Bpt apale wide User manual

24804330 – 06-03-2012
Manuale per l’Utente _____________________________________
opale wide
Benutzerhandbuch __________________________________________
Manual del Usuario _________________________________________
IT
DE
ES
EN
FR
PT
User Guide _____________________________________________________________
Manuel pour l’Utilisateur _____________________________
Manual do Utilizador _______________________________________


3
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
INDICE
INFORMAZIONI GENERALI.............................................................. Pag. 4
Caratteristiche tecniche ............................................................................. 4
Manutenzione ed utilizzo del Terminale ........................................................... 4
Principali Funzioni associate alle icone della schermata di apertura............................... 5
Funzioni associate ai pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
FUNZIONI BASE............................................................................ Pag. 6
Rispondere ad una chiamata........................................................................ 6
Zoom ............................................................................................... 6
Regolazioni video .................................................................................. 6
Intercomunicazione ................................................................................. 7
Trasferire una chiamata verso altri interni .......................................................... 7
Eettuare una chiamata verso altri interni.......................................................... 7
Assegnare un nome ad un Interno ................................................................. 8
Comandi ausiliari .................................................................................... 9
Attivare un comando ausiliario ..................................................................... 9
Assegnare un nome ad un comando ausiliario ......................................................... 9
FUNZIONI AVANZATE .................................................................... Pag. 10
Comunicazioni con la portineria .................................................................... 10
Chiamata al Portiere ................................................................................ 10
Elenco chiamate da portiere........................................................................ 10
La segreteria videocitofonica ....................................................................... 11
Attivare la segreteria................................................................................ 11
Consultare la segreteria videocitofonica............................................................ 11
Registrare un messaggio di segreteria.............................................................. 12
SETUP DISPOSITIVO...................................................................... Pag. 13
Impostazioni generali ............................................................................... 13
Scegliere uno sfondo per l’interfaccia .............................................................. 13
Regolazione luminosità display .................................................................... 13
Scegliere una melodia per le chiamate ............................................................ 14
Impostare data e ora del terminale ................................................................. 15
Impostare la lingua dell’interfaccia ................................................................. 15
Setup tecnico ........................................................................................ 15
Regolare la sensibilità del touchscreen ............................................................. 15
Altre funzioni del menù tecnico .................................................................... 16
Reset dispositivo ................................................................................... 16

4
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
INFORMAZIONI GENERALI
Caratteristiche tecniche
B
1 Altoparlante (vivavoce)
B Microfono
C Display 16:9 touch screen 4,3”
Manutenzione ed utilizzo del Terminale
• Non utilizzare utensili, penne o altri strumenti appuntiti che potrebbero danneggiare il display e compro-
metterne il funzionamento.
• Non esporre lo schermo LCD alla luce diretta del sole.
• Per la pulizia utilizzare solo panni morbidi ed asciutti oppure leggermente inumiditi con acqua; non utiliz-
zare alcun tipo di prodotto chimico.
1
C

5
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
Principali Funzioni associate alle icone della schermata di apertura
La schermata di apertura permette di accedere rapidamente ed in maniera intuitiva a tutte le funzioni ge-
stibili dal terminale Opale Wide e di avere un immediato feed back degli eventi che interessano il sistema.
* Accesso all’elenco
messaggi da portiere
L’icona lampeggiante
indica la presenza
di messaggi non letti
Accesso alle funzioni
per l’intercomunicazione
Accesso ai
comandi ausiliari aggiuntivi
Attivazione segreteria
videocitofonica
Apriporta
Apre l’elettroserratura
associata al posto esterno
visualizzato
Risponde a una
chiamata in entrata
o termina una
chiamata in corso
Visualizza immagine
da posto esterno
Se previsto, la pressione ripetuta
del pulsante mostra in sequenza
i posti esterni abilitati
Comando ausiliario •
Può essere programmato
per accendere una luce
o aprire una porta
Comando ausiliario ••
Può essere programmato
per accendere una luce, aprire
una porta o (se presente) per
chiamare il Portiere
Esclusione delle
suonerie di chiamata
LED rosso = suonerie OFF
Setup dispositivo
Attenzione!
Il tipo di configurazione dell’impianto, determina la presenza o assenza di alcune delle funzioni o
schermate illustrate in questo manuale.
(*) Pulsante attivo solo in presenza di un centralino di portineria.
* Pulsante Panico
Invia al centralino una
segnalazione di
“allarme panico”
riportante il numero
dell’interno chiamante.
Tuesday 13 September 2012
12:45
Funzioni associate ai pulsanti
INFORMAZIONI GENERALI

6
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
FUNZIONI BASE
1
2
Rispondere ad una chiamata
In caso di chiamata, la schermata principale (fig. 1)
viene automaticamente sostituita dalla schermata
di fig.2 che mostra l’immagine del chiamante ripre-
so dal posto videocitofonico esterno.
Rispondere alla chiamata entrante premendo il
pulsante .
Aprire la porta del posto esterno visualizzato pre-
mendo il pulsante .
A
Chiusura audio verso il chiamante (funzione mute)
Rispondendo alla chiamata si avranno a disposizio-
ne i seguenti comandi.
Zoom
Il pulsante B consente di ingrandire l’immagine
visualizzata.
Premere le frecce direzionali per trovare l’inquadra-
tura desiderata.
Il pulsante riporta l’immagine a pieno schermo.
Il pulsante torna all’inquadratura e ingrandimen-
to precedenti.
Regolazioni video
Il pulsante C consente di accedere alle regolazioni
video.
Scegliere la funzione ( ) e utilizzare i pul-
santi per regolarla.
3
4
Tuesday 13 September 2012
12:45
1
B
C

7
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
5
FUNZIONI BASE
Intercomunicazione
Funzione attiva solo se previsto dalla configurazione
dell’impianto.
Trasferire una chiamata verso altri interni
Con una chiamata attiva premere il pulante D, ap-
parirà un elenco degli interni verso i quali è possibile
deviare la chiamata.
Selezionare l’interno desiderato usando i pulsanti
; premere OK, attendere risposta dall’interno
chiamato; per trasferire la chiamata chiudere la co-
municazione con il pulsante .
Effettuare una chiamata verso altri
interni
Senza alcuna chiamata attiva, premere il pulsante
E, apparirà un elenco degli interni chiamabili.
Selezionare l’interno desiderato usando i pulsanti
; premere OK.
Appena il chiamato risponde la comunicazione
audio tra interni è stabilita.
6
7
8
Tuesday 13 September 2012
12:45
D
E
Intercom 02
Intercom 03
Intercom 04
Intercom 05
Intercom 06
Intercom 07
Intercom 08
Intercom 09
Intercom 10
Intercom 02
Intercom 03
Intercom 04
Intercom 05
Intercom 06
Intercom 07
Intercom 08
Intercom 09
Intercom 10

8
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
Tuesday 13 September 2012
12:45
FUNZIONI BASE
9
10
11
Assegnare un nome ad un Interno
Per semplificare il riconoscimento degli interni è
possibile assegnare a ciascuno di essi un nome.
Dalla finestra principale (fig. 9) selezionare il pul-
sante 6.
Selezionare l’interno al quale si vuole cambiare il
nome, utilizzando i pulsanti e premere il
pulsante G.
Selezionare la lettera da cambiare
Selezionare la lettera desiderata
Cancellare la lettera selezionata
Salvare il nome ottenuto
Uscire senza salvare
F
G
Intercom 01
Intercom 02
Intercom 03
Intercom 04
Intercom 05
Intercom 06
Intercom 07
Intercom 08
Intercom 09
Intercom 10
I n t e p c o m 0 5

9
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
FUNZIONI BASE
12
13
14
I
Tuesday 13 September 2012
12:45
Comandi ausiliari
Funzione attiva solo se previsto dalla configurazione
dell’impianto.
Attivare un comando ausiliario
Con o senza comunicazione attiva premere il pul-
sante H.
Selezionare il comando ausiliario da attivare usando
i pulsanti e premere OK.
Assegnare un nome ad un comando
ausiliario
Per semplificare il riconoscimento dei comandi
ausiliari è possibile assegnare a ciascuno di essi un
nome.
Selezionare il comando ausiliario al quale si vuole
cambiare il nome, utilizzando i pulsanti e
premere il pulsante I.
Selezionare la lettera da cambiare
Selezionare la lettera desiderata
Cancellare la lettera selezionata
Salvare il nome ottenuto
Uscire senza salvare
H
Aux 01
Aux 02
Aux 03
Aux 04
Aux 05
Aux 06
Aux 07
Aux 08
Aux 09
Aux 10
L U C E 0 1

10
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
FUNZIONI AVANZATE
Comunicazioni con la portineria
Chiamata al Portiere
Se l’impianto video/citofonico prevede la presenza
di un centralino di portineria, il pulsante A può
essere utilizzato per chiamare la portineria.
Elenco chiamate da portiere
L’icona B lampeggiante, indica la presenza di
chiamate senza risposta (non lette) effettuate dalla
portineria verso il nostro interno. Premere l’icona
per accedere all’elenco chiamate.
La schermata presenta un elenco delle chiamate in
ordine cronologico partendo dal più recente.
Usare i pulsanti per selezionare uno dei
messaggi in elenco.
Usare il pulsante per cancellare il messaggio
selezionato.
17
16
15
Tuesday 13 September 2012
12:45
B
A
12-09-2012 – 19:30 – Port. EST
11-09-2012 – 18:30 – Port. EST
10-09-2012 – 17:30 – Port. EST
08-09-2012 – 19:55 – Port. WEST

11
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
FUNZIONI AVANZATE
18
19
20
21
La segreteria videocitofonica
Opale Wide consente di registrare un messaggio
audio che può venire riprodotto dal posto esterno
in caso di assenza. Il chiamante, in risposta, potrà
lasciare un videomessaggio (riportante data e ora
della chiamata) in una videosegreteria consultabile
al rientro.
Attivare la segreteria
Premere e mantenere premuto il pulsante C e
attendere il segnale acustico.
Segreteria non attiva Segreteria attiva
Consultare la segreteria videocitofonica
La presenza di messaggi videocitofonici non letti
in segreteria è rivelata dall’icona lampeggiante
sulla schermata principale.
Segreteria non attiva + messaggi non letti
Segreteria attiva + messaggi non letti
Premere il pulsante C per accedere all’elenco dei
messaggi di segreteria.
L’elenco mostra i messaggi registrati in ordine cro-
nologico, partendo dal più recente.
I messaggi non visionati sono contrassegnati dalla
freccia (>).
Premere per selezionare un messaggio
Premere per riprodurre il messaggio
Premere per cancellare il messaggio
Nella finestra di visualizzazione dei messaggi, sono
presenti i seguenti comandi.
Premere per andare al messaggio preceden-
te o successivo
Premere / per mettere in pausa o riprodurre
il messaggio
Premere per cancellare il messaggio
Tuesday 13 September 2012
12:45
Tuesday 13 September 2012
12:45
C
> 12-09-2012 – 14:30
> 11-09-2012 – 12:30
10-09-2012 – 16:30
12-09-2012 – 14:30 – 00:25

12
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
24
Registrare un messaggio di segreteria
Premere il pulsante D per accedere alla schermata
che contiene i comandi necessari per registrare e
riascoltare il messaggio.
Premere per avviare la registrazione del mes-
saggio.
Premere per interrompere la registrazione o
l’ascolto del messaggio.
Premere per ascoltare il messaggio registrato.
Una volta registrato il messaggio desiderato, pre-
mere il pulsante per tornare alla finestra pre-
cedente.
Il pulsante E permette di decidere se il messaggio
di segreteria appena registrato debba essere ripro-
dotto in caso di chiamata senza risposta.
Riproduzione messaggio di segreteria ON
Riproduzione messaggio di segreteria OFF
Per attivare la segreteria videocitofonica (con o
senza riproduzione del messaggio) premere e man-
tenere premuto il pulsante C sulla schermata
principale (fig. 18).
Segreteria non attiva Segreteria attiva
Nota:
La segreteria può contenere un massimo di 10 messag-
gi, l’undicesimo messaggio sovrescriverà il più vecchio.
FUNZIONI AVANZATE
23
22
> 12-09-2012 – 14:30
> 11-09-2012 – 12:30
10-09-2012 – 16:30
> 12-09-2012 – 14:30
> 11-09-2012 – 12:30
10-09-2012 – 16:30
D
E
Tuesday 13 September 2012
12:45

13
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
SETUP DISPOSITIVO
25
26
27
28
Tuesday 13 September 2012
12:45
Impostazioni generali
Dalla schermata principale, premere sull’icona 1.
Scegliere uno sfondo per l’interfaccia
Premere il pulsante B per accedere alla schermata
che contiene l’elenco degli sfondi disponibili.
Premere i pulsanti per visionare gli sfondi
disponibili.
Premere il pulsante per salvare la configura-
zione.
Regolazione luminosità display
Premere il pulsante C per accedere all’elenco
delle opzioni di regolazione del display.
Premere il pulsante D e usare i pulsanti per
determinare il tempo di inattività del terminale, tra-
scorso il quale il display entra in modalità stand-by
(luminosità attenuata).
A
Tuesday 13 September 2012
12:45
B
C
Skin 01
Skin 02
Skin 03
Skin 04
D
18”

14
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
SETUP DISPOSITIVO
28
29
30
31
E
F
Selezionare il pulsante E e usare i pulsanti
per regolare la luminosità del display.
Selezionare il pulsante F e usare i pulsanti
per regolare la luminosità del display quando il
terminale si trova in modalità stand-by (luminosità
attenuata).
Premere il pulsante per tornare alla schermata
principale.
Scegliere una melodia per le chiamate
Premere il pulsante G per accedere alle opzioni di
configurazione delle melodie.
Premere i pulsanti per scegliere la tipologia
di chiamata alla quale associare una melodia.
Premere il pulsante per ascoltare la melodia
associata alla chiamata.
Premere il pulsante SET per modificare la configu-
razione corrente.
Premere i pulsanti per scegliere l’opzione da
modificare.
Premere i pulsanti per modificare l’opzione
selezionata.
Premere il pulsante per ascoltare una anteprima
delle modifiche apportate.
Premere il pulsante per salvare la configurazione
composta.
Tuesday 13 September 2012
12:45
G
H
I
J
Esterno
Esterno
Pianerottolo
Melodia
Portiere
Volume
Intercom
Beep pulsanti
N° Squilli
01
09
05
SET

15
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
SETUP DISPOSITIVO
32
33
34
35
Impostare data e ora del terminale
Premere il pulsante H per accedere alle opzioni
di configurazione della data e ora del terminale.
Usare i pulsanti per selezionare la voce da
cambiare.
Usare i pulsanti per modificare la voce.
Usare il pulsante per salvare.
Impostare la lingua dell’interfaccia
Premere il pulsante I.
Usare i pulsanti per scegliere la lingua de-
siderata.
Premere il pulsante per salvare.
Setup tecnico
Accesso riservato a personale qualificato
Premere il pulsante J per accedere alle opzioni di
configurazione tecnica del terminale.
Al centro dello schermo vengono visualizzate una
serie di informazioni tecniche relative al terminale.
Regolare la sensibilità del touchscreen
Selezionare il pulsante K e usare i pulsanti
per regolare la sensibilità del touchscreen.
Premere il pulsante per salvare.
Bus version: 0.10
SW version: 2.06
HW version: 1.00
Serial Number: F347820083A
Sens 01
K
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Português
06 / 02 / 2012 D / M / Y
11 : 25 12 h

16
IT
opale wide
Manuale per l’Utente
Altre funzioni del menù tecnico
Attivando il pulsante L, si abilita la risposta auto-
matica alle chiamate intercomunicanti provenienti
da altri interni.
Attivando il pulsante M, in impianti dotati di cen-
tralino di portineria, sul menù principale vengono
visualizzati i pulsanti e .
Il pulsante N, è necessario all’identificazione del di-
spositivo qualora si stia programmando l’impianto
da PC mediante software PCS/300 o PCS/Xip.
Il pulsante O, è necessario per la programmazione manuale di impianti.
Il pulsante P, permette di selezionare lo standard del segnale video dell’ impianto tra PAL e NTSC.
Standard PAL attivato.
Standard NTSC attivato.
36
Bus version: 0.10
SW version: 2.06
HW version: 1.00
Serial Number: F347820083A
L
M
N
O
P
Reset dispositivo
Ogni volta che anomalie di funzionamento, interventi e altre ragioni tecniche
richiedono il reset dell’apparecchio, premere leggermente il pulsante collocato
all’interno dell’apertura posta sul lato destro del dispositivo (vedi figura).
Nota:
Questa operazione NON comporta la cancellazione di eventuali programmazioni
che saranno ripristinate, al riavvio dell’apparecchio.
SETUP DISPOSITIVO

17
opale wide
User Guide
EN
CONTENTS
GENERAL INFORMATION ................................................................ Pag. 18
Technical Features ................................................................................... 18
Maintenance and Use of the Terminal .............................................................. 18
Main functions associated with the icons on the opening screen.................................. 19
Button functions..................................................................................... 19
STANDARD FUNCTIONS ................................................................. Pag. 20
Answering a call ..................................................................................... 20
Zoom ............................................................................................... 20
Video settings ...................................................................................... 20
Intercommunication................................................................................. 21
Transferring a call to other extensions.............................................................. 21
Making a call to other extensions .................................................................. 21
Assigning a name to an extension.................................................................. 22
Auxiliary commands................................................................................. 23
Activate an auxiliary command . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Assigning a name to an auxiliary command........................................................ 23
ADVANCED FUNCTIONS ................................................................. Pag. 24
Communicating with the porter .................................................................... 24
Porter Call .......................................................................................... 24
Porter call list . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Video entry control voice mail ...................................................................... 25
Activating the answer phone....................................................................... 25
Checking the video entry control answer phone ................................................... 25
Record a voice mail message ....................................................................... 26
DEVICE SETUP.............................................................................. Pag. 27
General settings ..................................................................................... 27
Select an interface wallpaper ...................................................................... 27
Display luminosity adjustment . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Select a call melody ................................................................................ 28
Setting the terminal date and time................................................................. 29
Set interface language ............................................................................. 29
Technical setup ...................................................................................... 29
Adjust touchscreen sensitivity...................................................................... 29
Other functions of the technical menu ............................................................. 30
Device reset ........................................................................................ 30

18
opale wide
User Guide
EN
GENERAL INFORMATION
Technical Features
B
1 Loudspeaker (hands-free)
B Microphone
C 4,3” touchscreen, 16:9 display
Maintenance and Use of the Terminal
• Do not use utensils, pens or other pointy tools that may damage the screen and compromise operation.
• Do not expose the LCD screen to direct sun light.
• Only use soft, dry or slightly damp cloths to clean the terminal; do not use any chemical products.
1
C

19
opale wide
User Guide
EN
Main functions associated with the icons on the opening screen
The opening screen provides fast, intuitive access to the functions managed by the Opale Wide terminal. It
also provides immediate feedback on events involving the system.
* Access to the porter
message list
The flashing icon
indicates the presence
of unread messages
Access to intercom
functions
Access to additional
auxiliary commands
Activation of the video
entry control answer phone
Door lock release
Opens the electric lock
connected to the entry
panel displayed
Responds to an
incoming call
or ends a
current call
Display images
from entry panels
If planned in installation,
repeatedly pressing the button
displays the connected entry
panels in sequence
Auxiliary command •
Can be programmed
to switch on a light
or open a door
Auxiliary command ••
Can be programmed
to switch on a light or open
a door (if present)
to call the Porter
Call ringtones off
LED red = ringtones OFF
Device setup
Warning!
The type of system layout determine whether various functions or screens shown in this manual are
present.
(*) Button active only in presence of a porter switchboard.
* Panic Button
Sends a
“panic alarm”
alert to the switchboard,
indicating the calling
apartment number.
Tuesday 13 September 2012
12:45
Button functions
GENERAL INFORMATION

20
opale wide
User Guide
EN
STANDARD FUNCTIONS
1
2
Answering a call
In the event of a call, the main screen (fig. 1) is
automatically replaced by the screen in fig.2, which
shows the image of the caller filmed from the video
entry control panel.
Reply to incoming call by pressing the button .
Open the door of the entry panel displayed by
pressing the button .
A
Close audio contact to the caller (mute function)
When you answer the call, the following controls
will be available.
Zoom
Button B allows the displayed image to be
enlarged.
Press the arrow keys to achieve the frame desired.
The button restores image to full screen.
The button returns to previous frame and zoom
level.
Video settings
The button C gains access to video settings.
Select the function ( ) and use the
buttons for adjustments.
3
4
Tuesday 13 September 2012
12:45
1
B
C
Table of contents
Languages:
Other Bpt Monitor manuals