
4
Italiano
È pericoloso toccare l’apparecchio avendo parti del
corpo bagnate ed i piedi nudi.
Non eettuare nessun tipo di intervento o manu-
tenzione senza aver prima scollegato l’apparecchio
dall’alimentazione elettrica.
Non manomettere o modificare i dispositivi di rego-
lazione o sicurezza senza essere autorizzati e senza
indicazioni.
Non torcere, staccare o tirare i cavi elettrici che fuo-
riescono dall’apparecchio anche se lo stesso non è
collegato all’alimentazione elettrica.
Non gettare o spruzzare acqua sull’apparecchio.
Non introdurre assolutamente niente attraverso le
bocche di aspirazione e mandata aria, ne attraverso
i fori sede dei ltri.
Non rimuovere nessun elemento di protezione senza
aver prima scollegato l’apparecchio dall’alimenta-
zione elettrica.
Non gettare o lasciare il materiale residuo dell’imballo alla
portata dei bambini perché potenziale causa di pericolo.
Non installare in atmosfera esplosiva o corrosiva, in
luoghi umidi, all’aperto o in ambienti con molta polvere.
REGOLE FONDAMENTALI
DI SICUREZZA
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
eettuata dall’utilizzatore non deve essere eettuata
da bambini senza sorveglianza.
Prima di eettuare qualsiasi intervento assicuratevi di:
1. Togliere la tensione elettrica all’apparecchiatura.
2. Chiudere la valvola di alimentazione dell’acqua
della batteria e lasciarla rareddare (batterie pre e
post riscaldamento se installate come accessori).
3. Installare in prossimità dell’apparecchio o degli
apparecchi in posizione facilmente accessibile un in-
terruttoredisicurezzachetolgacorrenteallamacchina.
4. I sistemi di ventilazione residenziale sono conce-
piti per un funzionamento continuo al fine di evitare
la formazione di muffe negli ambienti. Le unità non
devono mai essere spente se non per interventi di
manutenzione programmata.
PRESCRIZIONI DI
SICUREZZA
Gli apparecchi non possono essere utilizzati per l’a-
sciugatura delle strutture e murature di immobili
nuovi.
5. L’apparecchio NON consente il controllo della
temperatura e dell’umidità ambiente.
L’apparecchio non è un climatizzatore e non è un
deumidificatore.
ATTENZIONE!: è assolutamente vietato mettere in
funzione l’unità prima che i 4 condotti aria siano stati
collegati all’impianto di canalizzazione.
PERICOLO DI LESIONI!
Durante l’installazione, la manutenzione e la ripara-
zione, per motivi di sicurezza, è neces-
sario attenersi a quanto segue:
• Utilizzare sempre guanti da lavoro.
• Non esporre a gas infiammabili.
PERICOLO DI LESIONI/DANNI MATERIALI /
DANNI ALL’APPARECCHIO!
L’apparecchio è molto
pesante.
Il suo sollevamento può pro-
vocare lesioni.
Per trasportare la macchina
sollevarla con l’aiuto di un’al-
tra persona.
Sollevarla lentamente, facendo attenzione che non cada.
Le ventole possono raggiungerela velocità di 3000 g/min.
Non inserire oggetti nell’elettroventilatore nè tanto-
meno le mani.
Non togliere le etichette di sicurezza all’interno dell’appa-
recchio. In caso di illeggibilità richiederne la sostituzione.
Assicurarsi di collegare la messa a terra.
In caso di sostituzione di componenti richiedere
sempre ricambi originali.
Il luogo di installazione deve essere scelto in modo
tale da assicurare un suciente spazio per i collega-
menti delle tubazioni aria e per consentire gli inter-
venti di manutenzione.
Assicurarsi che vi sia uno spazio libero di almeno
500/600 mm, per ogni lato dell’apparecchio, per con-
sentire le operazioni di manutenzione.
Se l’apparecchio è installato a parete vericare che il
muroabbiaunamassasupercialedialmeno200kg/m2.
Evitare l’installazione dell’apparecchio in prossimità
di camere da letto o locali destinati al riposo.
Per migliorare il comfort ambiente, si consiglia di
installare silenziatori sia sulla tubazione di immis-
sione che di ripresa aria ambiente.
Gli apparecchi non possono essere installati in
ambienti con temperatura < 12°C.
ISTRUZIONI ORIGINALI