cecchetto m3 User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instrucciones para el uso
Mode d’emploi
Gebrauchsanleitung
Instruções para o uso
Οδηγίες χρήσεως
Gebruiksaanwijzing

- 2 -
..................... 79
EL
..................... 91
NL
....................... 7
IT
..................... 19
EN
..................... 31
ES
..................... 43
FR
..................... 55
DE
..................... 67
PT

- 3 -
1
4
8
3
2
6
5
13
9
7
10
12
14
15
16
17
11
“A”
“B” “C”

- 4 -
Max 2l
555
“D”
“E”
123
5
8
8
123
Min

- 5 -
12
“F”
“G”
1
12
23
34 3

- 6 -
“H”
“I”
7
A
6
B
123
6

- 7 -
IT
- - Introduzione - -
- Avvertenze generali -
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto for-
niscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio e prima di ogni uso assicurarsi dell’integrità meccanica
dell’apparecchio e di tutti i suoi accessori. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio
e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispondenti a quelli
della rete di distribuzione elettrica.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa
con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. Quest’ultimo, in
particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla
potenza assorbita dall’apparecchio.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente
adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza,
facendo però attenzione a non superare il limite di portata, in valore di corrente,
marcato sull’adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima potenza
marcato sull’adattatore multiplo.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali. In particolare:
• non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide
• non usare l’apparecchio a piedi nudi
• non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la spina
dalla presa di corrente
• non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.)
• non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza
sorveglianza.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o staccando la spina, o spegnendo
l’interruttore dell’impianto.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
• Allorchè si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si raccomanda
di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato la
spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili
di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.

- 8 -
IT
Questo apparecchio è stato concepito per produrre
caffè espresso da capsule “Mitaca Professional
System” e solo per questo deve essere utilizzato.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
• Verificare prima di ogni utilizzo l’integrità meccanica dell’apparecchio.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature
o rotture.
Nel caso si verifichi quanto sopra, staccare subito la spina dalla presa di corrente
e portare l’apparecchio presso un centro di assistenza tecnica autorizzato per le
necessarie verifiche.
Questo apparecchio non è inteso per essere utilizzato da persone
(inclusi i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali e mentali,
o senza esperienza e istruzione, a meno che non siano sorvegliati o
istruiti all’uso da persone responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati perché non giochino con
l’apparecchio.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua
lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come consigliato nel
paragrafo “Avvertenze d’uso”.
• Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli e spigoli vivi, sopra oggetti molto
caldi e proteggerlo dall’olio.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di
alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito
esclusivamente da un centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore, poiché sono
necessari utensili speciali.
• Tenere l’apparecchio lontano almeno 60 cm dai lavandini, rubinetti, fiamme, superfici
calde.
Si raccomanda di osservare con particolare attenzione
le avvertenze evidenziate con il simbolo
- Avvertenze d’uso -

- 9 -
IT
• Non lasciare incustodito l’apparecchio durante il funzionamento.
• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando è collegato
ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle norme vigenti di sicurezza.
Far verificare questo importante requisito da parte di personale professionalmente
qualificato.
• L’apparecchio dovrà essere tassativamente collegato alla rete elettrica per mezzo di
una presa di terra.
Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio
attraverso un interruttore differenziale (RDC) con corrente d’intervento
non superiore a 30 mA.
• Non estrarre la spina tirandola per il cavo.
• Non portare e/o tirare l’apparecchio tenendolo per il cavo.
L’apparecchio non deve essere immerso in acqua per la pulizia.
• Le superfici sono soggette a riscaldarsi durante l’uso.
• Sistemare l’apparecchio su di una superficie piana, regolare e stabile.
• Sistemare l’apparecchio in un luogo sicuro, dove nessuno può rovesciarlo o venirne
ferito.
• Non usare l’apparecchio all’aperto; non lasciarlo mai in ambienti con temperature
inferiori o pari a 5°C, quando al proprio interno e presente acqua.
• Non posare l’apparecchio su superfici calde o nelle vicinanze di fiamme aperte per
evitare che si danneggi.
• Se si intende lasciare inattivo l’apparecchio per un periodo di tempo piuttosto lungo,
svuotare il serbatoio dell’acqua.
Durante l’erogazione della bevanda prestare attenzione ad eventuali
schizzi di liquido caldo.
Non toccare le parti calde dell’apparecchio subito dopo l’uso.
Pericolo di scottature .
- - Introduzione - -
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri di
assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato sull’apparecchio
da personale non autorizzato invalida automaticamente la
garanzia anche se la sua durata non fosse giunta al termine.
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato in applicazioni
domestiche e similari, quali:
• area mensa in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro;
• agriturismo;
• ai clienti di alberghi, hotel e altri luoghi residenziali;
• bed and breakfast.

