
• Non utilizzare la macchina se gli accessori/utensili non
sono installati nei punti previsti.
•
sistemi di sicurezza/microinterruttori presenti.
• Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e non usare
una macchina piccola per eseguire lavori pesanti; l’uso
di una macchina adeguata riduce i rischi e migliora la
qualità del lavoro.
2.4 MANUTENZIONE, RIMESSAGGIO
rimessaggio preserva la sicurezza della macchina ed il
livello delle sue prestazioni.
Manutenzione
• Non usare mai la macchina con parti usurate o
danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati devono essere
sostituiti e mai riparati.
•
prestare attenzione ad evitare che le dita rimangano
intrappolate fra il dispositivo di taglio in movimento e le
Il livello di rumorosità e di vibrazioni riportato
nelle presenti istruzioni, sono valori massimi di utilizzo
della macchina. L’impiego di un elemento di taglio
sbilanciato, l’eccessiva velocità di movimento, l’assenza
di manutenzione inuiscono in modo signicativo nelle
emissioni sonore e nelle vibrazioni. Di conseguenza
è necessario adottare delle misure preventive atte ad
eliminare possibili danni dovuti ad un rumore elevato e alle
sollecitazioni da vibrazioni; provvedere alla manutenzione
della macchina, indossare cue antirumore, eettuare
delle pause durante il lavoro.
Rimessaggio
•
con i materiali di risulta all’interno di un locale.
2.5 BATTERIA / CARICA BATTERIA
IMPORTANTE Le seguenti norme di sicurezza integrano
le prescrizioni di sicurezza presenti nello specico libretto
della batteria e del carica batteria allegato alla macchina.
• Per caricare la batteria utilizzare solo carica batteria
raccomandati dal produttore. Un carica batteria
surriscaldamento o una fuoriuscita di liquido corrosivo
della batteria.
•
vostro utensile. L’uso di altre batterie può provocare
lesioni e rischio di incendio.
• Accertarsi che l’apparecchio sia spento prima di inserire
la batteria. Montare una batteria in un apparecchio
elettrico acceso può provocare incendi.
• Tenere la batteria non utilizzata lontana da fermagli per
metallici che potrebbero provocare un corto circuito dei
contatti. Un cortocircuito fra i contatti della batteria può
comportare combustioni o incendi.
• Non usare il carica batteria in luoghi con presenza di
il carica batteria si riscalda e potrebbe provocare un
incendio.
•
che i contatti non vengano collegati fra loro e non usare
contenitori metallici per il trasporto.
2.6 TUTELA AMBIENTALE
La tutela dell’ambiente deve essere un aspetto rilevante
convivenza civile e dell’ambiente in cui viviamo.
• Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti
del vicinato. Utilizzare la macchina solamente in orari
ragionevoli (non al mattino presto o alla sera tardi quando
le persone potrebbero essere disturbate).
• Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
che provvederanno al riciclaggio dei materiali.
• Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta.
•
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i
Secondo la Direttiva Europea
ed elettroniche e la sua attuazione in conformità alle
-
reimpiegate in modo eco-compatibile. Se le apparecchiature
sostanze nocive possono raggiungere la falda acquifera ed en-
benessere.Per informazioni più approfondite sullo smaltimento
-
con la dovuta attenzione per il nostro ambiente.
La batteria contiene materiale che è pericoloso per
voi e per l’ambiente. Essa deve essere rimossa e
smaltita separatamente in una struttura che accetta
le batterie agli ioni di litio.
usati, consente il riciclaggio dei materiali e la
riutilizzazione. Il riutilizzo dei materiali riciclati aiuta
a prevenire l’inquinamento ambientale e riduce la
domanda di materie prime.