BSVILLAGE PISCINE RUBY User manual

STUFA A BIOETANOLO
BIOETHANOL STOVE
ESTUFAS DE BIOETANOL
BIOETHANOLÖFEN / HERD

ATTENZIONE:
DURANTE LE PRIME ACCENSIONI POTREBBE VERIFICARSI L´EMANAZIONE DI
ODORI DOVUTI AL SURISCALDARSI DEI COMPONENTI CHE POSSONO AVERE
RESIDUI DI LAVORAZIONE. UNA VOLTA ESAURITI E STABILIZZATE LE VERNICI,
L´ODORE SPARIRÀ. LE VERNICI SILICONICHE UTILIZZATE SULLA STUFA SONO
IMPIEGATE PER LA VOSTRA SICUREZZA, NON RILASCIANO RESIDUITOSSICI.
WARNING:
DURING THE FIRST IGNITIONS, THE EMANATION OF ODORS CAN OCCURE/AP-
PEAR DUE TO OVERHEATING OF THE COMPONENTS THAT CAN BE WASTE OR
HAVE SCRAPS. ONCE RESIDUES AND PAINT HAVE BEEN STABILIZED,THE SMELL
WILL DISAPPEAR.THE SILICON PAINTS USED ONTHE STOVE IS USED FORYOUR
SAFETY AND DO NOT RELEASETOXIC WASTE.
ADVERTENCIA:
DURANTE LAS PRIMERAS IGNICIONES, LA EMANACIÓN DE OLORES PUEDE OC-
CURRIR DEBIDO A UN SOBRECALENTAMIENTO DE LOS COMPONENTES QUE
PUEDENTENER RESIDUOS. UNA VEZ QUE LOS RESIDUOSY LA PINTURA SE HAN
ESTABILIZADOS, EL OLOR DESAPARECERÁ. LAS PINTURAS DE SILICIO UTILIZA-
DOS EN LA ESTUFA SE UTILIZAN PARA SU SEGURIDAD Y NO LIBERAN RESI-
DUOSTÓXICOS.
WARNUNG:
WÄHREND DER ERSTEN ZÜNDUNGEN EMANATION VON GERÜCHEN KANN
DURCH ÜBERHITZUNG DER RESTKOMPONENTEN AUFTRETEN. SOBALD RÜCK-
STÄNDE UND FARBE STABILISIERT HABEN, WIRD DER GERUCH VERSCHWINDET.
DIE SILIZIUM-LACKE AUF DEM HERE WIRD ZU IHRER SICHERHEIT VERWENDET
UND NICHT GIFTIGER ABFÄLLE ZU LOSEN.

Gentile cliente,
grazie per la fiducia che ci ha accordato
scegliendo un nostro prodotto. I nostri
prodotti sono progettati e costruiti nel
rispetto delle norme di sicurezza con
materiali d’elevata qualità e una profon-
da esperienza nei processi di produzio-
ne.
Perché lei possa ottenere le migliori
prestazioni, le suggeriamo di leggere
con attenzione le istruzioni. E’ molto im-
portante che questo libretto d’istruzioni
sia conservato con cura per qualsiasi fu-
tura consultazione. Se l’apparecchiatura
dovesse essere venduta o trasferita a
un’altra persona, assicuratevi che il li-
bretto sia consegnato al nuovo utente,
affinché possa essere informato del fun-
zionamento della macchina e delle rela-
tive avvertenze.
Le stufe Ruby a bioetanolo sono progetta-
te e sviluppate interamente in Italia
I Italiano
INDICE
1. Per la vostra sicurezza.
2. Consigli per la protezione dell’ambiente.
3. Caratteristiche tecniche.
4. Installazione.
5. Funzionamento.
6. Spegnimento della stufa.
7. Pulizia e immagazzinamento della stufa.
8. Guida alla soluzione dei piccoli problemi.
9. Garanzia.

1. PER LA VOSTRA SICUREZZA
L’uso di questa stufa è molto semplice, tuttavia, è importante leggere per intero questo libretto, prima di installare
e di usare la stufa per la prima volta.
In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comportamenti errati, usare la vostra stufa in
assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
DURANTE L’USO
• Questa stufa deve essere usata solo da persone adulte. Persone diversamente abili possono usare la stufa solo
se hanno potuto beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o d’istruzioni rigua danti l’uso dell’apparecchiatura.
• Assicuratevi che i bambini non giochino con l’apparecchiatura.
• E’rischioso modificare o tentare di modificare le caratteristiche di questo prodotto.
•Tenete sempre ben pulita l’apparecchiatura.
• Evitare posizionamenti vicino a tendaggi e oggetti infiammabili.
• Non inserire oggetti all´ interno o sopra la stufa durante o dopo l´utilizzo.
• Non spegnere mai la fiamma con l´ acqua o soffiando su di essa.
• Durante la fase di ricarica fare attenzione a non far tracimare il bioetanolo.
• Non coprire la stufa durante o subito dopo l´ utilizzo.
• Non lasciare l´ apparecchio incostudito durante l´ uso.
• Non aggiungere ruote o carrelli alla stufa.
• Non utilizzare questo apparecchio come dispositivo di cottura.
• Le parti esposte di questa stufa si scaldano durante il funzionamento e rimangono calde per un certo tempo an-
che dopo lo spegnimento.Tenete lontani i bambini fino a quando l’apparecchiatura non si è raffreddata.
• Usare sempre combustibile liquido bioetanolo puro, non usare altri tipi di combustibili come per esempio benzi-
na. L’uso di un combustibile improprio rischia di provocare un incendio.
• Prima di riempire nuovamente il serbatoio, spegnere la stufa ed attendere che si sia completamente raffreddata.
• Aerare il locale per qualche minuto ogni ora quando la stufa è in funzione. Non utilizzare la stufa senza aerare
correttamente il locale.
• Spegnere la stufa ed assicurarsi che la fiamma sia spenta prima di addormentarsi o di uscire.
• Utilizzare la stufa su una superficie piana. Evitare luoghi soggetti a vibrazioni. Non trasportare la stufa se contiene
combustibile nel serbatoio, provvedere prima al suo svuotamento.
•Tenere lontano dalla stufa spray e liquidi volatili o infiammabili come benzina, gasolio, solventi ect.
• La stufa può rilasciare residui di combustione nell’ambiente. Utilizzare la stufa solo in ambienti correttamente
ventilati.
PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
• Questo apparecchio deve essere usato in ambiente domestico o applicazioni simili.
• Posizionare la stufa in posizione piana e stabile.
• Mantenere una distanza minima sui lati e di fronte di 1 metro e 10 cm sul retro e non posizionare in vicinanza di
materiali infiammabili.
• Usare in luoghi adeguatamente aerati.
• Non usare in luoghi ermeticamente chiusi.
Pericolo Non utilizzare benzina UTILIZZARE SOLO
BIOETANOLO

• In luoghi molto polverosi, o dove la temperatura tende ad aumentare velocemente.
• Qualsiasi tipo di intervento tecnico o riparazione deve essere eseguito da personale specializzato.
• Dopo aver tolto l’apparecchiatura dall’imballaggio, assicuratevi che il prodotto non risulti danneggiato. In caso
contrario, rivolgersi al rivenditore prima di mettere in funzione l’apparecchiatura.
• La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità nel caso in cui le norme non vengano rispettate.
2. CONSIGLI PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
IMBALLO
•Tutti i materiali utilizzati sono compatibili con l’ambiente e riciclabili.Vi preghiamo di dare il vostro contributo alla
conservazione dell’ambiente, utilizzando gli appositi canali di raccolta differenziata.
PRODOTTI IN DISUSO
• I prodotti dismessi o non più utilizzabili non sono rifiuti senza valore. Attraverso lo smaltimento ecologico, diversi
materiali impiegati nella produzione della vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
• Informatevi sulle attuali possibilità di smaltimento presso il vostro rivenditore specializzato, oppure presso la
vostra Amministrazione Comunale.
3. CARATTERISTICHETECNICHE
LARGHEZZA mm 450
PROFONDITA’ mm 307
ALTEZZA mm 748
CAPACITA’ SERBATOIO BIOETANOLO litri 2
PESO NETTO kg 22,2
PESO LORDO kg 29,2
COMBUSTIBILE BIOETANOLO ECOFIRE
POTENZATERMICA kW 3
AUTONOMIA MAX ore + /- 6
CONSUMO MASSIMO 0,33LT/h
SERBATOIO REMOVIBILE SI
PIEDINI REGOLABILI SI
CONTENITORE PORTA ESSENZE SI
ACCENDI FIAMMA SI
POMPA DITRAVASO MANUALE SI
GARANZIA 2 ANNI
748 mm.
310 mm.
307 mm. 450 mm.

