Kunzle & Tasin SILVER BACK manual

ITALIANO
SILVER BACK
INSTRUCTION HANDBOOK MANUALE D’ISTRUZIONE
ENGLISH

PERICOLO:
SILVER BACK
La mancata lettura del manuale della macchina SILVER BACK prima della messa in
funzione o della regolazione o delle manutenzioni della macchina stessa può
provocare lesioni alle persone e/o alle cose. L’operatore deve essere istruito nell’uso
della macchina prima di metterla in moto.
DANGER:
Failure to read the SILVER BACK machine manual before starting up, adjusting or
carrying out maintenance operations on the machine itself may cause injury to
people and/or damage to things. The operator must be trained to use the machine
before starting it up.
INDICE - CONTENTS
Legenda pittogrammi presenti sulla macchina
List of symbols on the machine 2
Manuale per l’uso e la manutenzione in italiano 4
Use and maintenance handbook in english 17
Smaltimento di apparecchiature da rottamare da parte di privati nell’Unione Europea 30
Disposal of Waste Equipment by Users in Private Households in the European Union 30
Edition 2007
KÜNZLE & TASIN S.p.A.
Via Cajkovskij, 14 20092 Cinisello Balsamo
Milano – Italy
http://www.kunzletasin.com, ktinfo@kunzletasin.con

LEGENDA PITTOGRAMMI PRESENTI SULLA MACCHINA
INDEX OF SYMBOLS ON THE MACHINE
LEGENDE AUF DEM GERÄT BEFINDLICHER PIKTOGRAMME
LEGENDE DES PICTOGRAMMES PRESENTS SUR LA MACHINE
LEGGERE LE ISTRUZIONI CONTENUTE NEL MANUALE D’USO E
MANUTENZIONE PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
READ THE ISTRUCTION IN HAND BOOK BEFORE USING MACHINERY.
VOR NUTZUNG DES GERÄTS DIE ANGABEN IN DER BEDIENUNGS- UND
WARTUNGSANLEITUNG LESEN.
LIRE LES INSTRUCTIONS CONTENUES DANS LE MANUEL D’USAGE ET
D’ENTRETIEN AVANT D’UTILISER LA MACHINE
DURANTE L’USO E’ CONSIGLIATO PROTEGGERE L’UDITO
NOISE HAZARD
WÄHREND DES BETRIEBS IST EIN GEHÖRSCHUTZ ZU TRAGEN
IL EST CONSEILLE DE PROTEGER VOTRE OUIE DURANT L’UTILISATION
DE LA MACHINE
DURANTE L’USO E’ CONSIGLIATO PROTEGGERE LE VIE RESPIRATORIE
BREATHING HAZARD
WÄHREND DES BETRIEBS IST EIN ATEMSCHUTZ ZU TRAGEN
IL EST CONSEILLE DE PROTEGER VOS VOIES RESPIRATOIRES DURANT
L’UTILISATION DE LA MACHINE
PERICOLO CORRENTE ELETTRICA
ELETTRICAL HAZARD
GEFAHR DURCH ELEKTRISCHE SPANNUNG
DANGER COURANT ELECTRIQUE
PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO
DANGER MOVING PARTS
GEFAHR DURCH BEWEGLICHE TEILE
DANGER ORGANES EN MOUVEMENT
SILVER BACK - 2

CARATTERISTICHE TECNICHE-TECHNICAL DATA
SILVER BACK - 3
DONNÉES TECHNIQUES-GERÄTEIGENSCHAFTEN
Voltaggio/Hz EUR,AUS: 230-240V/50Hz
Voltaggio/Hz USA: 115V/60Hz
Protezione motore: in mancanza di
tensione il motore non riparte senza il
riarmo manuale da parte dell’operatore.
Potenza assorbita EUR,AUS: 1450W
Potenza assorbita USA: 1200W
Diametro disco: 175mm
Diametro disco abrasivo: 175mm
Velocità disco: 2900giri/m
Velocità motore: 13000giri/m
Peso lordo: 17Kg
Peso netto: 14.5Kg
Rumorosità: 87.5dB(A)
Manici EUROPA: regolabili
Altri manici: fissi
Inclinazione disco: mediante volantino su
supporto ruote.
Cuscinetti: radiali a sfere lubrificati a vita
Dimensioni macchina: 320x300x345
Dimensioni imballo: 450x320x450
Dimensioni valigia: 810x410x350
Voltage/Hz EUR,AUS: 230-240V/50Hz
Voltage/Hz USA: 115/60Hz
Motor safety: in case of power failure the
motor will not restart without manual reset
by operator.
Absorbed power EUR,AUS: 1450W
Absorbed power USA: 1200W
Disk diameter: 175mm
Abrasive disk diameter: 175mm
Disk speed: 2900rpm
Motor speed: 13000rpm
Gross weight: 17Kg
Net weight: 14.5Kg
Noise: 87.5dB(A)
Grips EUROPE: adjustable
Other grips: fixed
Disk tilt: by knob on wheel support.
Bearings: permanent lube radial
Machine size: 320x300x345
Package size: 450x320x450
Case size: 810x410x350
SILVER BACK
Spannung/Hz EUR ,AUS: 230-240V/50Hz
Spannung/Hz USA: 115V/60Hz
Sicherheitsmotorschutz: Bei einer
Spannungsunterbrechung läuft der Motor
ohne manuellen Einsatz nicht wieder ein.
Leistungsaufnahme EUR,AUS: 1450W
Leistungsaufnahme USA: 1200W
Scheibendurchmesser: 175mm
Schleifscheibendurchmesser: 175mm
Scheibengeschwindigkeit: 2900UpM
Motorgeschwindigkeit: 13000UpM
Bruttogewicht: 17Kg
Nettogewicht: 14.5Kg
Geräusch: 87.5DB(A)
Griffe EUROPA: verstellbar
Andere Griffe: fix
Scheibenneigung: mittels Griff auf dem
Räder-Träger.
Lager: radial, kugelförmig,
dauergeschmiert.
Abmessungen der Maschine: 320x300x380
Verpackungsabmessungen: 450x320x450
Abmessungen der Kiste: 810x410x350
Voltage/Hz EUR,AUS: 230-240V/50Hz
Voltage/Hz USA: 115V/60Hz
Protection moteur: en pénurie d’électricité
le moteur ne peux repartir que par le
réarmement manuel de l’utilisateur.
Puissance assimilée EUR,AUS: 1450W
Puissance assimilée USA: 1200W
Diamétre disque: 175mm
Diamétre disque abrasif: 175mm
Vitesse disque: 2900tr/min
Vitesse moteur: 13000tr/min
Poids brut: 17Kg
Poids net: 14.5Kg
Nuisance sonore: 87.5dB(A)
Manches EUROPE: réglable
Autre manche: fixe
Commande inclinaison disque: par vis sur
support roues.
Roulement: radiaux a bille lubrifies a vie
Dimensions machine: 320x300x380
Dimensions emballage: 450x320x450
Dimensions valise: 810x410x350

SILVER BACK – ITALIANO - 4
INDICE
LEGENDA PITTOGRAMMI PRESENTI SULLA MACCHINA 2
MANUALE PER L’USO E LA MANUTENZIONE 5
IMMAGAZZINAMENTO 6
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE DELLA MACCHINA 6
TRASPORTO PER MEZZO DI UNA PERSONA 6
TRASPORTO CON L'AUSILIO DELLA VALIGIA 6
MESSA IN SERVIZIO 7
ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO 7
CAVI,PROLUNGHEESPINE 7
INDICAZIONI PER LA RIMOZIONE DELLA SEGATURA GENERATA
DURANTE LA LAVORAZIONE 8
RACCOMANDAZIONI SULLE MISURE DI PREVENZIONE PER
L’UTILIZZATORE 8
MEZZIDIPROTEZIONEINDIVIDUALE 8
RISPETTO DELLE PROTEZIONI E DEI SEGNALI DI PERICOLO 9
ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA MACCHINA 11
INDICAZIONI RELATIVE ALLA MACCHINA 12
USINONCONSENTITI 12
DESCRIZIONE PER L’AVVIAMENTO E L'ARRESTO DELLA MACCHINA 12
PROCEDURE PER LA REGOLAZIONE DELLA MACCHINA 13
PROCEDURE PER IL MONTAGGIO DEL DISCO ABRASIVO 13
PROCEDURE PER LA CENTRATURA DEL DISCO ABRASIVO 13
REGOLAZIONE INCLINAZIONE DISCO RISPETTO ALLA SUPERFICIE DI LAVORO 13
MANUTENZIONE DA ESEGUIRE PERIODICAMENTE 13
CAMERA DI SMERIGLIATURA (rivolto all'utilizzatore) 13
PIATTELLO (rivolto all'utilizzatore) 13
RUOTE (rivolto all'utilizzatore) 14
SACCO PER LA POLVERE (rivolto all'utilizzatore) 14
SPAZZOLE IN GRAFITE (rivolto all'utilizzatore) 14
LUBRIFICAZIONE (rivolto all'utilizzatore) 14
LUBRIFICAZIONE (rivolto al centro assistenza) 14
PARTIDIRICAMBIO 15
DOTAZIONISTANDARD 15
SITUAZIONI DI EMERGENZA (rivolto all’utilizzatore) 16

SILVER BACK – ITALIANO - 5
MANUALE PER L’USO E LA MANUTENZIONE
Questo manuale contiene importanti informazioni per l’utilizzazione ed il
funzionamento sicuro di questa macchina.
La mancata lettura di questo manuale prima della messa in funzione o della
regolazione o delle manutenzioni della macchina può provocare danni alle persone
e/o alle cose.
L’operatore deve conoscere l’utilizzazione ed il funzionamento della macchina prima
di metterla in moto.
Conservare questo manuale per futuri riferimenti.
Per nuovi manuali scrivere a:
KÜNZLE & TASIN S.p.A.
Direzione commerciale e stabilimento: Via Cajkovskij 14, 20092 Cinisello Balsamo –
Milano - Italia
PERICOLO: significa: Lesioni gravi o morte possono verificarsi
all’operatore o ad altre persone se gli avvisi
“
Pericolo” trovati su questa macchina o in
questo manuale vengono ignorati o non vi si
attiene. Leggere e rispettare tutti gli avvisi
“
Pericolo” trovati su questa macchina o in
questo manuale.
AVVERTENZA: significa: Lesioni possono verificarsi all’operatore o ad
altre persone se gli avvisi “Avvertenza”
trovati su questa macchina o in questo
manuale, vengono ignorati o non vi si
attiene. Leggere e rispettare tutti gli avvisi
“
Avvertenza” trovati su questa macchina o
in questo manuale.
PRECAUZIONE: significa: Danni possono verificarsi all’operatore o ad
altre persone se gli avvisi “Precauzione”
trovati su questa macchina o in questo
manuale vengono ignorati o non vi si
attiene. Leggere e rispettare tutti gli avvisi
“
Precauzione” trovati su questa macchina o
in questo manuale.

SILVER BACK - ITALIANO - 6
IMMAGAZZINAMENTO
Si consiglia di immagazzinare la macchina senza toglierla dall’imballo d’origine. In
questa maniera si può formare una colonna di tre imballi al massimo uno sopra
l’altro.
Se la macchina viene tolta dall’imballo originale e non viene usata per parecchio
tempo bisogna far si che le ruote e il piattello non rimangano a contatto con il suolo.
Quindi bisogna premunirsi di due supporti alti almeno 50mm sui quali appoggiare la
macchina facendo attenzione che il contatto avvenga sul basamento.
Immagazzinare la macchina in un ambiente asciutto, in caso contrario si possono
verificare danni alla macchina.
Temperatura d’immagazzinamento da -20°C a 50°C.
Quindi riporre la macchina in un luogo asciutto, in posizione elevata e chiusa fuori
dalla portata dei bambini.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE DELLA MACCHINA
TRASPORTO PER MEZZO DI UNA PERSONA
1. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla linea elettrica e
dalla macchina.
2. Trasportare sempre la levigatrice per mezzo delle due impugnature con il
supporto del sacco rivolto verso l’alto.
3. Proteggere il disco di levigatura con un disco abrasivo e assicurarsi che la
vite di fissaggio del disco abrasivo sia ben fissata.
4. Assicurarsi sempre che nel trasporto su veicolo la levigatrice sia ben bloccata
e che non si possa muovere.
5. Poiché la macchina è pesante, sollevarla e trasportarla con cura.
TRASPORTO CON L’AUSILIO DELLA VALIGIA
Per agevolare il trasporto della macchina da parte di una persona è
disponibile la pratica valigia dotata di ruote:
1. Collocare la macchina all’interno della valigia negli appositi alloggiamenti con
i relativi accessori (sacco e dischi di smerigliatura) smontati.
2. Richiudere la valigia assicurando il coperchio con le apposite leve di
chiusura.
3. Impugnare la maniglia esterna della valigia e sollevare la stessa facendo
appoggio sulle ruote.
4. Trascinare la valigia verso l’area di lavoro.

SILVER BACK – ITALIANO - 7
MESSA IN SERVIZIO
ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO
Precauzione: Questa macchina funziona solamente con la tensione e la
frequenza indicate sui dati di targa.
Prima di collegare il cavo alla rete di alimentazione, assicurarsi
che la tensione e la frequenza disponibili siano quelle corrette.
Pericolo: Se la macchina è esposta all’acqua o alla pioggia si può verificare
la morte per fulminazione. Utilizzare e conservare la macchina in
un edificio asciutto.
Pericolo: Se la macchina non è collegata correttamente all’impianto
elettrico si può verificare la morte per fulminazione.
Per prevenire possibili scosse elettriche, usare sempre un
sistema elettrico a tre fili collegato ad una terra elettrica.
Per la massima protezione contro le scosse elettriche utilizzare
un circuito che sia protetto da un interruttore salvavita
differenziale.
Pericolo: Se si manomette in qualunque modo la spina di massa si può
verificare la morte per fulminazione.
Non tagliare, asportare o spezzare la spina di massa.
Non tentare di infilare una spina a tre terminali in una presa o
connettore che non sia una presa o connettore a tre fori.
Se la presa non si accoppia con la spina consultare un elettricista
autorizzato.
Pericolo: Se la macchina viene usata con la spina o il cavo di
alimentazione danneggiati si può verificare la morte per
fulminazione.
Se i cavi o le spine sono usurati o in qualunque modo
danneggiati, fateli sostituire dal costruttore o dal servizio di
assistenza tecnica K&T o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
CAVI, PROLUNGHE E SPINE
Usare solamente cavi approvati a tre conduttori di cui due principali e uno di
terra.
Lunghezza massima consigliata del cavo 10m; per lunghezze superiori ai 10m usare
cavi di sezione maggiore.
Pericolo: Se la macchina viene usata con cavi di sezione insufficiente e/o
lunghezza eccessiva si possono verificare danni alle persone e/o alle cose.
Avvertenza: Controllare periodicamente il cavo di alimentazione, per
individuare danneggiamenti, tagli e/o screpolature che possono in qualche modo
compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
MACCHINA CON MOTORE MONOFASE 230-240V
≅
50Hz
Per l’Europa il cavo di alimentazione deve essere del tipo approvato HAR
designazione HO5VV-3x1,5 mm2e la spina deve essere del tipo approvato 2P+T 16A
200÷250V.
Per versioni diverse da quella europea consultare un distributore K&T
autorizzato.

INDICAZIONI PER LA RIMOZIONE DELLA SEGATURA GENERATA
DURANTE LA LAVORAZIONE
SILVER BACK – ITALIANO - 8
Pericolo: La polvere di smerigliature può accendersi spontaneamente e
causare lesioni o danni. La polvere di smerigliatura deve essere opportunamente
sistemata. Vuotare sempre la polvere di smerigliatura in contenitori metallici che
siano collocati all’esterno degli edifici.
Pericolo: La polvere di smerigliature può accendersi spontaneamente e
causare lesioni o danni. Vuotare il contenuto del sacco per la polvere quando è pieno
per 1/3. Vuotare il sacco per la polvere ogni volta che si è finito di usare la macchina.
Non lasciare mai incustodito il sacco per la polvere di smerigliatura. Non vuotare il
contenuto del sacco per la polvere sopra un fuoco.
RACCOMANDAZIONI SULLE MISURE DI PREVENZIONE PER
L’UTILIZZATORE
MEZZI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Avvertenze: La polvere di smerigliatura si può diffondere nell’aria ed essere
respirata, dovuta alla lavorazione. Indossare sempre una eventuale maschera per la
polvere quando si utilizza l’attrezzatura per smerigliare.
Avvertenze: Si possono verificare lesioni agli occhi e/o al corpo se, durante la
smerigliatura, non si indossano indumenti o dispositivi di protezione. Indossare
sempre, durante qualunque operazione di smerigliatura, occhiali di sicurezza, abiti
protettivi e maschera per la polvere.
Avvertenze: Durante le operazioni di smerigliatura si possono verificare
rumori di intensità tale da provocare, con una lunga esposizione, lesioni all’apparato
uditivo. Usare sempre, durante qualunque operazione di smerigliatura, mezzi di
protezione acustica
Avvertenze: Durante le operazioni di smerigliatura non distrarsi mai,
controllare sempre quello che si sta facendo. Usare buonsenso. Non azionare
l’utensile quando si è stanchi.

SILVER BACK – ITALIANO - 9
RISPETTO DELLE PROTEZIONI E DEI SEGNALI DI PERICOLO
Pericolo: Utilizzando la macchina non completamente montata si possono
verificare lesioni alle persone e/o danni alle cose. Non utilizzare la macchina che non
sia completamente montata. Mantenere chiusi tutti gli elementi di serraggio.
Mantenere le regolazioni secondo le specifiche.
Pericolo: Si possono verificare lesioni o danni utilizzando la levigatrice
senza i ripari e i coperchi nelle loro posizioni. Accertarsi sempre che tutti i ripari ed i
coperchi siano nella loro posizione e ben fissati.
Pericolo: La smerigliatura di pavimenti in legno può creare un ambiente
esplosivo. Sigarette, sigari, pipe, accendini, fiamme pilota ed ogni altra sorgente di
fuoco possono creare una esplosione se attivi durante il lavoro di smerigliatura. Le
sorgenti di fuoco devono essere completamente allontanate dall’area di lavoro.
Pericolo: Le aree di lavoro che sono poco ventilate possono creare un
ambiente esplosivo quando alcuni materiali combustibili sono presenti nell’atmosfera,
come, ad esempio, solventi, diluenti, alcoli, carburanti, alcune vernici, polvere di
legno e altri materiali combustibili. Le macchine per la smerigliatura dei pavimenti
possono causare l’incendio dei materiali e dei vapori combustibili. Leggere le
istruzioni del fabbricante di ogni prodotto chimico usato per stabilirne la
combustibilità. Mantenere l’area di lavoro ben ventilata.
Pericolo: Urtando dei chiodi durante la smerigliatura si può generare una
scintilla che, a sua volta, può causare un’esplosione od un incendio. Affondare
sempre tutti i chiodi prima di smerigliare le superfici.
Pericolo: Se il circuito di alimentazione scatta ripetutamente oppure è
sottodimensionato può causare morte per fulminazione. Fare controllare da un
elettricista autorizzato i fusibili, il circuito di protezione o la linea di alimentazione.
Pericolo: La manutenzione e/o le riparazioni eseguite su una macchina
che non sia opportunamente scollegata dalla linea di alimentazione può causare
morte per fulminazione. Scollegare la linea di alimentazione prima di eseguire
qualunque lavoro di manutenzione e/o di riparazione.
Pericolo: L’uso di questa macchina su un circuito privo di terra può
provocare morte per fulminazione. Non scollegare mai o inabilitare il conduttore di
alimentazione di terra. Consultare un elettricista se il conduttore di terra è mancante
o se si sospetta che il circuito non sia convenientemente a terra.
Pericolo: L’uso di questa macchina con il cavo di alimentazione
danneggiato può provocare una scossa elettrica. Non usare la macchina se il cavo di
alimentazione è danneggiato. Non usare il cavo elettrico per spostare la macchina.
Pericolo: Durante la levigatura tenere lontani i bambini, impedire ai
visitatori di toccare la macchina o il cavo di prolunga. Tutti i visitatori devono essere
tenuti lontani dall’area di lavoro.
Pericolo: Si possono verificare lesioni se la smerigliatrice passa sopra il
cavo di alimentazione e lo danneggia. Mantenere il cavo lontano dalla parte inferiore
della macchina per evitare il contatto con l’abrasivo. Tenere sempre sollevato il cavo
di alimentazione sopra la macchina.

Pericolo: Le parti in moto di questa macchina possono causare gravi
lesioni e/o danni. Mantenere le mani, i piedi e le parti non aderenti degli abiti lontani
da tutte le parti in moto della smerigliatrice.
SILVER BACK – ITALIANO - 10
Pericolo: Eseguendo manutenzioni o sostituendo il sacco per le polveri si
possono verificare lesioni all’operatore e/o alle persone circostanti se la macchina è
collegata alla rete di alimentazione.
Avvertenze: Gravi lesioni e/o danni si possono verificare se non vengono
lette e rispettate tutte le istruzioni trovate su questa macchina o in questo manuale.
Leggere e rispettare tutte le istruzioni di sicurezza. Assicurarsi che tutte le targhette,
le decalcomanie, le avvertenze, le precauzioni e le istruzioni siano fissate alla
macchina. Procurarsi nuove targhette dal vostro distributore K&T autorizzato.
Precauzioni: Si possono verificare lesioni o danni se le manutenzioni e le
riparazioni sono eseguite da persone da personale non autorizzato.
Precauzioni: Si possono verificare danni alla macchina se, per
l’immagazzinamento, la stessa non è conservata in un edificio asciutto.

SILVER BACK – ITALIANO - 11
ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA MACCHINA
L’apparecchio è adatto per l’uso commerciale, ad esempio in hotel, scuole, ospedali,
uffici, case e negozi.
Le seguenti informazioni mettono in evidenza condizioni potenzialmente pericolose
per l’operatore e/o per la macchina. Leggere attentamente questo manuale e
prendere dimestichezza con la macchina. Imparare a conoscere quando queste
condizioni possano esistere. Disporre tutti i dispositivi di sicurezza sulla macchina.
Prendere tutte le iniziative necessarie per istruire il personale che utilizzerà la
macchina. Denunciare immediatamente danni alla macchina o funzionamento non
corretto.
1. Tenere le mani e gli abiti lontani dalle parti rotanti.
2. Tenere le mani sui manici quando il motore è in moto.
3. Non abbandonare la macchina quando il motore è in moto.
4. Non far funzionare la macchina con il basamento motore girato sottosopra.
5. Fare sempre funzionare la macchina con il sacco per la polvere nella propria
posizione.
6. Non staccare mai il sacco per la polvere con il motore in moto.
7. Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla macchina prima di iniziare la
manutenzione.
8. Il trasporto deve essere eseguito con precauzione.
9. Usare sempre la macchina in aree ben ventilate.
10. Sistemare sempre la polvere di smerigliatura in modo corretto.
11. Usare dischi abrasivi forniti con l’apparecchio oppure del tipo specificato nel
manuale di istruzioni.
12. Avviare la levigatrice solo con i dischi abrasivi montati correttamente e
arrestare il motore qualora questi non siano più in condizioni ottimali di
lavoro.
13. Tenere ben illuminata l’area di lavoro.
14. L’utilizzo di qualsiasi accessorio o attacco diversi da quelli consigliati nel
presente manuale, può presentare rischi di ferite alla persona.
15. Utilizzare la levigatrice all’interno di edifici.

INDICAZIONI RELATIVE ALLA MACCHINA
SILVER BACK – ITALIANO - 12
USI NON CONSENTITI
Precauzione: Si possono verificare lesioni o danni usando la macchina per
spostare altri oggetti o muoversi in pendenza. La macchina deve essere usata
esclusivamente per levigare pavimenti in legno asciutti e piani o con una pendenza
massima del 2%. Non usare la macchina per levigare mobili.
Non mettersi a cavallo della macchina in moto.
Precauzione: Si possono verificare danni gravi alla superficie in lavoro se la
macchina viene lasciata girare in un punto mentre il disco è a contatto con la
superficie. Per evitare danni alla superficie avvicinarsi alla linea di taglio con
delicatezza. Muoversi sempre a velocità costante.
DESCRIZIONE PER L’AVVIAMENTO E L’ARRESTO DELLA MACCHINA
Per avviare la macchina si procede come segue:
1. Leggere tutte le istruzioni di pericolo avvertenza e precauzione e prendere
dimestichezza con la macchina. Accertarsi che tutti gli operatori abbiano letto questo
manuale.
2. Portare la macchina sul luogo di lavoro.
3. Sistemare il sacco per la polvere sul gomito della curva aspirazione legando
la fune sopra la flangia della curva aspirazione.
4. Montare l’abrasivo seguendo le “PROCEDURE PER IL MONTAGGIO
DELL’ABRASIVO”.
Avvertenza: Usare solamente dischi abrasivi diametro 175mm.
5. Localizzare l’alimentazione elettrica. La presa deve essere compatibile con la
spina. La presa per evitare pericoli elettrici, deve essere messa a terra e protetta con
un fusibile (16A).
6. Collegare la spina con la presa.
7. Tenere il cavo al di fuori del percorso della macchina.
8. Sollevare il disco in modo che la macchina appoggi sul pavimento solo con le
ruote.
9. Azionare l’interruttore di avviamento e posizionarlo nella posizione di marcia
(TASTO VERDE, ON o 1).
10. Mantenere la macchina in movimento mentre il disco abrasivo viene
abbassato in contatto con la superficie di lavoro.
11. Per fermare la macchina sollevare il disco in modo che la macchina appoggi
solo con le ruote e premere il pulsante di arresto (TASTO ROSSO, OFF o 0).
AVVIAMENTO:
Su questa macchina (solo per la versione europea) è montato in contattore di
sicurezza. Se, durante il lavoro, viene a mancare la tensione il contattore si disarma
automaticamente impedendo l’avvio accidentale della macchina in caso di ritorno
della tensione. Per riprendere il lavoro si devono ripetere le operazioni di avviamento
sopra descritte.
Importante: In inverno, con temperature molto basse, se il primo
avviamento è difficoltoso, togliere il disco porta-abrasivo ed avviare a vuoto
lasciandolo girare alcuni minuti. Indi rimettere il disco porta-abrasivo e ripetere le
operazioni sopra descritte.

PROCEDURE PER LA REGOLAZIONE DELLA MACCHINA
SILVER BACK – ITALIANO - 13
PROCEDURE PER IL MONTAGGIO DEL DISCO ABRASIVO
1. Accertarsi che il cavo elettrico sia scollegato dall’alimentazione.
2. Capovolgere la macchina appoggiando la testata sul pavimento.
3. Togliere la vite e la relativa rondella conica tenendo bloccato il piattello
utilizzando la chiave in dotazione.
4. Accertarsi che la superficie del piattello sia pulita e selezionare un disco
abrasivo (diametro 175mm) di grana adatta e che non abbia la superficie
danneggiata.
5. Fissare il disco abrasivo mediante la vite e la relativa rondella conica
tenendo bloccato il piattello.
PROCEDURE PER LA CENTRATURA DEL DISCO ABRASIVO
Il disco abrasivo va correttamente centrato manualmente sul piattello.
Avvertenza: Il disco abrasivo si trova nella corretta posizione quando non si
avvertono movimenti oscillatori eccentrici rispetto al basamento motore o vibrazioni
eccessive.
REGOLAZIONE INCLINAZIONE DISCO RISPETTO ALLA SUPERFICIE DI
LAVORO
Il piattello porta abrasivo ha la forma di un tronco di cono di grande apertura.
Affinché il piattello lavori in piano è necessario che il suo asse sia inclinato rispetto al
pavimento.
L’inclinazione è data dalla posizione delle ruote che sono montate su un supporto
scorrevole in una guida e bloccate per mezzo di una manopola: allentando la
manopola il supporto porta-ruote può essere abbassato o alzato fino alla posizione
richiesta.
Avvertenza: A macchina in funzione non modificare la posizione dell’altezza
della macchina stessa. Tale operazione compromette la stabilità della macchina e può
causare pericolo per l’operatore in quanto il controllo della stessa risulta precario o
difficoltoso (rischio di ribaltamento accidentale). Determinare la posizione voluta delle
ruote soltanto a motore spento e spina disinserita.
MANUTENZIONE DA ESEGUIRE PERIODICAMENTE
Per mantenere la macchina in buone condizioni di lavoro è necessario controllare e
mantenere periodicamente i seguenti articoli:
CAMERA DI SMERIGLIATURA (rivolto all’utilizzatore)
Aspirare periodicamente la polvere di smerigliatura dalla camera per evitare
pericolosi accumuli di polvere.
PIATTELLO (rivolto all’utilizzatore)
Controllare periodicamente la superficie del piattello. Asportare tulle le eventuali
sporcizie. Rimuovere gli accumuli di polvere non aspirata.

RUOTE (rivolto all’utilizzatore)
SILVER BACK – ITALIANO - 14
Asportare periodicamente le sporcizie dal corpo della macchina e soprattutto dalle
ruote. La sporcizia o la polvere depositati sulle ruote possono provocare
ondeggiamenti sulla superficie levigata.
SACCO PER LA POLVERE (rivolto all’utilizzatore)
Togliere il sacco e scuoterlo energicamente per asportare la polvere di smerigliatura.
Rovesciare il sacco e lavarlo a macchina in acqua fredda per impedire il bloccaggio
dei pori e la diminuzione della capacità di raccogliere la polvere.
SPAZZOLE IN GRAFITE (rivolto all’utilizzatore)
Pericolo: Prima di eseguire questa operazione accertarsi di aver scollegato
il cavo di alimentazione della macchina dalla linea elettrica.
Il motore ha quattro spazzole in grafite che devono essere controllate ogni sei mesi
oppure dopo 500 ore di lavoro .
Per controllare le spazzole seguire la seguente procedura:
1. Togliere la testata della macchina svitando, mediante chiave esagonale, le
quattro viti di fissaggio.
2. Scollegare il terminale elettrico del cavetto di ciascuna spazzola.
3. Tirare indietro la molla premi-spazzola ed estrarre la spazzola.
4. Controllare le spazzole. Se una delle spazzole è più corta di 12mm sostituire
tutte le spazzole.
5. Ripetere le operazioni in senso inverso per ripristinare la macchina.
Avvertenza: Installando le nuove spazzole accertarsi, prima di rimontare il
coperchio, che i cavi siano lontani dal rotore.
LUBRIFICAZIONE (rivolto all’utilizzatore)
La macchina non necessita di lubrificazione.
Tutte le parti in moto, comprese quelle del motore, sono montate su cuscinetti a
sfera, a tenuta stagna, lubrificati per circa 10.000 ore di funzionamento.
LUBRIFICAZIONE (rivolto al centro assistenza)
Gli ingranaggi del riduttore sono lubrificati con grasso speciale di lunga durata. Si
consiglia tuttavia di ispezionare periodicamente lo stato della lubrificazione del
riduttore. Per effetto dei sovra-riscaldamenti il grasso potrebbe perdere le proprie
caratteristiche. Controllare che esso abbia sempre un colore marrone - marrone
chiaro e abbia consistenza fluida. Un colore tendente al nero e formazione di grumi
solidi indicano uno stato non idoneo. In questo caso si consiglia di pulire gli
ingranaggi e re-ingrassare con il grasso specifico (contattare K&T per le
caratteristiche e la marca consigliati). Per aprire il vano riduttore, capovolgere la
macchina, smontare il piattello porta-carta e svitare le 4 viti a brugola che sporgono
dal bordo interno del basamento. Le altre 4 viti (incassate nel basamento stesso
servono per smontare la parte superiore (motore).
ATTENZIONE: Non re-introdurre una eccessiva quantità di grasso ma attenersi
alle istruzioni della K&T anche per quanto riguarda la quantità (100-150g sono
sufficienti). Una quantità esagerata porterebbe solo ad un sovra-riscaldamento del
riduttore senza benefici sulla lubrificazione degli ingranaggi.

PARTI DI RICAMBIO
SILVER BACK – ITALIANO - 15
Usare sempre parti di ricambio originali K&T. La garanzia e la responsabilità
conseguenti decadono nel caso di utilizzo di parti di ricambio non originali K&T e di
riparazioni o regolazioni eseguite da personale non autorizzato.
DOTAZIONI STANDARD
Europa: Prolunga 7m., sacco polvere + reggisacco, chiave d’uso e
manuale.
USA: Prolunga 10m., spina Twist Lock, valigia, chiavi d’uso e
manuale.
Altri paesi: Prolunga 7m., sacco polvere + reggisacco, chiavi d’uso e
manuale.

SITUAZIONI DI EMERGENZA (rivolto all’utilizzatore)
SILVER BACK – ITALIANO - 16
DIFETTI CAUSE RIMEDI
Taglio insufficiente
Abrasivo consumato o non
adatto
Sostituire l’abrasivo
Velocità motore
insufficiente
Tensione cinghia dovuta
a:
Lunghezza eccessiva o
sezione inadeguata dei
cavi
Allacciamenti precari
Motore difettoso
Usare cavi di sezione e
lunghezza adeguati
Predisporre allacciamenti
idonei
Contattare un distributore
K&T autorizzato.
Superficie di lavoro rigata
Abrasivo difettoso
Superficie del piattello
sporca o difettosa
Incorretta regolazione
delle ruote
Sostituire l’abrasivo
Pulire la superficie del
piattello o sostituirlo
Correggere la posizione
delle ruote
Raccolta polveri
insufficiente
Sacco di polvere pieno per
oltre 1/3
Sacco polvere sporco o
con i pori precari
Condotto di aspirazione
e/o mandata ostruiti
Vuotare il contenuto del
sacco
Pulire le sporcizia e lavare
il sacco
Pulire i condotti dell’aria
Il motore non parte
Interruttore difettoso
Tensione insufficiente per
allacciamenti precari
Motore difettoso
Mancanza di tensione
all’alimentazione
Contattare un distributore
K&T autorizzato
Contattare un distributore
K&T autorizzato
Contattare un distributore
K&T autorizzato
Controllare
l’alimentazione e le
connessioni
Bruciature sulla superficie
di lavoro
Abrasivo consumato
Abrasivo troppo fine
Sostituire l’abrasivo
Usare abrasivo più grosso

CONTENTS
SILVER BACK – ENGLISH - 17
LIST OF SYMBOLS ON THE MACHINE 2
USE AND MAINTENANCE HANDBOOK 18
STORAGE 19
TRANSPORTING AND HANDLING OF THE MACHINE 19
TRANSPORTBYONEPERSON 19
TRANSPORTBYCASE 19
BEFORE STARTING 20
INSTRUCTIONS FOR ELECTRICAL CONNECTIONS 20
MAINS LEADS, EXTENSIONS AND PLUGS 20
INDICATIONS TO REMOVE THE SAWDUST PRODUCED DURING WORK 21
USER SAFETY RECOMMENDATIONS 21
PERSONALSAFETY 21
COMPLIANCE WITH SAFETY STANDARDS 22
INSTRUCTIONSFORCORRECTUSE 24
INDICATIONS RELATIVE TO THE MACHINE 25
INCORRECTUSE 25
STARTING AND STOPPING THE MACHINE 25
ADJUSTINGTHEMACHINE 26
FITTINGTHESANDINGDISK 26
CENTRING THE SANDING DISK 26
SETTING THE DISK INCLINATION AS TO WORKING SURFACE 26
PERIODICMAINTENANCE 26
SANDINGCHAMBER(foruser) 26
PLATE(foruser) 26
WHEELS(foruser) 27
DUSTBAG(foruser) 27
GRAPHITEBRUSHES(foruser) 27
LUBRICATION(foruser) 27
LUBRICATION (for the assistance centre) 27
REPLACEMENTPARTS 28
STANDARDEQUIPMENTS 28
TROUBLESHOOTING(foruser) 29

SILVER BACK – ENGLISH - 18
USE AND MAINTENANCE HANDBOOK
This handbook contains important information about the safe use and
operation of this machine.
Failure to read this manual before starting up, adjusting or carrying out maintenance
operations on this machine, may cause damage to persons and/or things.
The operator must be trained to use the machine before starting it up.
Keep this manual for future reference.
For new manuals, write to:
KÜNZLE & TASIN S.p.A.
Headquarter & factory: Via Cajkovskij 14, 20092 Cinisello Balsamo – Milan – Italy
DANGER: means: Serious injury or death may result if users
or others fail to observe the “Danger” signs
on the machine or in this handbook. Read
and respect all “Danger” signs on the
machine or in the handbook.
WARNINGS: means: Injury may results if users or others fail to
observe the “Warnings” on the machine or
in the handbook. Read and respect all
“Warnings” on the machine or in the
handbook.
CAUTION: means: Damage may result if users or others fail to
observe the “Caution” signs on the
machine. Read and respect all “Caution”
signs on the machine.

STORAGE
SILVER BACK - ENGLISH - 19
We recommend storing the machine without removing it from its original packaging,
in order to allow up to a maximum of three packages to be stacked one on top of the
other.
If the machine is removed from its original packaging it is and not used for long
periods the wheels and the disk must be raised from the ground. Set the machine on
three blocks at least 50mm high, making sure that the base is supported by them.
Store the machine in a dry place. Storage in damp conditions will results in damage
to the machine.
Storage temperature from -20°C to 50°C.
Store the machine in a dry, safe place, out of the reach of children.
TRANSPORTING AND HANDLING OF THE MACHINE
TRANSPORT BY ONE PERSON
1. Check that the mains lead is disconnected from the main supply and from
the machine.
2. Disconnect the motor power supply plug from the bottom of the box fixed to
the handle (release the safety mechanism and unplug).
3. Protect the sanding disk with an abrasive pad and make sure that the
abrasive disk screw were well tightened.
4. During transport by vehicle always check that the sander is well secured and
cannot move.
5. Since the machine is heavy, take care when lifting or transporting it.
TRANSPORT BY CASE
A practical case equipped with wheels is available in order to make the
transporting of the machine by one person easier:
1. Place the machine in the case into the proper sites with the relative
dismantled accessories (dust and sanding disk).
2. Close the case and fasten the cover with the clips.
3. Grip the outer handle of the case and lift it using the wheels as pivot.
4. Pull the case to the working area.
Table of contents
Languages: