Euro garden 159847.01 User manual

TOSAERBA 40V
40V LAWN MOWER
40V KOSILNICA
40V KOSILICA ZA TRAVU
159847.01
Istruzioni originali
Original instructions
Originalna navodila
Prijevod izvornih uputa
cod. articolo 159847.01 IM 159847.01 Ed.1 10/2020

1
2
3
4
5
6
7
8
2
2
3 3
1
9
10
11
24
23
22
20
21
19
18
12
13
14
15
16
17
31
30
B
C
A

2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
1
6
5
4
3
2
1
3 3
3
7
8
9
5
13
14
30
12
12
28
26
25
27
29
D
F
H
J
E
G
I

4
IT
Indice
Informazioni di sicurezza
Pratiche operative di sicurezza per tosaerba alimentati elettronicamente
Istruzioni di sicurezza speciali per il tosaerba
Istruzioni di sicurezza speciali per gli utensili a batteria
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie
Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità
Rischio residuo
Spiegazione dei simboli
Introduzione
Uso previsto
Contenuto confezione
Descrizione dei componenti
Dati tecnici
Prima dell’uso
Disimballo
Caricamento del gruppo batteria
Rimozione/inserimento del gruppo batteria
Controllo livello di carica batterie
Montaggio barra inferiore
Montaggio barra superiore
Attacco del manico del collettore erba
Collegamento dei supporti del cavo
Operazione
Montaggio / rimozione del collettore erba
Accensione/spegnimento
Selezione altezza di taglio
Controllo indicatore del livello di riempimento
Lavorazione con il tosaerba
Pulizia e manutenzione
Conservazione e trasporto
Componenti di ricambio / accessori
Individuazione e risoluzione dei problemi
Smaltimento
Garanzia
Assistenza
Dichiarazione di conformità
...........................................................................................................5
...........................................................................5
...............................................................................................................................8
.............................................................................................................9
.....................................................................................................................................10
...............................................................................................................................12
....................................................................................................................................................................................12
...........................................................................................................12
.............................................................................................................................14
..........................................................................................................................................................................................14
........................................................................................................................................................................14
.............................................................................................................................................................14
..........................................................................................................................................................................................15
...........................................................................................................................16
.............................................................................................................................................................................................16
...................................................................................................................................................17
................................................................................................................................17
....................................................................................................................................................17
................................................................................................................................................................18
...............................................................................................................................................................18
..........................................................................................................................................18
..............................................................................................................................................18
...............................................................................................................................18
...................................................................................................................................18
.................................................................................................................................................................18
................................................................................................................................................................19
.............................................................................................................................19
..............................................................................................................................................................19
...........................................................................................................20
......................................................................................................21
......................................................................................21
..............................................................................22
............................................................................................................................23
....................................................................................................................................23
................................................................................................................................23
...................................................................................................24

5
IT
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA
Leggere tutte le avvertenze e istruzioni di sicurezza, e consultare
le illustrazioni e specifiche fornite. Il mancato rispetto di tutte le
seguenti istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o
gravi lesioni personali.
Conservare tutte le norme e le istruzioni per una futura
consultazione.
IMPORTANTE!
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER UNA FUTURA CONSULTAZIONE
Pratiche operative di sicurezza per tosaerba alimentati
elettronicamente
Formazione
a) Leggere attentamente le istruzioni. Acquisire dimestichezza
con i comandi e l'uso previsto della macchina.
b) Non consentire mai a bambini o a persone inesperte di
utilizzare l'apparecchio. Le leggi locali possono limitare l'età
dell'operatore.
c) Non adoperare l'apparecchio in prossimità di persone, in
particolare di bambini, o animali.
d) Tenere presente che l'operatore o l'utilizzatore sono
responsabili di eventuali infortuni provocati ad altre persone o
danni a oggetti.
Preparazione
a) Durante l'uso dell'apparecchio, indossare sempre calzature
adatte e pantaloni lunghi. Non azionare il tosaerba a piedi
scalzi o indossando sandali. Evitare di indossare abiti troppo

6
IT
larghi oppure con lacci o cordini pendenti.
b) Ispezionare accuratamente l'area in cui la macchina deve
essere utilizzata e rimuovere tutti gli oggetti che possono
essere scartati dalla stessa.
c) Prima dell’utilizzo, effettuare sempre un controllo visivo
per verificare che la lama, il bullone della lama e il gruppo
portalama non siano usurati o danneggiati. Sostituire i
componenti usurati o danneggiati in modo da mantenere
sempre bilanciato l'apparecchio. Sostituire le etichette
danneggiate o illeggibili.
d) Prima dell'uso, accertarsi che il cavo di alimentazione non sia
danneggiato o logorato. Se il cavo viene danneggiato durante
l’uso, smettere immediatamente di utilizzare la macchina.
Operazione
a) Usare l'apparecchio esclusivamente di giorno o in condizioni di
buona illuminazione artificiale.
b) non far lavorare la macchina se il prato è umido
c) tenere sempre un buon appoggio a terra su superfici non in
piano.
d) camminare, non correre, quando si ha l'apparecchio in mano;
e) tagliare l’erba lungo i pendii in senso trasversale, mai alzando
e abbassando;
f) prestare la massima attenzione nei cambi di direzione sui
pendii;
g) non tagliare su terreni che presentano una pendenza
eccessiva;
h) prestare la massima attenzione quando il tosaerba viene tirato
verso di sé;
i) arrestare la/e lama/e se il tosaerba deve essere inclinato per
il trasporto, nell’attraversamento di superfici non erbose e
quando l’apparecchio viene trasportato da o verso l’area di

7
IT
utilizzo;
j) non azionare il tosaerba se protezioni o carter sono difettosi,
oppure senza dispositivi di protezione, quali ad esempio
deflettori e/o collettori erba, montati;
k) avviare il motore con cautela in conformità alle istruzioni e
tenendo i piedi ben distanti dalla lama;
l) Non inclinare la macchina quando si accende il motore,
tranne nel caso in cui la macchina necessita dell’inclinazione
per l'avvio. In questo caso non inclinare oltre il necessario e
sollevare solo la parte che si trova distante dall’operatore;
m)Non avviare l’apparecchio quando ci si trova davanti
all’apertura dello scarico.
n) Non avvicinare mani e piedi alle parti rotanti o sotto le stesse.
Mantenersi sempre lontani dall’apertura dello scarico.
o) Non trasportare l'apparecchio quando è in funzione.
p) Arrestare l’apparecchio e rimuovere il dispositivo di
disabilitazione. Accertarsi che tutte le parti mobili si siano
arrestate del tutto,
- prima di lasciare incustodito l'apparecchio;
- prima di rimuovere gli intasamenti o liberare lo scarico;
- dopo aver colpito un corpo estraneo; ispezionare
l’apparecchio per rilevare eventuali danni ed effettuare le
riparazioni prima del riavvio e della messa in funzione;
ogni volta che la macchina inizia a vibrare in maniera
anomala (eseguire immediatamente i controlli);
- rilevare l'eventuale presenza di danni
- sostituire o riparare i componenti danneggiati nel Centro
Assistenza;
- controllare e serrare eventuali pezzi allentati.
Manutenzione e stoccaggio
a) Mantenere serrati dadi, bulloni e viti per essere certi che

8
IT
l’apparecchio sia sempre in condizioni di funzionamento
sicure;
b) Controllare frequentemente il collettore erba, per verificarne
l’usura o il deterioramento.
c) Prestare attenzione durante la regolazione dell’apparecchio
onde evitare che le dita rimangano intrappolate tra le lame in
movimento e le parti fisse.
d) Far raffreddare l'apparecchio prima di riporlo.
e) Quando si esegue la manutenzione delle lame, tenere presente
che, anche se l’alimentazione e’ staccata , le lame possono
comunque continuare a girare.
f) Per maggiore sicurezza, sostituire i componenti usurati o
danneggiati. Usare solo ricambi e accessori originali.
Istruzioni di sicurezza speciali per il tosaerba
∫ Controllare l'area su cui lavorerà il tosaerba e rimuovere eventuali pietre, bastoni, fili o
altri oggetti estranei che possano essere presi dalla macchina ed espulsi.
∫ Indossare indumenti da lavoro adeguati, quali calzature robuste dotate di suola
antiscivolo e pantaloni lunghi e resistenti. Non usare mai il tosaerba a piedi nudi o
indossando sandali aperti. Evitare di indossare abiti troppo larghi con lacci o cinture
pendenti.
∫ Prima dell’utilizzo, eseguire sempre un controllo visivo per verificare se le lame di taglio,
i bulloni di fissaggio, il parasassi, il carter, il collettore erba, il corpo apparecchio, ecc.
sono usurati o danneggiati. Non usare il tosaerba.
Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori forniti. L'utilizzo di parti prodotte da terzi
comporta la perdita immediata della richiesta di garanzia.
∫ Non utilizzare il tosaerba sotto la pioggia, il maltempo, ambienti umidi o sul prato
bagnato.
∫ Non usare il tosaerba in caso di stanchezza o dopo l’assunzione di alcol o di medicinali.
Interrompere sempre il lavoro a tempo debito.
∫ Non azionare il tosaerba senza il collettore erba o il parasassi. Mantenersi sempre
lontani dal canale di espulsione.
∫ Non sollevare o trasportare il tosaerba mentre il motore è in funzione. Spegnere il
tosaerba ogni volta che è necessario inclinarlo o trasportarlo.
∫ Mantenere sempre il canale di espulsione pulito e privo di detriti. Rimuovere il materiale
tagliato solo quando il tosaerba è fermo.
∫ Non lasciare mai il tosaerba incustodito sul posto di lavoro.
∫ Non sovraccaricare il tosaerba. Non modificare le impostazioni del controller sul motore.
Non utilizzare macchine a basse prestazioni per lavori pesanti. Non utilizzare il tosaerba
per scopi per i quali non è destinato.

9
IT
∫ Non usare il tosaerba in presenza di liquidi o gas infiammabili. Pericolo di incendio o
esplosione.
∫ Non provare a riparare il tosaerba da soli a meno che non si disponga di formazione
professionale.
∫ Maneggiare il tosaerba con cura Mantenere gli strumenti affilati e puliti per poter
lavorare meglio e più sicuri.
∫ Indossare guanti di sicurezza quando si sostituisce la lama di taglio.
∫ Controllare regolarmente il collettore erba per verificarne l’usura e la deformazione.
Quando viene montata la lama, prestare attenzione affinché le dita non restino
intrappolate tra la lama e le parti del tosaerba.
Istruzioni di sicurezza speciali per gli utensili a batteria
a) Prima di inserire la batteria, accertarsi che l'apparecchio sia spento. Se si inserisce la
batteria su un apparecchio acceso, possono verificarsi incidenti.
b) Ricaricare le batterie solo al chiuso, poiché il caricabatterie è progettato per
funzionare solo al coperto. Rischio di scosse elettriche.
c) Per ridurre il rischio di elettroshock, scollegare il caricabatterie dalla presa di corrente
prima di pulirlo.
d) Non esporre la batteria ai raggi diretti del sole per lunghi periodi, e non lasciarla sopra
un radiatore. Il calore danneggia la batteria, con il conseguente rischio di esplosione.
e) Lasciare raffreddare la batteria prima di sottoporla a ricarica.
f) Non aprire la batteria, né danneggiarla meccanicamente in altri modi. Potrebbero
infatti verificarsi cortocircuiti ed essere sprigionati vapori irritanti per le vie
respiratorie. Aerare bene il locale e consultare un medico in caso di malessere
conseguente a incidenti di questo tipo.
g) Non usare batterie non ricaricabili. Ciò potrebbe danneggiare l'apparecchio.
h) La gamma di temperatura ambiente consigliata durante la ricarica è compresa tra 4ºC
e 40 ºC.
i) La gamma di temperatura ambiente consigliata per conservare l'apparecchio e la
batteria è compresa tra 0ºC e 50 ºC.
j) La gamma di temperatura ambiente consigliata per l'utilizzo dell'apparecchio e della
batteria è compresa tra -5ºC e 50 ºC.
k) Rimuovere la batteria dall'apparecchio prima di riporlo.
l) Le perdite di elettrolito dalle celle della batteria possono lesionare la pelle,
danneggiare abiti e altri oggetti esposti al liquido. Se l'elettrolito entra in contatto con
la pelle o gli abiti, sciacquare bene con acqua pulita. Se l’elettrolito entra in contatto
con gli occhi, non sfregarli con le dita, ma sciacquare abbondantemente con acqua di
rubinetto, e consultare immediatamente un medico.
m) Non smontare né modificare la batteria; ciò può infatti provocare un corto circuito
tra le celle o tra una cella e il suo cablaggio, disabilitando il sistema di protezione
della batteria. Ciò può provocare perdite di elettrolito, surriscaldamento di una cella o
dell'intera batteria, esplosioni o incendi.
n) Evitare l'innesco accidentale di cortocircuiti alla batteria provocati da oggetti metallici
come conduttori, utensili, collane o fermagli, che possono causare eccessivi flussi
di corrente, perdite di elettrolito, surriscaldamento di una cella o dell'intera batteria,
esplosioni o incendi.

10
IT
o) Tenere la batteria lontana da fuochi o fonti di calore. I materiali isolanti possono infatti
sciogliersi, danneggiando il sistema di areazione e di protezione, con conseguenti
perdite di elettrolito, esplosioni e possibili incendi.
p) Non lasciare che la batteria entri in contatto con l'acqua o l'umidità; ciò potrebbe
metterla in cortocircuito, farla surriscaldare, arrugginire o comprometterne le
funzionalità.
q) Non esporre la batteria a shock meccanici come cadute, lanci o schiacciamenti che
possono provocare perdite di elettrolito, surriscaldamento di una cella o di tutta la
batteria, esplosioni e incendi.
r) Evitare il collegamento diretto a fonti elettriche come l'accendisigari o la batteria
dell'auto, poiché potrebbe verificarsi un eccessivo flusso di corrente ad alta tensione
con conseguenti perdite di elettrolito, surriscaldamenti di una cella o dell'intera
batteria, esplosioni e incendi.
s) Il tipo di batteria t è 162440.01.
t) Seguire le istruzioni per rimuovere e inserire correttamente la batteria.
u) La batteria ricaricabile deve essere rimossa dall'apparecchio prima di essere caricata.
v) La batteria deve essere inserita con la corretta polarità.
w) La batteria scarica deve essere rimossa dall'apparecchio e smaltita in modo sicuro.
x) Se l'apparecchio deve essere conservato inutilizzato per un lungo periodo, la batteria
deve essere rimossa.
y) I terminali di alimentazione non devono essere cortocircuitati.
Istruzioni di sicurezza per caricabatterie
∫ Il caricabatterie può essere utilizzato da bambini di età
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o che manchino di esperienza
e conoscenza dello stesso, dietro opportuna supervisione o
indicazione sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo un’attenta
comprensione dei pericoli implicati. I bambini non possono
giocare col caricabatterie. La pulizia e la manutenzione del
caricabatterie non devono essere eseguite dai bambini senza
supervisione.
∫ Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente addetto
all'assistenza o da una persona di simile qualifica.
∫ Usare il caricabatterie 162441.01 esclusivamente per caricare
il gruppo batterie 162440.01.
∫ Non ricaricare mai batterie non ricaricabili.
∫ Durante la carica, le batterie devono essere posizionate in un

11
IT
ambiente ben areato.
∫ Caricare il gruppo batteria solo con il caricatore fornito.
∫ Prima di ogni utilizzo, controllare il caricabatterie, il cavo e
la spina e, se necessario, farli riparare esclusivamente da
un tecnico qualificato che usi ricambi originali. Non usare
caricabatterie difettosi e non provare ad aprire il caricabatterie.
Ciò garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
∫ Collegare il caricabatterie esclusivamente a prese di corrente
dotate di messa a terra. Assicurarsi che la tensione di rete
corrisponda alle specifiche riportate sulla targhetta del
caricabatterie. Rischio di scosse elettriche!
∫ Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica prima di
chiudere o aprire il collegamento alla batteria/apparecchio.
∫ Tenere pulito il caricabatterie e non esporlo a pioggia e umidità.
Non usare il caricabatterie all'aperto.
∫ Azionare il caricabatterie solo con la batteria originale
appropriata. Se si caricano altri tipi di batterie, si possono
provocare lesioni e incendi.
∫ Evitare di danneggiare meccanicamente il caricabatterie. Ciò
può provocare un corto circuito interno.
∫ Non usare il caricabatterie su superfici combustibili. Ciò
espone al rischio di incendi dovuto al riscaldamento in fase di
carica.
∫ La batteria dell'apparecchio non viene fornita carica al 100%.
Occorre quindi caricarla prima del primo utilizzo.
∫ Una volta caricata completamente la batteria, scollegare il
caricabatterie dalla presa di corrente e dal prodotto.
∫ Non continuare a caricare la batteria, poiché ciò può
danneggiare le celle stesse della batteria.
∫ Proteggere la batteria dal calore, dalla luce del sole diretta, dal
fuoco, dall'acqua e dall'umidità. Rischio di esplosione.

12
IT
Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità
Per ridurre rumorosità e vibrazioni, usare l'utensile solo per il tempo necessario, indossando
dispositivi di protezione personali.
Considerare i seguenti punti per ridurre al minimo il rischio di esposizione a vibrazioni e
rumorosità:
a) Usare l'apparecchio solo per le applicazioni per cui è progettato e nel rispetto delle
presenti istruzioni;
∫ Accertarsi che il prodotto sia in buone condizioni e sottoposto a regolare manutenzione;
∫ Usare gli accessori adatti al prodotto e verificare che siano in buone condizioni;
∫ Avere una presa salda sull'impugnatura dell'apparecchio;
Rischio residuo
Anche adoperando e maneggiando questo prodotto nel rispetto dei requisiti di sicurezza,
resta una certa percentuale di rischio residuo di danni e lesioni. Possono insorgere i
seguenti rischi collegati alle caratteristiche tecniche e strutturali dell'apparecchio:
∫ Problemi di salute derivanti dall'emissione di vibrazioni quando l'apparecchio viene
utilizzato per un periodo prolungato, in modo improprio oppure non è sottoposto a
regolare manutenzione;
∫ lesioni fisiche e danni a oggetti dovuti alla rottura degli accessori di taglio o
all'improvviso impatto con oggetti nascosti durante l'uso;
∫ rischio di lesioni fisiche e danni a oggetti causati da corpi espulsi.
Avvertenza!
Durante il funzionamento, questo utensile elettrico genera un campo elettromagnetico il
quale, in determinate circostanze, potrebbe compromettere la funzionalità di dispositivi
medici impiantabili attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali, si
raccomanda ai portatori di tali dispositivi di consultare il proprio medico e il produttore degli
stessi dispositivi prima di utilizzare questo utensile elettrico.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Simboli di avvertimento con informazioni relative alla prevenzione di
danni e lesioni.
Avvertenza tensione elettrica ed elettroshock.
Leggere attentamente le istruzioni
Leggere e comprendere le istruzioni prima di azionare il prodotto. Seguire
le avvertenze e le istruzioni di sicurezza

13
IT
Non fare avvicinare persone all'apparecchio in funzione.
Prestare attenzione alle lame. Le lame continuano a ruotare anche dopo lo
spegnimento del motore. Rimuovere il dispositivo di disabilitazione prima
della manutenzione.
Indossare occhiali di sicurezza.
Indossare una protezione per le orecchie.
Indossare guanti protettivi.
Livello di rumorosità LwA in dB in base alla direttiva in materia di
rumorosità
I prodotti elettrici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
50
Proteggere le batterie ricaricabili dalla luce del sole e dal calore
(max.50°C).
Proteggere la batteria ricaricabile dall'acqua e dall'umidità.
Proteggere la batteria ricaricabile dal fuoco.
Il caricabatterie può essere usato esclusivamente al chiuso.
T3.15A
Fusibile in miniatura.
Classe di protezione II (doppio isolamento).

14
IT
INTRODUZIONE
Le istruzioni contengono importanti informazioni sulla sicurezza, l'uso e lo
smaltimento. È essenziale leggerle prima del montaggio, dell'azionamento e della
manutenzione dell'apparecchio. Usare il prodotto esclusivamente come descritto e
per le applicazioni per cui è designato. Conservare il presente manuale al sicuro e, nel caso
in cui il prodotto venga ceduto a terzi, passare loro tutta la documentazione a corredo dello
stesso.
Uso previsto
Questo apparecchio è destinato esclusivamente al taglio di prati e zone erbose di aree
residenziali. È progettato per essere utilizzato in applicazioni fai da te non per uso
commerciale continuativo. Qualsiasi altro utilizzo non descritto nelle istruzioni può
danneggiare il tosaerba e provocare lesioni gravi all’utilizzatore. L’apparecchio può essere
usato esclusivamente da adulti che abbiano letto e compreso le istruzioni e le avvertenze
contenute nel presente manuale. È proibito l’uso dell’apparecchio sotto la pioggia o in
ambienti umidi.
Il produttore declina ogni responsabilità per danni causati da utilizzi impropri o non corretti.
Contenuto confezione
Rimuovere delicatamente il tosaerba dall'imballaggio e controllare che sia completo:
- n°1 tosaerba a batteria
- n°1 barra superiore con scatola dell’interruttore
- n°2 barre inferiori
- n°1 collettore erba
- n°1 manico per collettore erba
- n°2 supporti cavo
- n°4 manopole di bloccaggio
- n°2 bulloni
- n°4 rondelle
- n°1 chiave
- n° 1 caricabatterie
- n°1 batteria 4,0Ah
- n°1 manuale d'uso
Descrizione componenti (Fig. A, B e J)
1. Barra superiore
2. Manopola di bloccaggio per la barra superiore
3. Barra inferiore
4. Parasassi
5. Manopola di bloccaggio per la barra inferiore
6. Maniglia per la movimentazione
7. Leva per la regolazione dell’altezza di taglio

15
IT
8. Chiusura
9. Chiave di sicurezza
10. Ruote
11. Corpo apparecchio
12. Collettore erba
13. Manico del collettore erba
14. Cavo di collegamento
15. Interruttore
16. Tasto di sblocco
17. Impugnature di avviamento
18. Gruppo batteria
19. Tasto di apertura vano batterie
20. Tasto livello di carica batteria
21. Indicatore del livello di carica batteria
22. Caricabatterie
23. LED VERDE controllo carica
24. LED ROSSO di controllo carica
25. Lama di taglio
26. Dado della lama
27. Mandrino
28. Chiave
29. Rondella
30. Supporto cavo
31. Indicatore livello di carica puntine
Dati tecnici
Tosaerba 40V 159847.01
Tensione nominale 40V CC
Velocità nominale a vuoto: 3300/min
Larghezza di taglio 340mm
Altezza di taglio 30-80mm
Classe di protezione Classe III
Livello IP IPX1
Peso (senza caricabatterie) 10.5kg
Numero del modello di lama da taglio GT 340
Gruppo batteria 162440.01
Tipo Ioni di litio
Tensione nominale 40V CC
Capacità 4,0Ah (160Wh)
Caricabatterie 162441.01
Potenza d'ingresso nominale 230-240V a.c., 50Hz
Consumo: 150W

16
IT
Potenza nominale in uscita 41V CC
Corrente di carica 3A
Tempo di caricamento Circa 90min
Classe di protezione II
Valore di emissione della rumorosità
Valore di rumorosità rilevato secondo lo standard EN 60335-2-77
Livello di pressione sonora LpA 77.9dB
Fattore K di incertezza 3dB
Livello di potenza sonora LwA 90.2dB
Valore LWA garantito in conformità con la direttiva 2000/14/CE modificata in 2005/88/CE
Valore LWA garantito 94dB
Valore di emissione vibrazioni
Valore di vibrazioni rilevato secondo lo standard EN 60335-2-77
Maniglia ah 0.5 m/s2
Fattore K di incertezza 1.5m/s2
- Il livello totale di vibrazioni e rumorosità dichiarato è stato misurato in base a un metodo
di test standard e può essere utilizzato per un confronto tra due utensili.
- Il livello totale di vibrazioni e rumorosità dichiarato può altresì essere utilizzato per una
valutazione preliminare dell'esposizione.
AVVERTENZE
- L'emissione di vibrazioni e rumore durante l'effettivo utilizzo dell'utensile elettrico può
differire dal livello totale dichiarato a seconda del modo in cui viene utilizzato lo stesso
utensile, dal tipo di materiale che si sta tagliando, e
- Adottare opportune misure di sicurezza al fine di proteggere l'operatore basate su una
stima dell'esposizione nelle effettive condizioni d'uso (considerando tutte le componenti
del ciclo operativo, incluse le volte in cui l'utensile viene spento e quando gira a vuoto,
oltre al tempo in cui è in uso).
PRIMA DELL'UTILIZZO
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti e appoggiarli su una superficie piatta e stabile.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione sia completo e integro. Se mancano
dei componenti oppure sono danneggiati, non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti gli accessori e utensili necessari per il
montaggio e l'azionamento.

17
IT
Caricamento del gruppo batteria
Nota:
• La batteria può essere danneggiata se la procedura di caricamento adottata è scorretta.
• Prima di inserire o rimuovere la batteria, scollegare la spina dalla presa di corrente.
La batteria viene consegnata parzialmente carica per evitare perdite di elettrolito durante
il trasporto che si possono verificare su batterie esauste. Prima del primo avviamento e in
caso di batteria scarica, mettere sotto carica le batterie. Per farlo, procedere come indicato
di seguito (Fig. B):
1. Inserire il gruppo batteria rovesciato (18) nel caricabatterie (22) finché non si blocca in
posizione.
2. Inserire la spina del caricabatterie (22) in una presa di corrente dotata del fusibile
adatto. Il LED del display di controllo (24) si illumina di rosso; la carica richiede circa
90min.
3. Attendere finché non si spegne il LED rosso (24) e si accende il LED VERDE (23). A
questo punto, la batteria è del tutto carica.
4. Per scollegare l'apparecchio dalla presa, afferrare e tirare la spina. Durante l'operazione,
il gruppo batteria (18) e il caricabatterie (22) possono riscaldarsi; lasciare poi
raffreddare la batteria a temperatura ambiente.
5. Estrarre il gruppo batteria (18) dal caricabatterie (22) tenendo premuto il tasto di
sblocco (19), quindi estrarre il gruppo batteria (18) dal caricabatterie (22).
Rimozione/inserimento batteria
1. Sollevare la chiusura (8) del corpo apparecchio. Per rimuovere il gruppo batterie (18)
dall’apparecchio, premere il tasto di sblocco batteria (19) ed estrarre il gruppo batterie
(18).
2. Sollevare la chiusura (8) del corpo apparecchio. Per inserire il gruppo batteria (18),
inserirlo nell'apposita guida (15) e spingerlo nuovamente nell'apparecchio. Si deve
avvertire uno scatto.
Controllo livello di carica batterie
La batteria è munita di indicatore del livello di carica (21).
Lo stato della batteria è visualizzato nel modo seguente dai quattro LED dell'indicatore
livello di carica batteria (21):
Spia LED Significato
UN LED di colore verde ≤ 25% carica/potenza
DUE LED di colore verde ≤ 50% carica/potenza
TRE LED di colore verde ≤ 75% carica/potenza
QUATTRO LED di colore verde ≤ 100% carica/potenza
Premere il tasto del livello di carica batteria (20) sul gruppo batteria (18). È possibile
rilevare lo stato batteria dall'indicatore del livello di carica batteria (21).

18
IT
Montaggio della barra superiore (Fig. C)
1. Allineare il foro sulla parte inferiore della barra superiore (1) con il foro sulla barra
inferiore (3).
2. Inserire il bullone in dotazione dall’interno nel foro.
3. Posizionare la rondella e serrare la manopola di bloccaggio della barra superiore (2).
4. Seguire i passaggi precedenti per montare la barra superiore sull’altro lato.
Montaggio barra inferiore (Fig.D)
1. Prendere una delle barre inferiori (3), allineare il foro della barra inferiore (3) con la vite
sul corpo apparecchio (11) e spingere la barra inferiore (3) all’estremità della vite.
2. Posizionare la rondella e serrare la manopola di bloccaggio della barra inferiore (5).
3. Seguire i passaggi precedenti per montare la barra inferiore sull’altro lato.
NOTA: è necessario prestare attenzione nel portare la barra inferiore corretta su ciascun
lato.
Attacco del manico del collettore erba (Fig. E)
Agganciare il manico del collettore erba (13) sul lato superiore dello stesso (12);
Collegamento dei supporti del cavo (Fig.F)
1. Riporre con cura il cavo di collegamento nei supporti del cavo;
2. Fissare i supporti del cavo sulla barra superiore e inferiore (1) e (3).
OPERAZIONE
AVVERTENZA
Il tosaerba deve essere regolato solo quando il motore è spento e la lama di taglio si
arresta completamente. Pericolo di lesioni.
Montaggio/rimozione del collettore erba (Fig. G)
1. Per montare il collettore erba, sollevare il parasassi (4), afferrare il manico del collettore
erba (13) e posizionare il collettore erba (12) sul retro del corpo apparecchio (11).
2. Abbassare il parasassi (4). Verificare che il collettore erba sia posizionato correttamente.
3. Per rimuovere il collettore erba (12), sollevare il parasassi (4) e rimuoverlo (12).
Rimontare il parasassi.
AVVERTENZA!
Non è consentito lavorare senza il collettore erba. Pericolo di lesioni.
Accensione/spegnimento
1. Posizionare il tosaerba su una superficie piana.
2. Sollevare la chiusura (8) del corpo apparecchio.

19
IT
3. Inserire il gruppo batterie (18) e la chiave di sicurezza (9) nella propria posizione (Fig. H).
4. Prima di accendere il tosaerba, assicurarsi che non tocchi alcun oggetto.
5. Per accendere il tosaerba, premere e tenere premuto il pulsante di sblocco (16) della
scatola dell’interruttore (15), stringere le due impugnature di avviamento (17) e
rilasciare il pulsante di sblocco (16).
6. Rilasciare le impugnature di avviamento (17) per spegnere il tosaerba.
AVVERTENZA!
La lama di taglio continua a ruotare per alcuni secondi anche una volta spento il motorino.
Non toccare il gruppo lame di taglio fino all’arresto completo.
Selezione altezza di taglio (Fig. I)
Il tosareba presenta 6 posizioni di regolazione dell’altezza di taglio
Posizione 1 - altezza di taglio pari a 30 mm
Posizione 2 - altezza di taglio pari a 40 mm
Posizione 3 - altezza di taglio pari a 50 mm
Posizione 4 - altezza di taglio pari a 60 mm
Posizione 5 - altezza di taglio pari a 70 mm
Posizione 6 - altezza di taglio pari a 80 mm
1. Posizionare il tosaerba su una superficie piana.
2. Afferrare la leva per la regolazione dell’altezza di taglio (7) e portarla oltre il meccanismo
a cricchetto fino all’altezza di taglio desiderata.
Controllo indicatore del livello di riempimento
∫ Sul lato del collettore erba (12) è presente un indicatore del livello di riempimento (31).
∫ Indicatore livello di riempimento aperto: Il collettore erba non è pieno.
∫ Indicatore livello di riempimento chiuso: È necessario svuotare il collettore erba.
Lavorare con il tosaerba
Tagliare regolarmente l’erba stimola un aumento del manto erboso, eliminando al contempo
le erbacce. Pertanto, dopo ogni taglio, il prato diventa più fitto. Il primo taglio avviene
approssimativamente in aprile, quando l’erba è alta circa 70-80 mm. Durante la stagione di
maggiore crescita, il prato deve essere tagliato almeno una volta alla settimana.
∫ Spostare il tosaerba a passo d’uomo e il più diritto possibile. Per un risultato di taglio
impeccabile, le linee devono sempre sovrapporsi di alcuni centimetri.
∫ Regolare l’altezza di taglio e svuotare spesso il collettore erba in modo da non
sovraccaricare il tosaerba.
∫ Spostarsi sempre trasversalmente sui pendii. Prestare particolare attenzione quando si
retrocede e durante il traino del tosaerba.
∫ Pulire il tosaerba dopo ogni utilizzo

20
IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA!
Spegnere sempre l’apparecchio, togliere il gruppo batteria e la chiave di sicurezza e
lasciarlo raffreddare prima di eseguire qualsiasi operazione di ispezione, manutenzione e
pulizia! Avvertenza! Rischio di lesioni da parti mobili!
Pulizia
1. L'apparecchio deve essere sempre tenuto pulito, asciutto e privo di residui di olio o
grasso. Rimuovere ogni residuo dopo l’uso e prima di riporlo.
2. Una pulizia accurata e regolare garantisce un utilizzo sicuro e una lunga durata del
tosaerba.
3. Ispezionare l’apparecchio prima di ogni utilizzo, verificando l’eventuale presenza di
parti allentate, usurate e danneggiate. Non adoperare il decespugliatore se si rilevano
componenti rotti o usurati.
4. Non lasciare che penetrino liquidi nell’apparecchio. Non spruzzare acqua sul tosaerba.
5. Pulire l’apparecchio con un panno asciutto o una spazzola. Non usare detersivi o
solventi.
6. In caso di sporco ostinato è possibile pulire l’apparecchio con aria compressa (max. 3
bar).
7. Non pulire il tosaerba con detergenti chimici, alcalini, abrasivi o diversamente aggressivi,
né disinfettanti, poiché potrebbero danneggiarne la superficie.
Manutenzione
Prima e dopo ogni utilizzo, controllare l’apparecchio e gli accessori (o utensili) per verificare
che non siano usurati o danneggiati. Se necessario, sostituirli con componenti nuovi, come
descritto nel presente manuale d'istruzioni. Attenersi alle specifiche tecniche.
Sostituzione lama di taglio (Fig. J)
1. Spegnere il tosaerba.
2. Indossare guanti resistenti e tenere ferma la lama di taglio (25).
3. Utilizzare la chiave (28) per ruotare il bullone della lama (26) in senso antiorario dal
mandrino (27).
4. Rimontare la nuova lama di taglio (25) eseguendo i passaggi in ordine inverso.
Assicurarsi che la lama di taglio (25) sia posizionata correttamente e che il bullone della
lama sia serrato.
AVVERTENZA!
Usare esclusivamente la lama di taglio e gli accessori specificati nel presente manuale
d'istruzioni, che sono reperibili presso il Centro Assistenza.
Table of contents
Languages:
Other Euro garden Lawn Mower manuals