Domotime GSMC2G User manual

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 1
MANUALE D’ISTRUZIONI
GSMC2G
Ricevitore GSM 1 relè –2
ingressi –batteria a tampone

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 2
NOTE
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 3
INDEX
Argomenti Pagina
Avvertenze importanti 4
Conformità alle normative 4
Presentazione del prodotto 5
Specifiche tecniche 5
Applicazioni d’uso 6
Caratteristiche 6
Descrizione componenti 7
Schema elettrico di collegamento 8
Esempi di connessione 8
Configurazione tramite sms 12
Installazione e primi passi 12
Associazione GSM (operazione obbligatoria) 12
Cambio password 12
Aggiungere un numero di un utente autorizzato 12
Cancellare un numero utente 13
Opzioni controllo relè 13
Controllare il relè tramite sms 13
Sms di avviso per apertura/chiusura relè 13
Input digitali 14
Altri comandi 14
Reset dispositivo 14

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 4
AVVERTENZE IMPORTANTI
Domotime Srl si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche tecniche al prodotto senza preavviso;
inoltre declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti a un uso improprio o a un’errata
installazione del ricevitore GSMC2G.
Il presente manuale di istruzioni è destinato solamente a personale tecnico qualificato nel campo delle
installazioni elettroniche. Nessuna delle informazioni contenute all'interno di questo manuale è rivolta
all'utilizzatore finale.
Qualsiasi operazione di manutenzione o di programmazione deve essere eseguita esclusivamente da
personale qualificato.
Leggere attentamente il manuale d'uso prima di installare e controllare il GSMC2G.
Installare il GSMC2G in un luogo protetto e coperto.
Evitare che l’acqua entri nel GSMC2G.
Non utilizzare il GSMC2G in situazioni in cui il GSM è proibito o può causare interferenze o pericolo.
Il GSMC2G può essere disturbato da altri segnali wireless di altre apparecchiature in prossimità, e non
funzionare correttamente.
Non utilizzare Il GSMC2G in prossimità di stazioni di rifornimento di carburante.
Vietato l’uso in prossimità di sostanze esplosive, chimiche, e carburanti.
Installare il GSMC2G in luoghi adatti. Evitare di schermare il segnale GSM coprendo il guscio esterno.
Per chiarimenti tecnici, o problemi di installazione, la Domotime Srl dispone di un servizio di assistenza
clienti, che risponde al numero telefonico +39 030 9913901

