Lowara ecocirc BASIC-N User manual

ecocircBASIC-N
ecocircBASIC
ecocircPREMIUM
a címke helye
671075147 rev. B 12/2016

2

3
it
Istruzioni d’installazione ed uso
4
en
Installation and operating instructions
15
fr
Instructions pour l’installation et l’utilisation
26
de
Installations- und Bedienungsanleitungen
38
es
Instrucciones para la instalación y el uso
49
pt
Instruções para instalação e utilização
60
nl
Aanwijzingen voor de installatie en het gebruik
71
da
Instruktioner vedrørende installation og brug
83
no
Instruksjoner for installasjon og bruk
94
sv
Installations- och bruksanvisning
104
fi
Asennus- ja käyttöohjeet
114
cs
Návod na montáž a použití
124
hu
Telepítési és használati kézikönyv
134
ro
Instrucţiuni de instalare şi de funcţionare
144
ru
Инструкция по монтажу и эксплуатации
155
it
Conservate con cura il manuale per future consultazioni
en
Keep this manual for future reference
fr
Conservez avec soin le manuel pour toute consultation future
de
Das Handbuch muss für zukünftige Konsultationen sorgfältig
aufbewahrt werden.
es
Guarde con cuidado el manual para poderlo consultar en el futuro
pt
Conserve cuidadosamente o manual para consultas futuras
nl
Bewaar de handleiding zorgvuldig voor latere raadpleging
da
Gem manualen til senere brug
no
Les håndboken før bruk og oppbevar den med omhu
sv
Spara bruksanvisningen för framtida bruk
fi
Säilytä käyttöopas huolellisesti
cs
Manuál uchovejte pro pozdější použití
hu
Hu Gondosan őrizze meg a kézikönyvet jövőbeni szükség
esetére
ro
Păstraţi acest manual pentru a-l consulta în viitor
ru
Храните это руководство для использования в будущем

4
it
« Traduzione delle istruzioni originali »
Attenersi alle presenti istruzioni d’installazione ed uso durante
l’installazione e l’uso. Leggerle attentamente. Si consiglia di
conservarle nel luogo di utilizzo del dispositivo. Prestare particolare
attenzione alle istruzioni contrassegnate come segue:
Avvertenza la cui mancata osservanza potrebbe avere
conseguenze sulla sicurezza delle persone
Avvertenza la cui mancata osservanza potrebbe
compromettere il funzionamento perfetto
dell’apparecchio e provocare dei danni.
1. Istruzioni per la sicurezza
Il presente apparecchio non deve essere utilizzato da
bambini o da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali né da persone prive di esperienza o
conoscenze, se non sotto adeguata supervisione o
dopo aver ricevuto le necessarie istruzioni, in modo tale
che comprendano i rischi derivanti dall’uso
dell’apparecchio. I bambini devono essere controllati in
ogni caso e non devono giocare con l’apparecchio.
La pompa non deve essere utilizzata se il cavo o la
protezione sono danneggiati.
In caso di cavo danneggiato, quest’ultimo deve essere
sostituito da una delle parti seguenti: il produttore, il suo
servizio di assistenza autorizzato o un elettricista
professionista.
Osservare inoltre le altre normative applicabili: per esempio, i
regolamenti sulla prevenzione degli incidenti o le istruzioni interne per
l’utilizzo e la sicurezza del produttore del sistema.
Il mancato rispetto di tali istruzioni può portare alla perdita di tutti i diritti
al risarcimento dei danni.
2. Descrizione generale (figura 6a - 6b)
Le pompe di circolazione ecocirc®sono pompe a motore sferico senza
albero con tecnologia a magnete permanente commutato
elettronicamente (tecnologia ECM) a risparmio energetico, destinate a
sistemi di riscaldamento ad acqua calda, pompe di calore, impianti
ATTENZIONE

5
solari, impianti di climatizzazione, circuiti di raffreddamento chiusi e
impianti di circolazione industriali.
Per ragioni tecniche, le pompe a motore sferico hanno solo una
superficie d’appoggio minima del rotore sulla sfera del cuscinetto in
ceramica, per cui anche dopo un lungo periodo di inattività, per
esempio dopo la pausa estiva, è richiesta una coppia molto ridotta per
avviare la pompa. Le pompe ecocirc®non necessitano di una vite di
sfiato / sblocco (quindi ne sono sprovviste).
La pompa ecocirc®può avere fino a tre modalità di funzionamento
standard e due ausiliarie:
Velocità costante = L’utente può impostare la velocità della
pompa girando la manopola in una
qualsiasi posizione compresa tra 1 e 7,
essendo quest’ultima la velocità
massima. La velocità preimpostata resta
constante, indipendentemente dalla
portata.
Pressione proporzionale = L’utente può impostare la potenza
massima della pompa portando la
manopola in una qualsiasi posizione
compresa tra 1 e 7, essendo
quest’ultima la potenza massima. La
pompa riduce automaticamente la
velocità a bassa portata, consentendo
così un risparmio di energia
Pressione costante = L’utente può impostare l’altitudine
(pressione) della pompa girando la
manopola in una qualsiasi posizione
compresa tra 1 e 7, essendo
quest’ultima la pressione massima. La
pressione preimpostata resta constante,
indipendentemente dalla portata.
NOTA: La modalità Pressione costante è disponibile solo nella configurazione PREMIUM
Sfiato aria automatico = L’utente può far fuoriuscire l’aria
intrappolata dalla stazione di
pompaggio.
Standby = L’utente può tenere basso il consumo di
energia (<1W) quando non è necessario
che la pompa sia in funzione.
Istruzioni per il passaggio da una modalità di funzionamento ad un’altra:
- Per passare da una modalità di funzionamento standard all’altra
(pressione proporzionale, velocità costante e pressione costante), far
ruotare la manopola fino alla posizione inferiore e riportarla

6
all’impostazione voluta entro 5 secondi. La pompa indica il
cambiamento di modalità attraverso il cambiamento del colore del
LED della manopola (il colore per la pressione proporzionale è il blu,
quello per la velocità costante è il bianco, mentre per la pressione
costante è il verde). In tutti i casi di funzionamento normale, la luce è
fissa.
- Per attivare la funzione di sfiato aria, portare la manopola alla
posizione superiore e attendere almeno 5 secondi prima di riportarla
nell’impostazione desiderata. Per le istruzioni sullo sfiato aria, vedi
sezione 9. Una volta terminato il ciclo dello sfiato aria (circa 10
minuti), la pompa tornerà alla modalità di funzionamento standard
precedente.
Nota: se la manopola viene impostata nella posizione inferiore, la
pompa entrerà in modalità standby al termine del ciclo dello sfiato
d’aria.
- Per tornare a una modalità di funzionamento standard dalla modalità
standby, l’utente dovrà ruotare la manopola nella posizione
desiderata.
La versione disponibile può essere ricavata dal nome del modello:
ecocirc PREMIUM 25 –4 / 130-N
ACQUA CALDA DOMESTICA
(solo BASIC)
DISTANZA INTERASSE in
mm
PREVALENZA MASSIMA inm
DIAMETRO NOMINALE
DELLE BOCCHE
NOME SERIE
ESEMPIO: ecocirc BASIC 25-4/130 N
Circolatore elettronico, serie ecocirc BASIC, dotato di due modalità di
funzionamento, senza display digitale, diametro nominale delle
bocche = DN 25, massima prevalenza nominale = 4 m, distanza
interasse = 130 mm. N = idoneo par acqua calda domestica.
Serie
Max. prevalenza
Max. portata
ecocirc…-4
3,5 m
2500 l/h
ecocirc…-6
5,7 m
3200 l/h

7
Per i diametri di attacco si veda la figura 1a-1b
Le pompe ecocirc®sono idonee per sistemi di
riscaldamento con un campo di potenzialità fino a ca. 50 kW
(riscaldamenti a radiatore per una superfice fino a ca. 500 m²,
riscaldamenti a pavimento per una superficie pavimento fino a ca. 200
m²). La potenzialità della pompa ecocirc®non deve essere adeguata
mediante un controllo a taglio di fase ("emissione di impulsi") della
tensione di alimentazione.
3. Dimensioni (vedi figura 1a-1b)
4. Caratteristiche tecniche
“ecocirc...-4”
“ecocirc...-6”
Tensione nominale
200-240 V
200-240 V
Frequenza
50/60 Hz
50/60 Hz
Potenza assorbita
4-23 W
4-42 W
Indice di Efficienza
Energetica (EEI)*
v. adesivo sulla
prima pagina
v. adesivo sulla
prima pagina
Protezione IP
IP 44
IP 44
Classe di isolamento
Classe 155 (F)
Classe 155 (F)
Classe di protezione
I
I
Press. max. di sistema
10 bar
10 bar
Range di temperatura
consentita del liquido
pompato**
da-10°Ca+110°C
da-10 °C a +110 °C
Fluidi trasportatori
consentiti ***
Acqua di riscaldamento secondo VDI
2035, miscele acqua/glicole
* Il valore di riferimento per la massima efficienza dei circolatori è EEI ≤
0,20
** Non deve congelare. Per evitare la condensazione, la temperatura del
liquido deve essere sempre superiore alla temperatura ambiente. Per
applicazioni di acqua calda domestica la temperatura massima del fluido
deve essere di 85 °C.
*** Le prestazioni della pompa cambiano notevolmente pompando miscele
acqua/glicole con concentrazioni superiori al 20%.
ATTENZIONE

8
5. Curve caratteristiche (vedi figura 2a + 2b +2c)
6. Consigli per l’installazione
Per poter sostituire successivamente la pompa senza dover scaricare
completamente il sistema, si consiglia di installare una valvola di
intercettazione a monte e a valle della pompa.
7. Installazione
Non installare l’unità in aree a rischio di esplosioni e non
usarla per pompare liquidi infiammabili.
Figura 3: Installare l’unità in locali asciutti e a prova di congelamento
in una delle posizioni di montaggio consentite.
Figura 4: Quando è richiesto l’isolamento termico delle pompe, si
consiglia di utilizzare il guscio termoisolante tipo WD-B, disponibile
presso il produttore. Se si utilizzano altri materiali, l’involucro del
motore deve essere lasciato libero per evitare il surriscaldamento del
sistema elettronico e il disinserimento automatico della pompa.
I raccordi a vite per l’installazione della pompa nell’impianto non sono
compresi nella fornitura, ma possono essere ordinati separatamente al
produttore come accessori.
Per il montaggio della pompa utilizzare guarnizioni nuove (comprese
nella fornitura).
Per la riduzione di un’eventuale propagazione del suono, il cliente deve
adottare adeguate misure finalizzate al disaccoppiamento o
all’isolamento acustico.
7.1 Collegamento elettrico (vedi figura 7)
L’allacciamento dell’unità deve essere effettuato
esclusivamente da elettricisti autorizzati. La pompa
deve essere connessa alla rete solo con la spina fornita
in dotazione.

9
Il modo corretto di collegare la spina è illustrato nella
figura 7. Un salvamotore a parte con un valore nominale
di 10A deve esere installato sulla fase prima della
pompa. La pompa deve essere collegata alla corrente
elettrica con un cavo permanente. Non devono essere
utilizzate prese a muro.
Classe di protezione I: la pompa deve essere messa a
terra collegando il cavo apposito al filo di terra protettivo
della rete elettrica.
Deve essere possibile staccare la pompa dalla rete
elettrica con un interruttore che abbia una distanza di
collegamento minima di 3 mm e che scolleghi sia la fase
che il neutro (sovratensione categoria III).
7.2 Messa in funzione
Non è ammesso il funzionamento della pompa senza
liquido, in quanto ciò può causare danni irreparabili ai
cuscinetti in tempi brevissimi. Riempire con liquido
prima della prima messa in funzione
Prima della messa in funzione, l’impianto deve essere:
- Lavato accuratamente per prevenire la presenza di corpi estranei e
impurità che potrebbero causare il blocco della pompa.
- Riempito interamente con i mezzi pompati (acqua o miscela
acqua/glicole).
- Sfiatato completamente dall’aria.
- Per facilitare quest’operazione, la pompa è dotata di una funzione
integrata di sfiato aria automatico. Vedi le istruzioni per l’attivazione
di tale funzione nella sezione 2 a pagina 4.
- La funzione di sfiato aria può essere attivata in qualsiasi momento
durante il funzionamento se si sospetta la presenza di aria.
- Se necessario, la funzione di sfiato aria può essere attivata varie
volte in una sequenza.
- La presenza di rumori di flusso udibili indica che nella pompa è
ancora presente dell’aria.
ATTENZIONE
ATTENZIONE

10
7.3 Impostazione tipica
I valori corrispondenti si ricavano dal calcolo idraulico dell’impianto. Se
tale calcolo non è disponibile, è possibile fare riferimento ai seguenti
valori di regolazione di velocità:
Abitazione standard
monofamiliare
Condominio
(circa140m2a50W/m2=7kW)
(circa420m2a50W/m2=21kW)
ecocirc…-4
2-3
ecocirc…-6
2-3
In caso di differenza di temperatura eccessiva tra mandata e ritorno,
aumentare la potenza; se la differenza di temperatura è minore del
previsto, diminuire ulteriormente la potenza. (Valori di riferimento:
riscaldamento a pavimento: 8–10 K; riscaldamento a radiatori: 15–20
K).
8. Manutenzione/Smontaggio
Le pompe sono soggette ad usura. Se la pompa si blocca (vedi
sezione 9) o si sentono rumori di sfregamento, controllare la pompa ed
eventualmente sostituirla se necessario, in base alla procedura qui di
seguito descritta:
- Prima di smontare la pompa, scollegarla sempre
dalla rete.
- Chiudere le condutture di mandata e scarico. Se non
sono presenti dispositivi di blocco, svuotare il sistema
in modo che il livello del liquido sia inferiore a quello
della pompa.
- Allentare il dado per raccordi manualmente o con un
utensile adeguato (ad es. chiave a cinghia) e
scollegare attentamente il motore dall'involucro della
pompa.
È possibile che dal vano rotore fuoriesca dell'acqua
residua. Fare in modo che il collegamento elettrico della
pompa non si bagni.
In riferimento alla figura 5:
1. Scollegare la pompa dalla tensione di alimentazione.
2. Allentare il dado per raccordi o estrarre le viti.
3. Rimuovere la pompa dall’involucro. Fare attenzione all’eventuale
fuoriuscita di acqua.
ATTENZIONE

11
4. Estrarre manualmente e con cautela l’unità rotore/girante verso
l’alto.
Se necessario, rimuovere eventuali corpi estranei o impurità e depositi
con un mezzo idoneo e inserire nuovamente l'unità rotore/girante.
Il cuscinetto è usurato se l’unità rotore/girante non si può muovere
liberamente o se sono presenti tracce di sfregamento. In questo caso
sostituire il rotore, il motore della pompa o l’intera pompa.
9. Indicazione di esercizio / Panoramica dei guasti / Garanzia
Gli interventi sui componenti elettrici devono essere
eseguiti esclusivamente da elettricisti autorizzati
sull’apparecchio scollegato dall’alimentazione.
La pompa comunica il suo stato operativo o una situazione di errore
mediante i seguenti segnali LED:
DESCRIZIONE
CODICE LED
AZIONE
Stato di standby: la
pompa è
alimentata, pronta
al funzionamento
0,75 s off/0,1 s bianco/0,75 s off/0,1
s blu
-
La pompa funziona
normalmente
Luce costante accesa di colore blu,
verde o bianco a seconda della
modalità di funzionamento della
pompa (v. figure nella pagina finale)
-
Sfiato dell’aria attivo
0,75 s off / 0,1 s on
/ il colore indica la modalità
selezionata
-
Errore di tensione o
sovratemperatura
1s on/1s off, il colore indica la
modalità selezionata
Controllare la tensione di
rete
Fare raffreddare la pompa
e riavviare
Errore di
sovracorrente
Errore di avvio
Errore rilevamento
posizione
0,2 s on / 0,2 s off, il colore indica la
modalità selezionata
Controllare eventuale
presenza di corpi estranei
che bloccano il rotore della
pompa (sezione 8)
Errore di offset
0,4 s off / 0,1 s on / 0,4 s off / 0,4 s
on, il colore indica la modalità
selezionata
Difetto del quadro dei
componenti elettronici, da
sostituire.

12
Oltre alle funzioni di segnale di base, la configurazione ecocirc
PREMIUM è provvista anche di un display digitale. Il display fornisce le
informazioni relative alle effettive prestazioni idrauliche e alla potenza
elettrica della pompa nel modo seguente: il display indica la potenza
elettrica della pompa in Watt per 10 secondi, quindi riporta l’altezza
della colonna d’acqua (pressione differenziale) in metri per 10 secondi,
quindi la portata effettiva in m3/h per 10 secondi. Infine il display ritorna
al consumo energetico in Watt e il ciclo si avvia nuovamente.
I messaggi sul display PREMIUM forniscono anche informazioni
dettagliate sullo stato della modalità di sfiato dell’aria, così come anche
i messaggi di errore:
DISPLAY
DESCRIZIONE
DEF
oFF
La pompa è in stato di standby.
-
Lo
La pompa funziona, ma la portata
nel sistema è troppo scarsa per
misurarla in modo preciso.
-
xx.x W
Il display indica il consumo
energetico della pompa.
-
x.x m
Il display indica la prevalenza della
pompa
-
x.xx m3/h
Portata della pompa.
Nota: la portata non appare se
inferiore a 300 litri/h. Vedi Lo.
-
APx
La pompa è in modalità di sfiato
dell’aria per 10 cicli. X= conteggio
cicli
-
E-1
Errore di bassa tensione
Controllare la tensione di
rete
E-2
Errore di alta tensione
Controllare la tensione di
rete
E-3
Errore di sovratemperatura
Far raffreddare la pompa
E-4
Errore di sovracorrente
Controllare eventuale
presenza di corpi estranei
che bloccano il rotore della
pompa (sezione 8)
E-5
Errore di avvio motore.
E-6
Errore di rilevamento posizione.
E-7
Errore di offset.
Difetto del quadro dei
componenti elettronici, da
sostituire.

13
Nel caso la pompa producesse un rumore forte, procedere nel modo
seguente:
OSSERVAZIONE
POSSIBILE CAUSA
AZIONE
La pompa produce un
rumore forte
Non è completament sfiatata
V.sezione 7.2 “Messa in
funzione”
Corpi estranei nella pompa
V. sezione 8
“Manutenzione/Smontaggio”
Cuscinetto usurato
Sostituire il rotore
Nota relativa alle temperature eccessive:
Per proteggere i componenti elettronici da temperature
pericolosamente alte, il sistema di controllo elettronico monitora la
propria temperatura. Se la temperatura misurata è troppo elevata, la
velocità della pompa viene ridotta. Se la temperatura supera il limite di
sicurezza, la pompa si spegne da sola e ripartirà automaticamente
dopo essersi raffreddata.
10. Smaltimento
Questo prodotto e le sue parti devono essere smaltiti in modo
ecologico. Attenersi alle normative locali in materia.
11. Disegno esploso (vedi figura 6a-6b)
1. Spina per il cavo di alimentazione
2. Motore statore/pompa con innesto per la spina
3. Dado per raccordi
4. O-ring
5. Girante / Rotore
6. Involucro pompa
7. Regolatore di potenza continuo con LED di indicazione di
esercizio integrato
8. Vite di fissaggio

14
12. DICHIARAZIONE UE DI CONFORMITÁ «TRADUZIONE»
Modello dell’apparecchio/Prodotto: ecocirc BASIC, ecocirc PREMIUM
ed ecocirc BASIC-N
Nome e indirizzo del fabbricante: Xylem Service Hungary Kft., Külső-
Kátai út 41 - 2700 Cegléd - Ungheria
La presente dichiarazione di conformità viene rilasciata sotto la
responsabilità esclusiva del fabbricante.
L’oggetto della dichiarazione di cui sopra è conforme alla pertinente
normativa di armonizzazione dell’Unione:
•Direttiva 2014/35/UE del 26 febbraio 2014 (LVD)
Standard utilizzati: IEC60335-2-51:2002 + A1:2008 + A2:2011
IEC60335-1:2010 + CORR.1 CORR.2
IEC62233:2005
•Direttiva 2014/30/UE del 26 febbraio 2014 (EMC)
Standard utilizzati: EN61000-6-3:2007 + A1:2011
EN61000-3-2:2006 + A1:2009 + A2:2009
EN 61000-3-3:2008
EN 61000-6-2:2005
EN 61000-4-2:2009
EN 61000-4-3:2006 + A1:2008 + A2:2010
EN 61000-4-4:2012
EN 61000-4-5:2006
EN 61000-4-6:2009
EN 61000-4-8:2010
EN 61000-4-11:2004
•Direttiva 2009/125/CE del 21 ottobre 2009 (Ecodesign)
Standard utilizzato: EN 16297-2
Cegléd, 01/08/2016
Amedeo Valente
Direttore di Innovazione e Tecnologia
Lowara è un marchio registrato di Lowara srl Unipersonale, società
controllata da Xylem Inc.

15
en
« Original instructions »
These installation and operating instructions must be followed during
installation and operation. Read them carefully. We recommend that
you keep these instructions where the device is used. Particular
attention must be paid to instructions marked as follows:
Failure to follow these instructions may lead to personal
safety risks.
Failure to follow these instructions may lead to the
malfunction and possible damage of the device.
1. Safety instructions
This appliance is not to be used by children or persons
with reduced physical, sensory or mental capabilities, or
persons with a lack of experience or knowledge, unless
suitably supervised or unless provided with suitable
instructions so that they understood the risks originating
from the usage of the applieance.
Children should be supervised at all times and should
not play with appliance.
The pump must not be used with a damaged cord or
enclosure.
In the event of damage to the cord, the cord must be
replaced by one of the following parties: the
manufacturer, its authorized service center or a
professional electrician.
Other relevant regulations should also be followed: e.g. accident
prevention regulations or the internal operating and safety instructions
of the system manufacturer.
Failure to follow these instructions can result in the loss of all
entitlements to claim damages.
2. General Description (figure 6a- 6b)
ecocirccirculation pumps are shaftless spherical motor pumps with
energy-efficient, electronically commutated permanent magnet
technology (ECM technology) for use in hot water heating systems,
ATTENTION

16
heat pumps, solar systems, air conditioning systems, closed cooling
circuits and industrial circulation systems.
For technical reasons, the contact surface between the rotor and the
ceramic ball bearing in spherical motor pumps is very small. For this
reason, even if they have not been in operation for a long time, such as
after the summer, only a small amount of torque is required to start the
pump. ecocircpumps do not require (and thus do not have) a
release/vent screw.
The ecocircpump can have three standard and two auxiliary
operation modes:
Constant Speed = The user can set the speed of the pump
by turning the knob into any position
between 1 and 7, 7 is the fastest. The
preset speed remains constant,
independently from the flow.
Proportional Pressure = The user can set the maximum strength
of the pump by turning the knob into any
position between 1 and 7, 7 is the
strongest. The pump automatically
decreases its speed at low flow, thus
providing energy saving.
Constant Pressure = The user can set the elevation height
(pressure) of the pump by turning the
knob into any position between 1 and 7,
7 being the highest pressure. The preset
pressure remains constant
independently from the flow.
NOTE: Constant Pressure mode is only available in PREMIUM configuration
Automatic Air Purge = The user can purge the trapped air from
the pumphouse.
Standby = The user can keep the power
consumption low (<1W) when pump
operation is not needed.
Instructions to change between operation modes:
- To change between standard operation modes (proportional pressure
constant speed and constant pressure) the user shall turn the knob
until the low end position and turn the knob back to the desired setting
within 5 sec. Pump indicates mode change by switching the color of
the knob LED (proportional pressure is blue, constant speed is white,

17
constant pressure is green). In any of the normal operation cases the
light is steady.
- To activate the air purge function the user shall turn the knob until the
high end position and wait at least 5 seconds before turning the knob
back to the desired setting. For air purge indication see section 9.
After air purge cycle finishes (approximately 10 minutes) the pump
will return to the previous standard operating mode.
Note: if user set the knob at the low end position pump will enter
standby mode after the air purge cycle finishes.
- Returning to a standard operation mode from standby the user shall
turn the knob to the desired position.
The version at hand can be determined from the name of the model.
ecocirc PREMIUM 25 –4 / 130-N
DOMESTIC HOT WATER
APPLICATION (only BASIC)
PORT to PORT DISTANCE in
mm
MAXIMUM HEAD in m
PORT NOMINAL DIAMETER
SERIES NAME
EXAMPLE: ecocirc BASIC 25-4/130 N
Electronic circulator ecocirc BASIC series, with two operation modes
and no digital display, ports nominal diameter = DN25, maximum
nominal head = 4 m, port-to-port distance = 130 mm, N = suitable for
domestic hot water
Series
Max. delivery height
Max. delivery volume
ecocirc…-4
3.5 m
2500 l/h
ecocirc…-6
5.7 m
3200 l/h
For connection diameters see figure 1a-1b
The ecocircpumps are suitable for heating systems
with power range up to approx. 50 kW (radiator heating systems up to
approx. 500 m² living space, underfloor heating systems up to approx.
ATTENTION

18
200 m² floor space). The power of the ecocircpump must not be
adjusted by applying phase trimming ("pulsing") to the supply voltage.
3. Dimensions (see figure 1a- 1b)
4. Technical Specifications
“ecocirc...-4”
“ecocirc...-6”
Rated voltage
200-240 V
200-240 V
Frequency
50/60 Hz
50/60 Hz
Power consumption
4-23 W
4-42 W
Energy Efficiency Index
(EEI)*
see label on the
front page
see label on the
front page
IP protection
IP 44
IP 44
Insulation class
Class 155 (F)
Class 155 (F)
Protection class
I
I
Max. system pressure
10 bar
10 bar
Permitted temperature
range of pumped fluid**
-10 °C to +110 °C
-10 °C to +110 °C
Permitted pumping
media***
Heating water according to VDI 2035,
water/glycol mixtures
* The benchmark for the most efficient circulators is EEI ≤ 0.20
** Must not freeze. To avoid condensation the fluid temperature must always
be higher than the ambient temperature. For Domestic Hot Water
applications the max fluid temperature is 85°C
*** Performance of the pump will noticeably change when pumping
water/glycol mixtures with concentrations higher than 20%.
5. Characteristic Curves (see figure 2a + 2b +2c)
6. Installation Advice
The installation of a stop valve upstream and downstream of the pump
is recommended so the pump can be replaced at a later time without
the need to completely drain the system.
7. Installation
The unit must not be installed in areas where there is a
danger of explosion and must not be used to pump
flammable liquids.
Figure 3: Only install in dry, frost-proof rooms in one of the permitted
fitting positions.

19
Figure 4: The use of type WD-B thermal insulation shells, available
from the manufacturer, is recommended when a thermal insulation of
the pump is required. When using other materials, leave the motor
housing uninsulated, otherwise the electronics may overheat and the
pump may automatically switch off.
Screw connections for installing the pump in the system are not
included in the scope of delivery, but they may be ordered as
accessories from the manufacturer.
Use new gaskets (included in the scope of delivery) when installing the
pump.
The customer must take appropriate isolation measures and provide
appropriate acoustic insulation to reduce possible noise transfer.
7.1 Electrical connection (see figure 7)
The unit may only be connected by an authorized
electrician. The pump shall be connected to the mains
power only with the plug delivered with the pump.
The proper way of connecting the plug is shown in
figure 7.
A separate circuit breaker with a rated value of 10A has
to be installed on the phase before the pump. .
The pump shall be connected to the electrical power
with a permanent cable. No wall socket connection shall
be applied.
Protection class I : The pump must be grounded via
connecting the grounding wire to the protective ground
wire of the electrical network.
The pump has to be separable from the electrical
network with a switch having minimum 3 mm connection
distance and disconnecting both phase and neutral
wires (overvoltage category III.)
7.2 Getting started
The pump must not run dry as this can result in the
destruction of the bearing in a very short time. Fill it with
liquid before first start-up.
Before starting, the system must be:
ATTENTION
ATTENTION

20
- Rinsed thoroughly to prevent the presence of foreign objects and
impurities which could block the pump.
- Fully filled with the pumped media (water or water-glycol mix).
- Completely purged of air.
- To help to reach this, the pump has a built-in automatic air purge
function. See instructions for activating the air purge function in
section 2
- The air purge function can be activated any time during operation
when the presence of air is suspected in the system.
- The air purge function can be activated several times in a sequence
if necessary.
- Audible flow noise indicates that there is still air in the pump.
7.3 Typical setting
The corresponding values are derived from the hydraulic calculation of
the system. If this calculation is not at hand, then the following speed
settings can be used:
Standard single-family home
Apartment block
(approx.140m2@50W/m2=7kW)
(approx.420m2@50W/m2=21kW)
ecocirc…-4
2-3
ecocirc…-6
2-3
If the temperature differential between the forward and the return is too
large, increase the power; if the temperature differential is less than
expected, reduce the power even further. (Guideline values: underfloor
heating: 8–10 K; radiator heating: 15–20 K).
8. Maintenance/Disassembly
Pumps are subject to wear. If the pump is blocked (see section 9) or
grinding noises are audible, check the pump and replace it if
necessary. Procedure:
- Before any disassembly attempt, always disconnect
the pump from the mains.
- Shut off supply and drain lines. If there are no shut-off
devices, drain the system so that the fluid level is
beneath that of the pump.
- Loosen the union nut by hand or with an appropriate
tool (such as a strap wrench) and carefully pull the
motor out of the pump housing.
Residual water may leak out of the rotor cavity. Prevent
ATTENTION
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Water System manuals by other brands

KSB
KSB Ama-Drainer-Box operating manual

EnerWorks
EnerWorks EWRA2 installation manual

Culligan
Culligan Good Water Machine AC30 owner's guide

Everpure
Everpure 4H Cartridge EV9610-00 Specification sheet

Raita
Raita PA bio - biokem installation manual

GE
GE Autotrol Performa ProSoft 960 Series Installating and operation manual

Everpure
Everpure Insurice Single-i20002 Specification sheet

Everpure
Everpure Scalekleen EV9796-50 Specification sheet

Barnstead
Barnstead D14031 Operation manual

CTM
CTM CW-24H Installation & user manual

Xylem
Xylem Laing Thermotech E1 Series instruction manual

flamco
flamco Airfix A Series Installation and operating instructions