MultiSound BIRDSTOP BS-15 User manual

Manuale d’uso
User manual
Mode d’emploi
Gebrauchshandbuch
Manual de uso


4
Informazioni relative alla documentazione
Invitiamo ad un’accurata leura di questo manuale prima
dell’installazione, uso o manutenzione del dispositivo.
La presente documentazione deve essere custodita in un luogo sicuro
per permeerne la conservazione e la consultazione e deve essere
ritenuta come parte integrante del prodoo e ceduta insieme ad esso
in caso di vendita.
Il manuale deve essere mantenuto in buone condizioni; in caso di
smarrimento o deterioramento richiedere una copia all’azienda
produrice.
Le illustrazioni contenute in questo manuale hanno solo scopo
informativo e non impegnativo. L’azienda produrice si riserva il dirio
di effeuare modifiche a quanto contenuto nel presente manuale senza
preavviso.
Le specifiche del dispositivo sono soggee a modifiche senza preavviso
dovute al continuo miglioramento e perfezionamento. Pertanto la
presente documentazione potrebbe presentare lievi differenze rispeo
alle caraeristiche del prodoo.
Nella comprensione dei contenuti legati a questo documento fa fede la
lingua sorgente in italiano.
Italiano

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
5
Sommario
Informazioni relative alla documentazione......................................................4
Introduzione......................................................................................................................6
Informazione generali..................................................................................................6
Dotazione e accessori speciali................................................................................ 7
Installazione......................................................................................................................8
Accensione/spegnimento..........................................................................................8
Definizione tasti .............................................................................................................9
Definizione simboli display.....................................................................................10
Selezione canti...............................................................................................................11
Regolazione volume.................................................................................................... 12
Menu impostazioni...................................................................................................... 12
tF – Play time (tempo funzionamento).....................................................................12
tP –Time pause (tempo di pausa)...............................................................................13
rd - Random (tempo casuale) .......................................................................................14
LS - Light Sense ADJ (sensibilità sensore luce) ...................................................15
DS - Day/Night/Cont (funzionamento giorno/noe/continuo) ................. 16
SP - Speakers Sel (Selezione altoparlante) ........................................................... 17
DL - Display ADJ (Illuminazione display)..................................................................18
EH - EXIT (Uscita)................................................................................................................ 19
Reset - Ripristino impostazioni di fabbrica.......................................................... 19
Consigli per l’alimentazione del dispositivo..................................................20
Consigli per la predisposizione all’installazione .........................................20
Consigli sul funzionamento in Campagne, Vigneti, Raccolti................. 23
Consigli sul funzionamento uso civile a protezione di case, pannelli
fotovoltaici e tei........................................................................................................25
Differenza tra suoni eleronici e naturali del chip BS-15........................26
Manutenzione................................................................................................................27
Specifiche tecniche.....................................................................................................27
Garanzia...........................................................................................................................28
Messaggio all’utilizzatore.......................................................................................28

6
Introduzione
BS-15 offre una soluzione efficace per l’allontanamento degli uccelli
nocivi in ambienti quali: aziende agricole, campagne, vigneti, aeroporti,
porti, parchi fotovoltaici e aziende private, ecc.
BS-15 è un prodoo rispeoso dell’ambiente e non danneggia gli uccelli
in nessun modo. La dissuasione acustica verso gli uccelli è un metodo
efficace per creare stress e allontanare gli uccelli nocivi da tui quei
luoghi che necessitano di protezione come allevamenti di bestiame,
aree coltivate a frua, ortaggi, viti, olivi, piazze, balconi, giardini e in ge-
nerale tui i luoghi dove i nocivi potrebbero creare gravi danni o distur-
bi. Per oenere il massimo risultato, sono stati inseriti canti, tipici per
ogni specie, di angoscia e di allarme con i quali si raggiungono risultati
eccellenti. La riproduzione del canto segue tempi casuali diminuendo la
probabilità che gli uccelli possano abituarsi. Questo documento fornirà
informazioni utili sull’installazione, la manutenzione e l’utilizzo oimale
di BS-15 per oenere i migliori risultati. Il monitoraggio e la gestione
aiva del BIRDSTOP BS-15 e la conoscenza delle abitudini dei volatili
sono i presupposti per oenere risultati durevoli nel tempo.
Informazione generali
Installare e utilizzare la macchina seguendo le normative locali vigenti.
BS-15 è un dissuasore acustico e per questa sua principale caraeristi-
ca, può causare fastidi a persone nelle vicinanze se utilizzato nelle ore
nourne o di riposo.
Seguire le indicazioni fornite nel manuale per un correo utilizzo.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
7
Dotazione e accessori speciali
All’interno della confezione di BS-15 sono presenti i seguenti compo-
nenti:
- Dissuasore acustico BS-15.
- Cavo di alimentazione con morsei per aacco baeria 12V.
- Protezione del dispositivo.
- Kitdi bullonerie per il montaggio della protezione e per l’installazione
del dispositivo.
- Alimentazione 12V, 1 A (compreso nella dotazione di BS-15A).
SEL FUNCTIONS: SEL+SET
LIGHT
SENSOR
SET
VALUE
MENU
TRACK
SET VALUE: +/-
: PLAYTIME
: DAY/NIGHT/CONT
: SPEAKERS SEL
: DISPLAYADJ
: EXIT
: TIME PAUSE
: RANDOM
: LIGHT SENS ADJ
SET
SET
SEL
SET
SEL
1 2
3 4
5
La dia produrice mee a disposizione del cliente accessori specia-
li che permeono di completare l’installazione utilizzando prodoi di
qualità.
- Tromba mod. 90-MP – AL-05: peso contenuto e ridoe dimensio-
ni fanno di questo diffusore un accessorio estremamente versatile.
Tromba esterna adaa ad un uso civile per la protezione di tei, pan-
nelli solari, balconi ecc.

8
- Tromba mod. HP – AL-06: tromba direzionale con magnete al neodi-
mio con potenza fino a 50was, adaa ad un uso agricolo a protezio-
ne di grandi estensioni di terreno. Questa tromba offre la possibilità
di poter intercambiare i diffusori. Il cono piccolo permee di diffon-
dere il suono in maniera da coprire un’area circolare. Il cono grande
direzionale per diffondere il suono a grande distanza.
- Cavo di prolunga per altoparlanti lunghezza 10m.
Installazione
Utilizzare il tirante ad occhiello, presente in dotazione, per posizionare
il dispositivo BS-15 in un luogo facilmente raggiungibile e proteo dalle
intemperie. Non installarlo ad altezza del suolo per evitare che venga
danneggiato da calpestio o da schiacciamento.
BS-15 è un dispositivo non impermeabile; installare la protezione in
dotazione in modo che sia proteo dal contao con l’acqua. Se ciò non
fosse possibile per esigenze di installazione, assicurarsi di proteggere
il dispositivo con altri mezzi idonei alla tutela dell’oggeo.
Accensione/spegnimento
Prima di procedere all’accensione del dispositivo BS-15, munirsi di una
baeria esterna da 12V, non in dotazione, collegare i morsei rispet-
tando la polarità correa (Rosso= + Positivo, Nero= - Negativo). Suc-
cessivamente collegare l’altro capo del cavo al conneore femmina del
dispositivo.
Per la versione BS-15 A conneere l’alimentatore 12V alla presa del di-
spositivo e conneersi alla rete elerica.
Il dispositivo BS-15 comincerà a funzionare al momento del collega-
mento alla sorgente di alimentazione. Per spegnerlo basta scollegare i
morsei dalla baeria o staccare la spina dalla presa di corrente.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
9
Definizione tasti
Tasto Descrizione
Selezione traccia successiva
Selezione traccia precedente
Aumenta volume
Diminuisce volume
SEL Selezione funzione
SET Conferma impostazione
+/- SET Cambia valore impostazione
L’apparecchio BIRDSTOP BS-15 è proteo contro l’inversione di
polarità. Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla memoria
si raccomanda di spegnere prima il dissuasore come sopra de-
scrio e poi scollegare i morsei dalla baeria o scollegare la
spina dalla presa di corrente.

10
Definizione simboli display
Simbolo Descrizione
TF
Tempo di funzionamento
TP
Tempo di pausa
rd
Tempo casuale
LS
Regolazione sensibilità luce
dS
Giorno/Noe/Continuo
SP
Selezione altoparlante aivo
DL
Regolazione luminosità display
EH
Uscita dal menù
Simbolo Descrizione
-Segmento centrale di sinistra
lampeggiante indica pausa
0
Segmento di sinistra illuminato a
rotazione indica normale funzio-
namento
C1
C1, C2, C3,... numero traccia
P1
P1, P2, P3,... numero programma
no
Noe
0 -1
Disaiva / Aiva
GI
Giorno
CO
Continuo
I
Aiva solo l’altoparlante interno
E
Aiva solo l’altoparlante esterno
EI
Aiva entrambi gli altoparlanti,
sia quello interno che quello
esterno

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
11
Selezione canti
Il dissuasore ha al suo interno 8 canti e un numero di programmi preim-
postati che variano a seconda della lista di suoni o allarmi, scelta al mo-
mento dell’acquisto. Sul lato superiore di BS-15 viene apposto un ade-
sivo che contiene l’elenco specifico dei canti e programmi precaricati.
La selezione del canto o del programma da riprodurre avviene premen-
do i tasti freccia ( TRACK ). Il display visualizza il numero traccia corri-
spondente preceduto dalla leera (C= canto o P= programma).
Dopo 20 sec. di inaività, il dissuasore spegne il display ed entra in
modalità di risparmio energetico. Rimane acceso un solo segmento
del display di sinistra che a rotazione segnala la normale riproduzione.
Quando l’apparecchio entra inTIME PAUSE (tempo di pausa) il segmen-
to centrale sinistro del display lampeggia.
Per tui i canti presenti (C1 - C2 - C3 ecc.) inseriti all’interno del dissua-
sore il tempo di funzionamento impostato dalla fabbrica è di 30 sec.,
mentre il tempo di pausa è di 1 min. Queste impostazioni possono es-
sere facilmente personalizzate in base alle proprie esigenze seguendo
i passaggi descrii nei paragrafi tF - PLAY TIME, tP - TIME PAUSE e
rd - RANDOM.
I programmi precaricati sul dispositivo (P1 - P2 - P3 ecc.) sono stati rea-
lizzati dallo studio sul campo e dall’esperienza della dia produrice.
Il numero e l’utilizzo dei suoni varia in base alla lista che l’utente può an-
dare a scegliere, a seconda dei suoi bisogni specifici o delle sue neces-
sità.
Alcuni programmi sono stati generati inserendo diverse tipologie di
suoni o canti all’interno di un’unica selezione. Il cambiamento repentino
dei suoni, in un periodo di tempo limitato, ha una grande influenza sui
nocivi, dissuadendoli e allontanandoli.
I programmi presenti sono canti oimizzati con tempi preimpo-
stati, e non modificabili, creati appositamente per allontanare
specifici nocivi.

12
Regolazione volume
L’indicazione del livello di volume impostato è visualizzato sul display
di destra (00 Min - 15 Max). La regolazione del volume avviene tramite
i tasti “- +”. Premere il tasto “+” per aumentare il volume, premere il
tasto - per diminuire il volume.
Menu impostazioni
tF – Play time (tempo funzionamento)
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce tF.
3. Premere il tasto SET per poter impostare il TEMPO DI FUNZIONA-
MENTO. Premere il tasto “+” per incrementare il tempo di funziona-
mento. Premere il tasto “–” per diminuire il tempo di funzionamento.
Il tempo di funzionamento impostato dalla fabbrica è di 30 secondi.
(01 - 02 - 03 - 04 - 05 indicano il tempo espresso in decine di secondi) -
Es. 04 indica 40 sec.
( 1 - 2- 3- 4… e così via indicano il tempo espresso in minuti). Il tempo
di funzionamento può essere variato a piacimento da un MIN di 10
sec. a un MAX di 20 min.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
13
4. Premere SETper confermare il tempo di funzionamento impostato.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.
tP – Time pause (tempo di pausa)
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce tP.
3. Premere il tasto SET per poter impostare il TEMPO DI PAUSA.
Premere il tasto “+” per incrementare il tempo di pausa. Preme-
re il tasto “–” per diminuire il tempo di pausa. Il tempo di pausa
impostato dalla fabbrica è di 1 minuto. (01 - 02 - 03 - 04 - 05 indica-
no il tempo espresso in decine di secondi) - Es. 04 indica 40 sec.
(1 - 2- 3- 4… e cosi via indicano il tempo espresso in minuti). Il tempo
di pausa può essere variato a piacimento da un CONTINUO a un MAX
di 30 min.
4. Per poter impostare un funzionamento continuo premere il tasto
fino a visualizzare la scria Co sul display.

14
5. Premere SETper confermare la durata funzionamento.
6. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.
rd - Random (tempo casuale)
La funzione random, quando aiva, serve a variare in modo casuale il
tempo di funzionamento e di pausa impostato per il canto selezionato
dall’utente. I valori singoli per tF e tP possono variare al massimo del
50%. Esempio, se il valore tF è impostato su 30 secondi, il tempo del
canto non potrà essere minore di 15 secondi, il 50%, ma potrebbe avere
una durata di 20 o 25 secondi. In questo modo, agendo sia sul tempo di
funzionamento che sul tempo di pausa, si vengono a creare combina-
zioni che non permeono al nocivo di abituarsi agli allarmi.
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce rd.
3. Premere il tasto SET. Premere il tasto “+” e impostare il valore “1” per
aivare la funzione random. Impostare il valore “0” per disaivare la
funzione random.
4. Premere SETper confermare.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
15
LS - Light Sense ADJ (sensibilità sensore luce)
Il sensore di luce (Light sensor) è già impostato dalla fabbrica (05 = de-
fault) per un utilizzo che si adaa alla maggior parte degli usi.
É però possibile aumentare/diminuire (01 = MIN – 10 = MAX) la sensibi-
lità luce in modo da anticipare e posticipare l’accensione/spegnimento
all’alba e al tramonto.
La configurazione della sensibilità del sensore cambia in base all’utiliz-
zo della modalità “giorno” o “noe”. Nella tabella seguente viene visua-
lizzato il comportamento del dispositivo in base alle funzioni imposta-
bili.
Valore max 10. Massima sensibilità
Modalità “Giorno”: Anticipa l’accensione al maino e postici-
pa lo spegnimento serale.
Modalità “Noe”: Posticipa l’accensione serale e anticipa lo
spegnimento al maino.
Valore 5. Bilanciato
Impostazione di fabbrica adaa alla maggior parte delle con-
dizioni di luce
Valore 1. Minima sensibilità
Modalità “Giorno”: Posticipa l’accensione al maino e antici-
pa lo spegnimento serale.
Modalità “Noe”: Anticipa l’accensione serale e posticipa lo
spegnimento al maino.
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.

16
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce LS.
3. Premere il tasto SET. Premere il tasto “-/+” e impostare un valore da
0-10.
4. Premere SETper confermare.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.
DS - Day/Night/Cont (funzionamento giorno/noe/continuo)
Il dissuasore è impostato dalla fabbrica per l’allontanamento dei nocivi
nelle ore diurne dall’ alba al tramonto. Durante la noe, nelle ore di inat-
tività del dispositivo, viene visualizzato sul display “no”.
Nella modalità “noe”, invece, il dispositivo è aivo durante le ore not-
turne dal tramonto all’alba. Durante il giorno, nelle ore di inaività del
dispositivo, viene visualizzato sul display “GI “.
Per un funzionamento ininterroo durante tue le ore del giorno impo-
stare la modalità “continuo.
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce dS.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
17
3.Premereiltasto SET. Premere il tasto “-/+” eImpostare il valore GI per
il funzionamento solo nelle ore diurne, no per il funzionamento solo
nelle ore nourne e CO per un funzionamento continuato.
4. Premere SETper confermare.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.
SP - Speakers Sel (Selezione altoparlante)
Tramite questo menù è possibile decidere, durante la riproduzione,
quale altoparlante deve funzionare. Si può impostare il solo altopar-
lante interno, solo quello esterno con esclusione dell’ unità interna o il
funzionamento di entrambi nello stesso momento.
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce SP.

18
3. Premere il tasto SET. Impostare il valore Iper aivare la sola unità
interna. Impostare il valore Eper aivare la sola unità esterna. Impo-
stare il valore EI per aivare entrambi gli altoparlanti. Premere il ta-
sto “-/+” per impostare il valore desiderato.
Valore Iaiva il solo altoparlante interno
Valore Eaiva il solo altoparlante esterno
Valore EI aiva entrambi gli altoparlanti esterno ed interno
4. Premere SETper confermare.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.
DL - Display ADJ (Illuminazione display)
Questaimpostazione consente dimodificare l’illuminazione del display
dal livello 1 (min) fino al livello 9 (max).
1. Conildisplayacceso,premerecontemporaneamenteitastiSEL+SET,
almeno 2 secondi, per entrare nel MENU IMPOSTAZIONI. Se il dispo-
sitivo è in fase di risparmio energetico, premere un tasto qualsiasi
per accendere il display.
2. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce DL.
3. Premere il tasto SET. Impostare un valore da 01 (min luminosità) a 09
(max luminosità) servendosi dei tasti “-/+”.
4. Premere SETper confermare.
5. Premere ripetutamente il tasto SEL fino a visualizzare, sul display, la
voce EH (exit) e premere il tasto SETper confermare o aspeare che
il dissuasore torni automaticamente alla traccia riprodoa dopo 10
sec.

Bird Stop - BS 15 - Manuale d’uso
19
EH - EXIT (Uscita)
Selezionare EH per tornare al menù principale
1. Premere SEL fino a visualizzare, sul display, la voce EH.
2. Premere SETper confermare.
Reset - Ripristino impostazioni di fabbrica
Mediante il menù ripristino si potrà riportare il BIRDSTOP BS-15 alle
impostazioni di fabbrica.
Premere il tasto SEL + tasto “+” contemporaneamente per almeno 3
secondi. L’avvenuto ripristino è confermato dalla visualizzazione sul di-
splay del numero “ 88 “ per qualche secondo.

20
Consigli per l’alimentazione del dispositivo
- Se si utilizza una baeria, si consiglia una buona capacità (minimo 7
ampere).
- Se non si utilizza un pannello solare, assicurarsi di avere una baeria
di riserva e un carica baerie in modo da poter intercambiare le bat-
teria in uso. Ciò garantisce un uso continuo e prolungato del disposi-
tivo.
- Non lasciare i cavi al suolo per evitarne il danneggiamento o il calpe-
stamento ed evitare così che possano creare inciampo alle persone.
- Non meere in funzione il dispositivo in presenza di cavo elerico
danneggiato.
- Se si necessita di una prolunga, utilizzare un cavo con caraeristiche
nominali uguali o superiori rispeo a quelle richieste dalla macchina.
- Dovendo scollegare o collegare il cavo di alimentazione, agire sulla
spina e non tirare il cavo.
Consigli per la predisposizione all’installazione
- Prestare aenzione alle abitudini degli uccelli e alle loro reazioni.
Controllare le traieorie di volo e regolare le posizioni dell’altopar-
lante in modo che l’area di azione del dispositivo sia direzionata a
contrastare i percorsi abituali dei nocivi.
Table of contents
Languages: