
Pagina 3
USO ORDINARIO cap. 6 L'erogazione del
caffe' avviene
agendo sulla
levetta laterale e
vi ene fermata
riposizionando la
stessa .
1. All'accensione della macchina la scheda elet-
tronica controlla lo stato del livello di acqua in
caldaia e dopo circa 3 secondi avviene il riem-
pimento tramite l'abilitazione della pompa e della
el ettr oval vol a di car i co . A l r aggi ungi mento del
livello , la pompa si ferma ed inizia il riscalda-
mento dell' acqua. L' erogazione del caffe' avviene
agendo sull a levetta ( 9 ) e vi ene fermata abbas-
sando la stessa . L e operazioni precedentemente
descritte sono segnalate tramite l'accensione e lo
spegnimento dei relativi led luminosi ( 4 ) - ( 5 ) .
2. Durantelafasedi erogazione, vienedisabili-
tato il caricamento dell'acqua in caldaia . Finito il
ciclo di erogazione , nel caso in cui la sonda cal-
daia sia scoperta , verra' riabilitato il caricamento
caldaia per il ripristino del livello acqua.
3. La mancanza di acqua nel serbatoio posteriore
,arrestera' tutte le funzioni elettriche ed idrauli-
che pur mantenendo l a spi a rossa ( 4 ) accesa.
R i empi endol o di acqua , il mi cro interruttore
posto sotto il serbatoio, riattivera' tutte le funzioni
nuovamente.
4. Fare attenzione nella messa in funzione della
macchina per caffe'. L e temperature elevate del
tubovapore(6),deltuboacqua(7),delgrup-
po erogazione cromato, possono provocare scotta-
ture .
5. Non permettere che l'apparecchio sia usato da
bambini o incapaci senza sorveglianza - non toc-
care l'apparecchio con mani o piedi bagnati o
umidi-nonimmergerel'apparecchioinacqua-
in caso di intervento della sonda di sicurezza in
caldaia , l' apparecchio smette di funzionare . Per
riutilizzarlo necessario affidare l'apparecchio a
personale professionalmente qualificato.
6. Q uesto apparecchi o e' conforme al l e seguenti
direttive C E E : 2006/95/CEE
2004/108/CE
7. Non sganciareper nessun motivoil portafiltro
dalgruppo,durantel'erogazionedelcaffe'.
Pericolo di scottature ! .
Elettronicasicuraed
efficiente
FUNZIONAMENTO A LEVETTA cap. 5
1. Per erogare vapore , operare sulla manopola
laterale ( 1 ) con simbolo riportante la nuvola del
vapore ( non dirigere il vapore sulle persone , per-
che' pericoloso ) .
2. Per erogare acqua calda , operare sulla ma-
nopola laterale ( 2 ) con il simbolo riportante la
goccia di acqua ( non dirigere l'acqua calda sulle
persone , perche' pericoloso ).
3. Per erogare caffe' dal gr uppo , dosar e l a gi usta
quantita' di caffe' M AC I N AT O BAR
( circa 7 grammi pari ad 1 cucchiaino dosatore ) ,
nel portafiltro ( 10 ) con uscita singola e dopo
averlo pressato e richiuso sul gruppo , agire sulla
leva di di erogazione ( 9 ) posta sul fianco dx del
gruppo . Per ottenere 2 caffe', utilizzare
il portafiltro ( 10 ) a 2 uscite con due dosi del
cucchiaino dosatore .
4. E ' possibile utilizzare anche la cialda di caffe'
preconfezionatada7grammiperunasingola
tazza di caffe'. R icordarsi di pulire sempre accura-
tamente i filtri nel cambio da macinato a cialda
preconfezionata .
5. Il manometro posizionato frontalmente ( 8 ),
rileva in ogni momento la pressione interna della
caldaia ( 0,9Ñ 1,1 BAR ) .
6.Visionareabbastanzafrequentementeilmano-
metro per controllare la pressione in caldaia . La
macchina dotata di dispositivi di sicur ezza che
intervengono in caso di anomalie alla pressione
internaallacaldaia.
La macchina e'
pronta per servire
sempre e
ovunque ottimi
caffe'.