Necchi NK5801 User manual

ITA
BOLLITORE
MANUALE UTENTE
NK5801
EN

Capitolo 1
INFORMAZIONI GENERALI
Introduzione 2
Contenuto della confezione 2
Informazioni relative alla sicurezza 3
Capitolo 2
Vista generale 11
Capitolo 3
Funzionamento 12
Capitolo 4
Specifiche tecniche 15
Capitolo 5
Avvertenze 16
Capitolo 6
Garanzia 17
Contents EN
Chapter 1
GENERAL INFORMATION
Introduction 22
Contents of the package 22
Safety Information 23
Chapter 2
General view 29
Chapter 3
Operation 30
Chapter 4
Technical specifications 33
Chapter 5
Warnings 34
Chapter 6
Warranty 35
Contenuti ITA
MANUALE UTENTE | pagina 1

MANUALE UTENTE | pagina 2
Contenuto della confezione :
-NK5801(Fig.1)
-Manuale d’uso, sicurezza e garanzia Legale
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto NK5801 , il bollitore
di NECCHI che grazie alla sua semplicità vi
terrà buona compagnia in casa.
Si prega di leggere attentamente il presente
manuale in modo da utilizzare
NK5801 nella maniera migliore, e di
conservarlo per utilizzi futuri.
NOTA:
Questo manuale d’uso è scaricabile dal sito
http://www.necchielettrodomestici.it/
NECCHI si riserva il diritto di apportare
modifiche migliorative al prodotto senza
preventiva comunicazione

MANUALE UTENTE | pagina 3
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA
ATTENZIONE: Si prega di prestare
attenzione a queste linee guida, poiché
il costruttore non si assume alcuna
responsabilità se l’utente non segue le
seguenti raccomandazioni o utilizza
NK5801 in maniera impropria. Si prega di
leggere le seguenti avvertenze:
Questo apparecchio è conforme alla
direttiva LVD 2014/35/EU, EMC 2014/30/EU,
2011/65/EU ed al
regolamento (EC) No. 1935/2004 del
27/10/2004 sui materiali in contatto con
alimenti.
PERICOLO per i bambini
• Questo prodotto può essere utiliz-
zato da bambini di età superiore agli 8 anni
e da persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte o con scarsa esperienza e
conoscenza solo se sono sotto la supervi-
sione di un adulto e sono state istruite da
unadulto circa l’uso in sicurezza del prodotto
e a patto che comprendano i rischi in cui
si incorrerebbe da un uso improprio dello
stesso.

MANUALE UTENTE | pagina 4
• Questo apparecchio non può essere
usato dai bambini. Tenere l’apparecchio e il
suo cavo fuori dalla portata dei bambini.
• I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione del prodotto
non devono essere eettuate da bambini
a meno che non abbiano più di 8 anni ma
sempre sotto la supervisione di un adulto
• Nel caso si decida di smaltire il pro-
dotto come rifiuto questo apparecchio, si
raccomandadi renderlo inoperante taglian-
done il cavo di alimentazione. Si raccoman-
da inoltre di rendere innocue quelle parti
dell’apparecchio suscettibili di costituire un
pericolo, specialmente per i bambini che
potrebbero servirsi dell’apparecchio per i
propri giochi.
• Gli elementi dell’imballaggio non
devono essere lasciati alla portata dei bam-
bini in quanto potenziali fonti di pericolo.

MANUALE UTENTE | pagina5
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
PERICOLO dovuto a elettricità
• Assicuratevi che il voltaggio elettrico
dell’apparecchio corrisponda a quello della
vostra rete elettrica.
• Collegare l’apparecchio ad una presa
dotata di messa a terra eiciente
• Non lasciare l’apparecchio incustodito
quando collegato alla rete elettrica; disinser-
itelo dopo ogni uso.
• Assicurarsi di avere sempre le mani
ben asciutte prima di utilizzare o di regolare
gli interruttori posti sull’apparecchio o prima
di toccare la spina e i collegamenti di alimen-
tazione.
• Non lasciare il cavo penzolante dal
bordo del tavolo o dal piano di appoggio.
Non appoggiare mai il cavo o l’apparecchio
su superfici calde.
• In caso di utilizzo di prolunghe
elettriche, quest’ultime devono essere ade-
guate alla potenza dell’apparecchio, onde
evitare pericoli all’operatore e per la sicurez-
za dell’ambiente dove si opera. Le prolunghe
non adeguate possono provocare anomalie
di funzionamento.

