Euro garden 166926.01 User manual

166926.01
IT ISTRUZIONI ORIGINALI PER L'USO
RASAERBA ELETTRICO
SLO ORIGINALNA NAVODILA ZA UPORABO
ELEKTRIČNI KOSILNIK TRAVE
HR/ ORIGINALNE UPUTE ZA UPORABU
BIH ELEKTRIČNA KOSILICA
GB ORIGINAL INSTRUCTIONS
ELECTRIC LAWN MOWER
Ed.1 2021/10

2
IT
INDICE
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI..........................................................................................................................................3
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA .....................................................................................................................6
USO PREVISTO...............................................................................................................................................................10
DATI TECNICI ..................................................................................................................................................................10
DESCRIZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI...............................................................................................................12
MONTAGGIO....................................................................................................................................................................13
FUNZIONAMENTO..........................................................................................................................................................17
MANUTENZIONE ............................................................................................................................................................21
CONSERVAZIONE..........................................................................................................................................................22
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI................................................................................................23
GARANZIA .......................................................................................................................................................................24
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ……………………………………………………………………………89

3
IT
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
A seguire i simboli utilizzati nel presente manuale al fine di richiamare l'attenzione sui possibili
rischi. Ènecessario comprendere esattamente i simboli di sicurezza e le spiegazioni ad essi
correlate. Le avvertenze da sole non prevengono i rischi, népossono sostituire le misure idonee
volte ad evitare incidenti.
Prima di un commento relativo alla sicurezza, questo simbolo indica una precauzione,
un’avvertenza o un pericolo. Ignorare questa avvertenza può comportare incidenti all’utilizzatore
e a terzi. Per ridurre il rischio di lesioni fisiche, incendi o scossa elettrica, attenersi alle
raccomandazioni fornite.
Leggere il manuale dell'operatore.
Prima di qualsiasi uso, consultare la relativa sezione all'interno del presente manuale.
Simbolo Classe II: l'apparecchio èstato progettato con struttura a doppio isolamento. Non
occorre collegarlo a massa.
Grado di protezione contro la pioggia. IPX4
Non fare avvicinare persone all'apparecchio in funzione.
Prestare attenzione alle lame. Le lame continuano a girare una volta spento il motore -
Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di eseguire le operazioni di manutenzione
oppure se il filo di alimentazione è danneggiato.

4
IT
Tenere il cavo di alimentazione flessibile lontano dai dispositivi di taglio.
Non esporre alla pioggia.
Questi simboli indicano che, durante l'utilizzo del prodotto, è necessario indossare dispositivi di
protezione per occhi e orecchie.
Pendenza massima durante l'utilizzo.
Tenere mani e piedi lontani.
Il simbolo del bidone barrato indica che il prodotto non può essere smaltito tra i rifiuti domestici.
Il prodotto deve essere riciclato in base alle normative locali in materia di smaltimento e tutela
dell'ambiente. Separando i rifiuti così contrassegnati dai rifiuti domestici, si abbatte il volume di
rifiuti da smaltire nell'inceneritore o in discarica, riducendo gli impatti negativi sulla salute
dell'uomo e sull'ambiente.
Alternativa al riciclaggio:
in alternativa alla restituzione dell'apparecchio al produttore, il proprietario deve accertarsi che
l'apparecchio sia smaltito correttamente, una volta deciso di non tenerlo più. Una volta giunto al
termine della sua vita di servizio, l'apparecchio va conferito presso un centro di raccolta che
possa smaltirlo in base alle normative nazionali in materia di riciclaggio e smaltimento. Questo
non vale per gli accessori o componenti privi di parti elettriche forniti con il vecchio apparecchio.
Riciclare i materiali di scarto anziché smaltirli come rifiuti. Tutti gli strumenti, i tubi e gli
imballaggi dovrebbero essere separati e portati presso gli appositi centri locali adibiti al riciclo,
nonché essere smaltiti secondo una logica eco-compatibile.

5
IT
Caratteristiche alimentazione di rete: 230V~ 50Hz
Potenza apparecchio:1200W
Velocità: 3800/min
Larghezza di taglio: 320mm
Peso del prodotto: 8,25 kg
Altezza regolabile: 20/35/50mm
Volume del raccoglitore: 30L
Livello di potenza sonora garantito: 96dB(A)
L'imballo esterno è in cartoncino ondulato.
Il materiale d'imballo interno è LDPE (polietilene a bassa densità)

6
IT
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER UNA FUTURA CONSULTAZIONE
⚫Non permettere mai ai bambini di giocare con l’apparecchio.
L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o che manchino di esperienza e
conoscenza dello stesso, dietro opportuna supervisione o indicazioni
sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo un’attenta comprensione dei
pericoli implicati. I bambini non possono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite dai
bambini.
⚫Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, dal suo agente addetto
all'assistenza o da una persona di simile qualifica.
⚫Il prodotto non è destinato all’impiego su altitudini che eccedono i
2000 m.
Pratiche operative di sicurezza per tosaerba alimentati
elettronicamente
1) Formazione operatore
a) Leggere attentamente le istruzioni. Acquisire dimestichezza con i
comandi e il corretto utilizzo dell'apparecchio.
b) Non consentire mai a bambini o a persone inesperte di utilizzare
l'apparecchio. Le leggi locali possono limitare l'età dell'operatore.
c) Non adoperare l'apparecchio in prossimità di persone, in
particolare di bambini, o animali.
d) Tenere presente che l'operatore o l'utilizzatore sono responsabili
degli infortuni o dei rischi provocati ad altre persone o ai relativi
beni.
2) Preparazione
a) Durante l'uso dell'apparecchio, indossare sempre calzature adatte
e pantaloni lunghi. Non azionare il soffiatore a piedi scalzi o

7
IT
indossando sandali. Evitare di indossare abiti troppo larghi oppure
con lacci o cordini pendenti.
b) Ispezionare accuratamente l'area in cui la macchina deve essere
utilizzata e rimuovere tutti gli oggetti che possono essere scartati
dalla stessa.
c) Prima dell’utilizzo, effettuare sempre un controllo visivo per
verificare che la lama, il bullone della lama e il gruppo portalama
non siano usurati o danneggiati. Sostituire i componenti usurati o
danneggiati in modo da mantenere sempre bilanciato
l'apparecchio. Sostituire le etichette danneggiate o illeggibili.
d) Prima dell'uso, accertarsi che il cavo di alimentazione e la
prolunga non siano danneggiati o logorati. In caso di
danneggiamento del cavo durante l'uso, scollegare
immediatamente lo stesso dall'alimentazione. NON TOCCARE IL
CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO DALL'ALIMENTAZIONE. Non
utilizzare l'apparecchio se il cavo è danneggiato o usurato.
3) Funzionamento
a) Usare l'apparecchio esclusivamente di giorno o in condizioni di
buona illuminazione artificiale.
b) non far lavorare la macchina se il prato è umido
c) Tenere sempre un buon appoggio a terra su superfici non in
piano.
d) Camminare, non correre, quando si ha l'apparecchio in mano.
e) tagliare l’erba lungo i pendii in senso trasversale, mai alzando e
abbassando;
f) Prestare la massima attenzione nei cambi di direzione sui pendii;
g) Non tagliare su terreni che presentano una pendenza eccessiva.
h) Prestare estrema attenzione quando la macchina viene girata o
tirata verso di sé;
i) arrestare la/e lama/e se il tosaerba deve essere inclinato per il
trasporto, nell’attraversamento di superfici non erbose e quando
l’apparecchio viene trasportato da o verso l’area di utilizzo;
j) Non azionare l'apparecchio se le protezioni o i carter sono
difettosi, oppure senza dispositivi di protezione montati, per
esempio il raccoglitore erba.
k) Avviare il motore con cautela in conformità alle istruzioni e

8
IT
tenendo i piedi ben distanti dalla/e lama/e.
l) Non inclinare la macchina quando si accende il motore, tranne nel
caso in cui la macchina necessiti dell’inclinazione per l'avvio. In
questo caso non inclinare oltre il necessario e sollevare solo la
parte che si trova distante dall’operatore;
m)Non avviare l’apparecchio quando ci si trova davanti all’apertura
di scarico.
n) Non avvicinare mani o piedi alle parti rotanti. Mantenersi sempre
lontani dall’apertura dello scarico.
o) Non trasportare l'apparecchio quando è in funzione.
p) Arrestare l'apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente.
Accertarsi che tutte le parti mobili si siano arrestate del tutto
•prima di lasciare incustodito l'apparecchio,
•prima di rimuovere gli intasamenti o liberare lo scarico,
•prima di controllare, pulire o effettuare operazioni sulla
macchina e
•dopo aver colpito un corpo estraneo. Eseguire un’ispezione
dell’apparecchio al fine di rilevare eventuali danni e procedere
alle riparazioni del caso prima di riavviare e azionare la
macchina.
Ogni volta che la macchina inizia a vibrare in maniera
anomala (eseguire immediatamente i controlli);
•rilevare l'eventuale presenza di danni,
•sostituire o riparare i componenti danneggiati,
•controllare e serrare eventuali pezzi allentati.
4) Manutenzione e stoccaggio
a) Per assicurarsi che l’apparecchio funzioni in condizioni di
sicurezza, mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti.
b) Controllare frequentemente il collettore erba, per verificarne
l’usura o il deterioramento.
c) Sugli apparecchi multilama, fare particolare attenzione, poiché la
rotazione di una lama può mettere in movimento anche le altre.
d) Prestare attenzione durante la regolazione dell’apparecchio onde
evitare che le dita rimangano intrappolate tra le lame in
movimento e le parti fisse.

9
IT
e) Far raffreddare l'apparecchio prima di riporlo.
f) Quando si esegue la manutenzione delle lame, tenere presente
che, anche se l’alimentatore è spento, le lame possono comunque
essere spostate.
g) Per maggiore sicurezza, sostituire i componenti usurati o
danneggiati. Usare solo ricambi e accessori originali.
5) Raccomandazioni per apparecchi di classe II
a) L'apparecchio deve essere alimentato mediante dispositivo a
corrente differenziale (RCD) che scatti a una corrente non
superiore a 30mA.
b) Usare esclusivamente prolunghe di tipo approvato per utilizzo
all'esterno e a prova di schizzi. Usare esclusivamente prolunghe
di tipo approvato per utilizzo all'esterno (H05VV-F). Per prolunghe
fino a 75m, la sezione del cavo deve essere di almeno 1,5mm2.
Prolunghe di oltre 30m non garantiscono prestazioni ottimali
dell'apparecchio. Prima dell'uso, svolgere bene il cavo dalla
bobina. Controllare le condizioni del cavo.
c) Non tirare mai il filo di alimentazione per scollegare l'apparecchio
dalla presa a muro. Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio e
bordi taglienti.
- Rischio residuo
Anche adoperando e maneggiando questo prodotto nel
rispetto dei requisiti di sicurezza, resta una certa percentuale
di rischio residuo di danni e lesioni. Data la tipologia costruttiva
e la struttura di questo utensile elettrico, possono verificarsi i
seguenti pericoli:
a) Scossa elettrica da inadeguato isolamento. Prima dell’uso,
verificare l’eventuale presenza di danni all’apparecchio e
che funzioni correttamente; in presenza di danni, non usare
l’apparecchio. Non usare l'apparecchio se esso o le vostre
mani sono bagnati o umidi!
b) Danni all'udito se si lavora senza protezioni per le orecchie.
c) C'è il rischio di corto circuito per i liquidi che possono
penetrare nel corpo apparecchio! Non immergere

10
IT
l'apparecchio e i suoi accessori in acqua. Accertarsi che
non penetrino acqua o altri liquidi nel corpo apparecchio.
d) Danni alla salute derivanti dalle vibrazioni trasmesse al
sistema mano-braccio, quando l’apparecchio viene usato
per un periodo di tempo prolungato oppure se
l'apparecchio non viene afferrato bene o sottoposto a
manutenzione correttamente.
Avvertenza! Durante il funzionamento, questo utensile
elettrico genera un campo elettromagnetico il quale, in
determinate circostanze, potrebbe compromettere la
funzionalità di dispositivi medici impiantabili attivi o passivi.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali, si raccomanda ai
portatori di tali dispositivi di consultare il proprio medico e il
produttore degli stessi dispositivi prima di utilizzare questo
utensile elettrico.
USO PREVISTO
Questo tagliaerba è stato progettato per tagliare erba. Ogni altro uso è vietato.
Per il tagliaerba è previsto l'impiego nei giardini di casa per un utilizzo in genere non superiore
alle 50 ore all'anno su prati ed aree erbose. Non è adatto all'uso in strutture pubbliche, parchi,
centri sportivi, né per utilizzo agricolo o forestale.
DATI TECNICI
Modello
166926,01.
Tensione/frequenza
230V~, 50 Hz
Potenza nominale
1200W
Velocità a vuoto
3800/min
Larghezza utile
320mm
Altezza regolabile:
20/35/50mm
Volume del raccoglitore
30 l
Peso netto (motore incluso)
8,25kg
Livello di pressione sonora LpA
79.3 dB (A) K= 3 dB (A)
Livello di potenza sonora (LwA )
90.3 dB (A) K= 3 dB (A)
Vibrazioni
2.79m/s² K=1.5m/s²

11
IT
Classe di protezione
II
Grado di protezione
IPX4
Informazioni su Rumorosità/Vibrazioni
I valori sonori misurati sono calcolati in conformità alla norma EN 60335-2-77:2010.
I valori totali di vibrazione (la somma dei tre vettori assiali) sono calcolati in conformità alla
norma EN 60335-2-77:2010
Il livello di emissione delle vibrazioni di cui alla presente scheda informativa è stato calcolato in
conformità al test standardizzato di cui alla EN 60335-2-77:2010 e può essere utilizzato ai fini
del confronto tra uno strumento e un altro.
Può essere utilizzato per una valutazione preliminare delle esposizioni.
Il livello di emissione delle vibrazioni dichiarato si riferisce alle principali applicazioni dello
strumento. Tuttavia, se lo strumento viene impiegato per applicazioni diverse, con accessori
diversi o laddove la manutenzione sia insufficiente, tale emissione di vibrazioni potrebbe
variare. Ciò potrebbe comportare un notevole aumento del livello di esposizione per l'intera
durata di utilizzo.
Una valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni dovrebbe altresì tenere conto degli
intervalli di tempo in cui lo strumento è spento oppure è acceso ma non utilizzato.
Ciò potrebbe comportare una notevole diminuzione del livello di esposizione per l'intera durata
di utilizzo.
Intraprendere misure di sicurezza aggiuntive al fine di salvaguardare l'operatore dagli effetti
delle vibrazioni, ad esempio attraverso la manutenzione dello strumento e degli accessori,
l'organizzazione del lavoro e mantenendo calde le mani.

12
IT
DESCRIZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI
1. Interruttore a leva
2. Tasto di sicurezza
3. Clip passacavo
4. Manopola di sicurezza
5. Deflettore posteriore
6. Manico
7. Copriruota
8. Ruota
9. Raccoglitore erba
10. Barra inferiore
11. Barra superiore
12. Fermacavo
13. Indicatore livello erba
14. Cavo e spina

13
IT
MONTAGGIO
Contenuto della confezione
Estrarre delicatamente l'apparecchio dall'imballo e controllare che siano presenti i seguenti
componenti, come da figura qui sotto:
n°
Descrizione
Quantità
n°
Descrizione
Quantità
1.
Corpo apparecchio
principale (compresa barra
superiore)
1set
9.
Clip passacavo
2pcs
2.
Barra inferiore - lato destro
1pc
10.
Coppiglie
4pcs
3.
Barra inferiore - lato sinistro
1pc
11.
Manico del raccoglitore
erba
1pc
4.
Corpo inferiore raccoglitore
1pc
12.
Copriruota
4pcs
5.
Corpo superiore raccoglitore
1pc
13.
Ruota
4pcs
6.
Bullone
2pcs
14.
Fermacavo
1pc
7.
Bullone a coppiglia
2pcs
15.
Manopola di fissaggio
4pcs
8.
Rondella
4pcs

14
IT
Montaggio ruote
a) Inserire le ruote nell'asse e fissarle con la relativa coppiglia.
Fig.1
b) Applicare il copriruota alla ruota e fissarlo colpendolo con un mazzuolo di gomma o un
utensile simile.
Fig.2
Montaggio della barra inferiore
a) Avvitare i bulloni a coppiglia (A) nei rispettivi fori (B) nel corpo apparecchio.
Fig.3
b) Inserire le due placchette di fissaggio della barra inferiore sui prigionieri, quindi stringere per
fissarle, agendo sull'apposita manopola. (Fig. 4)
N.B.: I fori sulle placchette lato destro e sinistro della barra sono diversi.

15
IT
Assicurarsi che il segno (C) sulla placchetta di fissaggio della barra sia allineato a una qualsiasi
delle tre posizioni (D) sul corpo apparecchio (Fig. 5).
N.B.: La posizione esatta dipende dall’altezza e dal comfort
dell’utilizzatore.
Fig. 4 Fig. 5
Montaggio barra superiore
a) Passare il fermacavo sulla barra superiore fino in posizione centrale. (Fig.6)
b) Montare la barra superiore su quella inferiore, stringendo la manopola di fissaggio, la
rondella e il bullone. (Fig.7)
Fig. 6 Fig. 7
Montaggio del raccoglitore erba
a) Allineare i prigionieri della barra con i fori del corpo superiore del raccoglitore, quindi inserire
la barra sul corpo superiore.
b) Rovesciare il corpo raccoglitore superiore e fissare la barra con 2 viti.

16
IT
Fig.8
c) Allineare le due metàdel raccoglitore erba, inserire i prigionieri del corpo inferiore
raccoglitore sui fori del corpo superiore.
Fig. 9
Montaggio del raccoglitore erba
a) Sollevare il deflettore posteriore, passare il raccoglitore erba sotto la barra. Posizionare il
raccoglitore erba sui prigionieri (A) dell’alloggiamento. (Fig.10)
b) Abbassare il deflettore posteriore, in modo che appoggi sul raccoglitore erba. (Fig.11)
Fig. 10 Fig.11
Uso clip passacavo
Usare il fermacavo per fissare il cavo alla barra come mostrato nella Fig. 12.
Fig.12

17
IT
FUNZIONAMENTO
Selezione altezza di taglio
Avvertenza! Prima di regolare l'altezza, fermarsi, togliere il dito
dall'interruttore a leva e attendere finché il motore non si arresta. La
lama continua a ruotare per qualche secondo anche dopo aver spento il
tagliaerba, e potrebbe quindi ferire l'operatore.
Per il primo taglio della stagione, selezionare un'altezza di taglio piuttosto elevata.
I valori di altezza di taglio selezionabili dalla rotellina di regolazione sono 20mm, 35mm o
50mm.
Selezione altezza di taglio
Per ottenere i risultati migliori, regolare sempre l'altezza di taglio del tagliaerba in modo che sia
la piùadatta alle condizioni di utilizzo, senza cercare di tagliare troppa erba alla prima passata.
Regolazione ruote
Capovolgere il tagliaerba, premere sull'asse ruote con due mani ed estrarlo dall'intacca di
fissaggio, quindi rimontarlo nella posizione desiderata.
Fig.13
Applicare la stessa regolazione alla ruota anteriore e posteriore, in modo che si trovino sullo
stesso piano.
Importante: Tutte e 4 le ruote devono essere impostate alla stessa
altezza di taglio.
N.B.:
1.Per un'altezza di taglio minima, posizionare l'asse ruote più in alto. La
posizione intermedia è per un'altezza di taglio media, e quella più
bassa è per l'altezza di taglio massima.
2.L'altezza di taglio minima è adatta per rifinire prati molto bassi, mentre
le posizioni intermedia e alta sono per utilizzi più standard. Non usare
mai il tagliaerba con ruote posizionate tra loro in modo diverso.
3. Per il primo taglio della stagione, selezionare un'altezza di taglio
piuttosto elevata.
Collegamento all'alimentazione

18
IT
La tensione di rete (230V) indicata sulla targhetta deve corrispondere a quella di rete. Fusibile
di ingresso alla rete: min.10 A.
1) Inserire la spina del tagliaerba nella presa del cavo di collegamento dell’apparecchio.
2) Per evitare che la prolunga si scolleghi durante l’uso, inserire la prolunga (estremitàdella
presa del cavo) nell’anello e fissarla sul gancio prima di collegare la spina.
Fig.14
Accensione e spegnimento
AVVERTENZA!
--Non accendere l’unità fino a quando non sarà completamente montata.
Prima di accendere l’unità, controllare sempre che il cavo di
collegamento non presenti segni di danneggiamento. Utilizzare solo cavi
di collegamento integri.
N.B.: I cavi di collegamento danneggiati sono molto pericolosi!
--Se si prova ad avviare il tagliaerba sull'erba alta, il motore può surriscaldarsi e subire danni.
Interruttore ON:
1. Tenere premuto il tasto di sicurezza (2) come mostrato nella Figura 15. Tirare
l'interruttore a leva (1) verso la barra. La macchina verrà quindi avviata.
2. Rilasciare il tasto di sicurezza.
N.B.: Non è necessario premere o tenere premuto il tasto di sicurezza
una volta avviato il tagliaerba.
Fig.15
Interruttore OFF: Rilasciare l'interruttore a leva (1). La macchina verrà quindi arrestata.
Quando e come fissare o rimuovere il raccoglitore erba

19
IT
Fissaggio del raccoglitore erba
Prima di utilizzare l’apparecchio, collegare il raccoglierba. Vedere la sezione precedente in
merito alla procedura dettagliata. Durante l'utilizzo del tagliaerba, l'aria emessa fa sollevare
l'indicatore di livello dell'erba raccolta, per vedere se il raccoglitore è pieno o meno (Fig.16).
Fig.16 Fig.17
Smontaggio del raccoglitore erba
N.B.: Una volta pieno, svuotare il raccoglitore, per evitare l’ostruzione
dell’apertura di scarico e sovraccarichi inutili al motore.
Quando l'indicatore di livello erba appare chiuso, significa che il raccoglitore è pieno e va
svuotato. (Fig.17)
Per rimuovere il raccoglitore, fare riferimento ai seguenti passaggi:
1. sollevare il deflettore posteriore sopra il raccoglitore;
2. sollevare il raccoglitore verso l’alto per staccarlo dal corpo apparecchio;
3. tenere abbassato il deflettore posteriore.
N.B.: Durante il taglio dell'erba, il cavo deve essere disposto in modo
sicuro su vialetti e aree già rasate.
AVVERTENZA!
Una volta spento il motore, la lama continua a girare per alcuni
secondi. Quindi non toccare la parte inferiore del tagliaerba finché
le lame non si sono completamente arrestate!
Taglio del prato
Per maggiore praticità, conviene iniziare dal punto piùvicino alla presa di corrente,
allontanandosi poi da quel punto procedendo col lavoro. Tagliare il prato ad angolo retto rispetto
alla presa di corrente, posizionando il cavo sempre sulla parte di prato giàrasata. (Fig.18)

20
IT
Fig.18
Avvertenza! Durante il taglio, non sovraccaricare il motore.
Se il motore va in sovraccarico, cala il regime e si avverte un rumore diverso. Quando ciò
accade, interrompere il lavoro, rilasciare l'interruttore a leva ed aumentare l'altezza di taglio. In
caso contrario, il tagliaerba può essere danneggiato.
Selezionare l'altezza di taglio più adatta alle caratteristiche di altezza prato desiderate.
Durante l'operazione di taglio, evitare traiettorie che potrebbero impedire il corretto movimento
della prolunga cavo.
Una volta pieno, svuotare il raccoglitore, per evitare l’ostruzione dell’apertura di scarico e
sovraccarichi inutili al motore. Per evitare di ostruire l'apertura di scarico e di sovraccaricare
inutilmente il motore, accertarsi di non ripassare col tagliaerba su aree di prato già rasate.
Lama
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente, prima di eseguire qualsiasi controllo sulle
lame. Una volta arrestato il motore, occorre ricordare che la lama continua a girare per qualche
secondo, prima di arrestarsi completamente. Non cercare mai di fermare la lama. Controllare
regolarmente che le lame siano fissate correttamente, siano in buone condizioni e ben affilate.
Se necessario, sostituire le lame.
Se la lama rotante colpisce un qualsiasi oggetto, fermare il tagliaerba e attendere finché la lama
non si arresta completamente. Quindi, controllare le condizioni della lama e del portalama.
Sostituire immediatamente la lama, se danneggiata.
Per evitare possibili lesioni, durante l'uso, l'operatore deve eseguire le istruzioni riportate
qui sotto:
Non usare l'apparecchio senza il deflettore posteriore o il raccoglitore erba montati.
(Fig.19A)
Non cercare di sollevare la parte posteriore del tagliaerba; farlo invece dalla parte
anteriore, quando si intende far ripartire il tagliaerba dopo che è andato in stallo a causa
dell'erba troppo alta. (Fig.19B)
Se si lavora in discesa, muovere il tagliaerba trasversalmente, mai su e giù. Evitare
eccessive pendenze. (Fig.19C)
Table of contents
Languages:
Other Euro garden Lawn Mower manuals