Euro garden ES-EM 1032 User manual

Art.-Nr.: 34.001.28 I.-Nr.: 11018
ES-EM 1032 (149809.01)
7
IIstruzioni per l’uso originali
Tosaerba elettrico
SLO Originalna navodila za uporabo
Električna kosilnica
HR/ Originalne upute za uporabu
BIH Električna kosilica za travu
GB Original operating instructions
Electric Lawn Mower
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 1Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 1 30.11.2018 10:11:4430.11.2018 10:11:44

- 2 -
1
2
6
3
9
10
1
2
11
13
16
4
5
7
12 14 19 18
2
17
15
8
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 2Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 2 30.11.2018 10:11:4630.11.2018 10:11:46

- 3 -
3a 3b
3c 3d
4a 4b
11
16 13
19
12
14
16 13
15
18
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 3Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 3 30.11.2018 10:11:4830.11.2018 10:11:48

- 4 -
4c 5a
5b 6
A
9
7 8a
1
10
4
3
2
8
A
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 4Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 4 30.11.2018 10:12:0930.11.2018 10:12:09

- 5 -
8b
96
&
9
12345
6
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 5Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 5 30.11.2018 10:12:2830.11.2018 10:12:28

I
- 6 -
Indice
1. Avvertenze sulla sicurezza ............................................................................................................... 8
2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti............................................................................... 8
3. Utilizzo proprio.................................................................................................................................. 9
4. Caratteristiche tecniche.................................................................................................................... 9
5. Prima della messa in esercizio ....................................................................................................... 10
6. Uso................................................................................................................................................. 11
7. Sostituzione del cavo di alimentazione........................................................................................... 12
8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio ............................................................ 12
9. Smaltimento e riciclaggio ............................................................................................................... 13
10. Conservazione ............................................................................................................................... 13
11. Tabella per l‘eliminazione delle anomalie........................................................................................ 14
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 6Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 6 30.11.2018 10:12:3430.11.2018 10:12:34

I
- 7 -
Pericolo! - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso
Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. I
bambini devono essere sorvegliati in modo che non giochino con
l‘apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere ese-
guite dai bambini. L‘apparecchio non deve essere utilizzato da perso-
ne con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o con esperienze
e conoscenze insufficienti, a meno che esse non vengano sorveglia-
te o istruite da una persona per loro responsabile.
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio viene danneggiato
deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza
clienti o da una persona al pari qualificata al fine di evitare pericoli.
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 7Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 7 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 8 -
Pericolo!
Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesi-
oni e danni. Quindi leggete attentamente queste
istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza.
Conservate bene le informazioni per averle a
disposizione in qualsiasi momento. Se date
l’apparecchio ad altre persone, consegnate ques-
te istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza
insieme all’apparecchio. Non ci assumiamo al-
cuna responsabilità per incidenti o danni causati
dal mancato rispetto di queste istruzioni e delle
avvertenze di sicurezza.
1. Avvertenze sulla sicurezza
Le relative avvertenze di sicurezza si trovano
nell’opuscolo allegato.
Attenzione
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. Dimenticanze nel rispetto delle avver-
tenze di sicurezza e delle istruzioni possono cau-
sare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni
per eventuali necessità future.
Spiegazione della targhetta di avvertenze
sull’apparecchio (vedi Fig. 9)
1= Leggete le istruzioni per l’uso prima della
messa in esercizio!
2= Tenete lontane le altre persone dalla zona di
pericolo!
3= Attenzione! - Lame affilate – staccate la spi-
na dalla presa prima di ogni operazione di
riparazione o se cavo di collegamento dann-
eggiato! Le lame continuano a ruotare dopo
lo spegnimento del motore!
4= Attenzione, tenete lontano dalla lama il cavo
di alimentazione!
5= Grado di protezione: II / 쓑(isolamento dop-
pio)
6= Livello di potenza acustico garantito: 96 dB
2. Descrizione dell’apparecchio ed
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1/2)
1. Manico superiore
2. Supporto antistrappo
3. Manico inferiore
4. Portello di scarico
5. Maniglia di trasporto
6. Cestello di raccolta
7. Spina di alimentazione
8. Interruttore ON/OFF
9. Cestello di raccolta, parte superiore
dell‘involucro
10. Cestello di raccolta, parte inferiore
dell‘involucro
11. 4 Ruote
12. 4 Coprimozzi
13. 4 Copiglie
14. Manico inferiore
15. 2 Viti di fissaggio per manico inferiore
16. 4 Rosette per le ruote
17. 2 Clip di fissaggio per cavi
18. 2 Viti di fissaggio per manico superiore
19. 2 Dadi di fissaggio per manico superiore
2.2 Elementi forniti
Verificate che l‘articolo sia completo sulla base
degli elementi forniti descritti. In caso di parti
mancanti, rivolgetevi al nostro Centro Servizio As-
sistenza o al punto vendita in cui avete acquistato
l‘apparecchio presentando un documento di ac-
quisto valido entro e non oltre i 5 giorni lavorativi
dall‘acquisto dell‘articolo. Al riguardo fate atten-
zione alla Tabella Garanzia nelle informazioni sul
Servizio Assistenza alla fine delle istruzioni.
• Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
• Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
• Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Pericolo!
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, film e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
soffocamento!
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 8Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 8 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 9 -
• Tagliaerba elettrico
• Manico superior
• Supporto antistrappo
• Manico inferior
• Cestello di raccolta, parte superior
dell‘involucro
• Cestello di raccolta, parte inferior
dell‘involucro
• 4 Ruote
• 4 Coprimozzi
• 4 Copiglie
• 2 Viti di fi ssaggio per manico inferiore
• 4 Rosette per le ruote
• 2 Clip di fi ssaggio per cavi
• 2 Viti di fi ssaggio per manico superiore
• 2 Dadi di fi ssaggio per manico superior
• Istruzioni per l’uso originali
• Avvertenze di sicurezza
3. Utilizzo proprio
Il tosaerba è adatto all’uso privato nei giardini di
piccole dimensioni.
Sono considerati tosaerbe per l’uso privato in
giardini di piccole dimensioni quegli attrezzi che
di regola non sono usati per oltre 50 ore l’anno
e che sono utilizzati principalmente per la cura
di superfici erbose, ma non in giardini e parchi
pubblici, in impianti sportivi o in attività agricole o
forestali.
Attenzione! Visti i rischi per l’utilizzatore, il tosae-
rba non deve venire usato per regolare cespugli,
siepi ed arbusti, per tagliare piante rampicanti o
superfici erbose su terrazze pensili o in vasi sui
balconi, per pulire (aspirare) vialetti e come tritu-
ratore per sminuzzare foglie e rami tagliati da al-
beri ed arbusti. Il tosaerba non deve inoltre venire
usato come motozappa e per livellare irregolarità
del suolo, come per es. i mucchi di terra sollevati
dalle talpe.
Per motivi di sicurezza il tosaerba non deve venire
usato come gruppo motore per altri apparecchi o
set di utensili di qualsiasi tipo, a meno che questi
non siano espressamente permessi dal costrut-
tore.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: ......................230-240 V ~ 50Hz
Potenza assorbita: .................................. 1000 W
Numero di giri del motore: ...................3450 min-1
Larghezza di taglio: ....................................32 cm
Regolazione dell‘altezza
di taglio: ...................................30-65 mm; 3 livelli
Capienza del cestello di raccolta: ...............25 litri
LpA sul posto dell‘utilizzatore: ............ 84,5 dB (A)
Incertezza KpA: ....................................... 3 dB (A)
Livello di potenza acustica
misurato LWA: ...................................... 91,3dB (A)
Incertezza KWA: .................................. 2,95 dB (A)
Livello di potenza acustica
garantito LWA: ........................................ 96 dB (A)
Vibrazioni sull‘impugnatura ah: ........... 1,632 m/s2
Incertezza K:............................................1,5 m/s2
Grado di protezione: .....................................II / 쓑
Peso:.......................................................10,82 kg
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rile-
vati secondo le norme EN ISO 3744: 1995,
EN ISO 11201: 1995 e EN ISO 20643:2005.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
• Non sovraccaricate l’apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
• Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
• Indossate i guanti.
• Limitate il tempo di impiego
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 9Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 9 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 10 -
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
Avvertimento!
Questo apparecchio sviluppa un campo elett-
romagnetico durante l’esercizio. In determinate
circostanze questo campo può danneggiare
dispositivi medici impiantati attivi o passivi. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, consigli-
amo alle persone con dispositivi medici impiantati
di consultare il proprio medico e il produttore del
dispositivo prima di utilizzare l’apparecchio.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifica-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
Il tagliaerba viene fornito smontato.
Prima di usare il tagliaerba si devono montare
il cestello di raccolta ed il manico completo. Per
semplificare l‘assemblaggio seguite passo passo
le istruzioni per l‘uso e basatevi sulle figure.
Montaggio delle ruote (Fig. da 3a a 3d)
Per montare le ruote seguite le figure da 3a a 3d.
Montaggio del manico (Fig. da 4a a 4c)
Prendete uno dei manici inferiori (Fig. 2/Pos.
14) e fissatelo con la vite (Fig. 2/Pos. 15) come
mostrato nella Fig. 4a. Sull‘altro lato procedete in
modo analogo. Fissate il manico superiore (Fig. 1/
Pos. 1) al manico inferiore (Fig. 2/Pos. 14) come
indicato nella Fig. 4b.
Fissate quindi il cavo del motore al manico (Fig.
4c/Pos. A) mediante i portacavo (Fig. 2/Pos. 17).
Montaggio del cestello di raccolta
(Fig. da 5a a 5b)
Mettete insieme la parte inferiore e quella supe-
riore dell‘involucro del cestello di raccolta (Fig.
5a /Pos. 9, 10). Fate attenzione che tutte le punte
in plastica sui bordi si inseriscano correttamen-
te. Per agganciare il cestello di raccolta si deve
spegnere il motore e la lama non deve ruotare.
Il cestello di raccolta viene agganciato ai due
ganci del tagliaerba (Fig. 5b). A tale scopo aprite
con una mano il portello di scarico (Fig. 5b/Pos.
4) e con l‘altra agganciate il cestello di raccolta. Il
portello di scarico viene premuto verso il cestello
di raccolta da una molla.
Regolazione dell’altezza di taglio
Avvertenza!
La regolazione dell‘altezza di taglio deve venire
eseguita solamente a motore spento e con il cavo
di alimentazione staccato.
Prima di iniziare a tagliare, verificate che la lama
sia affilata e che i relativi dispositivi di fissaggio
non siano danneggiati. Sostituite le lame consu-
mate e/o danneggiate per evitare sbilanciamenti.
Durante questa verifica spegnete il motore e stac-
cate la spina dalla presa di corrente.
La regolazione dell‘altezza di taglio deve essere
eseguita come mostrato nella Fig. 6. A tal fine
capovolgete l‘apparecchio o inclinatelo sul lato.
Portate l‘asse anteriore e quello posteriore sulla
stessa tacca, in modo che la lama si muova paral-
lelamente all‘erba.
Posizione Altezza di taglio
1 65mm
2 45mm
3 30mm
Collegamento di corrente
Il tosaerba può venire collegato ad ogni presa
di corrente di 230-240 Volt di corrente alternata.
È consentita però solo una presa con contatto
di terra, dotata di un interruttore di sicurezza
per cavi da 16 A. Inoltre deve essere installato a
monte un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) di max. 30mA.
Cavo di alimentazione dell’apparecchio
Usate solo cavi di alimentazione dell’apparecchio
che non siano danneggiati. Il cavo di alimenta-
zione dell’apparecchio non può superare una
lunghezza stabilita (max. 50 m), altrimenti viene
ridotta la potenza del motore elettrico. Il cavo di
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 10Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 10 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 11 -
alimentazione dell’apparecchio deve avere una
sezione di 3 x 1,5 mm2. Sui cavi di alimentazione
dei tosaerba si verificano molto spesso danni
all’isolamento. Eventuali cause per questo feno-
meno sono:
• Tagli a causa di un passaggio
dell’apparecchio sul cavo
• Schiacciamenti, se il cavo di alimentazione è
stato fatto passare sotto a porte e finestre
• Fessure dovute dell’invecchiamento
dell’isolamento
• Pieghe a causa di fissaggio o posizionamen-
to improprio del cavo di alimentazione
I cavi di alimentazione dell’apparecchio devono
essere minimo del tipo H05RN-F a 3 fili. La de-
nominazione del tipo deve essere riportata sul
cavo di alimentazione. Comprate soltanto dei cavi
di alimentazione contrassegnati! Le spine e le
prese di accoppiamento su cavi di alimentazione
dell’apparecchio devono essere di gomma e pro-
tette dagli spruzzi d’acqua. I cavi di alimentazione
dell’ apparecchio non possono essere di qualsi-
asi lunghezza. I cavi di alimentazione più lunghi
richiedono sezioni maggiori dei conduttori.
Si deve controllare regolarmente che i cavi di
alimentazione dell’apparecchio e di prolunga non
presentino danni.
Fate attenzione che durante il controllo i cavi non
conducano corrente. Svolgete completamente il
cavo di alimentazione dell’apparecchio. Controlla-
te anche che le entrate dei cavi di alimentazione
dell’apparecchio su spine e prese di accoppia-
mento non presentino pieghe.
6. Uso
Collegate il cavo di alimentazione
dell’apparecchio alla spina di rete (Fig. 1/Pos. 7)
e fissate il cavo di alimentazione con il dispositivo
di eliminazione della trazione (Fig. 7). Per il cavo
di alimentazione dell’apparecchio devono essere
usati i dispositivi di fissaggio (portacavo).
Attenzione!
Per evitare che venga attivato inavvertitamente,
il tosaerba è fornito di un blocco dell’avviamento
(Fig. 7 / Pos. 1) che deve venire premuto prima di
poter premere l’interruttore (Fig. 7 / Pos. 2). Se si
molla l’interruttore, il tosaerba si spegne.
Eseguite quest’operazione più volte per assi-
curarvi che l’apparecchio funzioni correttamente.
Prima di eseguire riparazioni o lavori di manuten-
zione sull’apparecchio dovete assicurarvi che la
lama sia ferma e che l’apparecchio sia scollegato
dalla rete elettrica.
Avvertenza! Non aprite mai il portello di
scarico quando viene svuotato il sacco di
raccolta ed il motore è ancora in moto. La
lama rotante può causare lesioni.
Fissate sempre bene il portello di scarico così
come il sacco di raccolta. Spegnere il motore pri-
ma di toglierli.
Deve venire sempre mantenuta la distanza di
sicurezza, data dall‘impugnatura di guida, tra
la scocca delle lame e l‘utilizzatore. Nel tagliare
l‘erba e nel cambiare il senso di direzione su
pendio si deve essere particolarmente attenti.
Accertatevi di essere in posizione sicura, portate
scarpe con la suola di gomma che non scivola e
pantaloni lunghi.
Tagliate l‘erba sempre in senso trasversale rispet-
to al pendio. Per motivi di sicurezza non usare il
tosaerba per pendii con un‘inclinazione superiore
ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all‘indietro e tirando il tosaerba. Pericolo di inci-
ampare!
Avvertenze per tagliare l’erba in modo cor-
retto
Nel tagliare l’erba si consiglia di ripassare i mar-
gini della fascia già eseguita, quindi con una
sovrapposizione.
Lavorate solamente con lame affilate ed in perfet-
to stato in modo che gli steli d’erba non si sfilacci-
no ed il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il
tosaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie
così formate si devono quindi sovrapporre semp-
re di alcuni centimetri al fine di evitare strisce di
erba non tagliata.
La frequenza con la quale si deve tagliare il man-
to erboso dipende fondamentalmente dalla velo-
cità di crescita dell’erba. Nel periodo di maggiore
crescita (maggio - giugno) due volte alla settima-
na, altrimenti una volta alla settimana. L’altezza di
taglio deve essere compresa tra 4 - 6cm e la cre-
scita fino al taglio successivo dovrebbe essere di
4 - 5cm. Se il manto erboso è diventato un po’ più
lungo, non dovete fare l’errore di ritagliarlo subito
all’altezza normale. Ciò danneggia il prato. Non
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 11Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 11 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 12 -
tagliate, quindi, mai più della metà dell’altezza
degli steli d’erba.
Tenete pulita la parte inferiore della carcassa del
tosaerba e togliete assolutamente i depositi di
erba. I depositi rendono più difficile l’operazione
di avvio e influiscono negativamente sulla qualità
del taglio e sullo scarico dell’erba.
Sui pendii le strisce formate dal taglio devono es-
sere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che
il tosaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo
verso l’alto.
Scegliete l’altezza di taglio a seconda della
lunghezza effettiva del manto erboso. Eseguite
diverse passate in modo che ogni volta vengano
tagliati al massimo 4 cm.
Spegnete il motore prima di eseguire qualsiasi
controllo della lama.Tenete presente che la lama
continua a ruotare per alcuni secondi dopo aver
disinserito il motore.
Non cercate mai di fermare la lama. Controllate
regolarmente che la lama sia ben fissata, in
buono stato e ben affilata. In caso contrario affi-
latela o sostituitela. Se la lama in movimento va a
battere con un oggetto, fermate il tosaerba e at-
tendete fino a quando la lama sia completamente
ferma. Controllate quindi lo stato della lama e del
portalama. Se sono danneggiati, devono essere
sostituiti.
Posate il cavo di alimentazione usato avvolto a
spire per terra davanti alla presa utilizzata. Lavo-
rate allontanandovi dalla presa o dal cavo e fate
attenzione che il cavo di alimentazione si trovi
sempre sull’erba già tosata affinché l’apparecchio
non passi sopra al cavo stesso.
Non appena rimangono resti di erba sul prato
mentre si sta lavorando, si deve svuotare il ce-
stello di raccolta. Attenzione! Prima di togliere
il cestello di raccolta spegnete il motore e
attendete che la lama si sia fermata.
Per togliere il cestello di raccolta sollevate con
una mano il portello di scarico e con l’altra mano
estraete il cestello dalla maniglia. Secondo le
norme di sicurezza il portello di scarico si chiude
quando viene sganciato il cestello di raccolta, chi-
udendo anche l’apertura posteriore di scarico. Se
nell’apertura rimangono resti di erba, si consiglia
di arretrare di ca. 1m il tosaerba per riavviare il
motore più facilmente.
Non togliete resti di erba tagliata dalla carcassa
e dall’utensile con le mani o con i piedi, ma con
mezzi adatti, come per es. una spazzola o uno
scopino.
Per garantire che l’erba venga raccolta bene,
dopo l’uso il cestello di raccolta, ma soprattutto la
grata devono venire puliti dall’interno.
Agganciate il cestello di raccolta solo a motore
disinserito e con l’utensile fermo.
Sollevate con una mano il portello di scarico e
con l’altra agganciate dall’alto il cestello di raccol-
ta, tenendolo per l’impugnatura.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Attenzione!
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da preve-
nire ogni rischio.
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
• Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
• Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
• Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 12Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 12 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 13 -
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
controllare le spazzole al carbone da un elettri-
cista. Pericolo! Le spazzole al carbone devono
essere sostituite solo da un elettricista.
8.3 Manutenzione
• La lama, il portalama ed i bulloni consumati
o danneggiati devono venire sostituiti solo in
set da un tecnico per mantenere il bilancia-
mento.
• Il tosaerba non deve venire pulito sotto
l’acqua corrente, in particolare non con get-
to ad alta pressione. Fate in modo che gli
elementi di fissaggio (viti, bulloni ecc.) siano
sempre avvitati saldamente in modo da poter
lavorare con il tosaerba in maniera sicura.
• Controllare frequentemente che il dispositivo
di raccolta dell’erba non presenti tracce di
usura.
• Sostituite le parti consumate o danneggiate.
• Conservate il tosaerba in un luogo asciutto.
• Per una lunga durata, tutte le parti a vite, le
ruote e gli assi devono venire puliti ed infine
oliati.
• La cura regolare del tosaerba non soltanto lo
conserva a lungo in buono stato e ben effici-
ente, ma contribuisce anche a tagliare il prato
in modo più semplice ed accurato. Se possi-
bile pulite il tosaerba con spazzole o stracci.
Non usate solventi o acqua per togliere lo
sporco.
• La lama è la parte più esposta all’usura.
Controllate regolarmente le condizioni e il
fissaggio della lama. Se la lama è consumata
deve essere subito sostituita o affilata. Se si
dovessero notare delle vibrazioni eccessive,
ciò significa che la lama non è bilanciata cor-
rettamente o che è stata deformata da colpi.
In questo caso deve venire riparata o sostitui-
ta.
• All’interno dell’apparecchio non si trovano
altre parti che richiedano manutenzione.
8.4 Sostituzione della lama
Per motivi di sicurezza consigliamo di affidare la
sostituzione della lama ad un tecnico autorizzato.
Pericolo! Portate guanti da lavoro! Usate sola-
mente lame originali dato che altrimenti non sono
garantiti il funzionamento e la sicurezza.
Per sostituire la lama procedete nel modo segu-
ente
1. Allentate la vite di fissaggio (vedi Fig. 8a).
2. Togliete la lama e sostituitela con una nuova.
3. Nel montare la nuova lama fate attenzione al
senso di montaggio. le alette della lama de-
vono sporgere nel vano motore (vedi Fig. 8a);
Le punte di alloggiamento devono coincidere
con le cavità nelle lame (vedi Fig. 8b);
4. Poi avvitate di nuovo la vite di fissaggio con
la chiave universale. La coppia di serraggio
deve essere di ca. 25 Nm.
Alla fine della stagione eseguite un controllo ge-
nerale del tosaerba e togliete tutti i depositi e le
incrostazioni. All’inizio della stagione controllate
assolutamente lo stato della lama. Per le riparazi-
oni rivolgetevi al nostro centro assistenza clienti.
Usate solamente ricambi originali.
8.5 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
• modello dell’apparecchio
• numero dell’articolo dell’apparecchio
• numero d’ident. dell’apparecchio
• numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Lama di ricambio n. art.: 90.600.47
9. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei rifiuti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
10. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per
la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori-
ginale.
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 13Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 13 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 14 -
11. Tabella per l‘eliminazione delle anomalie
Anomalia Possibili cause Eliminazione
Il motore non si
avvia
a) Condensatore difettoso
b) Non c‘è corrente sulla presa
c) Cavo difettoso
d) Gruppo interruttore e connettore
difettoso
e) Attacchi al motore o condensatore
allentati
f) L‘apparecchio si trova nell‘erba alta
g) Scocca del tosaerba incrostata
a) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
b) Controllare il cavo ed il fusibile
c) Controllare
d) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
e) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
f) Avviare nell‘erba bassa o su superfi-
ci già tosate; eventualmente modifi-
care l‘altezza di taglio
g) Pulire la scocca affinché la lama
giri liberamente
La potenza del mo-
tore diminuisce
a) Erba troppo alta o umida
b) Scocca del tosaerba incrostata
c) Lama molto consumata
a) Correggere l‘altezza di taglio
b) Pulire la scocca
c) Sostituire la lama
Taglio eseguito
male
a) Lama consumata
b) Altezza di taglio errata
a) Sostituire o affilare la lama
b) Correggere l‘altezza di taglio
Attenzione! Come protezione il motore dispone di un interruttore termico che lo disinserisce in
caso di sovraccarico e lo reinserisce automaticamente dopo una breve fase di raffreddamento!
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 14Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 14 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 15 -
Solo per paesi membri dell’UE
Non smaltite gli elettroutensili nei rifiuti domestici!
Secondo la direttiva europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e il suo
recepimento nelle normative nazionali, gli elettroutensili usati devono venire raccolti separatamente e
venire smaltiti in modo ecocompatibile.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione:
il proprietario dell’apparecchio elettrico è tenuto in alternativa, invece della restituzione, a collaborare in
modo che lo smaltimento venga eseguito correttamente in caso ceda l’apparecchio. L’apparecchio vec-
chio può anche venire consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento secondo
le norme nazionali sul riciclaggio e sui rifiuti. Non ne sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari sen-
za elementi elettrici forniti insieme ai vecchi apparecchi.
Con riserva di apportare modifiche tecniche
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 15Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 15 30.11.2018 10:12:3530.11.2018 10:12:35

I
- 16 -
Informazioni sul Servizio Assistenza
In tutti i Paesi indicati nel certificato di garanzia disponiamo di competenti partner per il Servizio Assis-
tenza (per i relativi dati di contatto si veda il certificato di garanzia), che sono a vostra disposizione per
tutte le richieste di assistenza come riparazione, fornitura di pezzi di ricambio e parti di usura o vendita
di materiali di consumo.
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo prodotto sono soggette a un‘usura naturale o
dovuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie come materiali di consumo.
Categoria Esempio
Parti soggette ad usura * Cinghia trapezoidale, spazzole di carbone
Materiale di consumo/parti di consumo * Lame
Parti mancanti
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
In presenza di difetti o errori vi preghiamo di denunciare il caso sul sito internet www.eurospin.it.Vi preg-
hiamo di descrivere con precisione l‘anomalia e a tal riguardo di rispondere in ogni caso alle seguenti
domande:
• L‘apparecchio ha già funzionato una volta o era difettoso fin dall‘inizio?
• Avete notato qualcosa prima che si manifestasse il difetto (sintomo prima del difetto)?
• A vostro parere che cosa non funziona nell‘apparecchio (sintomo principale)?
Descrivete che cosa non funziona.
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 16Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 16 30.11.2018 10:12:3630.11.2018 10:12:36

I
- 17 -
Certificato di garanzia
Gentili clienti,
i nostri prodotti sono soggetti ad un rigido controllo di qualità. Se l‘apparecchio non dovesse tuttavia
funzionare correttamente, ci scusiamo e vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio di assistenza clienti
all‘indirizzo indicato in questa scheda di garanzia. Siamo a vostra disposizione anche telefonicamente al
numero del Servizio Assistenza indicato. Per la rivendicazione dei diritti di garanzia vale quanto segue:
1. Le presenti condizioni di garanzia si rivolgono esclusivamente a consumatori, vale a dire a persone
fisiche che non intendono utilizzare questo prodotto né in ambito professionale né per altre attività
di lavoro autonomo. Le presenti condizioni di garanzia regolano prestazioni di garanzia supplemen-
tari che il produttore su indicato concede in aggiunta alla garanzia legale agli acquirenti di nuovi
apparecchi. La presente garanzia non tocca i vostri diritti al ricorso in garanzia previsti dalla legge.
Le nostre prestazioni di garanzia sono per voi gratuite.
2. La prestazione di garanzia riguarda esclusivamente i difetti di un nuovo apparecchio da voi
acquistato del produttore di cui sopra, riconducibili a errori di materiale o di produzione, ed è li-
mitata, a nostra discrezione, all‘eliminazione di questi difetti dell‘apparecchio o alla sostituzione
dell‘apparecchio stesso.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l‘impiego artigianale, professio-
nale o imprenditoriale. Pertanto un contratto di garanzia non viene concluso se l‘apparecchio è stato
usato entro il periodo di garanzia in attività artigianali, imprenditoriali o industriali o se è stato sotto-
posto a sollecitazioni equivalenti.
3. Sono esclusi dalla nostra garanzia:
- Danni all‘apparecchio causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio o per
un‘installazione non corretta, dalla mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso (come ad es. colle-
gamento a una tensione di rete o a un tipo di corrente non corretti), dalla mancata osservanza delle
norme relative alla manutenzione e alla sicurezza, dall‘esposizione dell‘apparecchio a condizioni
ambientali anomale o per la mancata esecuzione di pulizia e manutenzione.
- Danni all‘apparecchio dovuti a usi impropri o illeciti (come per es. sovraccarico dell‘apparecchio
o utilizzo di utensili di ricambio o accessori non consentiti), alla penetrazione di corpi estranei
nell‘apparecchio (come per es. sabbia, pietre o polvere, danni dovuti al trasporto), all‘impiego della
forza o a influssi esterni (come per es. danni causati da caduta).
- Danni all‘apparecchio o a parti di esso da ricondurre a un‘usura comune, dovuta all‘uso o di altro
tipo naturale.
4. Il periodo di garanzia è 36 mesi e inizia a partire dalla data di acquisto dell‘apparecchio. I diritti di
garanzia devono essere fatti valere prima della scadenza del periodo di garanzia, entro due settima-
ne dopo avere accertato il difetto. È esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia dopo la scadenza
del relativo periodo. La riparazione o la sostituzione dell‘apparecchio non comporta una proroga del
periodo di garanzia e con questa prestazione per l‘apparecchio o per pezzi di ricambio eventual-
mente installati non inizia un nuovo periodo di garanzia. Ciò vale anche nel caso in cui si ricorra a un
servizio sul posto.
5. Per rivendicare il diritto di garanzia vi preghiamo di comunicare che l‘apparecchio è difettoso tramite
sito internet: www.eurospin.it.Tenete a portata di mano il documento di acquisto o altri documenti
come prova dell‘acquisto del vostro apparecchio nuovo. Apparecchi inviati senza i relativi documenti
o senza targhetta d‘identificazione sono esclusi dalla prestazione di garanzia perché non possono
essere classificati in modo corrispondente. Se il difetto dell‘apparecchio rientra nella nostra presta-
zione di garanzia, ricevete prontamente l‘apparecchio riparato o un apparecchio nuovo.
Naturalmente effettuiamo a pagamento anche riparazioni sull‘apparecchio che non rientrano o non rien-
trano più nella garanzia. A tale scopo inviate l‘apparecchio all‘indirizzo del nostro Centro Assistenza.
Per parti mancanti, di consumo e soggette a usura rimandiamo alle limitazioni di questa garanzia secon-
do le informazioni sul Servizio Assistenza di queste istruzioni per l‘uso.
Spinservice S.r.l.
Via Campalto 3/d
37036 - San Martino Buon Albergo (VR)
www.eurospin.it
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 17Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 17 30.11.2018 10:12:3630.11.2018 10:12:36

SLO
- 18 -
Vsebina
1. Varnostni napotki............................................................................................................................ 20
2. Opis naprave na obseg dobave ..................................................................................................... 20
3. Predpisana namenska uporaba...................................................................................................... 21
4. Tehnični podatki ............................................................................................................................. 21
5. Pred uporabo.................................................................................................................................. 22
6. Uporaba ......................................................................................................................................... 23
7. Zamenjava električnega priključnega kabla.................................................................................... 24
8. Čiščenje, vzdrževanje in naročanje nadomestnih delov.................................................................. 24
9. Odstranjevanje in ponovna uporaba............................................................................................... 25
10. Skladiščenje................................................................................................................................... 25
11. Načrt iskanja napak........................................................................................................................26
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 18Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 18 30.11.2018 10:12:3630.11.2018 10:12:36

SLO
- 19 -
Nevarnost! Da bi zmanjšali tveganje poškodb, preberite navodila za uporabo!
Otroci naprave ne smejo uporabljati. Otroci morajo biti pod nad-
zorom, da se ne igrajo z napravo. Otroci naprave ne smejo čistiti
ali vzdrževati. Naprave ne smejo uporabljati osebe z zmanjšanimi
fizičnimi, čutnimi ali duševnimi sposobnostmi ali osebe, ki nimajo do-
volj znanja ali izkušenj, razen če jih nadzira ali vodi odgovorna oseba.
Če se električni priključni kabel te naprave poškoduje, ga mora za-
menjati proizvajalec ali njegova servisna služba ali podobno strokov-
no usposobljena oseba, da bi preprečili ogrožanje varnosti.
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 19Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 19 30.11.2018 10:12:3630.11.2018 10:12:36

SLO
- 20 -
Nevarnost!
Pri uporabi naprav je potrebno upoštevati nekaj
varnostnih ukrepov, da bi preprečili poškodbe
in materialno škodo. Zato skrbno preberite ta
navodila za uporabo/varnostne napotke. Le-te
dobro shranite tako, da boste imeli zmeraj pri
roki potrebne informacije. Če bi napravo izročili
drugim osebam, Vas prosimo, da jim izročite tudi
ta navodila za uporabo/varnostne napotke. Ne
prevzemamo nobene odgovornosti za nezgode
ali škodo, ki bi nastale zaradi neupoštevanja teh
navodil za uporabo in varnostnih napotkov.
1. Varnostni napotki
Odgovarjajoče varnostne napotke lahko prebere-
te v priloženi knjižici!
Nevarnost!
Preberite varnostne napotke in navodila.
Neupoštevanje varnostnih napotkov in navodil
ima lahko za posledico električni udar, požar in/ali
hude poškodbe. Shranite vse varnostne napot-
ke in navodila za kasnejšo uporabo.
Obrazložitev opozorilne tablice na napravi
(glej sliko 9)
1= Pred prvim zagonom preberite navodila za
uporabo!
2= Tretje osebe ne pustite v območje nevarnosti!
3= Pozor! – ostri noži – pred vzdrževalnimi deli
ali v primeru poškodbe priključnega kabla
je prvo potrebno potegniti omrežni vtikačiz
električne vtičnice! Noži se po izklopu motorja
še nekaj časa vrtijo!
4= Pozor, priključni kabel držite vstran od rezal-
nega orodja!
5= Razred zaščite: II / 쓑(dvojno izolirano)
6= Garantirani nivo zvočne moči: 96 dB
2. Opis naprave na obseg dobave
2.1 Opis naprave (Slika 1/2)
1. Zgornji potisni ročaj
2. Razbremenitev kabelskega vleka
3. Spodnji potisni ročaj
4. Izmetna loputa
5. Nosilni ročaj
6. Košara za travo
7. Omrežni vtič
8. Stikalo za vklop/izklop
9. Lovilna košara, zgornja polovica ohišja
10. Lovilna košara, spodnja polovica ohišja
11. 4 Kolesa
12. 4 Kolesni pokrov
13. 4 Razcepka
14. Spodnji potisni ročaj
15. 2 Pritrdilni vijaki za spodnji potisni ročaj
16. 4 Podložke za kolesa
17. 2 Sponka za kabel
18. 2 Pritrdilni vijaki za zgornji potisni ročaj
19. 2 Pritrdilne matice za zgornji potisni ročaj
2.2 Obseg dobave
S pomočjo opisanega obsega dobave preverite,
ali je artikel popoln. Če deli manjkajo, se naj-
kasneje v 5 delovnih dnevih po nakupu izdelka
obrnite na naš servisni center ali na prodajno
mesto, kjer ste napravo kupili, in predložite račun.
Upoštevajte preglednico garancijskih storitev ob
koncu tega navodila.
• Odprite embalažo in previdno vzemite napra-
vo iz embalaže.
• Odstranite embalažni material in embalažne
in transportne varovalne priprave (če obstaja-
jo).
• Preverite, če je obseg dobave popoln.
• Preverite morebitne poškodbe naprave in
delov pribora, do katerih bi lahko prišlo med
transportom.
• Po možnosti shranite embalažo do poteka
garancijskega roka.
Nevarnost!
Naprava in embalažni material nista igrača za
otroke! Otroci se ne smejo igrati s plastičnimi
vrečkami, folijo in malimi deli opreme! Obsta-
ja nevarnost zadušitve in zaužitja takšnih
delov materiala!
• Električna kosilnica
• Zgornji potisni ročaj
• Razbremenitev kabelskega vleka
• Spodnji potisni ročaj
• Lovilna košara, zgornja polovica ohišja
• Lovilna košara, spodnja polovica ohišja
• 4 Kolesa
• 4 Kolesni pokrov
• 4 Razcepka
• 2 Pritrdilni vijaki za spodnji potisni ročaj
• 4 Podložke za kolesa
• 2 Sponka za kabel
• 2 Pritrdilni vijaki za zgornji potisni ročaj
• 2 Pritrdilne matice za zgornji potisni ročaj
• Originalna navodila za uporabo
• Varnostni napotki
Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 20Anl_ES_EM_1032_SPK7.indb 20 30.11.2018 10:12:3630.11.2018 10:12:36
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Euro garden Lawn Mower manuals