DAD BX12SA User manual

USER MANUAL
MANAULE UTENTE
BX12SA
BX15SA
BX18SA
ACTIVE SUBWOOFER
EN - IT

REV.01-02/20
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in
qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali
è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights
S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in qualunque momento
e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente
manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella
sezione 'Manuale' sul sito www.musiclights.it
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this
instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial
use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l.
reserves the right to modify the characteristics stated in this
instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the ‘user manual’
section on site www.musiclights.it

3
ENIT BX12-15-18SA
CONTENTSINDICE
Safety
General instructionsGeneral instructions
Warnings and installation precautionsWarnings and installation precautions
1 Introduction
1. 1 BX12SA1. 1 BX12SA
1. 2 BX15SA1. 2 BX15SA
1. 3 BX18SA1. 3 BX18SA
2 Installation
3 Connections and controls
3. 1 Rear panel3. 1 Rear panel
Technical specificationTechnical specification
4 Connection cables
6. 1 Input connection6. 1 Input connection
6. 2 Output connection6. 2 Output connection
5 Connectors
5. 1 Audio signal connectors5. 1 Audio signal connectors
88 TroubleshootingTroubleshooting
Sicurezza
Avvertenze generaliAvvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazioneAttenzioni e precauzioni per l’installazione
1 Introduzione
1. 1 BX12SA1. 1 BX12SA
1. 2 BX15SA1. 2 BX15SA
1. 3 BX18SA1. 3 BX18SA
2 Installazione
3 Connessioni e controlli
3. 1 Pannello posteriore3. 1 Pannello posteriore
Specifiche tecnicheSpecifiche tecniche
4 Cavi di collegamento
6. 1 Collegamenti di ingresso6. 1 Collegamenti di ingresso
6. 2 Collegamenti di uscita6. 2 Collegamenti di uscita
5 Connettori
5. 1 Connettori di segnale audio5. 1 Connettori di segnale audio
88 Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi
4
5
7
9
11
13
14
16
17
17
18
19
4
5
7
9
11
13
14
16
17
17
18
19

4BX12-15-18SA ENIT
SAFETY
General instruction
• The products referred to in this manual con-
form to the European Community Directives
and are therefore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network
voltage (230V~). Leave servicing to skilled
personnel only. Never make any modica-
tions on the unit not described in this in-
struction manual, otherwise you will risk an
electric shock.
• Connection must be made to a power supply
system tted with ecient earthing (Class I
appliance according to standard EN 60598-
1). It is, moreover, recommended to protect
the supply lines of the units from indirect
contact and/or shorting to earth by using ap-
propriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of elec-
tric distribution must be carried out by a
qualied electrical installer. Check that the
main frequency and voltage correspond to
those for which the unit is designed as given
on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only profes-
sional applications.
• Make certain that no inammable liquids,
water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by quali-
ed technical personnel. Contact the nearest
sales point for an inspection or contact the
manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation deni-
tively, take it to a local recycling plant for a
disposal which is not harmful to the environ-
ment.
Before carrying out any operations with the unit,
carefully read this instruction manual, and keep it
with cure for future reference.
It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono
conformi alle Direttive della Comunità Euro-
pea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione
di rete 230V~. Non intervenire mai al suo in-
terno al di fuori delle operazioni descritte nel
presente manuale; esiste il pericolo di una sca-
rica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad
un impianto di alimentazione dotato di un’ef-
ciente messa a terra (apparecchio di Classe I
secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda,
inoltre, di proteggere le linee di alimentazione
delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircui-
ti verso massa tramite l’uso di interruttori die-
renziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di
distribuzione dell’energia elettrica devono
essere eettuate da un installatore elettrico
qualicato. Vericare che frequenza e tensione
della rete corrispondono alla frequenza ed alla
tensione per cui l’unità è predisposta, indicate
sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso
professionale.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inam-
mabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche
all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e
solo eettuati da personale tecnico qualica-
to. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza
tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo deniti-
vamente, consegnarlo per lo smaltimento ad
un’istituzione locale per il riciclaggio.
WARNING!
Prima di effettuare qualsiasi operazione con
l’unità, leggere con attenzione questo manuale
e conservarlo accuratamente per riferimenti
futuri. Contiene informazioni importanti riguardo
l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
ATTENZIONE!

