coldline W5T Manual

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
MAINTENANCE HANDBOOK
BEDIENUNGS UND WARTUNGSANLEITUNGEN
NOTICE D'UTILISATION ET D'ENTRETIEN
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И УХОДУ


MANUALE DI USO E MANUTENZIONE Pag 5
MAINTENANCE HANDBOOK Page 23
BEDIENUNGS UND WARTUNGSANLEITUNGEN Seite 4
NOTICE D'UTILISATION ET D'ENTRETIEN Page 59
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И УХОДУ Стр
87

Corretto smaltimento del prodotto (
Corretto smaltimento del prodotto (Corretto smaltimento del prodotto (
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
rifiuti elettrici ed elettronici)rifiuti elettrici ed elettronici)
rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al
termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti si invita
l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle
risorse materiali.
Gli utenti sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative
alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non
deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Correct Disposal of This Product (Waste Electrical & Electronic Equipment)
Correct Disposal of This Product (Waste Electrical & Electronic Equipment)Correct Disposal of This Product (Waste Electrical & Electronic Equipment)
Correct Disposal of This Product (Waste Electrical & Electronic Equipment)
(Applicable in the European Union and other European countries with separate collection system)
This marking shown on the product or its literature indicates that it should not be disposed with other household wastes at the end of
its working life. To prevent possible harm to the environment or human health from uncontrolled waste disposal please separate this
from other types of wastes and recycle it responsibly to promote the sustainable reuse of materiale sources.
Household users should contact either the retailer where they purchased this product or their local government office for details of
where and how they can take this item for environmentally safe recycling.
Business users should contact their supplier and check the terms and conditions of the purchase contract. This product should not be mixed with other
commercial wastes for disposal.
Korrekte Entsorgung dieses Produkts (Elektromüll)
Korrekte Entsorgung dieses Produkts (Elektromüll)Korrekte Entsorgung dieses Produkts (Elektromüll)
Korrekte Entsorgung dieses Produkts (Elektromüll)
(Anzuwenden in den Ländern der Europäischen Union anderen europäischen Ländern mit einem separaten Sammelsystem)
Die Kennzeichnung auf dem Produkt bzw. auf der dazugehörigen Literatur gibt an dass es nach seiner Lebensdauer nicht zusammen
mit dem normalen Haushaltmüll entsorgt werden darf. Entsorgen Sie dieses Gerät bitte getrennt von anderen Abfällen um der Umwelt
bzw. der menschlichen Gesundheit nicht durch unkontrollerte Müllbeseitigung zu schaden. Recyceln Sie das Gerät um die nachhaltige
Wiederverwertung von stofflichen Ressourcen zu fördern.
Private Nutzer sollten den Händler bei dem das Produkt gekauft wurde order die zuständigen Behörden kontaktieren um in Erfahrung zu bringen
wie sie das Gerät auf umweltfreundliche Weise recyceln können.
Gewerbliche Nutzer sollten sich an Ihren Lieferanten wenden und die Bedingungen des Verkaufsvertrags konsultieren. Dieses Produkt darf nicht
zusammen mit anderem Gewerbemüll entsorgt werden.
Comment éliminer ce produit (déchets d’équipements életriques et électroniques)
Comment éliminer ce produit (déchets d’équipements életriques et électroniques)Comment éliminer ce produit (déchets d’équipements életriques et électroniques)
Comment éliminer ce produit (déchets d’équipements életriques et électroniques)
(Applicable dans les pays de l’Union Européen et aux autres pays européens disposant de systémes de collecte sélective)
Ce symbole sur le produit ou sa documentation indique qu’il ne doit pas être éliminé en fin de vie avec les autres déchets ménagers.
L’elimination incontrôlée des déchets pouvant porter préjudice à l’environnement ou à la santé humaine veuillez le séparer des autres
types de déchets et le recycler de façon responsable. Vous favoriserez ainsi la réurilisation durable des ressources matérielles.
Les particuliers sont invités à contacter le distributeur leur ayant vendu le produit ou à se renseigner auprès de le leur mairie pour
savoir où et comment ils peuvent se débarrasser de ce produit afin qu’il soit recyclé en respectant l’environnement.
Les entreprises sont invitées à contacter leurs fournisseurs et à consulter les conditions de leur contrat de vente. Ce produit ne doit pas être éliminé
avec les autres déchets commerciaux.
Надлежащая
НадлежащаяНадлежащая
Надлежащая
утилизация
утилизацияутилизация
утилизация
данн г
данн гданн г
данн г
изделия
изделияизделия
изделия
(
((
(Отраб тавшее
Отраб тавшееОтраб тавшее
Отраб тавшее
электрическ е
электрическ еэлектрическ е
электрическ е
и
ии
и
электр нн е
электр нн еэлектр нн е
электр нн е
б руд вание
б руд ваниеб руд вание
б руд вание)
))
)
(Применим в Евр пейск м С юзе и других странах Евр пы с внедренн й систем й раздельн г сб ра мус ра)
Такая маркир вка, нанесенная на изделие или приведенная в с тветствующей д кументации, указывает на т , чт п к нчании ср ка
службы пр дукт не д лжен утилизир ваться вместе с пр чими быт выми тх дами. Для пред твращения в зм жн г вреда кружающей
среде или зд р вью людей в результате беск нтр льн й утилизации тх д в, п жалуйста, тделите данный пр дукт т пр чих быт вых
тх д в и п д йдите к ег утилизации тветственн , п ддержав тем самым инициативу п беспечению уст йчив сти п вт рн г
исп льз вания ист чник в материал в.
Быт вые п льз ватели д лжны братиться к р зничн му пр давцу, у к т р г был при бретен данный т вар, или в местные рганы власти за п лучением
инф рмации т м, как ни м гут направить данный пр дукт на эк л гически без пасную перераб тку.
Пр мышленные п льз ватели д лжны братиться к св ему п ставщику и выяснить у нег усл вия д г в ра закупки изделия. При перераб тке данный
пр дукт не д лжен смешиваться с другими к ммерческими тх дами.

5
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
INDICE
1.0 CONDIZIONI DI IMPIEGO 6
1.1 Introduzione
1.2 Condizioni di impiego
2.0 DATI TECNICI 6
3.0 INSTALLAZIONE 7
3.1 Introduzione
3.2 Integrità
3.3 Pulizia
3.4 Condizioni di servizio
3.5 Livellamento
3.6 Messa in funzione
4.0 QUADRO COMANDI 8
5.0 DESCRIZIONE DEI CICLI 9
5.1 Nozioni sui cilci di abbattimento/surgelazione
5.2 Modalità di abbattimento/surgelazione
5.3 Conservazione
6.0 FUNZIONAMENTO 10
6.1 Accensione/Spegnimento
6.2 Abbattimento/Surgelazione
6.3 Apertura della porta durante l’esecuzione di un ciclo
6.4 Pump-down
6.5 Lettura sonda di temperatura e sonda spillone
6.6 Sonda spillone riscaldata (optional)
6.7 Sbrinamento automatico
6.8 Sbrinamento manuale
7.0 ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE PER TEMPERATURA 11
7.1 Abbattimento soft per temperatura
7.2 Abbattimento hard per temperatura
7.3 Surgelazione per temperatura
8.0 ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE A TEMPO 14
8.1 Abbattimento soft a tempo
8.2 Abbattimento hard a tempo
8.3 Surgelazione a tempo
9.0 PROGRAMMI 16
9.1 Creazione di un nuovo programma
9.2 Richiamo di un programma
10.0 REGISTRATORE ELETTRONICO HACCP (OPTIONAL) 17
11.0 CONSIGLI D’USO E AVVERTENZE 18
12.0 ALLARMI 19
13.0 SCHEMA DI COLLEGAMENTO 21
14.0 MANUTENZIONE E PULIZIA 22
14.1 Pulizia dell’apparecchio
14.2 Pulizia del condensatore
14.3 Scarico acqua di condensa

6
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
1.0 CONDIZIONI DI IMPIEGO
1.1 INTRODUZIONE
Le nostre apparecchiature sono studiate ed ottimizzate per ottenere elevate prestazioni in condizioni di
utilizzo professionale. Questa apparecchiatura non è destinata all’utilizzo da parte di persone le cui capacità
fisiche mentali sensoriali siano ridotte o con mancanza di esperienza o conoscenza salvo che sotto la guida
e il controllo di una persona responsabile della loro sicurezza.
1.2 CONDIZIONI DI IMPIEGO
Non conservare all’interno dell’apparecchiatura bombolette spray sotto pressione o comunque
Non conservare all’interno dell’apparecchiatura bombolette spray sotto pressione o comunque Non conservare all’interno dell’apparecchiatura bombolette spray sotto pressione o comunque
Non conservare all’interno dell’apparecchiatura bombolette spray sotto pressione o comunque
prodotti che riportino la dicitura
prodotti che riportino la dicitura prodotti che riportino la dicitura
prodotti che riportino la dicitura “
““
“infiammabile
infiammabileinfiammabile
infiammabile”
””
”. Rischio di esplosione!
. Rischio di esplosione!. Rischio di esplosione!
. Rischio di esplosione!
L’apparecchio è utilizzabile esclusivamente entro i limiti di temperatura previsti dal costruttore.
2.0 DATI TECNICI
L’apparecchio è conforme alle direttive Europee
come riportato in dettaglio nell’allegato certificato
certificato certificato
certificato
di conformità CE.
di conformità CE.di conformità CE.
di conformità CE.
I dati sono riportati sulla targhetta CE all’interno
dell’apparecchio.
Modello
ModelloModello
Modello
Tensione
TensioneTensione
Tensione
Potenza
PotenzaPotenza
Potenza
Assorbimento
AssorbimentoAssorbimento
Assorbimento
Resa (Kg)
Resa (Kg)Resa (Kg)
Resa (Kg)
+65°/+3°C
+65°/+3°C+65°/+3°C
+65°/+3°C
Resa (Kg)
Resa (Kg) Resa (Kg)
Resa (Kg)
+65°/
+65°/+65°/
+65°/-
--
-18°C
18°C18°C
18°C
Resa (Kg/h)
Resa (Kg/h) Resa (Kg/h)
Resa (Kg/h)
-
--
-10°C/
10°C/10°C/
10°C/-
--
-18°C
18°C18°C
18°C
W5T
W5TW5T
W5T
230V/50 Hz 886W 4.9A 14
1414
14
10
1010
10
10
1010
10
W6T
W6TW6T
W6T
230V/50 Hz 1088W 6.0A 18
1818
18
14
1414
14
15
1515
15
W7T
W7TW7T
W7T
230V/50 Hz 1096W 6.1A 25
2525
25
18
1818
18
20
2020
20
W10T
W10TW10T
W10T
400V 3N/50 Hz 3345W 6.2A 40
4040
40
28
2828
28
35
3535
35
W14T
W14TW14T
W14T
400V 3N/50 Hz 3440W 6.6A 55
5555
55
35
3535
35
50
5050
50
W20T
W20TW20T
W20T
400V 3N/50 Hz 5590W 16.4A 80
8080
80
55
5555
55
-
--
-
400V 3N/50 Hz 6480W 19.0A 115
115115
115
75
7575
75
-
--
-
W20K
W20KW20K
W20K
400V 3N/50 Hz 5590W 16.4A 80
8080
80
55
5555
55
-
--
-
400V 3N/50 Hz 6480W 19.0A 115
115115
115
75
7575
75
-
--
-
W40K
W40KW40K
W40K
400V 3N/50 Hz 6480W 19.0A 120
120120
120
80
8080
80
-
--
-
400V 3N/50 Hz 8310W 24.4A 200
200200
200
140
140140
140
-
--
-

7
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
3.0 INSTALLAZIONE
3.1 INTRODUZIONE
L’apparecchio deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente progettato quindi
conservazione di vivande entro i limiti di temperatura dichiarati dal costruttore. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di uso improprio dell’apparecchio.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di uso improprio dell’apparecchio.Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di uso improprio dell’apparecchio.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di uso improprio dell’apparecchio.
L’installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico specializzato.
L’installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico specializzato.L’installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico specializzato.
L’installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico specializzato.
3.2 INTEGRITÀ
Verificare l’integrità dell’apparecchio in tutte le sue parti e la corrispondenza della dotazione di serie interna
degli accessori.
3.3 PULIZIA
Asportare la pellicola di PVC che riveste la superficie interna ed esterna dell’apparecchio. Pulire il vano
interno con una spugna inumidita in acqua tiepida.
3.4 CONDIZIONI DI SERVIZIO
Assicurarsi che l’ambiente in cui viene installato l’apparecchio risponda alle seguenti condizioni:
• Temperatura ambiente compresa fra 5°C e 43°C.
• Posizionamento lontano da fonti di calore e in zona ben areata.
3.5 LIVELLAMENTO
Posizionare nella sede definitiva l’apparecchio e procedere al livellamento agendo sui piedini a vite
assicurandosi che risulti essere perfettamente in piano.
3.6 MESSA IN FUNZIONE
Prima di effettuare la connessione alla rete elettrica verificare che:
• La tensione e la frequenza siano conformi alle condizioni di lavoro riportate sulla targhetta CE all’interno
dell’apparecchio; la tolleranza massima è di ± 10% del valore nominale.
• Il circuito di alimentazione elettrica risponda alla normativa vigente.
• L’impianto elettrico preveda un interruttore differenziale (salvavita).
Se l’apparecchio rimane spento per lunghi periodi è buona norma scollegare il cavo di alimentazione dello
stesso.
La messa a terra è obbligatoria. Il costruttore non può essere considera
La messa a terra è obbligatoria. Il costruttore non può essere consideraLa messa a terra è obbligatoria. Il costruttore non può essere considera
La messa a terra è obbligatoria. Il costruttore non può essere considerato responsabile per
to responsabile per to responsabile per
to responsabile per
eventuali danni o infortuni causati dalla mancanza o inefficienza di messa a terra errata
eventuali danni o infortuni causati dalla mancanza o inefficienza di messa a terra errata eventuali danni o infortuni causati dalla mancanza o inefficienza di messa a terra errata
eventuali danni o infortuni causati dalla mancanza o inefficienza di messa a terra errata
installazione manomissione cattiva manutenzione e imperizia d’uso o a causa del mancato rispetto
installazione manomissione cattiva manutenzione e imperizia d’uso o a causa del mancato rispetto installazione manomissione cattiva manutenzione e imperizia d’uso o a causa del mancato rispetto
installazione manomissione cattiva manutenzione e imperizia d’uso o a causa del mancato rispetto
delle norme di sicurezza elettriche vigenti n
delle norme di sicurezza elettriche vigenti ndelle norme di sicurezza elettriche vigenti n
delle norme di sicurezza elettriche vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
el paese di utilizzo dell’apparecchio.el paese di utilizzo dell’apparecchio.
el paese di utilizzo dell’apparecchio.

8
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
4.0 QUADRO COMANDI
On/Off. Accende o spegne l’apparecchio.
Start/Stop
Selezione riscaldamento sonda a spillone
(optional)
Selezione ciclo a tempo
Decremento. In programmazione scorre i codici
dei parametri.
Incremento. In programmazione scorre i codici
dei parametri.
Selezione ciclo abbattimento hard
Selezione ciclo abbattimento soft
Selezione ciclo surgelazione
Selezione sterilizzazione (optional)
Per avviare uno sbrinamento.
Selezione programmi

9
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
5.0 DESCRIZIONE DEI CICLI
5.1 NOZIONI SUI CICLI DI ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE
Soft
SoftSoft
Soft
Hard
HardHard
Hard
Freezing
FreezingFreezing
Freezing
L’abbattimento soft
softsoft
soft viene utilizzato
per raffreddare rapidamente il
prodotto fino ad una temperatura al
cuore di +3°C con temperatur
con temperaturcon temperatur
con temperatura
a a
a
dell’aria costa
dell’aria costadell’aria costa
dell’aria costan
nn
nte a
te a te a
te a -
--
-2°C
2°C2°C
2°C.
Ideale per prodotti delicati leggeri e
di spessore ridotto la temperatura
dei cibi si abbassa velocemente ma
senza danneggiare la parte esterna.
L’alimento può essere conservato per
5/6 giorni.
Sia in caso di prodotti freschi o a
temperatura ambiente che di
prodotti appena cotti
il tempo di
il tempo di il tempo di
il tempo di
a
aa
ab
bb
bbattimento da +65°C a +3°C
battimento da +65°C a +3°C battimento da +65°C a +3°C
battimento da +65°C a +3°C
non deve superare 90 min
non deve superare 90 minnon deve superare 90 min
non deve superare 90 minu
uu
uti
titi
ti.
L’abbattimento hard
hardhard
hard viene utilizzato
per raffreddare rapidamente il
prodotto fino ad una temperatura al
cuore di +3°C con temp
con tempcon temp
con tempe
ee
er
rr
ratura
atura atura
atura
dell’aria negativa nella prima fase
dell’aria negativa nella prima fase dell’aria negativa nella prima fase
dell’aria negativa nella prima fase
(
((
(-
--
-35°C) e posit
35°C) e posit35°C) e posit
35°C) e positi
ii
iva nella seconda
va nella seconda va nella seconda
va nella seconda
(0°C)
(0°C)(0°C)
(0°C). Ideale per prodotti densi ad
alto contenuto di grassi di grosse
pezzature o difficili da raffreddare.
L’alimento può essere conservato per
5/6 giorni.
Sia in caso di prodotti freschi o a
temperatura ambiente che di
prodotti appena cotti
il tempo di
il tempo di il tempo di
il tempo di
a
aa
ab
bb
bbattimento da +65°C a +3°C
battimento da +65°C a +3°C battimento da +65°C a +3°C
battimento da +65°C a +3°C
non deve superare 90 min
non deve superare 90 minnon deve superare 90 min
non deve superare 90 minu
uu
uti
titi
ti.
Il ciclo di surgelazione
surgelazionesurgelazione
surgelazione viene
utilizzato per congelare rapidamente
il prodotto fino ad una temperatura
al cuore di -18° con temperatura
con temperatura con temperatura
con temperatura
dell’aria di
dell’aria di dell’aria di
dell’aria di -
--
-38°C
38°C38°C
38°C.
Ideale per conservare gli alimenti per
periodi lunghi (settimane o alcuni
mesi) la surgelazione rapida
permette di mantenere inalterate le
caratteristiche organolettiche del
prodotto evita la formazione di
macrocristalli mantenendone intatte
la qualità e la consistenza.
Sia in caso di prodotti freschi o a
temperatura ambiente che di
prodotti appena cotti il tempo di
il tempo di il tempo di
il tempo di
abbatt
abbattabbatt
abbatti
ii
imento da +65°C a
mento da +65°C a mento da +65°C a
mento da +65°C a -
--
-18°C
18°C 18°C
18°C
non deve superare 240 m
non deve superare 240 mnon deve superare 240 m
non deve superare 240 mi
ii
inuti
nutinuti
nuti.
5.2 MODALITÀ DI ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE
Il ciclo di abbattimento/surgelazione può essere selezionato in due modalità:
A temperatura
temperaturatemperatura
temperatura tramite la sonda
spillone
A tempo
tempotempo
tempo tramite il timer
5.3 CONSERVAZIONE
Al termine del ciclo di abbattimento/surgelazione l’apparecchio passa automaticamente alla modalità di
conservazione con durata illimitata che si interrompe solo tramite il comando di arresto manuale.
Non utilizzare l’abbattitore/surgelatore come un normale conservatore.
Il prodotto abbattuto/surgelato va conservato in apparecchio idoneo (frigorifero/freezer).
Temperature di conservazione a fine ciclo
Temperature di conservazione a fine cicloTemperature di conservazione a fine ciclo
Temperature di conservazione a fine ciclo
Soft: +3°C Hard: +3°C Surgelazione: -20°C

0
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
6.0 FUNZIONAMENTO
6.1 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Dopo aver alimentato l’apparecchio il quadro comandi (4.0
4.04.0
4.0) esegue automaticamente un lamp-test. I led e i
display si accendono per alcuni secondi trascorsi i quali il la macchina entra in fase "OFF
OFFOFF
OFF"
(il quadro comandi
è spento ma sotto tensione).
Accensione
AccensioneAccensione
Accensione
Tenere premuto il pulsante per qualche secondo l’apparecchio entra in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by. In questa fase
la macchina è in attesa di ricevere un comando.
Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura all’interno dell’apparecchio.
Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla "---".
Spegnimento
SpegnimentoSpegnimento
Spegnimento
Tenere premuto il pulsante per qualche secondo l’apparecchio entra in modalità "OFF
OFFOFF
OFF".
Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la sigla "OFF
OFFOFF
OFF".
Il display DY2
DY2DY2
DY2 rimane spento.
6.2 ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE
Vedere in dettaglio i punti 7.0
7.07.0
7.0 e 8.0
8.08.0
8.0.
6.3 APERTURA DELLA PORTA DURANTE L’ESECUZIONE DI UN CICLO
In caso di apertura della porta durante l’esecuzione di un ciclo di abbattimento/surgelazione compare sul
display DY2
DY2 DY2
DY2 la sigla "]
]]
]-
--
-[
[[
[" intermittente accompagnata da un avvisatore acustico. Il compressore e i ventilatori
interni si arrestano riprendono la marcia solo alla chiusura della porta.
Il ciclo di abba
Il ciclo di abbaIl ciclo di abba
Il ciclo di abbattimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 s
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 sciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 s
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 se
ee
econdi
condi condi
condi
il ciclo di abbattimento viene inte
il ciclo di abbattimento viene inteil ciclo di abbattimento viene inte
il ciclo di abbattimento viene inter
rr
rrotto.
rotto.rotto.
rotto.
6.4 PUMP DOWN
Il pump
pumppump
pump-
--
-down
downdown
down è un sistema di protezione del compressore che ha lo scopo di evitare pressioni di esercizio
eccessive in fase di avvio.
Arresto del compressore
Arresto del compressoreArresto del compressore
Arresto del compressore
In seguito alla pressione del pulsante per terminare manualmente un ciclo di abbattimento di
surgelazione o di conservazione il compressore continua a funzionare per 5
55
5 secondi.
6.5 LETTURA SONDA DI TEMPERATURA E SONDA A SPILLONE
Durante l’esecuzione di un ciclo a temperatura DY1
DY1 DY1
DY1 indica
il valore
il valore il valore
il valore rilevato dalla sonda a spillone. È
possibile visualizzare la temperatura della sonda cella premendo il pulsante relativo al ciclo selezionato
o . Il dato permane su DY1
DY1 DY1
DY1 per 5
55
5 secondi.
Durante l’esecuzione di un ciclo a tempo DY1
DY1 DY1
DY1 indica
il valore
il valore il valore
il valore rilevato dalla sonda cella. È possibile
visualizzare la temperatura della sonda a spillone premendo il pulsante . Il dato permane su DY1
DY1 DY1
DY1 per 5
55
5
secondi.
6.6 SONDA A SPILLONE RISCALDATA (Optional)
La sonda a spillone riscaldata (optional) ha un dispositivo che ne riscalda la punta facilitandone l’estrazione
dai prodotti congelati. Tenendo premuto per 5
55
5 secondi il pulsante al termine di un ciclo di surgelazione si
attiva il riscaldamento che consente un’estrazione agevolata dal prodotto congelato. Il riscaldamento si attiva
solo a porta aperta.

Italiano
English
Deutch
Français
Русский
6.7 SBRINAMENTO AUTOMATICO
Durante il funzionamento la normale formazione di brina sulla superficie dell’evaporatore ne riduce
l‘efficienza. Lo sbrinamento ha la funzione di ripristinare il massimo rendimento. Gli sbrinamenti sono eseguiti
automaticamente:
- Al termine di ogni ciclo di abbattimento/surgelazione.
- Ad intervalli di 6 ore in fase di conservazione.
La massima efficacia e la minima durata sono garantiti dalla presenza della sonda evaporatore che rileva la
temperatura di fine sbrinamento.
6.8 SBRINAMENTO MANUALE
Questa funzione è da utilizzarsi solo in caso sia necessario effettuare sbrinamenti ulteriori rispetto a quelli
eseguiti automaticamente dall’apparecchio.
Selezione rapida comandi da stand
Selezione rapida comandi da standSelezione rapida comandi da stand
Selezione rapida comandi da stand-
--
-by
byby
by
Assicurarsi che la l’apparecchio sia in funzione (6.1
6.16.1
6.1).
Tenere premuto per 5
55
5 secondi il pulsante .
Il led relativo al pulsante si illumina si spegne a fine ciclo.
Il ciclo di sbrinamento si arresta automaticamente. La durata dipende dalla quantità di brina presente sulla
batteria evaporante.
Al termine dello sbrinamento l’apparecchio riprende automaticamente il normale funzionamento.
7.0 ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE PER TEMPERATURA
7.1 ABBATTIMENTO SOFT PER TEMPERATURA
Il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft per temperatura è controllato dalla sonda a spillone.
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Abbattimento soft
2
Start
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Inserire la sonda a spillone nel prodotto da abbattere (10.0
10.010.0
10.0).
3. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-2°C
2°C2°C
2°C).
• Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla “---
------
---”.
4. Premere il pulsante per avviare il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della sonda a spillone DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo a partire da 90
9090
90
minuti.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
5. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
6. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a +
++
+3°
3°3°
3°C
CC
C.
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
7. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.

2
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• Il conto alla rovescia ha inizio quando la temperatura rilevata dalla sonda a spillone al cuore del prodotto
è inferiore a +65°C.
• All’avvio di un ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento
della temperatura dell’aria in cella di -
--
-2°
2°2°
2°C
CC
C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere costante
tale temperatura ed evitare la formazione di brina.
• Il ciclo di abbattimento termina quando la sonda a spillone rileva una temperatura di +3°
+3°+3°
+3°C
CC
C al cuore del
prodotto. La durata massima del ciclo è di 90 minuti
90 minuti90 minuti
90 minuti.
7.2 ABBATTIMENTO HARD PER TEMPERATURA
Il ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard per temperatura è controllato dalla sonda a spillone.
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Abbattimento hard
2
Start
S
SS
Sequenza comandi in dettaglio:
equenza comandi in dettaglio:equenza comandi in dettaglio:
equenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Inserire la sonda a spillone nel prodotto da abbattere (10.0
10.010.0
10.0).
3. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-35°C
35°C35°C
35°C).
• Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla “---
------
---”.
4. Premere il pulsante per avviare il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft.
..
.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della sonda a spillone DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo a partire da 90
9090
90
minuti.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
5. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
6. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a +
++
+3°
3°3°
3°C
CC
C.
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
7. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• Il conto alla rovescia ha inizio quando la temperatura rilevata dalla sonda a spillone al cuore del prodotto
è inferiore a +65°C.
• All’avvio di un ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento
della temperatura dell’aria in cella di -
--
-35°
35°35°
35°C
CC
C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere
costante a -
--
-2°
2°2°
2°C la temperatura evitando la formazione di brina.
• Il ciclo di abbattimento termina quando la sonda a spillone rileva una temperatura di +3°
+3°+3°
+3°C
CC
C al cuore del
prodotto. La durata massima del ciclo è di 90 minuti
90 minuti90 minuti
90 minuti.

3
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
7.3 SURGELAZIONE PER TEMPERATURA
Il ciclo di surgelazione per temperatura è controllato dalla sonda a spillone.
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Surgelazione
2
Start
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Inserire la sonda a spillone nel prodotto da abbattere (10.0
10.010.0
10.0).
3. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di surgelazione.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-3
33
38
88
8°C
°C°C
°C).
• Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla “---
------
---”.
4. Premere il pulsante per avviare il ciclo di surgelazione.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della sonda a spillone DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo a partire da 24
2424
240
00
0
minuti.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
5. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
6. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a -
--
-20
2020
20°
°°
°C
CC
C.
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
7. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• Il conto alla rovescia ha inizio quando la temperatura rilevata dalla sonda a spillone al cuore del prodotto
è inferiore a +65°C.
• All’avvio di un ciclo di surgelazione il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento della
temperatura dell’aria in cella di -
--
-3
33
38
88
8°
°°
°C
CC
C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere costante la
temperatura evitando la formazione di brina.
• Il ciclo di abbattimento termina quando la sonda a spillone rileva una temperatura di -
--
-18
1818
18°
°°
°C
CC
C al cuore del
prodotto. La durata massima del ciclo è di 24
2424
240 minuti
0 minuti0 minuti
0 minuti.
8.0 ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE A TEMPO
8.1 ABBATTIMENTO SOFT A TEMPO
Il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft per tempo è controllato dal timer.
Selezione rapida comandi da modali
Selezione rapida comandi da modaliSelezione rapida comandi da modali
Selezione rapida comandi da modalità stand
tà standtà stand
tà stand-
--
-by
byby
by
1
Abbattimento soft
2
Ciclo a tempo
3
Start
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).

4
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
2. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-2°C
2°C2°C
2°C).
• Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla “---
------
---”.
3. Premere il pulsante per selezionare un ciclo a tempo.
4. Agendo sui tasti e è possibile modificare la durata del ciclo.
5. Premere il pulsante per avviare il ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della camera DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
6. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
7. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a +
++
+3°
3°3°
3°C
CC
C.
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
8. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• All’avvio di un ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento
della temperatura dell’aria in cella di -
--
-2°
2°2°
2°C
CC
C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere costante
tale temperatura ed evitare la formazione di brina.
• Il ciclo di abbattimento termina quando il timer completa il conto alla rovescia.
8.2 ABBATTIMENTO HARD A TEMPO
Il ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard per tempo è controllato dal timer.
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Abbattimento hard
2
Ciclo a tempo
3
Start
Sequenza comandi in dettagli
Sequenza comandi in dettagliSequenza comandi in dettagli
Sequenza comandi in dettaglio:
o:o:
o:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-35°C
35°C35°C
35°C).
• Il display D
DD
DY2
Y2Y2
Y2 visualizza la sigla “---
------
---”.
3. Premere il pulsante per selezionare un cicloa tempo.
4. Agendo sui tasti e è possibile modificare la durata del ciclo.
5. Premere il pulsante per avviare il ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della camera DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
6. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
7. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a +
++
+3°
3°3°
3°C
CC
C.

5
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
8. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6
66
6.4
.4.4
.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• All’avvio di un ciclo di abbattimento hard
hardhard
hard il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento
della temperatura dell’aria in cella di -
--
-3
33
35
55
5°
°°
°C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere
costante a -
--
-2°
2°2°
2°C
CC
C la temperatura evitando la formazione di brina.
• Il ciclo di abbattimento termina quando il timer completa il conto alla rovescia.
8.3 SURGELAZIONE A TEMPO
Il ciclo di surgelazione per tempo è controllato dal timer.
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Surgelazione
2
Ciclo a tempo
3
Start
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Premere il pulsante per selezionare il ciclo di surgelazione.
..
.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il display DY1
DY1DY1
DY1 visualizza il set point dell’aria in cella (-
--
-3
33
38
88
8°C
°C°C
°C).
• Il display DY2
DY2DY2
DY2 visualizza la sigla “---
------
---”.
3. Premere il pulsante per selezionare un cicloa tempo.
4. Agendo sui tasti e è possibile modificare la durata del ciclo.
5. Premere il pulsante per avviare il ciclo di surgelazione.
• Il led relativo al pulsante si illumina.
• Il compressore entra in funzione solo 5
55
5 secondi dopo la pressione del tasto (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
• DY1
DY1DY1
DY1 visualizza la temperatura della camera DY2
DY2DY2
DY2 il tempo residuo del ciclo.
• Premendo il pulsante in fase di esecuzione del ciclo si visualizza il tempo trascorso dallo start.
6. La fine del ciclo di abbattimento viene segnalata tramite un avvisatore acustico.
7. Al termine del ciclo si attiva la modalità di conservazione con durata illimitata a -
--
-20
2020
20°
°°
°C
CC
C.
• Il led relativo al pulsante lampeggia.
• Premendo il pulsante in fase di conservazione si visualizza la durata del ciclo appena concluso.
• La fase di conservazione deve durare solo il tempo strettamente necessario.
8. Per terminare la modalità di conservazione premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si spegne.
• Il compressore si arresta 5
55
5 secondi dopo la pressione del pulsante (pump-down 6.4
6.46.4
6.4).
Importante
ImportanteImportante
Importante
• All’avvio di un ciclo di surgelazione il compressore lavora ininterrottamente fino al raggiungimento della
temperatura dell’aria in cella di -
--
-38
3838
38°
°°
°C. In seguito può funzionare a fasi alterne per mantenere costante tale
temperatura.
• Il ciclo di abbattimento termina quando il timer completa il conto alla rovescia.

6
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
9.0 PROGRAMMI
9.1 CREAZIONE DI UN NUOVO PROGRAMMA
Se il prodotto è di piccola pezzatura non consente l’impiego della sonda a spillone inoltre si raffredda
velocemente con largo anticipo rispetto al tempo massimo. In questi casi è utile memorizzare un programma
a tempo predefinito.
La funzione programmi permette di memorizzare fino a 99
9999
99 cicli di abbattimento/surgelazione a tempo
personalizzati con tipo e durata predefinita dall’utente.
Selezione rapida comandi
Selezione rapida comandiSelezione rapida comandi
Selezione rapida comandi
da modalità stand
da modalità standda modalità stand
da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Abbattimento soft
1
Abbattimento hard
1
Surgelazione
2
Ciclo a tempo
3
Selezione durata
3
Selezione durata
4
Memorizzazione
programma
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Selezionare un ciclo di abbattimento soft
softsoft
soft hard
hardhard
hard o di surgelazione
surgelazionesurgelazione
surgelazione premendo rispettivamente il pulsante
o .
3. Premere il pulsante per selezionare un cicloa tempo.
4. Agendo sui tasti e è possibile modificare la durata del ciclo.
5. Tenere premuto per 5
55
5 secondi il pulsante per accedere al menu programmi.
• DY1
DY1 DY1
DY1 visualizza la sigla «P1
P1P1
P1» DY2
DY2 DY2
DY2 la durata del ciclo di default
defaultdefault
default o di «P1
P1P1
P1» se già memorizzato in
precedenza.
6. Agendo sui pulsanti e selezionare il numero di programma disponibile.
• Il led
o si illumina ad indicare il tipo di ciclo relativo al programma.
7. Tenere premuto per 5
55
5 seconti il pulsante per memorizzare il ciclo.
9.2 RICHIAMO DI UN PROGRAMMA
Selezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità standSelezione rapida comandi da modalità stand
Selezione rapida comandi da modalità stand-
--
-by
byby
by
1
Programmi
2
Selezione
programma
2
Selezione
programma
3
Start

7
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:Sequenza comandi in dettaglio:
Sequenza comandi in dettaglio:
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in modalità stand
standstand
stand-
--
-by
byby
by (6.1
6.16.1
6.1).
2. Premere il pulsante per richiamare un programma esistente.
• DY1
DY1 DY1
DY1 visualizza “P
PP
P1
11
1”.
3. Agendo sui pulsanti e selezionare il numero di programma desiserato.
4. Premere il pulsante per avviare il ciclo di abbattimento/surgelazione.
10.0 REGISTRATORE ELETTRONICO HACCP (optional)
Il registratore elettronico è direttamente collegato al quadro comandi principale. Permette di registrare e
stampare su carta i dati di temperatura e tempo relativi ai cicli di abbattimento e surgelazione.
Caratteristiche rotolo di stampa:
Caratteristiche rotolo di stampa:Caratteristiche rotolo di stampa:
Caratteristiche rotolo di stampa:
carta termica 58ר30 mm.
Larghezza della stampa:
Larghezza della stampa:Larghezza della stampa:
Larghezza della stampa: 48 mm.
Numero di punti per riga:
Numero di punti per riga:Numero di punti per riga:
Numero di punti per riga: 384.
Dens
DensDens
Densità di stampa:
ità di stampa:ità di stampa:
ità di stampa: 8 punti per mm.
Comunicazione seriale:
Comunicazione seriale:Comunicazione seriale:
Comunicazione seriale: RS485.
Accensione/Spegnimento
Accensione/SpegnimentoAccensione/Spegnimento
Accensione/Spegnimento
1. Per accendere/spegnere lo strumento premere il pulsante .
• Il led relativo al pulsante si illumina.
Avanzamento carta manuale
Avanzamento carta manualeAvanzamento carta manuale
Avanzamento carta manuale
1. Per far avanzare manualmente la carta premere il pulsante .
Sostituizione carta
Sostituizione cartaSostituizione carta
Sostituizione carta
1. Spegnere lo strumento tramite il pulsante .
2. Aprire il frontalino con il pulsante .
3. Infilare il rotolo di carta nella parte inferiore del rullo.
4. Premere il pulsante fino a quando il rullo trascina il rotolo di carta.
5. Posizionare il rotolo di carta nell’apposito alloggiamento.
6. Chiudere il frontalino.
Stampa di prova
Stampa di provaStampa di prova
Stampa di prova
1. Interrompere l’alimentazione dello strumento.
2. Premere il pulsante .
..
.
3. Alimentare lo strumento.
11.0 CONSIGLI D’USO E AVVERTENZE
Preraffreddamento
PreraffreddamentoPreraffreddamento
Preraffreddamento
1
Abbattimento soft
2
Start
Prima di un abbattimento/surgelazione è cosigliabile preraffreddare la camera eseguendo un ciclo soft per
temperatura.
Evitare di aprire le porte durante l’esecuzione di un ciclo di abbattimento/surgelazione.

8
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
Sonda al cuore
Sonda al cuoreSonda al cuore
Sonda al cuore
Per un funzionamento ottimale la sonda a spillone deve essere posizionata al
centro del prodotto.
Verificare che la punta della sonda non fuoriesca dal prodotto e non sia a
contatto con la teglia.
Non inserire la sonda in alimenti con temperatura superiore a 100°C per
non danneggiare il sensore. Lasciare prima stemperare il prodotto per qualche
minuto in ambiente.
Disposizione del prodotto sulle teglie
Disposizione del prodotto sulle teglieDisposizione del prodotto sulle teglie
Disposizione del prodotto sulle teglie
Utilizzare teglie di altezza ridotta per favorire il contatto dell’aria con la
superficie del prodotto.
Disporre i prodotti evitando di sovrapporli uno sull’altro.
Carico della macchina
Carico della macchinaCarico della macchina
Carico della macchina
Lasciare uno spazio di alm
e
no
2 cm
2 cm2 cm
2 cm
fra una teglia e l’altra in modo da
consentire un’adeguata circolazione dell’aria.
Non coprire i contenitori con coperchi di alcun genere.
Distribuzione delle teglie
Distribuzione delle teglieDistribuzione delle teglie
Distribuzione delle teglie
In caso di carico parziale ripartire le teglie in modo un
i
forme su tutta l’altezza
utile.
Non lasciare il prodotto caldo all’interno della camera senza avviare il ciclo.
Ciclo di sterilizzazione UV
Ciclo di sterilizzazione UVCiclo di sterilizzazione UV
Ciclo di sterilizzazione UV
1
Sterilizzazione UV
Prima di far partire il ciclo di sterilizzazione collegare la lampada all’apposita presa sul cruscotto inserirla
all’interna del vano da sterilizzare chiudere la porta e far partire il ciclo con l’apposito tasto.
Non aprire la porta con ciclo di sterilizzazione attivo i raggi UV generati dalla lampada possono essere
dannosi per la pelle.
Sbrinamento con unità remota
Sbrinamento con unità remotaSbrinamento con unità remota
Sbrinamento con unità remota
1
Sbrinamento
Nei modelli con unità remota è consigliabile effettuare uno sbrinamento manuale al termine di ogni ciclo di
abbattimento/surgelazione.
Per rendere efficiente lo sbrinamento assicurarsi che l’apparecchio sia in stand-by aprire la porta e
premere l’apposito tasto.
L’apparecchio è dotato di una vaschetta di raccolta dell’acqua prodotta da
L’apparecchio è dotato di una vaschetta di raccolta dell’acqua prodotta daL’apparecchio è dotato di una vaschetta di raccolta dell’acqua prodotta da
L’apparecchio è dotato di una vaschetta di raccolta dell’acqua prodotta dagli sbrinamenti posta
gli sbrinamenti posta gli sbrinamenti posta
gli sbrinamenti posta
nella parte inferiore. Provvedere periodicamente allo svuot
nella parte inferiore. Provvedere periodicamente allo svuotnella parte inferiore. Provvedere periodicamente allo svuot
nella parte inferiore. Provvedere periodicamente allo svuota
aa
amento dell’acqua
mento dell’acquamento dell’acqua
mento dell’acqua.
..
.

9
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
12.0 ALLARMI
Ad ogni segnalazione visiva di allarme è associato un avvisatore acustico.
E’ possibile tacitare il buzzer premendo il pulsante .
“E0
E0E0
E0” lampeggiante; errore sonda cella
errore sonda cellaerrore sonda cella
errore sonda cella.
• Segnala un guasto della sonda cella o un errato collegamento della stessa.
• Se l’allarme si manifesta durante un ciclo di abbattimento/surgelazione questo viene interrotto e il quadro
comandi entra in “stand-by”.
• Se l’allarme si manifesta durante il ciclo di conservazione il compressore viene attivato e disattivato ad
intervalli preimpostati per assicurare il mantenimento dei prodotti sino all’interruzione del ciclo stesso.
• Non è possibile avviare ulteriori cicli di abbattimento o surgelazione.
• Rimedi:
- Verificare l’integrità della sonda ed il collegamento con la scheda di potenza.
- Sostituire la sonda di tipo PTC.
“E1
E1E1
E1” lampeggiante; errore sonda evaporatore
errore sonda evaporatoreerrore sonda evaporatore
errore sonda evaporatore.
• Segnala un guasto alla sonda evaporatore o un errato collegamento della stessa.
• Gli sbrinamenti avranno sempre la durata massima impostata.
• La ventilazione si attiva solo contemporaneamente al compressore.
• Rimedi:
- Verificare l’integrità della sonda ed il collegamento con la scheda di potenza.
- Sostituire la sonda di tipo PTC.
“E3
E3E3
E3” lampeggiante; errore sonda a spillone
errore sonda a spilloneerrore sonda a spillone
errore sonda a spillone.
• Segnala un guasto alla sonda a spillone o un errato collegamento della stessa.
• Non è possibile avviare un ciclo di abbattimento/surgelazione per temperatura con allarme “E3
E3E3
E3” attivo
rimane comunque possibile avviare un ciclo di abbattimento/surgelazione per tempo.
• Rimedi:
- Verificare l’integrità della sonda ed il collegamento con la scheda di potenza.
- Sostituire la sonda di tipo PTC.
“]
]]
]-
--
-[
[[
[” lampeggiante; porta aperta
porta apertaporta aperta
porta aperta.
• Segnala l’apertura della porta durante un ciclo di abbattimento/surgelazione.
• I ventilatori si arrestano.
“HP
HPHP
HP” lampeggiante; alta pressione
alta pressionealta pressione
alta pressione.
• Segnala una pressione eccessiva del circuito frigorifero.
• Non è possibile avviare alcun ciclo di abbattimento/surgelazione.
• Rimedi:
- Non introdurre prodotto con temperatura troppo elevata superiore a 100°C lasciare sfogare per qualche
minuto in ambiente prima dell’introduzione nell’abbattitore.
- Verificare che vi sia sufficiente spazio tra la schiena abbattitore ed il muro (almeno 15-20 cm) per evitare
riflussi di aria di raffreddamento.
- Verificare la pulizia della griglia condensatore sul fronte apparecchio eventualmente rimuovere le impurità
con un aspirapolvere/spazzola.
• Se l’allarme persiste contattare l’assistenza.
“rES
rESrES
rES” lampeggiante; recupero stato
recupero statorecupero stato
recupero stato.
• Segnala che è avvenuta un’interruzione dell’alimentazione durante un ciclo di abbattimento/surgelazione.
• Al ripristino dell’alimentazione il ciclo riprende dal punto in cui si era interrotto e rimane la segnalazione
• Per togliere la segnalazione rES
rESrES
rES premere il pulsante .

20
Italiano
English
Deutch
Français
Русский
13.0 SCHEMA DI COLLEGAMENTO
1-3 Alimentazione 230 V
4-5-6 Non utilizzati
10-11 Uscita gestione compressore
9-11 Uscita gestione elettrovalvola pump-down
8-11 Uscita gestione ventola evaporatore
7-11 Uscita gestione sbrinamento
12-13-14 Uscita gestione lampada U.V. (optional)
15-19 Ingresso digitale allarme bassa pressione (non utilizzato)
16-19 Ingresso digitale protezione termica compressore (non utilizzato)
17-19 Ingresso digitale micro porta
18-19 Ingresso digitale allarme alta pressione
20-21 Ingresso sonda PTC (non utilizzato)
20-22 Ingresso PTC sonda al cuore
23-24 Ingresso PTC sonda evaporatore
23-25 Ingresso PTC sonda cella
A-B Ingresso sonda riscaldata (optional)
C-D Alimentazione 12V~40VA (optional)
La scheda espansione è presente solo in caso l’apparecchio sia dotato di sonda a spillone riscaldata.
Other manuals for W5T
2
This manual suits for next models
7
Table of contents
Languages:
Other coldline Refrigerator manuals
Popular Refrigerator manuals by other brands

GE
GE Cafe CSCP5UGXSS Dimensions and installation information

Bosch
Bosch KSV36VW30 Instructions for use

Mitsubishi
Mitsubishi MR-C46B operating instructions

Continental Refrigerator
Continental Refrigerator DLUC27-SS Specification sheet

GE
GE Profile 24 CustomStyle owner's manual

Frigidaire
Frigidaire FPRH17D7K F Features