4. INSTALLAZIONE
SBALLAGGIO
•Tagliare le reggette che fissano il cartone,
• sfilare verso l’alto il cartone,
• rimuovere tutte le protezioni e i materiali d’imballo prima di utilizzare la stufa ed accertarsi di aver rimosso tutti
gli accessori presenti all’interno:
pompetta, accendifiamma, porta essenza, piedini, libretto d´istruzioni, maniglia e rimuovere tutti i nastri adesivi e
le parti dell´imballaggio interne della stufa.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto la macchina dall’imballo, collocarla in modo stabile e sicuro nel luogo che le è stato destinato,
accertandosi che vi sia lo spazio necessario per eseguire le operazioni preliminari.
La stufa non necessita di canna fumaria, il locale deve comunque essere aerato per qualche minuto ogni ora di
utilizzo.
La stufa deve essere installata nel rispetto delle seguenti condizioni di sicurezza:
• mantenere una distanza minima sui lati e di fronte di 1m, e 10 cm sul retro da materiali mediamente infiammabili;
• se la stufa è installata su un pavimento che si può danneggiare deve essere interposta una lastra di materiale
isolante al calore a protezione.
Se non risultasse possibile prevedere le distanze sopra indicate è necessario mettere in atto provvedimenti tecnici
ed edili per evitare ogni rischio d’incendio.
Questa stufa non può essere usata in luoghi ermeticamente chiusi, o troppo piccoli come camper,
roulottes, vagone passeggeri, barche…
E’ tassativo l’utilizzo di combustibile bioetanolo specifico per caminetti e stufe a bioetanolo.
Il combustibile va conservato nel recipiente originale ben chiuso.
Deve essere conservato lontano dal sole e da altre fonti di calore, fiamme o scintille.
Si devono comunque rispettare tutte le indicazioni di sicurezza riportate nella scheda tecnica del combustibile.
Si consiglia per il buon funzionamento della stufa l’utilizzo di BIOETANOLO ECOFIRE.
Attenzione! Il combustibile bioetanolo se tenuto a temperature molto basse può presentare delle difficoltà di
accensione.
Attenzione! Il bioetanolo può macchiare i pavimenti in legno.
COMBUSTIBILE DA UTILIZZARE
NON USARE BENZINA!
Non usare benzine, carburante diesel, solventi o altri combustibili.
Essi possono essere causa di esplosioni ed incendi.
Usare esclusivamente bioetanolo.
Inserire i componenti come nella
figura, facendo entrare la vite per
la parte concava del magnete.
Awitare i piedini negli apposti fori
di fissaggio sulla base della stufa. Estrarre l’asta tirandola verso il
fondo, ed inseriria nella sede. In caso di rimozione svitare i bu-
lloni con una chiave esagonale
da 6.
In caso di rimozione inserire le
dita nelle apposite fessure per es-
trarre il serbatoio (Vedi indice 7).

5. FUNZIONAMENTO
La stufa funziona esclusivamente con bioetanolo. La combustione si regola mediante l’asta (C).
Il caricamento del bioetanolo avviene nel seguente modo:
A. apertura per l’accensione.
B. sportello.
C. asta di regolazione.
D. Contenitore per essenze profumate
ATTENZIONE:
ESEGUIRE LA RICARICA
SOLO A STUFA SPENTA
E BEN RAFFREDDATA.
ATTENZIONE:
CON UNA CARICA INSUFFICIENTE DI
BIOETANOLO LA STUFA POTREBBE
NON ACCENDERSI
assicurarsi che l’asta di re-
golazione sia completamente
inserita e aprire lo sportello;
tirare l’asta di regolazione per
aprire il serbatoio del combustibile;
Nel serbatoio è presenti una riga
e triangolo/i che indicano il limite
massimo di caricamento.
versare il bioetanolo nel serba-
toio senza farlo tracimare (la quan-
tità massima è di circa litri 2)
Attenzione a non superare il limite MAX
segnalato da una riga sotto il MAX
B
A
D
C

UTILIZZO DELLA POMPA A SIFONE
richiudere il serbatoio agendo
sull’asta di regolazione e chidere lo
sportello.
estrarre l’asta di regolazione.
inserire la canna dell’acdendino
nel foro e incendiare il bioetanolo.
Avvicinarsi al bioetanolo con la
punta dell’acendino senza tocca-
re il liquido.
Ruotare in senso orario (posi-
zione ON) la manopola posta nella
parte superiore.
Esercitare varie pressioni sul
bulbo del sifone fino a quando il
biotanolo inizia ad uscire.
Immergere il tubo rigido all’interno de-
lla tanica di bioetanolo ed il tubo flessibile
all’interno del serbatoio della stufa.
Finito di riempire il serbatoio della stufa (una
volta raggiunto il livello MAX segnalato con una
riga), posizionare la manopola sulla posizione
off, ruotando la stessa in senso antiorario. In
questo modo si svuota la pompa a sifone.
ATTENZIONE: A NON FAR TRACIMARE IL BIOETANOLO AL DI FUORI DEL SERBATOIO : PERICOLO DI
INCENDIO. ASSICURARSI SEMPRE DI NON AVER VERSATO BIOETANOLO AL DI FUORI DEL SERBATOIO
PRIMA DI ACCENDERE LA STUFA.

Prima di agire sulla regolazione si consiglia di aspettare che la stufa diventi
calda.
i
Sulla parte superiore della stufa è predisposto un contenitore portaessenze. Si
consiglia di versare qualche goccia di essenza profumata, diluita con acqua. Il
calore della stufa in funzione farà evaporare la miscela diffondendo un grade-
vole profumo.
* utilizzare esclusivamente essenze adatte a questo tipo di impiego.
i
ATTENZIONE:
–NON spostare la stufa quando il serbatoio del combustibile è pieno per evi-
tare che quest’ultimo trabocchi.
– Il fuoco deve essere acceso a serbatoio inserito e a sportello chiuso.
–NON aprire lo sportello fintanto che il fuoco è acceso.
–NON cercare di ricaricare il bioetanolo a fuoco acceso o con la stufa ancora
calda.
–NON movimentare assolutamente la stufa a fuoco acceso.
–NON usare la stufa nei seminterrati
– Accendere il fuoco solo con accendini o fiammiferi a canna lunga evitando di
mettere le mani direttamente sopra il combustibile per infiammarlo.
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare la stufa osservare con accuratezza tutte le precauzioni ripor-
tate in questo manuale e sull` apparecchio.
6. SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Per spegnere la stufa è sufficiente far scorrere verso l’interno la leva di regolazione fino allo spegnimento della
fiamma.
Non riaccendere la stufa subito dopo lo spegnimento. Attendere che si sia raffreddata.
Verificare sempre che la fiamma sia spenta prima di allontanarsi o addormentarsi.

7. PULIZIA e IMMAGAZZINAMENTO DELLA STUFA
È opportuno pulire periodicamente il serbatoio durante la stagione d’uso della stufa, svuotare completamente il
serbatoio (se si pensa di non utilizzare la stufa per un lungo periodo di tempo (ad esempio d’estate) lasciando
bruciare totalmente il combustibile, aspettare che la stufa si raffreddi e rimuovere il serbatoio svitando le viti che
lo mantengono fermo.
Dopo averlo pulito (usando guanti - da cucina per esempio) e rimesso, guarnizione e viti, rimetterlo nella sua sede
e fissarlo nuovamente con le 2 viti adeguate.
8. GUIDA ALLA SOLUZIONE DI PICCOLI PROBLEMI
La stufa non si accende:
– Verificare che l’accendino funzioni correttamente, il livello di bioetanolo è troppo basso e l’accendino non arriva
ad incendiarlo;
– Verificare il livello di combustibile;
– Combustibile nn idoneo.
Fuoriesce fumo:
– Combustibile non idoneo, o presenza di materiale infiammabile estraneo nel serbatoio o all’interno della stufa.
La fiamma si spegne:
– Combustibile insufficiente; riempire il serbatoio fino al livello indicato.
– Sportello di regolazione fiamma eccessivamente chiuso.
La fiamma si propaga al di fuori del serbatoio:
– Riempimento eccessivo del serbatoio, il liquido è fuoriuscito, spegnere la stufa con l asta di regolazione e las-
ciare esaurire la fiamme residue. Attendere che la stufa si raffreddi pulire eventuali tracce di liquido fuoriuscito e
quindi riaccendere.
9. GARANZIA
La garanzia ha una durata di 24 mesi dalla data di acquisto ed è estesa a tutte le parti. Essa decade qualora la stufa
venga utilizzata in modo non appropriato o manomessa da personale non qualificato.
Tutti i vizi di materiali e di fabbricazione sono riparati gratuitamente (pezzi e manodopera) con il solo addebito del
diritto di uscita .
Rifiutiamo espressamente qualsiasi altro reclamo e richiesta di indennizzo.
La presente garanzia non è valida se le riparazioni o sostituzioni non sono effettuati da personale autorizzato o se
vengono montati sull’apparecchio dei pezzi non originali
I componenti che a giudizio del centro di assistenza sono ritenuti difettosi saranno
sostituiti in garanzia.
La garanzia non si applica alle parti danneggiate durante il trasporto.
Le spese di invio della stufa o dei pezzi sono sempre a carico dell’acquirente.
La garanzia di 24 mesi si applica solo per un utilizzo domestico, per l’uso professionale è di 12 mesi.
IN CASO DI GUASTO E/O CATTIVO FUNZIONAMENTO
DELL’APPARECCHIO, CI SI DEVE RIVOLGERE ESCLUSIVAMENTE
AL PERSONALE QUALIFICATO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA.
I dati e le caratteristiche indicati nel presente manuale non impegnano la ditta costruttrice, che si riserva il di-
ritto di apportare modifiche ai propri modelli in qualsiasi momento. La ditta costruttrice inoltre non si assume
alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivati dalla mancata osservanza delle norme riportate nel
presente manuale.

Dear Customer,
thanks for the trust granted us by choo-
sing our product. Our products are de-
signed and manufactured in compliance
with safety standards with quality mate-
rials and a deep experience in produc-
tion processes.
In order to obtain the best performan-
ce, we suggest to read the instructions
carefully. It’s very important that this
instruction book is kept safely for any
future consultation. If the equipment
would be sold or transferred to another
person, make sure the book is delivered
to the user, in order to be informed of
the operation of the machine and its
warnings.
Ruby bioethanol stoves are designed in
Italy
I GB
INDICE
1. Safety instructions.
2. Some hints for environmental protection.
3.Technical specifications.
4. Installation.
5. Working.
6.Turning off the stove.
7. Stove cleaning and storage.
8. Guide to solve small problems.
9. Guarantee.

1. SAFETY INSTRUCTIONS
The use of this stove is very simple, however, it is important to read this booklet entirely before you install and
use for the first time the stove.
In this way, you get the best performance, avoid wrong behavior, use your stove safely and respect the environ-
ment.
DURING USE
• This stove must be used only by adults. People with disabilities can use the stove only if they have benefited,
through the intermediary of a person responsible for their safety, supervision or instruction concerning the use
of the equipment.
• Make sure that children do not play with the appliance.
• Modifying or merely trying to modify the characteristics of this product is very dangerous.
• Always keep this appliance clean.
• Avoid its placing close to curtains and other flammable objects.
• Do not insert objects inside or on the stove during or after use.
• Do not extinguish the flame with water or blowing on the flame
• During filling, take care not to overfill bioethanol
• Do not cover the stove during or just after use
• Do not leave the stove unattended during use
• Do not add wheels on the stove and do not put the stove in / on a cart or trolley
• Do not use the stove as a cooking appliance
•The external parts of this stove become hot while it is operating and remain hot for a while even after it is swit-
ched off. Keep children out of reach until the equipment cools down.
• Always use liquid fuel pure bioethanol, do not use other fuels such as gasoline.
• Use of an improper fuel may cause fire.
•Turn off the stove and wait until it is thoroughly cooled before refilling the tank.
• Ventilate the room for few minutes every hour when the stove is in use. Never use the stove without having
correctly ventilated the room.
•Turn off the stove and make sure that the flame is extinguished before falling asleep or go out.
• Use the stove on a plane surface. Avoid locations subject to vibrations. Do not carry the stove if fuel is contained
in the tank, first provide to empty it.
• Keep sprays and volatile or flammable liquids such as gasoline, diesel fuel, solvants, etc, away from the stove.
•The stove can release combustion residues in the room. Use the stove only in well-ventilated rooms.
INSTALLATION AND MAINTENANCE
•This appliance is intented for a domestic or similar use.
• Place the stove in a plane and stable position.
• Keep a minimum distance on each side and in front of 1meter and 10 cm at the rear and do not place it close to
flammable materials.
• Use in properly ventilated areas.
• Do not use in places hermetically closed.
• Do not use in dusty places or where the temperature tends to increase rapidly.
Danger Do not use gasoline USE ONLY BIOETHANOL

• Whatever type of technical action or repairs should be performed by qualified personnel.
• After unpacking the appliance make sure that the product is not damaged. In case of damage, contact your dealer
before starting up the appliance.
•The Manufacturer declines all responsibility if the safety rules are not compliet with.
•The stove can leave residual combustion products into the room. Use only in well-ventilated room.
2. SOME HINTS OF ENVIRONMENTAL PROTECTION
PACKAGE
• All the packing materials are environmentally friendly and they can be recycled. Please help in preserving the
environment, by using the proper channels of separate collection of rubbish.
PRODUCTS DISUSED
• Products dismissed or no longer usable are not worthless wastes. Through the environmentally safe disposal,
different materials used in the production of your appliance can be recovered.
• Keep informed about current disposal options from your dealer or from your Local Council.
3.TECHNICAL SPECIFICATIONS
WIDTH mm 748
DEPTH mm 307
HEIGHT mm 505
BIOETHANOLTANK CAPACITY litrer 2
NET WEIGHT kg 22,2
GROSS WEIGHT kg 29,2
FUEL BIOTHANOL ECOFIRE
NOMINAL OUTPUT kW 3,0
AUTONOMY RANGE hours + /- 6
MAXIMUN CONSUMPTION 0,33LT/h
REMOVABLETANK YES
ADJUSTABLE FEET YES
ESSENSE HOLDER CONTAINER YES
LIGHTER YES
MANUAL PUMPTRANSFER YES
WARRANTY 2YEARS
748 mm.
310 mm.
307 mm. 450 mm.

4. INSTALATION
UNPACKING
• Cut the straps holding the carton pull up the carton,
• lift the stove and remove it from the pallet,
• remove all protections and packing materials before using the stove and make sure you have removed all the
accessories inside: pump, lighter, foot, instruction manual, hndle and remove all adhesive tapes and packaging
components that are inside the stove.
INSTALLATION
After unpacking the appliance, place it in a secure and stable place that has been awarded , making sure that there
is enough space for the preliminaries.
The stove do not requires chimney, anyway the room must be ventilated for a few minutes per hour of use.
The stove must be installed in compliance with the following safety conditions:
• keep a minimum distance on the sides and in front of 1m and 30 cm on the back by an average of flammable
materials;
• if the stove is installed on a floor that can be damaged, place in between a layer as protection of heat insulating
material;
Where it is not possible to comply with distances given above, it is necessary put in place technicals and buildings
measures to avoid any risk of fire.
This stove cannot be used in place tightly closed, or too small as campers, trailers, passenger cars,
boats...
It is imperative to use bioethanol fuel specifically for bioethanol fireplaces and stoves
The fuel should be stored in original container tightly closed.
Fuel should be stored away from direct sunlight and other sources of heat, flame or sparks.
Anyway it must comply with all safety instructions in the technical details of the fuel.
For the proper functioning of the stove, we recommend the use of BIOETHANOL ECOFIRE.
Warning! Bioethanol fuel can be difficult to switch when kept at very low temperatures
Warning: bioethanol can stain wooden floors
FUEL USED
DO NOT USE GASOLINE!
Do not use gasoline, diesel fuel, solvents or other fuels.
Use of an improper fuel may cause explosion and fire.
Use bioethanol only
Place the components as in figure
A letting the srew to the concave
side of the magneto.
Screw the feet into right mounting
holes at the base of the stove. Pull the rod pulling to the botton
and insert it in its seat. To remove the tank unscrew with
a hexagonal key metric 6. Insert your finger into the slots to
remove tank.

B
A
D
C
5. WORKING
The heater exclusively works with bioethanol.The burning is regulated by the rod (C).
The bioethanol feeding take place as follows:
A- opening for the ignition.
B- door.
C- regulation rod.
D- Essence holder container
WARNING:
FILL ONLY WHEN THE
STOVE IS OFF AND
COLD
ATTENTION:
WITH AN INSUFFICIENT QUANTITY
OF BIOETHANOL, THE STOVE MAY
NOT BURN OR BE LIGHTED
ensure that the regulation
rod is fully inside and open
the door;
pull the regulation rod to open
the fuel tank;
In the tank there are triangles
indicating the maximum fill line.
pour the bioethanol into the tank
without making it overflow (the
maximum is about 2 liters)
Be careful not to exceed the line under
MAX

USE OFTHE SIPHON PUMP
close the tank by operating on
the regulation rod, gently close the
door;
pull out the regulation rod
insert the lighter tube into the
hole and set fire to the bioethanol.
Approach the lighter tip near the
bioethanol without touching the
combusitble
Turn clockwise (ON position) the
knob at the top
Exercise various pressures on
the siphon bulb until the bioethanol
starts coming out.
Dip the rigid pipe inside the bioethanol
tank and the flexible pipe inside the stove
tank
Finish filling the stove tank, turn
the knob off, turn it anticlockwise.
This way you empty the siphon pump.
BE CAREFUL NOTTO OVERFLOWTHE BIOETHANOL OUTSIDETHETANK: RISK OF FIRE ALWAYS EN-
SURETHAT BIOETHANOL HAS NOT SPILLED/POURED OUT OFTHETANK BEFORETURNING ONTHE
STOVE.

Before acting on the adjustment you should wait for the stove becomes hot.
i
On top of the stove is set up a essences holder container. It is advisable to pour
few drops of perfumed oil, diluted with water.The heat of the stove will facilita-
te the misture evaporation spreanding a pleasant scent.
*Use exclusively essences suitable for this type of application.
i
CAUTION:
– DO NOT move the stove when the fuel tank is full to prevent it from over-
flowing.
–The fire must be lit with inserted drawer and closed door.
– DO NOT open the door until the fire is burning.
– DO NOT recharge the bioethanol until fire is burning or with still hot/warm
stove
–DO NOT move absolutely the stove with fire burning.
– DO NOT use the stoves in the basement
–Light the fire with lighters or matches only with long-barreled avoiding to
place your hands directly above the fuel to ignite it.
WARNING:
Before using the stove carefully observe / read all instructions / cautions in this
manual and on the stove
6.TURNING OFF THE STOVE
To turn off the stove sufficiently slide inward the regulation rod until until the flame is extinguished.
Do not light again the stove right after turning it off. Wait until it cools down.
Always ensure that the flame is turned off/extinguished before leaving or staying asleep

7. STOVE CLEANING AND STORAGE
It is appropriate a periodically cleaning of the tank during the stove using season, completely empty the tank if
stove will not be used for a long period of time (eg summer).
Let the fuel burn completely, wait for the stove to cool, pull out the drawer and remove the tank.
After cleaning (using kitchen gloves by example), put the tank in place.
8. GUIDETO SOLVE SMALL PROBLEMS
The stove will not start:
– verify that the lighter work properly, the bioethanol level is too low and lighter not get to fire;
– check the fuel level;
– fuel is not suitable.
Smoke comes out:
– fuel is not suitable, or extraneous flammable material presence inside the tank or in the stove.
Flame extinguishes:
– fuel not sufficient; fulfill the tank up to indicated level
– regulation flame door too close.
Flame spreads outside the tank:
– overfilling of the tank, the liquid is leaking, turn off the stove with regulator slider and allow remaining flames to
exhaust. Wait for the stove to cool and then turn on.
9. GUARANTEE
Warranty period is 24 months from date of purchase and extended to all parties.
It expires if the stove is improperly used or tampered by unauthorized personnel.
All defects in materials and workmanship are repaired free of charge (parts and labor) with the only charge of the
exit fee.
Expressly reject any claim or demand compensation.
This warranty is not valid if repairs or replacements are not performed by authorized personnel or if non-original
parts are fitted on.
Components in the opinion of the service center are considered to be defective will be replaced under warranty.
Warranty is not applied to parts damaged during delivery.
24 months warranty applies only for domestic use, commercial use is only valid for 12 months.
Stove or spare parts delivery costs are always charged to the buyer.
IN CASE OF DAMAGE AND/OR MALFUNCTION OFTHE APPLIANCE, PLEASE RE-
FERTO QUALIFIED SERVICE STAFF ONLY.
Data and characteristics indicated herein do not bind the manufacturer, who reserves the right to make changes
to its products at any time. The manufacturer does not assume any responsibility for damage to persons or
property resulting from failure to comply with the rules provided in this manual.

Estimado cliente,
Gracias por la confianza depositada en
elegir nuestro producto. Nuestras estufas
están diseñadas y construidas de acuerdo
con las vigentes normas de seguridad, con
materiales de alta calidad y una amplia ex-
periencia en procesos de producción.
Para obtener el mejor rendimiento, le su-
gerimos que lea cuidadosamente las ins-
trucciones que aquí le indicamos. Es muy
importante que este manual de instruccio-
nes se conserve cuidadosamente para fu-
turas consultas. En caso de ceder vuestra
estufa a otra persona, asegúrese de que
este manual se entregue al nuevo usuario,
con el fin de ser informado sobre la utili-
zación de la máquina y sus advertencias.
Las estufas RUBY de bioetanol están dise-
ñadas en Italia.
E Español
TABLA DE CONTENIDO
1. Para su seguridad.
2. Consejos para la protección del medio ambiente.
3. Especificaciones.
4. Instalación.
5. Funcionamiento.
6. Apagado de la estufa.
7. Limpiado y el almacenamiento de la estufa.
8. Ayuda para resolver los pequeños problemas.
9. Garantía.

1. POR SU SEGURIDAD
La utilización de esta estufa es muy simple, sin embargo, es importante leer este manual por completo antes de
instalar y usar el calentador por primera vez. De esta forma, podéis obtener el mejor rendimiento, evitar malas
prácticas y utilizar la estufa de forma segura y respetuosa con el medio ambiente.
DURANTE EL USO
• Este calentador debe ser utilizado sólo por adultos. Las personas con discapacidad puedan utilizar el calentador
sólo en compañía de una persona responsable de su seguridad, después de haber leído este manual sobre el uso
del producto.
• Asegúrese que los niños no jueguen con la estufa.
• NO intentar cambiar o modificar las características de este producto.
• Mantenga el equipo siempre muy limpio.
• Evite colocarlo cerca de cortinas u otros objetos inflamables.
• No inserte objetos en el interior o sobre la estufa durante o después de su uso.
• No apague la llama con agua o soplando sobre la llama.
• Durante el llenado, prestar atención de no llenar demasiado de bioetanol.
• No cubra la estufa durante o justo después de su uso.
• No deje la estufa sin vigilancia durante el uso
• No agregue ruedas en la estufa y no ponga la estufa en/sobre un carro
• No utilice la estufa como un elemento para cocinar
• Las partes expuestas de esta estufa se calientan durante la operación y permanecen calientes durante un tiempo,
incluso después de la parada.
• Mantenga a los niños alejados hasta que el equipo se enfríe.
• Siempre utilice combustible bioetanol líquido puro, no utilice otros tipos de combustibles como la gasolina. El
uso de un combustible inadecuado amenaza con provocar un incendio. Antes de llenar el tanque de nuevo, apa-
gue la estufa y espere que se haya enfriado por completo.
• Ventile la habitación durante un minuto cada hora cuando el calentador está funcionando.
• No utilice la estufa sin ventilación de la habitación.
• Apague el quemador y asegúrese de que la llama se apague antes de ir a dormir o salir.
• Utilice el calentador en una superficie plana. Evite los lugares expuestos a vibraciones.
• No mueva el calentador si el tanque contiene combustible.
• Manténga lejos de la estufa, los líquidos y espráis inflamables tales como gasolina, diesel, disolventes, etc.
• La estufa puede liberar residuos de combustión en la habitación. Utilice la estufa sólo en habitaciones bien
ventiladas.
INSTALACIÓNY MANTENIMIENTO
• Este dispositivo se debe utilizar en ambientes domésticos u similares.
• Coloque el calentador en una posición nivelada y estable.
• Mantenga una distancia mínima en ambos lados y al frente, de 1 m y 10 cm en la parte posterior y tener lejos
de substancias inflamables.
• No usar en lugares herméticamente cerrados, lugares polvorientos, o donde la temperatura tiende a aumentar
rápidamente. La estufa puede dejar residuos de la combustión en la habitación. Use solamente en habitación bien
ventilada..
Peligro No utilizar gasolina UTILIZAR EXCLUSIVAMENTE
BIOTANOL
Table of contents
Languages:
Popular Stove manuals by other brands

pleasant hearth
pleasant hearth PH35PS Series owner's manual

Cadel
Cadel ARCO 7 T1 BI-FLUX user manual

Olsberg
Olsberg PALE Instruction

EdilKamin
EdilKamin BIJOUX Directions for installation, use and maintenance

Charnwood
Charnwood ISLAND Series Operating & installation instructions

EdilKamin
EdilKamin Vyda2 Air Tight Installation, use and maintenance guide