
lstruzioni di installazione
e funzionamento
La gamma di lame d'aria MELTEMI è stata
progettata per montaggio orizzontale sopra
l'apertura delle porte, per mantenere una
barriera che impedisca la dispersione
dell'aria condizionata e I'ingresso di aria
indesiderata dall' esterno.
Per installare la lama d'aria, bisogna
procedere con le seguenti operazioni:
Rimuovere con attenzione I' imballo.
Rimuovere la griglia di ripresa aria svitando
le viti di fissaggio (solo per I modelli MC)
raggiungibili attraverso i fori presenti sul
pannello superiore e spingere il pannello in
direzione della freccia A (fig. 1)
Sollevare la griglia in avanti togliendola
dalla cassa.
Svitare le viti di frssaggio del pannello
inferiore (B) e rimuovere il pannello
inferiore dall'apparecchio (figura 1).
Installazione a parete modelli MC e MU:
marcare il muro secondo le dimensioni
riportate in Fig. 7,
Forare e fissare i tasselli di fissaggio
adeguati. Inserire le due viti di montaggio
superiori, lasciando uno spazio di 3 mm tra
la testa della vite e il muro. Appendere
l'apparecchio su queste due viti, e stringere
la vite di frssaggio centrale per fissare
I'apparecchio.
Installazioe a parete modelli MI:
Marca¡e il muro per il fissaggio delle
mensole "8" come illustrato nella figura 2.
Forare e fissa¡e i tasselli di fissaggio
adeguati. Fissare le mensole alla parte
posteriore dell'unità e fissa¡e tutto il gruppo
alla parete.
Le unità possono anche essere sospese dal
soffitto, utilizzando degli appositi sistemi
quali funi o barre filettate. In tal caso
occorrerà utllizzarc i fori filettati presenti
sul pannello superiore delle unità.
Se si devonottTlizzare moduli multipli in
una singola applicazione (figura 3) le parti
pre-tranciate illustrate nella figura 4 devono
essere rimosse per fissare le estremità
laterali ad incastro.Per maggiori dettagli sul
montaggio e collegamento si rimanda alle
istruzioni di installazione del kit di
collegamento.
Le lame d'aria devono essere installate il
più vicino possibile all'estremità superiore
della porta per ottenere la massima
efficienza (ridune al minimo la distanza A
indicata nella frgura 5).
Le griglie di ripresa e mandata devono
essere completamente libere da ostruzioni.
La gnglia di mandata può essere regolata
con angolazione da 5" a 10o verso I'esterno,
come indicato nellafigura 5,per ottimizzarc
la protezione termica.
Moduli riscaldati elettricamente
Il comando a distanza ( da ordinare
sepaJat¿mente) comprende un intemrttore
on/off, due intemrttori che permettono
l'accensione di uno solo o di entrambi gli
stadi delle resistenze elettriche, e un
selettore di velocità del ventilatore
(altalbassa velocità).
Il cavo dell'intemrttore deve essere
collegato alla morsettiera
nell'apparecchio attraverso uno dei fori pre-
tranciati nella parte superiore.
Se si considera I'installazione di moduli
multipli, collegare il commando ad uno dei
due moduli di estremità, e collegare i
successivi in parallelo al primo. Per
maggiori dettagli si rimanda alle specifiche
istruzioni fornite con il kit di collegamento.
Ogni modulo deve essere collegato in modo
indipendente ad alimentazione elettrica
trifase.
I termostati di sicurezza posizionati sulle
resistenze elettriche fanno in modo che
l'alimentazione alle resistenze stesse venga
interrotta in caso di surriscaldamento
interno.
La variante elettrica MC e MI prevede che
dopo lo spegnimento dell'apparecchio la
ventola continui a funzionare per
raffredda¡e l'interno dell'unità. La lama
d'aria deve sempre essere spenta utilizzando
I'apposito intem¡ttore, e bisogna sempre
permettere alla ventola di completare il
raffreddamento interno prima di scollegare
l'unità dall'alimentazione principale. Se
t2