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 5
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione: 9 ÷24 Vdc / 2 A;
Consumo: 12 V input max. 50 mA / media 25 mA;
Scheda SIM supportata: SIM 3V;
Frequenza GSM: Quad-band 850/900/1800/1900 MHz;
Ingressi digitali: 2x NC/NO contatti puliti, 3A / 240 Vac;
Uscita digitale: NC/NO contatti puliti, 3 A / 240 Vac;
Antenna: 50Ω interfaccia SMA;
Temperatura d’uso: -20 °C ÷ +60 °C;
Umidità d’uso: 90%;
Batteria di backup: 3,7 V / 900 mAh.
Numeri di telefono registrabili: fino a 999.
PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO
Il GSMC2G è un controllore GSM a distanza. E’ un apparecchio molto semplice e può essere utilizzato per
controllare l’accesso a porte, cancelli, il controllo a distanza di apparecchi elettronici, il tutto
semplicemente tramite una chiamata gratuita dal tuo cellulare.
Basta comporre da un cellulare autorizzato precedentemente il numero della sim del nostro GSM e in un
secondo la barriera o le porte connesse si aprono, l’apparecchiatura elettrica si attiva o disattiva. Non ci
sono costi di chiamata, il GSMC2G rifiuta la chiamata dal numero autorizzato e poi effettua lo switch del
relè.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 6
Inoltre, l’utente può essere autorizzato precedentemente per un lasso di tempo programmato per operare
sul GSMC2G, finito il lasso di tempo prestabilito l’utente diventa impossibilitato ad effettuare operazioni sul
GSMC2G.
Il GSMC2G è una versione aggiornata del modello GSMC2G, esso dispone di una batteria a tampone e n° 2
ingressi digitali per l’utilizzo del relè a comando.
APPLICAZIONI D’USO
GSMC2G è molto versatile e si presta a qualsiasi utilizzo e in qualsiasi campo in cui è necessario accendere o
spegnere macchinari a distanza. Solo a titolo esemplificativo, GSMC2G può essere impiegato con porte,
cancelli, basculanti, ventole elettriche, forni microonde, controllo aria condizionata, luci stradali,
alimentatori solari, motori, inverter, PLC, pompe, pannelli elettronici, cartelloni luminosi, segnali LED, ecc.
CARATTERISTICHE
Quad-band, può funzionare con le reti telefoniche di tutto il mondo;
Nessun costo di chiamata, il GSMC2G rifiuta la chiamata in entrata, analizza se il numero è un
numero autorizzato ed automaticamente attiva/disattiva il relè;
Applicazioni multiple (cancelli, dissuasori, barriere, porte da garage, serrande e porte di accesso,
ecc.);
Sicuro, utilizza sistema di identificazione del numero chiamante. Le chiamate anonime o effettuate
da numeri non autorizzati vengono ignorate;
Può operare da qualsiasi distanza, grazie alla rete telefonica;
Può aggiungere o rimuovere utenti autorizzati semplicemente tramite un messaggio SMS;
Non necessita di un telecomando classico tradizionale per ogni utente, basta semplicemente un
cellulare (il sistema può essere utilizzato anche in presenza di telecomandi);
Può memorizzare e gestire fino a 999 utenti;
Uscita dotata di relè (3 A/240 VAC) per connettere lo switch alle porte o altri apparecchi;
Possibilità di scelta se ricevere SMS di conferma al cellulare del chiamante;
Il tempo di apertura e chiusura del relè è programmabile.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 7
DESCRIZIONE COMPONENTI
INDICATORI LED
Alimentazione
Acceso: AC/DC alimentazione è attiva
Allarme
Lampeggia velocemente: allarme in azione
Relè
Acceso: relè chiuso (acceso)
Segnale
Lampeggio per un secondo (velocemente): accesso alla rete in corso
Lampeggia per due secondi: stato normale
Spento: SIM card non leggibile oppure mancanza di rete
CONNESSIONE TERMINALI
Alimentazione
+
Ingresso alimentazione, cavo positivo (rosso)
-
Ingresso alimentazione, cavo negativo (nero)
Input digitale
Stato
porta
IN1, da connettere nei punti di contatto delle porte (se provvisti) o ai contatti dei
sensori di porta, morsetti a contatti puliti.
DIN/GND
IN2, da connettere al sensore/detector, con porte a contatti puliti.
Uscita relè
NO
Porta normalmente aperta
COM
Porta comune
NC
Porta normalmente chiusa
ANT
Connetti al GSM/3G antenna

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 8
ESEMPI DI CONNESIONE
GSMC2G per apertura
cancello
Alimentare il GSMC2G e
la serratura elettrica
tramite la stessa fonte
elettrica. La serratura si
attiva tramite chiamata
telefonica.
GSMC2G per controllo
remoto
La pompa viene
attivata/disattivata
tramite una chiamata
telefonica. La pompa
viene alimentata dalla
rete elettrica e il
GSMC2G da
l’alimentatore AC/DC.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 9
OPERAZIONI PRELIMINARI E AVVERTENZE
Aprire lo sportellino posto sul lato inferiore del GSMC2G e inserire la SIM card come per un
cellulare/smartphone classico;
La password di default del GSMC2G è “1234”. La dicitura “pwd” nelle presenti istruzioni sta a
significare che va digitata la password (1234 se non è stata variata);
Il GSMC2G va programmato e gestito da parte dell’amministratore con comandi di testo SMS scritti
in MAIUSCOLO;
Se non si riesce a chiamare il GSMC2G oppure se non si riceve alcuna risposta tramite SMS (se
abilitata), aggiungere il prefisso nazionale al numero della SIM card del GSM (es. +39 per l’Italia);
Per motivi di sicurezza, il GSMC2G non risponde con SMS di avviso se il comando digitato è errato.
Semplicemente il GSMC2G non considererà il comando;
Inizializzazione del GSM con la SIM card (operazione obbligatoria)
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdTELnum_tel_gsm#
pwd = password (di default iniziale “1234”)
TEL = comando di associazione
Num_tel_gsm = numero della SIM card del GSM
Per esempio: 1234TEL3276*****3#. Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “Set success!”.
Modifica della password
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdPnuova_pwd
pwd = password corrente
P= comando per cambiare password
Nuova_pwd = password nuova
Per esempio: 1234P1492. Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “Password changed to 1492, please
remember it carefully.”.
L’amministratore del GSM sarà chiunque sia in possesso della password!

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 10
Inserimento di un numero di telefono autorizzato a tempo indeterminato
Inviare al numero telefonico della SIM inserita nel GSMC2G: pwdAposizione#num_tel_utente#
pwd = password corrente
A= comando per inserire nuovo numero autorizzato
Posizione = posizione di memorizzazione nel GSM (da 001 a 200)
Num_tel_utente = numero di cellulare autorizzato da inserire
Per esempio: 1234A009#3472345***#per impostare l’utente del numero di telefono 3472345*** alla 9^
posizione con autorizzazione a tempo indeterminato per comandare il GSM.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “009:3472345*** From:99-99-99,99:99 To: 99-99-99,99:99”.
La posizione 1 nel GSM dovrebbe essere sempre riservata ad un numero di servizio.
Se si registra un utente in una posizione già precedentemente impegnata, quest’ultima verrà
occupata dal numero appena inserito e il cellulare precedentemente registrato non sarà più
abilitato.
Inserimento di un numero di telefono autorizzato a tempo determinato
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G:
pwdAposizione#num_tel_utente#t_inizio#t_fine#
pwd = password corrente
A= comando per inserire nuovo numero autorizzato
Posizione = posizione di memorizzazione nel GSM (da 1 a 200)
Num_tel_utente = numero di cellulare autorizzato da inserire
T_inizio = data e ora inizio abilitazione, espresso nel formato aa(anno) mm(mese) gg(giorno)
hh(ora) mm(minuti)
T_fine = data e ora fine abilitazione, espresso nel formato aa(anno) mm(mese) gg(giorno) hh(ora)
mm(minuti)
Per esempio: 1234A003#3472345***#1602050800#1602061050#per impostare l’utente alla terza
posizione con permesso di accedere al GSM dal 5 febbraio 2016 alle ore 8:00 al 6 febbraio 2016 alle ore
10:50.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “003: 3472345*** From:16-02-05,08:00 To: 16-02-06,10:50”.
La posizione 1 nel GSM dovrebbe essere sempre riservata ad un numero di servizio.
Se si registra un utente in una posizione già occupata precedentemente, quest’ultima verrà
occupata dal numero appena inserito e il cellulare precedentemente registrato non sarà più
abilitato.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 11
UTILIZZO
Azionare relè (aprire/chiudere) tramite chiamata telefonica
Per azionare il relè del dispositivo GSM (esempio per aprire un cancello) tramite chiamata telefonica, come
prerequisito è necessario che il numero di telefono del dispositivo dal quale si vuole fare la chiamata sia
inserito in memoria, tramite la procedura descritta precedentemente.
Effettuare la chiamata al numero della SIM card inserita nel GSMC2G: il dispositivo rifiuterà la chiamata
senza rispondere e contestualmente azionerà il relè (che si comporterà a seconda delle impostazioni
effettuate, come più avanti descritto: monostabile, bistabile, ecc.).
Prerequisito essenziale è che il numero del chiamante sia stato inserito/autorizzato.
Il comando sopra descritto è destinato agli utenti finali.
Azionare relè (aprire/chiudere) tramite messaggio SMS
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdCC o pwdDD
pwd = password corrente
CC = comando per azionare il relè (che si comporterà a seconda delle impostazioni effettuate, come
più avanti descritto: monostabile, bistabile, ecc.)
DD = comando per spegnere il relè (relè OFF)
Per il comando sopra descritto è necessario essere in possesso della password.
L’amministratore del GSM sarà chiunque sia in possesso della password!
GESTIONE E IMPOSTAZIONI
Per i comandi di seguito descritti è necessario essere in possesso della password.
L’amministratore del GSM sarà chiunque sia in possesso della password!
Interrogare posizioni di memoria occupate da numeri di telefono autorizzati
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdAposizione#
pwd = password corrente
A= comando per interrogare posizione
posizione = posizione di memorizzazione nel GSM (da 001 a 200)
Per esempio: 1234A003#per controllare in posizione 003.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “003: 3472345*** From:16-02-05,08:00 To: 16-02-06,10:50”
Per formulare interrogazioni di più posizioni:
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdALposizione_inizio#posizione_fine#
pwd = password corrente
AL = comando per interrogare intervalli di posizioni
Posizione_inizio = inizio intervallo posizioni da interrogare (da 001 a 200)
Posizione_fine = fine intervallo posizioni da interrogare (da 001 a 200)

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 12
Per esempio: 1234AL002#005#per controllare dalla posizione 002 alla posizione 005.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “002:Empty. 003: 3472345***. 004:Empty. 005:Empty.”
Ogni SMS conterrà massimo 12 posizioni. Per richieste di controllo oltre alle 12 posizioni
verranno inviati più messaggi.
Cancellare un numero telefonico di un utente
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdAposizione##
pwd = password corrente
A= comando per cancellare numero autorizzato
posizione = posizione di memorizzazione del numero di cellulare da cancellare (da 001 a 200)
Per esempio: 1234A006## per cancellare l’utente in posizione 006.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “006:Empty.”
Autorizzare qualsiasi numero telefonico chiamante
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdALL#
pwd = password corrente
ALL = comando per dare autorizzazione a qualsiasi numero telefonico chiamante
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “Allow all numbers can call to control the Relay”.
Attenzione: qualsiasi numero di telefono potrà ora comandare (aprire o chiudere il cancello) il
GSM, anche se non inserito/autorizzato. Di default questa impostazione è disabilitata.
Autorizzare solo i numeri inseriti nel dispositivo
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdAUT#
pwd = password corrente
AUT = comando per restringere autorizzazione solo ai numeri inseriti dall’amministratore
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “Only authorized number can call to control the relay.”.
Con questo comando si permette l’attivazione del relè solamente ai numeri di telefono registrati nella lista
degli utenti.
Impostazione attiva di default.
Impostare relè in modalità monostabile o bistabile
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdGOTtempo_chiusura_relè#
pwd = password corrente
GOT = comando per impostare tempi/modi chiusura relè
Tempo_chiusura_relè = tempo chiusura relè, da 000 (default) a 999
o000 = modalità monostabile di default: il relè si aziona per 0,5 secondi e poi ritorna in
posizione (modalità classica per comando apertura cancelli)
o999 = modalità bistabile: il relè si aziona e attende ulteriore comando per ritornare in
posizione
o001 –998 = secondi in cui il relè rimane azionato, per poi ritornare in posizione

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 13
Per esempio: 1234GOT030#. Il relè si aziona per 30 secondi e poi si riposiziona.
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “Relay ON 030 seconds after authorized phone call in.”.
Impostazione avvisi SMS per apertura e/o chiusura relè (ON/OFF)
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdGONab#testo_sms#- Per abilitare
invio di avviso SMS quando il relè viene azionato (ON).
Inviare al numero della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdGOFFab#testo_sms#- Per abilitare invio di
avviso SMS quando il relè si spegne (OFF).
pwd = password corrente
GON = comando per abilitare avviso di accensione relè (ON)
GOFF = comando per abilitare avviso di spegnimento relè (OFF)
Testo_sms = testo SMS dell’avviso (es. “cancello aperto”, “cancello chiuso”, ecc.)
ab = destinatari avvisi SMS:
oa = numero di telefono posizione 1 lista numeri autorizzati nel GSM
ob = numero di telefono del chiamante/mittente (SMS)
Per esempio: al comando 1234GON11#Porta Aperta!# inviato dall’amministratore, il GSMC2G risponderà
con un messaggio: “Relay ON will return SMS: Porta Aperta!”.
Da quel momento in poi, l’utente in posizione 001 e il numero chiamante riceveranno una notifica SMS con
scritto “Porta Aperta!” ogni volta che il relè verrà azionato (ON).
La posizione 1 nel GSM dovrebbe essere riservata ad un numero di servizio.
Le istruzioni di default prevedono che nessuno dei due numeri riceva messaggi di avviso (ab =
00).
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdGON## - Per disabilitare invio di
avviso SMS quando il relè viene azionato (ON).
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdGOFF## - Per disabilitare invio di
avviso SMS quando il relè viene spento (OFF).
Conoscere lo stato del relè al momento della richiesta (ON o OFF)
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdEE
pwd = password corrente
EE = comando per richiedere stato relè
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta con OFF o ON, a seconda dello stato. Esempio “Relay OFF; GSM
Signal Value: 26”.
Signal Value è la potenza del segnale GSM (campo): 31 = segnale massimo, < 14 = segnale
debole.
a = tel. pos. 1
b = tel. chiam.
GSMC2G invia SMS di notifica a:
a
b
1° numero registrato
nella lista (su 200)
Numero chiamante
0
0
❌
❌
0
1
❌
✔
1
0
✔
❌
1
1
✔
✔

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 14
Impostare controllo periodico stato relè
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdT#ore#
pwd = password corrente
T = comando per impostare intervallo di tempo controllo relè e invio report al numero in 1^
posizione
ore = cadenza controllo stato relè in ore, da 000 (default) a 999
Per esempio: 1234T#008#.Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta “Report status every 008hours”.
I messaggi di stato verranno inviati al numero inserito in 1^ posizione ogni 8 ore, così composto:
“Relay OFF; GSM Signal Value: 26”.
Impostazione non attiva di default (000).
Conoscere stato impostazione controllo periodico:
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdT#
pwd = password corrente
T = comando per richiedere stato impostazione controllo
Per esempio: 1234T#. Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta “Report status every 008hours”.
Conoscere IMEI del modulo GSM e versione firmware
Inviare al numero telefonico della SIM card inserita nel GSMC2G: pwdIMEI#
pwd = password corrente
IMEI = comando per richiedere IMEI e versione firmware
Il GSMC2G invierà un messaggio di risposta: “IMEI:86************6; VER:K*****0”.
Resettare ai dati di fabbrica
Per resettare ai dati di fabbrica, è necessario tenere premuto il pulsante di reset (situato vicino allo slot per
la scheda SIM) per almeno 6 secondi, quindi rilasciarlo. La password del GSMC2G sarà quella di default
“1234”.
Questa operazione non cancellerà i numeri memorizzati. Per cancellare i numeri all’interno del
dispositivo e le relative impostazione è necessario utilizzare i comandi appositi.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 15
Input digitali
Il GSMC2G è dotato di 2 input digitali.
Attivare gli ingressi: pwdAA
Disattivare gli ingressi: pwdBB
Definire lo stato degli ingressi DIN1/DIN2:
pwdDIN1NC/NO# oppure pwdDIN2NC/NO#
per esempio: 1234DIN2NO#, questo comando definisce l’ingresso DIN2 come NO (normalmente aperto).
Modificare l’SMS di allerta quando viene inviato l’impulso dell’input (massimo 32 caratteri):
pwdM1(2)#smsContenuto#
per esempio: 1234M2#Allarme finestra aperta!#
Interroga lo stato di attivazione di DIN1/DIN2:
pwdMQ#
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Domotime Srl dichiara che il ricevitore GSMC2G è conforme ai requisiti essenziali fissati dalle Direttive
Europee.

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 16
LISTA NUMERI AUTORIZZATI
Posizione
Numeri telefono autorizzati
Nome utilizzatori
Autorizz.
illimitata
Tempo
autorizzazione
1
Numero di servizio
X
2
3
4
5
…
…
200

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 17
NOTE
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 18
Domotime srl
Sede legale
Via Michelangelo, 152/B 25015 Desenzano d/G (BS) –Italy
Sede operativa
Via Monico, 9 25017 Lonato d/G (BS) –Italy
Tel: +39 030 9913901 Fax: +39 030 9901307
Skype: domotime
email: [email protected]
www.domotime.com

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 19
INSTRUCTIONS MANUAL
GSMC2G
GSM receiver 1 relay –2 input
–backup battery

Manuale GSMC2G - Ver. 11.17 Pagina 20
NOTES
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________
Other manuals for GSMC2G
1
Table of contents
Languages: