Ro.Bia.Plast Spider Specification sheet

CE:
QUADRì2000
SPIDER
Istruzioni
per
l'uso
e
la
manutenzione
Instructions
for
use
and
maintenance

Fig.
OI
7 4 8

Caro
Cliente,
La
ringraziamo vivamente per l'acquisto del nostro Separatore a vapore.
Siamo certi che
da
questo apparecchio
otterrà
la
massima soddisfazione nello svolgimento di qualsiasi
tipo
di pulizia.
Questo Separatore a vapore aspira allo stesso tempo e
senza
problemi
sia
lo sporco liquido che
lo
sporco
secco/solido.
Con
una semplice operazione, libera l'ambiente
da
pollini, acari, polveri e
tutte
quelle sostanze nocive che
scatenano
le
allergie per regalare
un
fresco profumo gradevole di benessere.
Èdavvero
un
sistema ecologico di pulizia efficace
ed
economico che offre benefici
alla
salute, risparmio di
tempo e
di
denaro.
A
ATTENZIONE
A
Prima
di
utilizzare
l'apparecchio, leggere
attentamente
il
presente
libretto
d'istruzioni,
con
particolare
riguardo
al
capitolo
Norme
d'uso.
Il
SUO
apparecchio
è
così
composto
(fig. OI):
-Attacco tubo flessibile collegamento aspirazione centralizzata
CD
-
Interruttore
generale con simbolo tensione elettrica
-
Interruttore
caldaia con
spia
"vapore
pronto"
@
-
Presa
combinata corrente/vapore con coperchio
2
3
4
5
6
7
8
9
-Bocchettone
ad
innesto rapido per attacco tubo flessibile
-
Base
-Ruote girevoli
-Testata
-Galleggiante
IO
-Coperchio ferma
filtro
I I -
Vasca
di raccolta
12 -Ganci
di
chiusura
vasca
13
-Tappo
di
riempimento serbatoio ricarica caldaia
14 -Manopola di regolazione flusso vapore sull'impugnatura (fig.
4)
15 -
Spia
"mancanza acqua" con simbolo @
16 -Tasto sgancio
tubo
aspirazione centralizzata


Italiano
Accessori
disponibili (fig. 02):
17 -
Gruppo
tubo
flessibile completo......................................................cod.........AC0650 I06
17a -Aggancio rapido girevole
17b -Spina combinata
corrente/vapore
17c
-Tubo flessibile integrato
17d
-Impugnatura con leva erogazione vapore (17g)
18 -
n°
2 tubi
di
prolunga............................................................................cod.........AC0630 I06
19 -Spazzola universale vapore.................................................................cod...... GRQDOI461
20
-Telaio con
setole
...................................................................................cod......
GRQD00806
21
-Telaio con gomma
per
liquidi.............................................................cod......
GRQD00906
22
-Telaio con pattini
per
tappeti .............................................................cod...... GRQDOI 006
23
-Telaio con feltri
in
lana
per
parquet..................................................cod......
GRQDOII06
24
-Tergivetro................................................................................................cod...... GRQD031 06
26
-Bocchetta Piccola .................................................................................cod.........AC0820 I06
27
-Forcella
tenuta
sifone filtro
ad
acqua...............................................cod..........ST7300 I06
28
-Sifone filtro
ad
acqua...........................................................................cod..........ST7315206
29
-Filtro
in
rete
...........................................................................................cod......
GRQD04106
30
-LanciaVapore.........................................................................................cod..........ST7875I 06
31
-Spazzolino con
setole
in
nylon ..........................................................cod.........AC0320 I06
32
-Imbuto.....................................................................................................cod.........AC0690 I07
OPTIONAL
33 -Tubo flessibile collegamento apparecchio/impianto centralizzato.cod......
GRQD02044
33a -Aggancio rapido girevole
33b -Tubo flessibile
17 18
20
31
~
33
5

Italiano
• A
COSA
SERVE
Lapparecchio collegato
ad
un
impianto di aspirazione centralizzata può funzionare come:
a Separatore ecologico con
filtro
ad
acqua
6
b Separatore di sostanze liquide
c Pulitore a vapore
d Pulitore a vapore e aspirazione "combinata"
A ATTENZIONE:
Questo
apparecchio
è
destinato
esclusivamente
.... :
.... all'utilizzo
domestico
e
non
industriale.
.... alla pulizia di
pavimenti,
moquette,
tappeti,
vetri
etc.
utilizzando
SOLO gli
accessori
originali forniti dal
costrut-
tore.
Ogni
altro
uso
è
da
intendersi
NON
consentito
dal
costrut-
tore.

Italiano
•
NO
RME
D'USO
Leggere attentamente
il
libretto delle istruzioni e conservarlo con cura
in
luogo asciutto e
protetto;
tenerlo
in
prossimità dell'apparecchio
in
modo
da
poterlo
consultare all'occorrenza.
O
Non
lasciare
il
materiale utilizzato per l'imballo (scatola, sacchetto, graffe, etc.)
alla
portata dei bambini.
Èconsigliabile conservare l'imballo per
un
futuro riutilizzo;
in
caso
contrario smaltire i materiali secondo
le
norme vigenti
in
materia del
proprio
comune.
O Ad ogni utilizzo, svolgere completamente
il
cavo
e prestare attenzione a non srotolarlo
su
superfici calde
o spigoli taglienti.
O Prima di inserire
la
spina
elettrica
alla
presa
di
corrente, verificare che
la
tensione
di
rete corrisponda a
quella indicata sulla targhetta identificativa del prodotto.Eseguire questo controllo ogni volta che
si
collega
la
spina
elettrica dell'apparecchio
in
un
edificio diverso
da
quello dove abitualmente viene utilizzato.
O
Non
schiacciare
il
cavo
o appoggiare oggetti pesanti sullo stesso.
O
Non
utilizzare adattatori per collegare l'apparecchio
alla
presa
di
corrente.
O
Non
staccare
la
spina
dalla presa di corrente con mani umide o bagnate.
O
Non
tirare
il
cavo
d'alimentazione o l'apparecchio per staccare
la
spina dalla presa
di
corrente.
O
Non
lasciare
in
funzione l'apparecchio incustodito e tenere fuori dalla portata dei bambini e delle persone
inabili o incapaci.
O
Non
avvicinare
la
bocchetta
di
aspirazione o l'estremità del tubo a parti delicate del
corpo
quali occhi,
orecchie, capelli.
O
Non
utilizzare l'apparecchio per l'aspirazione di oggetti
in
fiamme, liquidi bollenti, acidi, solventi o sostan-
ze
infiammabili, tossiche, corrosive o esplosive.
O
Non
utilizzare l'apparecchio
in
ambienti esplosivi (presenza
di
gas
nell'aria).
O
Non
dirigere
il
getto
di vapore verso persone o animali. Pericolo
di
scottature
Llih
.
O
Il
vapore non deve essere
diretto
verso apparecchiature contenenti componenti elettrici, come l'interno
del forno.
O
Non
toccare
mai
con
le
mani
da
vicino
il
getto
di vapore. Pericolo di scottature
Llih
.
O
Non
toccare
le
superfici calde durante l'uso. Pericolo di scottature
Llih
.
O
Non
toccare l'apparecchio con
le
mani o piedi bagnati quando
la
spina
è inserita.
O Prima di utilizzare
il
vapore assicurarsi che
la
superficie
da
pulire
sia
adatta alle alte temperature.
O
Non
salire o sedersi sull'apparecchio.
O Utilizzare SOLO accessori originali.
O Riporre l'apparecchio
in
luoghi non soggetti
ad
agenti atmosferici (sole, pioggia, etc.) e tenerlo lontano
da
fonti
di
calore.
O
Non
immergere assolutamente l'apparecchio nell'acqua.
O
Non
pulire l'apparecchio con getti d'acqua.
O Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica dopo l'uso.
O Eseguire
tutte
le operazioni di caricamento
acqua,
pulizia o manutenzione con l'apparecchio spento e
la
spina
elettrica scollegata dalla presa di corrente.
O
Se
l'apparecchio è caduto e presenta difetti visibili o anomalie di funzionamento,
si
raccomanda di non
utilizzarlo e di non tentare di smontarlo o di manometterlo, occorre rivolgersi direttamente
alla
casa
costruttrice
o
al
rivenditore per
la
riparazione.
O
Se
il
cavo di alimentazione è danneggiato,
esso
deve essere sostituito
dal
costruttore
o
dal
suo servizio di
assistenza tecnica
o,
comunque,
da
una
persona con qualifica similare,
in
modo
da
prevenire ogni rischio.
O Nel momento
in
cui l'apparecchio è fuori
uso,
occorre
renderlo inutilizzabile tagliando
la
spina
di alimen-
tazione del cavo.
O
La
spina
di alimentazione
deve
essere
inserita
in
una
presa 16A 250V
(2P+
T) con efficiente polo
di
terra,
in
accordo
alla
Norma
CEI
64-8.
O Nel basamento (verso
il
pavimento) è presente
il
foro
di
sfogo della sovrappressione:
esso
non deve
essere
mai
ostruito.
O
Il
simbolo
Llih
indica
che
l'apparecchio produce
un
getto
di
vapore. ATTENZIONE: Pericolo
di
scottature.
O
In
caso
di
utilizzo non appropriato, non conforme alle istruzioni d'uso o
di
manomissione, l'azienda non può
essere considerata responsabile per eventuali danni
causati
dall'apparecchio a persone, animali o
cose.
7

Italiano
•
MONTAGGIO
ED
UTILITÀ
DEGLI
ACCESSORI
TUBO
FLESSIBILE
COMPLETO
(17) (tìg.03) -Inserire l'aggancio rapido girevole (17a) del
tubo
flessibile
(17)
nel
bocchettone
di
aspirazione (5).
Inserire
la
spina combinata (17b) nella presa e bloccarla con
il
coperchio.
IMPUGNATURA
(tìg.04) -Premendo
la
leva (17g)
si
avvia
l'erogazione del vapore (se
la
caldaia è accesa
ed è
in
temperatura).
TUBI
DI
PROLUNGA
(tìg.02 -pos.18) -Utilizzare a scelta I o 2 tubi
di
prolunga
per
praticità e comodità
d'uso dell'apparecchio.Tutti
gli
accessori
si
possono montare
sia
sui
tubi
di
prolunga che
direttamente sull'impugnatura.
SPAZZOLA
UNIVERSALE
VAPORE
(tìg.05)
-Adatta
per aspirare sia
lo
sporco solido che liquido su
ogni tipo
di
supertìcie, cambiando semplicemente l'appropriatoTelaio.
Per cambiareTelaio, sbloccare i due cursori scorrevoli sulla spazzola.
TELAIO
CON
SETOLE (tìg.02 -pos.20) -Utilizzare
questo
accessorio con
la
Spazzola Universale,
per
aspirare supertìci piane
come
pavimenti
in
marmo, ceramiche, etc.
TELAIO
CON
GOMMA
PER
LIQUIDI
(tìg.02 -pos.21) -Utilizzare
questo
accessorio con
la
Spazzola
Universale,
per
aspirare liquidi
su
supertìci piane.
TELAIO
CON
PATTINI
PER
TAPPETI
(tìg.02 -pos.22) -Utilizzare questo accessorio con
la
Spazzola
Universale,
per
pulire passatoie, zerbini, tappeti.
TELAIO
CON
FELTRI
IN
LANA
PER
PARQUET
(tìg.02 -pos.23) -Utilizzare
questo
accessorio
con
la
Spazzola Universale,
per
aspirare su superfici piane e delicate quali parquet.
TERGIVETRO
(tìg.02 -pos.24) -Adatto
per
pulire le supertìci
in
vetro (specchi, tìnestre, etc.).
BOCCHETTA
PICCOLA
(tìg.
02 -pos.26) -Utilizzare
questo
accessorio con
il
portaccessori universale
per
la
pulizia
di
materassi, divani, cuscini, etc.
FORCELLA
TENUTA
SIFONE
FILTRO
AD
ACQUA
(tìg.02 -pos.27) -
La
forcella serve a bloccare
nella propria
sede
il
sifone tìltro ad acqua.
SIFONE
FILTRO
AD
ACQUA
(tìg.02 -pos.28) -Grazie
al
foro
nella
parte inferiore, miscela
lo
sporco
aspirato con l'acqua presente
nella
vasca
di
raccolta, facendo da tìltro naturale (effettoVenturi).
FILTRO
IN
RETE (tìg.02 -
pos.29)
-Lutilizzo
di
questo
tìltro è indispensabile
per
aspirare sia sporco
liquido che sporco secco/solido (unitamente
al
sifone tìltro acqua e con l'aggiunta
di
2
I.
d'acqua nella vasca).
SPAZZOLINO
CON
SETOLE
IN
NYLON
(tìg.
02 -
poso
31) -Utilizzare
questo
accessorio con
la
lancia vapore
per
avere una maggior forza abrasiva nella pulizia (es.
per
pulire
le
fughe delle
piastrelle, fornelli).
LANCIA
VAPORE
(tìg.02 -
poso
30) -Ideale
per
raggiungere i punti
più
difficili
come
angoli, caloriferi.
IMBUTO
(tìg.02 -
poso
32) -
Questo
accessorio serve
per
il
rabbocco dell'acqua
nel
serbatoio ricarico
acqua
(tìg.
I
I)
TUBO
FLESSIBILE
COLLEGAMENTO APPARECCHIO/IMPIANTOCENTRALIZZATO(OPTIONAL)
(tìg.
02 -
poso
30) -Inserire uno dei due agganci rapidi girevoli (33a) nell'apposito attacco
(I)
posto
sulla
parte
alta dell'apparecchio
(tìg.
13a).
8
Inserire l'altro aggancio rapido girevole (33a) nella presa a muro (34)(Fig. 13b).
Per sganciare l'aggancio rapido (33a)
dal
rispettivo attacco
premere
il
tasto
di
sgancio (16
o 34a)
(Fig.
13c
e 13d).

Italiano
Fig.
13a
Fig. 13b Fig. 13e Fig. 13d
34
-------
METODO
l -------
• 5E
PARATO
RE
ECOLOGICO
CON
FILTRO
AD
ACQUA
Consigliato
per
ogni
tipo
di
sporco. È il
metodo
naturale
per
aspirare
polveri
e
pollini.
A
ATTENZIONE:
Occorre
sempre
utilizzare
il
filtro
in
rete
(fig.
02
-
poso
29).
Questo metodo è ideale per un'aspirazione veramente ECOLOGICA. EFFICACE, SALUTARE, destinata a
tutti
gli ambienti domestici.
Utilizzando questo
primo
metodo
si
può aspirare nello stesso tempo ogni
tipo
di sporco,
sia
secco che liquido,
evitando
così
l'uso del sacchetto.
-
Procedere
come
segue:
A
ATTENZIONE:
Assicurarsi che
la
spinadi
alimentazione
elettrica
sia scollegata
dalla
rete
elettrica.
o Sollevare
la
testata (8) dalla
vasca
di
raccolta
(II)
sbloccando i ganci
di
chiusura (12) (fig. 06).
O Inserire
il
filtro
in
rete (29)
nel
suo supporto spingendo fino
in
fondo.
O Appoggiare
il
coperchio ferma
filtro
(IO)
al
filtro
di
rete (29) e
ruotarlo
nel
senso della freccia indicata
sullo stesso sino a farlo agganciare (fig. 07).
O Montare
il
sifone
filtro
ad
acqua
(28)
sul
supporto del bocchettone posto all'interno della
vasca
di raccolta
(II),
quindi inserire
la
forcella (27) nelle due guide dello stesso supporto per ottenere
il
fissaggio delle
parti (fig.08a).
O Versare circa 2 litri di acqua pulita nella
vasca
di raccolta (I
I)
sino allivello indicato sulla
stessa
(ondine
azzurre
fig.
8b).
NOTA: Per profumare l'aria e creare
un
piacevole effetto balsamico,
si
potranno
versare alcune gocce di
essenze
di pino o mentolo direttamente nell'acqua
9

Italiano
della vasca
di
raccolta prima
di
iniziare
ad
aspirare.
A
ATTENZIONE:
Non
utilizzare
essenze
profumate
schiumose.
o Riposizionare
la
testata
(8) sulla vasca
di
raccolta
(I
I)
e bloccarlo con iganci
di
chiusura (12)
(fig.
06).
O Inserire l'aggancio rapido (17a) del
tubo
flessibile nel
bocchettone
ad aggancio rapido (5).
O Inserire
la
spina combinata (17b) nella presa (4) e bloccarla con
il
coperchio.
O Inserire
il
tubo
di
prolunga (18) sull'impugnatura (17d) e bloccare
le
due
parti con
la
leva (18a)
(fig.
09).
O Per
montare
la
Spazzola Universale (19)
sul
tubo
di
prolunga è sufficiente spingerla sino all'aggancio.
Per sganciare
la
Spazzola Universale (19)
sul
tubo
di
prolunga
premere
la
leva
di
sgancio(
19a)
(fig.
IO).
O Montare l'accessorio desiderato
sul
tubo
di
prolunga (18) e bloccare
le
due
parti con
la
leva (18a).
O Inserire l'aggancio rapido (33a), del
tubo
flessibile (33), nell'apposito attacco
(I)
posto
sulla
parte
alta della
testata
(8)
(Fig.
13a).
O Collegare,con
il
tubo
flessibile (33), l'apparecchio
alla
bocchetta
dell'impianto centralizzato (34)(Fig. 13b).
O
Se
l'impianto centralizzato è
in
funzione l'apparecchio inizierà ad aspirare.
-------
METODO
2
•
SEPARATORE
DI
SOSTANZE
LIQUIDE
Escluso
tutti
i liquidi
infiammabili,
corrosivi o esplosivi, acidi e solventi.
A
ATTENZIONE:
Occorre
sempre
utilizzare
il
filtro
in
rete
(fig.
07).
-
Procedere
come
segue:
O Sollevare
la
testata
(8) dalla vasca
di
raccolta
(II)
sbloccando iganci
di
chiusura (12)
(fig.
06).
O Inserire
il
filtro
in
rete
(29) nel
suo
supporto
spingendo fino
in
fondo.
O Ruotare
il
filtro
di
rete
(29) nel senso della freccia indicata sullo
stesso
sino a farlo agganciare (fig.07).
O Togliere (se montato)
il
sifone filtro
ad
acqua (28)
dal
supporto
del
bocchettone
estraendo
la
forcella (27)
dalle
due
guide (fig.08).
O Riposizionare
la
testata
(8) sulla vasca
di
raccolta
(I
I)
e bloccarlo con iganci
di
chiusura (12)
(fig.
06).
O Inserire l'aggancio rapido (17a) del
tubo
flessibile nel
bocchettone
ad aggancio rapido (5).
O Inserire
la
spina combinata (17b) nella presa (4) e bloccarla con
il
coperchio
(fig.
03).
O Inserire
il
tubo
di
prolunga (18) sull'impugnatura (17d) e bloccare
le
due
parti con
la
leva (18a)
(fig.
09).
O Per
montare
la
Spazzola Universale (19)
sul
tubo
di
prolunga è sufficiente spingerla sino all'aggancio.
Per sganciare
la
Spazzola Universale (19)
sul
tubo
di
prolunga
premere
la
leva
di
sgancio(
19a)
(fig.
IO).
O Montare l'accessorio desiderato
sul
tubo
di
prolunga (18) e bloccare
le
due
parti con
la
leva (18a).
IO

Italiano
NOTA:
In
alcune situazioni per l'aspirazione dello sporco liquido, è consigliato
l'utilizzo dell'accessorio
Spazzola
Universale (19) unitamente
al
Telaio con
gomma per liquidi
(21
)(esempio: per aspirare eventuali perdite d'acqua dalla
lavatrice).
D Inserire l'aggancio rapido (33a),del tubo flessibile (33), nell'apposito attacco
(I)
posto
sulla
parte alta della
testata (8)
(Fig.
13a).
Dove non è possibile aspirare con
la
spazzola,
utilizzare direttamente l'impugnatura, per esempio per liberare
un
lavandino
da
un
intasamento.
IMPORTANTE:
Quando l'aspirazione viene bloccata
dal
galleggiante (9), significa che
il
livello di liquido
aspirato è arrivato
al
massimo equindi
bisogna
svuotare
la
vasca
di
raccolta.
Per
fare questa
operazione è necessario:
D Scollegare l'apparecchio dall'impianto centralizzato.
D Sollevare
il
gruppo aspirazione dalla
vasca
di raccolta sbloccando i
ganci
di chiusura.
D Svuotare
la
vasca
di
raccolta
acqua.
D Riposizionare il gruppo aspirazione
sulla
vasca
di raccolta e bloccarlo con i
ganci
di
chiusura.
D Avviare l'apparecchio come descritto
in
precedenza.
-------
METODO
3 - - - - - - -
•
PULIZIA
A
VAPORE
Questo metodo è
il
sistema
di
pulizia TOTALMENTE
ECOLOGICO
che sfrutta
la
potenza sgrassante del
vapore, igienizzando l'ambiente
ed
umidificando l'aria.
-
Procedere
come
segue:
A
ATTENZIONE:
Assicurarsi
che
la
spina
di
alimentazione
scollegata
dalla
rete
elettrica.
elettrica
D Inserire l'aggancio rapido
(17a)
del tubo flessibile
nel
bocchettone
ad
aggancio
rapido (5).
D Inserire
la
spina
combinata (17b) nella presa (4) e bloccarla con il coperchio.
sia
D Inserire
il
tubo di prolunga (18) sull'impugnatura (17d) e bloccare
le
due parti con
la
leva
(18a)
(fig. 09).
D
Per
montare
la
Spazzola
Universale (19)
sul
tubo di prolunga è sufficiente spingerla sino all'aggancio.
Per
sganciare
la
Spazzola
Universale (19)
sul
tubo
di
prolunga premere
la
leva
di sgancio(
19a)
(fig.
IO).
D Montare l'accessorio desiderato
sul
tubo di prolunga (18) e bloccare
le
due parti con
la
leva
(l8a).
D Togliere
il
tappo
di
riempimento serbatoio ricarica
caldaia
(fig. OI -
poso
13).
D Versare
acqua
nel
serbatoio (circa I
litro
per
il
primo utilizzo e circa
0,5
litri per i
successivi
rabbocchi)
(13)
(fig.II).
NOTA:
Se
si
nota che l'acqua scende lentamente, significa che
il
serbatoio è pieno
e non
si
deve aggiungere altra
acqua.
Il

Italiano
A
ATTENZIONE:
Utilizzare
acqua
del
rubinetto.
o Rimettere
il
tappo
di
riempimento serbatoio ricarica caldaia
(fig.
OI -
poso
13).
o Inserire
la
spina
di
alimentazione elettrica nella presa
di
corrente.
A
ATTENZIONE:
Assicurarsi
che
la
tensione
di
rete
corrisponda
con
quanto
indicato
sulla
targhetta
dati
dell'apparecchio.
o Premere l'interruttore generale con simbolo tensione elettrica
Cl)
O Premere l'interruttore caldaia con spia "vapore pronto"
~
O
Attendere
circa 5 minuti affìnchè
la
caldaia raggiunga
la
temperatura
adeguata (la "spia vapore
pronto"
si
spegne)
(fig.
OI -
poso
3).
O Premere
la
leva (17g)
per
erogare vapore
(fig.
4).
NOTA: Se
la
caldaia non ha raggiunto
la
temperatura
adeguata, dall'accessorio
potrebbe fuoriuscire acqua.
A
ATTENZIONE:
-
Prima
di
erogare
il
vapore
assicurarsi
che
la
superficie
da
pulire
resista
alle
alte
temperature.
-
Non
erogare
vapore
su
specchi o
vetri
esposti
a basse
temperature.
-
Potrebbero
rompersi
a causa
dell'improvviso
cambiamento
di
temperatura.
-
Non
erogare
vapore
verso
persone
o
animali.
-
Pericolo
di
scottature
Jlh.
NOTA:
-L.:accensione e spegnimento della spia
VAPORE
PRONTO (15) durante
l'utilizzo dell'apparecchio è normale: ciò indica che
la
resistenza elettrica
entra
in
funzione
per
mantenere
la
temperatura
e
la
pressione costante.
-
Se
durante l'utilizzo
si
accende
la
spia MANCANZAACQUA (15)
occorre
procedere
al
rabbocco d'acqua secondo procedura.
Rabbocco
dell'acqua
nel
serbatoio
ricarica
caldaia.
O Togliere
il
tappo
di
riempimento serbatoio ricarica caldaia
(fig.
OI -
poso
13).
O Versare acqua
nel
serbatoio (circa 0,5 litri) (13)
(fig.
I I).
NOTA:
Se
si
nota che l'acqua scende lentamente, significa che
il
serbatoio è pieno
e non
si
deve aggiungere altra acqua.
A
ATTENZIONE:
Utilizzare
acqua
del
rubinetto.
O Rimettere
il
tappo
di
riempimento serbatoio ricarica caldaia
(fig.
OI -
poso
13).
12

Italiano
NOTA:
Per
il
rabbocco dell'acqua
nel
serbatoio non occorre spegnere l'apparecchio.
-------
METODO
4 -------
•
PULIZIA
A
VAPORE
e
ASPIRAZIONE
"COMBINATA"
A
ATTENZIONE:
Occorre
sempre
utilizzare
il
filtro
in
rete
(fig.
02
-
poso
29).
Questo metodo è
il
sistema
di
pulizia combinato VAPORE-ASPIRAZIONE, totalmente ECOLOGICO, che
sfrutta
la
potenza sgrassante del vapore eliminando acari e batteri.
Pulisce
ed
aspira igienizzando l'ambiente
ed
umidificando l'aria.
-
Procedere
come
segue:
A
ATTENZIONE:
Operare
come
descritto
nei
"METODI
I"
e
"3"
ed
attivare
entrambe
le
funzioni
contemporaneamente.
•
DOPO
L'UTILIZZO
Scollegare
SEMPRE
l'apparecchio dall'impianto centralizzato, estrarre
la
spina di alimentazione elettrica dalla
presa
di
corrente
ed
avvolgere
il
cavo
intorno
all'apparecchio.
CONSIGLI
E
PRECAUZIONI
Verificare periodicamente
tutti
i filtri utilizzati
ed
assicurarsi che siano posizionati correttamente.
Se
l'apparecchio
fa
un
rumore
strano o aspira meno bene del solito, verificare che i tubi flessibili, i tubi di
prolunga o gli accessori non siano intasati.
In
quel
caso
spegnere l'apparecchio scollegandolo dall'impianto centralizzato, staccare
la
spina dalla presa
elettrica e rimediare rimuovendone
la
causa.
•
MANUTENZIONE
E
PULIZIA
Prima di ogni
tipo
di manutenzione o pulizia dell'apparecchio. scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e
dall'impianto centralizzato.
Per pulire l'apparecchio utilizzare
un
panno umido
su
tutta
la
superficie,
sui
tubi di prolunga e
sugli
accessori,
quindi asciugare.
A
ATTENZIONE:
-
Non
utilizzare
detersivi
aggressivi e
abrasivi.
-
Non
utilizzare
getti
d'acqua
diretti
sull'apparecchio.
13

Italiano
-
Pulizia
del
filtro
in
rete
(29)
O Rimuovere
il
filtro
in
rete
dal
suo
supporto.
O Togliere e
lavare
la
spugna
sotto
il
getto d'acqua.
O Riposizionare
la
spugna
nel
filtro.
-
Pulizia
della
vasca
di
raccolta
(II)
Per
una
migliore pulizia della
vasca
di
raccolta
(II):
O Togliere
la
testata (8).
O
Sganciare
la
vasca
di
raccolta (I
I)
girandola
in
senso
orario (fig.
12).
O
Per
riposizionare
la
vasca
di
raccolta (I
I)
sulla
base,
inserire i perni
(a)
nelle forcelle
(b)
e ruotarla
in
senso
antiorario fino
ad
agganciarla
(fig.
12).
SOLUZIONE
DEI
PROBLEMI
PROBLEMA
CAUSA
L'apparecchio
non
funziona.
Impianto centralizzato
spento.
Riduzione
della
potenza
Filtro
in
rete intasato.
d'aspirazione.
Tubi
flessibili, prolunghe o accessori intasati.
Non
esce
vapore
dagli
ace
es·
sori
14
Vasca
di
raccolta troppo
piena.
Funzionamento
dell'impianto
centralizzato
non
ottimale.
Non
c'è
più
acqua
nel
serbatoio
ricarica
caldaia.
Non
è
stato
premuto
l'interruttore
caldaia
con
spia
"vapore pronto" (pos.3 -
fig.
I)
La
caldaia
non funziona.
Elettrovalvola o
leva
comando vapore sull'im-
pugnatura difettosi
RIMEDI
Avviare
l'impianto
centralizzato.
Pulire o sostituire
il
filtro
in
rete.
Controllare i tubi flessibili,
le
prolunghe e
gli
accessori.
Svuotare
la
vasca
di raccolta.
Verificare
l'impianto
centralizzato.
Ripristinare il livello
di
acqua.
Premere
l'interruttore
caldaia
con
spia
"vapore
pronto"
GJ
(pos. 3 -
fig.
I)
Rivolgersi
al
Rivenditore.
Rivolgersi
al
Rivenditore.

Italiano
DATI
TECNICI
Alimentazione elettrica............................................................................................
230V-
50Hz
Potenza max caldaia........................................................................... ................................ 1250 W
Capacità caldaia acciaio INOX ...............................................................................................
1,5
I
Capacità
serbatoio
ricarica caldaia.................................................
..
.....................................
1,5
I
Pressione max lavoro.........................................................................
..
................ 370 kPa (4 bar)
Grado
di
protezione all'acqua .........................................................
..
.....................................IP24
Lunghezza cavo alimentazione elettrica.........................................
..
......................................5 m
Capacità vasca di raccolta.................................................................
..
........................................ 8 I
Comandi vapore
in
bassa tensione.................................................
..
..................................... 24V
Regolatore flusso vapore..................................................................
..
...........................Manopola
Indicatore "mancanza acqua"...........................................................
..
....................Spia luminosa
Peso apparecchio a vuoto.................................................................
..
..................................... 7
kg
SICUREZZE
Valvola
di
sicurezza
Termostato
di
lavoro +
termostato
di
sicurezza
Pressostato
di
sovrapressione
Questo
apparecchio è conforme
ai
REQUISITI
ESSENZIALI
DI
SICUREZZA prescritti dalle
DIRETTIVE
EUROPEE:
-
CEE
73/23
BT
-
CEE
89/336
EMC
Le
prove
sono
state
eseguite
in
accordo
alle vigenti
norme
europee
armonizzate.
Lazienda
costruttrice
si
riserva
il
diritto
di
cambiare
e/o
modificare
le
caratteristiche tecniche
e/o
estetiche senza preavviso
ai
propri prodotti
al
fine
di
migliorare le prestazioni.
IS

INFORMAZIONE
AGLI
UTENTI
Ai sensi
dell'art.
13 del Decreto Legislativo
25lnglio
2005,
n.
151
"Attna-
zione delleDirettive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla
riduzione dell'uso disostanze pericolose nelle
apparecchiature
elettriche
ed
elettroniche,nonché allo smaltimento dei rifiuti"
Il
simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il pro-
dotto alla finedella propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri
rifiuti.L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto
di
una nuova apparecchiatu-
ra
di
tipo equivalente,in ragione
di
uno a uno.L'adeguata raccolta differenziata per
l'avvio successivo dell'apparecchiatura dimessaal ricic1aggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce adevitare possibili effetti ne-
gativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il ricic10 dei materialidi cui è composta
l'apparecchiatura.Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta
l'applicazione delle sanzio-ni amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997 (articolo 50
e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
USER INFORMATION
In accordance with
art.
13
of
Legislative Decree on 25
July
2005, no. 151
"Im-
plementation
of
Directive 2002/95/CE, 2002/96/CE
and
2003/108/CE, concer-
ning the reduction
of
use
of
dangerous substances in electrical
and
electronic
appliances, as well as the disposal
of
waste.
"The crossed out garbage bin symbol indicated
on
the appliance indicates that the
product, atthe time
of
di
sposaI, must be disposed
of
separately to other
wasteThe
user must, therefore, hand the appliance in to an authorized electronic andelectro-
technical differentiated waste collection center or to the point
of
sale upon acqui-
sitionof a new, equivalent appliance. This operation may also be performed as a
trade-in. Acorrect differentiated
di
sposaI
of
the appliance
wiU
avoid possible damage
to the environment and to one's health. Furthermore, materials used to make the
appliance
wiU
also be recyc1ed.Illegal disposal
of
the product is punishable by law.

- - - - -GARANZIA - - - - -
Il
presente
prodotto
è garantito
per
un
periodo
di
24 mesi dalla data
di
acquisto.
-
La
garanzia è valida se debitamente compilata e
riportante
la
data
di
acquisto
e lo scontrino fiscale o fattura vendita.
-
La
garanzia deve
essere
conservata
ed esibita
in
caso
di
riparazione
del
prodotto
-
La
garanzia
comprende
la
riparazione
o
sostituzione
gratuita
delle
parti
componenti
l'apparecchio
qualora
stesse
risultino, a giudizio insindacabile
della casa costruttrice, difettose all'origine della fabbricazione
-
La
garanzia
non
ha validità
se
il
guasto
è
dovuto
ad utilizzo
improprio
dell'apparecchio non
conforme
alle istruzioni
d'uso
o
per
danni causati da
fuoco, acqua, cadute, ecc.
-
La
garanzia decade immediatamente
in
caso
di
manomissione dell'apparecchio
o
di
riparazioni effettuate personale non autorizzato.
-
Lo
smontaggio e
apertura
dell'apparecchio
è
consentita
solo
a
personale
tecnico
specializzato autorizzato.
La
mancata osservanza
di
ciò
comporta
la
decadenza immediata della garanzia.
-----GUARANTEE-----
The
present
product
is
guaranteed for a period
of
24 months from
the
date of
purchase.
-
The
guarantee
is
valid
if
correctly filled
in
with
the
date of purchase and
the
receipt
or
invoice
of
sale.
-
The
guarantee must be kept and shown
in
the
case
the
product
requires repairs
-
The
guarantee covers
the
repair
or
free replacement
of
the
parts of
the
appliance
that
should be considered,
by
unquestionable decision
of
the
manufacturer,
to
be
production faults.
-
The
guarantee
is
not
valid
if
the
fault
is
due
to
the
incorrect use of
the
appliance
and any use
not
in
compliance with
the
instructions for use
ordue
to
damages
caused
by
fire, water,
or
by
being
dropped
etc.
-
The
guarantee expires immediately
in
the
case
of
tampering with
the
appliance
or
repairs carried
out
by
unauthorised personnel.
-
The
disassembly and opening of
the
appliance
is
only permitted
by
specialised
technical personnel authorised.lf
these
regulations are
not
observed
the
guarantee
shall be considered no longer
val
id.
Ro.Bia.Plast
S.r.l.
Via
S.
Maria, 2 .
20014
Nerviano
-Milano (Italy)
e-mail: [email protected]
www.robiaplast.it

Fig.
OI
IO

Dear
Customer,
Thank
you
for
purchasing
our
steam
separator.
We
are
conftdent
that
this
unit
will
get
your
maximum
satisfaction
in
performing
any
type
of
deaning.
This
Steam
separator
sucks
up
at
the
some
time,
and
without
problems, both
Iiquid
stains
and
dry/solid
dirt.
With
a
simple
operation,
the
environment
is
free
from
pollens,
mites,
dust
and
011
the
harmful
substances
that
trigger
allergies
and
is
given
instead
a
fresh
and
pleasant
scent
enhancing
well-being.
It
really
is
an
eco-friendly
and
cost-effective
deaning
system
that
offers
health
beneftts,
as
well
as
both
time
and
money
saving.
AWARNINGA
Sefore
operating
the
devi
ce,
please
read
this
manual
careful/y,
paying
special
attention
to
the
chapter
on
Rules
of
Use.
Il
Suo
apparecchio
è
così
composto
(fig. OI):
-Centralized vacuum system hose coupling
2 - Main switch
with
electric voltage symbol
~'k
3 - Switch
with
boiler
and
"steam ready" warning light
Cf)
4 - Combined current/steam socket
with
lid
5 - Quick coupling nozzle
for
hose connection
6 -
Base
7 - Swivel casters
8 - Head
9 - Float
IO
-Stop fìlter cover
I I - Collection tank
12
-Tank latches
13
-Boiler refìll tank filler
cap
14
-
Steam
flow
control knob on the handle (fig.
4)
15 -
"Water
lack" warning light
with
symbol @
16 -Centrai vacuum hose release button

Table of contents
Languages:
Other Ro.Bia.Plast Vacuum Cleaner manuals