5
ENIT BX12-15-18SA
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Questo prodotto da solo oppure in combina-
zione con amplicatore può essere capace di
produrre livelli sonori che possono causare
perdite d’udito permanenti. Si raccomanda di
evitare l’esposizione ad alti livelli sonori o livelli
non confortevoli per periodi di tempo lunghi.
• Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici
da considerare quando si installa un sistema
audio professionale (oltre a quelli prettamente
acustici, come la pressione sonora, gli angoli di
copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare
in condizioni dierenti da quelle descritte nel
presente manuale, potrebbero vericarsi dei
danni; in tal caso la garanzia verrebbe a deca-
dere. Inoltre, ogni altra operazione potrebbe
provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettri-
che, rotture ect.
• Per le versioni con amplicatore incorporato:
- Collegare il prodotto ad una linea di alimen-
tazione adeguata facendo uso del cavo rete
in dotazione, controllando sempre che sia
in buono stato.
- Fare attenzione che il punto di alimentazio-
ne sia dotato di una eciente presa di terra.
- Disconnettere il cavo rete se non viene usa-
to per un lungo periodo di tempo.
• Evitare di installare l’unità in prossimità di fonti
di calore.
• Posizionare l’unità al riparo dagli agenti atmo-
sferici e a distanza di sicurezza dall’acqua.
• Non appoggiare l’unità su parti inammabili.
• L’installazione del prodotto è prevista a pavi-
mento o mediante appropriati ganci per so-
spensione o su specici supporti adeguati al
peso da sopportare. Si raccomanda di rispetta-
re sempre le vigenti norme di sicurezza.
• Nel caso di installazione sospesa, questa deve
avvenire sotto la responsabilità dell’installato-
re, nel rispetto di tutte le precauzioni e le nor-
me di sicurezza applicabili nel caso specico.
Non è possibile fornire regole e consigli det-
tagliati e validi per i tutti i casi, ma ricordiamo
che, per la sicurezza dell’installazione, occorre
seguire alcune precauzioni importanti:
- Per la sospensione, utilizzare accessori (con-
formi alle norme di sicurezza applicabili nel
paese di impiego) il cui produttore ne di-
chiari e ne garantisca la portata.
- Non usare un solo accessorio per la sospen-
sione (ad esempio, una sola catena), ma al-
meno due, di portata adeguata. In caso di
Warnings and installation precautions
• This product in combination with ampli-
er, may be capable of producing dangerous
sound levels that could cause permanent
hearing loss. Do not operate for a long period
of time at high volume level or at a level that is
uncomfortable.
• There are numerous mechanical and electrical
factors to be considered when installing a profes-
sional audio system (in addition to those which
are strictly acoustic, such as sound pressure, an-
gles of coverage, frequency response, etc.).
• If this device will be operated in any way dier-
ent to the one described in this manual, it may
suer damages and the guarantee becomes
void. Furthermore, any other operation may
lead to dangers like short circuit, burns, elec-
tric shock, ect.
• The version with the built-in amplier needs
extra precautions:
- Connect the apparatus to a power supply
using only power cord included making al-
ways sure it is in good conditions.
- Make sure that power supply has a proper
ground connection.
- Power supply cord should be unplugged
from the outlet when left unused for a long
period of time.
• Do not install the xture near sources of heat.
• Protect the xture from atmospheric agents
and keep it away from water.
• Do not place the unit on inammable parts or
material.
• The product is designed for suspended or oor
installation or installation on special stands
able to support its weight. It is recommended
to follow all applicable safety regulations.
• All hanging installation jobs are carried out
under the sole responsibility of the person
doing the actual work and must be done in full
compliance with all the applicable safety rules
and regulations. We do not attempt to provide
detailed guidelines for all the potential ways
in which these extremely exible systems can
be installed, but do want to remind you that
to ensure a safe installation, it is necessary to
adhere to the following:
- When hanging the speakers, use only means
of suspension (in accordance with the safety
regulation valid in the country of use) having
a carrying capacity rated and guaranteed by
the manufacturer.
- Never depend on only one means of

6BX12-15-18SA ENIT
rottura di uno di essi, l’altro sarà in grado
di sostenere il sistema.
- Vericare sempre che la struttura cui i
diusori sono sospesi sia in grado di sop-
portarne il peso, anche in condizioni av-
verse. Considerare l’eetto di altri carichi
(ad esempio, il vento nelle installazioni
all’aperto).
• Evitare di orientare i microfoni nella stessa
direzione degli altoparlanti; potrebbero ge-
nerare fastidiosi inneschi (eetto Larsen).
• Evitare di toccare il cono degli altoparlanti
con qualsiasi oggetto o con le mani per non
arrecare danneggiamenti irreparabili.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di ma-
nutenzione o pulizia disconnettere l’unità
dalla rete di alimentazione.
• Per la pulizia del prodotto non usare solventi
tipo acetone o alcool per non danneggiare
la nitura esterna e le serigrae dei pannelli.
suspension for hanging speakers (for example
one chain); always use at least two of them
and make sure they are suciently strong. So,
if one fails the other will sustain the load.
- Always make sure that the truss structure
intended to support the speakers is sturdy
enough to hold their weight, even under
stressful, adverse conditions.
• Avoid pointing microphones in the direction
of the speakers, as this could result in annoy-
ing feedbacks.
• Avoid touching the cones of the loudspeak-
ers with any object or with your hands, as this
could cause irreparable damage.
• Before starting any maintenance work or clean-
ing the unit, cut o power from the main supply.
• When cleaning loudspeakers, please do not
use solvents such as acetone or alcohol, since
they may damage the of the unit outer nish
and the printings on the panels.

7
ENIT BX12-15-18SA
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 BX12SA
DESCRIZIONE
Diusore sub woofer atti-
vo in classe D da 1000W, 130dB SPL
Il BX12SA è un subwoofer amplicato da 12” che
fornisce una potente risposta a bassa frequenza.
La geometria del condotto reex è a bassa com-
pressione grazie allo sviluppo aereodinamico.
Questo design garantisce una risposta dei bassi
precisa e ben controllata anche ad alto volume.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore digitale 1000 W RMS
• Woofer B&C da 12”in neodimio con bobina da 4”
• Box in bass reex con condotto aerodinamico
• Crossover stereo con frequenze di crossover
commutabili
• Interruttore inversione polarità
• Ingresso XLR COMBO stereo, uscita segnale XLR
COMBO stereo
SPECIFICHE TECNICHE
DIFFUSORE
• Sistema: subwoofer attivo
COMPONENTI
• Basse frequenze: 12’’neodymium woofer / 4’’v.c.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore installato: 1000W
• SPL max: 130dB @1m (campo libero)
SPECIFICHE ACUSTICHE
• SPL cont/peak: 124/130dB @1m (campo libero)
• Frequency response: 50-180Hz (±3dB)
• Dispersione HxV: ° omnidirezionale
ELETTRONICHE
• Amplicazione: digitale
• Sensibilita di ingresso: +4 dBu (1,228Vrms) va-
riabile
• Protezioni: Limit. RMS, limit. veloce temp.
• Controlli utente: bass-deep/punch, LPF-
80/120Hz, link/crossover, reverse phase
• Processore: DSP
• Tensione di lavoro: 220 V~240 V/50-60 Hz
- 1 - INTRODUCTION
1.1 BX12SA
DESCRIPTION
Activesubwoofer,D-classamplier,1000W,130dbSPL
The BX12SA is an 12” powered subwoofer that pro-
vides a powerful low frequency response. The ge-
ometry of the reex duct is low compression thanks
to the aerodynamic development. This design guar-
antees precise and well controlled bass response
even at high volume.
FEATURES
• 1000 W RMS digital amplier.
• 12”B&C neodymium woofer with 4”voice coil.
• Bass reex box with aerodynamic duct.
• Stereo crossover with switchable crossover fre-
quencies.
• Polarity reversal switch.
• XLR COMBO stereo input, XLR COMBO stereo sig-
nal output.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
LOUDSPEAKER
• System type: active subwoofer
COMPONENTS
• Low frequency: 12’’ neodymium woofer / 4’’v.c.
FEATURES
• Built-in amp: 1000W
• SPL max: 130dB @1m (free eld)
ACOUSTICAL SPECIFICATIONS
• SPL cont/peak: 124/130dB @1m (free eld)
• Frequency response: 50-180Hz (±3dB)
• Coverage angle HxV: omnidirectional
ELECTRONICS
• Amplier: digital
• Input sensitivity: 4 dBu (1,228Vrms) adjustable
• Protection: RMS limiter, fast limiter, temp.
• User controls: bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
• Processor: DSP
• Operating voltage/frequency: 220 V~240V/50 Hz

8BX12-15-18SA ENIT
CONNETTORI INGRESSI USCITE
• Segnale d’ingresso: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm
• Connessioni di alimentazione: powerCON IN/
OUT
COSTRUZIONE DEL CABINET
• Materiale cabinet: 18mm multistrato di betulla
• Sistema di sospensione: adattatore a vite M20
per stativo
• Maniglie: 1 sopra
CARATTERISTICHE FISICHE
• Dimensioni (LxAxP): 377x563x515mm
• Peso: 30.5kg
INPUT/OUTPUT CONNECTORS
• Input signal: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm
• Power connection: powerCON IN/OUT
CABINET CONSTRUCTION
• Cabinet material: 18mm birchplywood
• Sospension system: M20 mounting pole
• Handles: 1 top
PHYSICAL
• Dimensions (WxHxD): 377x563x515 mm
• Weight: 30.5 kg
Fig.1 - Technical drawing
377
563
515

9
ENIT BX12-15-18SA
1.2 BX15SA
DESCRIZIONE
Diusore sub woofer atti-
vo in classe D da 1000W, 133dB SPL
Il BX15SA è un subwoofer amplicato da 15” che
fornisce una potente risposta a bassa frequenza. La
geometria del condotto reex è a bassa compres-
sione grazie allo sviluppo aereodinamico. Questo
design garantisce una risposta dei bassi precisa e
ben controllata anche ad alto volume.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore digitale 1000 W RMS.
• Woofer B&C da 15” in neodimio con bobina da
4” .
• Box in bass reex con condotto aerodinamico.
• Crossover stereo con frequenze di crossover
commutabili.
• Interruttore inversione polarità.
• Ingresso XLR COMBO stereo, uscita segnale XLR
COMBO stereo.
SPECIFICHE TECNICHE
DIFFUSORE
• Sistema: subwoofer attivo
COMPONENTI
• Basse frequenze: 15’’neodymium woofer / 4’’v.c.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore installato: 1000W
• SPL max: 133dB @1m (campo libero)
SPECIFICHE ACUSTICHE
• SPL cont/peak: 127/133dB @1m (campo libero)
• Frequency response: 40-180Hz (±3dB)
• Dispersione HxV: ° omnidirezionale
ELETTRONICHE
• Amplicazione: digitale
• Sensibilita di ingresso: +4 dBu (1,228Vrms) va-
riabile
• Protezioni: Limit. RMS, limit. veloce temp.
• Controlli utente: bass-deep/punch, LPF-
80/120Hz, link/crossover, reverse phase
• Processore: DSP
• Tensione di lavoro: 220 V~240 V/50-60 Hz
1.2 BX15SA
DESCRIPTION
Activesubwoofer,D-classamplier,1000W,133dbSPL
The BX15SA is an 15” powered subwoofer that pro-
vides a powerful low frequency response. The ge-
ometry of the reex duct is low compression thanks
to the aerodynamic development. This design guar-
antees precise and well controlled bass response
even at high volume.
FEATURES
• 1000 W RMS digital amplier.
• 15”B&C neodymium woofer with 4”voice coil.
• Bass reex box with aerodynamic duct.
• Stereo crossover with switchable crossover fre-
quencies.
• Polarity reversal switch.
• XLR COMBO stereo input, XLR COMBO stereo sig-
nal output.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
LOUDSPEAKER
• System type: active subwoofer
COMPONENTS
• Low frequency: 15’’ neodymium woofer / 4’’v.c.
FEATURES
• Built-in amp: 1000W
• SPL max: 133dB @1m (free eld)
ACOUSTICAL SPECIFICATIONS
• SPL cont/peak: 127/133dB @1m (free eld)
• Frequency response: 40-180Hz (±3dB)
• Coverage angle HxV: omnidirectional
ELECTRONICS
• Amplier: digital
• Input sensitivity: 4 dBu (1,228Vrms) adjustable
• Protection: RMS limiter, fast limiter, temp.
• User controls: bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
• Processor: DSP
• Operating voltage/frequency: 220 V~240V/50 Hz

10 BX12-15-18SA ENIT
INPUT/OUTPUT CONNECTORS
• Input signal: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm
• Power connection: powerCON IN/OUT
CABINET CONSTRUCTION
• Cabinet material: 18mm birchplywood
• Sospension system: M20 mounting pole
• Handles: 4 on side
PHYSICAL
• Dimensions (WxHxD): 440x577x609 mm
• Weight: 40 kg
CONNETTORI INGRESSI USCITE
• Segnale d’ingresso: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm
• Connessioni di alimentazione: powerCON IN/
OUT
COSTRUZIONE DEL CABINET
• Materiale cabinet: 18mm multistrato di betulla
• Sistema di sospensione: adattatore a vite M20
per stativo
• Maniglie: 4 sui lati
CARATTERISTICHE FISICHE
• Dimensioni (LxAxP): 440x577x609 mm
• Peso: 40 kg
Fig.2 - Technical drawing
440 609
577

11
ENIT BX12-15-18SA
1.3 BX18SA
DESCRIZIONE
Diusore sub woofer atti-
vo in classe D da 1000W, 133dB SPL
Il BX18SA è un subwoofer amplicato da 18” che
fornisce una potente risposta a bassa frequenza. La
geometria del condotto reex è a bassa compressio-
ne grazie allo sviluppo aereodinamico. Questo desi-
gn garantisce una risposta dei bassi precisa e ben
controllata anche ad alto volume.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore digitale 1000 W RMS.
• Woofer B&C da 18”in neodimio con bobina da 4”.
• Box in bass reex con condotto aerodinamico.
• Crossover stereo con frequenze di crossover
commutabili.
• Interruttore inversione polarità.
• Ingresso XLR COMBO stereo, uscita segnale XLR
COMBO stereo.
SPECIFICHE TECNICHE
DIFFUSORE
• Sistema: subwoofer attivo
COMPONENTI
• Basse frequenze: 18’’neodymium woofer / 4’’v.c.
CARATTERISTICHE
• Amplicatore installato: 1000W
• SPL max: 133dB @1m (campo libero)
SPECIFICHE ACUSTICHE
• SPL cont/peak: 127/133dB @1m (campo libero)
• Frequency response: 35-180Hz (±3dB)
• Dispersione HxV: ° omnidirezionale
ELETTRONICHE
• Amplicazione: digitale
• Sensibilità di ingresso: +4 dBu (1,228Vrms) varia-
bile
• Protezioni: Limit. RMS, limit. veloce temp.
• Controlli utente: bass-deep/punch, LPF-
80/120Hz, link/crossover, reverse phase
• Processore: DSP
• Tensione di lavoro: 220 V~240 V/50-60 Hz
1.3 BX18SA
DESCRIPTION
Activesubwoofer,D-classamplier,1000W,133dbSPL
The BX18SA is an 18” powered subwoofer that pro-
vides a powerful low frequency response. The ge-
ometry of the reex duct is low compression thanks
to the aerodynamic development. This design guar-
antees precise and well controlled bass response
even at high volume.
FEATURES
• 1000 W RMS digital amplier.
• 18”B&C neodymium woofer with 4”voice coil.
• Bass reex box with aerodynamic duct.
• Stereo crossover with switchable crossover fre-
quencies.
• Polarity reversal switch.
• XLR COMBO stereo input, XLR COMBO stereo sig-
nal output.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
LOUDSPEAKER
• System type: active subwoofer
COMPONENTS
• Low frequency: 18’’ neodymium woofer / 4’’v.c.
FEATURES
• Built-in amp: 1000W
• SPL max: 133dB @1m (free eld)
ACOUSTICAL SPECIFICATIONS
• SPL cont/peak: 127/133dB @1m (free eld)
• Frequency response: 35-180Hz (±3dB)
• Coverage angle HxV: omnidirectional
ELECTRONICS
• Amplier: digital
• Input sensitivity: 4 dBu (1,228Vrms) adjustable
• Protection: RMS limiter, fast limiter, temp.
• User controls: bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
• Processor: DSP
• Operating voltage/frequency: 220 V~240V/50 Hz
INPUT/OUTPUT CONNECTORS
• Input signal: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm

12 BX12-15-18SA ENIT
Fig.3 - Technical drawing
CONNETTORI INGRESSI USCITE
• Segnale d’ingresso: XLR IN/OUT, jack 6.35 mm
• Connessioni di alimentazione: powerCON IN/
OUT
COSTRUZIONE DEL CABINET
• Materiale cabinet: 18mm multistrato di betulla
• Sistema di sospensione: adattatore a vite M20
per stativo
• Maniglie: 2 sui lati
CARATTERISTICHE FISICHE
• Dimensioni (LxAxP): 511x707x700 mm
• Peso: 48 kg
• Power connection: powerCON IN/OUT
CABINET CONSTRUCTION
• Cabinet material: 18mm birchplywood
• Sospension system: M20 mounting pole
• Handles: 2 on side
PHYSICAL
• Dimensions (WxHxD): 511x707x700 mm
• Weight: 48 kg
700
511 700

13 BX12-15-18SA ENIT
- 2 - INSTALLAZIONE
Attenzione! L’installazione deve avvenire sotto
la responsabilità dell’installatore, nel rispetto di
tutte le precauzioni e le norme di sicurezza appli-
cabili nel caso specico.
• Selezionare con cura l’area dove installare i
diusori.
• Assicurarsi che la struttura sia adeguata a sop-
portare il peso del diusore.
- 2 - INSTALLATION
Warning! All installation jobs are carried out
under the solo responsibility of the person the
actual work and must be done in full compliance
with all the applicable safety rules and regula-
tions.
• Take care when choosing the place for the
loudspeaker installation.
• Make sure that the structure is adequate to
with stand the weight of the loudspeaker.

14 BX12-15-18SA ENIT
- 3 - CONNESSIONI E CONTROLLI
3.1 PANNELLO POSTERIORE
- 3 - CONNECTIONS AND CONTROLS
3.1 REAR PANEL
ON
AC INPUT POWERAC OUTPUT
220V~240V/50-60Hz
MAX OUTPUT 14A
Assembled in PRC under Music & Lights quality system
DAD is a registered trademark
220V~240V/50-60Hz
POWER CONSUMPTION 6A
OFF
BX12SA
1 Kw active subwoofer with settable DSP
L
IN
LINE
LINK/XOVER
IN
R
POWER
CLIP
8
-0
180°
0°
LINK XOVER
P1 DEEP 30Hz - 80Hz
DEEP 30Hz - 120Hz
PUNCH 40Hz - 80Hz
PUNCH 40Hz - 120Hz
EXTERNAL DSP
P2
P3
P4
P5
SUB LEVEL PRESET
P2
P3
P4
P1
LINK/XOVER
P5
ON
ACINPUT POWERACOUTPUT
220V
~240V/50-60Hz
MAXOUTPUT14A
AssembledinPRCunder Music & Lights quality system
DADisa registeredtrademark
220V
~240V/50-60Hz
POWERCONSUMPTION6A
OFF
BX12SA
1Kwactivesubwoofer with settable DSP
L
IN
LINE
LINK/XOVER
IN
R
POWER
CLIP
8
-
0
180°
0°
LINK XOVER
P1
DEEP30Hz - 80Hz
DEEP30Hz - 120Hz
PUNCH40Hz - 80Hz
PUNCH40Hz - 120Hz
EXTERNALDSP
P2
P3
P4
P5
SUBLEVEL PRESET
P2
P3
P4
P1
LINK/XOVER
P5
1
2
3
4
5
7
6
7
8
8
9
10
11
Fig.4

15
ENIT BX12-15-18SA
1. 0-180° - selettore per l’inversione della pola-
rita del segnale.
2. CLIP - LED accesso quando viene raggiunta la
soglia di saturazione nello stadio di amplica-
zione.
3. POWER - LED acceso quando il diusore è ali-
mentato.
4. SUB LEVEL - volume del segnale d’uscita del
subwoofer.
5. PRESET - selettore preset.
6. LINK XOVER - selettore modalità segnale di
uscita.
7. SIGNAL INPUT CONNECTOR - connettore 3
poli, ingresso del segnale.
8. SIGNAL OUTPUT CONNECTOR - connettore
3 poli, uscita del segnale.
9. AC OUTPUT - output alimentazione per con-
nessione di più unità in serie.
10.AC INPUT - per il collegamento ad una presa
di rete (230V AC/50Hz) tramite il cavo rete in
dotazione.
11.INTERRUTTORE ON/OFF - interruttore di ac-
censione/spegnimento del diusore.
1. 0-180° - selector for reversing the polarity of
the signal.
2. CLIP - clip/limit indicator. If this LED keeps il-
luminating, turn down signal level.
3. POWER - this LED is ON when the loudspeak-
er is connected to the main power supply and
the ON/OFF switch is turned ON.
4. SUB LEVEL - subwoofer output signal vol-
ume.
5. PRESET - preset selector.
6. LINK XOVER - output signal mode selector.
7. SIGNAL INPUT CONNECTOR - 3-pole con-
nector, signal input.
8. SIGNAL OUTPUT CONNECTOR - 3-pole con-
nector, signal output.
9. AC OUTPUT - connect to supply power to the
next unit.
10.AC INPUT - for connection to a socket (230V
AC/50Hz) via the supplied mains cable.
11.ON/OFF SWITCH - mains on/o switch.

16
ENIT BX12-15-18SA
SPECIFICHE TECNICHE - TECHNICAL SPECIFICATION
BX12SA BX15SA BX18SA
System type Active subwoofer Active subwoofer Active subwoofer
Built-in amp 1000 W 1000 W 1000 W
Operating voltage/
frequency 220 V~240 V/50 Hz 220 V~240 V/50 Hz 220 V~240 V/50 Hz
User controls Bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
Bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
Bass-deep/punch, LPF-80/120Hz,
link/crossover, reverse phase
Coverage angle Omnidirectional Omnidirectional Omnidirectional
Frequency response 50-180Hz (±3dB) 40-180Hz (±3dB) 35-180Hz (±3dB)
Low frequency 12’’neodymium woofer / 4’’v.c. 15’’neodymium woofer / 4’’v.c. 18’’neodymium woofer / 4’’v.c.
Processor DSP DSP DSP
Input sensitivity 4 dBu (1,228Vrms) adjustable 4 dBu (1,228Vrms) adjustable 4 dBu (1,228Vrms) adjustable
Max SPL-Cont./Peak 124/130dB @1m (free eld) 127/133dB @1m (free eld) 127/133dB @1m (free eld)
Amplier Digital Digital Digital
Handles 1 top 4 on side 2 on side
Protection RMS limiter, fast limiter, temp. RMS limiter, fast limiter, temp. RMS limiter, fast limiter, temp.
Connections XLR IN/OUT, jack 6.35 mm,
powerCON IN/OUT
XLR IN/OUT, jack 6.35 mm,
powerCON IN/OUT
XLR IN/OUT, jack 6.35 mm,
powerCON IN/OUT
Weight 30.5 kg 40 kg 48 kg
Dimensions (WxHxD) 377x563x515 mm 440x577x609 mm 511x707x700 mm

17
ENIT BX12-15-18SA
- 4 - CAVI DI COLLEGAMENTO
4.1 COLLEGAMENTI DI INGRESSO
Per il collegamento tra uscite del mixer ed in-
gressi degli amplicatori utilizzate di preferenza
“cavi segnale bilanciati”. Cavi sbilanciati possono
essere ugualmente usati ma potrebbero dare
problemi di rumore se molto lunghi. In ogni caso,
evitate di usare un cavo bilanciato per un canale
e uno sbilanciato per l’altro, o un cavo bilanciato
per l’ingresso e uno sbilanciato per un rilancio “
Link”poiché otterreste una sensibile dierenza di
livello tra un canale e l’altro.
4.2 COLLEGAMENTI DI USCITA
Per il collegamento tra uscite di potenza degli
amplicatori e casse acustiche utilizzate sempre
e solo “cavi di potenza”(cavi per casse acustiche
costituiti da due li di grossa sezione). A tal ne
è opportuno consultare la tabella riportata di se-
guito per determinare la sezione del cavo in fun-
zione della lunghezza.
NOTA - Abbiate cura dei cavi di collegamento,
aerrandoli sempre per i connettori, evitando
di tirarli lungo il cordone ed avvolgendoli senza
nodi o forti torsioni: ne allungherete la vita e l’af-
dabilità, a vostro assoluto vantaggio. Vericate
periodicamente che i cavi che impiegate siano
in buono stato, con le connessioni realizzate nel
modo corretto e con tutti i contatti in perfetta ef-
cienza: spesso, infatti, molti problemi ed incon-
venienti (falsi contatti, rumori di massa, scariche,
ecc.) sono dovuti unicamente all’utilizzo di cavi
inadatti o avariati.
- 4 - CONNECTION CABLES
4.1 INPUT CONNECTION
To connect the mixer outputs to the ampliers
inputs, make sure to always use balanced signal
cables. Unbalanced lines may also be used but
may result in noise over long cable runs. In any
case, avoid using a balanced cable for one chan-
nel and an unbalanced one for the other, or a bal-
anced cable for input and an unbalanced for link,
as this would cause a considerable dierence in
channel levels and/or noise.
4.2 OUTPUT CONNECTION
To connect the amplier to the loudspeaker en-
closures always use power cables (speaker ca-
bles made up of two wires, normally with a large
cross-section). Therefore it is advisable to check
the following chart to asses the cable section
proportioned with its length.
NOTE - Take care of your connector cables, al-
ways gripping them by the plugs, avoid pulling
them directly and winding them without knots
or bends: they will last longer and be more reli-
able, which is to your advantage. Check periodi-
cally that your cables are in good conditions, cor-
rectly wired and with perfectly ecient contacts:
in fact many problems and drawbacks (false con-
tacts, ground hum, crackles, etc.) are caused by
the use of unsuitable or damaged cables.
Loudspeaker Line Losses
(maximum permissible line lenghths for 0,5 dB losses, voltage or spl)
4 Ohm load
meter
25
17,5
10
8 Ohm load
meter
50
35
20
Wire section data
mm2
4,0
2,5
1,5
Perdite di collegamento linee altoparlanti
(massima lunghezza possibile per perdite inferiori a 0,5 dB tensione o spl)

18 BX12-15-18SA ENIT
- 5 - CONNETTORI
5.1 CONNETTORI DI SEGNALE AUDIO
- 5 - CONNECTORS
5.1 AUDIO SIGNAL CONNECTORS
ground
hot
cold
ground
hot
cold
INPUT (ingresso)
XLR bilanciato maschio
INPUT
Balanced male XLR
OUTPUT (uscita)
XLR bilanciato femmina
OUTPUT
Balanced female XLR
Fig.11

19
ENIT BX12-15-18SA
- 6 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Assenza di alimentazione
• Accertarsi che ci sia eettivamente tensione
sulla presa di corrente (controllare con un te-
ster o una lampada).
• Accertarsi che la spina di rete sia saldamente
inserita nella presa.
Nessun Suono
• È acceso il LED di segnale? Se no, controllate
se il livello di segnale sia troppo basso o con-
trollate il cavo di segnale, le impostazioni e i
cablaggi di mixer o altri apparecchi collegati.
• Sei sicuro che il cavo di segnale sia in buono
stato? Controlla il cavo con un tester oppure
sostituiscilo con un altro.
Suono Distorto
• Il livello del segnale di ingresso è troppo alto,
abbassare i controlli del livello.
NOTA - L’altoparlante non deve mai lavorare con
livelli che fanno illuminare in modo pressoché
costante il LED rosso LIMITER dell’amplicatore.
Livello differente sui canali
• Controllare se si stanno usando cavi bilancia-
ti su un canale e sbilanciati sull’altro, ciò può
comportare una notevole dierenza di livello
sui canali.
• Assicurarsi che gli altoparlanti siano comple-
tamente collegati
Rumore / Ronzio
• Qualora possibile, usare preferibilmente solo
cavi bilanciati. Cavi sbilanciati possono essere
usati ma risulteranno rumorosi sulle lunghe
distanze.
• Talvolta può essere di aiuto alimentare tutto
l’equipaggiamento audio collegandolo dalla
stessa linea di corrente AC, in modo che tut-
ti gli apparati condividano la stessa presa di
terra.
- 6 - TROUBLESHOOTING
No Power
• Make sure the mains AC outlet is live (check
with a tester or a lamp).
• Make sure the mains plug is securely plugged
into mains AC outlet.
No Sound
• Is the SIGNAL LED illuminated? If not check if
your signal level is too low or check the signal
cable, mixer and other equipment setting and
cabling.
• Are you sure your signal cables works prop-
erly? Check it using a cable tester or replacing
with a new one.
Distorted Sound
• Input signal level is too high. Turn down your
level controls.
NOTE - The loudspeakers should never be oper-
ated at a level which causes the amplier LIMITER
LEDs to illuminate constantly.
Different channel level
• Check if are using a balanced cable for one
channel and an unbalanced one for the other,
as this would cause a considerable dierence
in channel levels.
• Be sure that your loudspeaker system is fully
connected .
Noise / Hum
• Whenever possible, preferably use only bal-
anced cables. Unbalanced lines may also be
used but may result in noise over long cable
runs.
• Sometimes it helps to plug all audio equip-
ment into the same AC circuit so they share a
common ground.

20 BX12-15-18SA ENIT
- 7 - BREVI CENNI DI ACUSTICA
La diusione del suono in un ambiente ha lo
scopo di soddisfare l’ascolto da parte di un certo
numero di persone ed è legata a diversi fatto-
ri dipendenti dall’ambiente stesso (forma della
sala, volume, ecc.), dal numero e dalla posizione
degli ascoltatori, dalla natura della sorgente so-
nora (esecuzioni musicali o parlato, riprodotti da
registrazione o dal vivo) e dal livello di rumore
presente nell’ambiente.
Efficienza
La pressione sonora di un diusore (SPL misu-
rata in dB) dipende da tre fattori: la sua ecien-
za, le sue dimensioni ed il suo utilizzo in com-
binazione con altri diusori. L’ecienza, cioè la
quantità di energia prodotta dall’amplicatore
trasformata in suono, determina il volume che
si può ottenere da un amplicatore di una data
potenza. Diusori molto ecienti, possono far
sì che un amplicatore da 50W produca mag-
gior volume di uno da 100W usato con diusori
meno ecienti.
Impedenza
Una delle caratteristiche elettriche di un diu-
sore è l’impedenza (la resistenza opposta alla
corrente alternata). Sia la resistenza che l’impe-
denza si misurano in Ohm; l’impedenza varia al
variare della frequenza quindi ne consegue che
le diverse frequenze possono essere rese con un
SPL diverso.
Un diusore con impedenza superiore a quella
minima di funzionamento del nale può essere
utilizzata a scapito della potenza erogata, men-
tre è bene evitare collegamenti con diusori che
hanno impedenza minore di quella minima di
lavoro del nale di potenza.
Usando sistemi più complessi (ad esempio più
speakers collegati allo stesso nale) bisogna fare
in modo che il valore totale dell’impedenza de-
gli altoparlanti sia corrispondente a quella mini-
ma di funzionamento dell’amplicatore.
Possiamo avere due tipi di collegamento: in se-
rie o in parallelo. Collegare in serie due altopar-
lanti signica unire un terminale positivo ed uno
negativo dei due e collegare all’amplicatore i
- 7 - BRIEF NOTES ON ACOUSTIC
Diusing sound into an environment means to
distribute sound signals to a given audience and
the results are dependent on several ambient
factors (room shape, volume, etc.), the number
of the people present and their precise location,
the type of sound source (live or recorded mu-
sic or speech), and the level of the background
ambient noise.
Efficiency
Sound pressure (SPL) of a loudspeaker depends
on three factors: eciency, dimensions and use
in combination with other loudspeakers. E-
ciency, the quantity of energy generated by the
amplier transformed into sound, determines
the volume that can be obtained by an ampli-
er of a given power rating. A 50W amplier
combined with highly ecient loudspeakers
may be able to produce a higher volume than
a 100W amplier combined with less ecient
loudspeakers.
Impedance
One of the electrical features of a loudspeaker is
its impedance (resistance to the passage of al-
ternate current). Both resistance and impedance
varies at dierent frequencies so dierent fre-
quencies can be delivered with dierent sound
pressure levels.
In some cases, confusion may arise when com-
bining impedance values of power ampliers
with those of loudspeakers.
Adapting the output impedance of the amplier
to the loudspeaker’s input impedance means
that all the energy from the amplier will be
transferred to the speakers with no signal losses,
so that the system works in optimum conditions
(and the risk of damage is minimised).
A loudspeaker having an higher impedance
than power amplier’s may be used, although
this will result in a power reduction; loudspeak-
ers with an impedance lower than amplier’s
minimum load, must not be connected. If more
complex systems (e.g. several speakers con-
nected to the same amplier) are adopted, you
must be sure that the overall speaker imped-
This manual suits for next models
2
Table of contents