- 10 -
IT - - Introduzione - -
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
• Impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
• Riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati;
• Manomissione del cavo di alimentazione;
• Manomissione di qualsiasi componente dell’apparecchio;
• Guasti causati dal calcare o da una non periodica decalcificazione;
• Guasti causati da un funzionamento con voltaggio diverso da quello
prescritto sulla targhetta dati;
• Impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
Per ulteriori informazioni o nel caso di problemi, non trattati del tutto o soltanto
insufficientemente nelle presenti istruzioni, rivolgetevi agli specialisti competenti.
Dopo ogni utilizzo disinserire tutti gli interruttori dell’apparecchio, togliere la spina dalla
presa di corrente e vuotare it serbatoio.
• Custodirlo in luogo asciutto e non accessibile ai bambini.
• Proteggerlo dalla polvere e dallo sporco.
ATTENZIONE
- Custodia della macchina -
• Le presenti istruzioni per l’uso contengono le informazioni necessarie per l’impiego
corretto, per le funzioni operative e la manutenzione accurata dell’apparecchio.
• Queste conoscenze e I’osservanza delle presenti istruzioni rappresentano la premessa
per un uso senza pericolo nel pieno rispetto della sicurezza in caso di funzionamento
e manutenzione dell’apparecchio.
• Se si desiderano ulteriori informazioni, o se dovessero subentrare particolari problemi
che si ritiene nelle presenti istruzioni d’uso non siano stati spiegati con sufficiente
chiarezza, preghiamo di rivolgersi al rivenditore locale o direttamente alla ditta
costruttrice.
• Inoltre facciamo notare che il contenuto di queste istruzioni d’uso non e parte di una
convenzione precedente o già esistente, di un accordo o di un contratto legale e che
non ne cambiano la sostanza.
• Tutti gli obblighi del costruttore si basano sul relativo contratto di compravendita che
contiene anche il regolamento completo ed esclusivo riguardo alle prestazioni di
garanzia.
• Le norme di garanzia contrattuali non vengono né limitate né estese in base alle
presenti spiegazioni.
• Le istruzioni per I’uso contengono informazioni protette dal diritto d’autore.
• Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un’altra lingua senza previo accordo scritto
da parte del Costruttore.
- Informazioni di carattere giuridico -
L’azienda produttrice si riserva di apportare ai prodotti, a propria discrezione,
ogni opportuna modifica dettata da ragioni normative,
industriali, commerciali o estetiche.

- 11 -
IT
- - Descrizione - -
1. Corpo apparecchio
2. Beccuccio erogatore caffè
3. Leva di comando per caricare le capsule
4. Vano capsula
5. Serbatoio acqua (estraibile)
6. Griglia
7. Vaschetta raccogligocce con contenitore
capsule (estraibile)
8. Filtro addolcitore
9. Piano scaldatazze
10. Conta capsule
11. Interruttore ON/OFF con led luminoso
12. Interruttore scaldatazze con led luminoso
13. Cavo di alimentazione
14. Pulsante luminoso accensione/spegnimento
apparecchio:
- acceso con i pulsanti (15), (16) e (17)
accesi: apparecchio acceso
- spento: apparecchio spento
- acceso con i pulsanti (15), (16) e (17)
spenti: apparecchio in standby
15. Pulsante luminoso erogazione corta e
segnalazione acqua finita :
- lampeggiante: acqua finita (riempire)
16. Pulsante luminoso erogazione media e
segnalazione contenitore capsule pieno :
- lampeggiante:
contenitore capsule pieno
(svuotare)
17. Pulsante luminoso erogazione lunga e
segnalazione intervento tecnico :
- lampeggiante:
intervento tecnico
(contattare il tecnico specializzato)
- Caratteristiche -
- Descrizione apparecchio (Fig. A - B) -
- Descrizione comadi (Fig. C) -
• Tensione di alimentazione:.............AC 220-240V, 50/60Hz
• Pompa:.....................................................230V - 50Hz
• Potenza caldaia:.................................................1150 W
• Potenza totale:......................................................1250 W
• Lunghezza cavo di alimentazione:............................1,5 m
• Capacità serbatoio:...............................................2 L
• Dimensioni apparecchio (lxpxh):.........................34x 30 x36
• Termofusibile di sicurezza
• Made in China

- 12 -
IT
Prima di effettuare l’operazione di riempimento,
disinserire SEMPRE la spina dalla presa di corrente.
Versare solo acqua di rubinetto fredda nel serbatoio
dell’acqua. Utilizzare sempre acqua fresca. Non
utilizzare acqua minerale gasata o altri liquidi.
Per evitare che la pompa funzioni a vuoto
e si surriscaldi, mantenere sempre acqua
nel serbatoio.
- - Utilizzo - -
1.
Estrarre il serbatoio (5) ruotandolo esternamente e alzandolo verso l‘alto. (Fig. “E1”)
2. Riempire il serbatoio con acqua per un massimo di 2 litri. (Fig. “E2”)
3. Reinserire il serbatoio (5) inclinandolo leggermente e appoggiandolo sulla valvola
dell’acqua. Premere la parte superiore nell’apparecchio fino a sentire uno scatto. Onde
evitare fuoriuscite d’acqua, controllare che il serbatoio sia fissato. (Fig. “E3”)
1. Riempire il serbatoio con acqua per un massimo di 2 litri.
2. Collegare l’apparecchio inserendo Ia spina nella presa di corrente. (Fig. “F1”)
3. Accendere l’apparecchio azionando l’interruttore principale (11). (Fig. “B”)
Nota
Il blocco inserimento cialde si inserisce, l’apparecchio effettua un breve ciclo di
riscaldamento e pulizia impianto e i pulsanti (15), (16) e (17) iniziano a lampeggiare
(fase di riscaldamento). (Fig. “C”)
4. Accendere il piano scaldatazze azionando l’interruttore (12) solamente si desidera
preriscaldare le tazze. (Fig. “F2”)
5. Al raggiungimento della corretta temperatura i pulsanti (15), (16) e (17) si illuminano
fissi, il blocco inserimento cialde si disinserisce.
1.
Estrarre il serbatoio (5) ruotandolo esternamente e alzandolo verso l‘alto.
2. Rimuovere dal serbatoio (5) la maniglia.
3.
Versare dell’acqua nel serbatoio fino al segno di livello del minimo (“Min”). (Fig. “D1”)
4. Posizionare il filtro addolcitore (8) sotto acqua corrente per eliminare l’ aria presente
all’interno ed evitare così il mal funzionamento dell’apparecchio.
(Fig. “D2”)
5. Inserire nell’attacco presente nel serbatorio il filtro addolcitore (8).
(Fig. “D3”)
6. Rimontare la maniglia sul serbatoio (5).
- Riempimento serbatoio (Fig. E) -
- Messa in funzione/riscaldamento (Fig. B - C - F) -
- Montaggio filtro addolcitore (Fig. D) -
NO !!

- 13 -
IT
Assicurarsi che ci sia sufficiente acqua nel
serbatoio (5). Non utilizzare la macchina
senza acqua nel serbatoio (5).
- - Utilizzo - -
1.
Posizionare una tazzina sulla griglia (6) centrandola sotto al beccuccio di erogazione (2).
2. Sollevare indietro lentamente (fino all’arresto) la leva di comando (3). (Fig. “G1”)
Nota
I pulsanti (15), (16) e (17) si spengono. (Fig.“C”)
3.
Introdurre la capsula nell’apposito vano (4) inserendo il suo bordo esterno nelle guide. (Fig. “G2”)
4. Abbassare completamente la leva (3). (Fig.“G3”)
Nota
I pulsanti (15), (16) e (17) si illuminano.
5. Premere il pulsante (15) o (16) o (17). (Fig.“C”)
Raggiunta la quantità di prodotto programmata, automaticamente l’erogazione viene
interrotta e la capsula esplusa .
Nota
L’altezza della griglia (6) può essere regolata in due posizioni a seconda della
grandezza della tazza che si intende utilizzare.
Per regolare la griglia alla massima altezza alzarla e posizionarla contro il
contenitore di raccolta capsule incastrandola nell’apposita sede. (Fig. “H1”)
Nota
Dopo 20 ore di inattività l’apparecchio entra in standby.
Per mettere in standby l’apparecchio in qualsiasi momento, tenere premuto il pulsante
(14) per 2 secondi.
Per riaccendere l’apparecchio premere il pulsante (14). (Fig.“C”)
Durante lo standby il piano scaldatazze resta acceso, per spegnerlo premere il pulsante (12).
Suggerimento
Per la preparazione di espresso usare tazze spesse e preriscaldate, per evitare che
il caffè si raffreddi troppo in fretta.
Al primo utilizzo, oppure se
l’apparecchio
è rimasto spento per un periodo prolungato, deve
essere risciaquato. Tramite questo breve procedimento i circuiti interni vengono risciacquati.
1. Lavare il serbatoio (5) utilizzando uno scovolino, acqua e detersivo per stoviglie quindi
risciacquarlo abbondantemente, asciugarlo e riposizionarlo.
2. Riempire il serbatoio con acqua per un massimo di 2 litri.
3. Accendere l’apparecchio azionando l’interruttore principale (11). (Fig. “B”)
4. Rimuovere la griglia (6). (Fig. “A”)
5. Ad apparecchio caldo, senza inserire alcuna capsula, premere il pulsante (17) ed
attendere la fine dell’erogazione. Ripetere l’operazione 2 o 3 volte. L’acqua erogata
viene raccolta nella vaschetta raccogligocce (7).
- Risciacquo apparecchio/circuiti interni (Fig. A - B - E) -
- Preparazione del caffè/tè (Fig. C - G - H) -
Utilizzare solo capsule “Mitaca Professional System”.

- 14 -
IT - - Utilizzo - -
Assicurarsi che ci sia sufficiente acqua nel
serbatoio (5). Non utilizzare la macchina
senza acqua nel serbatoio (5).
1.
Posizionare una tazzina sulla griglia (6) centrandola sotto al beccuccio di erogazione (2).
2. Spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore (11).
3. Premere e tenere premuto il pulsante accensione (14) e accendere l’apparecchio
premendo il pulsante (11).
Nota
I pulsanti (15), (16) e (17) iniziano a lammpeggiare velocemente.
4. Sollevare indietro lentamente (fino all’arresto) la leva di comando (3).
5. Introdurre la capsula nell’apposito vano inserendo il suo bordo esterno nelle guide.
6. Abbassare completamente la leva (3).
7. Premere il pulsante (15) per erogare il prodotto.
Raggiunta la quantità di prodotto desiderata, premere il pulsante per interrompere
l’erogazione.
8. Ripetere le operazioni da 4 a 7 anche per i pulsanti (16) e (17).
9. Premere il pulsante (14) per memorizzare le quantità e uscire dalla modalità
programmazione.
Quando il pulsante (16) inizia a lampeggiare, significa che il portacapsule è pieno
e l’erogazione del prodotto viene interrotta quindi procedere con lo svuotamento del
contenitore.
1. Sollevare leggermente la vaschetta raccogligocce (7) e estrarla dall’apparecchio.
2. Rimuovere dalla vaschetta il contenitore (A), svuotarlo e risciacquarlo.
3. Pulire la vaschetta (B) e la griglia (6) dai residui di acqua e di caffè.
4. Rimotare tutti i componenti e reinserire nell’apparecchio la vaschetta raccogligocce
(7) completa.
- Programmazione dosi -
- Svuotare il porta capsule (Fig. I) -
Utilizzare solo capsule “Mitaca Professional System”.

- 15 -
IT
- - Manutenzione - -
1. Senza inserire alcuna capsula, premere il pulsante (17) ed attendere la fine
dell’erogazione. L’acqua erogata viene raccolta nella vaschetta raccogligocce (7).
1.
Estrarre il serbatoio ruotandolo esternamente e alzandolo verso l‘alto.
2. Rimuovere dal serbatorio (5) la maniglia.
3. Estrarre il filtro addolcitore (8) dal serbatoio e sostituirlo.
Nota
Sostituire il filtro ogni 6 mesi.
1. Per la pulizia del corpo apparecchio (1) usare un panno umido evitando l’impiego
di detersivi abrasivi.
2. Dopo ogni utilizzo:
- Sollevare leggermente la vaschetta raccogligocce (7) e estrarla dall’apparecchio.
- Lavare i componenti (A, B e 6) con acqua tiepida e normali detergenti per
stoviglie.
- Svuotare l’acqua presente nel serbatoio (5), sciacquarlo ed asciugarlo.
Non lavare i componenti (A, B, 6) ne il serbatoio (5) in lavastoviglie.
3. Prima di reinserire la spina di alimentazione nella presa di
rete assicurarsi che l’apparecchio ed i suoi componenti siano
completamente asciutti.
- Pulizia giornaliera -
- Sostituzione filtro addolcitore (Fig. I) -
- Pulizia apparecchio (Fig. I) -
NO !!
Prima di effettuare l’operazione di pulizia,
disinserire SEMPRE la spina dalla presa di
corrente.
Non immergere mai il corpo apparecchio
(1) in acqua o altri liquidi nè, lavarlo in
lavastoviglie.
È vietato asciugare ogni parte dell’apparecchio
in forni convenzionali e/o forni a microonde.

- 16 -
IT - - Manutenzione - -
La formazione di calcare è la naturale conseguenza dell’utilizzo dell’apparecchio. La
decalcificazione è necessaria ogni 5-6 mesi; nel caso l’acqua sia molto dura, decalcificare
l’apparecchio con maggiore frequenza. Per la decalcificazione si può utilizzare un prodotto
decalcificante per macchine da caffe di tipo non tossico o nocivo, comunemente reperibile
in commercio.
1. Spegnere l’apparecchio.
2. Rimuovere il serbatoio e vuotare l’acqua residua.
3. Riempire il serbatoio con la soluzione decalcificante, seguendo le istruzioni riportate
sulla confezione del decalcificante.
4. Rimuovere la griglia.
5. Accendere l’apparecchio.
6. Senza inserire alcuna capsula, premere il pulsante (17) ed attendere la fine
dell’erogazione. L’acqua erogata viene raccolta nella vaschetta raccogligocce (7).
7. Spegnere l’apparecchio.
8. Lasciare agire la soluzione decalcificante ad apparecchio spento per circa 10-15
minuti.
9. Ripetere le operazioni do 5 a 7 fino a terminare la soluzione decalcificante presente
nel serbatoio.
10. Estrarre il serbatoio acqua, sciacquarlo con cura e riempirlo nuovamente con acqua
fresca potabile.
11. Accendere l’apparecchio.
12. Senza inserire alcuna capsula, premere il pulsante (17) ed attendere la fine
dell’erogazione. Ripetere l’operazione fino allo svuotamento del serbatoio. L’acqua
erogata viene raccolta nella vaschetta raccogligocce (7).
13. Quando il serbatoio è vuoto, spegnere l’apparecchio.
14.
Riempire nuovamente il serbatoio dell’acqua e ripetere le operazioni descritte dal punto 12.
15. Eseguito un secondo ciclo di risciacquo, riempire nuovamente il serbatoio. In questo
modo l’apparecchio è pronto all’uso.
Nota
L’uso regolare del filtro anticalcare riduce sensibilmente la formazione
del calcare.
- Decalcificazione -
- Inutilizzo per lunghi periodi -
1. Se l’apparecchio non viene usato, spegnerlo e staccare la spina dalla presa di
corrente.
2. Riporre l’apparecchio in un luogo asciutto, a riparo dalla polvere e fuori dalla portata
dei bambini.
3. Consigliamo di riporre l’apparecchio nel suo imballaggio originale.
4. La temperatura di deposito non deve essere inferiore a 5°C, che evitare che le
parti interne dell’apparecchio vengano danneggiate a causa del congelamento
dell’acqua.

- 17 -
IT
- - Manutenzione - -
- Problemi e soluzioni -
Problemi Causa Soluzione
Mancata erogazio-
ne del prodotto. - Serbatoio vuoto.
- Il serbatoio d’acqua non è inseri-
to completamente.
- Cassetto capsule pieno.
- I condotti sono ostruiti dal calcare.
- Pompa difettosa.
- Riempire il serbatoio.
-
Inserire correttamente il serbatoio.
- Svuotare il cassetto capsule.
- Effettuare un ciclo di decalcificazio-
ne (vedi pagina 16).
- Rivolgersi al rivenditore.
La temperatura del
caffè non è suffi-
cientemente calda.
- Tazzine fredde.
- Sistema riscaldamento difettoso. - Preriscaldare le tazzine.
- Rivolgersi al rivenditore.
La pompa fa trop-
po rumore. - Il serbatoio d’acqua non è inseri-
to completamente.
- Pompa difettosa.
-
Inserire correttamente il serbatoio.
- Rivolgersi al rivenditore.
Singole gocce
fuoriescono dal
gruppo erogatore
soprattutto durante
la fase di riscalda-
mento.
- Non è un difetto. - La fuoriuscita di singole gocce è
normale, non è un difetto.
II caffè ha un gusto
acido.
- Dopo la decalcificazione la mac-
china non è stata ben risciacquata.
- Risciacquare nuovamente la mac-
china.

- 18 -
IT - - Smaltimento - -
• Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2002/96/EC.
• Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto,
alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai
rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
• L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente
legislazione sui rifiuti.
• L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio
dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
• Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato
effettuato l’acquisto.
• I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il
riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compatibile sia
direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
- Smaltimento -

- 19 -
EN
- - Introduction - -
- General warnings -
Read these recommendations carefully as they contain important information about
safe installation, use, and maintenance.
Keep this manual with care for future reference.
• After removing the packaging, and before using the appliance, make sure the appliance
and all the accessories are working well. If you have any doubt, do not use the appliance
until you consult a professionally qualified electrician.
• The packing materials (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc) should be kept
away from children since they are potential sources of danger.
• Before connecting the appliance, make sure the line voltage is correct. The tag is located
on the bottom of the body of the motor unit.
•
If the plug does not fit into the wall outlet, have the wall outlet replaced with another
type by a qualified electrician.
He must also check that the cord is suitable for the power absorbed by the
appliance.
In general, it is not advisable to use an adaptor, multiple sockets, or an extension cord.
If they are necessary, use only simple or multiple adaptors and extension cords that
conform to safety regulations, being careful not to exceed the load limits indicated on
the adaptor and the extension cord, and the maximum power indicated on the multiple
adaptor.
• The use of any electrical appliance implies observance of certain fundamental rules.
In particular:
• do not touch the appliance with wet or damp hands;
• do not use the appliance with bare feet;
• do not pull on the electrical cord or the appliance to pull the plug out of the mains
outlet;
• do not leave the appliance exposed to atmospheric conditions (rain, sun, etc.);
• do not allow the appliance to be used by children or disabled persons without
surveillance.
• Before performing any cleaning or maintenance operation, disconnect the appliance
from the mains outlet by removing the plug from the socket or by switching off the
electrical installation.
• If the appliance breaks down or functions improperly, shut it off and do not tamper
with it. Repairs must only be carried out by an after-sales centre authorized by the
manufacturer. Always insist of genuine spare parts.
Non-compliance with what has been stated above could compromise
the safety of the appliance.
• If you decide not to use the appliance of this type anymore, it is recommended that
you make it inoperable by cutting off the mains cord after removing the plug from the
mains outlet.
You should also render harmless those parts of the appliance that could be dangerous,
especially for children who might use an abandoned appliance as a toy.
• This appliance is intended to be used in household and similar applications such as:
- staff kitchen areas in shop, offices and other working environments;
- farm houses;
- by clients in hotels, motels and other residential type environments;
- bed and breakfast type environments

- 20 -
EN
This appliance has been designed to make espresso
coffee from “Mitaca Professional System” capsules
and must only be used for this scope.
Any other use would be improper and therefore
dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible for
any damage deriving from improper, incorrect or
unreasonable uses.
• Before using the appliance, make sure it is in perfect working order.
Likewise, the electrical plug and sheath should not be cracked or broken.
If the conditions described above are observed, immediately unplug the appliance
from mains outlet and take it to an authorized After-Sales Service Centre for necessary
checking.
This appliance is not intended for use by persons (including children)
with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of
experience and knowledge, unless they have been given super-
vision or instruction concerning use of the appliance by a person
responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not
play with the appliance.
Installation must be performed according to the manufacturer’s
instructions.
Incorrect installation could cause damage to person, animals and
things, for which the manufacturer cannot be held responsible.
• To avoid dangerous overheating, it is recommended that you unwind the electrical cord
to its entire length and that you use the appliance as recommended in “Precautions”.
• Do not allow the power cord to pass around corners, over sharp edges, or over very
hot objects, and keep it away from oil.
• Do not leave the appliance connected when not in use. Remove the plug from the mains
outlet when the appliance is not used.
• If the electrical cord of this appliance is damaged, it must be replaced by an Authorized
Customer Service Centre since specialized tools are necessary.
• Keep the appliance at a distance of at least 60 cm from washbasins, taps, flames and
hot surfaces.
It is recommended that you carefully observe the precautions
marked with the symbol.
- Recommendations -
- - Introduction - -
Table of contents
Languages:
Popular Coffee Maker manuals by other brands

Black & Decker
Black & Decker CAFE SELECT CM6000 Getting started

Gaggia
Gaggia 740911008 operating instructions

Krups
Krups Nespresso Citiz&Milk XN760 manual

Gaggia Milano
Gaggia Milano BRERA Sup 037RG operating instructions

Gaggia
Gaggia SUP 020 operating instructions

Russell Hobbs
Russell Hobbs RHCM50 Instructions and warranty

Francis Francis
Francis Francis X1 instruction manual

German pool
German pool CMV-200 user manual

Mr. Coffee
Mr. Coffee ECM7 operating instructions

Mr. Coffee
Mr. Coffee PR14 instruction manual

LaCimbali
LaCimbali M21 Premium Use and installation

Best Choice Products
Best Choice Products SKY5203 instruction manual