
PINSPOT » LEDPINSPOT Manuale Utente
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per
riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in qualunque momento e senza preavviso, le speciche
menzionate nel presente manuale di istruzioni. Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
Per
qualsiasi
nec
essità
si
prega
di
contattare
il
nostro
ucio
tecnico:
tel
.
+39
0771
72190
fax
+39
0771
721955
-
[email protected]Rev001 - 08/12 ©2012 Music & Lights S.r.l. - Italy - www.musiclights.it
I
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla . • Evitare che nell’unità
penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici. • Non smontare e non apportare modiche all’unità. • Tutti gli interventi devono essere sempre e
solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato. • Con le batterie inserite, il dispositivo se non
utilizzato per un lungo periodo, può essere danneggiato dalla fuoriuscita del liquido della batteria. • Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente,
consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelli descritte nel presente manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso
la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre , ogni altra operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture ect. • Prima di iniziare
qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di alimentazione. • Per la pulizia usare solo un panno morbido, asciutto,
non impiegare in nessun caso prodotti chimici o acqua. • Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità • Non collegare il proiet-
tore a un dimmer pack • Non guardare direttamente il fascio luminoso. • é assolutamente necessario proteggere l’unità per mezzo una fune di sicurezza.
Fig.1
Fig.2
Descrizione e speciche tecniche
Pinspot a tecnologia LED 3W per la proiezione di un fascio spot con angolo di 6°, concepito
come illuminatore di sfere specchiate o truss. Le dimensioni ultracompatte ed il basso assor-
bimento energetico permettono a LEDPINSPOT di essere impiegato dappertutto.
• Sorgente Luminosa: 1x3W LED bianco
• Tipologia di eetto:LED pinspot per palle specchiate e truss
• Durata media diodi LED: >50.000 ore
• Angolo di proiezione: 6°
• Kit di ottica 9° incluso nella confezione
• Dimensioni custodia: 190x100x140mm
• Alimentazione: AC 100/240V, 50/60Hz
• Assorbimento: 4W
• Peso: 0,4kg
Elementi
1. STAFFA DI MONTAGGIO
2. MANOPOLA DI FISSAGGIO
3. CAVO DI ALIMENTAZIONE
Montaggio
Il LEDPINSPOT può essere collocato su un piano solido. Inoltre, grazie alle possibilità di s-
saggio sulla staa (g.1), l’unità può essere montata anche a testa in giù, su una traversa. Per
il ssaggio occorrono dei supporti robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve avere
una stabilità suciente e supportare almeno 10 volte il peso dell’unità.
Inoltre assicurarsi di rispettare tutte le avvertenze in materia di sicurezza.
• Fissare il proiettore attraverso l’apposita staa (1) ad una collocazione idonea.
• È assolutamente necessario assicurare il proiettore contro la caduta utilizzando un cavo
di sicurezza: in particolare collegare il cavo in un punto adatto in modo che la caduta del
proiettore non possa superare i 20 cm.
• Orientare il proiettore intervenendo, se necessario, sulla manopola della staa di mon-
taggio (2).
Sostituzione della lente
La lente del LEDPINSPOT può essere sostituita per modicare l’angolo di proiezione del fa-
scio luminoso (g.2):
• Rimuovere l’anello di fermo.
• Rimuovere la lente
• Inserire la nuova lente.
• Se si vuole inserire un ltro colorato (gelatina), collocarlo tra l’anello di fermo e la lente.
• Inserire l’anello
• Assicurarsi che l’installazione sia stata eseguita correttamente.
1
3
LENTE
GELATINA
ANELLO DI FERMO
2