Jolly line Multi Spectrum 10bit User manual


2
Precauzioni
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il vostro
misuratore per la prima volta.
Le speciche tecniche e i metodi operativi inclusi in questo manuale
sono soggetti a cambiamenti senza avvertimento. In caso di qualsiasi
richiesta dopo un primo periodo di utilizzo, si prega di contattare il
produttore.
Si prega di caricare la batteria prima di utilizzare il misuratore per la
prima volta (si raccomandano almeno 5 ore).

3
Indice
Sicurezza generale e Introduzione 3
Accessori 4
Funzioni Menù
A. Display frontale 5
B. Tasti scelta rapida 8
C. Power ON/OFF 10
D. Guida funzioni menù 11
1. Impostazioni DVB-S/S2 12
2. Impostazioni DVB-T/T2 22
3. Impostazioni DVB-C 29
4. Spectrum 37
5. Constellation 37
6. CCTV 38
7. Rete 39
8. Altri 39
8.1 Media player 40
8.2 HDD 40
8.3 Aggiornamento 42
8.3.1 Info aggiornamento satellite 42
8.3.2 Aggiornamento programma principale 43
8.4 Modica elenco canali 43
8.5 Registro TS 48
8.5.1 Funzione PVR 48
8.6 Parental control 50
8.7 Calcolo dell’angolo 51
9. Impostazioni generali 52
E. Speciche tecniche 54

4
SICUREZZA GENERALE:
Avvertimenti da tenere in considerazione:
Si prega di eseguire con attenzione le seguenti istruzioni in maniera tale
da prevenire eventuali danni a voi stessi o al vostro dispositivo.
Prima di pulire il vostro dispositivo, tirate la corda di accensione e
spegnerlo tramite chiave o tasto power on/o dopodiché pulire con un
panno asciutto.
Non utilizzare accessori o apparati aggiuntivi che non siano stati
raccomandati dal produttore poiché questi potrebbero danneggia il
dispositivo annullandone la garanzia. Quando spostate il dispositivo
cercate di evitare impatti o caduti che ne danneggerebbero l’utilizzo.
Tenere il dispositivo sempre all’interno della sua apposita borsa e mai
dentro una cassa di attrezzi in quanto potrebbe subire danni; in caso
contrario la garanzia non sarà ritenuta valida.
Non utilizzare lo strumento all’esterno e non esporre al contatto liquido
durante pioggia o neve. Il contatto con i liquidi potrebbe danneggiarne
l’uso e ne invaliderebbe la garanzia.
Mentre state connettendo il vostro dispotivo tramite LNB, si prega di
fare attenzione ai cortocircuti; in caso di cortocircuito LNB e il vostro
dispositivo si potrebbero danneggiare.
Argomenti relativi al servizio:
Non tentare la riparazione. Se si tenta di aprire la scocca la garanzia
decade. Per tutti i servizi relativi al dispositivo, si prega di tenersi in
contatto con il venditore o l’assistenza tecnica.
Introduzione:
Il rilevatore satellitare digitare è semplice e conveniente per impostare
ed allineare la parabola satellitare. Con i parametri del satellite, è
possibile impostare e allineare il piatto della parabola satellitare in
modo rapido, semplice e preciso.

5
Accessori
1. Manuale d’istruzioni 5. Telecomando
2. Alimentatore 6. Cavo AV IN/OUT
3. Cavo d’alimentazione 7. Connettore BNC (femmina)
4. Alimentatore accendi-sigari 8. Cavo conversione alimentazione
Grazie all’adattatore per carica-batterie elettrico da 14 volt di uscita,
ci si può assicurare che il dispositivo rimanga sempre carico e, grazie
a ciò, lo si può utilizzare anche in ambienti che non dispongono di
elettricità. Il dispositivo è facilmente ricaricabile anche in viaggio grazie
all’adattatore di carica per l’accendisigari presente in macchina. Evitare
che quest’ultimo venga compresso, urtato o surriscaldato. Non tentare
di aprirlo nel tentativo di riparlo o esaminarlo.
Le funzioni dei tasti presenti sul telecomando sono
le stesse dei tasi presenti sul dispositivo.

6
A. Front Panel
1. Schermo LCD: Mostra i menù e i programmi
2. Flash light: Torcia sul retro, cliccare una volta per accenderla
3. Battery light: La luce rossa indica che il dispositivo è sotto ricarica,
La luce verde indica che il dispositivo è completamente carico

7
4. Power light: Indica lo stato di accensione. Verde: il misuratore è
accesso. Scuro: il misuratore è spento.
5. Luce 5V-T/ 12V-T/ 4V-T: Indica lo stato di accensione di ANT 5V 12V
24V
6. LOCK-T/C: Se la luce è accessa signica che il segnale Terrestre o il
segnale via cavo è bloccato
7. LOCK-S: Se la luce è accesa signica che il segnale Satellitare è
bloccato
8. Luce 22k/13v/18v: Indica la modalità 22k/13v/18v
9. Spectrum: Analisi Spectrum
10.0/22K: Un tasto rapido per cambiare l’uscita 22K nel menù DISH
SETUP
11.H/V: Un tasto rapido per cambiare l’uscita 13/18V nel menù DISH
SETUP
12.Tasto “FIND”: Si accede al menù di ricerca satellitare facilmente
impostando ed allineando una parabola satellitare in maniera veloce
13.Muto: Disattiva rapidamente l’allarme acustico quando il segnal è
bloccato
14.Screenshot: Memorizza lo screen come immagine salvata quando è
collegato un dispositivo USB
15.Tasto “Funzioni”: riguarda 2 tasti, F1-F2. F1: cambia la barra del
segnale nel menù DISH SETUP. F2: Attiva la funzione DiSEqC 1.2 nel
menù DISH SETUP
16.T/R: Selezione e trasmette i canali TV/RADIO in modalità
trasmissione

8
17.Tasto freccia e Ok: Utilizzare i tasti freccia per sfogliare i menù,
premere il tasto ok per selezionare
18.Tasto EXIT: Per uscire dal menù corrente e tornare a quello
precedentemente visualizzato
19.Tasto MENU: Per entrare ed uscire dal menù principale
20.Tasto POWER: Per accendere e spegnere. Tenere premuto per tre
secondi per accendere
21.AHD: Per inserire la modalità CCTV e ricevere segnale AHD
22.Tasti numerici: Per inserire direttamente impostazioni numeriche
23.LNB INPUT: Porta di ingresso segnale satellitare; collegare
direttamente all’antenna satellitare con cavo coassiale
24.RF IN: Porta di connessione ingresso antenna
25.HDMI: Presa di uscita audio e video per il televisore ad alta
denizione
26.AV IN/OUT: Presa di entrata/uscita audio e video. AV IN Audio L+
video. AV OUT Audio L + Audio R + video
27.HW OFF: Ripristina. Spegni il dispositov dall’hardware
28.Porta di ricarica: Si collega al cavo del caricatore
29.12V OUT: Uscita a 12Volt, può essere utilizzata per la telecamera
CCTV
30.Porta USB: Si collega con il disco USB per l’aggiornamento. Elenco
dei canali di backup.
31.Porta Ethernet: Per collegarsi alla rete e ricevere IPTV
32.Coperchio della batteria: La batteria è facilmente sostituibile

9
Operazione con i tasti di scelta rapida
1. 0/22K
Un tasto rapido per commutare AV IN/OUT sul display del canale.
Un tasto rapido per cambiare l’uscita 22K nel menù di congurazione
DVB-S/S2
2. H/V
Un tasto rapido per cambiare l’uscita 13V/18V nel menù di
congurazione DVB-S/S2
3. Spectrum
Un tasto rapido per mostrare le informazioni dello spectrum
4. FIND
Un tasto rapido per entrare nel menù di congurazione S/S2
5. T/R
Premere il tasto TV/RADIO nella modalità di riproduzione per
spostarsi
6. F1:
Premere il pulsante F1 per controllare le informazioni sul segnale
quando il programma è in trasmissione. La barra del misuratore di
Level, BER e C/N verrà visualizzata sullo schermo. Premere di nuovo
F1 ed il valore Level e C/N verrano visualizzati sullo schermo.
7. F2:
Premere il pulsante F2 mentre è in corso la trasmissione. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:

10
Selezionare il satellite, quindi verranno visualizzate le informazioni sul
satellite
Selezionare il Suono premendo il pulsante Sinistra/Destra per
scegliere il suono
Selezionare l’indicatore di batteria premendo il pulsante Sinistra/
Destra per visualizzare le info riguardanti la batteria nell’angolo
destro in alto sullo schermo
Selezionare il Sonno premendo il pulsante Sinistra/Destra per
impostare il Sleeping Time
8. Volume:
Premere il pulsante Sinistra/Destra per regolare il volume
9. Screen shot:
Con la funzione screen shot puoi salvare i valori riportati a schermo
del misuratore sottoforma di immagine.
Per salvare le immagini deve essere connesso un dispositivo USB.
Premere il pulsante screenshot, l’immagine verrà salvata come le
JPG nel dispositivo USB
10.Muto:
Premere il pulsante muto per silenziare l’allarme quando il segnale è
bloccato
11.AHD:
Premere il pulsante AHD per passare alla funzione CCTV per ricevere
velocemente il segnale AHD
12.IPTV:
Premere il pulsante IPTV per accedere al programma di condivisione
di rete dopo aver impostato i dettagli nel menù principale
13.Torcia:
Premere il pulsante power per accendere la torcia.
Premere di nuovo il pulsante power per spegnerla.

11
C. Accendere e spegnere l’apparecchiatura
Questo misuratore è stato realizzato in maniera tale da garantirne
l’utilizzo come apparecchio portatile e non ha bisogno di installazioni
precedenti.
Accensione:
• Tenere premuto il pulsante rosso di accensione per tre secondi.
• Quando viene visualizzato il logo d’avvio, rilasciare il pulsante di
accensione.
• Il logo d’avvio continuerà ad esser mostrato sullo schermo.
• Dopo che il sistema avrà nito il caricamento, apparirà il menù di
selezione lingua.
Spengimento:
• Tenere premuto il pulsante rosso per tre secondi.
• Quando lo schermo e l’indicatore verde (POW) si spengono rilasciare
il pulsante d’accensione che ritornerà alla posizione iniziale.
Reset:
• Premere il pulsante HW OFF sulla parte superiore
dell’apparecchiatura, il reset partirà in automatico. Usare solo nel
caso in cui il sistema si chiuda in modo anomalo.

12
D. Guida alle operazioni del menù
Premere il pulsante menù per visualizzare il menù principale il quale è
composto da 9 opzioni di menù dierenti come mostrato di seguito.
• DVB-S/S2
• DVB-T/T2
• DVB-C
• SPECTRUM
• CONSTELLATION
• CCTV
• NETWORK
• OTHER
• SYSTEM
Utilizzare i pulsanti direzionali per spostare il cursore all’interno del
menù.
Utilizzare il pulsante OK per confermare quanto selezionato.
Per uscire in un qualsiasi momento dalle operazioni di menù premere il
pulsante EXIT.

13
1. IMPOSTAZIONE DVB-S/S2
Premere ok sull’impostazione setup DVB-S/S2 dopodiché apparirà il
seguente menù.
1) Satellite: Premere il pulsante ok per visualizzare la lista di satelliti.
Eettuare la ricerca premendo il pulsante Sinistra/Destra e Su/Giù per
selezionare il satellite. Premere OK per conferma la propria scelta.
2) LNB: Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare il tipo di LNB
appropriato per il proprio tipo di LNB sico.

14
Premere il pulsante OK per procedere alla congurazione LNB come da
immagini sottostante
a. LNB: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per selezionare LNB
b. Frequenza L.O.: Inserire la frequenza LNB appropriata al proprio
LNB utilizzando il tastierino sul keypad.
c. Voltaggio LNB: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare la potenza dell’LNB
d. Piatto LNB: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per selezionare
il tipo di piatto della parabola, mobile o sso.
e. DiSEqC Switch: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il modello DiSEqC
f. DiSEqC Input: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il numero di porta in maniera tale da ricevere il
segnale RF dall’LNB che è collegato alla switching box DiSEqC.
Range 1-4
g. DiSEqC Repeat: Numero di ripetizioni del comando DiSEqC
h. 22KHz Switch: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare 22KHz

15
3) Posizione del piatto: Innanzitutto premere il pulsante OK sulla
dicitura LNB per congurare LNB. Impostare il piatto LNB
“Movibile” utilizzando il pulsante Sinistra/Destra come nella
gura di seguito.
Ritornare al menù di SETUP DVB-S/S2, premere il pulsante OK
sulla dicitura Posizione del Piatto per imposta DiSEqC 1.2/USALS
come nella gura di seguito

16
Satellite: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il satellite o premere il pulsante
OK per selezionare il Satellite
Transponder: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il trasponder. Premere il pulsante
Ok per visualizzare la lista TP
Movimento continuo: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
muovere il posizionamento e premere il
pulsante Ok per salvare l’attuale posizione
Move Steps: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
muovere il posizionamento per step e premere
il pulsante OK per salvare l’attuale posizione
Dimensione Step: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
impostare la dimensione di un singolo step
Impostare limite: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il limite Est/Ovest o disabilitarne
uno già presente
Altri comandi: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare il comando e premere il pulsante
OK per eseguirlo
USALS: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per
selezionare ON/OFF e premere il pulsante OK
per impostare la posizione dell’utente

17
4) Frequenza: Premere il pulsante OK per visualizzare la lista
delle Frequenze. Selezionare la frequenza desiderata premendo
il pulsante Sinistra/Destra o quello Su/Giù. Premere Ok per
confermare la selezione. E’ inoltre possibile modicare,
aggiungere, eliminare e PID la frequenza archiviata molto
facilmente, come mostra la seguente immagine
a. Edit: Premere il pulsante Red(0/22K) per modicare
la Frequenza utilizzando il tastierino numerico. Premere il
pulsante Su/Giù per selezionare Pol. Premere il pulsante
OK per confermare l’operazione e salvarne il risulato

18
b. Add: Premere il pulsante Green(H/V) per aggiungere
la Frequenza utilizzando il tastierino numerico. Premere il
pulsante Su/Giù per selezionare Pol. Premere il pulsante
OK per confermare l’operazione e salvarne il risultato
c. Delete: Premere il pulsante Sinistra/Destra o Su/
Giù per selezionare l’opzione Elimina. Premere il pulsante
Yellow(Spectrum) per impostare lo stato di eliminazione.
Si vedrà comparire un messaggio di conferma, premere
OK per confermarne l’eleminazione o EXIT per cancellare
l’operazione e salvarne il risultato
d. PID: Premere il pulsant Blue(Find) per visualizzare le
informazioni PID della frequenza

19
5) Ricerca Rete: Utilizzare il pulsante Sinistra/Destra per scegliere
ON/OFF
6) TP SCAN: Analisi uno per uno dei trasponders. Premere OK per
iniziare il canale scan
7) SAT SCAN: Analizza tutti i trasponders nel satellite di riferimento
(i trasponders devono essere stati impostati)
Note: Nel corso della ricerca segnali, si può visualizzare la barra
misuratrice del livello e qualità, nel medesimo momento si
accenderà la luce LOCK con un avvertimento sonoro. Il DiSEqC
indicherà da quale porta viene collegato il DiSEqC 1.0
8) Informazioni del segnale
Premere F1 per visualizzare l’informazione del segnale
Si potrà visualizzare la barra misuratrice del livello e C/N.
Utilizzare Sinistra/Destra o il pulsante muto per regolare il
volume dell’allarme sonoro

20
Premere di nuovo F1 per visualizzare il Livello e il valore C/N
Premere F2 per visualizzare le informazioni dello spectrum
1) Premere il pulsante Red (0/22K) per accendere/spegnere il
controllo 22KHz
2) Premere il pulsante Green (13/18V) per cambiare tra 13/18V
3) Premere il pulsante Sinistra/Destra per spostare la frequenza
4) Premere il pulsante Yellow (Spectrum) per visualizzare la
seguente immagine
Table of contents
Languages: