Entrematic Ditec CUBIC User manual

Ditec CUBIC
www.entrematic.com
IP1812 • 2016-02-05

2
IP1812 - 2016-02-05
Italiano 3
English 19
Français 35
Deutsch 51
Español 67
Português 83

Ditec CUBIC
Automazioni per cancelli
a battente
(Istruzioni originali)
www. entrematic.com
IP1812IT
Manuale Tecnico

4
IP1812IT - 2016-02-05
Indice
Tutti i diritti relativi a questo materiale sono di proprietà esclusiva di Entrematic Group AB. Sebbene i conte-
nuti di questa pubblicazione siano stati redatti con la massima cura, Entrematic Group AB non può assumersi
alcuna responsabilità per danni causati da eventuali errori o omissioni in questa pubblicazione.
Ci riserviamo il diritto di apportare eventuali modifiche senza preavviso. Copie, scansioni, ritocchi o modifi-
che sono espressamente vietate senza un preventivo consenso scritto di Entrematic Group AB.
Legenda
i
Questo simbolo indica istruzioni o note relative alla sicurezza a cui prestare partico-
lare attenzione.
Questo simbolo indica informazioni utili al corretto funzionamento del prodotto.
Argomento Pagina
1. Avvertenze generali per la sicurezza 5
Avvertenze generali per la sicurezza dell’utilizzatore 6
2. Dichiarazione CE di Conformità 7
2.1 Direttiva macchine 7
3. Dati tecnici 8
3.1 Indicazioni di utilizzo 8
4. Installazione tipo 9
5. Esempi di installazione 10
6. Installazione 11
6.1 Controlli preliminari 11
6.2 Installazione cassa di fondazione 11
6.3 Installazione leverismi 11
6.4 Installazione sblocco anta 11
6.5 Installazione motoriduttore 11
6.6 Installazione con CUBIC6L-CUBIC6LG 12
6.7 Installazione con CUBIC6TC 12
6.8 Installazione CUBIC6FM 13
7. Collegamenti elettrici 13
8. Piano di manutenzione ordinaria 14
Istruzioni d’uso 15
Istruzioni di sblocco manuale 17

5
IP1812IT - 2016-02-05
1. Avvertenze generali per la sicurezza
Il presente manuale di installazione è rivolto esclusivamente a personale qualificato.
L’installazione, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati da personale
qualificato nell’osservanza della Buona Tecnica e in ottemperanza alle norme vigenti.
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione del prodotto.
Una errata installazione può essere fonte di pericolo.
I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.
Non installare il prodotto in ambiente e atmosfera esplosivi: presenza di gas o fumi infiammabili
costituiscono un grave pericolo per la sicurezza.
Prima di installare la motorizzazione, apportare tutte le modifiche strutturali relative alla
realizzazione dei franchi di sicurezza ed alla protezione o segregazione di tutte le zone di
schiacciamento, cesoiamento, convogliamento e di pericolo in genere.
Verificare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti di robustezza e stabilità. Il co-
struttore della motorizzazione non è responsabile dell’inosservanza della Buona Tecnica nella
costruzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni che dovessero intervenire
nell’utilizzo.
I dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, stop di emergenza, ecc.) devono essere
installati tenendo in considerazione: le normative e le direttive in vigore, i criteri della Buona
Tecnica, l’ambiente di installazione, la logica di funzionamento del sistema e le forze sviluppate
dalla porta o cancello motorizzati.
I dispositivi di sicurezza devono proteggere eventuali zone di schiacciamento, cesoiamento,
convogliamento e di pericolo in genere, della porta o cancello motorizzati.
Applicare le segnalazioni previste dalle norme vigenti per individuare le zone pericolose.
Ogni installazione deve avere visibile l’indicazione dei dati identificativi della porta o
cancello motorizzati.
Quando richiesto, collegare la porta o cancelli motorizzati ad un efficace impianto di messa a
terra eseguito come indicato dalle vigenti norme di sicurezza.
Durante gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione, togliere l’alimentazione
prima di aprire il coperchio per accedere alle parti elettriche.
La rimozione del carter di protezione dell’automazione deve essere eseguita esclusivamente
da personale qualificato.
La manipolazione delle parti elettroniche deve essere effettuata munendosi di bracciali
conduttivi antistatici collegati a terra. Il costruttore della motorizzazione declina ogni
responsabilità qualora vengano installati componenti incompatibili ai fini della sicurezza e del
buon funzionamento.
Per l’eventuale riparazione o sostituzione dei prodotti dovranno essere utilizzati esclusivamente
ricambi originali.
L’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento automatico, manuale
e di emergenza della porta o cancello motorizzati, e consegnare all’utilizzatore dell’impianto
le istruzioni d’uso.
La mancata osservanza delle informazioni contenute nel presente manuale
può dare luogo a infortuni personali o danni all’apparecchio.
Conservate le presenti istruzioni per futuri riferimenti

6
IP1812IT - 2016-02-05
Le presenti avvertenze sono parte integrante ed essenziale del prodotto
e devono essere consegnate all’utilizzatore.
Leggerle attentamente in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza di installazione, uso e manutenzione.
È necessario conservare queste istruzioni e trasmetterle ad eventuali suben-
tranti nell’uso dell’impianto.
Questo prodotto dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espres-
samente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi peri-
coloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Evitare di operare in prossimità delle cerniere o organi meccanici in movi-
mento. Non entrare nel raggio di azione della porta o cancello motorizzati
mentre sono in movimento.
Non opporsi al moto della porta o cancello motorizzati poiché possono causare
situazioni di pericolo.
La porta o cancello motorizzati possono essere utilizzati da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con
l’apparecchio, e per evitare che giochino o sostino nel raggio di azione della
porta o cancello motorizzati.
Tenere fuori dalla portata dei bambini i radiocomandi e/o qualsiasi altro di-
spositivo di comando, per evitare che la porta o cancello motorizzati possano
essere azionati involontariamente.
In caso di guasto o di cattivo funzionamento del prodotto, disinserire l’inter-
ruttore di alimentazione, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o
di intervento diretto e rivolgersi solo a personale qualificato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può creare situazioni di pericolo.
Qualsiasi riparazione o intervento tecnico deve essere eseguito da personale
qualificato. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da
bambini senza sorveglianza.
Per garantire l’efficienza dell’impianto ed il suo corretto funzionamento è
indispensabile attenersi alle indicazioni del costruttore facendo effettuare
da personale qualificato la manutenzione periodica della porta o cancello
motorizzato. In particolare si raccomanda la verifica periodica del corretto
funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza.
Gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione devono essere
documentati e tenuti a disposizione dell’utilizzatore.
Eseguire le operazioni di blocco e sblocco ante a motore fermo. Non entrare
nel raggio d’azione dell’anta.
Per un corretto smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroni-
che, delle pile e degli accumulatori, l’utilizzatore deve consegnare il prodotto
presso gli appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti dalle
amministrazioni comunali.
Avvertenze generali per la sicurezza dell’utiliz-
zatore

7
IP1812IT - 2016-02-05
2.1 Direttiva macchine
Ai sensi della Direttiva macchine (2006/42/CE) l’installatore che motorizza una porta o un cancello
ha gli stessi obblighi del costruttore di una macchina e come tale deve:
- predisporre il fascicolo tecnico che dovrà contenere i documenti indicati nell’Allegato V della
Direttiva macchine;
(Il fascicolo tecnico deve essere conservato e tenuto a disposizione delle autorità nazionali
competenti per almeno dieci anni a decorrere dalla data di costruzione della porta motorizzata);
- redigere la dichiarazione CE di conformità secondo l’Allegato II-A della Direttiva macchine e
consegnarla al cliente;
- apporre la marcatura CE sulla porta o cancello motorizzati ai sensi del punto 1.7.3 dell’Allegato
I della Direttiva macchine.
- mettere a norma la porta o cancello motorizzati con l’installazione di dispositivi di sicurezza.
- fare riferimento al manuale di installazione del quadro elettronico per le regolazioni delle forze
operative ai sensi della EN 12453 e EN 12445.
2. Dichiarazione di incorporazione delle quasi
macchine
(Direttiva 2006/42/CE, Allegato II-B)
Il fabbricante Entrematic Group AB con sede in Lodjursgatan 10, SE-261 44 Landskrona, Sweden
dichiara che l’automazione per cancelli battenti tipo Ditec CUBIC6-CUBIC6H-CUBIC6HV:
- è costruito per essere installato in una porta o cancello manuale per costituire una mac-
china ai sensi della Direttiva 2006/42/CE. Il costruttore della porta o cancello motorizzati
deve dichiarare la conformità ai sensi della Direttiva 2006/42/CE (allegato II-A), prima della
messa in servizio della macchina;
- è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza applicabili indicati nella nell’allegato I, capi-
tolo 1 della Direttiva 2006/42/CE;
- è conforme alla Direttiva bassa tensione 2006/95/CE;
- è conforme alla Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE;
- la documentazione tecnica è conforme all’allegato VII-B della Direttiva 2006/42/CE;
- la documentazione tecnica viene gestita da Marco Pietro Zini con sede in Via Mons. Banfi,
3 - 21042 Caronno Pertusella (VA) - ITALY;
- copia della documentazione tecnica verrà fornita alle autorità nazionali competenti, in se-
guito ad una richiesta adeguatamente motivata.
Landskrona, 13-01-2013 Marco Pietro Zini
(Presidente Entrance Automation)
M
arc
o P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
iet
iet
iet
et
iet
et
iet
t
et
et
e
t
t
t
t
et
iet
ie
ie
e
e
t
t
t
t
et
t
et
e
e
e
e
e
e
e
e
t
t
t
et
t
t
t
iet
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
t
t
t
t
t
t
t
e
iet
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
et
t
t
t
i
i
e
e
e
e
e
e
e
e
t
t
t
t
t
i
i
i
i
e
e
e
e
e
e
e
t
t
i
i
i
i
e
e
e
e
t
t
t
t
t
i
i
i
i
t
t
t
t
t
iet
i
i
i
t
t
t
t
t
t
t
t
t
t
t
e
t
t
t
ro
ro
ro
o
o
ro
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Zin
Zin
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
(
Pre
sid
sid
sid
id
sid
si
d
d
d
d
d
id
d
d
d
d
d
d
i
i
i
d
sid
d
d
d
d
i
i
i
i
sid
id
d
d
d
d
sid
i
i
si
id
d
d
d
d
d
s
i
i
i
d
d
id
sid
s
s
i
i
d
d
s
s
s
s
i
d
d
d
s
s
s
s
d
d
d
d
ent
e E
E
E
E
E
E
E
E
E
e E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
E
ntr
nt
t
ntr
ntr
ntr
ntr
nt
ntr
ntr
nt
nt
ntr
nt
ntr
ntr
ntr
ntr
ntr
t
t
nt
n
t
ntr
tr
ntr
nt
n
ntr
ntr
t
ntr
n
ntr
ntr
n
n
n
n
r
r
r
r
ntr
n
n
n
n
r
r
r
r
n
n
n
n
r
r
r
r
r
n
n
n
n
n
r
r
n
ntr
n
n
n
r
r
r
r
n
n
n
n
n
r
r
r
r
n
n
n
n
n
r
r
r
r
r
n
n
n
n
r
r
r
n
n
n
r
r
r
n
n
n
n
r
n
n
n
n
n
r
n
n
n
n
n
n
n
t
n
n
n
n
t
t
t
n
n
t
n
n
n
n
t
t
anc
anc
anc
anc
an
an
a
a
an
anc
c
c
c
c
c
anc
a
a
a
anc
c
c
c
c
c
a
a
a
a
anc
c
c
c
c
c
a
a
a
nc
c
c
a
a
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
n
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
n
n
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
n
n
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
nc
n
n
c
c
nc
c
c
nc
c
c
c
c
n
n
n
c
c
n
c
c
c
e A
e A
A
A
A
A
A
e A
A
e A
A
A
A
A
e A
A
A
A
e A
A
A
A
A
A
A
e A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
eA
A
A
A
A
A
A
A
A
A
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
uto
uto
uto
uto
uto
uto
uto
u
u
uto
u
uto
u
u
u
u
uto
u
u
u
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
ma
m
m
mat
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
io
io
io
io
io
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o

8
IP1812IT - 2016-02-05
3. Dati tecnici
CUBIC6 CUBI6H CUBIC6HV
Alimentazione 230 V~ 50 Hz 24 V 24 V
Assorbimento 1,5 A 12 A 12 A
Coppia 340 Nm 340 Nm 220 Nm
Condensatore 10 µF - -
Tempo di apertura 18 s/90° 12÷25 s/90° 6÷13 s/90°
Apertura massima 110°-180° (vedi pag. 10) 110°-180° (vedi pag. 10) 110°-180° (vedi pag. 10)
Classe di servizio 3 - FREQUENTE 4 - INTENSO 4 - INTENSO
Intermittenza S2 = 15 min
S3 = 25%
S2 = 30 min
S3 = 50%
S2 = 30 min
S3 = 50%
Temperatura
min -20° C max +55° C
min -35° C max +55° C (con
NIO attivato)
min -20° C max +55° C
min -35° C max +55° C (con
NIO attivato)
min -20° C max +55° C
min -35° C max +55° C (con
NIO attivato)
Grado di protezione IP67 IP67 IP67
Quadro elettronico E2 - LOGICM VIVAH VIVAH
Indicazioni di
utilizzo:
m = lunghezza anta
kg = peso anta
600 kg
700 kg
800 kg
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m12345
600 kg
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
m12345
3.1 Indicazioni di utilizzo
Classe di servizio: 3 (minimo 10 anni di utilizzo con 30 cicli/giorno oppure 5 anni con 60 cicli/giorno).
Utilizzo: FREQUENTE (per ingressi di tipo plurifamiliare o piccolo condominiale con uso carraio
o pedonale frequente).
Classe di servizio: 4 (circa 10 anni con 100 cicli/giorno, oppure 5 anni con 200 cicli/giorno).
Utilizzo: INTENSO (Per ingressi condominiali, industriali, commerciali, parcheggi con uso carraio
o pedonale intenso).
- Le prestazioni di utilizzo si riferiscono al peso raccomandato (circa 2/3 del peso massimo
consentito). L’utilizzo con il peso massimo consentito potrebbe ridurre le prestazioni sopra
indicate.
- La classe di servizio, i tempi di utilizzo e il numero di cicli consecutivi hanno valore indicativo.
Sono rilevati statisticamente in condizioni medie di utilizzo e non possono essere certi per
ogni singolo caso.
- Ogni ingresso automatico presenta elementi variabili quali: attriti, bilanciature e condizioni
ambientali che possono modificare in maniera sostanziale sia la durata che la qualità di funzio-
namento dell’ingresso automatico o di parte dei suoi componenti (fra i quali gli automatismi).
E’ compito dell’installatore adottare coefficienti di sicurezza adeguati ad ogni particolare
installazione.
CUBIC6L
CUBIC6LG

9
IP1812IT - 2016-02-05
4. Installazione tipo
Rif. Codice Descrizione
1 GOL4 Trasmettitore
2 LAMPH
LAMP
Lampeggiante 24 V=
Lampeggiante 230 V~
3 XEL5
GOL4M
Selettore a chiave
Tastiera radio
4 LAB9 Rilevatore a spira magnetica per controllo passaggio
5E2
LOGICM
VIVAH
Quadro elettronico
6
CUBIC6
CUBIC6H
CUBIC6C
CUBIC6CG
CUBIC6CY
CUBIC6L
CUBIC6LG
CUBIC6TC
CUBIC6SBL
CUBIC6SBD
CUBIC6FM
Motoriduttore 230 V~
Motoriduttore 24 V=
Cassa di fondazione
Cassa di fondazione maggiorata
Cassa di fondazione in acciaio inox
Kit leverismi
Kit leverismi per cassa maggiorata
Kit leverismi a catena
Kit sblocco a leva
Kit sblocco con chiave
Kit finecorsa magnetici
7 XEL2
LAB4
Fotocellule
Fotocellule IP55
A Collegare l’alimentazione ad un interruttore onnipolare di tipo omologato con distanza
d’apertura dei contatti di almeno 3 mm (non fornito).
Il collegamento alla rete deve avvenire su canala indipendente e separata dai collega-
menti ai dispositivi di comando e sicurezza.
i
NOTA: la garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si ottengono solo con accessori e
dispositivi di sicurezza DITEC.
7
1
7
6
6
7
2
3
4
5
A

10
IP1812IT - 2016-02-05
5. Esempi di installazione
max 110°
max 180°
CUBIC6L - CUBIC6LG
CUBIC6TC

11
IP1812IT - 2016-02-05
6. INSTALLAZIONE
Tutte le misure riportate sono espresse in mm, salvo diversa indicazione.
6.1Controlli preliminari
Controllare che la struttura del cancello sia robusta e che i cardini siano lubrificati. Prevedere una
battuta d’arresto in apertura e in chiusura.
NOTA: se l’anta del cancello ha una lunghezza maggiore di 2,5 m, è opportuno installare l’elet-
troserratura.
6.2 Installazione cassa di fondazione
Effettuare l’installazione della cassa di fondazione come indicato nel relativo manuale.
6.3 Installazione leverismi
Effettuare la scelta e l’installazione dei leverismi come indicato nel relativo manuale.
6.4 Installazione sblocco anta
Effettuare la scelta e l’installazione degli sblocchi anta come indicato nel relativo manuale.
ATTENZIONE: per installare più agevolmente gli sblocchi, si consiglia di posizionare il cancello al
centro della cassa di fondazione e di togliere il coperchio, in modo da avere sufficiente spazio per
il fissaggio delle viti.
6.5 Installazione motoriduttore
Dopo aver installato la cassa di fondazione, i rispettivi leverismi e lo sblocco anta, procedere all’in-
stallazione del motoriduttore come indicato in figura. NOTA: l’esempio in figura mostra l’installazione
del motore sull’anta destra. Pulire accuratamente il fondo della cassa di fondazione dall’eventuale
terriccio o cemento per avere un corretto appoggio del motoriduttore.

12
IP1812IT - 2016-02-05
6.6 Installazione con CUBIC6L-CUBIC6LG
Inserire la leva [A] sul motoriduttore e posizionare e regolare il fermo meccanico [B] e [C], come
indicato in figura.
NOTA: l’esempio in figura mostra l’installazione del motore sull’anta destra.
B
C
A
6.7 Installazione con CUBIC6TC
Inserire il pignone [A] e unire i due pignoni mediante la catena [B], come indicato in figura.
Lubrificare la catena e il leverismo, come indicato in figura.
B
A
Attenzione: fissare il motore alla cassa di fondazione dopo aver collegato la catena.

13
IP1812IT - 2016-02-05
6.8 Installazione CUBIC6FM
E’ possibile limitare la corsa delle ante mediante l’utilizzo di due finecorsa magnetici.
Effettuare l’installazione dei finecorsa magnetici, come indicato nel relativo manuale.
Effettuare i collegamenti elettrici come indicato nel manuale del quadro elettronico.
ATTENZIONE: i finecorsa magnetici non possono interrompere l’alimentazione del motore.
7. Collegamenti elettrici
Prima di collegare l’alimentazione elettrica accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete di distribuzione elettrica.
Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore/sezionatore onnipolare con distanza d’aper-
tura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
Verificare che a monte dell’impianto elettrico vi siano un interruttore differenziale e una prote-
zione di sovracorrente adeguati.
ATTENZIONE: i collegamenti per l’allungamento dei cavi motore devono essere effettuati all’esterno
della cassa di fondazione in apposita scatola di derivazione (non fornita).
Nei motoriduttori CUBIC6 il filo di colore blu corrisponde al comune delle fasi motore e deve essere
collegato ai morsetti W oppure Z del quadro elettronico.
ll motoriduttore CUBIC6 può essere collegato ai quadri elettronici E2 e LOGICM.
I motoriduttori CUBIC6H e CUBIC6VH possono essere collegati al quadro elettronico VIVAH.
I collegamenti elettrici e l’avviamento dei motoriduttori sono illustrati nei manuali di installazione
del quadri elettronici E2, LOGICM e VIVAH.

14
IP1812IT - 2016-02-05
8. Piano di manutenzione ordinaria
Effettuare le seguenti operazioni e verifiche ogni 6 mesi, in base all’intensità di utilizzo dell’au-
tomazione.
Senza alimentazione 230 V~ (ed eventuali batterie):
- Lubrificare i leverismi del motoriduttore.
- Lubrificare il perno di rotazione anta.
- Lubrificare le cerniere del cancello.
- Controllare il buono stato dei collegamenti elettrici.
- Controllare il serraggio delle viti di fissaggio del motoriduttore.
- Pulire l’interno delle casse e verificare se lo scarico è libero.
- Verificare il valore della capacità del condensatore.
Ridare alimentazione 230 V~ (ed eventuali batterie):
- Verificare le regolazioni di forza.
- Controllare il corretto funzionamento di tutte le funzioni di comando e le sicurezze (fotocellule).
- Controllare il corretto funzionamento del sistema di sblocco.
i
NOTA: Per le parti di ricambio fare riferimento al listino ricambi.

15
IP1812IT - 2016-02-05
Istruzioni d’uso
Avvertenze generali per
la sicurezza dell’utilizzatore
DA STACCARE E CONSEGNARE ALL’UTILIZZATORE
Le presenti avvertenze sono
parte integrante ed essenziale
del prodotto e devono essere conse-
gnate all’utilizzatore.
Leggerle attentamente in quanto for-
niscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza di installazione, uso
e manutenzione.
È necessario conservare queste istruzioni e trasmetterle ad eventuali
subentranti nell’uso dell’impianto.
Questo prodotto dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato
espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Evitare di operare in prossimità delle cerniere o organi meccanici in
movimento. Non entrare nel raggio di azione della porta o cancello
motorizzati mentre sono in movimento.
Non opporsi al moto della porta o cancello motorizzati poiché possono
causare situazioni di pericolo.
La porta o cancello motorizzati possono essere utilizzati da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sen-
soriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti.
Non permettere ai bambini di giocare o sostare nel raggio di azione
della porta o cancello motorizzati.
Tenere fuori dalla portata dei bambini i radiocomandi e/o qualsiasi altro
dispositivo di comando, per evitare che la porta o cancello motorizzati
possano essere azionati involonta-
riamente.
In caso di guasto o di cattivo fun-
zionamento del prodotto, disinse-
rire l’interruttore di alimentazione,
astenendosi da qualsiasi tentativo di
riparazione o di intervento diretto e

16
IP1812IT - 2016-02-05
DA STACCARE E CONSEGNARE ALL’UTILIZZATORE
rivolgersi solo a personale qualificato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può creare situazioni di pericolo.
Qualsiasi riparazione o intervento tecnico deve essere eseguito da
personale qualificato.
La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini
senza sorveglianza.
Per garantire l’efficienza dell’impianto ed il suo corretto funzionamento
è indispensabile attenersi alle indicazioni del costruttore facendo effet-
tuare da personale qualificato la manutenzione periodica della porta o
cancello motorizzati. In particolare si raccomanda la verifica periodica
del corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza.
Gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione devono essere
documentati e tenuti a disposizione dell’utilizzatore.
Eseguire le operazioni di blocco e sblocco ante a motore fermo. Non
entrare nel raggio d’azione dell’anta.
Per un corretto smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, delle pile e degli accumulatori, l’utilizzatore deve con-
segnare il prodotto presso gli appositi “centri di raccolta differenziata”
predisposti dalle amministrazioni comunali.

17
IP1812IT - 2016-02-05
In caso di guasto o in mancanza di tensione:
CUBIC6SBL: inserire la leva di sblocco e ruotare di 180° (fig. 1).
Sbloccare l’eventuale elettroserratura. Aprire manualmente il cancello.
CUBIC6SBD: inserire la chiave di sblocco nella serratura e ruotare di 180° (fig. 2). Sbloccare l’e-
ventuale elettroserratura. Aprire manualmente il cancello.
Per ribloccare: ruotare di 180° la leva di sblocco o la chiave. Muovere l’anta manualmente fino al
completo riaggancio dell’anta
Fig. 1 Fig. 2
Per qualsiasi problema e/o informazione contattare il servizio assistenza.
Istruzioni di sblocco manuale
ATTENZIONE: eseguire le operazioni di blocco e sblocco ante a motore fermo. Non entrare
nel raggio d’azione dell’anta.
DA STACCARE E CONSEGNARE ALL’UTILIZZATORE

IP1812IT - 2016-02-05
Entrematic Group AB
Lodjursgatan 10
SE-261 44, Landskrona
Sweden
www.entrematic.com

Ditec CUBIC
Swing gates automation
(Original instructions)
www.entrematic.com
IP1812EN
Technical Manual

20
IP1812EN - 2016-02-05
All the rights concerning this material are the exclusive property of Entrematic Group AB. Although the con-
tents of this publication have been drawn up with the greatest care, Entrematic Group AB cannot be held
responsible in any way for any damage caused by mistakes or omissions in this publication.
We reserve the right to make changes without prior notice. Copying, scanning and changing in any way are
expressly forbidden unless authorised in writing by Entrematic Group AB.
Index
Caption
Subject Page
1. General safety precautions 21
General safety precautions for the user 22
2. Declaration of incorporation of partly completed machinery 23
2.1 Machinery Directive 23
3. Technical specifications 24
3.1 Operating instructions 24
4. Standard installation 25
5. Examples applications 26
6. Installation 27
6.1 Preliminary checks 27
6.2 Foundation case installation 27
6.3 Lever mechanisms installation 27
6.4 Wing release installation 27
6.5 Geared motor installation 27
6.6 Installation with CUBIC6L-CUBIC6LG 28
6.7 Installation with CUBIC6TC 28
6.8 Installation CUBIC6FM 29
7. Electrical connections 29
8. Routine maintenance plan 30
Operating instructions 31
Manual release instructions 33
i
This symbol indicates instructions or notes regarding safety, to which special atten-
tion must be paid.
This symbol indicates useful information for the correct functioning of the product.
Table of contents
Languages:
Popular Fencing & Gate manuals by other brands

Paragon Pro
Paragon Pro Tele-Tower 14-25 Operator's manual

Zippity
Zippity ZP19026 Assembly instructions

Horizont
Horizont 14623 Assembly instruction

Barrette
Barrette HEAVY-DUTY DROP ROD installation instructions

Casanoov
Casanoov ANTELAO 300B110 manual

Ansell
Ansell Tretight Installation, user, maintenance and dismantling manual