6.5 Effetto cromatico: colore, bianco/nero, tonalità sepia
6.6 Modalità di visualizzazione delle fotografie: Adattamento automatico,
Ottimale, A pieno schermo.
6.7 Regolazioni display
Contrasto: Premere il pulsante OK, quindi utilizzare i pulsanti per
regolare il contrasto tra 00 (minimo) e 40 (massimo).
Luminosità: Premere il pulsante OK, quindi utilizzare i pulsanti per
regolare la luminosità tra 00 (minimo) e 40 (massimo).
Saturazione: Premere il pulsante OK, quindi utilizzare i pulsanti per
regolare la saturazione colore tra 00 (minimo) e 40 (massimo).
Tonalità: Premere il pulsante OK, quindi utilizzare i pulsanti per
regolare la tonalità tra 00 (minimo) e 40 (massimo).
6.8 Impostazione dell’ora e della data: Selezionare per mezzo dei pulsanti
il dato da regolare, premere OK per confermare e infine utilizzare i
pulsanti per impostare il valore desiderato. Al termine, selezionare
l'opzione Save Time per confermare e memorizzare.
6.9 Impostazione del formato dell’ora: Selezionare per mezzo dei pulsanti
il formato dell’ora desiderato (12/24) e premere OK per confermare.
6.10 Formattazione della memoria interna: Premere il pulsante OK, quindi
selezionare per mezzo dei pulsanti l’opzione relativa alla
formattazione della memoria interna.
6.11 Ripristino delle impostazioni originali: Premere il pulsante OK, quindi
selezionare per mezzo dei pulsanti l’opzione relativa al ripristino delle
impostazioni originali.
6.12 Uscita dai menu: Per uscire dai menu delle impostazioni premere il
pulsante EXIT.
7. Montaggio del supporto
Avvitare a fondo il supporto nell'apposito alloggiamento che si trova sul retro della
cornice, ruotandolo in senso orario. Accertarsi che la cornice risulti stabile.
Vedere la figura sottostante.