SICC Tech CMAX Series User manual

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
________________________________________________________________________________________________
MANUALE DI ISTRUZIONI USER MANUAL
CMAX
▪ DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
▪ CERTIFICATO DI GARANZIA
1. L’ACQUA
2. PROTEZIONE DALLA CORROSIONE
2.1 Vetrificato
2.2 Anodo di magnesio
3. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
3.1 L’accumulo
3.2 Lo scambiatore
3.3 La coibentazione
3.3.1 Scheda prodotto
4. INSTALLAZIONE USO MANUTENZIONE E
SMALTIMENTO
4.1 Installazione
4.2 Uso
4.3 Manutenzione (sostituzione dell'anodo di magnesio)
4.4 Smaltimento
5. PRESTAZIONI
6. COSA FARE SE ……
7. ESEMPIO COLLEGAMENTI IDRAULICI
8. DISEGNO
L'ATTREZZATURA E' CONFORME
ALLE PRESCRIZIONI DELLA DIRETTIVA 2014/68/UE
(ARTICOLO 4 PARAGRAFO 3)
[EX 97/23 CE ART.3 PAR.3]
▪ EC DECLARATION OF CONFORMITY
▪ GUARANTEE CERTIFICATE
1. WATER
2. CORROSION PROTECTION
2.1 Enameled
2.2 Magnesium anode
3. PRODUCT CHARACTERISTICS
3.1 Storage
3.2 Heat exchanger
3.3 Insulation
3.3.1 Data sheet product
4. INSTALLATION USE MAINTENANCE AND
DISPOSAL
4.1 Installation
4.2 Use
4.3 Maintenance (magnesium anode replacement)
4.4 Disposal
5. PERFORMANCE
6. TROUBLESHOOTING
7. EXEMPLE HYDRAULIC CONNECTIONS
8. DRAWING
THE EQUIPMENT IS IN ACCORDANCE
WITH CE DIRECTIVE 2014/68/UE
(ARTICLE 3 PARAGRAPH 3)
[EX 97/23 CE ART.3 PAR.3]
SICC Tech Srl
Viale Porta Po 89 z.i. 45100 Rovigo ITALIA
Tel. +39 0425 403111 Fax. +39 0425 403177
www.sicc
-
tech
.
it
-
info@sicc
-
tech
.
it
IT
EN

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
Dichiarazione CE di Conformità
EC declaration of conformity
Nome del costruttore
Manufacturer’s name
SICC Tech S.r.L. viale Porta Po 89 z.i. 45100 Rovigo – Italy
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i prodotti
Declares under sole responsibility that the products
CMAX
CMAX0300IN
CMAX0500IN
Sono conformi alla Direttiva
Comply with the Directive
ErP
2009/125/CE
Standard armonizzati applicabili
Harmonized standard appliable
Direttiva PED /
Directive PED
2014/68/UE – Art. 4 Par. 3
(97/23/CE – Art. 4 Par. 3)
Rovigo
01.06.2018 L’Amministratore Unico
Luogo / Ort / Location
/ Lieu / Lugar
Data / Datum / Date / Dat
e / Fecha
SICC Tech Srl
Viale Porta Po 89 z.i. 45100 Rovigo ITALIA
Tel. +39 0425 403111 Fax. +39 0425 403177
www.sicc-tech.it - [email protected]t

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
CERTIFICATO DI GARANZIA
Per dare corso al periodo di garanzia l’Utente deve attenersi alle seguenti clausole:
1. La durata di tale garanzia decorre dalla data di acquisto che deve essere comprovata da un documento valido agli
effetti fiscali (fattura o scontrino fiscale) rilasciato dal venditore o installatore che attesti il nominativo dello stesso e la
data in cui è stata effettuata la vendita/installazione. Conservare quindi il presente Certificato di Garanzia unitamente
ai documenti fiscali;
2. SICC Tech s.r.l. garantisce i propri prodotti come segue:
- garanzia di 2 anni per tutti i prodotti acquistati dal consumatore (come definito dall’articolo 1 del Decreto
Legislativo 2 Febbraio 2002, n. 24/Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle
garanzie di consumo)
- garanzia di un anno per tutti i prodotti acquistati da soggetti diversi dal consumatore;
- il periodo di garanzia di ogni prodotto è indicato nella tabella sotto:
CMAX0300IN – CMAX0500IN GARANZIA 5 ANNI
3. Tutti gli accessori, anche se forniti assemblati sul prodotto finito, hanno garanzia 12 mesi (quadro di comando, anodi
a corrente impressa, circolatori, pompe monoblocco, inverter, valvole di sicurezza e rompi-vuoto, scambiatori a
piastre);
4. Per effetto di tale garanzia SICC Tech s.r.l., a propria discrezione, si limiterà a riparare o a sostituire gratuitamente il
prodotto o i componenti che dovessero manifestare difetti di materiali, costruzione o progettazione o a diminuirne in
modo apprezzabile il suo valore;
5. Cesserà qualsiasi garanzia da parte di SICC Tech s.r.l. quando vengano apportate modifiche ai materiali o eseguite
riparazioni da parte dei tecnici da essa non preventivamente autorizzati;
6. E’ esclusa comunque all’acquirente sia la domanda di risoluzione, sia la domanda di diminuzione del prezzo, sia
quella del risarcimento del danno diretto o indiretto comunque conseguente;
7. Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza
nell’uso, di errata installazione o manutenzione, di manutenzioni eseguite da personale non autorizzato, di danni di
trasporto, oppure circostanze che comunque non possono essere attribuite a difetti di fabbricazione.
8. La garanzia cesserà inoltre quando l’acquirente non si sia tenuto alle scadenze ed alle modalità di pagamento e
quando non siano state rispettate tutte le istruzioni di uso e manutenzione di cui il prodotto è corredato e comunque
nel rispetto delle norme vigenti in materia;
9. Sull’apparecchio può intervenire solo personale autorizzato;
10. SICC Tech s.r.l. è esonerata da ogni responsabilità per danni a persone e cose subiti anche da terzi in funzione di
eventi comunque indipendenti dalla fornitura e ancorché connessi ad eventuale opera prestata in sede di
installazione, montaggio o assistenza tecnica;
11. E’ riservata la facoltà a SICC Tech s.r.l. di apportare quelle modifiche che l’esperienza, le esigenze e i progressi
tecnici suggeriscono, e pertanto nessuna contestazione diretta, indiretta o accessoria potrà essere proposta a questo
titolo;
12. Utilizzare solo ricambi originali;
13. La garanzia non copre gli eventuali costi sostenuti dal cliente per smontaggio e montaggio dei prodotti che
risultassero difettosi. Il cliente dovrà far pervenire il prodotto a proprie spese presso il nostro stabilimento per la
verifica e l’eventuale riparazione o sostituzione in garanzia;
14. Per quanto non espressamente contemplato nelle presenti clausole si ritengono valide le Condizioni Generali di
Vendita;
15. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Rovigo.

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
GUARANTEE CERTIFICATE
To start the guarantee period the user must follow the following conditions:
1. The guarantee period starts from the purchase date which is proved by a fiscal document (invoce or sale slip)
issued by the seller or installer stating his/her name and the date of selling/installation. Always keep this certificate
of guarantee with the fiscal documents;
2. SICC Tech s.r.l. guarentees its product as follow:
- two years warranty for all products purchased by the consumer (as defined in Art. I of Legislative Decree dated
February 2nd, 2002, n. 24 – Implementation of the CE Directive 1999/44/CE about sales and warrenty aspects)
- one year warranty for all products purchased by subjects different from consumer;
- the warranty period for each product is indicated in table shown below:
CMAX0300IN – CMAX0500IN WARRANTY 5 YEARS
3. All the accessories, even though supplied along with the finished product, have 12 month guarantee (panel control,
impressed current anodes, pumps, monobloc pumps, inverter, safety valves and vacuum breaker valves, plate heat
exchangers);
4. Under the terms of the warranty, SICC Tech s.r.l., at its own discretion, will solely repair or replace free-of-charge
the product or components that have defects in materials, workmanship or design or to reduce considerably its
value;
5. Any warranties provided by SICC Tech s.r.l. will terminate if any modifications are made to the materials or repairs
are carried out by personnel without prior authorization;
6. The purchaser may not request cancellation of the contract nor a reduction in price, nor compensation for direct or
indirect damages as a consequence;
7. The guarantee will not cover all those parts which could be considered defective due to negligent use, wrong
installation or maintenance, repairs made by unauthorized personnel, damages caused by transport, or any other
circumstances which cannot be ascribed to manufacturing defects;
8. The warranty will furthermore terminate if the purchaser does not fullfil its obligations as regards the deadlines and
methods of payment, and if all operating and maintenance instructions provided with the product are not complied
with, in the respect of the relevant rules in force;
9. Refer servicing to authorized personnel only;
10. SICC Tech s.r.l. is exempt from any responsibility for damages to persons or things, suffered also by a third party,
due to events which do not depend on the supply or related to works of installation, assembly or technical
assistance executed on site;
11. SICC Tech s.r.l. shall introduce changes suggested by experience, needs or technical progress and no objections
will be considered in this connection;
12. Use only original spare parts;
13. The warranty does not cover any costs borne by the customer for dismantling and assembling the faulty products.
The customer must deliver the product at its own expense to our facilities, so as to verify and where necessary
repair or replace the product under warranty;
14. As to all what has not been explicity described in these conditions, the general terms of sale are valid;
15. In case of disputes the Court of Rovigo is the competent court.

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
1. L’ACQUA
Verificare che le caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua utilizzata
rientrino nei valori indicati nella direttiva 98/83/CE recepita in Italia
dal DL 31/01 (decreto attuativo dal 25/12/03 e che supera il DPR
236/88). Utilizzare sistemi di trattamento idonei a mantenere le
caratteristiche dell’acqua potabile sopraindicate e non in contrasto
con quanto stabilito dalle Autorità competenti.
Le caratteristiche dell’acqua, contenuta nei serbatoi vetrificati, non
devono essere superiori ai seguenti valori:
-500mg/l Sali solubili generali;
-200 mg/l Carbonato di calcio;
-50 mg/l Diossido di carbonio libero;
-pH contenuto tra un valore minimo di 5 e un valore massimo di 12.
2. PROTEZIONE DALLA CORROSIONE
2.1 Vetrificato
La superficie interna dei bollitori è vetrificata. Il rivestimento risulta
idrorepellente, dielettrico, con ottima resistenza agli shock termici
e agli urti, inoltre è assicurato l’ottimo comportamento igienico
alimentare. Tale trattamento infatti rende i bollitori SICC Tech
idonei all’erogazione di acqua alimentare secondo la Direttiva CE.
2.2 Anodo di magnesio
I bollitori sono protetti internamente contro i danni della corrosione
da un sistema completamente attivo mediante anodo di magnesio,
già installato sul prodotto. In tutti i bollitori, gli anodi devono essere
periodicamente smontati (almeno una volta ogni sei mesi) per
verificarne lo stato di usura.
3. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
I bollitori sono accumulatori per acqua calda ai quali viene
associato uno scambiatore di calore a serpentino fisso a spirale,
caratterizzato da una elevata superficie e il cui sviluppo assicura
una elevata resa termica.
Installazione: Verticale a pavimento; Rivestimento interno:
Vetrificato ; Apertura di ispezione: flangia; Accessori: Anodo di
magnesio
3.1 L’accumulo
I serbatoi sono costruiti con lamiere di acciaio al carbonio di
qualità. Il procedimento di saldatura ad arco elettrico utilizzato è
completamente automatico ed omologato dai principali enti
collaudatori. La pressione massima di esercizio consentita è di 8
bar e la temperatura 99 °C. I prodotti con superfici interne
vetrificate sono idonei al contenimento di acqua per uso igienico-
alimentare secondo la direttiva CE.
3.2 Lo scambiatore
Lo scambiatore, non progettato per lavorare con fluidi allo stato
gassoso, è costituito da un serpentino fisso. La pressione
massima di progetto consentita è di 12 bar mentre la temperatura
massima è di 110°C.
1. WATER
Check that the physical-chemical characteristics of water are within the
values shown into EC directive 98/83, implemented in Italy by
Legislative Decree 31/01 (decree from 25/12/03 and which exceeds the
DPR 236/88). Make use of treatment systems that are suitable to keep
the drinkable water characteristics as above specified and being in
compliance with what provided for by the Authorities in charge.
The characteristics of water, inside the treated tank, don't have to
exceed the values below:
-Dissolvable – 500 mg/l;
-Calcium carbonate – 200 mg/l;
-Free carbon dioxide – 50 mg/l;
- pH content – minimum 5 and maximum 12.
2. CORROSION PROTECTION
2.1 Enameled
Cylinders’ internal surface is enameled, which is waterproof,
dielectric, highly thermal shock-resistant and collision proof ;
furthermore, it can ensure the best alimentary-sanitary
characteristics. This treatment, in fact, makes SICC Tech
cylinders suitable for the potable water supply, in accordance with
EEC directive.
2.2 Magnesium anode
Cylinders are internally protected against corrosion damage given
by a fully active system using magnesium anode, already installed
on the product. All cylinders must have their relevant anodes
periodically removed (at least once, each six months) in order to
check their wear status.
3. PRODUCT CHARACTERISTICS
The boilers are hot water accumulators which are associated with
one fixed spiral coil heat exchanger, featured a high surface and
the development of which ensures a high thermal performance.
Installation: Vertical floor installation; Coating: Enameled;
Inspection opening: flange; Accessories: Magnesium anode
3.1 Storage
Tankers have been manufactured with high quality carbon steel
plates. Their relevant arc welding deals with a totally automatic
procedure, which has been approved by the main testing entities.
Max. operation pressure allowed is of 8 bar and max. temperature
allowed is of 99 °C. Products which internal surfaces enameled,
can hold water for alimentary-sanitary purposes, in accordance
with EEC directive.
3.2 Heat exchanger
The heat exchanger, not designed for work with gaseous state
fluid, is constituted by a fixed coil. 12 bar is its maximum design
pressure, while 110 °C is its maximum temperature.

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
Lo scambiatore è caratterizzato da una superficie di scambio
elevata per ottenere le massime prestazioni con calore fornito da
una pompa di calore. Le spire inferiori dello scambiatore arrivano
fino alla parte più bassa del bollitore riscaldando cosi una
maggiore quantità di acqua.
3.3 La coibentazione
La coibentazione viene eseguita con materiali ad alto potere
isolante. E’ previsto poliuretano rigido ad alta densità, contenente
agenti espandenti che rispettano l’ambiente secondo la direttiva
CE, con conducibilità termica λ=0.023 W/mK, reazione al fuoco B2
(DIN4102) e spessore di 50 mm.
La finitura in PVC e le borchie in plastica conferiscono al prodotto
un gradevole aspetto estetico.
3.3.1 Scheda Prodotto
Le coibentazioni permettono di limitare le dispersioni termiche ai
valori indicati nella tabella seguente (dispersione media nelle
prime 24 ore con differenziale di 45°C fra ambiente e temperatura
dell'acqua accumulata, UNI EN 12897):
MODELLO Volume utile
[Litri]
Dispersione
termica [W]
Classe di
efficienza
energ
etica
CMAX0300IN
266 92 ◄C
CMAX0500IN
462 105 ◄C
ECO DESIGN - LABELLING
4. INSTALLAZIONE, USO, MANUTENZIONE E
SMALTIMENTO
4.1 Installazione
Prima di collegare il serbatoio per l'installazione, controllare tutti i
collegamenti a vite (bulloni della flangia di ispezione e anodo)
poichè durante il trasporto può capitare che i bulloni si allentino.
Inolre, verificare che vi sia lo spazio per l’estrazione dei
componenti installati sul prodotto e che il pavimento possa
sostenere il peso del serbatoio in funzione. Prevedere sempre
valvole di sicurezza e vasi di espansione per i circuiti primario e
secondario. Nella fase di installazione, rispettare comunque le
normative vigenti e gli schemi allegati. L’apparecchio deve
sempre essere dotato di protezione catodica (anodo di magnesio)
o del dispositivo di protezione catodica a corrente impressa.
Prevedere sempre nella parte alta del bollitore, in corrispondenza
della tubazione di uscita acqua calda, una valvola automatica di
scarico aria. Utilizzare giunti dielettrici quando si collega il
bollitore a tubazioni di materiale differente. Prevedere una
corretta messa a terra dell’impianto.
4.2 Uso
Il bollitore è stato costruito per la produzione di acqua calda e
qualsiasi altro tipo di utilizzo è da ritenere non idoneo e pericoloso.
Usare il bollitore entro i limiti di temperatura e pressione indicati
sulla targhetta e su questo libretto. Controllare l’anodo di magnesio
almeno 2 volte l’anno durante il normale funzionamento,
intensificare i controlli in presenza di acque particolarmente
aggressive.
The heat exchanger is featured a high heat exchange to ensure
maximum performance with heat provided by a heat pump. The
bottom coil of the heat exchanger runs down to the bottom of the
storage tank, thus heating a higher volume of water.
3.3 Insulation
Insulation is carried out by means of high insulating materials and
it consists of a hard – high density polyurethane, with expanding
agents that they respect the atmosphere in accordance with EEC
directive, thermal conductivity λ = 0.023 W/mK, reaction to fire
class B2 (DIN 4102) and 50 mm thickness.
The finishing of PVC and plastic studs give the product an
attractive appearance.
3.3.1 Data sheet product
Insulation allows limiting thermal leakage as to the values shown in
the following table (average leakage in the first 24 hours with a
45°C differential between environment and stored water
temperature, UNI EN 12897):
MODEL
Real
capacity
[Litri]
Heat loss
[W]
Class
Energy
Efficiency
CMAX0300IN
266 92 ◄C
CMAX0500IN
462 105 ◄C
ECO DESIGN - LABELLING
4. INSTALLATION USE MAINTENANCE AND
DISPOSAL
4.1 Installation
Before connecting the boiler to the installation, check all screw
connections (bolt inpection cover flange and anode) because
during transportation, the screw connections may be looser.
Furthermore, verify that the area of the room is enough for to
extract the components installed and that weight of the tank,
when it is working, to comply with the stability of the floor of the
room. Always arrange for safety valves and expansion tanks for
the primary and secondary circuits. During the installation phase,
always comply with the laws in force and the drawings attached.
The appliance shall always be equipped with a cathode protection
(magnesium anode) or impressed current anode device. Always
arrange for an automatic air discharge valve to be placed on the
cylinder upper side, by the hot water outlet line. Make use of
dielectric couplings when cylinder is connected to tubes which are
made of another material. Charge and raise steam the primary
circuit before the sanitary water tank. Arrange a correct grounding
of the plant.
4.2 Use
The cylinder has been manufactured to produce hot water only;
therefore, any other different use shall be considered as
dangerous and unsuitable. The cylinder should be used in
accordance with the temperature and pressure limits shown on the
nameplate and within such booklet as well. Check the magnesium
anode at least 2 times a year and during the cylinder normal use;
such checks should be more frequent in case water is particularly
aggressive.

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
!!! Attenzione !!!
Togliere sempre l'alimentazione elettrica prima di
qualsiasi tipo di operazione
(montaggio, manutenzione, riparazione tecnica, ecc)!
4.3 Manutenzione
La flangia di ispezione da accesso alla manutenzione e pulizia
interna del serbatoio. Sostituire la guarnizione ad ogni ispezione.
Sostituzione dell’anodo di magnesio
Scaricare il bollitore, svitare il tappo dell’anodo ponendovi sotto un
recipiente per l’acqua contenuta nella parte inferiore dell’accumulo.
Per la sostituzione utilizzare anodi e guarnizioni originali. Riempire
nuovamente il bollitore e accertarsi che non vi siano perdite.
4.4 Smaltimento
Il prodotto al termine del suo utilizzo può essere suddiviso in varie
parti, di materiali differenti, per uno smaltimento differenziato. Tali
materiali sono: acciaio, plastica, componenti elettronici, etc...
L'utilizzatore deve verificare le norme per la raccolta differenziata
applicabile nel proprio Paese e smaltire le varie parti secondo tali
normative vigenti.
Per i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
vedere la seguente tabella.
Tipologia di rifiuto Caratteristica Simbolo
I Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche
(RAEE) devono essere
inviati nei centri di raccolta
adeguatamente attrezzati
(Direttiva WEEE - RAEE
2002/96/CE e successive
modifiche)
NON
RICICLABILE
!!! Warning !!!
Always disconnect the power supply before any kind
of operation
(assembly, maintenance, technical repair, etc)!
4.3 Maintenance
The inspection opening gives access for maintenance and
cleaning. Replace the gasket at each inspection.
Magnesium anode replacement
Discharge the cylinder, unscrew the anode plug, and put a vessel
for the water of the tanker lower part under the same plug. Make
use of original anodes and gaskets to replace the old ones. Then,
fill the cylinder again and make sure that there is no leakage.
4.4 Disposal
The product at the end of its use can be divided in different parts
for a separate disposal. These materials can be iron, plastic,
electronic components etc…
The user must check the norms in use in his country and dispose
the different parts accordingly.
For disposal of Electric and Electronic Equipment (WEEE) see
table below.
Type of waste
Feature
Sign
The Waste of Electric and
Electronical Equipment
(WEEE) must be sent to
collection center
adequately equipped.
(WEEE – RAEE Directive
2002/96/CE and following
amendments)
UNRECYCLABLE
5. PRESTAZIONI 5. PERFORMANCE
MODELLO
MODEL
SUPERFICIE
DI SCAMBIO
EXCHANGE
SURFACE
(m2)
COND.1 COND.2
POTENZA
TERMICA
THERMAL
POWER
(KW)
PORTATA
PRIMARIO
PRIMARY
CIRCUIT
CAPACITY
(litri/ora)
(litres/hours)
PORTATA IN
CONTINUO
CONTINUOUS
FLOW RATE
(litri/ora)
(litres/hours)
TEMPO
MESSA A
REGIME
REHEAT
TIME
(minuti)
(minutes)
POTENZA
TERMICA
THERMAL
POWER
(KW)
PORTATA
PRIMARIO
PRIMARY
CIRCUIT
CAPACITY
(litri/ora)
(litres/hours)
PORTATA IN
CONTINUO
CONTINUOUS
FLOW RATE
(litri/ora)
(litres/hours)
TEMPO
MESSA A
REGIME
REHEAT
TIME
(minuti)
(minutes)
300 3.3 49,5 4406 629 30 54,5 2448 700 27
500 4,6 69,0 7024 1003 37 76,0 3902 1114 32
Le prestazioni sono calcolate ipotizzando:
Temperatura di accumulo: 50 °C
Temperatura di ingresso / uscita primario:
- Cond.1: 55 / 50 °C
- Cond.2: 60 / 50 °C
Temperatura di ingresso / uscita secondario: 10 / 45 °C
Performances have been calculated assuming as follows:
Storage temperature: 50 °C
Primary circuit inlet / outlet temperature:
- Cond.1: 55 / 50 °C
- Cond.2: 60 / 50 °C
Secondary circuit inlet/outlet temperature: 10 / 45 °C

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
6. COSA FARE SE ….
Problema Causa Soluzione
1 Perdita d’acqua
dall’anodo.
Mancato montaggio della guarnizione interna
di tenuta
Montare guarnizione smontando l'anodo
2
Scarsa o non
produzione di acqua
calda sanitaria.
Mancanza di circolazione per blocco della
pompa o della valvola a servizio del circuito
primario
Sbloccare o comunque verificare la pompa di circolazione o la
valvola, dopo essersi assicurati che a questi organi giunga
l’alimentazione elettrica
Eccessiva presenza di aria nel circuito
primario
Sfiatare il circuito e adottare, se non fosse prevista, una
valvola di sfiato automatico
Scambiatore incrostato da calcare
Pulizia dello scambiatore
3
Eccessivo aumento
della pressione nel
circuito primario.
Probabile foratura dello scambiatore
Verificare la perdita smontando il primario e tenendo in
pressione il secondario, chiudendo ingresso e uscita del
secondario, inserendo un manometro per verificare la
va
riazione di pressione. Cambiare lo scambiatore
4
Eccessivo aumento di
pressione nel circuito
secondario.
Eccessiva pre
ssione della rete di erogazione
Montare un filtro riduttore della p
ressione
Mancanza del vaso di espansione o pressione
di precaria del vaso stesso insufficiente
Se l'aumento di pressione coincide con l'aumento di
temperatura occorre verificare la presenza e la pressione di
precaria del vaso di espansione
Mancanza della valvola di sicurezza
La pressione nel bollitore non deve mai salire oltre quella di
targa. E' sempre necessaria una valvola di sicurezza
opportunamente tarata
5 Rapida usura
dell’anodo.
Eccessive correnti vaganti Messa a terra dell'apparecchio. Adozione di giunti dielettrici.
Messa a terra di
app
are
cchi elettrici adiacenti
Eccessiva superficie scoperta da proteggere a
causa di cedimenti del rivestimento
anticorrosivo interno
Sostituzione del bollitore
6. TROUBLESHOOTING
Problem
Cause
Solution
1 Water leakage from the
anode
No internal seal Fit the seal by disassembling the anode
2 No or poor sanitary hot
water production
No circulation due to a lock of the pump or
valve serving the primary circuit
Unlock or check the pump/valve after being sure that they are
power supplied.
Too much air into the primary circuit Vent the circuit and install, if there is not any, an automatic air
valve
Limestone encrusted exchanger
Clean the exchanger
3
Too much pressure
increase into the
secondary circuit
Likely hole into the exchanger
Check the leakage by disassembling the primary circuit and
pressurising the secondary circuit, closing both secondary
circuit inlet and outlet, inserting a pressure gauge to check the
pressure change. Exchange the heat exchanger
4 Too much pressure into
the secondary circuit
Too much pressure of the supply network
Install a pressure reduction filter
No expansion tank or insufficient expansion
tank pressure
In case the pressure increase coincides with the temperature
increase, it is important to check if there is an expansion tank
and its temporary pressure
No safety valve
The cylinder pressure must never be higher than what
provided for by its nameplate. A properly calibrated safety
valve is always needed and required
5 Anode fast wear
Excessive stray currents Ground the appliance. Make use of dielectric couplings.
Ground the surrounding electric appliances
Excessive free surface to be protected, due to
stress of the internal anti
-
corrosion coating
Replace the cylinder

SICC Tech - Manuale di istruzioni – User manual – CMAX - Rev.00
7. ESEMPIO COLLEGAMENTI IDRAULICI 7. EXEMPLE HYDRAULIC CONNECTIONS
8. DISEGNO 8. DRAWING
v
Ausiliario
Auxiliary fitting
e1
Ing
resso sanitario
Domestic water circuit inlet
e2
Uscita acqua calda sanitario
Domestic hot water circuit outlet
s1
-
s2
-
s3
Sonda
Probe
tm
Sonda
Probe
a
1
Ingresso circuito
primario
Primary circuit inlet
a
2
Uscita circuito
primario
Primary circuit outlet
RC
Ricircolo
Recirculation
RE
Attacco resistenza elettrica
(solo integrazione)
Electric heater fitting (only integration)
AN
Anodo
Anode
P
Flangia di ispezione
Inspection opening
x
Scarico
Drain
H (300L)= 1695 mm
Ø (300L)= 610 mm
H (500L)= 1895 mm
Ø (500L)= 710 mm
Pompa di calore ingresso / Heat pump inlet
Pompa di calore usci
ta / Heat
pump outlet
Pompa di calore ingresso / Heat pump inlet
Uscita sanitario / Sanitary outlet
Entrata sanitario / Sanitary in
let
This manual suits for next models
2
Table of contents
Popular Water Heater manuals by other brands

Takagi
Takagi JT-H2-DV maintenance

STIEBEL ELTRON
STIEBEL ELTRON PSH 30 EL Operation and installation

Power-flo
Power-flo PFEXT Series quick start guide

Bosch
Bosch TR6000R 18/21 ESOB operating manual

Vaillant
Vaillant ecoFIT pure Installation and maintenance instructions

Rheem
Rheem 199,000 Btu/hr user manual

clage
clage GERMAN POOL GPIM7 operating instructions

Rinnai
Rinnai DENKI 600MP owner's manual

AER
AER G-13-1854 Installation, operation and maintenance

Hyco
Hyco Ara IN30 Product instruction manual

Bradford White
Bradford White RE250LN6-1NCWW Installation/operation instruction manual

3P Technik
3P Technik 3P Barrique instruction sheet