Costa flexicup M29H User manual

Italiano Manuale di istruzioni
English Instruction manual
Deutsch Bedienungsanleitung
Français Mode d’emploi
Español Manual de instrucciones
Português Manual de instruções
Nederlands Gebruikshandleiding
t
e
s
t
e
d
Safety
EMC
Model M29H

2
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................
.............................................................................................................

3
• Italiano ...................................................................................... 8
• English .................................................................................... 16
• Deutsch ................................................................................... 24
• Français .................................................................................. 32
• Español .................................................................................. 40
• Português ............................................................................... 48
• Nederlands .............................................................................. 56

4
1
4
7
10
5
8
11
3
6
9
12
2

5
1514
F
B
D
A
C
E
M
L
N
I
G
H
J
O
13

6
Italiano
A: tasto “Espresso”;
B: tasto “Caffè lungo”;
C: tasto “Caffè filtro”;
D: tasto “Caffè Americano”;
E: spia “Multifunzione”
F: vano inserimento capsula;
G: Coperchio serbatoio acqua;
H: Leva apertura / chiusura vano
inserimento capsula;
I: Serbatoio acqua;
J: Cavo elettrico;
L: Erogatore;
M: Cassetto capsule esauste;
N: Vasca raccogligocce;
O: Kit capsula di lavaggio /
decalcificazione.
English
A: “Espresso” button;
B: “Long coffee” button;
C: “Filter coffee” button;
D: “American coffee” button;
E: “Multifunction” indicator light;
F: Capsule compartment;
G: Water tank cover;
H: Lever for opening / closing
capsule compartment;
I: Water tank;
J: Power cord;
L: Dispensing spout;
M: Used capsule drawer;
N: Drip tray;
O: Cleaning capsule kit /
descaling.
Deutsch
A: Taste „Espresso“;
B: Taste „Großer Kaffee“;
C: Taste „Filterkaffee“;
D:Taste „Amerikanischer Kaffee“;
E: „Multifunktionsanzeige“;
F: Kapselfach;
G: Klappe Wassertank;
H: Öffnungs- und Schließhebel
Kapselfach;
I: Wassertank;
J: Elektrokabel;
L: Auslauf;
M: Behälter für gebrauchte Kapseln;
N: Abtropfschale;
O: Satz Reinigungskapsel / Entkalken.
Français
A: Touche «Café expresso»;
B: Touche «Café allongé»;
C: Touche «Café filtre»;
D: Touche «Café américan»;
E: Voyant «Multifonction»;
F: Logement porte-capsules;
G: Couvercle réservoir à eau;
H: Poignée d’ouverture / fermeture
logement porte-capsules;
I: Réservoir à eau;
J: Câble électrique;
L: Buse de distribution;
M: Réservoir à capsules usagées;
N: Bac d’égouttement;
O: Kit de capsule de lavage/
détartrage.

7
Nederlands
A: Toets “Espresso”;
B: Toets “Aangelengde koffie”;
C: Toets “Filterkoffie”;
D: Toets “Amerikaanse koffie”;
E: Controlelampje “Multifunctie”
F: Ruimte voor plaatsing capsule;
G: Deksel waterreservoir;
H: Open-/sluithendel ruimte voor
plaatsing capsules;
I: Waterreservoir;
J: Elektriciteitskabel;
L: Afgiftepunt;
M: Houder voor gebruikte capsules;
N: Druppelopvangbak;
O: Kit wascapsule / ontkalken.
Español
A: Tecla “Expreso”;
B: Tecla “Café largo”;
C: Tecla “Café filtro”;
D: Tecla “Café americano”;
E: Testigo “Multifunción”;
F: Alojamiento de cápsulas;
G: Tapa del depósito de agua;
H: Palanca de apertura / cierre del
alojamiento de cápsulas;
I: Depósito de agua;
J: Cable eléctrico;
L: Salida del café;
M: Recipiente de cápsulas usadas;
N: Bandeja de goteo;
O: Kit de cápsula de lavado /
descalcificación.
Português
A: Tecla “Expresso”;
B: Tecla “Café longo”;
C: Tecla “Café americano”;
D: Tecla “Café americano”;
E: Luz indicadora “Multifunções”;
F: Compartimento de introdução das cápsulas;
G: Tampa do reservatório de água;
H: Alavanca de abertura / fecho do
comp. de intr.das cápsulas
I: Reservatório de água;
J: Cabo eléctrico;
L: Distribuidor;
M: Bac d’égouttement;
N: Recipiente de recolha de gotas;
O: Kit cápsula de lavagen/
descalcificar.

8
INDICE
Introduzione:
• Attenzione alle istruzioni (Simboli) ............................................................................... 8
• Il vostro contatto Caffitaly System ................................................................................ 8
• Avvertenze di sicurezza ............................................................................................... 9
• Istruzioni per l’uso e lo smaltimento ............................................................................ 10
Installazione:
• Al primo utilizzo o dopo un lungo periodo d’inutilizzo .......................................... 10
• Accendere l’apparecchio ............................................................................................. 11
• Segnalazioni generali di funzionamento ...................................................................... 11
• Regolazione altezza tazza / tazzina ............................................................................ 11
Erogazione prodotto:
• Corretto uso dei tasti ................................................................................................ 12
• Erogazione caffè ......................................................................................................... 12
• Erogazione caffè americano......................................................................................... 12
• Programmazione quantità caffè in tazza ..................................................................... 13
Pulizia e Manutenzione:
• Risparmio energia ....................................................................................................... 13
• Pulizia giornaliera ........................................................................................................ 13
• Decalcificazione .......................................................................................................... 13
Varie:
• Soluzione problemi ...................................................................................................... 15
• Dati tecnici ................................................................................................................... 15
Gentile cliente,grazie per aver scelto il nostro prodotto e per la fiducia accordataci.
Con la nostra macchina potrete gustare le vostre bevande calde preferite in ogni momento
della giornata, scegliendo tra le varie capsule che Caffitaly System offre. Per esempio: un
caffè espresso, o una bevanda al gusto cacao o un tè, saranno pronti in pochi secondi.
Attenzione alle istruzioni (Simboli)
Attenzione.
Questo è il simbolo di avvertenza sicurezza.
E’ utilizzato per richiamare l’attenzione su possibili rischi di ferite personali.
Attenersi ai messaggi di sicurezza indicati per evitare possibili ferite o morte.
Nota Bene.
Questo è il simbolo che viene utilizzato per evidenziare alcune azioni che migliorano
l’utilizzo della macchina.
Non lavabili in lavastoviglie Consigli per la pulizia
Il vostro contatto Caffitaly System
info@caffitaly.com
Italiano

9
Italiano
Avvertenze di sicurezza
Leggere con ATTENZIONE le seguenti istruzioni!
Eviterete cosi’ i rischi di infortuni e danni all’apparecchio.
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato in applicazioni domestiche e similari
come ad esempio: aree cucina per il personale di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro;
in alberghi, agriturismo, motel, Bed & Breakfast e altri ambienti di tipo residenziale.
• Utilizzare esclusivamente le apposite capsule specifiche per il sistema Flexicup.
• Qualsiasi altro utilizzo non previsto da queste istruzioni può essere causa di danni alle
persone e fa decadere la garanzia. Il costruttore non risponde per danni derivanti da un
uso improprio dell’apparecchio.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicuratevi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di
presenza di danni, o al primo segnale di difettosità (rumori o odori insoliti), o per qualsiasi
problema riscontrato all’interno dell’apparecchio, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Centro
Assistenza Autorizzato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Utilizzare l’apparecchio solo se il cavo di alimentazione è intatto. Per la sostituzione del
cavo, se danneggiato, rivolgersi esclusivamente ad un Centro Assistenza Autorizzato.
Pericolo di morte per scosse elettriche.
• Conservare ed utilizzare l’apparecchio solo in locali interni. Assicurarsi che gli elementi
elettrici, spine e cavi siano asciutti. Mai immergere l’apparecchio. Proteggere l’apparecchio
da schizzi o gocciolamenti. Elettricità e acqua insieme provocano pericolo di morte per
scariche elettriche.
• Collegare l’apparecchio solo a prese di corrente a norma di legge. Assicurarsi che la
tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata nella targhetta dati situata sul
fondo dell’apparecchio.
• Il piano sul quale viene installata la macchina deve essere livellato, solido, fermo e
resistente al calore; il piano d’appoggio non deve superare i 2° d’inclinazione.
• Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capacità
psico-fisico-sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano
attentamente sorvegliate e istruite da una persona responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non giochino con l’apparecchio!
• Non lasciare il cavo di alimentazione vicino a superfici calde, a spigoli o oggetti taglienti.
• Mai mettere le mani dentro il vano portacapsule. Pericolo di lesioni.
• Richiudere sempre la leva. Mai aprire la leva durante l’erogazione di un prodotto.
• Mai rimuovere parti della macchina, salvo quelle indicate per la pulizia giornaliera.
• Non inserire alcun oggetto nelle aperture. Questo potrebbe causare scosse elettriche!
Qualsiasi intervento non illustrato in queste istruzioni deve essere eseguito solo da un
Centro Assistenza Autorizzato!
• Non staccare il cavo di alimentazione tirandolo, ma estrarlo impugnando la spina per
evitare di danneggiarlo.
• Procedere con la decalcificazione ad intervalli regolari, come indicato dalle istruzioni. In
caso contrario l’apparecchio potrebbe danneggiarsi.
• Pulire scrupolosamente e regolarmente l’apparecchio. Il deposito che si crea in caso
di mancata pulizia, potrebbe essere dannoso per la salute. Scollegare l’apparecchio e
lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia.
• Nel caso si preveda di non utilizzare l’apparecchio per lunghi periodi (vacanze, ecc.),
scollegare la spina dalla presa elettrica.

10
Italiano
Istruzioni per l’uso e lo smaltimento
L’apparecchio è costruito con materiali di alta qualità che possono essere riutilizzati
o riciclati. Smaltire l’apparecchio in un apposito centro di raccolta.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della direttiva europea
2002/96/EC e del Decreto Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005. Alla fine della sua
vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere
consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato, e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere
un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
L’imballo è in materiale riciclabile. Rivolgersi alle autorità competenti per informazioni
relative alla normativa locale.
Al primo utilizzo o dopo un lungo periodo d’inutilizzo
• Riempire il serbatoio con acqua fresca, non gasata (Fig.4).
• Inserire la spina nella presa di corrente (Fig. 13); l'apparecchio si accende.
• Assieme ai tasti A-B-C-D, lampeggia alternativamente in ROSSO anche la spia E.
• Sollevare la leva per aprire il vano inserimento capsula (Fig.1).
• Inserire la capsula di lavaggio fornita in dotazione (Fig.2).
• Chiudere completamente la leva (Fig.3).
• Posizionare un contenitore capiente (almeno 250ml) sotto all’erogatore (Fig.9).
• Premere uno dei tasti A-B-C-D. Attendere che la macchina termini il ciclo di caricamento
del circuito idraulico. La spia Esi spegne.
NOTA BENE: nel caso in cui al termine del caricamento, la spia Econtinui a
lampeggiare in ROSSO, ripetere le operazioni del punto precedente.
• I tasti A-B-C-D lampeggiano contemporaneamente; la macchina è in fase di riscaldamento.
• Quando i tasti A-B-C-D si accendono in modo fisso, effettuare il risciacquo, premendo il
tasto Ao B. Premere nuovamente il tasto per effettuare un secondo risciacquo. Attendere
che la macchina termini il ciclo di risciacquo.
• Sollevare la leva per espellere la capsula di lavaggio che cade nell’apposito cassetto
(Fig.1).
• Chiudere la leva (Fig.3).
• Al termine dell’operazione vuotare il cassetto capsule esauste dall’acqua (Fig.6).
NOTA BENE: la capsula di lavaggio può essere utilizzata più volte fino a quando
risulta integra. In caso di smarrimento o esaurimento della capsula di lavaggio
fornita, è possibile utilizzare una capsula usata dopo averla svuotata del suo
contenuto.

11
Italiano
Accendere l’apparecchio
• Riempire il serbatoio con acqua fresca, non gasata (Fig.4).
• Inserire la spina nella presa di corrente (Fig. 13); l'apparecchio si accende.
• I tasti A-B-C-D lampeggiano contemporaneamente; la macchina è in fase di riscaldamento.
Quando i tasti si accendono in modo fisso, l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Segnalazioni generali di funzionamento
SEGNALE DECALCIFICAZIONE:
• Quando la spia Elampeggia in GIALLO, si consiglia di eseguire il ciclo di decalcificazione
(Vedere Cap. Decalcificazione).
RISCALDAMENTO:
• I tasti A-B-C-D lampeggiano contemporaneamente.
QUANDO SI ESAURISCE L’ACQUA DURANTE IL FUNZIONAMENTO:
• Quando la spia Elampeggia in ROSSO, e la macchina emette 3 segnali sonori iniziali e
successivamente 1 ad intermittenza, il serbatoio acqua è vuoto.
• Riempire il serbatoio acqua con acqua fresca, non gasata (Fig.4).
• Premere uno dei tasti A-B-C-D. Attendere che la macchina termini il ciclo di caricamento
del circuito idraulico.
• Quando i tasti A-B-C-D si accendono in modo fisso, la macchina è pronta per l’utilizzo.
SE VIENE SOLLEVATA LA LEVA DURANTE L’EROGAZIONE:
• Se la leva viene sollevata durante l’erogazione di un prodotto (Fig.1), si può avere
l’emissione di spruzzi di acqua calda. Pericolo di ustioni!
• La spia Elampeggia in ROSSO e la macchina emette un segnale sonoro intermittente.
L’erogazione viene interrotta immediatamente.
• Chiudere la leva (Fig.3).
• Premere uno dei tasti A-B-C-D per resettare l’allarme.
• La macchina è di nuovo pronta per l’utilizzo.
Regolazione altezza tazza / tazzina
• La macchina puo’ essere regolata per consentire il corretto utilizzo delle tazze grandi o
delle tazzine.
• Inizialmente la macchina è predisposta per l’utilizzo di tazze grandi (Fig.7).
• Per un miglior risultato utilizzando le tazzine, si deve sollevare e ruotare la griglia posta
sopra la vasca raccogligocce (Fig.10).
• A questo punto si può mettere una tazzina sotto l’erogatore caffè (Fig.8).
• Per l’utilizzo di bicchieri grandi, si deve rimuovere la vasca raccogli gocce (Fig.14).
• A questo punto si può mettere un bicchiere grande sotto l’erogatore caffè (Fig.15).

12
Corretto uso dei tasti
Per l’erogazione di “Espresso” o “Caffè crema”, utilizzare esclusivamente i tasti Ao B
(rispettivamente 1° e 2° in alto, illuminati in BIANCO). Gli stessi tasti, a seconda della quantità,
sono da utilizzare per l’erogazione di capsule di orzo, ginseng, cacao o latte.
Il tasto C(in basso a sinsitra, illuminato in BLU) deve essere utilizzato esclusivamente per
capsule di tè, camomilla o tisane.
Il tasto D(in basso a destra, illuminato in BIANCO), deve essere utilizzato esclusivamente per
il “Caffè filtro” o “Americano”.
Non impiegare il tasto Cper l’espresso o comunque per caffè di gusto intenso. In questa
funzione la macchina è infatti regolata a bassa pressione e cio’ riduce la crema, il gusto del
caffè, e potrebbe causare l’interruzione dell’erogazione.
NOTA BENE: Nel circuito della macchina possono rimanere tracce del prodotto
appena erogato. Per salvaguardare al massimo il gusto della bevanda è consigliabile,
quando si eroga latte, cioccolato o solubili, effettuare un breve risciacquo. Il risciacquo
si esegue utilizzando una capsula di lavaggio fornita in dotazione e premendo il
tasto Ao B. Si consiglia comunque di eseguire questa operazione almeno una
volta alla settimana.
Erogazione caffè
• Sollevare la leva per aprire il vano inserimento capsula (Fig.1).
• Inserire la capsula spingendola all’interno con una leggera pressione (Fig.2).
• Chiudere completamente la leva (Fig.3).
• Mettere una tazza o tazzina sotto l’erogatore caffè (Fig.7 o 8).
• Premere brevemente il tasto Ao B, a seconda del caffè desiderato.
• Il tasto premuto lampeggia. L’erogazione si ferma quando viene raggiunta la quantità
programmata e la macchina emette un segnale sonoro.
• Sollevare la leva per espellere la capsula che cade nell’apposito cassetto (Fig.1).
• Chiudere la leva (Fig.3).
NOTA BENE: le quantità di caffè erogato si possono programmare secondo i gusti
personali e le dimensioni delle tazze o tazzine utilizzate.
Per programmare le quantità consultare il Cap. “Programmazione quantità caffè
in tazza”.
Erogazione caffè americano
• Sollevare la leva per aprire il vano inserimento capsula (Fig.1).
• Inserire la capsula spingendola all’interno con una leggera pressione (Fig.2).
• Chiudere completamente la leva (Fig.3).
• Mettere una tazza sotto l’erogatore caffè (Fig.7).
• Premere il tasto D. Il tasto premuto lampeggia e la macchina eroga prima il caffè e poi
l’acqua calda. L’erogazione si ferma quando viene raggiunta la quantità programmata e
la macchina emette un segnale sonoro.
• Sollevare la leva per espellere la capsula che cade nell’apposito cassetto (Fig.1).
• Chiudere la leva (Fig.3).
Italiano

13
Programmazione quantità caffè in tazza
• Sollevare la leva per aprire il vano inserimento capsula (Fig.1).
• Inserire la capsula spingendola all’interno con una leggera pressione (Fig.2).
• Chiudere completamente la leva (Fig.3).
• Mettere una tazza o tazzina sotto l’erogatore (Fig.7 o 8).
• Premere e mantenere premuto il tasto del caffè desiderato.
• Quando avete raggiunto la quantità di caffè desiderata, rilasciare il tasto. Ora il tasto è
programmato. La quantità di caffè erogata puo’ essere programmata da un minimo
di 20 a un massimo di 250 ml.
• Sollevare la leva per espellere la capsula che cade nell’apposito cassetto (Fig.1).
• Chiudere la leva (Fig.3).
Pulizia giornaliera
La macchina riduce automaticamente il consumo dopo 10 minuti d’inutilizzo. I tasti A-B-C
lampeggiano lentamente e sequenzialmente. Per ritornare alle normali condizioni
d’uso premere un tasto qualsiasi o aprire la leva. L’apparecchio inizia a riscaldare.
Quando i tasti A-B-C-D si accendono in modo fisso, la macchina è pronta per l’utilizzo.
Pulizia giornaliera
• Estrarre la vasca raccogli gocce e il cassetto capsule esauste (Fig.6).
• Sollevare il cassetto capsule esauste (Fig.11); vuotarlo e risciacquarlo.
• Rimuovere la griglia e il suo supporto (Fig.12). Sollevare la vasca raccogli gocce; vuotarla
e risciacquarla.
• Rimuovere il serbatoio acqua (Fig.5); svuotarlo e risciacquarlo.
NOTA BENE: Nel circuito della macchina possono rimanere tracce del prodotto
appena erogato. Per salvaguardare al massimo il gusto della bevanda è consigliabile,
quando si eroga latte, cioccolato o solubili, effettuare un breve risciacquo. Il risciacquo
si esegue utilizzando una capsula di lavaggio fornita in dotazione e premendo il
tasto A o B.
Si consiglia comunque di eseguire questa operazione almeno una volta alla
settimana.
Per pulire la superficie dell’apparecchio I componenti in plastica della
utilizzare un panno morbido e un macchina, compreso il serbatoio
detergente neutro. Non usare getti acqua, NON possono essere
d’acqua per la pulizia dell’apparecchio. lavati in lavastoviglie.
Decalcificazione
Segnale decalcificazione: quando la spia Elampeggia in GIALLO, si consiglia di eseguire il
ciclo di decalcificazione, come di seguito illustrato.
La macchina è dotata di un avanzato programma che verifica quanta acqua viene
utilizzata per l’erogazione dei prodotti. Questa misurazione consente di dare indicazioni
all’utilizzatore su quando la macchina necessita di un ciclo di decalcificazione.

14
Si raccomanda d’utilizzare il decalcificante Caffitaly System, che è stato studiato per
rispettare le caratteristiche tecniche della macchina, in pieno rispetto della sicurezza del
consumatore. La soluzione decalcificante deve essere smaltita secondo quanto previsto
dal costruttore e/o dalle norme vigenti nel Paese d’utilizzo.
Leggere con
ATTENZIONE le precauzioni d’uso presenti sulla confezione del
decalcificante. Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e le superfici della macchina.
Durante la decalcificazione non spegnere la macchina e non sollevare la leva. Deve
essere presente una persona durante l’operazione.
Non usare aceto: puo’ danneggiare la Vostra macchina!
• Spegnere la macchina scollegando la spina dalla presa di corrente (Fig. 13).
• Svuotare e risciacquare il cassetto capsule esauste e la vasca raccogli gocce (Fig.6).
• Estrarre e svuotare il serbatoio dell’acqua (Fig.5).
• Miscelare il contenuto di un flacone di decalcificante Caffitaly System con circa 750 cc. di
acqua (1 litro in totale) e versare nel serbatoio.
• Sollevare la leva per aprire il vano inserimento capsula (Fig.1).
• Inserire la caspula di lavaggio fornita in dotazione spingendola all’interno con una
leggera pressione Fig.2).
• Chiudere completamente la leva (Fig.3).
• Rimuovere la vasca raccogli gocce (Fig.14).
• Posizionare un contenitore (almeno 500 ml) sotto l’erogatore (Fig.15).
• Inserire la spina nella presa di corrente per accendere l'apparecchio (Fig. 13), ed entro 5
secondi premere i tasti A e B contemporaneamente.
• Il tasto Bè acceso, mentre la spia E lampeggia alternativamente in GIALLO eROSSO.
• Premere il tasto Bper iniziare il ciclo di decalcificazione.
• La macchina eroga la soluzione decalcificante ad intervalli (5 erogazioni intervallate da
una pausa di 4 minuti, per una durata di 25 minuti circa). Durante questa fase, in cui
i tasti non devono essere premuti, la spia E lampeggia alternativamente in GIALLO e
ROSSO.
• Se il contenitore si riempe, provvedere a svuotarlo.
• Quando la prima fase è terminata, la macchina emette un segnale sonoro e il tasto Bsi
accende. Il serbatoio acqua è vuoto.
• Sciacquare con cura il serbatoio acqua e riempirlo nuovamente con acqua fresca (Fig.4).
• Svuotare e risciacquare il cassetto capsule esauste e il contenitore utilizzato, e
riposizionarli al loro posto (Fig.15).
• Premere il tasto Bper iniziare il ciclo di risciacquo.
• La macchina eroga l’acqua di risciacquo (circa 500 ml). Durante questa fase la spia E
lampeggia alternativamente in GIALLO e ROSSO.
• Quando il ciclo di risciacquo è terminato, la macchina emette un segnale sonoro e i tasti
A-B-C-D lampeggiano contemporaneamente; la macchina è in fase di riscaldamento
• Quando i tasti A-B-C-D si accendono in modo fisso, l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
• Sollevare la leva per espellere la capsula di lavaggio che cade nell’apposito cassetto
(Fig.1).
• Svuotare e sciacquare con cura il serbatoio acqua e riempirlo nuovamente con acqua
fresca, non gasata (Fig.4).
• Svuotare e risciacquare il cassetto capsule esauste e riposizionarlo insieme alla vasca
raccogli gocce.
Italiano

15
Italiano
Non esce caffè.La spia
Elampeggia in ROSSO.
Il serbatoio acqua è
vuoto.
Riempire il serbatoio con acqua
fresca. Premere un tasto per
ricaricare il circuito.Quando i
tasti sono accesi in modo fisso,
l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Il caffè non è sufficente-
mente caldo.
- Tazze / Tazzine fredde.
- Macchina con calcare.
- Preriscaldare la tazza.
- Decalcificare.
La leva non puo’ essere
abbassata.
- Il cassetto capsule
esauste è pieno.
- Capsula bloccata
all’interno della macchina.
- Svuotare il cassetto capsule
esauste.
- Rimuovere la capsula bloccata.
La spia Eè accesa in
ROSSO fisso.
Problemi di riscaldamento. Spegnere e riaccendere la
macchina. Se il problema persiste,
portare la macchina a un Centro
Assistenza Autorizzato.
Premendo un tasto
per erogare caffè, la
macchina sembra
partire ma si arresta
senza erogare caffè o
erogandone solo una
piccola quantità.
Errata programmazione
delle quantità.
Riprogrammare la quantità per il
tasto.
Vedere cap. “Programmazione
quantità caffè in tazze”.
Il caffè è erogato molto
lentamente e con una
qualità molto scarsa.
E’ stato usato il tasto
Ccon una capsula di
espresso.
Usare i tasti Ao B.
I materiali e gli oggetti
destinati al contatto
con prodotti alimentari
sono conformi alle
prescrizioni del
regolamento Europeo
1935/2004.
Consultare la targhetta
dati presente sul fondo
della macchina.
Max. 15 bar
Circa 4 kg
< 70dB A
1,2 litri
temperatura ambiente:
10°C ÷ 40°C
148 mm 364 mm
Dati tecnici
Soluzione problemi
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
412 mm 10 capsule
319 mm

16
CONTENTS
Introduction:
• Following the instructions (Symbols) ........................................................................... 16
• Your Caffitaly System contact ..................................................................................... 16
• Safety warnings ........................................................................................................... 17
• Instructions for use and disposal ................................................................................. 18
Installation:
• First use or after a long period of non-use ............................................................. 18
• Turn the appliance on .................................................................................................. 19
• General operating indications ...................................................................................... 19
• Cup/espresso cup height adjustment .......................................................................... 19
Dispensing a product:
• Correct use of buttons .............................................................................................. 20
• Dispensing coffee ........................................................................................................ 20
• Dispensing Americano coffee....................................................................................... 20
• Programming the amount of coffee in a cup ............................................................... 21
Cleaning and Maintenance:
• Energy saving .............................................................................................................. 21
• Daily cleaning .............................................................................................................. 21
• Descaling ..................................................................................................................... 21
Miscellaneous:
• Troubleshooting ........................................................................................................... 23
• Technical data ............................................................................................................. 23
Dear Customer, thank you for choosing our product and for the trust placed in us.
With our machine you can savour your favourite hot drinks any time of the day thanks to the
various capsules Caffitaly System offers. For example: an espresso, a cocoa-flavoured drink
or a tea will be ready in just a few seconds.
Follow the instructions (Symbols)
Warning.
This is the safety warning symbol.
It is used to bring attention to possible risks of personal injury.
Comply with the safety messages provided in order to avoid possible injury or death.
NB.
This symbol is used to highlight several actions that improve machine use.
Not dishwasher safe Cleaning advice
Your Caffitaly System contact
info@caffitaly.com
English

17
Safety instructions
Read the following instructions CAREFULLY!
In this way you will prevent the risk of accidents and damage to the appliance.
• This appliance is designed for use in domestic and similar applications, such as staff
kitchen areas in shops, offices and other workplaces; in hotels, holiday farms, motels,
B&Bs and other residential-type places.
• Only use the special Flexicup capsules.
• Any other use not covered by these instructions may cause injury and voids the warranty.
The manufacturer declines any liability for damage resulting from improper use of the
appliance.
• After unpacking the appliance, check that it is not damaged. In case of damage, or at
the first sign of faultiness (unusual noise or odours), or if any problem occurs inside the
appliance, do not use it. Contact an Authorised Service Centre.
• The packaging elements (plastic bags, etc.) are potential hazards and must not be left
within the reach of children.
• Only use the appliance if the power cord is intact. To replace a damaged cord, contact an
Authorised Service Centre. Danger of electrocution.
• Store and use the appliance only indoors. Make sure the electrical elements, plugs and
cords are dry. Never immerse the appliance. Protect the appliance from sprays and drips.
Water and electricity together create a risk of electrocution.
• Only connect the appliance to approved power sockets. Make sure the mains voltage
matches that shown on the data plate located on the bottom of the appliance.
• The surface on which the machine is installed must be level, solid, stable and heat
resistant; the support surface must not slope more than 2°.
• Do not allow the appliance to be used by children or persons with impaired mental,
physical or sensory faculties or insufficient experience and/or skills, unless they are under
the careful supervision and guidance of a person responsible for their safety. Children
must be kept under supervision to prevent them from playing with the appliance!
• Do not leave the power cord near hot surfaces and sharp edges or objects.
• Never place hands inside the capsule compartment. Danger of injury.
• Always close the lever. Never open the lever while a product is being dispensed.
• Never remove parts of the machine, except those indicated for daily cleaning.
• Do not insert anything in the openings. This could cause electric shocks! Any operation
not described in this instruction manual must only be carried out by an Authorised Service
Centre!
• Grip the plug without pulling on the power cord to disconnect it.
• Descale the appliance regularly, according to the instructions. Otherwise the appliance
may get damaged.
• Clean the appliance carefully and regularly. If it is not cleaned, the build-up that forms
could be hazardous to the health. Unplug the appliance and allow it to cool before
cleaning.
• If the appliance is not going to be used for long periods (holidays, etc.), unplug it.
English

18
Instructions for use and disposal
The appliance has been manufactured using high quality materials that can be
reused or recycled. Dispose of the appliance at a suitable waste collection centre.
Instructions for correct disposal of the product according to European Directive
2002/96/EC and Leg. Decree no. 151 of 25 July 2005. At the end of its useful life,
the product must not be disposed of together with household waste. It can be taken
to a suitable recycling centre set up by the local authorities or returned to a dealer
who provides this service.
Disposing of an electrical appliance separately prevents possible negative
consequences for the environment and health due to inadequate disposal, and
allows the materials it is made from to be recovered in order to obtain significant
savings in terms of energy and resources. The crossed-out bin symbol on the
product highlights the obligation to dispose of electrical appliances separately.
Improper disposal of the product by the user will involve the application of
administrative penalties as provided for under current regulations.
The packaging is made from recyclable material. Contact the competent authorities
for information regarding local regulations.
First use or after a long period of non-use
• Fill the tank with fresh, non-carbonated water (Fig.4).
• Plug the appliance in (Fig. 13); the appliance switches on.
• Together with buttons A-B-C-D, indicator light Ealso blinks alternately RED.
• Raise the lever to open the capsule compartment (Fig.1).
• Insert the cleaning capsule supplied (Fig.2).
• Close the lever fully (Fig.3).
• Place a large container (at least 250 ml) under the dispenser (Fig.9).
• Press one of the buttons A-B-C-D. Wait for the machine to complete the water circuit
filling cycle. Indicator light Egoes off.
NB: If indicator light Econtinues to blink RED after filling, repeat the steps of the
previous point.
• Buttons A-B-C-D blink simultaneously; the machine is heating up.
• When buttons A-B-C-D light up steady, do a rinse by pressing button Aor B. Press the
button again to do another rinse. Wait for the machine to complete the rinse cycle.
• Raise the lever to eject the cleaning capsule into the special drawer (Fig.1).
• Close the lever (Fig.3).
• Then empty the water from the used capsule drawer (Fig.6).
NB: The cleaning capsule can be used several times while it is still intact. In case
of loss or depletion of the cleaning capsule supplied, a used capsule can be used
after emptying it.
English

19
Turn the appliance on
• Fill the tank with fresh, non-carbonated water (Fig.4).
• Plug the appliance in (Fig. 13); the appliance switches on.
• Buttons A-B-C-D blink simultaneously; the machine is heating up. When the buttons light
up steady, the appliance is ready to use.
General operating indications
DESCALING SIGNAL:
• When indicator light Eblinks YELLOW, it is advisable to do the descaling cycle (see the
section Descaling).
HEATING UP:
• Buttons A-B-C-D blink simultaneously.
WHEN THE WATER FINISHES DURING OPERATION:
• The water tank is empty when indicator light Eblinks RED and the machine beeps 3 times
followed by a single intermittent beep.
• Fill the water tank with fresh non-carbonated water (Fig.4).
• Press one of the buttons A-B-C-D. Wait for the machine to complete the water circuit
filling cycle.
• When buttons A-B-C-D light up steady, the machine is ready to use.
IF THE LEVER IS RAISED DURING DISPENSING:
• Raising the lever when dispensing a product (Fig.1) can cause sprays of hot water.
Danger of scalding!
• Indicator light Eblinks RED and the machine beeps intermittently. Dispensing is
immediately stopped.
• Close the lever (Fig.3).
• Press one of the buttons A-B-C-D to reset the alarm.
• The machine is ready to use again.
Cup/espresso cup height adjustment
• The machine can be adjusted for using large cups or espresso cups.
• The machine is initially set for the use of large cups (Fig.7).
• For best results when using espresso cups, lift and turn the grille on top of the drip-tray
(Fig.10).
• An espresso cup can now be placed under the coffee dispenser (Fig.8).
• If using large glasses, the drip-tray must be removed (Fig.14).
• A large glass can now be placed under the coffee dispenser (Fig.15).
English

20
Correct use of the buttons
To dispense “Espresso” or “Caffè crema”, only use buttons Aor B(1st and 2nd from the top
respectively, lit up WHITE). Depending on the amount, the same buttons are to be used for
dispensing capsules of barley, ginseng, cocoa or milk.
Button C(bottom left, lit up BLUE) must only be used for tea, chamomile or herbal tea capsules.
Button Dbottom right, lit up WHITE), must only be used for “Filter coffee” or “Americano”.
Do not use button Cfor espresso or in any case for coffee with an intense flavour. In this
function the machine is adjusted to low pressure and this reduces the “cream”, diminishes the
flavour of the coffee, and could cause an interruption of dispensing.
NB: Traces of the product just dispensed may remain in the machine’s circuit.
To retain maximum flavour of the drink, it is advisable to do a short rinse when
dispensing milk, hot chocolate or instant drinks. The rinse is done using a cleaning
capsule supplied and pressing button Aor B. SIn any case, it is advisable to
carry out this operation at least once a week.
Dispensing coffee
• Raise the lever to open the capsule compartment (Fig.1).
• Insert the capsule, pressing it gently inside (Fig.2).
• Close the lever fully (Fig.3).
• Place a cup or espresso cup under the coffee dispenser (Fig.7 or 8).
• Briefly press button Aor B, depending on the desired coffee.
• The pressed button blinks. The machine stops dispensing when the programmed amount
is reached and a beep sounds.
• Raise the lever to eject the used capsule into the special drawer (Fig.1).
• Close the lever (Fig.3).
NB: The amounts of coffee dispensed can be programmed according to personal
taste and the size of the cups used.
To program the amounts, see the section “Programming the amount of coffee in
a cup”.
Dispensing Americano coffee
• Raise the lever to open the capsule compartment (Fig.1).
• Insert the capsule, pressing it gently inside (Fig.2).
• Close the lever fully (Fig.3).
• Place a cup under the coffee dispenser (Fig.7).
• Press button D. The pressed button blinks and the machine dispenses the coffee first and
then hot water. The machine stops dispensing when the programmed amount is reached
and a beep sounds.
• Raise the lever to eject the used capsule into the special drawer (Fig.1).
• Close the lever (Fig.3).
English
Table of contents
Languages: