ELLECI Max 900 Manual

Manuale d’uso e manutenzione
Use and maintenance handbook
Manual de uso y mantenimiento
Max
Part 1/2
Code: MANX001

Egregio Cliente
Lei ha acquistato un prodotto ELLECI Spa e sentitamente la ringraziamo per la preferenza accordataci.
La tradizione e la serietà della nostra Azienda garantiscono la qualità tecnico-estetica della scelta da Lei fatta;
infatti tutti i nostri prodotti sono realizzati con materiali di prima qualità e con criteri costruttivi tali da soddisfare
anche la clientela più esigente.
Per usare nel modo migliore questo Suo nuovo prodotto La preghiamo di leggere attentamente il presente manua-
le delle istruzioni per l’uso all’interno del quale troverà tutte le indicazioni ed i consigli necessari per un facile uso.
Il manuale delle istruzioni per l’uso è una guida sicura per l’installazione, l’uso, la manutenzione e garantisce con
l’osservanza delle sue indicazioni, un ottimo funzionamento ed un perfetto rendimento dell’apparecchiatura.
Rinnovando il ringraziamento per la scelta da Lei fatta, cordialmente la salutiamo.
ELLECI Spa

Sommario
1. SEGNALETICA 04
2. GENERALITA’ 04
3. DATI DEL COSTRUTTORE 05
4. TARGHE IDENTIFICATIVE 05
5. SICUREZZA 05
6. FUNZIONE DELL’ELETTROLAVELLO 06
7. REQUISITI TECNICI E PRESTAZIONI 07
8. TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE 08
9. PIAZZAMENTO ED INSTALLAZIONE 08
10. ALLACCIAMENTO ELETTRICO 09
11. ALLACCIAMENTO IDRICO E SCARICHI 10
12. MESSA IN FUNZIONE 11
13. FUNZIONAMENTO ED ISTRUZIONI PER L’USO 11
14. ASPIRATORE OLIO 14
15. VASCA ULTRASUONI 14
16. DISSIPATORE 15
17. ELETTROMISCELATORE 15
18. RISCHI RESIDUI 19
19. MANUTENZIONE 19
20. TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI 20
21. GARANZIA 20
22 SMALTIMENTO E DEMOLIZIONE 20
23. ALLEGATI TECNICI 20

4
1. Segnaletica
2. Generalità
ATTENZIONE!
NELLA STESURA DEL PRESENTE MANUALE SONO STATI UTILIZZATI ALCUNI PITTOGRAMMI E SEGNALETICHE ALLO SCOPO DI SEGNA-
LARE VISIVAMENTE ALL’UTENTE ARGOMENTI DI INTERESSE PER LA SICUREZZA O RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DEL
MAX 1000/900.
Segnaletica Descrizione
Pericolo generico – operazione e/o informazione a cui prestare
la massima attenzione
Il presente Manuale delle istruzioni per l’uso si riferisce al prodotto Max 1000/900.
Il Max 1000/900 è stato progettato e realizzato per uso domestico.
Esso è un elettrodomestico che per definizione e caratteristiche costruttive si colloca nella categoria dei lavelli da cucina arricchiti dall’utilizzo delle
moderne tecnologie.
Su tutti i prodotti serie Max 1000/900 vengono effettuati collaudi di funzionalità e sicurezza in accordo con quanto richiesto dalle Normative e Di-
rettive Comunitarie vigenti .
Le Direttive Comunitarie applicabili sul prodotto Max 1000/900 sono:
- 73/23/CEE , modificata dalla 2006/95/CE Bassa Tensione (LVD)
- 89/336/CEE, modificata dalla 2004/108/CE Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
oltre alle norme tecniche : CEI EN 60335-1 , CEI EN 61770 , CEI EN 60529
Per quanto possibile, le suddette Norme riguardano i normali rischi presentati dagli apparecchi ai quali le persone sono esposte in casa. Tuttavia in
generale, non prendono in considerazione :
- l’utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) le cui caratteristiche fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza
impediscono loro di utilizzare l’apparecchio in sicurezza senza supervisione o istruzioni.
- i bambini che giochino con l’apparecchio.
La documentazione deve essere conservata e tenuta a disposizione per tutta la durata di vita della macchina e deve accompagnare eventuali trasferi-
menti della macchina ad altri utenti.
Pericolo elettrocuzione o scossa elettrica
Personale tecnico specializzato, elettricista
Personale tecnico specializzato, meccanico - idraulico
Presa per il collegamento di terra
Informazione utile per l’utente e l’utilizzo del prodotto
NON E’ CONSENTITO :
- L’UTILIZZO DA PARTE DI PERSONE (INCLUSI I BAMBINI) LE CUI
CARATTERISTICHE FISICHE, SENSORIALI O MENTALI O MANCANZA
DI ESPERIENZA E CONOSCENZA IMPEDISCONO LORO DI UTILIZZARE
L’APPARECCHIO IN SICUREZZA SENZA SUPERVISIONE O ISTRUZIONI.
- CHE I BAMBINI GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
È OBBLIGATORIO LEGGERE E COMPRENDERE LE ISTRUZIONI CONTE-
NUTE NEL PRESENTE DOCUMENTO PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI
TIPO DI ATTIVITÀ SUL PRODOTTO.
IMPORTANTE
ATTENZIONE!
IT

5
IT
3. Dati del costruttore
4. Targhe Identificative
5. Sicurezza
La ditta costruttrice si riserva i diritti della documentazione tecnica allegata alla macchina ed inoltre ne vieta la riproduzione o la traduzione sia par-
ziale, che totale, senza previa autorizzazione scritta.
Al fine di garantire il corretto e sicuro utilizzo del Max 1000/900 vi consigliamo di attenervi alle seguenti istruzioni.
I dati riguardanti il modello e le sue caratteristiche possono essere rilevati consultando la targhetta posta sull’apparecchio.
Tutte le operazioni di installazione, regolazione, manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato in
accordo con il presente manuale d’uso e secondo le normative vigenti.
La ELLECI Spa declina ogni responsabilità derivante da una cattiva installazione, regolazione e manutenzione
dell’apparecchio.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione togliere la corrente elettrica e chiudere l’erogazione dell’ac-
qua a monte dell’apparecchio.
Nel caso di sostituzione di componenti e/o accessori, utilizzare esclusivamente ricambi originali ELLECI Spa.
ELLECI S.p.a
Via Migliara, 53 - Z.I. Mazzocchio
04014 Pontinia (LT) - Italy
Tel. +39. 0773. 840036 (r.a.)
Fax. +39. 0773. 840038
Non è consentito l’utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) le cui caratteristiche fisiche, sensoriali o mentali
o mancanza di esperienza e conoscenza impediscono loro di utilizzare l’apparecchio in sicurezza senza supervisione
o istruzioni.
Non è consentito che i bambini giochino con l’apparecchio.
Non aprire le custodie e gli involucri dei dispositivi elettrici
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
Max 900
Max 1000
900

06
CONDOTTE D’ACQUA
Fate ispezionare periodicamente, da personale qualificato, il buono stato dei tubi flessibili di collegamento alla
rete idrica di alimentazione. Sostituire ad ogni minimo cenno di alterazione e/o perdite.
IN CASO DI GELO SVUOTARE L’IMPIANTO
6. Funzione dell’Elettrolavello
Destinazione ed ambiente di lavoro
Descrizione dell’elettrolavello
Max 1000/900 è un elettrolavello costruito per essere inserito ed utilizzato in ambiente domestico, precisamente in cucina, incassato con gli altri
elettrodomestici presenti o in posa libera. E’ previsto l’uso solo con acque pulite e potabili.
L’Elettrolavello Max 1000/900 si compone di materiali innovativi quali:
VITROTEK 3G: Materiale antibatterico caratterizzato da una superficie estremamente liscia, composto da Microsfere 100% di vetro puro. Non poroso,
idrofoboelipofobo,ilmaterialeVitrotek3GgodediunaProtezione Antibatterica Totale100%compattaeduratura.Impossibileinsediamentodeibatteri.
METALTEK: La particolarità di questo materiale è che sono state aggiunte delle particelle metalliche che ne fanno una finitura lucente e brillante.
La sua composizione chimica è costituita da granito naturale e resina acrilica il quale conferisce al lavello una Protezione Antibatterica in grado di
respingere i microrganismi batterici. La sua massa è infatti arricchita di Ioni d’Argento, i quali inibiscono l’insediamento e quindi la crescita di batteri.
GRANITEK: Materiale composito ottenuto dall’unione di granito naturale e resina acrilica tramite i quali è possibile una maggiore resistenza alle
alte temperature, agli urti ed ai più violenti shock. La sua composizione chimica conferisce al lavello una Protezione Antibatterica in grado di
respingere i microrganismi batterici. La massa è infatti arricchita di Ioni d’Argento, i quali inibiscono l’insediamento e quindi la crescita di batteri.
Sull’elettrolavello sono installati tutti i dispositivi che compongono l’allestimento richiesto:
•Elettromiscelatore
•SIRsistemadiscaricoingombroridotto
•Vascalavaggioadultrasuoni
•Dissipatorerifiutialimentari
•Aspiratoreoliiusati
•Pannellidicomandoecontrollo
I materiali Vitrotek 3G, Metaltek e Granitek sono garantiti 10 anni
IT
Max 900
Max 1000

07
IT
7. Requisiti tecnici e prestazioni
Energia elettrica Max 900 Max 1000
Energia idrica
Tensione linea di alimentazione
Lunghezza
Pressione max.
230 V ± 10% L+N+T (America / Canada: 110V)
mm 1200 mm 1200
1,5 Bar (150 Kpa) 1,5 Bar (150 Kpa)
50 Hertz (America / Canada: 60 Hertz)
mm 588 mm 726
24 Vdc 24 Vdc
mm 346 (386 *) - (*) compresa alzatina mm 346 (386 *) - (*) compresa alzatina
900 watt 900 watt
Kg 43 circa Kg 50 circa
Frequenza linea di alimentazione
Larghezza
Tensione dei dispositivi interni
Altezza
Potenza max.
Peso
REQUISITI
MAX 900
MAX 1000
REQUISITI
DATI TECNICI
DATI TECNICI
230 V ± 10% L+N+T (America / Canada: 110V)
50 Hertz (America / Canada: 60 Hertz)

08
IT
Ai fini della sicurezza è importante che i piazzamenti vengano realizzati da personale qualificato
Il Max 1000/900 è imballato in scatole di dimensioni di mm 1265x790 e protetto da una struttura in polistirolo .
Per la movimentazione del prodotto è previsto l’utilizzo di mezzo o dispositivo di sollevamento, anche ad azione manuale - transpallet - o in alternativa
un numero adeguato di persone in grado di provvedere ad una movimentazione manuale del carico nel caso in cui per particolari necessità si debbano
percorrere spazi ristretti o disagevoli.
L’imballo realizzato per il Max 1000/900 è adatto ad ambienti chiusi quali magazzini e depositi protetti dagli agenti atmosferici.
Il prodotto non deve essere immagazzinato in spazi aperti sprovvisti di adeguate coperture in quanto contiene apparecchiature elettriche ed elettro-
niche sensibili all’umidità.
8. Trasporto e movimentazione
9. Piazzamento ed Installazione
ATTENZIONE!
Piazzamento ed Installazione Max 900
Il Max 1000/900 può essere installato ad incasso con gli altri componenti del piano cucina .
Di seguito vengono riportate le modalità di incasso del prodotto.
Foro d’incasso: 1160x510
Eventuale Smontaggio alzatina
1
3 4
2
30 cm
530 cm
1 cm
elettro miscelatore
MiniS.I.R.
Centralina
Elettromiscelatore

09
IT
Ogni intervento sulle parti elettriche deve essere effettuato da personale qualificato che osservi le relative norme sulla prevenzione degli infortuni.
L’utilizzatore deve predisporre:
•lineaelettricadialimentazioneopportunamentedimensionata,dotatadiundispositivodisezionamentocompleto
di protezioni contro le sovracorrenti (Id = 0.03 A) ed i contatti indiretti
•lineaperilcollegamentoaldispersorediterra.
Caratteristiche della fonte di energia elettrica:
•tensione: 230V±10% L+N+T
•frequenza: 50Hz
•potenzamax: 0.9Kw
10. Allacciamento elettrico
Predisposizione del cavo elettrico di collegamento alla presa di corrente.
Prima di utilizzare l’apparecchio predisporre il cavo per il collegamento alla presa di corrente come illustrato in figura:
Accertandosi di aver ben serrato i morsetti fermacavo ed aver correttamente collegato il conduttore di protezione giallo-verde.
SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE PRESENTA ALTERAZIONI, GUASTI E/O ANOMALIE NON
UTILIZZARE L’APPARECCHIO
CONSULTARE IL CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO
Conduttore Giallo-Verde
Piazzamento ed Installazione Max 1000
1
35 cm
3,5 cm
50 cm
2

10
Allacciamento scarichi
Collegare la tubazione indicata in figura all’impianto di evacuazione fognaria del locale.
IT
Ogni intervento sulle parti elettriche deve essere effettuato da personale qualificato che osservi le relative norme sulla prevenzione degli infortuni.
L’utilizzatore deve predisporre una linea di approvvigionamento idrico, opportunamente dimensionata
Caratteristiche della fonte di approvvigionamento idrico
•pressione: 1,5Bar(150kpa)
•portata: 10-100L/min
11. Allacciamento idrico e scarichi
Allacciamento idrico
Scarico Mini SIR
Scarico vasca Ultrasuoni
Troppo pieno vasca Ultrasuoni
attacco per acqua fredda
attacco per acqua calda
attacco elettromiscelatore
MAX 900
MAX 900
MAX 1000
MAX 1000
11
33
22

11
IT
12. Messa in funzione
13. Funzionamento ed istruzioni per l’uso
PER I PIAZZAMENTI, INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI
AVVALERSI DI PERSONALE ESPERTO E QUALIFICATO
(non è consigliato eseguire o far eseguire tali operazioni a soggetti
privi delle adeguate attrezzature e conoscenze tecniche).
Prima di mettere in funzione la macchina è necessario assicurarsi che tutte le masse elettriche siano collegate al con-
duttore di protezione PE.
Prima di mettere in funzione la macchina accertarsi che tutte le fasi di piazzamento, installazione ed allacciamenti siano
stati eseguiti a regola d’arte seguendo le indicazioni riportate nel presente manuale.
Non azzardate manovre improvvisate, non utilizzate il Max 1000/900 prima che l’installazione sia stata verificata e
controllata da personale qualificato.
AI DANNI CAUSATI PER :
• INTERVENTO DI PERSONALE NON AUTORIZZATO O NON COMPETENTE
•OPERAZIONI ERRATE E/O AZZARDATE NON PREVISTE NEL PRESENTE MANUALE
NE CONSEGUE L’ANNULLAMENTO DELLE CONDIZIONI DI GARANZIA
Terminata l’installazione, prima dell’utilizzo dell’apparecchio, è consigliabile eseguire un ciclo di riempimento e svuotamento
delle vasche, del dissipatore e della vasca ultrasuoni per l’eliminazione di eventuali piccoli residui prodotti durante l’installazione
o la costruzione dell’apparecchio.
Tastiera area ecofunzionale. (a seconda delle versioni)
Illuminazione con funzioni Disattive (blu)
Illuminazione con funzioni attive (rosso)
ATTENZIONE!
Carico acqua vasca ultrasuoni o
Vasca ausiliaria
Scarico acqua vasca ultrasuoni o
Vasca ausiliaria
Attivazione ultrasuoni
Aspirazione olii usati
Dissipatore

12
IT
Tastiera SIR ed Elettromiscelatore
Tastiera SIR ed Area Eco-funzionale (a seconda delle versioni)
Questa tastiera ha due funzioni distinte :
•Aperturaechiusuradegliscarichi(SIR)
•Regolazionetemperaturaeflussoacquadall’elettromiscelatore
Questa tastiera ha due funzioni distinte :
•Aperturaechiusuradegliscarichi(SIR)
•Attivazione/disattivazionedispositiviareaEco-funzionale
Per maggiori dettagli vedi sezione ELETTROMISCELATORE
Apertura (led rosso) e chiusura (led blu)
SIR (sistema di scarico ad ingombro ri-
dotto) destro e sinistro.
Regolazione temperatura acqua
fredda. (Blu)
Regolazione Flusso acqua Regolazione temperatura acqua
calda. (Rosso)
Accensione/Spegnimento
Elettromiscelatore
Regolazione Flusso acqua
Accensione Max 1000/900 e stato sistema
1) Portare l’interruttore del pannello frontale del box in posizione “I”
a) La spia blu a fianco dell’interruttore si accende fissa ad indicare
la presenza dell’alimentazione ed il funzionamento del sistema
b) Se manca la tensione di rete il sistema continua a funzionare
con le batterie interne e la spia lampeggia (1sec. accesa / 1sec.
spenta)
c) In funzionamento a batteria non sono attivabili i dispositivi ali-
mentati a 230V: Tritarifiuti e Vasca Ultrasuoni.
d) All’accensione si avranno:
•ScarichiAPERTI(3SIR)
•ElettromiscelatoreACCESO
•ElettrovalvoletutteCHIUSE
•AltridispositivituttiSPENTI
•FunzionidiBLOCCODISATTIVATE
POWER
O
I

13
IT
Questa funzione spegne e disattiva tutte le funzioni del Max 1000/900 (DISSIPATORE, SIR, POMPA OLIO, VASCA ULTRASUONI ED ELETTROMISCELA-
TORE).
1) Per attivare il BLOCCO premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di CARICO ACQUA e SCARICO ACQUA.
a) Si affievolisce l’illuminazione di tutti i pulsanti
b) I pulsanti CARICO ACQUA e SCARICO ACQUA emettono dei flash ROSSI (0,1 sec. ogni 3 sec.)
2) Per disattivare il BLOCCO premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di CARICO ACQUA e SCARICO ACQUA.
Questa funzione spegne e disattiva tutte le funzioni del Max 1000/900 (DISSIPATORE, SIR, POMPA OLIO, VASCA ULTRASUONI ED ELETTROMISCELA-
TORE)
1) Per attivare il BLOCCO premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di CARICO ACQUA e DISSIPATORE
a) Si affievolisce l’illuminazione di tutti i pulsanti.
b) I pulsanti CARICO ACQUA e DISSIPATORE emettono dei flash ROSSI (0,1 sec. ogni 3 sec.)
2) Per disattivare il BLOCCO premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di CARICO ACQUA e DISSIPATORE.
Spegnimento e reset (Versioni: 000, 001, 004, 006)
Spegnimento e reset (Versioni: 002, 003, 005, 007)
1) Portare l’interruttore del pannello frontale del box in posizione “O”
a) La spia blu lampeggia come per la mancanza rete
2) Premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di SIR DESTRO e SIR SINISTRO
a) Se si tenta di spegnere senza aver portato l’interruttore in posizione “0” viene emesso un BIP-BIP-BIP
1) Portare l’interruttore del pannello frontale del box in posizione “O”
a) La spia blu lampeggia come per la mancanza rete
2) Premere e tenere premuti contemporaneamente per più di 3 sec. i tasti di CARICO ACQUA e ASPIRAZIONE OLIO
a) Se si tenta di spegnere senza aver portato l’interruttore in posizione “0” viene emesso un BIP-BIP-BIP
Attivazione/disattivazione funzioni
Blocco (Versioni: 000, 001, 004, 006)
Blocco (Versioni: 002, 003, 005, 007)
1) Per ATTIVARE una funzione premere e rilasciare il pulsante relativo
2) Per DISATTIVARE una funzione premere e rilasciare il pulsante relativo
a) Se la funzione è ATTIVA il tasto è illuminato ROSSO
b) Se la funzione è DISATTIVA il tasto è illuminato BLU

14
IT
14. Aspiratore olio (optional) non installabile su Max 900
- LA POMPA ASPIRAZIONE OLIO NON DEVE FUNZIONARE A SECCO
(assenza olio da aspirare)
- NON ASPIRARE OLIO AD ALTE TEMPERATURE
- ASPIRARE SOLO OLIO A TEMPERATURA AMBIENTE
1) Accensione/spegnimento = premere il pulsante
2) La pompa di aspirazione olio una volta attivata rimane accesa per un tempo massimo di 2 min. É possibile la
disattivazione in qualsiasi momento.
3) Se interviene il sensore di livello di riempimento tanica la pompa si spegne, viene emesso il BIP-BIP-BIP di allarme
ed il tasto lampeggia
spento/ROSSO (1 sec./1 sec.). Tentando di riaccendere la pompa viene emesso nuovamente il BIP-BIP-BIP.
4) L’olio di risulta deve essere smaltito attraverso le organizzazioni di raccolta degli olii esausti presenti nel territorio
di utilizzo dell’apparecchio.
15. Vasca ultrasuoni (Optional)
1) Accensione/spegnimento = premere il pulsante
2) La vasca ultrasuoni una volta attivata rimane accesa per un tempo massimo di
10 min.
3) É possibile la disattivazione in qualsiasi momento.
ATTENZIONE!
Interventi manuali
In caso di necessità è possibile intervenire manualmente su alcuni dispositivi, quali:
•SIR(scaricoingombroridotto)siadestrochesinistroperconsentireildeflussodell’acquadallavasca
in assenza di energia elettrica o guasto della centralina di gestione, agire spostando manualmente la
posizione dell’asta a cremagliera come illustrato in figura:
É inoltre possibile pulire l’intero sistema di scarico SIR svitando ed aprendo i tappi frontali indicato nella
figura 1
1

15
IT
1) Accensione /spegnimento = premere il pulsante indicato una volta attivato rimane acceso per un tempo massimo di 20 min.
2) È possibile la disattivazione in qualsiasi momento.
a) All’attivazione del Dissipatore si apre il flusso d’acqua 5 sec. prima dell’avvio del motore
b) Dopo lo spegnimento del motore il flusso d’acqua rimane aperto ancora 20 sec. ed è possibile l’interruzione del flusso premendo il tasto
DISSIPATORE a motore spento.
Disgiuntore termico di sicurezza posizionato sul fondo
del dissipatore.
17. Elettromiscelatore (Optional)
16. Dissapatore (Optional)
IMPORTANTE
ACCERTARSI CHE L’USO DEL TRITARIFIUTI SIA CONSENTITO DALLE AUTORITA’ LOCALI
• TOGLIERE IL TAPPO DI CHIUSURA PRIMA DI AVVIARE IL
DISSIPATORE
• NON INSERIRE CORPI SOLIDI NE MATERIALI FIBROSI
NEL DISSIPATORE
• DURANTE L’USO DEL DISSIPATORE VERIFICARE LA
PRESENZA DEL FLUSSO DI ACQUA
• IL DISSIPATORE NON DEVE LAVORARE A SECCO
• PRIMA DI INSTALLARE L’ELETTROMISCELATORE SPURGARE BENE LE CONDUTTURE
• SONO DA RISPETTARE LE REGOLAMENTAZIONI TECNICHE GENERALMENTE APPROVATE
•IN CASO DI PERICOLO DI GELO, SVUOTARE L’IMPIANTO
Dimensioni di ingombro
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
1) Il carico dell’acqua é attivato premendo il pulsante indicato una volta attivato rimane acceso per un tempo massimo di 45 sec.
2) È possibile la disattivazione in qualsiasi momento.
3) Lo scarico della vasca é attivato premendo il pulsante indicato in figura
Carico/scarico acqua vasca ultrasuoni.

16
IT
Requisiti tecnici
Energia elettrica
Consumi
Energia Idrica
Portate acqua in uscita - pressione ingresso: 3 Bar
Alimentatore
Condizione operativa
Pressioni acqua calda e fredda
Livello regolazione
Livello regolazione
Temperatura acqua in uscita
- pressione ingresso: 3 Bar
- Temperatura Acqua calda in ingresso: 60°C
- Temperatura Acqua fredda in ingresso: 20°C
Batteria
Durata Batteria
Wall-Plug - 15VDC output
(mA) (W)@15VDC
0.5 - 5.0 Bar
Portata - Flow rate (l/min)
Temperatura
24h con rubinetto chiuso in stand-by e luce bianca accesa
3h di funzionamento con rubinetto aperto
12V 1.2 Ah
100-240 Vac; 50-60 Hz
35 0.525
80°C
2
5
20 - 80%
280 4.2
5°C
3
6.5
5 - 50°C
620 9.3
10 Bar
4
8
10
Tensione alimentazione
Rubinetto chiuso
Temperatura max. acqua calda
1
1 20
2 28
3 32
4 36
5 38
6 40
7 42
8 44
9 48
10 52
11 60
4
Range umidità (solo per alimentatore)
Rubinetto aperto
Temperatura min. acqua fredda
2
5
Temperatura ambiente
Regolazione portata o miscelazione (picco)
Pressione di prova
3
6
7
REQUISITI DATI TECNICI

17
IT
Apertura / chiusura flusso dell’acqua agendo sui pulsanti +/-
Regolazione temperatura acqua agendo sui pulsanti BLU / ROSSO
E’ possibile utilizzare indifferentemente la pulsantiera posta sul corpo del diffusore (1) o quella posta sul frontale del lavello (2 ).
Il cambio getto tra aerato e miscelato di effettua con una pressione continua del tasto centrale per almeno 2 secondi. Indipendentemente dalla sele-
zione presente al momento della chiusura, alla successiva riapertura entrerà in funzione automaticamente il getto aerato.
Il l’elettromiscelatore dispone di un sistema che permette la chiusura automatica dell’acqua in caso di inutilizzo (nessuna pressione dei pulsanti della
doccetta), per un tempo superiore an un intervallo di tempo di 10 minuti.
21
Istruzioni d’uso
Modalità di apertura acqua
Cambio getto
Timeout
Tasto Livello portata Livello miscelazione
Aumento portata (+) 7 (Max.)
1 (Min.)
4 (medio)
4 (medio)
1 (Fredda)
1 (Fredda)
6 (1/2 fredda - 1/2 calda)
1 (fredda)
Decremento portata (-)
Incremento temperatura (Linea Rossa)
Decremento temperatura (linea Blu)
La colorazione della pulsantiera, indica il livello di temperatura in fase di operazione.
(blu = freddo – rosso = caldo – violetto = miscelata)

18
- Aprire i rubinetti filtro.
- Pulire i filtri
- Collegare correttamente le tubazioni
- Controllare l’alimentazione di tensione e la presa
- Sostituire l’alimentatore.
- Verificare se il collegamento e se il problema persiste contattare
l’assistenza.
- Controllare il tasto di accensione.
- Contattare l’assistenza
IT
INCONVENIENTI, DIFETTI
Di seguito, una lista dei difetti che possono apparire, le loro cause e le contromisure proposte per risolverli:
Per mantenere inalterata nel tempo la bellezza della superficie dell’elettromiscelatore, dovrà osservare alcune norme: superfici cromate lucide, cromate
opache e colorate sono sensibili ai detersivi acidi e granulosi, nonchè alle spugne ruvide.
Variazioni di tonalità nelle superfici colorate sono dovute alle tecniche di lavorazione.
MANUTENZIONE
Per togliere sporcizia o calcare, pulire gli elettromiscelatori con acqua e sapone, sciacquare con acqua pulita ed asciugare con un panno asciutto.
Non trattare le superfici con detersivi a basa di alcool o disinfettanti. Usare la massima cura.
La Elleci S.p.a non assume alcuna garanzia per danni conseguenti a trattamenti impropri.
Manutenzioni delle superfici
RimedioDifetto Causa
- Spegnere e riaccendere il rubinetto e se il problema persiste contattare
l’assistenza.
- Pulire l’areatore.
- Sostituire la doccetta di comando.
- Controllare la condotta di alimentazione
- Aprire maggiormente i rubinetti filtro
- Pulire i filtri
- Contattare l’assistenza
- Controllare l’alimentazione dell’acqua
- Pulire i filtri
- Contattare l’assistenza
- Sostituire la doccetta
- Spegnere e riaccendere il rubinetto e se il problema persiste contattare
l’assistenza.
- Dopo l’uso pulire ed asciugare il rubinetto, la doccetta di comando e
il disco anticalcare.
Non scorre acqua?
L’acqua non smette di scorrere?
Non funziona il cambio getto?
Portata d’acqua insufficiente
Non è possibile regolare la
temperatura dell’acqua?
Il rubinetto gocciola?
Si formano residui di calcare sul
rubinetto?
- Rubinetti filtro chiusi
- Rubinetti filtro intasati
- Tubi attorcigliati/piegati
-Alimentazione di
tensione/presa difettosi
- Alimentatore guasto
- Cavo di collegamento/connettore tra
doccetta e centralina guasto/
danneggiato.
- Tasto accensione guasto/bloccato
- Dispositivo elettronico guasto
- Dispositivo elettronico guasto
- Areatore intasato
- Doccetta di comando guasta
- Pressione di ingresso troppo bassa
- Rubinetti filtro aperti troppo poco
- Rubinetti filtro intasati
- Elettrovalvola guasta
- Guasto nell’alimentazione dell’acqua o
differenza di temperatura troppo bassa
fra condotta dell’acqua calda e fredda.
- Rubinetti filtro sporchi
- Guasto alla centralina
- Doccetta di comando guasta
- Dispositivo elettronico guasto
- Acqua ad alto grado di calcare
LE SUPERFICI COLORATE DEVONO ESSERE TRATTATE CON PARTICOLARE CURA NEL
MONTAGGIO E NELL’USO.
ATTENZIONE!
Funzione del tasto centrale dopo la chiusura del flusso idrico:
- chiusura con acqua calda corrente, il tasto centrale riapre il flusso con acqua miscelata, mantenendo il livello di portata precedentemente selezionato
(Dispositivo Antiscottatura).
- chiusura con acqua fredda corrente, il tasto centrale riapre il flusso con acqua fredda, mantenendo il livello di portata precedentemente selezionato.

19
IT
18. Rischi residui
I rischi residui rilevati, associati alla macchina sono minimizzati dalle caratteristiche costruttive in quanto le tensioni di sicurezza (24Vdc) in uso sulla
macchina e la corretta esecuzione del circuito di protezione (messa a terra) garantiscono un uso sicuro del Max 1000/900 , tuttavia possono verificarsi
le seguenti situazioni derivate dall’uso scorretto del prodotto:
L’ulteriore abbattimento dei rischi residui individuati é garantito dalla conoscenza delle istruzioni e dal rispetto delle prescrizioni contenute nel pre-
sente manuale.
N.
1
2
3
4
5
Rischio residuo
Versamenti di liquidi a pavimento che possono rendere la superficie di calpestio sdrucciolevole a causa di riempimenti impropri delle
vasche e dei dispositivi causa interventi arbitrari dell’operatore.
Cedimento delle strutture e delle guide dei cassetti per extra carico dei medesimi
Possibilità di elettrocuzione per errato collegamento del cavo elettrico di linea collegato alla presa di tensione di 230 Vac
Possibilità di proiezione di oggetti a causa dell’inserimento di corpi solidi all’interno del dissipatore
Guasti della pompa aspira olio causa continuata attività a secco
19. Manutenzione
INCONVENIENTI, DIFETTI
Di seguito, una lista dei difetti che possono apparire, le loro cause e le contromisure proposte per risolverli:
RimedioDifetto Causa
Controllare posizione interruttore principale su pannello frontale
Verificare la presenza di rete elettrica
Il sistema è in modalità batteria, si ripristinerà
automaticamente al ripristino della rete elettrica
Eseguire le manovra di sblocco
Contattare il centro di assistenza tecnica
Eseguire le manovra di sblocco
Contattare il centro di assistenza tecnica
Eseguire le manovra di sblocco
Contattare il centro di assistenza tecnica
Eseguire le manovra di sblocco
Contattare il centro di assistenza tecnica
Eseguire le manovra di sblocco
Contattare il centro di assistenza tecnica
Eseguire le manovra di sblocco
Ripristinare il disgiuntore termico posizionato sul fondo del dispositivo.
Ad esito negativo - Contattare il centro di assistenza tecnica
Contattare il centro assistenza
Il Max 1000/900 non esegue
nessuna funzione
Il led posto a fianco
dell’interruttore generale
lampeggia
I SIR non funzionano
La vasca ultrasuoni non
funziona
L’acqua di riempimento
della vasca ad ultrasuoni
non funziona
Lo scarico della vasca
ultrasuoni non funziona
L’aspiratore olio non
funziona
Il dissipatore non funziona
Interruttore generale in posizione off-
spento led spento
Manca energia elettrica
Manca rete elettrica
Controllare funzione BLOCCO 1
Guasto centralina
Controllare funzione BLOCCO 1
Guasto centralina
Controllare funzione BLOCCO 1
Guasto centralina
Controllare funzione BLOCCO 1
Guasto centralina
Controllare funzione BLOCCO 1
Guasto centralina
Controllare funzione BLOCCO 1
Intervento del dispositivo termico di si-
curezza
Guasto centralina

20
IT
20. Trattamento delle superfici
21. Garanzia
22. Smaltimento e demolizione
23. Allegati tecnici
Le superfici del Max 1000/900 sono realizzate per l’utilizzo in ambiente domestico di cucina, non necessitano di particolari cure ed attenzioni, devono
essere trattate come una qualsiasi superficie termoplastica, avendo cura di evitare l’uso di sostanze particolarmente abrasive o solventi (ad esempio:
solventi, acetone, trieline ed altri similari) che potrebbero compromettere la qualitá estetica del prodotto provocando aloni e macchie.
Il Max 1000/900 é coperto da garanzia del Costruttore per il periodo di due anni dalla data di vendita. I materiali Vitrotek 3G, Metaltek e Granitek
sono garantiti 10 anni. All’interno di tale periodo saranno sostituiti i pezzi ed i dispositivi risultati guasti o difettosi all’analisi di verifica eseguita nella
sede del Costruttore. Il costruttore si riserva di non eseguire l’intervento in garanzia qualora siano accertate le seguenti situazioni che determinano la
decadenza delle clausole di garanzia:
•Installazioneimpropria,eseguitadapersonalenonautorizzatoe/ospecializzato
•Guastooanomaliadeldispositivoperusoimproprio
•Manomissione
•Modificadell’originale
•Errorediinstallazione
•Danniingeneredovutiall’impropriamovimentazioneedimmagazzinamento
•Danniderivantidal’utilizzodiprodottiesostanzenonconsentite
•Inserimentodicorpiestraneineidispositivi
Lo smaltimento di un rifiuto speciale, quale puó essere il Max 1000/900, apparecchiature deteriorate obsolete o imballi, deve essere effettuato osser-
vando le leggi di tutela dell’ambiente vigenti nel Paese dell’utilizzatore.
Le tecnologie implementate sul Max 1000/900 non consentono l’intervento di personale non qualificato e privo di adeguate attrezzature e ricambi
originali per garantire un corretto ripristino del prodotto.
CONSIGLIAMO DI FAR INTERVENIRE SEMPRE IL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO
Ad esito negativo - Contattare il centro di assistenza
tecnica
L’elettromiscelatore
non funziona
Eseguire i controlli riportati nella
sezione “ELETTROMISCELATORE”
IMPORTANTE
In caso di sostituzione, utilizzare solo batterie ricaricabili al piombo 12V 1.2 Ah
dimensioni mm 98x59x45
N.
1
DescrizioneTipo documento
Schemi elettrici
Schemi
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ELLECI Washer manuals