R.G.V. 110920 User manual

Bollitore digitale
IT
Digital kettle
EN
Made in P.R.C.
ROHS
compliance
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
Digitaler Wasserkocher
DE
Bouilloire numérique
FR
BOLLITORE
DIGITALE
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
Manuel d’utilisation
(Traduction des instructions d’origine)
IT
FR
Instruction manual
(Translation of original instructions)
Gebrauchsanleitung
(Übersetzung der Originalanleitung)
EN
DE


3
IT
Bollitore digitale
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A
Indice
A Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C Avvertenze d’uso ......................................................................................................................... “ 5
D Avvertenze importanti ............................................................................................................... “ 8
E Per ridurre il rischio di lesioni alle persone......................................................................... “ 9
F Contenuto della confezione ..................................................................................................... “ 10
G Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 10
HDescrizione apparecchio............................................................................................................ “ 10
I Utilizzo.............................................................................................................................................. “ 12
J Pulizia e manutenzione.............................................................................................................. “ 20
K Targa dati ......................................................................................................................................... “ 22
L Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. “ 23
M Possibili inconvenienti ................................................................................................................ “ 23
N Dichiarazione di conformità ..................................................................................................... “ 23
O Avvertenze supplementari........................................................................................................ “ 24
P Condizioni di garanzia convenzionale .................................................................................. “ 25
Q Avvertenze sull’apparecchio..................................................................................................... “ 26
IT
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Page 27
Index
EN
Page 51
Index
FR
Seite 75
Inhalt
DE

4
IT
Bollitore digitale
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
•
Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di
sicurezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili con-
dizioni e situazioni che possono vericarsi. E’responsabilità dell’utente
utilizzare l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzione
e cura in fase di installazione, manutenzione e funziona
mento.
☞
B

5
IT
Bollitore digitale
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio e tutti i componenti non devono presentare rotture
o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla
presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore autoriz-
zato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio (vedere pagina 22).
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale profes-
sionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attra-
verso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento non
superiore a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimentazione e la spina in
acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi o in prossimità di acqua.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio
orizzontale e ben stabile, la cui supercie non sia de-
licata (es. mobili laccati, tovaglie ecc.). Oggetti come
coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
C
NO!!
OK!!

6
IT
Bollitore digitale
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’u-
tilizzatore non deve essere svolta da bambini senza sorveglianza.
Un apparecchio elettrico non è un giocattolo. Utilizzarlo e riporlo
fuori dalla portata dei bambini; quest’ultimi devono essere sorve-
gliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facil-
mente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’ap-
parecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali inammabili
(es. tende, tappezzerie, ecc.).
☞
Non posizionare l’apparecchio in funzione contro pareti o sot-
to a mensole, tavoli, etc. Lasciare uno spazio di almeno 20 cm
attorno all’apparecchio e 50 cm sopra.
• Non immergere mai il bollitore (1) e la base di alimentazione (4) in acqua
o in altri liquidi.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti contenenti esplosivo, gas
combustibili o liquidi inammabili (vernici, colle, bombolette spray,
etc.).
PERICOLO DI ESPLOSIONE E DI INCENDIO.

7
IT
Bollitore digitale
Posizionare il bollitore fuori dal raggio di azione di bambini o
animali ed in modo tale che il vapore che potrebbe fuoriuscire dal
beccuccio non sia diretto verso le persone o materiali sensibili alle
alte temperature.
☞
Non aprire il coperchio (3) del bollitore mentre l’acqua sta bol-
lendo.
☞
Collegare il bollitore (1) solo alla base di alimentazione in dota-
zione (4).
Durante l’utilizzo l’apparecchio è caldo anche nelle parti esterne.
Prenderlo solo dall’apposita impugnatura (2) e manipolarlo con
estrema attenzione soprattutto nelle vicinanze di bambini.
Non appoggiare il bollitore caldo direttamente su superci sensibili alle alte
temperature. Riporlo preferibilmente sulla sua base.
Non riempire il bollitore (1) con acqua oltre il livello massimo (1,7 L);
non far funzionare il bollitore (1) se il livello dell’acqua è inferiore
a 0,5 L.
• Sistemare la base di alimentazione su di una supercie piana e regolare.
• Non esporre l’apparecchio a temperature elevate e non posizionarlo su
superci calde come i fornelli o il piano cottura.
Dopo ogni utilizzo disinserire sempre la spina dalla presa di cor-
rente.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia.

8
IT
Bollitore digitale
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito e cioè come bollitore d’acqua.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni de-
rivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Solo per uso domestico .
☞
La temperatura delle superci accessibili può essere alta quando
l’apparecchio è in funzione.
Le superci sono soggette a riscaldarsi durante l’uso.
☞
Mantenere il cavo di alimentazione elettrica lontano dalle parti
calde dell’apparecchio.
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito solo
dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o da altro
personale qualicato al ne di evitare rischi.
• Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a una
piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un timer
esterno o di un sistema di comando a distanza.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
D

9
IT
Bollitore digitale
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, polvere,
luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una perdita
di gas o su un piano non livellato.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia della base di alimentazione.
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa
a terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere col-
legata ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente l’appa-
recchio, prima di averlo correttamente installato, se la presa non è
dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
•
Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la messa
a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono dubbi sul
fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra. Se è necessario
l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di prolunghe certicati a
tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio.
E

10
IT
Bollitore digitale
Contenuto della confezione
• Bollitore completo di coperchio
• Base di alimentazione
• Libretto di istruzioni
Caratteristiche tecniche
• Dimensioni apparecchio (lxpxh):.............................................cm 14 x 24 x 26,5
(compresa la base)
• Dati elettrici “corpo motore”
- Tensione: ........................................................................................ V~ 220-240
- Frequenza:......................................................................................Hz 50/60
- Potenza:...................................................................................... Watt 2200
- Capacità massima:.......................................................................ml 1700
- Capacità minima: .........................................................................ml 500
- Spegnimento automatico
- Protezione contro il surriscaldamento
- Peso apparecchio (senza base):................................................ g 1030
- Peso base di alimentazione:....................................................... g 210
Descrizione apparecchio
1) Bollitore
2) Impugnatura
3) Coperchio
4) Base di alimentazione
5) Beccuccio
6) Filtro
7) Vano avvolgicavo
8) Stantuo
9) Connettore maschio
10) Connettore femmina
11) Pulsante di accensione
12) Pulsante regolazione temperatura acqua
13) Led temperatura acqua impostata (50 - 70 - 80 - 90°C)
14) Spia a led apparecchio in funzione
F
H
G

11
IT
Bollitore digitale
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
3
52
9
1
14
4
3
6
1
10
9
4
7
11 12
13
4
8

12
IT
Bollitore digitale
I
Utilizzo
AL PRIMO UTILIZZO
•
Al
primo utilizzo dell’apparecchio sciacquare
il coperchio (3) e il ltro (6), quindi far bollire
dell’acqua pulita per tre quattro volte, conse-
cutivamente senza aggiungere alcun additivo.
Svuotare il bollitore (1) ed assicurarsi che sia
pulito.
Non riempire il bollitore (1) con ac-
quaoltreillivellomassimo(1700ml);
non far funzionare il bollitore (1) se
il livello dell’acqua è inferiore a 0,5l.
UTILIZZO
•
Sollevare il
coperchio (3).
•
Riempire con
acqua fredda
il bollitore (1)
come deside-
rato.
Per evitare di danneggiare il vetro, non riempire il bollitore cal-
do con acqua fredda.
1.2 L
1.0L
1.7 L
WATERMAX
1.5 L
TEAMAX
0.5L
MIN
MAX
1,7 L
MIN
0,5 L
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
3
1

13
IT
Bollitore digitale
FUNZIONAMENTO
•
Collegare la spina alla presa di corrente.
Per un correttofunzionamento,assicurarsiche
la quantità d’acqua presente nel bollitore
(1) non risulti mai inferiore al livello minimo (500ml) o superiore a quello
massimo (1700ml).
Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a quanto indicato sulla targa
dati dell’apparecchio.
•
Posizionare il bollitore (1) contenente
l’acqua (max 1,7 L - min 0,5 L) sulla base
(4); l’apparecchio emette due beep.
• Premere il pulsante di accensione (11), l’appa-
recchio emette due beep e la spia led (14) si
accende.
L’apparecchio si avvia alla temperatura di default
di 100°C.
• Per impostare una dierente temperatura, prima
dell’accensione (11) premere il pulsante “+/-”
(12) per selezionare la temperatura desiderata
(il relativo led si accende).
50°C > 70°C > 80°C > 90°C > 100°C (tutti i led
spenti) > 50°C > ....
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1
4
50 70
100°C
°C
80 90
11 12
14

14
IT
Bollitore digitale
Se il led della temperatura prescelta non si accende signica che la tempe-
ratura dell’acqua nel bollitore è superiore alla temperatura stessa.
Se non si preme il pulsante di accensione (11) entro 15 secondi dall’impo-
stazione della temperatura, l’apparecchio entra in stand-by.
• Durante il funzionamento è possibile modicare la temperatura impostata premendo
il pulsante“+/-”(12).
ESEMPIO: con l’apparecchio in funzione e la temperatura dell’acqua a 70°C, premendo il
pulsante“+/-”(12) una o più volte è possibile impostare:
80°C > 90°C > 100°C (tutti i led spenti) > apparecchio spento > ....
• Al raggiungimento della temperatura impostata l’apparecchio emette due beep e la
spia led (14) si spegne. Il led relativo alla temperatura impostata lampeggia per circa 1
minuto.
• Per spegnere l’apparecchio:
- premere il pulsante di accensione (11), oppure
- sollevare il bollitore (1) dalla base (4), oppure
- scollegare la spina dalla presa di corrente.
MANTENIMENTO DELLA TEMPERATURA
• Posizionare il bollitore (1) contenente l’acqua (max 1,7l - min 0,5l) sulla base (4); l’appa-
recchio emette due beep.
• Tenere premuto il pulsante di accensione (11) per circa 3 secondi, l’apparecchio si accende
con la temperatura impostata di default a 50°C.
Premere il pulsante di accensione (11) per spegnere l’apparecchio.
• É possibile impostare la temperatura desiderata premendo il pulsante“+/-”(12) (il relativo
led lampeggia).
50°C > 70°C > 80°C > 90°C > 100°C (tutti i led spenti) > 50°C > ....

15
IT
Bollitore digitale
• Tenere premuto il pulsante di accensione (11) per circa 3 secondi, l’apparecchio emette
un beep.
Se la temperatura dell’acqua è inferiore a quella impostata, la spia led (14) si accende
e l’apparecchio riscalda l’acqua alla temperatura desiderata quindi emette due beep,
la spia a LED (14) si spegne e la temperatura viene mantenuta per 30 minuti (il relativo
led lampeggia).
Se la temperatura dell’acqua è uguale o superione a quella di mantenimento impostata,
l’apparecchio emette due beep e si posiziona in modalità di mantenimento della stessa
per 30 minuti (l’acqua si raredda sino a mantenere la temperatura impostata).
Se non si preme il pulsante di accensione (11) entro 15 secondi dall’impo-
stazione della temperatura, l’apparecchio entra in stand-by.
• Trascorsi 30 minuti la funzione di mantenimento temperatura si spegne, l’apparecchio
emette due beep ed entra in stand-by.
• Per spegnere l’apparecchio e annullare la funzione di mantenimento della temperatura:
- tenere premuto per circa 3 secondi il pulsante di accensione (11), oppure
- sollevare il bollitore (1) dalla base (4), oppure
- scollegare la spina dalla presa di corrente.
Per un corretto funzionamento, assicurarsi che la quantità d’ac-
qua presente nel bollitore (1) non risulti mai inferiore al livello
minimo (500ml) o superiore a quello massimo (1700ml).
Se il bollitore (1) viene riempito eccessivamente, potrebbe es-
serci fuoriuscita di acqua bollente, con conseguente pericolo
di ustione!!
• Chiudere il coperchio (3) premendolo verso il basso sino a sentirne l’aggancio.
Un’errata chiusura del coperchio (3) potrebbe causare tracima-
zioni, fughe di vapore ed un funzionamento irregolare dell’in-
terruttore automatico di spegnimento.

16
IT
Bollitore digitale
• Posizionare il bollitore (1) sulla base di
alimentazione (4), assicurandosi che en-
trambe siano perfettamente in piano.
• Collegare la spina di alimentazione alla
presa di corrente assicurandosi che la
tensione di rete corrisponda a quanto
indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
• Accendere l’apparecchio come desiderato (ve-
dere paragra precedenti).
• Una volta raggiunta la massima temperatura, un termostato interrompe il funzionamento
del bollitore e la spia a LED (14) si spegne.
Se il bollitore (1) è vuoto o la quantità di acqua presente non è suciente, il
termostato di sicurezza ne interromperà il funzionamento.
• Per riaccenderlo, attendere anché si rareddi, quindi immettere una quantità di acqua
suciente e premere l’interruttore di avviamento (11).
• Sollevando il bollitore (1) dalla base (4), l’alimentazione si interrompe.
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1
4
50 70
100°C
°C
80 90

17
IT
Bollitore digitale
• Per versare l’acqua calda o bollente dal bollitore (1) non aprire
il coperchio.
• Quando l’acqua bolle, dal beccuccio (5) fuoriesce vapore; pre-
stare attenzione.
• Per spostare il bollitore o per versare l’acqua, aerrare sal-
damente il bollitore (1) per l’impugnatura (2) ed operare con
cautela.
Pericolo di ustioni!
PREPARAZIONE DITHE,TISANE O INFUSI
• Rimuovere il coperchio (3) dal bollitore
(1).
• Aprire il ltro (6) e inserire la bustina o le
foglie della bevanda.
Richiudere correttamente il ltro (6).
• Riempire il bollitore (1) con acqua (mini-
mo 0,5 L, massimo consigliato 1,5 L).
• Sollevare completamente lo stantuo (8)
dal coperchio (3).
• Posizionare il coperchio (3) sul bollitore
(1) premendolo verso il basso sino a
sentire il click di aggancio.
• Posizionare il bollitore (1) sulla base (4);
l’apparecchio emette due beep.
• Accendere l’apparecchio come deside-
rato (vedere paragra precedenti).
6
8
3
6
8
3

18
IT
Bollitore digitale
• Quando l’apparec-
chio ha raggiunto
la temperatura im-
postata, abbassare
lo stantuo (8) per
immergere il fil-
tro (6) nell’acqua
quindi lasciarlo
in infusione per il
tempo desiderato.
• Rimuovere il co-
perchio e posizio-
narlo su un lavan-
dino (nel ltro “6”
è presente acqua
calda).
L’acqua presente nel ltro è calda o bollente ! Pericolo di scotta-
ture o ustioni.
L’asta dello stantuo (8) e il ltro (6) sono caldi ! Pericolo di scot-
tature o ustioni.
• Versare la bevanda.
PREPARAZIONE DI CAFFÈ
AMERICANO SOLUBILE
• Rimuovere il coperchio (3) dal bollitore (1).
• Aprire il ltro (6) e inserire il caè ameri-
cano solubile.
Richiudere correttamente il ltro (6).
• Riempire il bollitore (1) con acqua (minimo
0,5 L, massimo consigliato 1,5 L).
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1
6
8
3
1.2 L
1.0L
1.7 L
WATERMAX
1.5 L
TEAMAX
0.5L
MIN
1
3
6
8
3

19
IT
Bollitore digitale
• Sollevare completamente lo stantuo (8)
dal coperchio (3).
• Posizionare il coperchio (3) sul bollitore
(1) premendolo verso il basso sino a
sentire il click di aggancio.
• Posizionare il bollitore (1) sulla base (4);
l’apparecchio emette due beep.
• Accendere l’apparecchio come deside-
rato (vedere paragra precedenti).
• Le dosi consigliate sono 7-8 gr di caè
solubile per 2 tazze da 100-150 ml.
• La temperatura consi-
gliata è di circa 90°C.
•
Quando l’apparecchio
ha raggiunto la tem-
peratura impostata,
abbassare lo stantuo
(8) per immergere il l-
tro (6) nell’acqua quindi
lasciarlo in infusione
nché il caè solubile
non si sarà completa-
mente sciolto.
L’acqua presente nel
ltro è calda o bollen-
te ! Pericolo di scotta-
ture o ustioni.
L’asta dello stantuo
(8) e il ltro (6) sono
caldi ! pericolo di scot-
tature o ustioni.
• Versare la bevanda.
6
8
3
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1.7 L
1.5 L
1.2 L
1.0L
0.5L
WATERMAX
TEAMAX
MIN
1
6
8
3
1.2 L
1.0L
1.7 L
WATERMAX
1.5 L
TEAMAX
0.5L
MIN
1
3

20
IT
Bollitore digitale
Pulizia e manutenzione
Prima di eettuare l’operazione di pu-
lizia, disinserire SEMPRE la spina dalla
presa di corrente ed attendere che il
bollitore (1) si sia completamente raf-
freddato.
• Per la pulizia esterna del bollitore (1) e della base di alimentazione (4), usare un panno
umido evitando l’impiego di detersivi abrasivi.
• Non utilizzare lucidanti per metallo.
Il bollitore (1) e la base di alimentazione (4) non devono essere
MAI immersi in acqua, ne lavati in lavastoviglie.
Non eettuare MAI la pulizia dell’apparecchio portando ad
ebollizione soluzioni di acqua e detersivi (o prodotti) che gene-
rano schiuma.
• Pulire la parte interna dell’apparecchio ed il ltro con normali detergenti per stoviglie,
risciacquando abbondantemente ed asciugandoli bene prima di riporli.
COME DISINCROSTARE EVENTUALI RESIDUI DI CALCARE
• Con l’utilizzo, sulla piastra in acciaio inox interna al bollitore (1) potrebbe formarsi del
calcare. Una periodica manutenzione consente un funzionamento ottimale dell’appa-
recchio.
• Per la pulizia, utilizzare prodotti specici anticalcare per bollitori disponibili in commercio.
• Versare il prodotto anticalcare nel bollitore procedendo come indicato nelle istruzioni
del prodotto stesso.
• Svuotare il bollitore (1), sciacquarlo abbondantemente e dopo aver atteso che lo stesso
si sia completamente rareddato asciugarlo.
• In caso di ulteriori residui di calcare ripetere l’operazione di pulizia.
La frequenza di intervento dipende soprattutto dalla durezza dell’acqua
riscaldata.
J
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: