Modolo Morphos Millennium Series User manual

MORPHOS
Millennium Series
V10C-06K
* ISTRUZIONI DI MONTAGGIO-MANUTENZIONE-GARANZIA
* MOUNTING INSTRUCTIONS-MAINTENANCE WARRANTY
* MONTAGEANLEITING WARTUNG-GARANTIEBESTIMMUNGEN
* INSTRUCTIONS DE MONTAGE-ENTRETIEN, GARANTIE.
* INSTRUCCIONES DE MONTAJE-MANTENIEMIENTO, GARANTIA.
I T A L Y

90max.
D. 23,5-24,2
BA
P
DISCESA
Fig. 1
Fig. 2
SALITA
ITALIANO

La leva MORPHOS è veramente speciale; ci sono ben 3 sistemi di
cambiata sempre attivi (Campagnolo, Shimano, Index).
VELOCITA DISPONIBILI:
CAMPAGNOLO: cambio = 9/10 vel.
SHIMANO: cambio = 7/8/9 vel.
INDEX: cambio = 5/6 vel.
Deragliatore = 2 o 3 vel. per tutte le versioni
LA CONFEZIONE COMPRENDE:
1 Paio leve MORPHOS
1 Paio regolatori al telaio
1 Paio trasmissioni freno
1 Paio trasmissioni cambio
1 Libretto istruzioni/garanzia
MATERIALI E PESO
La leva MORPHOS è costruita con materiali di prima scelta:
leqhe leggere in 7075-T6, particolari torniti e fresati a CNC,
resine DUPONT, acciaio speciale, bra di carbonio.
Peso sole leve: gr. 380 la coppia.
ITALIANO

90 max.
D. 23,5-24,2
BA
P
SALITA
DISCESA
ITALIANO
FIG. 1
FIG. 2

ITALIANO
FUNZIONAMENTO
La levetta piccola laterale è per far scendere la catena su pignoni più
piccoli; la più lunga per la salita ( g. 1)
La leva freno è indipendente dal meccanismo di cambiata: si può
frenare anche in fase di cambiata.
Le due levette cambio possono essere azionate sia dall’alto che
dall’intemo dell’impugnatura dei manubrio. Ogni levetta normal-
mente aziona una velocità per ogni scatto sia in salita che in discesa
sui pignoni. Ci sono selezioni che permettono di azionare più di una
velocità con un unico movimento della levetta.
ATTENZIONE !
SELEZIONARE LA SPAZIATURA (PAG.5) PRIMA DI MONTARE
LA LEVA SUL MANUBRIO.
MONTAGGIO
a) Rovesciare il poggiamani ( g. 2); allentare la fascetta o smontarla
e posizionare la leva nella posizione di g. 2 a norma ISO
Il foro ”A” facilita il rimontaggio della fascetta.
Evitare di posizionare la punta della leva più in alto della linea
“P” (piano di appoggio curva), poíchè c’è il rischio che il tassello
smontabile”B” non appoggi completamente sull’attacco,
ostacolando in questo modo il movimento del selettore interno.
b) Bloccare con chiave INBUS 5 mm la leva al manubrio:
MOMENTO Di SERRAGGIO: 70 - 90 N x m

ITALIANO
Fig. 4
SCHEMA SPAZIATURE
Fig. 5
Fig. 3

ITALIANO
SOLO per CAMPA 9V. e 10V.:
1)
Togliere il tassello “B” dall’attacco leva destra.
2)
Con un punteruolo, togliere l’ORING in gomma
posto all’interno (serve da fermo)
3)
Rimontare il tassello “B”.
Portare il cursore tutto in avanti azionando la levetta lunga.
a) Selezionare la spaziatura ( g. 3 per deragliatore e g. 4 per cambio)
con un cacciavite a punta suf cientemente larga agendo sulla tacca
frontale dei cursore. (Sotto il poggiamani c’è un adesivo memo delle
diverse velocità).
Se la tacca rossa dei selettore cambio coincide con la tacca rossa sul
segnalino in plastica, si è posizionati su SHIMANO 9 velocità.
Girando il selettore verso destra, si incontreranno in successione:
INDEX,CAMPA 10V, CAMPA 9V, SHIMANO 7V, SHIMANO 8V
ed in ne ancora SHIMANO 9V.
Girando, si sentirà la posizione di fermo del selettore, quando questo
troverà una sede stabile (ogni 60°).
b) Portare il selettore deragliatore (leva sx) tutto indietro per triplo
plateau, oppure due scatti più avanti del ne corsa per il doppio.
c) Portare il selettore cambio (leva dx) tutto indietro (= rocchetto più
piccolo).
d) Ingrassare il cavo freno, inserirlo da sotto la leva, girarlo intorno
alla carrucoia in landolo nel relativo foro dell’attacco.
e) Tagliare la guaina freno a misura suf ciente per poter sterzare bene
ottenendo curve morbide di scorrimento; inserire il cavo, posizionare la
guaina sulla curva ed in battuta sull’ attacco-leva; bloccarla con nastro
adesivo in più punti sulla curva manubrio e bloccare normalmente il
cavo sul freno.
La trasmissione del freno passa sempre all’ esterno della curva
manubrio (Fig. 5).
f) Ingrassare il cavo dei cambio ed in larlo frontalmente nel cursore.
g) Montare i regolatori al telaio completamente avvitati.
SOLO per CAMPA 9V. e 10V.:
SOLO per CAMPA 9V. e 10V.:
SOLO per CAMPA 9V. e 10V.:
1)
2)
posto all’interno (serve da fermo)
3)
3)
SCELTA SPAZIATURE

ITALIANO
Fig. 6

ITALIANO
h) Tagliare eventualmente la guaina a misura arrotondando gli
spigoli interni; in larla nella foro sede tiraggio cambio
sull’attacco della leva, no in battuta; bloccarla con nastro
adesivo in più punti sulla curva manubrio e collegare normal-
mente il tutto al cambio o al deragliatore.
La trasmissione del cambio può passare sia all’interno
che all’esterno della curva manubrio
(Fig. 5)
La taratura esatta del cambio e del deragliatore va esegui
ta seguendo i consigli dei costruttore. Normalmente si
tara il cambio sul pignone più piccolo ed il deragliatore
sull’ingranaggio più grande (2 vel.) o centrale
(3 vel.) facendo poi una veri ca incrociata (pignone più
grande / corona più piccola), ecc. (Vedi Fig. 6)
La levetta di azionamento del deragliatore ha bisogno nor-
malmente di 2 scatti per passare da una corona all’altra della
guamítura.
RICORDATE:
Un buon cablaggio delle trasmissioni garantisce un buon
funzionamento del cambio. Fate in modo che le guaine non
abbiano giochi nelle estremità, e che le curve siano morbide.
Dopo un periodo di rodaggio, sarà necessario registrare la
tensione dei cavi e l’allineamento del cambio.

MANUTENZIONE E REGISTRAZIONE GIOCHI
Il meccanismo di traino dei cursore è tarato in fabbrica sigillando la po-
sizione. Se durante l’uso si evidenzia perdita d’innesto e la levetta gira a
vuoto, sollevare il poggiamani dal lato opposto alle levette, ed avvitare il
dado cordspondente alla levetta da registrare di circa 1/8 di giro per volta
no a ripristinare il funzionamento.
Il meccanismo della leva MORPHOS è molto semplice; tuttavia evitate di
smontarlo anche se siete esperti.
Ci sono delle particolarità di sincronizzazione che bisogna conoscere. Potete
però tenere lubricato il cursore ed i movimenti con lubricante spray tipo
“Finish Line Century lube “ o simili, nell’apertura visibile, ogni sei mesi
circa. Ruotate il cursore facendolo lavorare avanti-ìndietro. Riportatelo poi
alla vostra spaziatura.
AVVERTENZE
Se il meccanismo della leva víene azionato senza montare il cambio o il de-
ragliatore, può accadere che il cursore vada in fuori corsa: le levette potreb-
bero risultare inceppate. Il ripristino della funzionalità si ottiene smontando
la molla sotto il poggiamani e rimontandola dopo aver reinserito il cursore.
GARANZIA
Serenissima Diffusion Srl Italia garantisce Internazionalmente i propri
prodotti da difetti di materiale e di fabbricazione per dodici mesi dalla data di
acquisto al negozio.
Il reclamo dovrà essere fatto direttamente al negoziante allegando copia dello
scontrino d’acquisto ed il pezzo difettoso.
Serenissima Diffusion S.r.l. riparerà o sostituirà il pezzo reclamato a stretto
giro di posta.
ESCLUSIONI Di GARANZIA
Montaggio forzato
Utilizzo in competizione
Danneggiamento per modica o incidente
Manutenzione assente, maltrattamento
Danni indiretti e diretti a persone e cose
Spedizione / trasporto
ITALIANO

The MORPHOS lever is really special; there are 3 shifting systems
always available (Campagnolo, Shimano, Index).
AVAILABLE DERAILLEUR COMPATIBILITIES
Campagnolo: Rear derailleur = 9/10sp. Front derailleur = 2 or 3sp.
Shimano: Rear derailieur = 7/8/9sp. Front derailleur = 2 or 3sp.
Index: Rear derailieur = 5/6sp. Front derailleur = 2 or 3sp.
THE BOX CONTAINS:
1 air of levers
1 pair of cable stops
1 pair of brake cables and housing
1 pair of derailleur cables and housing
1 instruction booklet
MATERIALS AND WEIGHT
The MORPHOS lever is manufactured with rst quality materials:
7075T6 light alloys, small parts turned and CNC milled,
DUPONT resins, special stainless steel, carbon ber.
WEIGHT (levers only): gr. 380
ENGLISH

ENGLISH
90 max.
D. 23,5-24,2
BA
P
UP SHIFT
DOWN SHIFT
Pict. 1
Pict. 2

ENGLISH
OPERATION
The small side lever lets the chain shift down onto the smaller
sprockets; the longer lever shifts the chain upwards (picture 1). The
brake lever is independent from the shifting mechanism: it is possible
to brake while shifting.
The 2 shifters can be operated with the hands in a either high or low
position on the handlebar.
Each lever normally shifts 1 cog for each click in both up - and
downshifting. However there are selections that allow the shifting of
more than one speed with only one click of the lever.
ATTENTION! SELECT THE DESIRED SPACING (PAGE 13) BE-
FORE MOUNTING THE LEVER ON THE HANDLEBAR.
INSTALLATION.
a) Turn the lever-hood inside out (picture 2); loosen or disas
semble the clamp and position the lever at the position
illustrated in picture 2, at ISO norms.
The “A” hole makes it easier to re-assemble the clamp.
Avoid positionning the lever-end at a higher position that the “ P ”
line (handlebar leaning plain), because there would be the risk, that
the demountable “B” plug does not completely lean on the lever-
body, by hampering in this way the correct sliding of the inner selec-
tor.
b) Tighten the lever on the bar with a 5mm Alien key.
TORQUE: 70 - 90 Nm

ENGLISH
Pic. 4
Pic. 5
Pic. 3
SHIM. 9V (RED)
BRAKE
SHIFT
FRONT DER.

ENGLISH
SPACING SELECTION
ONLY FOR CAMPA 9Sp. and 10 Sp.
1) Remove the “B” plug from the right lever body.
2) With a punch, remove the inner rubber ORING (it is used as a stop).
3) Remount the “B”plug.
a) Select the spacing (picture 3 for front derailleur and picture 4 for rear derailleur)
with a medium blade screwdriver, by turning the front notch of the slider.
(Under the lever-hood there’s a sticker where you can nd a memo of the various
speeds).
If the red notch of the selector of the rear derailleur coincides with the red notch on
the plastic housing, you have selected SHIMANO 9-Speed. If you turn the selector
clockwise, you’ll meet in succession:
INDEX, CAMPA 10Sp, CAMPA 9Sp, SHIMANO 7Sp, SHIMANO 8Sp, and again
SHIMANO 9S. While turning the selector, you’Il feel its catch position when it
nds a rm seatíng (every 601).
To do this operation, it is easiest to bring the slider ali for
wards, using the longer shift lever.
b) Bring the selector of the front derailieur (left lever) all backwards for the triple
chainwheel, or two clicks forward from the end-stroke for the double chainwheel.
c) Bring the selector of the rear derailleur (right lever) all backwards (=smallest
sprocket).
d) Lubricate the brake-cable and insert it from the bottom of the lever; turn it around
the pulley and insert it into the appropriate hole in the body (it is advisable to use a
te on grease).
e) Cut the cable-housing to the right length, long enough for steering well
and obtaining smooth sliding curves; insert the cable, position it on the
handlebar until it butts up against the lever-body, x it with adhesive
tape in various points on the handlebar and attach the cable to the brake caliper.
The brake-cable always routes of the back of the handlebar (Pic. 5)
f) Lubricate the shifting cable and insert it from the front into the slider.

ENGLISH
Smallest Sprocket
Outer Ring
Largest sproket Inner Ring
Pict. 6

ENGLISH
g) Fit the two cable stops on the frame totally tighten.
h) Cut the housing at the right length and round the internal
edges, insert it on the shifting cable until it butts up against the
lever-body; x it with adhesive tape in various points on the
handlebar and attach the cable to the rear or front derailleur.
The shifting cable can route either to the front or to the back
of the handlebar (for a smoother working). (Pic.5)
The exact setting must be done by following the manufacturer’s sug-
gestions.
Normally the rear derailleur is set on the smallest sprocket and the
front derailleur on the largest (2 speeds) or central (3 speeds) chain-
ring, doing then a cross-check (largest sprocket / smallest chainring,
etc. (See Picture 6)
The front derailleur control, needs normally two clicks for shifting
from one chainring to the other.
REMEMBER: A good wiring of transmissions grants a good working
of the rear derailleur. Make sure that the housings do not have any
play at the ends, and that the curves are smooth. After a running in
period, it will be necessary to adjust the tensíon of the cables and the
alignment of the rear derailleur.

ENGLISH
MAINTENANCE AND ADJUSTMENT
The racheting mechanism of the slider has aIready been set in the factory
and the position has been sealed. If during use, a clutch loss is noticed and
the shift lever idles or does not shift, lift up the lever hood from the opposite
side of the shift levers, and screw the 10 mm nut corresponding to the shift
lever that has to be adjusted, of about 1/8 turn at a time until the shifting is
restored.
The mechanism of the MORPHOS lever is very simple, however avoid
disassembling it if you are not an expert. There are some synchronization
features that you must know.
However you can keep the slider lubricated by adding some spray lub. for
example “Finish-Line Century lube” in the visible aperture about every six
months. Rotate the slider and let it work front-and backwards. Reposition it
then to your spacing.
WARNING !
If the mechanism of the lever is operated without having previously assembied rear or
front derailleur it may happen that the slider goes out-stroke and the small levers jam.
To restore the mechanism, just disassemble the under-handrubber spring, reinsert the
slider, reassembling the spring.
WARRANTY
Serenissima Diffusion S.r.l. Italia Internationally warrants that its products are free
from any defects in materials and workmanship for twelve (12) months from the date
of their original purchase.
The claim must be done directly to the dealer by bringing the
purchase-receipt with purchase date and the defective piece.
Serenissima Diffusion S.r.l. will either repair or replace, at its discretion,
the defective piece by retum mail.
WARRANTY EXCLUSIONS
Forced assembly
Competitive use
Damage by modi cation or accident
Lack of maintenance; misuse, abuse
lndirect and direct damages to people and things
Shipment, transport.

Die Brems/schalteinheit MORPHOS ist eine echte Besonderheit.
Im Flebel ist ein verstellbares Rastersystem fur 3 verschiedene Schaltsys-
teme integriert (Campagnolo, Shimano, Index).
VERFOGBARE SCHALTABSTUFUNGENI:
CAMPAGNOLO: Schaltwerk = 9/10-fach Umwerfer = 2 oder 3-fach
SHIMANO: Schaltwerk = 7/8/9-fach Umwerfer = 2 oder 3-fach
INDEX: Schaltwerk = 5/6-fach Umwerfer = 2 oder 3-fach
VERPACKUNGSINHALT:
1 Paar Schalt/Bremshebel MORPHOS
1 Paar Schaftzuggegenhalter fur die Unterrohrmontage
1 Paar Bremszuge und Bremszugaußenhulle
1 Paio Schaltzuge und Schakzugaußenhulle
1 Montageanleitung
MATERIAL UND GEWICHT
Der MORPHOS Schalt/Bremshebel wird aus hochwertigem Material
gefertigt :
Aluminium 7075T6; Kleinteile sind gedrecht und CNC gefrast;
DUPONT Kunstoff, rostfreier Stahl und Karbon Faser.
GEWICHT (nur Hebel): ca. 380 gr.
DEUTCH

DEUTCH
90max.
D. 23,5-24,2
BA
P
ABWARTS
Bild 1
Bild. 2
AUFWARTS
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: