Giorik GL72GE User manual

GL72GE - GL74GE
GL92GE - GL94GE
•IT - MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO
•GB - INSTALLATION AND OPERATING INSTRUCTIONS
•FR - INSTRUCTIONS D’INSTALLATION ET D’EMPLOI
•DE - INSTALLATIONS UND BETRIEBSANLEITUNG
•ES - INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACIÓN Y EL USO
Griglia elettrica - Electric grill
Grill électrique - Elektrogrill
Grill eléctrico
Rev. 05-2013_15

ITALIANO
DEUTSCH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
ENGLISH
pag. 3
Seite 33
pag. 43
page 23
page 13

3
ITA
Indice
1. Avvertenze
1.1 Avvertenze generali e di sicurezza 4
4. Manutenzione
4.1 Pulizia 10
3. Istruzioni d’uso
3.1 Informazioni preliminari 8
3.2 Idendicazione dei comandi 9
3.3 Istruzioni d’uso 9
2. Installazione
2.1 Posizionamento 5
2.2 Collegamento elettrico 6
2.3 Scarico fumi 7
2.4 Collegamento dello scarico 7
2.5 Messa in funzione e collaudo 8
2.5.1 Collaudo 8
5. Schede tecniche
5.1 GL72GE 11
5.2 GL74GE 11
5.3 GL92GE 12
5.4 GL94GE 12

4
ITA
Gentile Cliente,
La ringraziamo per la preferenza accordataci con l’acquisto di un nostro prodotto. Questa griglia, che racchiude
grande facilità d’uso, ergonomia e controllo di cottura in un design piacevole e moderno, fa parte di una linea di
apparecchi progettata specicatamente per la gastronomia e la ristorazione.
L’apparecchio ha una garanzia di 12 mesi contro eventuali difetti di fabbricazione a decorrere dalla data indicata
sulla fattura di vendita. La garanzia copre il normale funzionamento della griglia e non include materiali di consumo
(lampadine, guarnizioni etc.) e guasti causati da installazione, usura, manutenzione, riparazione, decalcicazione e
pulizia errati, manomissioni e uso improprio.
Il costruttore si riserva in ogni momento il diritto di apportare al prodotto le modiche che ritiene necessarie o utili.
1. Avvertenze
1.1 Avvertenze generali e di sicurezza
• Leggere attentamente il presente manuale pri-
ma dell’installazione e della messa in funzione
dell’apparecchiatura, in quanto il testo fornisce
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
d’installazione, d’uso e di manutenzione dell’ap-
parecchio.
• Conservare con cura e in un luogo facilmente ac-
cessibile questo manuale per ogni ulteriore con-
sultazione da parte degli operatori.
• Allegare sempre il manuale nel caso di trasferi-
mento dell’apparecchiatura; se si rendesse ne-
cessario, ne andrà richiesta una nuova copia al
rivenditore autorizzato o direttamente alla ditta
costruttrice.
• Appena rimosso l’imballo, accertarsi che l’ap-
parecchiatura sia integra e non presenti danni
causati dal trasporto. In nessun caso andrà mai
installato e messo in funzione un apparecchio
danneggiato; nel dubbio contattare subito l’assi-
stenza tecnica o il proprio rivenditore di ducia.
• L’installazione, la manutenzione straordinaria e le
operazioni di riparazione dell’apparecchiatura de-
vono essere effettuate unicamente da personale
professionalmente qualicato e seguendo le istru-
zioni del costruttore.
• L’apparecchio è stato progettato per cucinare ali-
menti in ambienti chiusi e deve essere impiegato
unicamente per tale funzione: qualsiasi suo diver-
so uso, quindi, deve essere evitato perché impro-
prio e pericoloso.
• L’apparecchio è destinato al solo uso professiona-
le e da personale qualicato
M1
L1 L2
M2

5
ITA
L’apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali delle Direttive di Bassa Tensione 2006/95/CEE. Essa soddisfa le
prescrizioni delle seguenti norme elettriche:
• EN 60335-1 + successivi aggiornamenti;
L’apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica.
2.1 Posizionamento
L’apparecchio è stato progettato per essere installato in locali chiusi, non può essere usato all’aria aperta
e non può essere esposto alla pioggia.
Il luogo designato per l’installazione della griglia deve presentare una superficie rigida, piana e orizzontale
che deve poter sostenere con sicurezza sia il peso dell’insieme apparecchio/supporto che quello del
carico alla massima capienza.
L’apparecchio deve essere posizionato in un locale adeguatamente ventilato per prevenire un accumulo
eccessivo di sostanze dannose alla salute nell’aria della stanza ove installato.
Tutti i materiali utilizzati per l’imballo sono compatibili con l’ambiente; essi possono essere conservati
senza pericolo o essere smaltiti secondo la normativa vigente.
• L’apparecchio deve essere usato solo da persona-
le adeguatamente addestrato al suo utilizzo. Per
scongiurare il rischio di incidenti o danni all’ap-
parecchio è inoltre fondamentale che il personale
riceva con regolarità precise istruzioni riguardanti
la sicurezza.
• Il mancato rispetto delle precedenti avvertenze
può compromettere sia la sicurezza dell’apparec-
chiatura che la vostra.
• L’apparecchio non deve essere utilizzato da perso-
ne con ridotte capacità siche, sensoriali o menta-
li o da persone prive di esperienza e conoscenza,
a meno che esse non siano supervisionate o istru-
ite riguardo l’uso dell’apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza.
• I bambini devono essere supervisionati per assi-
curarsi che non giochino con l’apparecchio né lo
usino.
• Durante il funzionamento è necessario prestare
attenzione alle zone calde della supercie ester-
na dell’apparecchio che, in condizioni di esercizio,
possono anche superare i 60° C.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento,
l’apparecchiatura deve essere disattivata; per la
sua eventuale riparazione rivolgersi solamente
ad un centro d’assistenza tecnica autorizzato dal
costruttore ed esigere parti di ricambio originali.
• Non depositare né utilizzare sostanze inammabili
nelle vicinanze dell’apparecchiatura.
• In caso di prolungato inutilizzo dell’apparecchio,
devono essere interrotta l’erogazione dell’energia
elettrica.
• Prima della messa in funzione dell’apparecchio
controllare di aver rimosso tutte le parti dell’im-
ballaggio, avendo cura poi di smaltirle in maniera
conforme alla vigente normativa.
• Ogni modica all’installazione dell’apparecchio
che si dovesse rendere necessaria dovrà essere
approvata ed effettuata da parte di personale tec-
nico autorizzato.
• Non sono ammesse modiche di alcun tipo ai ca-
blaggio dell’apparecchiatura.
• Durante il funzionamento dell’apparecchiatura ve-
ricare la costante presenza di acqua nella baci-
nella sotto la griglia.
1. Avvertenze
2. Installazione

6
ITA
2. Installazione
La griglia deve essere installata solo su un supporto
stabile.
L’apparecchio va tolto dall’imballo, ne va verificata
l’integrità e va sistemato nel luogo d’utilizzazione
avendo l’accortezza di non posizionarlo sopra o
contro muri, paratie, pareti divisorie, mobili da cucina
o rivestimenti in materiale infiammabile.
Si raccomanda di osservare scrupolosamente la
normativa antincendio vigente.
La griglia deve essere messa in piano: per regolare l’altezza dei piedini livellatori si agisce, con il riferimento
di una livella a bolla d’aria.
Dislivelli o inclinazioni di una certa importanza possono influenzare negativamente sul funzionamento della
griglia.
Togliere dai pannelli esterni dell’apparecchio tutta la pellicola protettiva staccandola lentamente, per evi-
tare che restino tracce di collante.
2.2
Collegamento elettrico
L’impianto elettrico, come prescritto e specicato nella normativa in vigore, deve es-
sere dotato di un’efciente messa a terra. È possibile garantire la sicurezza elettrica
dell’apparecchio unicamente in presenza di un impianto elettrico a norma. Prima di
effettuare il collegamento elettrico, vanno controllati i valori di tensione e di frequenza
della rete elettrica per vericare che siano conformi alle richieste dell’apparecchio indi-
cate nella sua targhetta tecnica. Per il collegamento diretto alla rete di alimentazione è
necessario interporre tra l’apparecchiatura e la rete stessa un dispositivo, dimensionato
in base al carico, che ne assicuri la disconnessione e i cui contatti abbiano una distanza
di apertura che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di
sovratensione III, conformemente alle regole di installazione; anche questo dispositivo
deve essere posizionato in luogo e in maniera tale da essere facilmente azionabile in
qualsiasi momento dall’operatore. Portare l’interruttore generale a cui andrà collegata
la spina del cavo di alimentazione nella posizione 0 (zero). Far vericare da personale

7
ITA
2. Installazione
GRIGLIA
ELETTRICA
L1 L2 L3 N N
tab 1
2.3
Scarico fumi
Siconsiglia di installare l’apparecchiatura sotto un sistema
di evaquazione forzata dei fumi generati dalla cottura degli
alimenti.
2.4
Collegamento dello scarico
E’ possibile collegare l’apparecchiatura ad uno sca-
rico a muro o a pavimento. Il diametro di uscita
dello scarico dall’apparecchiatura è di 21 mm. Uti-
lizzare qundi un raccordo delle dimensioni opportu-
ne da interporre tra l’apparecchiatura e lo scarico a
muro o a pavimento.
professionalmente qualicato che la sezione dei cavi della presa sia adeguata alla po-
tenza assorbita dall’apparecchio. Per effettuare il collegamento elettrico fare riferimen-
to agli schemi elettrici presenti in appendice al presente manuale. Collegare il cavo alla
morsettiera seguendo le indicazioni riportate in tab. 1. Bloccare
il cavo con il pressacavo. La tensione di alimentazione a mac-
china funzionante non deve discostarsi dal valore della tensione
nominale di ±10%. L’apparecchiatura deve essere inclusa in un
sistema equipotenziale la cui efcacia deve essere vericata se-
condo quanto riportato nella normativa in vigore. Per il collegamento vi è un
morsetto, posto sul telaio e contrassegnato con il simbolo (a sinistra), al quale
deve essere collegato un cavo con sezione minima di 10 mm².

8
ITA
2. Installazione
2.5 Messa in funzione e collaudo della griglia
Prima di mettere in funzione la griglia, vanno effettuate scrupolosamente tutte le veriche necessarie all’accer-
tamento della conformità degli impianti e dell’installazione dell’apparecchio alle norme di legge e alle indicazioni
tecniche e di sicurezza.
Inoltre devono essere soddisfatti i seguenti punti:
• La temperatura ambientale del luogo di installazione del forno deve essere maggiore di +4° C.
• Non deve essere posizionato cibo o altri matariali sulla supercie dell’apparecchio.
• Tutti gli imballi devono essere stati interamente rimossi, compresa la pellicola protettiva applicata sulle pareti
della griglia.
• I pezzi dell’apparecchio eventualmente smontati per eseguirne l’installazione devono essere rimontati.
• L’interruttore elettrico a monte dell’apparecchio deve essere chiuso.
3. Istruzioni d’uso
3.1 Informazioni preliminari
L’apparecchio è stato progettato per cucinare alimenti in ambienti chiusi e deve essere impiegato unicamente per
tale funzione: qualsiasi suo diverso uso, quindi, deve essere evitato perché improprio e pericoloso.
Durante il funzionamento sorvegliare l’apparecchiatura.
Prima di eseguire la cottura, si consiglia di preriscaldare las griglia. Una volta raggiunta la temperatura idonea è
possibile iniziare la cottura.
2.5.1 Collaudo
Il collaudo dell’apparecchio si effettua completando un ciclo di cottura campione che consenta di vericare il corretto
funzionamento dell’apparecchio e l’assenza di anomalie o problemi.
Mettere 3 cm d’aqua nella bacinella sotto la griglia.
Accendere la griglia mediante la manopola M1 portandola in posizione 1. Girare la manopola M2 portandola in
posizione 5.
Aspettare che gli elementi riscaldanti raggiungano una temperatura idonea alla cottura.
Vericare scrupolosamente i punti dell’elenco seguente:
• La luce a led verde che segnala l’accensione dell’apparecchio si accende.
• La luce a led rossa che segnala l’accensione delle resistenze si accende.
• La cottura avviene in maniera uniforme sulla supercie delle resistenze

9
ITA
Importante:
Vericare costantemente durante il funzionamento dell’apparecchiatura la
presenza di acqua nella bacinella sotto la griglia. L’inosservanza di questa
norma potrebbe causare danni da surriscalmento all’apparecchio.
3.2Identicazionedelpannellocomandi
2. Installazione
3.3 Istruzioni d’uso
Per accendere la griglia girare la manopola M1 sulla posizione 1; la corretta accensione del led verde segnala che
l’apparecchiatura è collegata regolarmente alla rete elettrica.
Girare quindi la manopola M2 in senso orario portandola sulla posizione desiderata; l’accensione del led rosso indica
che le resistenze sono accese e si stanno riscaldando.
La manopola presenta 6 tacche da 1 a 6 che indicano il livello di potenza delle resistenze dove:
1 = potenza più bassa;
6 = potenza più alta.
M1
L1 L2
M2
M1 Manopola accensione:
Posizione 0 = OFF
Posizione 1 = ON
M2 Manopola regolazione potenza 1÷6
L1 Led accensione apparecchio
L2 Led stato elementi riscaldanti

10
ITA
4. Manutenzione
4.1 Pulizia
Alla ne di una giornata di lavoro, è necessario pulire l’apparecchiatura, sia per motivi d’igiene che per evitare guasti
di funzionamento.
L’apparecchiatura non deve mai essere pulita con getti d’acqua diretti o ad alta pressione. Allo stesso modo, per la
pulizia dell’apparecchio delle superci in acciao non vanno usate pagliette di ferro, spazzole o raschietti; è possibile
eventualmente usare lana in acciaio inossidabile, stronandola nel senso della satinatura delle lamiere.
Attendere che l’apparecchiatura sia fredda.
Disconnettere l’apparecchio dalla corrente elettrica agendo sull’interrutto-
re posto a monte dell’apparecchio.
Mediante l’apposito raschietto pulire la griglia dallo sporco più grosso.
Utilizzare sucessivamente acqua calda con detergente non aggressivo per
la pulizia della griglia e delle altre superci.
Alzare la griglia e bloccarla mediante l’uso del perno laterale. Togliere la
bacinella di raccolta acqua e grassi e svuotarla.
Sbloccare la griglia e riposizionarla con attenzione nella sua sede.
attenzIone:
Non utilizzare mai, per nessuna ragione, detergenti e/o prodotti in genere
contenenti cloro.
Nonutilizzareprodottiabasediacidiaggressivi(pH≤3)perlapuliziaditutte
lesuperci.
L’uso di questi prodotti invalida la garanzia.

11
ITA
5. Schede tecniche
5.1 GL72GE
(E) Entrata elettrica
(S) Scarico acqua 1/2’’ 21mm
Dati tecnici Generali:
Dimensioni (LxPxH): 400x700x900
Volume m3: 0,5
Peso (kg): 50
connessione elettrica:
Potenza totale: 4 kW
Alimentazione: VAC 400 3N 50/60Hz
(E) Entrata elettrica
(S) Scarico acqua 1/2’’ 21mm
5.2 GL74GE
Dati tecnici Generali:
Dimensioni (LxPxH): 800x700x900
Volume m3: 0,9
Peso (kg): 80
connessione elettrica:
Potenza totale: 8 kW
Alimentazione: VAC 400 3N 50/60Hz

12
ITA
5.3 GL92GE
Dati tecnici Generali:
Dimensioni (LxPxH): 400x900x900
Volume m3: 0,6
Peso (kg): 70
connessione elettrica:
Potenza totale: 5,4 kW
Alimentazione: VAC 400 3N 50/60Hz
(E) Entrata elettrica
(S) Scarico acqua 1/2’’ 21mm
5.4 GL94GE
Dati tecnici Generali:
Dimensioni (LxPxH): 800x900x900
Volume m3: 1,1
Peso (kg): 90
connessione elettrica:
Potenza totale: 10,8 kW
Alimentazione: VAC 400 3N 50/60Hz
5. Schede tecniche
(E) Entrata elettrica
(S) Scarico acqua 1/2’’ 21mm

13
ENG
1. Warnings
1.1 General and safety warnings 14
4. Maintenance
4.1 Cleaning 20
3. Instructions for use
3.1 Preliminary information 18
3.2 Identication of the controls 19
3.3 Instructions for use 19
2. Installation
2.1 Positioning 15
2.2 Electrical Connection 16
2.3 Smoke exhaust 17
2.4 Connecting to the drain 17
2.5 Commissioning and nal testing 18
2.5.1 Final testing 18
5. Technical sheets
5.1 GL72GE 21
5.2 GL74GE 21
5.3 GL92GE 22
5.4 GL94GE 22
Table of Contents

14
ENG
Dear Customer,
Thank you for choosing to purchase one of our products. This grill, which includes ease of use, ergonomics and
cooking control in a pleasant and modern design, is part of a line of equipment designed specically for the food
and catering industry.
The appliance has a 12 month warranty against any manufacturing defects which is effective as of the date indicated
on the sales invoice. The warranty covers normal operation of the grill and does not include consumable materials
(light bulbs, gaskets, etc.) and failures due to installation, wear, maintenance, repairs, faulty decalcication and
cleaning, tampering and improper use.
The manufacturer reserves the right to make changes to the product at any time, which are considered necessary
or useful.
1. Warnings
1.1 General and safety warnings
• Read this manual thoroughly before installation
and use of the appliance since it gives important
instructions regarding its safe installation, use
and maintenance.
• Keep this manual in an easily accessible location
for further consultation by the operators.
• Always include the manual if the appliance is tran-
sferred; if necessary, request a new copy from
the authorized dealer or directly from the manu-
facturer.
• As soon as the packaging is removed, make sure
the oven is in good condition and there was no
damage caused during transport. Damaged
equipment is never to be installed and operated;
if necessary, immediately contact technical assi-
stance or your dealer.
• Installation, extraordinary maintenance and re-
pair operations on the equipment must only be
performed by professionally qualied personnel
and following the manufacturer's instructions.
• The appliance was designed for cooking foods in
closed areas and must only be used for that pur-
pose: any other use, therefore, must be avoided
because it is improper and dangerous.
• The device is only intended for use by professional
and qualied personnel.
• The appliance must only be used by personnel
who have been appropriately trained in its use.
To avert the risk of accidents or damage to the
M1
L1 L2
M2

15
ENG
The appliance is compliant with the fundamental requirements of the Low Voltage Directive 2006/95/EEC. It satises
the requirements in the following electrical regulations:
• EN 60335-1 + subsequent updates;
The appliance is compliant with the fundamental requirements in the Electromagnetic Compatibility Directive.
2.1 Positioning
The appliance was designed to be installed in enclosed spaces. It cannot be used outdoors and cannot
be exposed to rain.
The place designated for the installation of the grill must have a rigid, level and horizontal surface, which
must be able to safely support the weight of the device/support assembly and the load at maximum
capacity.
The appliance must be positioned in a properly ventilated location to prevent excessive accumulation of
substances that are detrimental to health in the air of the room where it is installed.
All of the materials used for packaging are compatible with the environment, they can be stored without
danger or be disposed of according to local regulations.
equipment, it is also essential that personnel
regularly receive precise instructions regarding
safety.
• Failure to comply with the previous warnings can
compromise both your safety and the safety of
the equipment.
• The appliance must not be used by persons with
reduced physical, sensory or mental capacities or
by those who do not have the necessary expe-
rience or knowledge unless they are supervised
or instructed in the use of the equipment by a
person who is responsible for their safety.
• Children must be supervised to ensure they nei-
ther play with or use the appliance.
• During operation, pay attention to the hot areas
on the exterior surfaces of the equipment which,
during operation, can exceed 60° C.
• In the event of failure or poor operation, the
equipment must be deactivated; any repairs must
only be performed by an assistance centre that
has been authorized by the manufacturer and ori-
ginal replacement parts must be used.
• Do not deposit or use ammable substances near
the equipment.
• In the event of prolonged lack of use, the electri-
city must be turned off.
• Before operating the equipment for the rst time,
make sure that all parts of the packaging have
been removed, making sure to dispose of them in
compliance with current legislation.
• Any changes to the appliance installation that be-
come necessary must be approved and performed
by authorized technicians.
• No changes of any kind are permitted to the wi-
ring of the equipment.
• During appliance operation, ensure the constant
presence of water in the basin below the grill.
1. Warnings
2. Installation

16
ENG
2. Installation
The grill must only be installed on a solid base.
The device should be unpacked, its integrity verified
and it must be positioned in the place of use, being
careful not to place it on top of or against walls,
bulkheads, partitions, kitchen cabinets or walls
made of combustible material.
Strictly observe the current fire regulations.
The grill must be level: when adjusting the height of the levelling feet, using a spirit level to check that they
are set properly.
Unevenness or tilting can adversely affect the operation of the grill.
Remove all of the protective film from the external panels of the appliance, detaching it slowly to remove
all traces of adhesive.
2.2
Electrical connection
The electrical system, as prescribed and specied in current legislation, must be
equipped with efcient earthing. The electrical safety of the appliance can only be
ensured when the electrical system is up to standard. Before making the electrical
connection,check the mains voltage and frequency to ensure that they conform to the
requirements of the appliance, as indicated in its data plate. For direct connection
to the power supply, a device, which is sized according to the load, must be inserted
between the appliance and the mains to ensure disconnection and whose contacts have
a distance of aperture that enables complete disconnection in overvoltage III condi-
tions, in accordance with installation instructions. This device must also be positioned
in place and in such a way as to be easily operated at any time by the operator. Set the
general switch which will be connected to the power cord to the 0 (zero) position. Have
professionally qualied staff check to make sure the section of the socket wires is ade-
quate for the power consumption of the appliance. To make the electrical connection,

17
ENG
2. Installation
ELECTRIC
GRILL
L1 L2 L3 N N
Table 1
2.3
Smoke exhaust
We recommend installing the equipment under a forced
exhaust for the fumes generated by cooking food.
2.4
Connecting to the drain
The appliance can be connected to a wall or oor
drain. The diameter of the appliance drain is 21
mm. Therefore, use an appropriate size tting to
be placed between the appliance and the wall or
oor drain.
refer to the wiring diagrams found in the appendix of this manual. Connect the wire
to the terminal board according to the instructions shown in Table 1. Lock the cable in
place with the cable gland. The supply voltage of the appliance is operation must not
deviate from the nominal voltage by ± 10%. The equipment
must be connected to an equipotential system whose efciency
must be veried in accordance with current regulations. For the
connection there is a clamp located on the frame and marked
with the symbol (to the left) , which must be connected to a
cable with a minimum section of 10 mm².

18
ENG
2. Installation
2.5Commissioningandnaltestingofthegrill
Before operating the grill for the rst time, all necessary inspections must be carefully performed to ensure the
conformity of the system and appliance installation with the laws and technical and safety indications.
The following points must also be satised:
• The temperature in the oven installation area must be greater than +4° C.
• Do not place food or other materials on the surface of the appliance.
• All packaging must be entirely removed, including the protective lm applied on the walls of the grill.
• Any pieces of the appliance that were removed for installation must be replaced.
• The electrical switch upstream from the appliance must be switched off.
3. Instructions for use
3.1 Preliminary information
The equipment was designed for cooking foods in closed areas and must only be used for that purpose: any other
use, therefore, must be avoided because it is improper and dangerous.
Monitor the equipment during operation.
Before cooking, we recommend pre-heating the grill. Once the proper temperature has been reached you can start
cooking.
2.5.1 Final Testing
Appliance testing is done by completing a sample cooking cycle to verify correct operation of the appliance and the
absence of any anomalies or problems.
Put 3 cm of water in the tray below the grill.
Start the grill by turning knob M1, to position 1. Turn knob M2 to position 5.
Wait until the heating elements reach a temperature suitable for cooking.
Carefully check the points on the following list:
• The green LED, which indicates the appliance is on, is lit.
• The red LED that signals the start of the heating elements is lit.
• Cooking takes place in a uniform manner on the surface of the heating elements

19
ENG
Important:
During appliance operation, ensure the constant presence of water in the ba-
sin below the grill. Failure to comply with this rule may result in overheating
damage to the unit.
3.2Identicationofthecontrolpanel
3. Instructions for use
3.3 Instructions for use
To turn on the grill, turn the M1 knob to position 1: If the green LED is lit, that indicates that the equipment is
regularly connected to the mains.
Then turn the M2 knob clockwise to the desired position; the red LED indicates that the heating elements are on
and are warming.
The knob has 6 notches from 1 to 6 indicating the power level of the heating elements where:
1 = lowest power;
6 = highest power.
M1
L1 L2
M2
M1 Ignition knob:
Position 0 = OFF
Position 1 = ON
M2 Power adjustment knob 1÷6
L1 Appliance on LED
L2 Heating element LED

20
ENG
4. Maintenance
4.1 Cleaning
At the end of the work day, the appliance must be cleaned for hygiene reasons as well as to avoid operation failures.
The appliance must never be cleaned with direct or high pressure jets of water. In order to clean the unit, steel
wool, brushes or scrapers should not be used; it is possible to use stainless steel wool, rubbing in the direction the
sheets were satinized.
Wait until the appliance is cool.
Disconnect the appliance from the power supply using the switch located
upstream of the device.
Using the scraper, clean the larger residue from the grill. Then use warm
water and mild detergent to clean the grill and other surfaces.
Raise the grill and lock it in place using the side pin. Remove and empty
the water and fat drip tray.
Unlock the grill and reposition it carefully in its place.
attentIon:
Never, for any reason, use detergents and/or products containing chlorine.
Donotuseproductscontainingstrongacids(pH≤3)forcleaninganyofthe
surfaces.
The use of these products voids the warranty.
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Popular Grill manuals by other brands

Outdoor Leisure
Outdoor Leisure ps9500 Assembly & operation

SOLIS
SOLIS GRILLMASTER TOP 794 user manual

CFM
CFM TG560 Assembly and owner's manual

Vermont Castings
Vermont Castings Signature VCS4005 Assembly procedures

Cuisinart
Cuisinart GR-5 Series user manual

Ambassade de Bourgogne
Ambassade de Bourgogne CSE 410 M manual