Rollmatic MAC100 User manual

Manuale d’istruzione / Instruction manual
/ Manual de instrucciones / Mode d'emploi
Le illustrazioni e i dati tecnici si
intendono a titolo indicativo e non
sono vincolanti. La Ditta Costruttrice
si riserva il diritto di modificare,
senza preavviso, i dati tecnici e le
caratteristiche dei prodotti in
qualsiasi momento al solo scopo di
migliorare le caratteristiche.
Pictures, explanations and technical
details are supplied in indicative
mood and without any time bond.
Consequently the Machine
Manifaturer has the right to make
changes, without notice, for the
sake of improving the products or
for any constructive or commercial
requirement.
MAC100
Macina pane / Bread grinder /
Trituradora de pan / Broyeur de pains


MAC100 - ITALIANO


INDICE
pagina
1. Informazioni generali 06
2. Generalità 07
3. Installazione 09
4. Specifiche tecniche 10
5. Descrizione della macchina 12
6. Uso sicuro e corretto 13
7. Pulizia della macchina 15
8. Smaltimento 16
9. Ricambi 66
10. Impianto elettrico 68
ITA
ENG
FRA

6
ITA
ENG
ESP
FRA
1. Informazioni generali
1.1 Simboli grafici utilizzati nel manuale
1.2 Comportamenti
1.2 Attenzione
Conoscere bene le istruzioni contenute in questo manuale è importante per
trarre il massimo profitto dall’uso della macchina ed è essenziale per la vostra
sicurezza. Ogni operatore deve leggere e capire bene tutto il manuale d’uso e
manutenzione prima di cominciare ad usare questa macchina.
Se qualche parte del manuale non è chiara contattare subito il costruttore
prima di cominciare ad operare con la macchina. Per ogni problema relativo al
funzionamento non esitate a contattare direttamente la Ditta Costruttrice: uno staff
di tecnici è a vostra disposizione per ogni problema relativo al funzionamento e
alla produzione. Specificare il modello e il numero di serie in ogni corrispondenza
relativa a questa macchina.
1.2.1 Non operare sotto l’influenza di alcool, droghe o medicine che possano
alterare le condizioni fisiche.
1.2.2 Tenere i capelli e le altre parti del corpo ben lontani dalle parti rotanti,
cinghie ed ingranaggi.
1.2.3 Tenere ben pulite ed in ordine le etichette che segnalano un pericolo e
quelle con i dati di sicurezza.
Attenzione: Componenti attraversati da alta tensione. Per ridurre il
rischio di scosse elettriche e per garantire l’incolumità personale,
attenersi alle istruzioni.
Avvertenze di particolare importanza per la corretta esecuzione
delle operazioni descritte o di pericolo.
Operazioni che possono eseguire gli addetti all’uso della
macchina in quanto non richiedono specifiche qualifiche
Operazioni che devono essere eseguite solo da personale
specializzato.

7
ITA
ENG
ESP
FRA
2. Generalità
2.1 Targhe
2.2 Persone qualificate a svolgere le funzioni
Dati relativi alla produzione, immatricolazione, conformità alle norme e
all’alimentazione elettrica:
Per operare con questa macchina è necessario possedere la normale
preparazione di un panettiere o pasticcere.
Etichette relative alla segnalazione di pericolo o di divieto di particolari
operazioni:
MODELLO
MODEL
ANNO
YEAR
VOLT - Hz
AMPERE
KW
Kg
N° DI SERIE
SERIAL No
Made
in
Italy

8
ITA
ENG
ESP
FRA
2. Generalità
2.5 Garanzia della Macchina
L’Azienda produttrice garantisce che le macchine sono nuove e quindi esenti da
difetti nei materiali e/o di costruzione.
La garanzia ha la durata di 12 (dodici) mesi dalla data della consegna, sono
esenti le parti elettriche.
La garanzia ha la copertura per la sola sostituzione del pezzo, non verrà pertanto
riconosciuto nessun tipo di spesa accessoria di servizi, assistenza, materiale
extra, vitto e alloggio dei tecnici, che saranno a totale carico del cliente finale.
La richiesta di sostituzione dei pezzi dovrà pervenire in azienda per iscritto.
Il materiale sostituito dovrà essere restituito entro e non oltre 15 giorni al netto
dei costi di trasporto. La mancata restituzione dei pezzi sostituiti entro i termini
previsti, comporterà la fatturazione degli stessi.
Nel caso in cui durante il controllo dei pezzi difettosi si dovesse accertare che la
rottura dei pezzi non sono imputabili all’azienda ma alla scarsa manutenzione o
al non corretto uso da parte del cliente, verrà emessa regolare fattura di vendita
dei pezzi resi.
La garanzia non si applicherà nel caso in cui il Cliente presenti inadempienze nei
pagamenti.
La garanzia non copre i guasti e/o i difetti derivanti dal trasporto, installazione
non corretta, negligenza o uso improprio dei macchinari, manomissioni,
riparazioni o modifiche apportate senza il consenso scritto dell’Azienda
produttrice e, comunque, per cause non correlate ad essa.
2.3 Uso corretto
2.4 Rischi residui
La macchina è destinata a personale qualificato e non deve essere posta in
luoghi aperti a tutti. La macchina può essere usata solo per la lavorazione di
prodotti di panetteria e pasticceria.
La macchina è stata progettata in conformità alle norme di sicurezza descritte
nelle normative CE. L’utilizzo della macchina in situazioni e modalità diverse
da quelle previste dal costruttore può costituire rischi non prevedibili né
quantificabili. In particolare è assolutamente vietato all’utilizzatore manomettere
dispositivi ed organi meccanici, modificare la struttura interna ed esterna della
macchina, allentare o svitare bulloni e viti.

9
ITA
ENG
ESP
FRA
3. Installazione
3.1 Sollevamento della macchina
3.2 Ricevimento
3.3 Allacciamento elettrico
3.4 Primo avviamento
La macchina può essere spedita imballata con pallet e cartone. La macchina
imballata in questo modo può essere sollevata con muletto o transpallet infilando
i rebbi negli appositi spazi predisposti sotto l’imballo stesso. Oppure può essere
sollevata mediante gru facendo passare le funi o le fasce sotto l’imballo.
In questo caso rispettare l’angolo massimo di tensioni delle funi che deve essere
di 45°.
Rimuovere l’imballo e controllare che non vi siano danni. Liberare la macchina
dai bloccaggi sulla base. Contestare eventuali danni al trasportatore,
immediatamente.
Assicurarsi che la linea abbia lo stesso voltaggio che è indicato sulla targhetta
della macchina. L’alimentazione deve essere fatta attraverso un sezionatore di
capacità adatta alla richiesta di potenza della macchina, con una presa trifase
a quattro contatti (3 fasi + terra) o monofase. Collegarsi ai morsetti del quadro
elettrico. Prima di dare tensione alla macchina assicurarsi che non vi siano
collegamenti allentati a causa del trasporto. Il collegamento deve essere fatto in
conformità alle norme vigenti nel Paese.
Assicurarsi delle condizioni generali della macchina. Eventuali guasti o rotture per
trasporto devono essere prontamente comunicati al nostro ufficio di assistenza.
Predisposta la macchina, controllare che la tensione della macchina corrisponda
a quella della rete di alimentazione. Eseguito un corretto allacciamento,
controllare che il senso della rotazione del motore sia giusto. Qualora ciò non
avvenisse invertire le polarità.
Il sollevamento deve essere effettuato esclusivamente
da personale qualificato.
L’allacciamento elettrico deve essere eseguito esclusivamente
da personale qualificato.
Qualsiasi guasto procurato alla macchina da manovre errate o manomissioni
eseguite durante il periodo coperto dalla garanzia, può compromettere
la validità della stessa.

10
ITA
ENG
ESP
FRA
4. Specifiche tecniche
4.1 Caratteristiche della macchina
Dimensioni e massa della macchina
Altre caratteristiche tecniche
Dati di alimentazione - Impianto elettrico - Alimentazione elettrica
Modello Dimensioni
(mm)
Produzione Oraria
(KG)
Potenza
(Kw)
Peso
(kg)
MAC100 400x300x950 100 0,75 25
diametri fori filtro
primo settore 3 mm
secondo settore 4 mm
terzo settore 5 mm
quarto settore 6 mm
Tensione
400 ±10% V trifase
220 ±10% V monofase
Frequenza 50/60 ±1% Hz
Potenza motore elettrico 1 Cv.
Tolleranze dell’alimentazione elettrica
Tensione
Tensione a regime:±10% la tensione nominale.
Frequenza
±1% la frequenza nominale in maniera continuativa.
±2% la frequenza nominale per un breve periodo.
Armoniche
Distorsione armonica per la somma delle armoniche dalla seconda alla quinta
non superiore al 10% della tensione totale in valore efficace tra conduttori in
tensione. È ammessa una ulteriore distorsione per la somma delle armoniche
dalla sesta alla trentesima del 2% sul valore efficace totale tra conduttori in
tensione.

11
ITA
ENG
ESP
FRA
4. Specifiche tecniche
Impulsi di tensione
Non devono avere una durata maggiore di 1,5 ms con un tempo di salita/
discesa compreso tra 500 ns e 500 μs ed un valore di picco non superiore al
200% del valore efficace della tensione nominale di alimentazione.
Interruzione della tensione
L’alimentazione non deve essere interrotta o la tensione non deve andare a
zero per un tempo superiore a 3 ms e non importa a quale istante dell’onda di
alimentazione. Tra due interruzioni successive deve trascorrere più di 1 s.
Buchi di tensione
I buchi di tensione non devono superare il 20% della tensione di picco
dell’alimentazione per più di un ciclo. Tra due buchi successivi deve trascorrere
più di 1 s.

12
ITA
ENG
ESP
FRA
5. Descrizione della macchina
5.2 Usi previsti
5.1 Struttura della macchina
5.3 Usi non previsti
La macchina è stata progettata e realizzata appositamente per macinare pane
secco o simili.
La macchina è stata progettata e realizzata per funzionare in ambienti chiusi e
protetti dagli agenti atmosferici.
La macchina è alimentata da energia elettrica, che converte in energia
meccanica per gli usi previsti.
La macchina è costituita dalla seguenti parti principali:
1 Corpo di base
2Comandi operativi
3Girante di sicurezza a norme ce
4Guarnizione contenimento
fuoriuscita polveri
5Camera di macinatura
6Scivolo di uscita prodotto macinato
7Viti smontaggio camera di macinatura
8Filtro di macinatura a 4 settori
- Uso della macchina in atmosfera esplosiva.
- Uso della macchina in atmosfera infiammabile.
- Lavaggio della zona della macchina dove si trovano le apparecchiature di
comando, con getti d’acqua.
12
67
4
5
8
3

13
ITA
ENG
ESP
FRA
6. Uso sicuro e corretto
6.1 Protezioni
6.2 Dispositivi di sicurezza
Ripari fissi e mobili:
Tutti gli organi di trasmissione e
macinazione sono all’interno del corpo
macchina (a) protetti da elementi avvitati
a norma En 953.
L’area di macinatura è protetta ed
inagibile grazie alla presenza di una
girante a norme CE (b) rivettata e non
smontabile.
Arresto di emergenza
La macchina è dotata di un pulsante di
emergenza (C), posto sulla console della
macchina, che permette all’operatore
di arrestare la macchina in caso di
emergenza.
A
C
B

14
ITA
ENG
ESP
FRA
6. Uso sicuro e corretto
6.3 Comandi
1) Pulsante a fungo rosso su sfondo giallo
Pulsante di emergenza, se premuto blocca completamente la macchina
togliendo tensione ai circuiti elettrici.
2) START
Se azionato il motore comincia la rotazione.
2
1

15
ITA
ENG
ESP
FRA
7. Pulizia della macchina
Rientrano nella manutenzione ordinaria tutte quelle operazioni che possono
essere eseguite dall’utilizzatore. Si tratta di operazioni di pulizia, di ispezioni
periodiche e preventive che consentono l’utilizzo in sicurezza della macchina.
Per un buon funzionamento della macchina è consigliato eseguire
periodicamente una pulizia generale.
In particolare:
- La macchina deve essere pulita al termine di ogni turno di produzione.
- La pulizia della macchina serve a mantenere in efficienza le parti più delicate
della macchina e per notare più facilmente eventuali allentamenti o usure
anomale.
Operare sempre a macchina spenta prima di Iniziare le fasi di pulizia della macchina.
Le seguenti operazioni possono essere eseguite dal personale che utilizza
la macchina nel normale ciclo di lavoro.

16
ITA
ENG
ESP
FRA
8. Smaltimento
8.1 Disattivazione della macchina
8.2 Procedura di disattivazione
8.3 Rottamazione della macchina
Una volta raggiunta la fine della vita tecnica e operativa della macchina, la
macchina deve essere disattivata. La messa fuori servizio e in condizioni di non
essere più utilizzata per gli scopi per cui a suo tempo era stata progettata e
costruita, deve poter comunque rendere possibile il riutilizzo delle materie prime
che la costituiscono.
1. Spegnere la macchina.
2. Scollegare le fonti di alimentazione di energia. Scollegare il cavo di
alimentazione dalla morsettiera del quadro elettrico.
3. Smontare le seguenti parti:
a. Parti elettriche .
b. Parti e componenti non metallici.
Ai sensi dell’Art. 13 del Decreto legislativo 25 Luglio 2005,
n.° 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonchè allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il prodotto, alla fine della sua
vita utile, deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
Ai fini della rottamazione la macchina deve essere separata nelle sue parti di
diversa natura costruttiva da consegnare alle strutture di smaltimento autorizzate.

17
ITA
ENG
ESP
FRA


MAC 100 - ENGLISH

Table of contents
Languages:
Popular Grinder manuals by other brands

RIDGID
RIDGID R1020 Operator's manual

F.F. Group
F.F. Group AG 115/750 PLUS Original instructions

Liberty Pumps
Liberty Pumps Omnivore 2460 Series installation manual

Lukas
Lukas AMIN 12-125 WH Operation instructions

EINHELL
EINHELL DSE 125 Original operating instructions

Hilti
Hilti DGH 130 operating instructions