CrissAir CCB 04 G5 Specification sheet

MANUAL DE INSTRUÇÕES AO USUÁRIO
Cooktop à gás
CCB 04 G5
Antes de ligar o aparelho, leia atentamente todas as instruções
con�das neste manual e o mantenha para futuras referências.
crissaireletros www.crissair.com.br

PIANO DI COTTURA ELETTROGAS IT
Installazione - Uso - Manutenzione
COOKING HOB ELECTROGAS GB
Installation - Use - Maintenance
TABLES DE CUISSON ÉLECTROGAZ FR
Installation - Emploi - Entretien
EINBAUKOCHGERÄT ELEKTRO-GAS DE
Installation - Gebrauch - Wartung
PLACA DE COCCIÓN ELECTROGAS ES
Instalación - Uso - Mantenimiento
INBOUWKOOKTOESTEL ELECTROGAS NL
Installatie - Gebruik - Onderhoud
MESAS DE ENCASTRAR ELECTROGÁS PT
Instalação - Uso - Manutenção
FOGÃO DE MESA À GÁS

3
IT
Caro Cliente,
sentitamente La ringraziamo e
ci congratuliamo per la scelta da
Lei fatta. Questo nuovo prodotto,
accuratamente progettato e costruito
con materiali di primissima qualità, è
stato accuratamente collaudato per
poter soddisfare tutte le Sue esigenze
di una perfetta cottura.
La preghiamo pertanto di leggere
e rispettare le facili istruzioni che
Le permetteranno di raggiungere
eccellenti risultati sin dalla prima
utilizzazione.
Con questo moderno apparecchio Le
formuliamo i nostri più vivi auguri.
IL COSTRUTTORE
Indice
Istruzioni per l’utente 4
Installazione 4
Uso 4
Manutenzione Gas/Elettrico 8
0DQXWHQ]LRQHVXSHU¿FLHYHWURFHUDPLFD
8
Istruzioni per l’installatore 9
Installazione 9
Posizionamento 9
Collegamento gas 9
Collegamento elettrico 9
Adattamento a diverso tipo di gas 10
QUESTO PRODOTTO È STATO
CONCEPITO PER UN IMPIEGO DI
TIPO DOMESTICO.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ NEL CASO DI
EVENTUALI DANNI A COSE O
PERSONE DERIVANTI DA UNA NON
CORRETTA INSTALLAZIONE O DA
USO IMPROPRIO, ERRONEO OD
ASSURDO.
L’APPARECCHIO NON DEVE
ESSERE USATO DA PERSONE
(COMPRESIBAMBINI)CONRIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI
O MENTALI, O DA PERSONE CHE
MANCANO DELL’ESPERIENZA E
DELLE CONOSCENZE NECESSARIE
SE NON SOTTO LA SUPERVISIONE
O DIETRO ISTRUZIONI SULL’USO
DELL’ APPARECCHIO DA PARTE
DI UNA PERSONA RESPONSABILE
PER LA LORO SICUREZZA. I
BAMBINI DEVONO ESSERE
CONTROLLATI PER ASSICURARSI
CHE NON GIOCHINO CON
L’APPARECCHIO.

4
IT
Istruzioni per l’utente
Installazione
Tutte le operazioni relative
all’installazione (allacciamento elettrico,
allacciamento gas, adattamento al tipo
di gas, conseguenti regolazioni, ecc.)
devono essere eseguite da personale
TXDOL¿FDWR VHFRQGR OH QRUPH YLJHQWL
3HUOHLVWUX]LRQLVSHFL¿FKHYHGLODSDUWH
riservata all’installatore.
Uso
Bruciatori gas (Fig. 1-3).
L’accensione del bruciatore avviene
DYYLFLQDQGRXQD¿DPPHOODDLIRULGHOOD
parte superiore dello stesso premendo
e ruotando in senso antiorario la ma-
nopola corrispondente sino a farne
coincidere l’indice con la posizione
di massimo. Ad accensione av-
YHQXWD UHJRODUH OD ¿DPPD VHFRQGR
la necessità. La posizione di minimo
si trova al termine delle rotazione
antioraria. Nei modelli con accensione
automatica agire sulla manopola
come sopra descritto, premendo
contemporaneamente l’apposito
pulsante. Nei modelli con accensione
automatica/simultanea (a una mano) è
VXႈFLHQWH DJLUH FRPH VRSUD GHVFULWWR
sulla sola manopola corrispondente.
La scarica elettrica fra candelina e
bruciatore dà luogo all’accensione del
bruciatore interessato. Ad accensione
avvenuta rilasciare immediatamente il
SXOVDQWHUHJRODQGROD¿DPPDVHFRQGR
necessità.
L’accensione del bruciatore nei modelli
con sicurezza termoelettrica avviene
come nei diversi casi sopra descritti
tenendo premuta a fondo la manopola
nella posizione di massimo per circa
3/5 secondi. Nel rilasciare la manopola
assicurarsi che il bruciatore rimanga
acceso.
N.B. - si consiglia di usare pentole di
diametro adatto ai bruciatori evitando
FKHOD¿DPPDDOPDVVLPRIXRULHVFDGDO
fondo delle stesse
- non lasciare pentole vuote sul fuoco
acceso
- sui piani Crystal non usare accessori
di cottura alla griglia.
Al termine della cottura è buona norma
provvedere anche alla chiusura del
rubinetto principale del condotto e/o
della bombola.
Modelli con bruciatore Dual Wok
Alcuni modelli sono dotati di un
bruciatore Dual Wok. E’ possibile
DFFHQGHUH OD ¿DPPD FHQWUDOH )
ruotando e premendo la manopola in
senso orario, oppure accendere tutto il
EUXFLDWRUH)FRPHLQGLFDWRLQ¿JXUD
qui sotto.

5
IT
Importante
- l’uso dell’apparecchio produce
calore e umidità nella stanza in
cui è installato. Assicurarsi che la
FXFLQDVLDVXႈFLHQWHPHQWHYHQWLODWD
mantenere aperti i fori di ventilazione
naturale o installare dispositivi
meccanici di ventilazione (es. cappa).
- L’uso prolungato dell’apparecchio
può richiedere ulteriore ventilazione,
SHUHVHPSLRO¶DSHUWXUDGLXQD¿QHVWUD
- nei piani con sicurezza termoelettrica
non azionare l’accensione oltre
15 secondi. Se dopo 15 secondi il
bruciatore non si è acceso, aprire la
porta del locale e attendere almeno
un minuto prima di ritentare.
- nei piani senza sicurezza in caso
GL HVWLQ]LRQH GHOOH ¿DPPH GL XQ
bruciatore chiudere il rubinetto
corrispondente e non ritentare
l’accensione prima di un minuto.
Piastre elettriche / Elementi
riscaldanti vetroceramici
)LJJ D 5XRWDUH OD PDQRSROD
sulla posizione corrispondente alle
necessità di cottura tenendo presente
che a numero maggiore corrisponde
maggiore erogazione di calore, vedi
tabella “utilizzo piastre elettriche”/
elementi riscaldanti vetroceramici.
La lampada spia accesa segnala
l’inserimento della piastra.
Va comunque considerato normale,
per certi tipi di lampada, il permanere
di una leggera luminescenza anche
a comandi disinseriti.
N.B. Nell’uso di piastre elettriche/
elementi riscaldanti vetroceramici si
consigliano recipienti a fondo piatto
con diametro uguale o leggermente
superiore a quello della piastra.
HYLWDUH WUDERFFKL GL OLTXLGR SHUWDQWR
ad ebollizione avvenuta o comunque a
liquido riscaldato ridurre l’erogazione
GLFDORUH
• non lasciare inserite le piastre
elettriche a vuoto o con pentole o
WHJDPLYXRWL
• al termine della cottura riportare la
manopola in posizione di chiuso e/o
disinserito.
$O YHUL¿FDUVL GL XQD DQFKH PLQLPD
IUDWWXUD GHOOD VXSHU¿FLH GHO SLDQR
vetroceramico di cottura disinserire
immediatamente l’alimentazione
elettrica.
N21 ),66$5( ,17(16$0(17( /$
LAMPADA ALOGENA.
pesciera [
corona
rapido
semirapido
ausiliario * Ø 10-14
*con griglia di riduzione
GAS
)LJ

IT
)LJ
DISINSERITO
PIASTRE ELETTRICHE
)LJD
ELEMENTI RISCALDANTI
VETROCERAMICI
no no si

7
IT
UTILIZZO PIASTRE ELETTRICHE/ELEMENTI
RISCALDANTI VETROCERAMICI
Commutatore
Regolatore
d’energia Intensità
calore Tipi cottura
1 Tenue VFLRJOLHUHJUDVVLHFF
riscaldare piccole quantità di
liquido
3-4 Dolce riscaldare medie quantità di
liquido - creme salse a lunga
cottura
3 Lento
scongelare - riscaldare
grandi quantità di liquido
- cottura al di sotto della
temperatura di ebollizione
4 7 - 8 Medio cottura arrosti teneri -
cottura alla temperatura di
ebollizione
5 9 - 10 )RUWH cottura arrosti - cottura lessi -
cottura carni in padella
10 - 11 Vivo portare all’ebollizione grandi
quantità di liquido - friggere

8
IT
Manutenzione Gas/Elettrico
Prima di ogni operazione disinserire
elettricamente l’apparecchiatura.
Per una maggiore durata dell’ap-
parecchiatura è indispensabile
eseguire periodicamente un’accurata
pulizia generale tenendo presente
quanto segue:
• le parti in vetro, acciaio e/o smaltate
devono essere pulite con prodotti
idonei (reperibili in commercio) non
abrasivi o corrosivi. Evitare prodotti a
base di cloro (varechina, ecc.)
• evitare di lasciare sul piano lavoro
sostanze acide o alcaline (aceto,
sale, succo di limone, ecc.)
JOL VSDUWL¿DPPD HG L FRSHUFKLHWWL
(parti mobili del bruciatore)
vanno frequentemente lavati
con acqua bollente e detersivo
avendo cura di togliere ogni even-
tuale incrostazione, asciugati
accuratamente, controllare che nes-
VXQRGHLIRULGHOORVSDUWL¿DPPDULVXOWL
otturato anche parzialmente.
• le piastre elettriche si puliscono con
XQR VWUR¿QDFFLR XPLGR H VL XQJRQR
OHJJHUPHQWH FRQ ROLR OXEUL¿FDQWH
quando sono ancora tiepide.
OHJULJOLHLQR[GHOSLDQRGLODYRURGRSR
essere state riscaldate assumono
una colorazione bluastra che non
ne deteriora la qualità. Per riportarle
all’aspetto originale usare un prodotto
leggermente abrasivo.
1% /¶HYHQWXDOH OXEUL¿FD]LRQH
dei rubinetti deve essere eseguita
GD SHUVRQDOH TXDOL¿FDWR DO TXDOH q
bene rivolgersi in caso di anomalie di
funzionamento.
Controllare periodicamente lo stato
GL FRQVHUYD]LRQH GHO WXER ÀHVVLELOH GL
alimentazione gas. In caso di perdite
richiedere l’immediato intervento del
SHUVRQDOHTXDOL¿FDWRSHUODVRVWLWX]LRQH
0DQXWHQ]LRQHVXSHU¿FLH
vetroceramica
)LJD 3ULPD GL WXWWR ULPXRYHUH
residui di cibo e spruzzi di grasso dalla
VXSHU¿FLHGLFRWWXUDFRQXQUDVFKLHWWR
Successivamente pulire nella zona
FDOGDFRQ6LGROR6WDKO¿[FRQFDUWDGD
cucina, indi risciacquare con acqua e
asciugare con uno straccio pulito.
Tracce di fogli di alluminio, di oggetti
di plastica, zucchero o cibi fortemente
saccariferi devono essere rimosse
immediatamente dalla zona calda di
cottura con un raschietto per evitare
SRVVLELOLGDQQLDOODVXSHU¿FLHGHOSLDQR
In nessun caso usare spugne o
VWUR¿QDFFLDEUDVLYLHYLWDUHDQFKHO¶XVR
di detersivi chimici aggressivi come
)RUQRVSUD\RVPDFFKLDWRUL
NON UTILIZZARE PULITORI A VAPORE
)LJD

9
IT
Istruzioni per l’installatore
Installazione
Questo apparecchio non è provvisto
di un dispositivo di scarico dei prodotti
della combustione. Si raccomanda che
VLD LQVWDOODWR LQ ORFDOL VXႈFLHQWHPHQWH
areati secondo le disposizioni di legge
vigenti. La quantità d’aria necessaria alla
combustione non deve essere inferiore
D PK SHU RJQL N: GL SRWHQ]D
installato.
Vedi tabella potenze bruciatori.
NB: l’apparecchio è in Classe 3 di
installazione. Le condizioni di regola-
zione dell’apparecchio sono indicate
QHOODWDUJDGDWL¿VVDWDDOFDUWHU
Posizionamento
)LJ /¶DSSDUHFFKLR q SUHYLVWR SHU
essere incassato in un piano di lavoro
FRPHLOOXVWUDWRQHOO¶DSSRVLWD¿JXUD
Prima di inserire il piano predisporre
la guarnizione di tenuta su tutto il
perimetro della foratura d’incasso.
Collegamento gas
)LJ &ROOHJDUH O¶DSSDUHFFKLDWXUD
alla bombola o all’impianto secondo
le prescrizioni delle norme in vigore
accertandosi preventivamente che l’ap-
parecchiatura sia predisposta al tipo di
gas disponibile. In caso contrario vedi:
“Adattamento a diverso tipo di gas”.
9HUL¿FDUH LQROWUH FKH OD SUHVVLRQH GL
alimentazione rientri nei valori riportati
nella tabella: “Caratteristiche utilizzatori”.
Allacciamento metallico rigido/
semirigido
Eseguire l’allacciamento con raccordi e
WXELPHWDOOLFLDQFKHÀHVVLELOLLQPRGR
da non provocare sollecitazioni agli
organi interni all’apparecchio.
N.B. - Ad installazione ultimata
controllare, con una soluzione
saponosa, la perfetta tenuta di tutto il
sistema di collegamento.
)LJ
Collegamento elettrico
)LJ 3ULPD GL HႇHWWXDUH
l’allacciamento elettrico accertarsi che:
• le caratteristiche dell’impianto siano
tali da soddisfare quanto indicato
sulla targa matricola applicata sul
IRQGRGHOSLDQR
• O¶LPSLDQWR VLD PXQLWR GL XQ HႈFDFH
collegamento di terra secondo le
norme e le disposizioni di legge in
vigore. La messa a terra è obbliga-
toria a termini di legge.
Nel caso che l’apparecchiatura non
sia munita di cavo e/o di relativa
spina utilizzare materiale idoneo
per l’assorbimento indicato in targa
matricola e per la temperatura di
lavoro. Il cavo in nessun punto dovrà
raggiungere una temperatura superiore
di 50 °C a quella ambiente.
Per il collegamento diretto alla rete è

10
IT
necessario interporre un interruttore
omnipolare dimensionato per il carico
di targa che assicuri la sconnessione
della rete con una distanza di apertura
dei contatti che consenta la discon-
nessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione
III, conformemente alle regole i
installazione (il cavo di terra giallo/
verde non deve essere interrotto).
La presa o l’interruttore om- nipolare
devono essere facilmente reggiungibili
con l’apparecchiatura installata.
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica
o comunque da una persona con
TXDOL¿FD VLPLODUH LQ PRGR GD
prevenire ogni rischio.
)(50$&$92
*,$//29(5'(
)LJ
Adattamento a diverso tipo
di gas
)LJ 6H O¶DSSDUHFFKLDWXUD ULVXOWD
predisposta per un diverso tipo di gas
da quello di alimentazione disponibile,
si deve procedere:
• DOODVRVWLWX]LRQHGHJOLLQLHWWRUL)LJ
con i corrispondenti al tipo di gas da
utilizzare (vedi tabella “Caratteristiche
utilizzatori“).
• Per la regolazione del minimo agire
con opportuno cacciavite sulla vite
SRVWD VXO UXQLEHWWR )LJ GRSR
averlo ruotato in posizione di minimo.
Per GPL (butano/propano) avvitare a
fondo.

11
IT
A
B
SOLO WOK
SOLO
MINIWOK
SOLO
CORONA TCD
SOLO CORONA
DUAL
)LJ
)LJ

IT
CARATTERISCHE UTILIZZATORI
BRUCIATORI GAS
ALIMENTAZIONE BRUCIATORE Ø
INIETTORI
PORTATA
TERMICA
NOMINALE CONSUMO
TIPO
PRESSIONE
mbar
NORM.
W
GAS
NAYURALE
*
RAPIDO 3000
l/h
101 1750 SEMIRAPIDO
AUSILIARIO 77 1000 95
CORONA TDC
$% 3500 333
$% 405
CORONA TDC
141 3500 333CORONA 3
CORONA 3 150 4000 381
140 3500 333CORONA MW 141 3500 333CORONA 4
PESCIERA 118
A - Ø 71 4000 381WOK DUAL B - Ø 95
&2521$ 137 3500 333
145 4000 381
4800 457
GAS
LIQUIDO G30/G31
RAPIDO 87 3000
l/h
SEMIRAPIDO 1750
AUSILIARIO 50 1000 73
CORONA TDC
37A - 90B 3500
CORONA TDC
37A - 97B 309
CORONA 3 94 3500 354
CORONA 3 4000
CORONA MW 93 3500
CORONA 4 3500
PESCIERA 85
WOK DUAL $ 4000
$
&2521$ 3500
4000
4800 349

13
IT
CARATTERISCHE UTILIZZATORI
BRUCIATORI GAS
ALIMENTAZIONE BRUCIATORE Ø
INIETTORI
PORTATA
TERMICA
NOMINALE CONSUMO
TIPO
PRESSIONE
mbar
NORM.
W
G110
GAS
CITTÀ
G110/
G140 8
RAPIDO 3000
l/h
SEMIRAPIDO 1750 397/415
AUSILIARIO 1000
CORONA tdc $% 3500/3300 794/783
$%
CORONA 3 350 3500 794/783
CORONA 3 350 4000 907/949
CORONA mw 310/350 3500 794/830
CORONA 4 3500 794/830
PESCIERA
&2521$ 340 3500 794
350 4000 907
--- 4800 ---
$FFHQVLRQH(OHWWULFD9a+]:
PIASTRA ELETTRICA
ALIMENTAZIONE TIPO W REGOLAZIONE
9a+]
normale
Ø145 1000
FRPPXWDWRUH·
regolatore
d’energia (0÷11)
rapida
Ø145 1500
FRPPXWDWRUH·
regolatore
d’energia (0÷11)

14
IT
VETROCERAMICA
ELEMENTI RISCALDANTI
ALIMENTAZIONE TIPO W REGOLAZIONE
9a+]
TRIPLO CIRCUITO
RADIANTE
Ø145 - Ø180 commutatore
·
MONOCIRCUITO
RADIANTE
Ø145 - Ø180 regolatore
d’energia (0÷11)
MISTO ALOGENO
RADIANTE
Ø145 - Ø180 regolatore
d’energia (0÷11)

15
EN
Dear customer,
We thank you and congratulate you on
your choice.
This new carefully designed product,
manufactured with the highest quality
materials, has been carefully tested to
satisfy all your cooking demands. We
would therefore request you to read
and follow these easy instructions
ZKLFKZLOODOORZ\RXWRREWDLQH[FHOOHQW
results right from the start.
May we wish you all the very best with
your modern appliance!
7+(0$18)$&785(5
Index
Instructions for use 16
Installation
Use
Maintenance Gas/Electrical
Maintenance vitroceramic surface
Instructions for the installer 21
Installation
Positioning
Gas connection
Electrical connection
Adaptation to various types of gas
THIS APPLIANCE IS CONCEIVED
FOR DOMESTIC USE ONLY.
THE MANUFACTURER SHALL NOT
INANYWAYBEHELDRESPONSIBLE
FOR WHATEVER INJURIES OR
DAMAGES ARE CAUSED BY
INCORRECT INSTALLATION OR BY
UNSUITABLE, WRONG OR ABSURD
USE.
THIS APPLIANCE IS NOT INTENDED
FOR USE BY PERSONS (INCLUDING
CHILDREN) WITH REDUCED
PHYSICAL, SENSORY OR MENTAL
CAPABILITIES, OR LACK OF
EXPERIENCE AND KNOWLEDGE,
UNLESS THEY HAVE BEEN GIVEN
SUPERVISION OR INSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE
APPLIANCE BY A PERSON
RESPONSIBLE FOR THEIR
SAFETY. CHILDREN SHOULD BE
SUPERVISED TO ENSURE THAT
THEY DO NOT PLAY WITH THE
APPLIANCE..

EN
Instructions for use
Installation
All the operations concerned with
the installation (electrical and gas
connections, adaptation to type of gas,
necessary adjustments, etc.) must be
FDUULHGRXW E\TXDOL¿HGWHFKQLFLDQV LQ
terms with the standards in force.
)RU VSHFL¿F LQVWUXFWLRQV NLQGO\ UHDG
the part reserved for the installation
technician.
Use
Gas burners (Fig. 1-3).
The ignition of the gas burner is carried
RXWE\SXWWLQJDVPDOOÀDPHWRWKHXSSHU
part holes of the burner, pressing and
rotating the corresponding knob in an
DQWLFORFNZLVH PDQQHU XQWLO WKH PD[L
mum position has coincided with the
marker. When the gas burner has been
WXUQHGRQDGMXVWWKHÀDPHDFFRUGLQJWR
need. The minimum position is found at
the end of the anti- clockwise rotation
direction.
In models with automatic ignition,
operate the knob as described above,
pressing simultaneously, the cor-
UHVSRQGLQJ SXVKEXWWRQ )RU PRGHOV
with automatic/ simultaneous (with
RQH KDQG LJQLWLRQ LW LV VXႈFLHQW WR
proceed as described above using
the corresponding knob. The electric
spark between the ignition plug and
the burner provides the ignition of the
burner itself. After ignition, immediately
release the push-button and adjust the
ÀDPHDFFRUGLQJWRQHHG
)RUPRGHOVZLWKDWKHUPRHOHFWULFVDIHW\
system, the burner is ignited as in
the various cases described above,
keeping the knob fully pressed on the
PD[LPXP SRVLWLRQ IRU DSSUR[LPDWHO\
3/5 seconds. After releasing the knob,
make sure the burner is actually lit.
N.B. - we recommend the use of pots
and pans with a diameter matching that
RIWKHEXUQHUWKXVSUHYHQWLQJWKHÀDPH
from escaping from the bottom part and
surrounding the pot
• do not leave any empty pots or pans
RQWKH¿UH
• do not use any tools for grill-cooking
on Crystal hobs.
:KHQ FRRNLQJ LV ¿QLVKHG LW LV DOVR D
good norm to close the main gas pipe
tap and/ or cylinder.
Models with Dual Wok burner
Some models have a Dual Wok
EXUQHU 7KH FHQWUH ÀDPH ) FDQ EH
lit by pressing the knob and turning it
FORFNZLVHRUWKHHQWLUHEXUQHU)FDQ
EHOLWDVVKRZQWKH¿JXUHEHORZ

17
EN
Important
• use of the appliance produces heat
and moisture in the room where it is
installed. Make sure the kitchen is
VXႈFLHQWO\ YHQWLODWHG NHHS QDWXUDO
ventilation holes open or install
mechanical ventilation devices (such
as a hood).
• Prolonged use of the appliance may
require additional ventilation, such as
opening a window.
• RQ ÀRRUV ZLWK WKHUPRHOHFWULF
protection do not keep the ignite
button pushed for more than 15
seconds. If the burner has not ignited
after 15 seconds, open the door of
the room and wait at least one minute
before making a further attempt.
• RQ ÀRRUV ZLWKRXW SURWHFWLRQ VKRXOG
WKH EXUQHU ÀDPH JR RXW FORVH WKH
corresponding gas cock and wait at
least on minute before making any
attempt to ignite it.
Electrical plates / Vitroceramic
heating element
)LJD5RWDWHWKHNQREWRZDUGV
the position required for cooking
and bear in mind that the higher the
number, the higher the heat output.
See table “use of electrical plates”/
heatin elements vitroceramic. The pilot
light signals that the plate is “on”.
Some types of pilot lights will
maintain some slight luminescence
even after disconnection. That is
quite normal.
N.B.: When using electrical plates/
heating elements vitroceramic, we
UHFRPPHQGÀDWERWWRPUHFLSLHQWVZLWK
a diameter equal or slightly larger than
that of the plate itself.
• DYRLGOLTXLGRYHUÀRZ7KHUHIRUHDIWHU
boiling or heating liquids, reduce the
KHDWRXWSXW
• do not leave the electrical plates on
ZLWKHPSW\SRWVDQGSDQV
• ZKHQ FRRNLQJ LV ¿QLVKHG URWDWH
the knob back into closing and/or
disconnected position.
In the event of even a slight fracture
on the cooking vitroceramic surface,
disconnect the electric power supply
immediately.
'2 127 67$5( $7 7+( +$/2*(1
LAMP.
¿VK [
wok
fast
semifast
DX[LOLDU\ Ø 10-14
*with reduction grid
GAS
)LJ

18
EN
)LJ
6:,7&+('
2))
ELECTRICAL PLATES
)LJD
9,752&(5$0,&+($7,1*
ELEMENTS
no no yes

19
EN
USE OF ELECTRICAL PLATES/
VITROCERAMIC HEATING ELEMENTS
Commutator
Energy regulator +HDWLQWHQVLW\ Cooking methods
1 slight PHOWLQJRIIDWVHWFKHDW
small quantities of liquid
3-4 mild heating of medium quantities
RIOLTXLGSXGGLQJVORQJ
cooking sauces
3 slow defreezing - heat large
TXDQWLWLHVRIOLTXLGFRRNLQJ
below boiling temperature
4 7 - 8 medium WHQGHUURDVWVFRRNLQJDW
boiling temperature
5 9 - 10 high URDVWV ERLOHG IRRG SDQ
frying of meats
10 - 11 burning heat bring large quantities of liquid
WRERLOIU\

EN
Maintenance Gas/Electrical
Prior to any operation,
disconnect the appliance from the
electrical system.
)RUORQJOLIHWRWKHHTXLSPHQWDJHQHUDO
cleaning operation must take place
periodically, bearing in mind the following:
• the glass, steel and/or enamelled
parts must be cleaned with suitable
non-abrasive or corrosive products
(found on the market). Avoid chlorine-
EDVHSURGXFWVEOHDFKHWF
• avoid leaving acid or alkaline
substances on the working area
(vinegar, salt, lemon juice, etc.).
WKH ZDOO EDႉH DQG WKH VPDOO FRYHUV
(mobile parts of the burner) must
be washed frequently with boiling
water and detergent, taking care to
remove every possible encrustation.
Dry carefully and check that none of
the burner holes is fully or partially
FORJJHG
• the electrical parts are cleaned with
a damp cloth and are lightly greased
with lubricating oil when still warm.
• the stainless steel grids of the
working area, after having been
heated, take on a bluish tint which
does not deteriorate the quality. To
bring colour back to its original state,
use a slightly abrasive product.
N.B.- Cleaning of the taps must be
FDUULHG RXW E\ TXDOL¿HG SHUVRQQHO
who must be consulted in case of any
functioning anomaly. Check periodically
WKHVWDWHRIFRQVHUYDWLRQRIWKHÀH[LEOH
gas feed pipe. In case of leakage, call
LPPHGLDWHO\ WKH TXDOL¿HG WHFKQLFLDQV
for its replacement.
Maintenance vitroceramic
surface
)LJD)LUVWRIDOOUHPRYHVWUD\IRRG
bits and grease drops from the cooking
VXUIDFH ZLWK WKH VSHFLDO VFUDSHU ¿J
4). Then clean the hot area as best
DV SRVVLEOH ZLWK 6,'2/ 67$+/),;
or other similar products with a paper-
towel, then rinse again with water and
dry with a clean cloth.
Pieces of aluminum foil and plastic
material which have inadvertently
melted or sugar remains or highly
sacchariferous food have to be removed
immediately from the hot cooking area
ZLWKWKHVSHFLDOVFUDSHU¿J7KLVLV
to avoid any possible damage to the
surface of the top.
Under no circumstances should
abrasive sponges or irritating chemical
detergents be used such as oven
sprays or spot removers.
DO NOT USE STEAM CLEANERS
)LJD
Table of contents
Languages: