Euro garden 150320.01 User manual

CON BATTERIA DA 20V AGLI IONI DI LITIO
20V LI-ION CORDLESS POLE PRUNER
20V LI-ION BREZŽIČNI OBREZOVALNIK
20V LI-ION AKUMULATORSKI ALAT ZA
OBREZIVANJE
150320.01
Istruzioni originali
Original instructions
Originalna navodila
Prijevod izvornih uputa
cod. articolo 150320.01 IM 150320.01 Ed.1 11/2018

2a
1
1a

2
5
4
3
2
1
A
B

c b a
C AB
60°±10°
6
7 8

1
Indice
Spiegazione dei simboli....................................................................................................2
Introduzione.........................................................................................................................4
Uso previsto.........................................................................................................................4
Caratteristiche.........................................................................................................................4
Contenuto della confezione.....................................................................................................5
Dati tecnici.........................................................................................................................5
Avvertenze di sicurezza.....................................................................................................7
Norme generali di sicurezza relative agli utensili elettrici...........................................................................................7
Istruzioni di sicurezza specifiche per potatori cordless...........................................................................................9
Precauzioni contro i contraccolpi.........................................................................................................................11
Istruzioni di sicurezza aggiuntive........................................................................................................................................12
Istruzioni di sicurezza per i caricabatterie....................................................................................................................................13
Accessori/componenti ausiliari originali.........................................................................................................................14
Informazioni preliminari.....................................................................................................14
Caricamento gruppo batterie (vedi fig. A).........................................................................................................................14
Collegamento/scollegamento gruppo batterie al/dal dispositivo...........................................................................................15
Controllo livello di carica batterie........................................................................................................................................15
Fissaggio/collegamento tracolla........................................................................................................................................15
Montaggio della catena sega e della guida....................................................................................................................................15
Serraggio e controllo catena sega..................................................................................................................................................16
Lubrificazione catena......................................................................................................................................................16
Affilatura catena sega.......................................................................................................................................................17
Primo utilizzo.........................................................................................................................17
Accensione e spegnimento ......................................................................................................................................................17
Controllo sistema di lubrificazione automatico...........................................................................................................................17
Regolazione impugnatura telescopica.........................................................................................................................................17
Tecniche di taglio.......................................................................................................................................................17
Sicurezza sul lavoro......................................................................................................................................................18
Trasporto e conservazione.....................................................................................................18
Pulizia e manutenzione...........................................................................................................19
Individuazione e risoluzione dei problemi: Potatore cordless........................................20
Frequenza di manutenzione: Potatore cordless............................................................20
Ordinazioni ricambi........................................................................................................................................21
Smaltimento............................................................................................................................21
Garanzia........................................................................................................................22
Assistenza.............................................................................................................................22
Dichiarazione di conformità....................................................................................................23

2
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Simboli di avvertenza con informazioni per prevenire danni e infortuni
Avvertenze relative alla corrente e al rischio di elettroshock
Leggere il manuale
Attenzione - Per ridurre il rischio di lesioni, il manuale deve essere letto
Leggere e comprendere le istruzioni prima di azionare il prodotto. Seguire le
avvertenze e le istruzioni di sicurezza
Indossare protezioni per le orecchie
Indossare occhiali di sicurezza
Indossare abbigliamento antinfortunistico
Indossare guanti protettivi
Indossare una protezione per la testa
Indossare una maschera antipolvere
Indossare scarpe antinfortunistiche e antiscivolo
Tenere lontani eventuali osservatori, specialmente bambini e animali
Non esporre l'apparecchio alla pioggia
Scollegare la spina dalla rete elettrica se il filo è danneggiato oppure impigliato
Togliere la batteria prima di procedere alle riparazioni
Livello di rumorosità LwA in dB in base alla direttiva in materia di rumorosità

3
Non usare il potatore con una sola mano
Usarlo sempre con entrambe le mani
Essere consapevoli del rischio di contraccolpi ed evitare il contatto con la punta
della barra
Rischio di scossa elettrica mortale! Tenersi a una distanza di almeno 10m dai
cavi aerei
Attenzione! Rischio di lesioni da lame rotanti
Attenzione! Caduta oggetti. Specialmente quando si taglia al di sopra
dell'altezza testa.
Fare attenzione a oggetti che possono essere proiettati in aria
Il serbatoio dell'olio pieno basta per circa 15 minuti di funzionamento in
modalità continua
Senso di rotazione della catena
Tappo del bocchettone olio
I prodotti elettrici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Proteggere la batteria ricaricabile dalla luce del sole e dal calore (max 50°C)
Proteggere la batteria ricaricabile dall'acqua e dall'umidità
Proteggere la batteria ricaricabile dal fuoco
Il caricabatterie può essere usato esclusivamente al chiuso
Fusibile miniatura
Classe di protezione II (doppio isolamento)

4
17 Catena sega
18 Coperchio ingranaggi
19 Anello tendicatena
20 Vite di fissaggio
21 Tappo bocchettone olio
22 Guida
23 Longherina di guida
24 Ingranaggio catena
25 Dosatore olio
26 Caricabatterie veloce
27 LED rosso controllo carica
28 LED verde controllo carica
29 Tracolla
30 Protezione per il trasporto
31 Olio organico per catena
32 Utensile di montaggio
POTATORE CORDLESS
150320.01
INTRODUZIONE
Complimenti per l’acquisto del nuovo prodotto. Hai scelto un prodotto di alta qualità. Le
istruzioni per l'assemblaggio e l'utilizzo fanno parte integrante del prodotto. Contengono
importanti informazioni sulla sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di usare il prodotto,
familiarizzare con le istruzioni per l'uso e la sicurezza. Usare il prodotto esclusivamente
come descritto e per la gamma di applicazioni per cui è designato. Passare le presenti
istruzioni a eventuali futuri proprietari dell'apparecchio.
USO PREVISTO
L'apparecchio è progettato per il taglio di rami d'albero. Non è adatto a lavori pesanti
come abbattimento alberi o taglio di materiali come muratura, plastica o alimenti. Usare il
prodotto esclusivamente come descritto e per la gamma di applicazioni per cui è designato.
Questo apparecchio non è destinato all'impiego commerciale. L‘apparecchio è destinato
all'uso da parte di adulti. L'apparecchio non può essere usato da persone (compresi
bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure che non abbiano
esperienza o conoscenza di questo tipo di prodotti. È proibito l'uso dell'apparecchio sotto
la pioggia o in ambienti umidi. Qualsiasi altro uso o modifica dell'apparecchio sono da
considerarsi impropri e comportano un grave rischio di incidenti. Il produttore declina ogni
responsabilità per danni attribuibili all'uso improprio.
CARATTERISTICHE (FIG. 1 & 1A)
Impugnatura telescopica
Sblocco rapido per l'impugnatura telescopica
Staffa di fissaggio utensile di montaggio
Impugnatura
Albero apparecchio
Blocco di sicurezza
Interruttore ON/OFF
Impugnatura posteriore
Gruppo batterie
Tasto livello di carica batteria
Display LED batteria
Tasto di sblocco gruppo batterie
Staffa per il trasporto
Alloggiamento del motore
Finestrella di controllo livello olio
Arresto
Barra guida
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
1
2
2a
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

5
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
n°1 potatore cordless 150320.01
n°1 caricabatterie veloce 151220.01
n°1 gruppo batterie 151218.01
n°1 tracolla
n°1 protezione per il trasporto
n°1 barra guida
n°1 catena sega
100ml di olio organico per catena
n°1 utensile di montaggio
n°1 istruzioni per l'uso
DATI TECNICI
Potatore cordless: 150320.01
Tensione nominale: 20V (corrente continua)
Velocità di rotazione max: 2500 min-1
Velocità a vuoto: max. 5 m/s
Peso senza olio, batteria, utensile di taglio e tracollacirca 2,6kg
Volume serbatoio olio: 65 cm3
Lunghezza di taglio: circa 200mm
Lunghezza barra guida: 240mm
Barra guida: 8" Oregon 080NDEA318
Catena sega: Oregon 91P033X
Usare esclusivamente il tipo di batteria indicato di seguito per azionare l'apparecchio
cordless: 151218.01
Tipo: AGLI IONI DI LITIO
Tensione nominale: 20 V (corrente continua)
Capacità: 2000mAh
Celle: 5
Usare esclusivamente il tipo di caricabatteria veloce indicato di seguito per caricare
l'apparecchio cordless: 151220.01
INGRESSO:
Tensione nominale: 230–240 V ~, 50 Hz (corrente alternata)
Assorbimento di potenza: 65 W
Fusibile (interno): 3,15 A T3,15A
USCITA:
Tensione nominale: 21,5 V (corrente continua)
Corrente di carica: 2,4 A
Tempo di carica: circa 60 min
Classe di protezione: II / (doppia schermatura)
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32

6
Informazioni relative a rumorosità e vibrazioni:
Valori misurati di rumorosità stabiliti in base allo standard EN ISO 22868. Il livello di
rumorosità classe A dell'utensile elettrico ha le seguenti caratteristiche:
Livello di pressione sonora: LpA = 68 dB (A)
Fattore di incertezza: KpA = 3 dB
Livello di potenza sonora: LWA = 88 dB (A)
Fattore di incertezza: KWA = 3 dB
Livello di pressione sonora (presso l'operatore): LpA = 75 dB (A)
Fattore di incertezza: KpA = 3 dB
Livello di potenza sonora garantito in base alla direttiva sulla rumorosità: LWA = 106 dB (A)
Fattore di incertezza: KWA = 3 dB
Indossare una protezione per le orecchie!
Valori di vibrazione (somma vettoriale di tre direzioni) determinati conformemente alla
norma EN ISO 22867:
Vibrazioni: < 2,5 m/s2
Fattore di incertezza K=1,5 m/s².
AVVERTENZA! Ridurre i rischi connessi alle vibrazioni, come il fenomeno di Raynaud
(dita bianche), facendo pause frequenti e sfregando le mani insieme!
NOTA
Il livello totale di vibrazioni dichiarato è stato misurato in base a un metodo di test standard
e può essere utilizzato per un confronto tra due utensili.
Il livello totale di vibrazioni dichiarato può altresì essere utilizzato per una valutazione
preliminare dell'esposizione.
AVVERTENZA! L'emissione delle vibrazioni durante l'effettivo utilizzo dell'utensile
elettrico può differire dal livello totale dichiarato a seconda del modo in cui viene
utilizzato lo stesso. Se l'utensile elettrico viene regolarmente usato in questo modo,
c'è il rischio di sottovalutare il carico di vibrazioni. Cercare di ridurre al massimo il
livello di vibrazioni. Indossare guanti e limitare il tempo di lavoro, sono tra le misure
atte a ridurre il carico di vibrazioni.
Per una valutazione precisa del carico di vibrazioni relativo a un certo periodo,
è importante considerare tutte le fasi del ciclo operativo, come il tempo in cui
l'apparecchio resta spento oppure gira a vuoto, oltre ai tempi di attivazione veri e
propri. In questo modo è possibile ridurre considerevolmente il carico di vibrazioni
dell'intero ciclo di utilizzo.

7
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Norme generali di sicurezza relative agli utensili elettrici
AVVERTENZA!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni. Il mancato rispetto delle
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza può provocare scosse elettriche, incendi e/
o lesioni gravi.
Conservare tutte le istruzioni e le avvertenze di sicurezza per una futura consultazione.
L'espressione "utensile elettrico" riportato nelle avvertenze di sicurezza si riferisce a un
utensile elettrico alimentato da rete elettrica (tramite cavo) o a batteria (in assenza di
cavo).
1. Sicurezza dell'area di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree di lavoro ingombre o poco
illuminate possono essere causa di incidenti.
b) Non utilizzare gli utensili elettrici in atmosfere esplosive, ad esempio in presenza di
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che potrebbero
incendiare polvere o fumi.
c) Tenere i bambini e le altre persone a distanza durante l'utilizzo dell'utensile elettrico.
Eventuali distrazioni possono comportare una perdita di controllo.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina di allacciamento alla rete dell'utensile elettrico deve essere adatta alla presa.
Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori
assieme a utensili elettrici dotati di collegamento a terra. Le spine non modificate e le
prese idonee riducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, quali tubi, radiatori, cucine
elettriche e frigoriferi. Se il corpo costituisce un collegamento a massa, il rischio di
scossa elettrica aumenta.
c) Non esporre l'utensile elettrico a pioggia o condizioni di umidità. La penetrazione
dell’acqua all'interno di un utensile elettrico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non utilizzare il cavo per trasportare, tirare o
scollegare l'utensile elettrico. Non avvicinare il cavo a fonti di calore, olio, spigoli vivi
o parti in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scossa
elettrica.
e) Durante il funzionamento di un utensile elettrico all'esterno, utilizzare una prolunga
idonea all'uso in esterni.
L'utilizzo di una prolunga idonea riduce il rischio di scossa elettrica.
f) Se è inevitabile l'utilizzo di un utensile elettrico in un luogo umido, utilizzare un
dispositivo di protezione contro la corrente di guasto (RCD). L'utilizzo di un RCD riduce
il rischio di scossa elettrica.

8
3. Sicurezza personale
a) Non distrarsi mai, controllare quello che si sta facendo e usare il buon senso quando
si azionano utensili elettrici. Non utilizzare un utensile elettrico quando si è stanchi o
sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Durante l'utilizzo di un utensile elettrico,
un attimo di distrazione può comportare gravi lesioni alle persone.
b) Usare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre una protezione per gli
occhi. I dispositivi di protezione individuale, come le mascherine antipolvere, le calzature
di sicurezza antiscivolo, il casco e le cuffie, ove usati in maniera appropriata, riducono il
rischio di lesioni alle persone.
c) Evitare l'avviamento accidentale. Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione di
arresto (OFF), prima di collegare l'utensile all'alimentazione e/o al pacco batteria,
sollevarlo o trasportarlo. Il trasporto di utensili elettrici con il dito sull'interruttore o il
collegamento degli stessi con l'interruttore acceso possono essere causa di incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione o chiave inglese prima di accendere l'utensile
elettrico. Una chiave di regolazione o chiave inglese collegata a una parte rotante
dell'utensile elettrico può comportare lesioni alle persone.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre posizione ed equilibrio appropriati. Ciò consente
un miglior controllo dell'utensile elettrico in situazioni impreviste.
f) Vestirsi con abbigliamento appropriato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere
capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento. Abiti larghi, gioielli o capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
g) Se sono previsti dispositivi da collegare a impianti per l’estrazione e la raccolta di
polvere, accertarsi che siano collegati e usati in maniera appropriata. Uso di un
dispositivo di raccolta della polvere può ridurre i rischi correlati alle polveri.
4. Utilizzo e manutenzione degli utensili elettrici
a) Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare l'utensile elettrico adeguato al lavoro da
eseguire. L'utensile elettrico adeguato consentirà di eseguire il lavoro in maniera più
efficiente e sicura nell'ambito dei parametri di progettazione.
b) Non utilizzare l'utensile elettrico qualora l'interruttore non si accenda e spenga.
Qualsiasi utensile elettrico che non possa essere azionato mediante interruttore è
pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dalla rete di alimentazione e/o il pacco batteria dall'utensile
elettrico prima di effettuare qualsiasi operazione di regolazione, cambiare accessori o
riporre gli utensili elettrici. Tali misure di sicurezza preventive riducono il rischio di avvio
accidentale dell'utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici non utilizzati fuori dalla portata dei bambini. Evitare che
vengano utilizzati da persone non esperte di utensili elettrici o non a conoscenza
di quanto contenuto nelle presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare la manutenzione necessaria sugli utensili elettrici. Verificare il possibile
errato allineamento o bloccaggio delle parti in movimento, la rottura delle parti

9
e qualsiasi altra condizione che possa influenzare il funzionamento degli utensili
elettrici. Se è danneggiato, far riparare l'utensile elettrico prima di utilizzarlo. Molti
incidenti sono causati da una scarsa manutenzione degli utensili elettrici.
f) Mantenere gli strumenti di taglio affilati e puliti. Una corretta manutenzione degli
strumenti di taglio che tenga i taglienti affilati riduce la possibilità di blocco e ne facilita
il controllo.
g) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori, le punte, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni, tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da eseguire. L'utilizzo
dell'utensile elettrico per operazioni diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni pericolose.
5. Utilizzo e manutenzione degli utensili a batterie
a) Ricaricare solo usando il caricabatterie specificato dal produttore. Un caricabatterie
adatto a un tipo di batterie può comportare rischi di incendio se usato su un gruppo
batterie di tipo diverso.
b) Per gli utensili elettrici, usare solo gruppi batterie appositamente creati per essi.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di gruppo batterie comporta rischi di lesioni fisiche e
incendi.
c) Quando il gruppo batterie non è in uso, tenerlo lontano da oggetti metallici come
fermagli per fogli, monete, chiavi, chiodi, viti e altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero fare da ponte tra un morsetto e l'altro. Se i morsetti della batteria vanno in
corto tra loro, possono provocare ustioni o incendi.
d) Se sottoposte a un utilizzo scorretto, le batterie possono perdere liquido; evitare di
toccarlo. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua. Se
il liquido entra in contatto con gli occhi, consultare un medico. Il liquido delle batterie
può provocare irritazione o ustioni.
6. Assistenza
a) Qualsiasi intervento sull'utensile elettrico deve essere effettuato da personale
qualificato e che si avvalga unicamente di ricambi originali. Ciò garantisce la sicurezza
dell'utensile elettrico.
Istruzioni di sicurezza specifiche per potatori cordless.
NOTA
L'uso dell'apparecchio può essere limitato dalle normative nazionali.
• Indossare sempre un casco, protezioni per le orecchie e guanti di sicurezza. Indossare
inoltre occhiali di sicurezza per evitare schizzi d'olio o l'ingresso di segatura negli occhi.
Indossare una maschera antipolvere.
• Non usare l'apparecchio da sopra una scala.
• Non sporgersi troppo in avanti mentre si usa l'apparecchio. Accertarsi di trovarsi sempre
su un appoggio sicuro e in equilibrio. Usare la tracolla fornita per distribuire il peso sul
corpo uniformemente.

10
• Indossare calzature antinfortunistiche e antiscivolo.
• Non utilizzare l'apparecchio sotto la pioggia.
• Non usare l'apparecchio vicino a cavi aerei. Mantenere una distanza minima di 10m dai
cavi aerei.
• Non stare sotto i rami che si desidera tagliare, evitando in questo modo lesioni da
caduta rami. Per evitare di ferirsi, fare attenzione al possibile rimbalzo dei rami spostati.
Lavorare a un'angolazione di circa 60°.
• Essere consapevoli del rischio di contraccolpi.
• Osservare, oltre al ramo che si sta tagliando, anche il materiale che sta cadendo, per
evitare di inciampare.
• Dopo 30 minuti di lavoro, fare una pausa di almeno un'ora.
• Indossare sempre guanti protettivi.
• Usare l'apposita protezione durante il trasporto e quando si ripone l'apparecchio.
• Non usare l'apparecchio in ambienti potenzialmente esplosivi a causa della presenza
di liquidi, gas o polveri infiammabili. Le scintille generate dall'apparecchio potrebbero
incendiare i fumi o gas.
• La presa di corrente deve essere adatta alla spina dell'apparecchio. Per evitare
elettroshock, non cercare mai di modificare la spina.
• Non togliere la spina dalla presa di corrente tirandola dal filo elettrico. Tirare sempre
dalla stessa spina. Non trascinare né trasportare l'apparecchio dal filo elettrico. Non
avvicinare il cavo a fonti di calore, olio, spigoli vivi o parti in movimento.
• Togliere il gruppo batterie dall'apparecchio dopo aver completato il lavoro oppure prima
di regolare la barra guida e di eseguire le operazioni di pulizia e manutenzione.
• Evitare l'accensione accidentale dell'apparecchio.
• Se l'interruttore è difettoso, deve essere riparato immediatamente, per evitare danni o
lesioni fisiche.
• Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini. L'apparecchio può essere usato
solo da persone che abbiano familiarizzato bene con le istruzioni per l'uso.
• Eseguire un'attenta manutenzione degli utensili elettrici. Verificare che non vi siano
componenti in movimento disallineati o bloccati, componenti rotti o qualsiasi altra
condizione che possa incidere negativamente sul funzionamento dell'utensile elettrico.
In caso di guasti, provvedere alla riparazione prima dell'uso. Molti incidenti sono causati
da una scarsa manutenzione degli utensili elettrici.
• Mantenere gli strumenti di taglio affilati e puliti. Una corretta manutenzione degli
strumenti di taglio con bordi taglienti affilati riduce la possibilità di blocco e ne facilita il
controllo.
• Per questo, occorre far controllare l'apparecchio da esperti. Utilizzare solamente ricambi
raccomandati dal produttore.
• Avvertenza! Non usare l'apparecchio se si è stanchi, malati o sotto l'effetto di alcol o
droghe.

11
• Avvertenza! Tenere eventuali osservatori a distanza di sicurezza dall'apparecchio
durante il suo funzionamento.
• Indossare abiti aderenti.
Precauzioni contro i contraccolpi
ATTENZIONE: CONTRACCOLPI!
Quando si lavora con l'apparecchio, essere consapevoli del rischio di contraccolpi.
Pericolo di lesioni.
I contraccolpi possono essere evitati facendo attenzione e adottando le tecniche di
taglio corrette.
• Il contraccolpo può verificarsi quando la punta o sporgenza della barra guida tocca un
oggetto, oppure quando il legno avvolge completamente o "pizzica" la catena della sega
durante il taglio. (vedi Fig. 3)
• Il contatto con la punta può causare in alcuni casi una reazione di movimento in senso
opposto, facendo sbalzare la barra guida verso l'operatore. (vedi Fig. 2)
• Se la catena della sega "pizzica" la parte superiore della barra guida, questa può
scorrere velocemente verso l'operatore.
• Entrambe queste reazioni possono far perdere il controllo del potatore all'operatore, con
conseguente rischio di lesioni anche gravi. Non affidarsi esclusivamente ai dispositivi
di sicurezza del potatore. Come utilizzatori del potatore, spetta a voi adottare le misure
idonee ed allontanare il rischio di incidenti o lesioni durante il lavoro.
• Il contraccolpo è il risultato dell'uso improprio dell'attrezzo e/o di procedure o condizioni
operative errate, e può essere evitato adottando le idonee precauzioni di seguito
indicate:
• Mantenere una presa sicura mettendo i pollici e le dita intorno all'impugnatura,
tenendo il potatore con entrambe le mani, e posizionando corpo e braccia in
modo da contrastare eventuali contraccolpi. La forza del contraccolpo può essere
controllata dall'operatore, prendendo le dovute precauzioni. Non mollare la presa sul
potatore.
• Non sporgersi e non tagliare al di sopra dell'altezza spalle. In questo modo si evita
il contatto accidentale della punta e si garantisce un migliore controllo della sega in
situazioni imprevedibili.
• Usare esclusivamente barre e catene di ricambio del tipo specificato dal
produttore. Barre e catene di tipo sbagliato possono provocare la rottura della
stessa catena e/o contraccolpi.
• Seguire le istruzioni del produttore per affilare e mantenete la catena della
sega. Diminuire l'altezza dell'indicatore di profondità può aumentare il rischio di
contraccolpi.
• Non segare con la punta della barra guida. Ciò provoca contraccolpi.
• Accertarsi che non ci siano oggetti per terra su cui è possibile inciampare.

12
Istruzioni di sicurezza aggiuntive
ATTENZIONE! RISCHIO DI LESIONI!
Per evitare di ferirsi, non toccare mai l'apparecchio sopra l'impugnatura
mentre esso è in funzione!
• Durante il funzionamento, tenere altre persone o animali a una distanza di almeno 15
metri. L'operatore è responsabile verso terzi presenti nell'area di lavoro.
• Tenere l'apparecchio, il meccanismo di taglio e la protezione per il trasporto in buone
condizioni per evitare di ferirsi.
• Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Non usare l'apparecchio finché non si è familiarizzato con le istruzioni per l'uso.
• Non lavorare con l'apparecchio se questo è danneggiato o incompleto, oppure se è
stato modificato senza l'autorizzazione del produttore. Non usare l'apparecchio con
equipaggiamenti di protezione difettosi. Non usare l'apparecchio se l'interruttore ON/
OFF è difettoso. Prima dell'uso, controllare lo stato di sicurezza dell'apparecchio,
specialmente della barra guida e della catena sega. Controllare l'apparecchio dopo
cadute o altri impatti, per rilevare eventuali danni o difetti rilevanti.
• Non avviare mai l'apparecchio senza aver prima montato correttamente la barra guida,
la catena sega e i coperchi ingranaggi.
• Quando si avvia e si usa l'apparecchio, accertarsi che non entri in contatto con il terreno,
pietre, fili elettrici o altri corpi estranei. Spegnere l'apparecchio prima di posarlo.
• L'apparecchio è progettato per essere usato con entrambe le mani. Non tenerlo mai con
una sola mano.
• Tenere l'apparecchio solo dalle impugnature isolate, poiché la catena della sega
potrebbe entrare in contatto con cavi nascosti. Il contatto tra la catena della sega e i
cavi sotto tensione può mettere sotto tensione le parti metalliche dell’apparecchio e
causare elettroshock all'operatore.
• Accertarsi che l'apparecchio sia spento quando lo si sposta, e di non toccare
accidentalmente l'interruttore ON/OFF. Trasportare l'apparecchio tenendo la catena
sega e la barra guida rivolte indietro. Durante il trasporto, tenere montata l'apposita
protezione.
• Fare molta attenzione quando si segano piccoli arbusti e rami. I rami e ramoscelli più
sottili possono incepparsi nella sega ed essere espulsi verso di voi, oppure farvi perdere
l'equilibrio.
• Non tagliare pezzi di legno a terra e non cercare di segare radici sporgenti dal suolo.
Evitare assolutamente di affondare la catena della sega nel terreno, poiché facendolo si
spunta la stessa catena.
• Quando si sega un ramo in tensione, essere consapevoli del rischio di rimbalzo indietro
del ramo una volta tolta la tensione. Pericolo di lesioni.
• Non forzare l'apparecchio per liberarlo se gli utensili di taglio si impigliano o incastrano

13
tra i rami. Spegnere l'apparecchio immediatamente e non riaccenderlo finché non è
stata eliminata la causa dell'inceppamento. Pericolo di lesioni!
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie
• Il caricabatterie può essere utilizzato da bambini di età
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o che manchino di esperienza
e conoscenza dello stesso, dietro opportuna supervisione o
indicazione sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo un’attenta
comprensione dei pericoli implicati. I bambini non possono
giocare col caricabatterie. La pulizia e la manutenzione del
caricabatterie non devono essere eseguite dai bambini senza
supervisione.
• Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente addetto
all'assistenza o da una persona di simile qualifica.
• Usare il caricabatterie 151220.01 esclusivamente per caricare
il gruppo batterie 151218.01.
• Non caricare mai batterie non ricaricabili.
• Durante la carica, le batterie devono essere posizionate in un
ambiente ben areato.
RISCHI RESIDUI
Anche se correttamente azionato, questo utensile elettrico presenta dei rischi
residui. I seguenti rischi possono presentarsi relativamente alla struttura e
fabbricazione dell'apparecchio.
a) Tagli
b) Danni per l'udito, se non si indossano protezioni adatte.
c) Danni alla salute causati dalle vibrazioni su mani e braccia, se l'apparecchio viene usato
per periodi di tempo prolungati oppure è usato in modo improprio e senza la dovuta
manutenzione.
AVVERTENZA!
Non azionare l'apparecchio se il filo elettrico o la spina sono danneggiati. Un filo
elettrico danneggiato costituisce un rischio di elettroshock potenzialmente fatale.

14
Accessori/componenti ausiliari originali
• Usare esclusivamente componenti e accessori del tipo specificato nelle istruzioni per
l'uso. L'uso di utensili e accessori diversi da quelli consigliati nelle presenti istruzioni può
aumentare il rischio di lesioni personali.
INFORMAZIONI PRELIMINARI
Caricamento gruppo batterie (vedi Fig. 1a)
ATTENZIONE!
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di togliere il gruppo
batterie 8 oppure collegare il gruppo batterie al caricabatterie veloce 26 .
• Durante la carica non sottoporre il gruppo batterie 8 a una temperatura ambiente
superiore a 50°C o inferiore a 10°C.
• Collegare il gruppo batterie 8 al caricabatterie veloce.
• Inserire la spina nella presa di corrente. Il LED di controllo carica di colore rosso 27 si
accende.
• Il LED di controllo carica di colore verde 28 si accende, a indicare che il processo di
carica è concluso e il gruppo batterie 8 è pronto all'uso.
ATTENZIONE!
• Se il LED rosso di controllo carica 27 lampeggia, significa che il gruppo batterie 8 si
è surriscaldato e non può essere caricato.
• Se i LED di controllo carica di colore rosso e verde 27 28 lampeggiano
contemporaneamente, significa che il gruppo batterie 8 è difettoso.
• Rimontare il gruppo batterie 8 nell'apparecchio.
Collegamento/scollegamento gruppo batterie al/dal dispositivo
Collegamento gruppo batterie:
• Inserire il gruppo batterie 8 finché non si avverte uno scatto sull'impugnatura
posteriore 7 dell'apparecchio.
Rimozione batteria:
• Premere il tasto di sblocco del gruppo batterie 11 ed estrarre il gruppo batterie 8 .
Controllo livello di carica batterie
• Premere il tasto del livello di carica batterie 9 per controllare lo stato della
batteria. Lo stato o livello di carica restante verranno visualizzati sul display LED della
batteria 10 come indicato di seguito:

15
• ROSSO/ARANCIO/VERDE: livello di carica/prestazioni max
ROSSO/ARANCIO = livello di carica/prestazioni medio
ROSSO = batteria scarica - ricaricarla.
Fissaggio/collegamento tracolla
• Agganciare la tracolla 29 alla staffa per il trasporto 12 .
• Regolare la lunghezza della tracolla 29 in base alla vostra taglia, in modo che, una volta
montata, la staffa per il trasporto 12 sia all'altezza dei fianchi
• Inoltre, è possibile regolare l'altezza della staffa per il trasporto 12 sull'asta
dell'apparecchio 4 allentando la sua vite.
Avvertimento!
Non indossare la tracolla in diagonale tra la spalla e il torace, ma solo su una spalla, in modo
che la stessa tracolla possa essere tolta facilmente in caso di incidente.
Montaggio della catena sega e della barra guida
AVVERTENZA!
• Indossare guanti di protezione! Rischio di lesioni da contatto con i denti affilati!
• Il coperchio ingranaggi 18
, insieme all'anello tendicatena 19 e alla vite di fissaggio 20 ,
non sono preassemblati sull'apparecchio al momento della consegna.
• La rotazione della barra guida 16 non è prevista dal produttore.
• Dopo ogni montaggio, controllare che la catena e la barra guida 16 si muovano
nella stessa direzione.
• Posizionare la catena della sega nella scanalatura della barra guida. Accertarsi che la
catena 17 giri nella giusta direzione .
• Fissare la barra guida 16 con l'etichetta rivolta verso l'alto, quindi guidare la catena
intorno all'ingranaggio catena 24 .
La longherina di guida 23 deve trovarsi sopra la barra guida 22 .
• Montare il coperchio ingranaggi 18 .
• Serrare leggermente la vite di fissaggio 20 .
• Poi, serrare la catena della sega 17 (vedi la sezione Serraggio e controllo catena sega).
• Serrare a fondo la vite di fissaggio 20 .
Serraggio e controllo della catena sega
AVVERTENZA!
• Indossare guanti di protezione! Rischio di lesioni da contatto con i denti affilati!
• Allentare la vite di fissaggio 20 .
•

16
• Ruotare l'anello tendicatena 19 in senso orario per aumentare la tensione. Ruotare
l'anello tendicatena 19 in senso antiorario per ridurre la tensione.
• La catena della sega 17 deve trovarsi a contatto con il lato inferiore della barra guida.
Controllare se la catena 17 può essere trascinata sopra la barra guida 16 manualmente
• Quindi, serrare a fondo la vite di fissaggio 20 .
NOTA
Le catene nuove 17 tendono ad allungarsi, e devono essere messe in tensione più
regolarmente.
Lubrificazione della catena
• Togliere il tappo del bocchettone olio 21 .
• Riempire il serbatoio dell'olio con circa 65ml di olio organico per catene 31 .
AVVERTENZA!
• Non lavorare mai senza catena sega 17 lubrificata! Se la catena lavora a secco,
l'attrezzatura di taglio può danneggiarsi in modo irreparabile in breve tempo. Controllare
sempre la lubrificazione della catena e il livello dell'olio nel serbatoio prima di iniziare il
lavoro.
NOTA
• Usare solo olio per catene. Preferibilmente di tipo biodegradabile. Non usare olio
esausto, olio per motori, ecc.
• Durante il lavoro, controllare se la catena viene correttamente lubrificata. Controllare il
lubrificatore della catena prima e durante il lavoro.
Affilatura della catena sega
NOTA
• Informazioni dettagliate sull'affilatura sono reperibili nel set di affilatura fornito da
Oregon.
• In alternativa, è possibile usare un dispositivo per l'affilatura di catene di seghe
elettriche e seguire le istruzioni del produttore.
• In caso di dubbi su come procedere, la catena della sega 17 deve essere sostituita.
PRIMO UTILIZZO
NOTA
• Osservare le disposizioni nazionali e locali in materia di protezione acustica. L'utilizzo
dell'apparecchio in certi giorni (per esempio la domenica e nei giorni di festa), in certi
orari (ore pasti, notte) o in certi luoghi (per esempio centri per la salute, case di cura,
Table of contents
Languages:
Popular Pole Saw manuals by other brands

Craftsman
Craftsman 51461 instruction manual

Poulan Pro
Poulan Pro 115244926 instruction manual

DeWalt
DeWalt DCMPS567 Original instructions

Hawksmoor
Hawksmoor TOOLSTATION M1L-5ET-200 ORIGINAL USER INSTRUCTIONS

Remington
Remington RPS 96: 104317 owner's manual

Kraftixx
Kraftixx KX-AHE 1820 Li Kit Original operating instructions