
7/44
devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente
(ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•La presa di corrente deve essere accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
•L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una presa
di corrente.
•Si raccomanda di tenere l’apparecchio lontano dal bordo del piano di lavoro e fuori
dalla portata dei bambini.
•Posizionare l’apparecchio:
-lontano da altre fonti di calore (ad es. forni, fornelli, ecc. ), da materiali infiammabili
(sacchetti in plastica, tende ecc.), materiale esplosivo (bombolette spray) e da
materiali che possono deformarsi con il calore; verificare che lo spazio libero
attorno all’apparecchio sia di almeno 40 cm.
-su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile, asciutto, la cui superficie non sia
delicata (ad esempio mobili laccati, tovaglie, ecc), in posizione dove non possa
subire urti, e a debita distanza dal bordo del mobile, in modo che non possa cadere.
-lontano da contenitori di liquidi, ad esempio lavelli ecc. Nel caso dovesse
inavvertitamente bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare la
presa di corrente spegnendo l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere
la spina dalla presa di corrente. Asciugarlo con cura sia spina che la presa di
corrente e solo dopo riattivare la corrente alla presa. Re-inserire la spina nella presa
di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso
e non si impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare
da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non
qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi di regolazione e funzioni
-Base con connettore 360° (1) con sensore sicurezza e foro drenaggio
-Interruttore 0/I con tasto illuminato (2): se in posizione “I” aziona la la
caffettiera (il tasto si illumina), il caffè inizierà a fuoriuscire dopo qualche
minuto. Quando l’infusione è completata, rimescolare il caffè tramite un
piccolo cucchiaio, prima di servirlo per uniformare la corposità.
-Funzione “Mantenieni caldo”: una volta preparato il caffè, è possibile
mantenerlo in caldo, semplicemente lasciandolo sulla base. Per disattivare
questa funzione, premere l’interruttore 0/I (0). Se si toglie la caffettiera dalla
base, il mantenimento in caldo si interrompe automaticamente.
-Caraffa trasparente (10) con beccuccio e coperchio a gravità (8) che si apre
automaticamente premendo il tasto sull’impugnatura