OPTIKA MICROSCOPES VC01 User manual

VC01 VC02 VC03 VC04
microscopes
i T A L Y
OPTIKA MICROSCOPES - ITALY
Ver. 2.0.1
GUIDA UTENTE
OPERATION MANUAL
MANUAL DE INSTRUCCIONES

Pagina 2
Avviso
Questo manuale è stato realizzato da EverFocus Electronics Corp. per gli utenti dei suoi
prodotti. Mediante una ormai pluriennale attività di ricerca ed ingegnerizzazione, EverFocus
compie ogni possibile sforzo per fornire agli utilizzatori finali prodotti di alta qualità. Nell’ottica
del continuo miglioramento dei prodotti, EverFocus si riserva di apportare senza preavviso
variazioni alle specifiche tecniche ed alla documentazione. Tutti i componenti dei prodotti,
inclusi gli accessori di dotazione, sono rivolti a garantire la massima funzionalità. Al fine di
garantire il miglior funzionamento, è necessario che ogni manovra operativa sia conforme a
quanto descritto nel presente manuale. EverFocus declina ogni responsabilità per le eventuali.
AVVISO

Pagina 3
1. Avvisi di sicurezza pag 4
2. Introduzione pag 5
3. Specifiche Tecniche pag 6
4. Parti e loro funzionamento pag 7
5. Istruzioni di installazione pag 11
6. Misure Ecologiche pag 11
INDICE

Pagina 4
1. Maneggiare la telecamera con cura.
La telecamera deve essere maneggiata con cura. Al fine di prevenire danni, non deve
essere lasciata cadere, né essere sottoposta ad urti o vibrazioni intense. Non deve essere
disassemblata, né posizionata su un supporto instabile.
2. Non installare la telecamera in prossimità di campi.
Inslallare la telecamera lontano da televisori, trasmettitori radio, magneti, motori elettrici,
trasformatori, altoparlanti, in quanto i campi magnetici generati da tali dispositivi distorcono
l’immagine video.
3. Non installare la telecamera in ambienti eccessivamente caldi.
Installare la telecamera lontano da termosifoni, stufe o altre sorgenti di calore, in quanto le
alte temperature possono causare deformazioni, perdita di colore ed altri danni. Installare
la telecamera in ambienti in cui la temperatura sia compresa tra 0°C ed 50°C (32°C ed
122°C).
4.Non osservare mai il sole.
Non puntare mai la telecamera, né accesa né spenta, verso il sole o altre sorgenti luminose
intense.
5. Pulizia
Non toccare la superficie del sensore CCD con le mani nude. Utilizzare un panno morbido
per togliere lo sporco dal corpo della telecamera. Utilizzare una carta per ottica o un battufolo
di cotone ed etanolo per pulire il sensore CCD e l’obiettivo. Quando la telecamera non è in
uso.
1.0 AVVISI DI SICUREZZA

Pagina 5
La presente serie è stata progettata per offrire alta qualità in applicazioni di videosorveglianza.
A questo scopo, utilizza soluzioni DSP tecnologicamente innovative per fornire immagini a
colori di massima accuratezza ed affidabilità. La serie offre attacco obiettivi di tipo C o CS, con
possibilità di regolazione del fuoco posteriore, per la massima efficienza di installazione.
Caratteristiche principali :
- Sensore CDD a colori da 1/3” con più di 380/520 linee TV di risoluzione orizzontale
- Circuito DSP (Digital Signal Processing) per eccellenti prestazioni di qualità di
immagine.
- Otturatore elettronico ad ampio range: fino ad 1/100,000
- Autosincronismo sulla linea di alimentazione con regolazione esterna della fase.
- Attacco obiettivi di tipo C o CS con regolazione del fuoco posteriore
- Segnale video NTSC o PAL
2.0 INTRODUZIONE

Pagina 6
Modello 250HQ (VC01-VC02) 350HQ (VC03)
Sensore: 1/3” interline transfer color
CCD
Formato segnale video: NTSC/PAL
Elementi sensibili: NTSC: 510(H) x 492(V)
PAL: 500(H) x 582(V) NTSC: 768(H) x 494(V)
PAL: 752(H) x 582(V)
Risoluzione orizzontale: 380 linee TV 520 linee TV
Sensibilità: 0.3 lux/F=1.2 0.5 lux/F=1.2
Uscita video: BNC VBS 1.0Vp-p, 75ohm
Rapporto segnale/rumo-
re:
>48dB
Electronic shutter: 1/50 (1/60) ~ 1/100,000
Compensazione luce
fondo:
interruttore ON/OFF
AGC: interruttore ON/OFF
Compensazione bianco: Autoregolazione digitale
Compensazione luce
Fluor:
interruttore ON/OFF
Auto IRIS: commuqtabile Video Drive /
Direct Drive
Sincronismo: 1. Line-Locked (LL on)
2. Interno (LL off)
Gamma correction: 0.45
Alimentazione: 12V DC/24V AC; 100~240V
AC
Dimensioni: 51(Largh) x 57(Alt) x
140.2(Prof) mm; 2 x 2.25
x5.52 in
Condizioni di lavoro: 0°C~50°C, 20%~80% RH
Potenza elettrica: 5W max.
3.0 SPECIFICHE TECNICHE

Pagina 7
1
2
3
6
7 5
8
11
10
9
12 - opzionale
10
Fronte Alto
Fianco
Basso
Retro (EQ)
4.0 PARTI E LORO FUNZIONAMENTO

Pagina 8
1. Anello di regolazione della lungezza frontale
Usare l’anello per regolare la lunghezza frontale in funzione del tipo di obiettivo.
Ruotare l’anello in verso orario per attacco CS, ed antiorario per attacco C.
La telecamera viene preimpostata in fabbrica per attacco CS.
2. Attacco obiettivo
Montare un obiettivo con attacco C o CS.
3. Vite di blocco
Usare la vite di blocco per bloccare la regolazione della lunghezza frontale.
4. Attacco per obiettivi automatici (socket 4 pin)
Collegare lo spinotto del diaframma dell’obiettivo.
5. Interruttori di controllo
Sul fianco della telecamera sono situati 6 interruttori di controllo. Nell’ordine,
comandano il filtro antiflicker per luce fluorescente, la compensazione della luce di
fondo (BLC), l’otturatore elettronico, il controllo automatico di guadagno (AGC), il
sincronismo ed il diaframma automatico.
Filtro antiflicker per luce fluorescente ON/OFF
E’ un filtro per ridurre lo sfarfallio (flicker) di scene illuminate con luce fluorescente. Accendere
(On) quando la scena è illuminata da luce fluorescente. La regolazione di default è spenta (Off)
Compensazione della luce di fondo (BLC) ON/OFF
Quando BLC è acceso (On), AGC, otturatore e diaframma sono determinati sul centro dell’immagine
anziché sull’intera superficie, in modo da permettere l’osservazione di dettagli poco illuminati su
fondo molto luminoso. BLC non deve essere acceso se non quando è presente un fondo molto
luminoso. La regolazione di default è spenta (Off)
4.0 PARTI E LORO FUNZIONAMENTO

Pagina 9
Otturatore elettronico OFF/ON
ES ON: La telecamera regola in continuità l’otturatore da 1/60 di secondo (NTSC) o 1/50 di secondo
(PAL) fino ad 1/100000 di secondo, seguendo ll’illuminazione della scena.
ES OFF: L’otturatore è fisso ad 1/60 di secondo (NTSC) o 1/50 di secondo (PAL).
Spegnrere l’otturatore elettronico quando viene utilizzato un obiettivo con diaframma automatico,
o se si osserva sfarfallio sotto intensa luce fluorescente. In tutti gli altri casi, accendere l’otturatore
elettronico. La regolazione di default è accesa (On)
Controllo automatico di guadagno (AGC) OFF/ON
AGC ON: La sensibilità viene aumentata quando la luce diminuisce.
AGC OFF: La sensibilità è fissa. Sotto bassa illuminazione, si ottiene comunque un’immagine a
basso rumore.
La regolazione di default è accesa (On)
Sincronismo Line-Lock OFF/ON
Seleziona la sorgente del segnale di sincronismo tra interno (Off) e Line-Lock (On)
Se spento (Off), la telecamera si sincronizza sulla base tempi interna.
Seacceso(On),ilsincronismoverticaledellatelecameravieneagganciatoalsegnaledialimentazione.
Nota: La sincronizzazione sulla linea di alimentazione elettrica non è disponibile per telecamere
alimentate in corrente continua, né per frequenza di rete pari a 50 Hz e segnale NTSC, né per
frequenza di rete pari a 60 Hz e segnale PAL.
4.0 PARTI E LORO FUNZIONAMENTO

Pagina 10
Tipo di diaframma automatico VD/DD
Impostare a VD per diaframma automatico Video Drive. Impostare a DD per diaframma automatico
DirectDrive.LaregolazionedidefaultèDD.Collegareilcavoalconnettoresecondolatabellaseguente.
Pin1 Pin2 Pin3 Pin4 Connettore
Video Drive +12V GND VD-IRIS GND
Direct Drive Cnt- Cnt+ Drv+ Drv-
6. Controllo del livello del diaframma.
In impostazione Direct Drive, il livello di luminosità può essere regolato ruotando il comando.
Ruotare in verso antiorario per scurire l’immagine.
Ruotare in verso orario per schiarire l’immagine.
7. Vite di regolazione della fase verticale
In modalità line-lock può essere necessario regolare la fase verticale per sincronizzare la fase della
telecamera con altre telecamere. Ruotare fino a quando la fase non coincide con quella delle altre
telecamere.
8. Base di montaggio e viti di fissaggio
La base deve essere impiegata per il montaggio su staffa. La base può essere applicata sopra o
sotto la telecamera, usando le 4 viti fornite.
9. Connettore di uscita
BNC VBS 1.0 Vp-p, 75ohm
10. Cavo di alimentazione (Serie EQ)
11. Terminali a vite DC 12V/AC 24V (Serie EQ ”A”)
1
2
3
4
4.0 PARTI E LORO FUNZIONAMENTO

Pagina 11
5.0 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
1. Togliere la protezione dall’attacco dell’obiettivo.
2. Regolare la distanza frontale secondo il tipo di obiettivo (C/CS).
Nota: Se viene impiegato un obiettivo con attacco C sincerarsi che la regolazione venga
effettuata prima di installare l’obiettivo.
3. Avvitare l’obiettivo nella sua sede. Se presente, inserire il connettore del diaframma automatico.
4. Serrare la vite di blocco.
5. Connettere l’uscita video della telecamera ad un monitor a colori o altro dispositivo video con un
cavo coassiale BNC femmina a 75 ohm.
6. Collegare l’alimentazione.
7. Osservando l’immagine sul monitor, regolare messa a fuoco e diaframma in modo da ottenere
l’immagine desiderata.
8. Se il soggetto inquadrato non può essere messo a fuoco, regolare la distanza frontale come
segue:
i. Allentare la vite di blocco della regolazione della distanza frontale.
ii. Regolare il fuoco dell’obiettivo su “infinito” ed inquadrare un soggetto distante più di 20 m
dalla telecamera.
iii. Mettere a fuoco il soggetto agendo sulla regolazione della distanza frontale.
iv. Stringere la vite di blocco della regolazione.
Sull’apparecchio è applicato il seguente simbolo:
Tale simbolo indica che l’apparecchio può essere fonte di preziose materie prime, e che quindi
non deve essere gettato nei rifiuti, ma raccolto separatamente ed avviato al recupero e riciclaggio.
Queste materie prime, se disperse nell’ambiente, possono causare danni all’ambiente stesso ed
alla salute dei cittadini. Il produttore dell’apparecchio, Optika Microscopes, così come la Pubblica
Amministrazione, si fanno carico di tutelare l’ambiente recuperando, riutilizzando e riciclando le
materie prime contenute nell’apparecchio. Tale recupero richiede tuttavia il Vostro contributo.
Quando, al termine del suo utilizzo, l’apparecchio dovrà essere eliminato, non tentate di aprirlo, di
riutilizzarne parti in modo diverso da quanto descritto nel presente Manuale d’Uso, e non gettate
l’apparecchio nei rifiuti, ma riportatelo al rivenditore dal quale l’avete acquistato, od ad un altro
rivenditore di apparecchiature Optika Microscopes. Il rivenditore ritirerà gratuitamente l’apparecchio.
Il recupero delle materie prime avverrà quindi secondo la direttiva europea 2002 / 96 / CE, i suoi
aggiornamenti e tutte le altre Direttive in vigore. Attenzione: la Legge prevede sanzioni per chi
smaltisce abusivamente apparecchiature riportanti il simbolo spopra riportato. Optika Microscopes
declina ogni responsabilità verso chi smaltisce o modifica l’apparecchio in modo difforme da quanto
qui indicato.
MISURE ECOLOGICHE

Page 12
1. Safety Warning pag 14
2. Introduction pag 15
3. Specification pag 16
4. Major parts and their functions pag 17
5. Installation Instructions pag 21
6. Protection of the Environment pag 22
INDEX

Page 13
INTRODUCTION
Notice
This manual is presented to the users of EQ series by EverFocus Electronics Corp. With years of
engineering researches, EverFocus has spared no effort to provide the high quality products to the
worldwide users. For the policy of continual product improvement, EverFocus reserves the right to
make changes to the product specifications and documentation without notice. All the components
of the products, including accessories, components, and outlook, are based on the agreements of
each deals to satisfy all kinds of users. Meanwhile, please be advised that every step of operation
must follow the instruction of this manual to keep series working under the best condition. Please
notice that EverFocus will not be charged any claims or renewing cases resulted from inappropria-
te operation.

Page 14
1.0 SAFETY WARNING
1. Handle the camera with care.
Be careful when handling the camera, do not drop it or subject it to strong shock or vibration
to prevent any damages to it. Do not disassemble it or place it on an unstable base.
2. Do not install the camera near electric or magnetic fields.
Installed the camera away from TV, radio transmitter, magnet, electric motor, transformer,
audio speakers because the magnetic fields generate from above devices will distort the
video image.
3. Do not install the camera in the high temperature environment.
Installed the camera away from stoves, or other heat generating devices as the high
temperature could cause deformation, discoloration or other damages of the camera. Install
the camera at where the temperature range will stay between 0°C to 50°C (32°C to 122°C).
4. Never face the camera toward the sun.
Never aim the camera at the sun or other extremely bright objects whether it is in use or
not.
5. Cleaning
Do not touch the surface of CCD sensor by hand directly. Use a soft cloth to remove the dirt
from the camera body. Use lens tissue or a cotton tipped applicator and ethanol to clean the
CCD sensor and the camera lens. When the camera is not in use, put the cover cap on the
lens mount.

Page 15
2.0 INTRODUCTION
The new series is a solid-state color video camera specially designed for high quality
surveillance applications. It incorporates break through DSP technology that provides most
reliable and accurate color picture in security industry. The camera is convenient to use with
C-mount or CS-mount lenses and easy back-focus adjustment help to achieve installation
efficiency.
Main Features :
- 1/3” color CCD pick up device for more than 380/520 TV lines of horizontal
resolution
- Sophisticated DSP (Digital Signal Processing) circuitry design that delivers
excellent picture quality and performance.
- Wide range automatic electronic shutter: up to 1/100,000
- Auto line lock with external phase adjustment
- Used with either C-mount or CS-mount lenses and easy back-focus a
adjustment
- System available in NTSC or PAL

Page 16
3.0 SPECIFICATION
Model: 250HQ 350HQ
Pickup Device: 1/3” interline transfer color
CCD
Video format: NTSC/PAL
Picture element: NTSC: 510(H) x 492(V)
PAL: 500(H) x 582(V) NTSC: 768(H) x 494(V)
PAL: 752(H) x 582(V)
Horizontal resolution: 380 TV lines 520 TV lines
Sensitivity: 0.3 lux/F=1.2 0.5 lux/F=1.2
Video output: BNC VBS 1.0Vp-p, 75ohm
S/N ratio: >48dB
Electronic shutter: 1/50 (1/60) ~ 1/100,000
Back light comp: ON/OFF switch
Auto Gain Control: ON/OFF switch
Auto White Balance: Digital auto tracing
Fluorescent: ON/OFF switch
Auto IRIS: Video Drive or Direct Drive
switchable
Sync. Mode: 1. Line-Locked with LL on
2. Internal Sync. With LL off
Gamma correction: 0.45
Dimension: 12V DC/24V AC; 100~240V
AC
Dimensioni: 51(Largh) x 57(Alt) x
140.2(Prof) mm; 2 x 2.25
x5.52 in
Operating temperature: 0°C~50°C, 20%~80% RH
Power consumption: 5W max.

Page 17
1
2
3
6
7 5
8
11
10
9
12 - optional
10
Front Side
Side
Top
Rear (EQ series)
4.0 MAJOR PARTS AND THEIR FUNCTIONS

Page 18
4.0 MAJOR PARTS AND THEIR FUNCTIONS
1. Focal Length Adjustment Ring
Use this ring to adjust the appropriate focal length according to the type
of lens. Rotate the ring clockwise for the CS-mount lens, rotate it counterclockwise for the
C-mountlens. The factory setting is CS-mount.
2. Lens Mount
Montare un obiettivo con attacco C o CS.
3. Locking Screw
Use the locking screw to fix the focal length.
4. Lens Connector (4 pin socket)
To connect to the lens plug of the auto iris lens.
5. Control Switches
There are 6 control switches located on the sideboard, which are for the setting of the spe-
cial features. The swithces in orders are for Flickerless, Back Light Compensation, Eletronic
Shutter, Automatic Gain Control, Line-Lock and Auto Iris Lens type.
Fluorescent ON/OFF
This is a compensation function for against the images flicker fiercely
during fluorescent light condition. Shooting the images in fluorescent
light by using turn on the Fluorescent function, the default setting is Off.
BLC (Back Light Compensation) ON/OFF
When BLC is turned on, the AGC, ES and IRIS operating point is determined by averaging
over the center area instead of entire field-of-view, so that a dimly-lit foreground object at
center area can be clearly distinguished from brightly-lit backgrounds.
BLC should not be used unless it is needed to compensate for back-lit. The default setting
is OFF.

Page 19
4.0 MAJOR PARTS AND THEIR FUNCTIONS
ES (Electronic Shutter) OFF/ON
ES ON: The camera continuously adjusts the shutter speed from 1/60
(NTSC), 1/50 (PAL) second to 1/100,000 second according
to the luminance conditions of the scene.
ES OFF: The shutter speed is fixed at 1/60 (NTSC), 1/50 (PAL) second.
Set ES OFF, when auto iris lens is used or flicker is observed
under a very bright fluorescent lamp. Otherwise, turn ES on
for optimum performance. The default setting is ON.
AGC (Automatic Gain Control) OFF/ON
AGC ON: The sensitivity increases automatically when light is low.
AGC OFF: A-low-noise picture is obtained under a low light condition.
The default setting is ON.
LL (Line-Lock) OFF/ON
To select the sync mode between Internal Sync.(LL off) and Line-Lock (LL on).
Set the line-lock off, the camera will synchronize to the internal time base. Set the line-lock
on, the camera’s vertical synchronization can be driven
by the AC signal in the power lines.
Note: The cameras feature AC line lock for external synchronization, using
the AC power frequency (60Hz) is possible but not available in using DC or other operation
power such as NTSC in 50Hz or PAL in 60Hz power system.

Page 20
VD/DD (Auto Iris lens Type)
For video drive auto iris lens, please set switch to VD. For direct drive iris lens, set switch to DD.
The default setting is DD. Wire the cable of lens to lens connector according to the following table.
Pin1 Pin2 Pin3 Pin4 Connettore
Video Drive +12V GND VD-IRIS GND
Direct Drive Cnt- Cnt+ Drv+ Drv-
6. IRIS Level Control
Brightness Level can be adjusted from the IRIS level VR while using the direct drive lens.
Turn counterclockwise to L to get darker picture.
Turn clockwise to H to get brighter picture.
7. V-Phase Adjustment Screw
The vertical phase may require adjustment to synchronize the vertical phase of the camera
with other camera in the system when it is to be used in the line-lock sync mode. Make the
adjustment when the vertical phase of the camera does not match with other cameras.
8. Mounting Base and Fixing Screws
To use when the mounting bracket is required while mounting the camera. The mounting
base can be attached to either the top or the bottom of the camera, fix the mounting base
onto the camera by using the 4 supplied fixing screws.
9. Video Output Connector
BNC VBS 1.0 Vp-p, 75ohm
10. Power Cable (EQ series)
11. DC 12V/AC 24V Screw Terminals (EQ series”A”)
12. Audio Output (optional): Connect with an audio device, RCA connector
4.0 MAJOR PARTS AND THEIR FUNCTIONS
1
2
3
4
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: