CBE Energy Line BDS180 User manual

BDS180
ed. 03/2021 cod. 000323 Rev.08
ENERGY LINE
ISTRUZIONI D’USO
USER’S MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCTIONS D’EMPLOI
IT
DE
EN
FR


3
IT
Caratteristiche tecniche 10
Manutenzione 8
Legenda 12
Installazione APP sul dispositivo mobile 13
Connessione dispositivo mobile al “BDS180” 13
Impostazioni iniziali 15
Dichiarazione di conformità 48
Descrizione 13
Menu 15
APP “CBE REMOTE CONTROL BDS180” 13
Funzionamento 12
Legenda videata “home” 14
Collegamenti 10
PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO “MC180” 12
Reset password 16
Legenda 9
Funzionamento 11
BATTERY DUO SYSTEM ”BDS180” 7
Informazioni generali 7
Norme di utilizzo e installazione 7
Installazione 8

4
EN
Legend 19
Operation 22
APP “CBE REMOTE CONTROL BDS180” 23
General information 17
Connections 20
Operation 21
REMOTE CONTROL PANEL "MC180" 22
Legend 22
Connecting your mobile device to the “BDS180” 23
Initial settings 25
Rules of installation and use 17
Description 23
BATTERY DUO SYSTEM ”BDS180” 17
Installation 18
Maintenance 18
Technical specifications 20
Password reset 26
Declaration of Conformity 48
Menu 25
“Home” screen 24
Installing the APP on your mobile device 23

5
DE
Zeichenerklärung 29
BATTERY DUO SYSTEM ”BDS180” 27
Allgemeine Informationen 27
Verwendungsnormen und Installation 27
Installation 28
Wartung 28
Technische Charakteristiken 30
Anschlüsse 30
FERNBEDIENUNG „MC180“ 32
Zeichenerklärung 32
Funktion 31
APP "CBE REMOTE CONTROL BDS180" 33
Betrieb 31
Menü 35
Konformitätserklärung 48
Installation der APP auf dem mobilen Gerät 33
Starteinstellungen 35
Beschreibung „Home“ Bildschirmseite 34
Passwort-Reset 36
Beschreibung 33
Verbindung des mobilen Geräts mit „BDS180“ 33

6
FR
Installation 38
Légende page-écran accueil 44„ “
Menu 45
Légende 39
Connexion dispositif mobile au BDS180 43
Normes d’utilisation et installation 37
Entretien 38
Caractéristiques techniques 40
Branchements 40
BATTERY DUO SYSTEM ”BDS180” 37
Fonctionnement 41
Informations générales 37
PANNEAU DE CONTRÔLE À DISTANCE “MC180” 42
Légende 42
APP “CBE REMOTE CONTROL BDS180” 43
Description 43
Installation APP sur dispositif mobile 43
Fonctionnement 42
Programmations initiales 45
Réinitialisation mot de passe 46
Déclaration de conformité 48

7
IT
MODALITA’ MANUALE: viene connessa permanentemente la batteria prescelta escludendo ogni tipo di
automatismo e controllo (ad esclusione della funzione “salva batteria”).
L’apparecchio può funzionare in modalità o in modalità .“automatica” “manuale”
Le batterie lavorano in
condizioni ottimali (in modo separato ed alternato) fornendo all’impianto la massima
capacità disponibile e aumentando la loro durata nel tempo. Durante il funzionamento
viene testata l’efficienza di ogni singola batteria.
MODALITA’ AUTOMATICA: gestisce l’utilizzo delle batterie in base al loro stato di carica.
Il BDS180 è un dispositivo elettronico con microprocessore integrato in grado di gestire due batterie di servizio a 12V con
uguale o differente capacità, anche di età diverse, durante la CARICA e la SCARICA.
La modalità “manuale” è attivabile solo in presenza del pannello remoto “MC180” (optional) o tramite l’APP “CBE Remote
Control BDS180” per dispositivi mobili (disponibile sugli “APP Store”).
NORME DI UTILIZZO E INSTALLAZIONE
Qualuque connessione diretta sulle batterie può causare
malfunzionamenti all’apparecchio.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo ed unicamente per
la gestione delle batterie di servizio.
NB: l’apparecchio non è adatto per la gestione di batterie a
nickel/cadmio, a ioni di litio o altri tipi di batterie ricari-
cabili o non ricaricabili.
Il BDS180 deve essere unicamente utilizzato con batterie
al piombo-acido, al piombo-gel o AGM .
Il dispositivo non è assolutamente adatto all'uso in am-
bienti esterni e deve essere installato in un apposito vano,
asciutto ed aerato.
Installare un fusibile di protezione per ogni batteria nelle
sue immediate vicinanze.
Utilizzare cavi di adeguata sezione.
Prima di procedere alla connessione dell’apparecchio,
verificare che l’interruttore presente sul dispositivo, sia in
posizione "0" (off).
Proteggere i cavi da ogni possibile danneggiamento.
INFORMAZIONI GENERALI
SELETTORE AUTOMATICO PER DUE BATTERIE DI
SERVIZIO “BDS180”
IMPORTANTE:
- Le batterie esaurite devono essere smaltite attenendosi alle norme vigenti sulla tutela
- Al possono essere collegate due batterie di diversa capacità ma con la stessa tecnologia
costruttiva, ad esempio due batterie al gel.
selettore
- In caso di un utilizzo improprio dell'apparecchiatura, ne decade la garanzia ed il produttore declina ogni
responsabilità per danni a cose o persone.
- L'installazione deve essere eseguita solamente da personale tecnico specializzato.
(Non collegare mai, ad esempio, una batteria al piombo acido ed una al piombo-gel!).
d .ell'ambiente

8
IT
INSTALLAZIONE VERTICALE
INSTALLAZIONE
MANUTENZIONE
> Fare attenzione a non far penetrare liquidi o altre
sostanze all’interno del BDS180.
> Utilizzare un panno umido per la pulizia. Non utilizzare
alcun detergente.
INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
> Installare il BDS180 mantenendo una distanza minima
dalle persone di 30cm.
> Il BDS180 può essere installato in verticale o in
orizzontale come da figure.
> Fissare l’apparecchio con 4 viti utilizzando gli appositi
fori posti agli angoli dell’apparecchio.
> Installare il BDS180 lontano da superfici metalliche che
potrebbero compromettere la trasmissione e la
ricezione del WI-FI.
DIMENSIONI (mm):
48 131
150

9
IT
- Ad ogni pressione breve si attiva/disattiva il WI-FI.
1) Interruttore a tre posizioni:
2) Pulsante di “RESET”.
- “1” (ON): apparecchio acceso.
Con WI-FI attivo il led emette due lampeggi brevi ogni 2 secondi.
4) Led giallo di segnalazione utilizzo batteria servizi “1”:
LED ACCESO: connessione della rispettiva batteria al sistema.
- “0” (OFF): apparecchio spento (entrambe le batterie non sono collegate al sistema).
LED CON LAMPEGGIO BREVE: intervento funzione “SALVA BATTERIA”.
LED CON LAMPEGGIO LUNGO: segnalazione di batteria guasta.
WI-FI (vedere menu “RESET PASSWORD” per rimpostare una nuova password).
- Premendo il pulsante per almeno 3 secondi, si effettua il reset della password per la connessione
- “R” (REMOTE SWITCH): apparecchio comandato da un interruttore ON-OFF remoto (vedi collegamento “Figura 2”).
Per premere il pulsante inserire un oggetto appuntito (es: cacciavite) nel foro esercitando una leggera pressione.
3) Led blu di segnalazione WI-FI.
LED CON LAMPEGGIO BREVE: intervento funzione “SALVA BATTERIA”.
In assenza del remote switch la posizione “R” del selettore del BDS180 non va utilizzata.
11) Bullone “M6” per il collegamento dell’impianto a 12V (utenze, carica batterie, regolatore di carica solare,...).
LED ACCESO: connessione della rispettiva batteria al sistema.
ATTENZIONE:
8) Connettore per il collegamento di un interruttore remoto (REMOTE SWITCH).
6) Connettore per il collegamento ai sistemi (optional).BUS CBE
9) Faston tipo “6.3” per il collegamento della massa di alimentazione del BDS180.
5) Led giallo di segnalazione utilizzo batteria servizi “2”:
7) Connettore per il collegamento del pannello remoto “MC180”.
Il connettore remote switch serve per il collegamento di un eventuale interruttore remoto ( di tipo unipolare) che permetta
l'accensione del dispositivo da un punto più comodo, qualora il BDS180 venga installato in una posizione poco accessibile.
12) Bullone “M6” per il collegamento del polo positivo della batteria servizi “2”
In presenza del remote switch, il selettore del BDS180 deve essere portato in posizione “R”.
10) Bullone “M6” per il collegamento del polo positivo della batteria servizi “1”.
LED CON LAMPEGGIO LUNGO: segnalazione di batteria guasta.
10 11 12876 9
4
5
1 3
2
figura 1
LEGENDA

10
ON/OFF
“1” “2”
CARICA
BATTERIE
REGOLATORE
SOLARE
12V
UTENZE
IMPIANTO
12V
2
4
1
3
1
2
34
Connettore per il collegamento
del pannello remoto MC180
Connettore per il collegamento
dell’interruttore REMOTE SWITCH
(utilizzare pin 1 e 2)
8x0.35mm²
bus CBE
IT
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Dimensioni (mm): 150x110 H48.
• Trasmissione WI-FI: 2.4G (802.11 b/g/n)
• Tensione nominale: 12V
• Temperatura di esercizio: -10°C +60°C.
- 28mA (con WI-FI disattivo)
- 38mA (con WI-FI attivo a livello massimo)
• Corrente massima di funzionamento in manuale 90A (con picchi fino a 120A)
• Autoconsumo:
• Copia serraggio bulloni M6 (Nm): 7÷10
• Corrente massima di funzionamento in automatico 180A (con picchi fino a 240A)
• Peso (gr): 350.
COLLEGAMENTI
figura 2

11
IT
FUNZIONAMENTO
- Con carico limitato (fino a 35A) il dispositivo
permette la scarica delle batterie in modo
separato ed alternato fino alla soglia di riferimento
di batteria scarica utilizzando l’algoritmo del
microprocessore che analizza le condizioni di
ogni batteria e le variabili del sistema.
- Con carico elevato (superiore a 35A) il dispositivo
collega temporaneamente le batterie in parallelo.
Funzionamento “modalità automatica” in fase di carica:
- Una volta ultimata la fase di fine carica di ogni
batteria, il dispositivo mantiene entrambe le
batterie cariche collegandole in parallelo
Funzionamento “modalità automatica” in fase di scarica:
- Indipendentemente dalla fonte di ricarica
(alternatore, carica batterie, moduli fotovoltaici,...)
le batterie vengono gestite dal microprocessore in
modo separato ed alternato fino al
raggiungimento della soglia di fine carica di ogni
singola batteria.
- Al collegamento di un’utenza l’apparecchio separa
le batterie per poter ripartire con la fase di scarica.
In queste situazioni il dispositivo isola la batteria
danneggiata e segnala l’anomalia con il lampeggio lungo
del rispettivo led presente sul “BDS180” (rif. 4 o 5) e sul
pannello di comando “MC-180” (rif. 1 o 2).
L’intervento della funzione “SALVA BATTERIA” viene
indicata con il lampeggio breve di entrambi i led rif.4 e 5
(fig.1).
La funzione “salva batteria” scollega tutte le utenze
quando la tensione delle batterie scende sotto i 9.5V (per
evitare il conseguente danneggiamento irreversibile).
Quando la tensione scende sotto i 8.5V, il dispositivo si
spegne automaticamente.
E’ possibile ripristinare le batterie in modo manuale,
spegnendo e riaccendendo il dispositivo.
FUNZIONE “SALVA BATTERIA”
Se la tensione di batteria non sale oltre i 9.5V viene
garantita l’alimentazione alle utenze per un massimo di 1
minuto.
BATTERIA”
FUNZIONE “CONTROLLO EFFICIENZA
Il BDS180 è in grado di rilevare se le batterie collegate
hanno un elemento in corto o se hanno esaurito
completamente la loro capacità.

12
IT
PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO M“ C180”
Fissaggio a parete con
distanziale “BMAD” (optional)
Fissaggio ad incasso
figura 3
12
3
4
5
LEGENDA
FUNZIONAMENTO
2) Led blu di segnalazione utilizzo batteria servizi “2”.
3) Led giallo di segnalazione modalità “manuale”
impostata.
1) Led blu di segnalazione utilizzo batteria servizi “1”.
5) Connettore per il collegamento al BDS180 (in
dotazione con MC180 viene fornito un cavo con
lunghezza 6m)
4) Pulsante di selezione.
Con una pressione lunga (3 secondi) del pulsante rif. 4 è
possibile cambiare la modalità di funzionamento del
BDS180 da “automatica” a “manuale” e viceversa.
Il led giallo acceso rif.3 indica l’attivazione della modalità
“manuale”.
In modalità “manuale”, con una pressione breve del
pulsante rif. 4, è possibile selezionare la batteria “1” o la
“2”.

13
IT
APP “CBE REMOTE CONTROL BDS180”
DESCRIZIONE
L'app “CBE Remote Control BDS180” permette di gestire da
remoto due batterie servizi tramite il ispositivo BDS180.d
L'app offre le seguenti funzioni:
• Selezione della modalità di funzionamento del
BDS180 (automatico/manuale)
• Visualizzazione della corrente di carica e scarica
• Visualizzazione grafica e in volt della tensione delle
due batterie
• Visualizzazione del tempo di utilizzo residuo
• Visualizzazione del numero dei cicli di carica e
scarica delle due batterie
• Segnalazione dell'intervento della funzione “salva
batteria”
• Segnalazione di anomalie nelle batterie
• Manuale del BDS180
• Aggiornamento firmware del BDS180
INSTALLAZIONE APP SU DISPOSITIVO MOBILE
“Play Store Google”.
“AppStore Apple”
Scaricare l’APP “Remote Control BDS180” dallo “store” sul
dispositivo mobile.
L’APP è disponibile su:
- Android 4.0 o superiore
Sistemi operativi supportati:
E’ possibile installare l’APP su più dispositivi mobili.
- iOS 8.0 o superiore
Installare l’APP sul dispositivo mobile.
CONNESSIONE DISPOSITIVO MOBILE AL BDS180
Aprire l’APP “Remote Control BDS180”.
Se impostato su “R” verificare che l’interruttore remoto
“REMOTE SWITCH” sia impostato su ON.
Premere con una breve pressione il pulsante “RESET”
rif. 2 (figura 1) sul BDS180, il led blu rif. 3 dovrebbe
emettere due brevi lampeggi ogni 2 secondi.
Verificare che l’interruttore del BDS180 rif.1 (figura 1) sia
impostato sulla posizione “1”.
Alla prima connessione verrà chiesto di impostare una
nuova password.
Nelle impostazioni WIFI del dispositivo mobile
collegarsi alla rete creata dal “BDS180”. La password di
default è “00000000”.
NB: Ad ogni modifica password è necessario effettuare
nuovamente l’associazione del dispositivo mobile al
BDS180.
La “password” viene memorizzata nel BDS180 e
quindi sarà unica per i vari dispositivi abilitati.
NB: E’ possibile installare l’APP su diversi dispositivi
mobili, ma non è possibile connetterli
contemporaneamente al BDS180.
NB: Si consiglia di modificare la password per evitare
possibili interazioni con altri dispositivi.

14
IT
LEGENDA VIDEATA “HOME”
6) Selettore della modalità di funzionamento manuale
o automatico.
7) Indicazione della corrente di carica o scarica della
batteria in uso.
5) Indicazione della batteria o delle batterie collegate.
2) Tasto “menu” per accedere alle voci del menu.
1) Tasto “home” per ritornare alla videata principale.
3) Indicazione della tensione in Volt delle batterie 1 e
2.
4) e e 1 e
2
Visualizzazione a barra dello stato dell batteri
.
8) Indicazione dell’autonomia residua della batteria in
uso, visualizzata solo durante la fase di scarica.
Con batterie in parallelo, i valori della corrente e
dell’automia residua sono riferiti alla somma delle due
batterie.
NB: Per avere una corretta visualizzazione
dell’autonomia residua è necessario effettuare un
ciclo di scarica ed un ciclo di carica completo delle
batterie, in questo modo il sistema acquisisce tutte
le informazioni relative alle batterie.
figura 4
1
3
4
5
6
7
2
8

15
IT
IMPOSTAZIONI INIZIALI
- Installazione/sostituzione batteria 2
Impostare i seguenti dati:
Una volta effettuata la prima connessione e dopo aver
attivato l’APP, premere il tasto “menu” rif. 2 e selezionare la
voce “Configurazione”.
- Capacità batteria 1 (Ah)
- Capacità batteria 2 (Ah)
Confermare i dati inseriti premendo il pulsante “Salva
Configurazione” e poi “Conferma”.
- Installazione/sostituzione batteria 1
Confermare le modifiche premendo il pulsante “Salva
Configurazione WI-FI” e poi “Conferma”.
NB: ad ogni modifica password è necessario effettuare
nuovamente l’associazione del dispositivo mobile al
BDS180.
Si consiglia inoltre di impostare una nuova password e
regolare la potenza del segnale WI-FI:
- Nuova Password
- Potenza Segnale (livello 1,2 e 3)
MENU’
Installazione/sostituzione batteria 2 - per impostare
la data di installazione/sostituzione della batteria 2.
Per entrare nel menu premere il tasto rif.2 nella videata
iniziale. Nel menu è possibile accedere alla seguente voci:
Informazioni avanzate (per la visualizzazione delle
informazioni relativa al sistema):
Errori - vengono indicate eventuali problematiche
relativi alle due batterie collegate.
Data installazione batterie - viene indicata la data di
installazione impostata delle batterie.
Capacità batteria 1 (Ah) - per impostare la capacità
della batteria 1.
Stato salute batterie - viene indicato in % lo stato di
salute delle batterie.
Istruzioni (guida per la connessione WI-FI del
dispositivo BDS180)
Configurazione.
- Configurazione delle batterie
Capacità batterie - viene indicata la capacità in “Ah”
impostata delle batterie.
Numero cariche complete - viene indicato il numero
delle cariche complete effettuate sulle batterie.
Installazione/sostituzione batteria 1 - per impostare
la data di installazione/sostituzione della batteria 1.
Numero scariche complete - viene indicato il
numero delle scariche complete effettuate sulle
batterie.
Per confermare le modifiche effettuate premere su “Salva
configurazione” e poi “Conferma”.
WI-FI
Capacità batteria 2 (Ah) - per impostare la capacità
della batteria 2.
- per confermare la nuova
password impostata.
Conferma_Password
per impostare la potenza del
segnale WI-FI (impostabile su 3 livelli di potenza)
Potenza segnale -
Aggiornamento firmware.
Per aggiornare il firmware del BDS180 all'ultima versione
disponibile, premere su e poi su ."Update" "OK"
Non spegnere il dispositivo durante la fase di
aggiornamento, che può richiedere alcuni minuti.
- per impostare una nuova
password.
Nuova_Password
Al termine delle operazioni viene visualizzato un
messaggio di conferma ed è necessario associare
nuovamente il proprio dispositivo mobile al BDS180.
Manuale (per consultare il manuale d’istruzione del
dispositivo BDS180).
Per confermare le modifiche effettuate premere su
“ ” e poi “ ”.Salva configurazione WI-FI Conferma
Contatti assistenza tecnica CBE.
RESET PASSWORD
Nel caso in cui venga dimenticata la password che consente
la connessione del BDS180 tramite APP, è possibile,
tenendo premuto per 3 secondi il pulsante “RESET” (rif. 2 -
figura 1), resettare la password impostata al valore di default
(00000000).
Una volta effettuato il reset, entrare nel menu
“Configurazione” ed impostare una nuova password. La
password dovrà essere aggiornata su tutti i dispositivi
mobili associati al BDS180.

16
The batteries work in optimal conditions (separately and alternately) providing the maximum
available capacity to the system while extending their own life.The efficiency of each individual
battery is tested during operation.
BDS180 is an electronic device with built-in microprocessor able to control two 12V batteries during charge and discharge,
allowing to use batteries of equal or different capacities and even of different ages.
AUTOMATIC MODE: the device manages battery use according to their state of charge.the
The “manual” mode can be enabled from the “MC180” remote panel (optional) or from your mobile device via the “CBE
Remote Control BDS180” APP (available on “APP Store ”).s
The device can be used in or in mode. “manual”“automatic”
MANUAL MODE: the battery is connected permanently, disabling any type of automation and control (except
for the “battery ” function).
selected
protection
RULES OF INSTALLATION AND USE
The device must be used only for the management of
service batteries.
Any direct connection to the batteries may cause the device
to malfunction.
The BDS180 should only be used with lead-acid, lead-gel
AGM
or
.
NB: The device is not compatible with nickel/cadmium
batteries lithium-ion batteries or other type of
rechargeable ornon-rechargeable batteries.
,
The device cannot be used outdoors and must be installed
in a dry, well-ventilated compartment.
Use cables of appropriate cross-section (size).
Protect cables from damage. Install a protective fuse for
each battery in its immediate vicinity.
Before connecting the device, check that the switch
installed on it is in the “0" position (off).
GENERAL INFORMATION
AUTOMATIC SELECTOR FOR TWO
SERVICE BATTERIES “BDS180"
IMPORTANT:
- Installation shall be performed by qualified technical personnel.
- In case of improper use of the device, the warranty shall be void and the manufacturer declines all
responsibility for damage to persons or property.
- Waste batteries shall be disposed of in compliance with current environmental protection standards.
- The selector can be used with two batteries of different capacities, provided that they use
the same technology, for example two gel batteries.
(Never connect, for example, a lead acid battery and a lead gel battery!).
EN

17
VERTICAL INSTALLATION
INSTALLATION
MAINTENANCE
> Clean with a damp cloth. Do not use any detergent.
> Be careful not to let liquids or other substances
penetrate into the BDS180.
HORIZONTAL INSTALLATION
> Install the BDS180 away from metal surfaces that could
compromise Wi-Fi transmission and reception.
> Secure the device with 4 screws using the special holes
in the corners.
> The BDS180 can be installed vertically or horizontally,
as shown in the figures.
> Install the BDS180 keeping a minimum distance of
30cm from people.
DIMENSIONS (mm):
48 131
150
EN

18
- "R" (REMOTE SWITCH): the device is controlled by a remote ON-OFF switch (see the connection in "Figure 2").
- With each short press, the Wi-Fi is switched on/off.
- "1" (ON): the device is on.
- "0" (OFF): the device is off (both batteries are not connected to the system).
2) "RESET" button.
1) Three-position selector switch:
To press the button, insert a sharp object (e.g. a screwdriver) into the hole and press lightly.
3) Blue Wi-Fi status LED.
ATTENTION:
9) Faston type "6.3" to connect the earth cable of the BDS180.
LED ON: battery connected to the system.
5) Yellow service battery "2" operation status LED:
LED BLINKING (LONG BLINKS): faulty battery.
The remote switch connector can be used to connect a switch in order to turn ON or OFF the device from a remote point,
for cases in which BDS180 is installed in a position that is difficult to reach.
10) "M6" bolt for the connection of the positive pole of service battery "1".
11) "M6" (users, battery charger, solar charge ,...).bolt for the connection of the 12V system regulator
LED BLINKING (SHORT BLINKS): "BATTERY " on.PROTECTION
8) REMOTE SWITCH connector; the device can be turned on remotely.
12) "M6" bolt for the connection of the positive pole of service battery "2".
In the presence of the remote switch, the BDS180 selector must be set on the “R” position.
LED BLINKING (SHORT BLINKS): "BATTERY " on.PROTECTION
LED BLINKING (LONG BLINKS): faulty battery.
When the Wi-Fi is on, the LED blinks twice every 2 seconds (short blinks).
-Press and hold the button for at least 3 seconds to reset the Wi-Fi connection password (to set a new password, go to
the “PASSWORD RESET” menu).
4) Yellow service battery "1" operation status LED:
LED ON: battery connected to the system.
6) CBE BUS system connector (optional).
7) "MC180" remote panel connector.
In the absence of the remote switch, the “R” position of the BDS180 selector must not be used.
10 11 12876 9
4
5
1 3
2
figure 1
LEGEND
EN

19
ON/OFF
“1” “2”
BATTERY
CHARGER
SOLAR CHARGE
REGULATOR
12V
12V SYSTEM
USERS
12V
2
4
1
3
1
2
34
M 180 remote panel connectorC
REMOTE SWITCH connector
(use pins 1 and 2)
8x0.35mm²
bus CBE
TECHNICAL SPECIFICATIONS
• Self-consumption:
• Maximum operating current in manual mode 90A (with peaks of up to 120A)
• M6 bolt tightening torque (Nm): 7+10
- 28mA (with Wi-Fi off)
• Operating temperature: -10°C +60°C.
• Maximum operating current in automatic mode 180A (with peaks of up to 240A)
• Rated voltage: 12V
- 38mA (with Wi-Fi on at maximum level)
• Wi-Fi transmission speed: 2.4G (802.11 b/g/n)
• Dimensions (mm): 150x110 H48.
• Weight (g): 350.
CONNECTIONS
figure 2
EN

20
“BATTERY ” FUNCTIONPROTECTION
In these situations, the device isolates the damaged
battery and the fault is indicated by the corresponding
LED on the “BDS180" (ref. 4 or 5) and on the “MC-180"
control panel (ref. 1 or 2) with long blinks.
“BATTERY EFFICIENCY CONTROL” FUNCTION
The “battery ” function disconnects all usersprotection
The batteries can be reset manually by turning the
device off and on again.
If the battery voltage does not rise above 9.5V, the power
supply is guaranteed for up to 1 minute.
when the battery voltage drops below 9.5V (to avoid
irreversible damage). The activation of the “BATTERY
PROTECTION” function is indicated by LEDs 4 and 5
with short blinks (fig.1).
If the voltage drops below 8.5V, the device turns off
automatically.
The BDS180 can detect if there is a short-circuit on the
connected batteries or if they have exhausted their
capacity completely.
OPERATION
“Automatic mode” operation during discharge:
“Automatic mode” operation during charge:
- Once the end-of-charge phase of each battery
is complete, the device keeps both batteries
charged by connecting them in parallel
- Regardless of the charging source (alternator,
battery charger, photovoltaic modules,...) the
batteries are managed by the microprocessor
separately and alternately until the end- f-
charge threshold of each individual battery is
reached.
o
- Under high load conditions (over 35A), the
device temporarily connects the batteries in
parallel.
- When connecting a user, the device separates
the batteries in order to start again with the
discharge phase.
- Under limited load conditions (up to 35A), the
device can discharge the batteries separately
and alternately up to the reference low battery
threshold using the microprocessor algorithm
that analyses the condition of each battery and
the system variables.
EN
Table of contents
Languages: