PCM SMART 1000 User manual

- 1 -
SMART
UPS
1000 1500 2000 3000 VA
LINE –INTERACTIVE
SINUSOIDALE
MANUALE D’USO

- 2 -
Istruzioni per la sicurezza
LEGGERE SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI !
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
ATTENZIONE : quando si installa il cavo di interfaccia per RS 232 assicurarsi che l’ups non sia
collegato alla rete con l’apposito cavo.
ATTENZIONE : l’ups ha una risorsa di energia interna, le batterie. Quindi, le prese di uscita potrebbero
essere in tensione anche quando l’ups è scollegato dalla rete.
ATTENZIONE : per togliere tensione di alimentazione all’ups ed avere le connessioni di batteria
flottanti, isolate, è necessario staccare il cavo di alimentazione dalla rete.
ATTENZIONE : è consigliabile installare l’ups in modo che le prese d’uscita siano vicine e accessibili
all’apparecchiatura alimentata
ATTENZIONE : quando l’ups è isolato dalla rete elettrica, rimane comunque il rischio di scarica elettrica
in quanto le batterie sono sempre collegate.
PERICOLO : non esporre le batterie al fuoco o vicino a fonti di calore, potrebbero esplodere.
PERICOLO : non aprire o danneggiare l’involucro delle batterie in quanto l’elettrolita all’interno
potrebbe essere tossico e specialmente dannoso per la pelle e gli occhi.
ATTENZIONE : le batterie possono generare valori di corrente elevata se cortocircuitate. Pertanto
quando si opera sulla batteria segnare le seguenti precauzioni:
1. Usare attrezzi con l’impugnatura isolata.
2. Togliere l'orologio gli anelli o altri oggetti di tipo metallico
3. Usare solo utensili isolati
4. Usare guanti isolanti
PERICOLO : osservare inoltre le seguenti precauzioni:
1. Non toccare nessuna parte interna dell’ups quando la rete elettrica è presente, certi componenti
possono essere collegati ad un’alta tensione.
2. Non intervenire direttamente sulle parti elettroniche all’interno dell’ups, ma far fare le operazioni
di manutenzione o riparazione solo da personale qualificato.
3. Nel caso si debbano sostituire dei fusibili usare stesso tipo e caratteristiche
4. Installare l’ups in un ambiente dove è possibile controllare temperatura e umidità.

- 3 -
Indice
Istruzioni per la sicurezza
Introduzione
1. Presentazione
2. Installazione
3. Funzionamento
4. Allarmi
5. Software e porta interfaccia
6. Manutenzione e stoccaggio
Appendice A ricerca guasti
Appendice B specifiche tecniche

- 4 -
Introduzione
Leggere e conservare il manuale !
La ringraziamo per la scelta di questo ups, che dal punto di vista tecnologico rappresenta la miglior
protezione che per le sue apparecchiature.
Il manuale contiene le istruzioni per il funzionamento e uso dell’ups nonché tutte le informazioni
riguardanti la sicurezza dell’utilizzatore.
Questo manuale fornisce istruzioni sulla sicurezza, l’installazione e sul funzionamento evi aiuterà ad
avere la più completa conoscenza e le massime prestazioni che l’ups può offrire.
Conservate o riciclate i materiali dell’imballaggio!
L’imballo è stato concepito per proteggere l’ups dai danni dovuti al trasporto; si consiglia di
conservarlo nel caso doveste spedire l’ups ad uno dei ns. centri di assistenza tecnica. I danni sostenuti
durante il trasporto non vengono coperti dalla garanzia.
Controllo intelligente dell’ups con il microprocessore
La serie SMART è una gamma di ups LINE –INTERACTIVE ad alta tecnologia, che consente
performance ottimali grazie all’uso di microprocessore di gestione e software di comunicazione. Inoltre la
tensione di uscita dell’ups quando fornisce energia con le batterie è sinusoidale.
Una delle funzioni più importanti dell’ups è l’AVR, che garantisce una stabilizzazione valore della
tensione di uscita quando la tensione di alimentazione è compresa tra il 75% e il 125%, senza l’utilizzo
delle batterie.
Questo ups è ideale per alimentare: server, computer, sistemi di trasmissione dati, sistemi automatici, etc.
Quando l’ups è collegato alla rete elettrica carica automaticamente le batterie anche se l’ups è spento. In
funzionamento da batteria, se all’ups non è collegato nessun carico esso si spegne automaticamente per
conservare l’energia nella batterie.
L’ups è altresì dotato di una protezione per la linea telefonica del modem allo scopo di proteggere
quest’ultimo da eventuali, modeste, perturbazioni presenti sulla linea telefonica.
Gestione avanzata delle batterie
Lo stato di efficienza delle batterie viene verificato dall’ups tramite il test batterie, che può essere
effettuato in qualsiasi momento premendo il tasto ON/TEST, in condizioni di sicurezza. Se le batterie
non superano il test, l’ups continua ad alimentare le utenze, ma avverte l’operatore con l’emissione di un
suono e accendendo un led. Se in tale condizione si spegne l’ups, alla successiva accensione viene
nuovamente effettuato il test di batteria. Se l’esito e negativo l’ups avverte l’operatore e non si accende. Il
test di batteria può essere effettuato anche tramite il software di gestione UPSMON.
Gestione software avanzata
Il software di gestione UPSMON, permette la gestione dell’ups e ne verifica le condizioni di
funzionamento attuali e precedenti. Si posso rilevare, per esempio, black out, variazioni di temperatura o
aumenti di carico. Inoltre e possibile programmare accensione e spegnimento dell’ups.

- 5 -
1. Presentazione
Pannello frontale
SMART 700 1000 1500 2000
SMART 3000
tasto ON/TEST : Premendo il tasto ON-TEST per circa 3-4 sec l’ups si accende.
Successivamente esegue il test di batteria in sicurezza, cioè solo se è presente al rete elettrica.
Se si vuole testare l’efficienza della batteria, solo con la rete elettrica presente, basta premere il
pulsante per 1 secondo.
tasto di OFF : Premendo questo tasto, si spegne l’ups e i carichi non vengono più
alimentati.
led RETE BASSA (GIALLO) : Il led si accende se la rete di alimentazione è minore del
valore di tolleranza accettata dai carichi applicati all’ups. In questo caso il carico è alimentato
con tensione regolare grazie al sistema AVR.
led RETE ELEVATA (GIALLO): Il led si accende se la rete di alimentazione è
maggiore del valore di tolleranza accettata dai carichi applicati all’ups. In questo caso il carico è alimentato con
tensione regolare grazie al sistema AVR.
led CARICO / BATTERIA KO (ROSSO) : Il led si accende o lampeggia quando il
carico applicato è superiore alla potenza erogabile dell’ups.( vedere punto 6.3)

- 6 -
led BLACK OUT (GIALLO) : Il led si accende quando l’ups utilizza la batteria, per
alimentare i carichi applicati in uscita.
led RETE O.K. (VERDE) : Il led si accende se la rete di alimentazione è corretta.
barra led CARICO : La barra led scorre in proporzione al valore del carico applicato.
barra led BATTERIA : La barra led scorre in base alla percentuale di carica della
batteria. Negli ups SMART 700 a 2000VA, la barra indica la carica della batteria solo quando
manca la rete di alimentazione cioè in back up mode.
Pannello posteriore
SMART 1000/1500/2000 SMART 3000
Connettore RS232 : Permette di connettersi con tutti i computer attraverso una seriale
RS 232.
Protezione TEL./ MODEM : Connettore per linea telefonica, protegge dalle
sovratensioni che potrebbero danneggiare il modem o il sistema telefonico.
Presa ALIMENTAZIONE : È la presa dove collegare il cavo di alimentazione dell’ups.
Nell’ups da 3KVA non è prevista la presa di alimentazione ma il cavo con presa.
Protezione ALIMENTAZIONE : interruttore o fusibile a seconda della potenza
dell’ups, che interviene quando il valore di energia prelevata dalla rete elettrica è maggiore
della nominale.
Quando il cilindro centrale è esteso, significa che l’interruttore è intervenuto.
Prese USCITA UPS : Sono le prese alle quali collegare le utenze che devono essere senza
soluzione di continuità.
Prese USCITA PROTETTE (solo SMART 700) : permettono d’alimentare utenze che
possono sopportare black-out senza danni.
Adattatore SNMP: Permette di connettersi inserire la scheda SNMP per la gestione
LAN dell’ups.
Porta USB : Permette di connettersi con tutti i computer attraverso un cavo USB.

- 7 -
2. Installazione
Verificare l’integrità dell’imballo dell’ups. Esso può essere stato danneggiato durante il trasporto.
Conservare l’imballo per l’eventuale spedizione in caso di riparazione. L’imballo è completamente
riciclabile.
2.1 Luogo di installazione:
posizionare l’ups in un luogo dove ci sia circolazione d’aria e preferibilmente poca polvere. Non
usare l’ups in luoghi dove la temperatura e l’umidità hanno valori maggiori di quelli dell’ups.
(vedi specifiche tecniche).
2.2 Collegamento interfaccia :
Collegare uno dei due cavi in dotazione alla seriale RS 232 o alla porta USB dell’ups. L’altra
terminazione del cavo andrà a seconda della scelta effettuata ad una porta RS232 o USB del
computer.
NOTE : questa connessione non è necessario per il funzionamento dell’ups)
ATTENZIONE : Usare per il collegamento esclusivamente i cavi in dotazione.
2.3 Collegamento modem :
Collegare (non è necessario per il funzionamento dell’ups) il cavetto telefonico in dotazione per
proteggere il Vs. modem o telefono se necessario.
2.4 Collegamento dell’ups :
Collegare il cavo di alimentazione dotato di spina schuko e presa IEC320 dell’ups alla rete
elettrica.
2.5 Carica delle batteria:
Quando l’ups è collegato alla rete elettrica, carica automaticamente le batterie. Prima di utilizzare
l’ups è consigliabile lasciare caricare le batterie siano caricate per 4 –5 ore.
2.6 Collegamento del carico:
Collegare le utenze alle prese d’uscita poste sul retro dell’ups. Accendere ora le utenze.
ATTENZIONE: nel 700VA le prese d’uscita hanno caratteristiche differenti.
Non collegare alle prese foto copiatori, stampanti laser o carichi con picchi di
assorbimento frequenti.
2.5cm (1 inch)

- 8 -
3. Funzionamento
3.1 Accensione :
Con l’ups collegato alla rete elettrica, premere il pulsante ON / TEST per 2 secondi così l’ups
dopo aver eseguito il test di funzionamento si accende.
Attenzione: quando l’ups è spento il carica batterie è in funzione. In questa condizione è c
possibile accendere l'ups utilizzando il software di gestione.
Verificare con tutte le utenze accese che l’ups non indichi la condizione di sovraccarico. Questo
stato è indicato dall’emissione di un suono continuo dell’ups. Eliminare il carico in eccesso perché
l’ups, se la condizione persiste, dopo alcuni secondi si spegne.
ATTENZIONE: è possibile accendere l’ups, premendo il tasto di ON per più di 2 secondi, da batteria
o quando non è alimentato dalla rete elettrica.
3.2 Spegnimento:
Premere il pulsante OFF finche' i led della“ linea normale “ o “back up” si spengono.
3.3 Test di batteria:
Premendo il pulsante ON/TEST per 1 secondo è possibile verificare lo stato di efficienza della
batteria. Durante l’auto-test, l’ups funziona da batteria con la rete elettrica per eventuale soccorso.
Attenzione: durante l’auto-test, l’ups alimenta i carichi con la batteria. ( si accende il led
batteria).
Se le batterie superano il test l’ups ritorna nelle condizioni di funzionamento normale. Se invece le
batterie sono esauste si accende il led sostituzione di batteria. Le utenze in tale caso rimangono
alimentate. Lasciare caricare le batterie per minimo 10 ore, poi ripetere il test di batteria. Se l’esito
è uguale provvedere alla sostituzione della batteria secondo le istruzioni riportate nel manuale.
3.4 Tacitazione:
In funzionamento da batteria premendo il pulsante ON / TEST e' possibile tacitare l'allarme
acustico. ( non e' possibile tacitare l' allarme nelle condizioni di “batteria scarica” o “
sovraccarico”).
Attenzione: in funzionamento da batteria l’ups si spegne automaticamente se nessuno dei
carichi connessi è funzionante.
3.5 Barra led carico:
La barra led è formata da 5 led (vedi sezione 3). Quando la rete di alimentazione è presente indica
la percentuale di potenza dell’ups utilizzata dal carico. Per esempio, se 3 led sono accesi, significa
che il carico sta utilizzando un valore di potenza compresa tra il 50% e il 67% della nominale
erogabile dall'ups.
Se l’ups è in sovraccarico, il led di sovraccarico si accende e l’allarme suona.
(Vedi sezione 6.3).
Nota: lo smart 700VA ha una sola barra led. Essa indica, quando la rete elettrica è presente il valore
percentuale del carico alimentato. Quando l’ups funziona in batteria indica la percentuale di
energia rimanente nella batteria.

- 9 -
3.6 Barra led batterie :
La barra led è formata da 5 led (vedi sezione 3.9.) che indicano il livello di carica della batteria.
Quando tutti i 5 led sono accesi, la batteria è carica. Quando il led vicino al simbolo di batteria
lampeggia, la batteria può fornire ancora energia per meno di due minuti.
Nota: lo smart 700VA ha una sola barra led. Essa indica, quando la rete elettrica è presente il valore
percentuale del carico alimentato. Quando l’ups funziona in batteria indica la percentuale di
energia rimanente nella batteria.
3.7 Risparmio energia :
In fase di shutdown l’ups non fornisce alimentazione al carico fino a che non ritorna la rete
elettrica di alimentazione. La funzione di shut down protegge la vita delle batterie. Quando è
inserita la funzione di “green mode”, l’ups attiva la funzione di shut down se il carico applicato è
nullo o inferiore al 5% del valore nominale dell’ups. In questo modo le batterie rimangono
cariche. Quando l’ups è in shut down il led line di accende ogni 2 secondi.
Nota: la funzione “green mode “ può essere abilitata anche con il software di gestione UPSMON.
3.8 Start da batteria :
l’ups può essere acceso da batteria, se si deve alimentare in mancanza di rete elettrica le utenze
collegate premendo il tasto ON/TEST per 2 secondi.
4. Allarmi
4.1 Funzionamento da batteria (beep lento- led verde acceso):
Quando la rete elettrica viene a mancare l’ups eroga energia prelevandola dalle batterie. In questa
condizione si accende il led verde con il simbolo della batteria e il buzzer comincia a suonare in
modo lento (1 beep ogni 4 secondi circa).
Premendo il pulsante ON/TEST in questa condizione è possibile tacitare il suono.
ATTENZIONE: l’operatore può tacitare l’ups in modo da lavorare tranquillamente. Per tacitare l’ups
basta premere il tasto “ON/TEST”. Per attivare il suono si deve premere nuovamente il tasto
“ON/TEST”.
4.2 Batteria quasi scarica (beep veloce)
Quando l’energia della batteria si sta esaurendo il buzzer suona in modo più veloce fin allo
spegnimento dell’ups o al ritorno della rete elettrica di alimentazione. Il suono in questo caso si
ripete ogni secondo.
ATTENZIONE: l’operatore non può tacitare l’ups in nessun modo.
4.3 Carico elevato (suono continuo)
Quando il carico applicato all’ups è maggiore del nominale, esso emette un suono continuo. In tale
caso è necessario ridurre immediatamente il carico applicato altrimenti l’ups dopo alcuni secondi
si spegne.
Staccare il carico eccedente e verificare che l’ups non vada mai oltre il 100% del carico.

- 10 -
5. software e porta interfaccia
5.1 Software di monitoraggio
Il software UPSMON consente di monitorare le molteplici funzioni dell’UPS e provvede anche ad
effettuare lo shut-down del computer nel caso di mancanza della rete elettrica. Inoltre è possibile ottenere
un grafico relativo all’andamento nel tempo dei seguenti parametri: tensione, frequenza, stato di batteria.
Il software è disponibile per : Windows 98, Windows Me, Windows 2000, Windows XP, Windows NT
4.0 or later, Novell Netware, Linux, e altri sistemi operativi a richiesta.
5.2 Installazione del software
Per installare il software UPSMON seguire le seguenti operazioni:
1. Inserire il CD Rom UPSMON nel lettore di CD-ROM del computer. L’installazione parte
automaticamente e appare il menu come il Fig 5.1. Selezionare poi il sistema operativo del computer
dove si desidera installare il software UPSMON.
Note : Se l’installazione non parte automaticamente selezionare start
Programs
Windows Explorer( per
Windows 98)e fare un doppio click su setup icona( fig. 5.2).
Fig 5.1 Fig 5.2
2. Appare il benvenuto di windows” Welcome…..” quindi seguire le istruzioni riportate. Fare click su
“Next”. ( Fig 5.3)
Fig 5.3
3. Selezionare il percorso dove installare il programma, seguendo le istruzioni riportate. Fare click su
Next. ( Fig 5.4)
Fig 5.4

- 11 -
4. Leggere e seguire le istruzioni che seguono per completare l’installazione.
5.3 Collegamento del cavo di interfaccia
Gli ups ad eccezione dello SMART 700VA, hanno la doppia porta di collegamento con il computer. Si
può usare infatti sia la RS232 che la USB. In entrambi i casi usare solo i cavi in dotazione. Nel caso si
preferisca usare la RS232 è necessario collegarsi ad un seriale del computer compresa tra la COM1 e la
COM4.
Collegare il cavo d’interfaccia (usare esclusivamente quello in dotazione all’UPS) dalla porta (1- pag. 5)
dell’UPS a una porta scelta disponibile del computer.
5.4 Caratteristiche del software UPSMON
Le più importanti funzioni del software UPSMON sono:
Messaggio a video di mancanza rete elettrica
Chiusura dei file aperti (MS OFFICE) prima che le batterie siano esaurite.
Corretta chiusura del sistema operativo.
Spegnimento dell’UPS per preservare l’energia delle batterie.
5.5 Come usare il software UPSMON
Dopo aver completato l’installazione del software UPSMON, si può avviare il programma ciccando
sull’icona presente nella barra strumenti del computer ( fig. 5.5)
Fig 5.5
il menu principale appare come in Fig 5.6
Fig 5.6
Nel menu ci sono molti strumenti per gestire e controllare l’UPS. Per vedere i dati o attivare le varie
funzioni fare un click all’aiuto HELP.
Fig 5.7

- 12 -
Attenzione: il software UPSMON e le caratteristiche della porte di connessione dell’ups sono già
predisposte per l’utilizzo dei modelli tipo “P”. Il cavo RS232 standard deve essere connesso tra la porta
dell’ups e quella del computer utilizzando il software di serie UPSMON.
Si puo scaricare il software UPSMON e gli aggiornamenti collegandosi al sito http:// www. pcmups .com.tw
6. MANUTENZIONE e STOCCAGGIO
6.1 manutenzione:
6.1.1. Pulire periodicamente, aspirando la polvere, le griglie di ventilazione dell’ups.
6.1.2. Per spolverare l’ups usare un panno umido e morbido
6.1.3. Controllare 3-4 volte all’anno che i cavi di collegamento siano in buon stato.
6.1.4. Posizionare l’ups lasciando almeno10 cm. di spazio attorno ad esso cercando di non ostruire
l’aspirazione d’ aria della ventola.
6.1.5 Evitare che l’ups non sia esposto a raggi solari diretti, ad acqua o umidità elevata.
6.1.6 Tenere l’ups lontano dal fuoco o da fonti di calore.
6.1.7 Non appoggiare materiali pesanti sopra l’ups.
6.1.8 L’ups non può essere esposto a fattori corrosivi.
6.1.9 La temperatura normale di funzionamento è 0-40 °C
6.2 modalità di stoccaggio:
Conservate l’ups coperto e perpendicolare in un luogo asciutto, con le batterie cariche. Prima di
immagazzinarlo, caricate le batterie per almeno 4 ore.
6.3 modalità stoccaggio lungo:
6.3.1. Durante il periodo di conservazione in ambienti dove la temperatura è compresa da –15 fino
a +30°C (da +5 a +86°F) caricare le batterie ogni 6 mesi.
6.3.2. Durante il periodo di conservazione in un ambiente dove la temperatura è compresa tra i -30
fino i + 45°C (da - 86 a +113 °F) caricare le batterie ogni 3 mesi.

- 13 -
Appendice A ricerca guasti
Problemi
Cause possibili
Soluzione
L’ups non si accende e non
funzione dopo che si è
premuto il tasto ON/TEST.
Non si accendono indicazioni
e non emette allarmi
1. Mancanza di alimentazione di
rete
2. Pulsante di accensione
premuto per poco tempo
3. troppo carico o corto circuito
in uscita
Verificare la presenza rete a 230V e
l’inserimento del cavo di connessione
Premere il pulsante ON/TEST per più 2 di
secondi
Togliere il carico collegato all’ups e premere
il tasto ON/TEST per 2 secondi
L’ups non riconosce la rete
elettrica
1. manca il cavo di ingresso
2. fusibile o breaker aperto
Verificare il cavo di ingresso
Verificare il fusibile e il breaker
Suono continuo o molto
riprtitivo
1. troppo carico applicato
Ridurre il carico e verificare che non assorba
a picchi di energia
L’ups ha poca autonomia
indica subito batteria scarica.
(Suono veloce)
1. Batterie quasi scariche
2. troppo carico
3. batterie esauste
Ricaricare le batterie per 8 ore senza carico
collegato.
Verificare che il carico collegato non sia
maggiore della potenza erogabile dall’ups
Il led batteria lampeggia
quando l’ups funziona da rete
1. la tensione di batteria e bassa
4.
Ricaricare le batterie per 8 ore senza carico
collegato. Eseguire il test batteria premendo
il pulsante di ON/TEST, se il led lampeggia
contattare il centro di assistenza più vicino.

- 14 -
Appendice B specifiche tecniche
Modello
1000VA
1500VA
2000VA
3000VA
Input
potenza
600W
900W
1200W
1800W
tensione
220V, 230V, 240V
Frequenza
50 or 60Hz +/-10% (selezione automatica)
Output
Tensione (da batteria)
Sinusoidale, valore nominale +/-5%
Frequenza (da
batteria)
50 or 60Hz tolleranza +/-0.5 %
stabilizzatore di
tensione AVR
AVR aumenta la tensione di uscita 15% con tensione di
ingresso < 9% del nominale. AVR
diminuisce la tensione di uscita 13% con tensione di
ingresso > 9% del nominale
Protezioni e
filtri
Protezione da Spike
320 Joules, 2ms
protezione
Fusibile o breaker per sovraccarico e corto circuito.
Filtro EMI/RFI
10dB at 0.15MHz, 50dB at 30MHz
Capacità di carico
L’ups si spegne per ecessivo carico se :
>110% del mininale dopo 20 secondi
>125% del mininale dopo 2 secondi
Tempo di trasf.
2~4 milli secondi tipico
Corto circuito
L’ups si spegne istantaneamente e si apre la protezione di
ingresso
Batterie
tipo
Al piombo ermetiche senza manutenzione
Tempo di carica
4 ore per il 90% della capacità
Protezione
Test automatico, stacco per minima tensione,
indicazione batteria esausta
autonomia
10 - 30 minuti (dipende dalla potenza d’uscita)
Dati
meccanici
Peso netto Kg (lbs)
13,9 / 14,9
13,9 / 14,9
15 / 16,5
19,5 / 21,5
dimensioni (mm) W x
D x H
135 x 360 x 170
170 x 450 x
226
allarmi
Batteria inserita
Suono lento ( 0.25Hz)
Batteria scarica
Suono rapido ( 1.00Hz)
sovraccarico
Suono continuo
Porte
RS-232
Controllo batteria, programmazione ON/OFF ups, valore
tensione ingresso/uscitaDetect battery,
USB
Controllo batteria, programmazione ON/OFF ups, valore
tensione ingresso/uscita Detect battery,
dati generali
funzionamento
altitudine: 3,500m max, umidità: 0%-95%(senza
condensa), Temperatura: 0-40 deg C
rumore
<40dBA (1 metro dalla superficie)
trasporto
Max 15000 metri di altitudine

- 15 -
SMART
UPS
1000 1500 2000 3000 VA
LINE –INTERACTIVE
SINUSOIDALE
■USER‘S MANUALS■

I
Important Safety Instructions
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
SAVE THESE INSTRUCTIONS
●CAUTION (UPS Having Internal Batteries): Risk of electric shock - Hazardous live parts inside this unit are energized
from the battery supply even when the input AC power is disconnected.
●CAUTION (No User serviceable Parts): Risk of electric shock, do not remove cover. No user serviceable parts inside.
Refer servicing to qualified service personnel.
●CAUTION (Non-isolated Battery supply): Risk of electric shock, battery circuit is not isolated from AC input, hazardous voltage may
exist between battery terminals and ground. Test before touching.
●WARNING (Fuses): To reduce the risk of fire, replace only with the same type and rating of fuse.
●WARNING: Intend for installation in a controlled environment.
●CAUTION: Do not dispose of batteries in a fire, the battery may explode.
●CAUTION: Do not open or mutilate the battery, released electrolyte is harmful to the skin and eyes.
●CAUTION: A battery can present a risk of electric shock and high short circuit current. The following precaution should be observed
when working on batteries
Remove watches, rings or other metal objects.
Use tools with insulated handles.
●To reduce the risk of electric shock, disconnect the UPS from the mains supply before installing a computer interface signal cable.
Reconnect the powers cord only after signaling interconnections have been made.
●Servicing of batteries should be performed or supervised by personnel knowledge of batteries and the required precautions.
Keep unauthorized personnel away from batteries.

II
Table of contents
Table of contents
Important Safety instructions
Introduction
1. Presentation
2. Installation
3. Operation
4. Alarm
5. Software installation and interface port
6. maintenance and storage
Appendix A troubleshooting
Appendix B specifications

III
Introduction
SAVE THESE INSTRUCTIONS
Please read and save this manual!
Thank you for selecting this uninterruptible power system (UPS). It provides you with a perfect protection for connected equipment. The
manual is a guide to install and use the UPS. It includes important safety instructions for operation and correct installation of the UPS. If you
should have any problems with the UPS, please refer to this manual before calling customer service.
Please save or recycle the packaging materials!
The UPS‘s shipping materials are designed with great care to provide protection within delivery. These materials are invaluable if you ever
have to return the UPS for service. Damage happened during transit is not covered under the warranty.
Intelligent microprocessor control
The product is an advanced line-interactive UPS based on microprocessor control. This means that it operates with the newest technology,
high performance and powerful function.
The line-interactive UPS is an intelligent protector and provides pure, reliable AC power to the critical loads - protecting them from utility
power blackout, swells, sags, surges and interference. The loads could include sensitively medical instruments, computers,
telecommunication systems, and industrially automatic equipment. Under power normal condition, the line-interactive design enables the
system to adjust and filter power fluctuations continuously and automatically. In the event of power failure, it can provide immediately back-
up power from the batteries without any interruption. Complete transference will be achieved within 4m seconds, with no interruption.
Beside this, when the utility power is connected, the charger would work automatically even under power switch is OFF. Furthermore, in
order to save the battery energy, UPS can be set to turn it off under backup mode if none of the connected loads is operating.
Advanced battery management
The visual and audible indications of the UPS present the battery’s status including capacity degree and battery condition. Self-test function
let UPS detect a weak battery before it is put into service. The UPS normally perform a self-test at power up and manual self-test condition.
Self-test function can be conducted manually with the ON/TEST switch at any time.
Advanced monitoring software
The line-interactive UPS and UPS-MON series monitoring software make your computer operate intelligent and provide you with the ability
of perfect protection of your critical devices. The software is available for most operation systems and is supplied with a communication
cable that connects to the UPS.

1
1. Presentation
Front Panel
SMART 1000 1500 2000
SMART 3000
“ON/TEST” button: With the UPS plugged in, press the ON/TEST button to turn on the UPS and power the loads.
ON/TEST button also activates the UPS‘s self-test function and silence the buzzer when working at backup mode.
“OFF” button: Press the OFF button to turn off the UPS and the loads.
“BOOST AVR (VOLTAGE BOOST)” indicator (YELLOW LED): The LED illuminates when the UPS is correcting a
lower utility voltage input. The loads would receive steady and correct power from the UPS.
“BUCK AVR (VOLTAGE REDUCTION)” indicator (YELLOW LED): The LED illuminates when the UPS is
correcting a higher utility voltage input. The loads would receive steady power from UPS.
“OVERLOAD / REPLACE BATTERY” indicator (RED LED): The LED flashes when the loads connected to the UPS
exceed the UPS‘s capacity, and bright steady when the UPS‘s battery is no longer useful and must be replaced..
“BACK UP” indicator (YELLOW LED): The LED illuminates when the UPS is supplying battery power to the loads
“LINE NORMAL” indicator (GREEN LED): The LED illuminate when the line input voltage is normal.
“LOAD LEVEL / BATTERY CAPACITY” bar graph: When line normal, the LED bar shows the load level. When
back up mode, it shows the battery capacity.

2
Rear Panel
SMART 1000/1500/2000 SMART 3000
RS232 port : Provide both RS-232 and relay signal or USB to support NOVELL, UNIX, DOS, WINDOWS and other
operating systems.
TEL./MODEM protection : Telecom transfer ports provide users to extend the applications.
Caution: To reduce the risk of fire, use only No. 26AWG or larger telecommunication line cord.
AC INPUT power receptable : The input power cord needs to connect the rear inlet socket of the UPS and plug into a
socket on the wall. Please notice the voltage of utility power should match with the UPS. For example, the rating
voltage of UPS is 110V/(220V), the input utility power should be the same as 230V.
BREAKER/ FUSE : It trips when the connected loads exceed the protected receptacle‘s capacity. The center
plungers of the circuit breakers/ fuse enabled when tripped.
UPS OUTLETS : When utility power is normal, the UPS outlets are powered by utility power without AVR function.
Any higher or lower utility power would be rectified by AVR function. When utility power is fail, the UPS outlets are
powered from battery.
CONVENIENCE OUTLET : The CONVENIENCE outlet is pass from the utility power with voltage spike filtering
function.
SNMP SLOT ADAPTER (only SMART 1000, 1500, 2000 VA) : is possible instead the SNMP internal card
USB port : use for connect the ups from USB port of computer.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other PCM UPS manuals