MANUALE UTENTE | pagina 6
• Non utilizzare l’apparecchio a piedi
nudi.
• NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO,
LA SPINA ED IL CAVO ELETTRICO IN ACQUA O
ALTRI LIQUIDI, USATE UN PANNO UMIDO PER
PULIRE
• Non usare l’apparecchio se il cavo
elettrico o la spina risultano danneggiati, o
se l’apparecchio stesso risulta difettoso; in
questo caso portatelo al più vicino Centro di
Assistenza Autorizzato. VAI SU
http://www.necchielettrodomestici.it/
PERICOLO derivante da altre cause
• Non mettere l’apparecchio sopra o vicino a
fonti di calore.
• Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio
su di un piano orizzontale e stabile.
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad
agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...).
• Fare attenzione che il cavo elettrico
non venga a contatto con superfici calde.

MANUALE UTENTE | pagina 7
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
• Non utilizzate mai l’apparecchio in
altro modo che non sia quello descritto in
questo manuale.
• Tutte le riparazioni, compresa la sos-
tituzione del cavo di alimetazione, devono
essere eseguite solamente dal Centro As-
sistenza NECCHI in modo da prevenire ogni
rischio. - Se l’apparecchio subisce una cadu-
ta non va riutilizzato prima di avere verificato
l’assenza di qualsiasi danno. In caso di dub-
bio, rivolgersi all’assistenza.
• Questo apparecchio serve a bollire
l’acqua . Non utilizzare l’apparecchio per al-
tri tipi di prodotti diversi da quanto indicato
nella presente guida
• L’apparecchio è stato concepito
per essere utilizzato in ambienti domes-
tici o simili a quello domestico, come ad
esempio negozi, uici o simili ambienti
di lavoro, aziende agricole, hotel, motel,
bed & breakfast e altre strutture di tipo abi-
tativo (per l’uso da parte dei relativi ospiti)
L’articolo è idoneo all’uso in luoghi chiusi e
asciutti.

MANUALE UTENTE | pagina 8
Pericolo ustioni
• Non posizionare l’unità vicino a fornelli
a gas o elettrici (e termosifoni), non collocare
l’apparecchio nel forno.
• Non lasciare l’apparecchio vuoto;
in caso contrario gli elementi riscaldanti
potrebbero danneggiarsi.
• Quando l’acqua bolle esce vapore
caldo dal beccuccio: non toccare!
• Versare sempre acqua calda o uni-
forme bollente senza inclinare il bollitore
troppo velocemente o troppo in alto.
• Riempire sempre con cura quando il
bollitore è ancora caldo, si suggerisce di farlo
rareddare primadi riempirlo .
• Non toccare le parti calde. Tocca il
dispositivo solo dalla maniglia o dai suoi
controlli.
• Il contenitore e il coperchio si sur-
riscaldano durante l’uso! Prestare attenzione
nel toccare le superfici calde. Lasciarli raf-
freddare entrambi prima della pulizia.

MANUALE UTENTE | pagina 9
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
• La base non può essere utilizzata in
modo improprio per altri scopi.
• Prestare molta attenzione quando si
sposta il dispositivo pieno di acqua calda
• Il bollitore può essere utilizzato solo
con la base in dotazione.
• Se riempito eccessivamente, l’acqua
bollente può essere espulsa.
• Assicurarsi sempre che il coperchio
sia ben chiuso; Non sollevare l’apparecchio
mentre l’acqua bolle. Se il coperchio viene
aperto durante il funzionamento, potrebbero
verificarsi ustioni.
ATTENZIONE possibili danni materiali
• Non mettere in funzione l’apparecchio
quando vi siano segni di danni visibili
su di esso o sul cavo di alimentazione,
oppure quando l’apparecchio è caduto
per terra.
• Non apportare modifiche all’articolo.
Anche il cavo di alimentazione
non deve essere sostituito
autonomamente.

MANUALE UTENTE | pagina10
• L’uso di accessori non originali o non
autorizzati compromette la sicurezza e la
funzionalità e ne fa decadere la garanzia .
• Per staccare la spina, aerrarla diret-
tamente e staccarla dalla presa a parete. Non
staccarla mai tirandola per il cavo.
• non aerrare la spina con mani umide
e/o bagnate.
• Si consiglia di conservare gli imballi
originali ,poiché l’assistenza gratuita non è
prevista per i guasti causati da imballo non
adeguato del prodotto al momento della
spedizione ad un Centro di Assistenza autor-
izzato.
• Allorché si decida di smaltire
come rifiuto questo apparecchio, si rac-
comanda di rendere innocue quelle parti
dell’apparecchio suscettibili di costituire un
pericolo, specialmente per i bambini che
potrebbero servirsi dell’apparecchio per i
propri giochi.

CAPITOLO 2
NK5801
MANUALE UTENTE | pagina 11
VISTA GENERALE
Fig. 1
Base con cavo
alimentazione
Indicatore
livello liquido
( max 1.8 lt )
Beccuccio
Tasto
interruttore
on/o
coperchio
del bollitore
Tasto per
apertura
coperchio

MANUALE UTENTE | pagina 12
CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
Prima del primo utilizzo
Prima del primo utilizzo, raccomandiamo un'accurata pulizia
del dispositivo. Per fare questo, riempire completamente il
bollitore con acqua, portarlo a ebollizione e poi versare l'acqua.
Pulire il dispositivo con un panno umido.
Nota: il bollitore contiene un massimo di 1,7 litri di acqua.
Come usare il bollitore
1. Posizionare il dispositivo su una superficie piana.
2. Per riempire, rimuovere il bollitore dalla base, premere il pul-
sante di rilascio del coperchio, aprire il coperchio, riempire con
la quantità d'acqua desiderata, quindi richiudere il coperchio.
Assicurarsi che il livello dell'acqua sia compreso tra i due segni
MIN e MAX. Se viene versata poca acqua, il bollitore si spegne
prima che l'acqua bolle.
Nota: non riempire il bollitore oltre il limite massimo; altri-
menti, l'acqua bollente potrebbe fuoriuscire dall'erogatore.
Assicurarsi che il coperchio sia ben chiuso prima di collegare il
dispositivo alla rete.
3. Posizionare il bollitore sulla sua base.
4. Collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente.
(Segue)
Dettaglio base e
interuttore
ON /OFF
Dettaglio
coperchio

MANUALE UTENTE | pagina 13
CAPITOLO 3
FUNZIONAMENTO
5. Togliere il bollitore dalla base, versare l'acqua calda.
NOTA:
versare sempre con cura l'acqua in quanto l'acqua bollente
può portare rapidamente a scottature dolorose, cosa che può
succedere se si apre il coperchio mentre l'acqua è ancora molto
calda.
6. Il bollitore non riscalda l'acqua finché non si preme di nuovo
l'interruttore di accensione / spegnimento.
Se non si utilizza il bollitore, è possibile lasciarlo spento sem-
plicemente sulla base.
NOTA :
scollegare sempre completamente il dispositivo
dall'alimentazione quando non lo si utilizza.
Protezione funzionamento a secco
Se il bollitore viene acceso accidentalmente senza acqua piena,
il dispositivo si spegne da un circuito di protezione integrato.
In questo caso, lasciare rareddare completamente il bollitore
prima di riempirlo con acqua fredda.
NOTA: Seguire con attenzione tutte le precauzioni di
sicurezza elettrica cosi come indicato all’inizio della pre-
sente guida
Premere l’interruttore on / o ; l’indicatore di alimentazione
si accende. Il bollitore inizia a riscaldare l’acqua; non appena
bolle, l’interruttore on / o si spegne automaticamente.
NOTA è necessario attendere almeno 30 secondi prima di
riattivare il tasto on/o e ripartire col processo di bollitura .
Durante il funzionamento, è possibile spegnere il dispositivo in
qualsiasi momento con l'interruttore on / o. Per riaccendere,
è suiciente premere nuovamente l'interruttore on / o.
NOTA:
assicurarsi che l’interruttore on / o possa muoversi libera-
mente e che il coperchio sia chiuso saldamente. Questo è
importante perché il bollitore non può spegnersi da solo se
l’interruttore è bloccato o il coperchio è aperto

MANUALE UTENTE | pagina 14
Pulizia e cura
Prima di pulire, scollegare sempre il cavo di alimentazione
dalla presa, lasciare rareddare l’unità completamente.
1. Non immergere mai il bollitore, il cavo di alimentazione o la
base in acqua o altri liquidi; Assicurarsi inoltre che queste parti
non entrino in contatto con l’umidità.
2. Pulire le superfici esterne del dispositivo con un panno
umido, se necessario anche con un detergente leggermente
delicato. Non usare mai detergenti aggressivi.
3. Non dimenticare di pulire il filtro di volta in volta. Rimuovere
il filtro per la pulizia, quindi rimetterlo in posizione.
ATTENZIONE: non pulire mai l’esterno del bollitore con
abrasivi, lana d’acciaio o detergenti chimici; in caso contrario
la verniciatura del dispositivo può essere seriamente dan-
neggiata.
4. Se non necessario, è possibile riporre il cavo di alimentazi-
one nella parte inferiore dell’unità.
NON inserire NK5801 in lavastoviglie
Rimuovere i residui di calcare
NK5801 dovrebbe essere decalcificato di volta in volta poiché
altrimenti i residui minerali dell'acqua del rubinetto si deposi-
tano sul fondo dell'apparecchio e ne degradano le prestazioni.
È possibile utilizzare un agente decalcificante disponibile in
commercio; In questo caso, assicurarsi di osservare le istruzio-
ni sulla confezione. In alternativa, puoi decalcificare il disposi-
tivo con aceto di vino bianco:
1. Riempi il bollitore con tre tazze di aceto di vino bianco; Se
necessario, aggiungere un po 'di acqua finché il fondo del bol-
litore non è completamente coperto. Lasciare la soluzione nel
bollitore durante la notte.
2. Quindi versare la miscela, riempire il bollitore con acqua pu-
lita. Una volta che bolle, versa l'acqua. Se necessario, ripetere
gli ultimi passaggi diverse volte fino a quando l'aceto non si è
completamente dissipato. Le macchie nel beccuccio possono
essere rimosse strofinando con un panno umido.

CAPITOLO 4
Specifiche tecniche
MANUALE UTENTE | pagina 15
220-240 V / 50-60 Hz / 1850-2200 W.
Capacità: 1,7 litri
Corpo in vetro
Struttura di apertura automatica del coper-
chio
Controllo Strix
Coperchio, fondo corpo e base con deco SS.
Anello luminoso a LED blu
Spegnimento automatico dopo l’ebollizione
Base staccabile con piedini antiscivolo
Protezione contro il calore e l’ebollizione a
secco

MANUALE UTENTE | pagina 16
CAPITOLO 5
INFORMAZIONI AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE
DOMESTICHE
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di appar-
ecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura indica che il prodotto
alla fine della propria vita utile deve es-
sere raccolto separatamente dagli altri
rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire
l’appa¬recchiatura integra dei componenti
essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
dierenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di
nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di
uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi
lato maggiore inferiore a 25 CM. L’adeguata raccolta
dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili
eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di
cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.

CAPITOLO 5CAPITOLO 6
GARANZIA
MANUALE UTENTE | pagina 17
GARANZIA LEGALE E GARANZIA CONVENZIONALE AGGIUNTI-
VA SUI PRODOTTI COMMERCIALIZZATI DA NECCHI IN ITALIA
La garanzia legale
I prodotti commercializzati da NECCHI in Italia sono coperti
dalla garanzia di legge gratuita prevista a favore dei consuma-
tori , ossia degli acquirenti non professionali , agli articoli
dal 128 al 135 Codice del Consumo ( Decreto legislativo
06/09/2005 n. 206 ) .
La garanzia di legge ha una durata di n. 24 mesi a partire
dalla data di consegna al consumatore come sopra inteso ed
è fornita dal venditore, ossia dal soggetto che gli ha fornito il
prodotto , a cui il consumatore dovrà pertanto rivolgersi .
In virtù della garanzia di legge , il consumatore può chiedere al
venditore , a sua scelta , (1) di riparare il bene o (2) di sostituirlo,
senza spese in entrambi i casi , salvo che il rimedio richiesto sia
oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto
all'altro, così come regolamentato dall’Art. 130 comma 4 .
In alternativa , ove ricorra una delle seguenti situazioni , il
consumatore può richiedere, a sua scelta, (3) una congrua
riduzione del prezzo o (4) la risoluzione del contratto :
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessiva-
mente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sos-
tituzione del bene entro un termine congruo
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente eettuata
ha arrecato notevoli inconvenienti.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da resti-
tuire si tiene conto dell'uso del bene .
Al seguente indirizzo WEB è consultabile e scaricabile il testo
degli articoli dal 128 al 134 del Codice del Consumo concer-
nenti la Garanzia legale sopra descritta
http://www.necchielettrodomestici.it/

MANUALE UTENTE | pagina18
La Garanzia Convenzionale aggiuntiva fornita in Italia da
NECCHI
In aggiunta alla garanzia legale in capo al venditore prevista a
favore dei consumatori, ossia degli acquirenti non profession-
ali, agli articoli dal 128 al 135 Codice del Consumo ( Decreto
legislativo 06/09/2005 n. 206 ) , i cui diritti riconosciuti ai con-
sumatori rimangono comunque fermi ed impregiudicati
“NECCHI” che è un marchio di BTV S.r.l - Sede Legale: Lun-
gotevere dei Mellini, 44, Scala Valadier 2/B, 00193 - Roma
(RM)
(d’ora in poi NECCHI )fornisce al consumatore , sui telefoni da
essa commercializzati in Italia , Repubblica di San Marino e
Città del Vaticano , una propria garanzia convenzionale come di
seguito definita:
1. Oggetto e durata della garanzia convenzionale :
La garanzia convenzionale riguarda
“ Tutti i modelli di elettrodomestici commercializzati da NECCHI
, e relativi accessori accessori “
La garanzia convenzionale consiste nella riparazione e/o sos-
tituzione gratuita - a scelta di NECCHI - degli elettrodomestici e
relativi accessori venduti assieme agli elettrodomestici risult-
anti non conformi nella fabbricazione o nei materiali durante i
seguenti periodi di tempo :
- per un periodo di 24 ( ventiquattro ) mesi decorrenti dalla
data di acquisto ( farà fede scontrino o fattura ) , quanto agli
elettrodomestici ;
- per un periodo di 6 ( sei ) mesi decorrenti dalla data di ac-
quisto, come sopra determinata , quanto agli accessori venduti
assieme all’elettrodomestico.

CAPITOLO 5CAPITOLO 6
GARANZIA
MANUALE UTENTE | pagina19
2. Esclusione dalla garanzia convenzionale :
La garanzia NON copre i difetti derivanti da :
1) Mancato rispetto delle istruzioni per l'uso corretto del dis-
positivo
2) Collegamento a dispositivi non in dotazione e/o utilizzo di
batterie e/o accessori non originali .
3) Modifiche o riparazioni eettuata da persone non autorizzate
dal produttore.
4) Modifica, regolazione o alterazione di soware o hardware
eettuata da persone non autorizzate dal produttore.
5) Danni al prodotto derivanti da maltempo (quali per esem-
pio fulmini), incendi, umidità, infiltrazione di liquidi o alimenti,
prodotti chimici, download di file, eventi accidentali, ad alta
tensione, corrosione, ossidazione.
Inoltre , come si è già detto , la garanzia convenzionale non
copre il prodotto e relativi accessori che non siano immessi
nel mercato italiano, nella Repubblica di San Marino o Città del
Vaticano da NECCHI.
3. A chi rivolgersi per l’ erogazione del servizio di Garanzia
Convenzionale
Il Consumatore dovrà rivolgersi direttamente al servizio di as-
sistenza incaricato da NECCHI i cui riferimenti sono reperibili al
seguente indirizzo :
http://www.necchielettrodomestici.it/
In alternativa, il Consumatore potrà contattare il servizio di
assistenza tramite il rivenditore presso il quale ha acquistato il
prodotto .
4. Disponibilità delle presenti condizioni di Garanzia Conven-
zionale
Le presenti condizioni di Garanzia Convenzionale sono pub-
blicate sul sito WEB al seguente indirizzo
http://www.necchielettrodomestici.it/ accedendo all’area
ASSISTENZA PRIVATI e sono dal medesimo scaricabili.
Table of contents
Languages: