Silvercrest SULA 45 A1 User manual

UMIDIFICATORE A ULTRASUONI SULA 45 A1
ULTRASONIC HUMIDIFIER
Operating instructions
HUMIDIFICADOR POR ULTRASSONS
Manual de instruções
UMIDIFICATORE A ULTRASUONI
Istruzioni per l'uso
ULTRASCHALL-LUFTBEFEUCHTER
Bedienungsanleitung
IAN 323518_1901

IT/MT Istruzioni per l'uso Pagina 1
PT Manual de instruções Página 19
GB/MT Operating instructions Page 37
DE/AT/CH Bedienungsanleitung Seite 55
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as
funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen
Funktionen des Gerätes vertraut.

B C
D E
A

IT│MT │ 1 ■
SULA 45 A1
Indice
Introduzione ......................................................2
Informazioni sul presente manuale di istruzioni ......................................2
Diritto d'autore ...............................................................2
Uso conforme................................................................2
Avvertenze e simboli ..........................................................3
Sicurezza .........................................................4
Avvertenze di sicurezza fondamentali .............................................4
Messa in funzione..................................................7
Controllo della fornitura ........................................................7
Collegamento elettrico .........................................................7
Elementi di comando ...............................................8
Utilizzo e funzionamento............................................9
Riempimento dell'apparecchio con acqua..........................................9
Accensione/spegnimento dell'apparecchio........................................10
Rabbocco dell'acqua .........................................................10
Riempimento della vaschetta del tampone per fragranze .............................11
Attivazione/disattivazione della funzione di riscaldamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Accensione/spegnimento dell'illuminazione della base ..............................11
Ricerca dei guasti ................................................ 12
Pulizia/decalcificazione ........................................... 12
Manutenzione................................................... 13
Sostituzione del filtro sferico agli ioni d'argento.....................................13
Sostituire il tampone per fragranze ..............................................14
Conservazione .................................................. 14
Smaltimento .................................................... 14
Smaltimento dell'apparecchio ..................................................14
Smaltimento dell'imballaggio ...................................................14
Appendice ...................................................... 15
Dati tecnici .................................................................15
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità CE....................................15
Ordinazione dei pezzi di ricambio ..............................................15
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ......................................16
Assistenza..................................................................17
Importatore.................................................................17

■ 2 │ IT│MT SULA 45 A1
Introduzione
Informazioni sul presente manuale di istruzioni
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparecchio. È stato scelto un prodotto di
alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante del presente prodotto. Esso
contiene importanti indicazioni sulla sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utiliz-
zare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le indicazioni relative ai comandi
e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i campi d'impiego
indicati. Conservare sempre le istruzioni per l'uso nelle vicinanze del prodotto in
modo da poterle consultare all'occorrenza. In caso di cessione o vendita del prodot-
to a terzi, consegnare anche tutta la documentazione, incluso il presente manuale di
istruzioni.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore. La diffusione o ristampa di
qualsiasi genere, anche se parziale, nonché la riproduzione delle illustrazioni, anche
se modificate, sono consentite solo previa autorizzazione scritta del produttore.
Uso conforme
Questo apparecchio serve esclusivamente a rinfrescare e inumidire l'aria ambientale
in ambienti chiusi ed è destinato all'uso domestico. L'apparecchio è adatto per vani
di massimo 20 m. Un uso diverso o esulante da quanto sopra è considerato non
conforme. L'apparecchio non è destinato all'uso in ambienti commerciali o industriali.
Si esclude qualsiasi tipo di rivendicazione per danni derivanti da un uso non conforme,
riparazioni inadeguate, esecuzione di modifiche non consentite o uso di parti di
ricambio non omologate. Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.

IT│MT │ 3 ■
SULA 45 A1
Avvertenze e simboli
Nel presente manuale di istruzioni vengono utilizzate le seguenti avvertenze:
PERICOLO
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica
una situazione potenzialmente pericolosa.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione di pericolo può causare gravi
lesioni o decesso.
► Seguire le indicazioni riportate in questa avvertenza per evitare il pericolo di
gravi lesioni o di morte.
AVVERTENZA
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica
una situazione potenzialmente pericolosa.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione di pericolo può causare
lesioni.
► Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare lesioni personali.
ATTENZIONE
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica
la possibilità di danni materiali.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare danni materiali.
► Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare danni materiali.
NOTA
► Una nota fornisce ulteriori informazioni volte a facilitare l'uso dell'apparecchio.

■ 4 │ IT│MT SULA 45 A1
Sicurezza
In questo capitolo sono riportate importanti indicazioni relative alla sicurezza nell'uso
dell'apparecchio. L'apparecchio è conforme alle norme di sicurezza prescritte. L'uso
non conforme può comportare danni a persone e a cose.
Avvertenze di sicurezza fondamentali
Per l'uso sicuro dell'apparecchio, rispettare le seguenti avvertenze di sicurezza:
■ Prima dell'uso, controllare l'apparecchio per rilevare
eventuali danni esterni visibili. Non mettere in funzione
un apparecchio danneggiato o caduto. Sussiste il peri-
colo di lesioni!
■ In caso di danni al cavo di allacciamento dell'appa-
recchio, per evitare pericoli farlo sostituire dal produttore
o dal servizio di assistenza clienti o da personale altret-
tanto qualificato.
■ Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di
almeno 8anni di età e da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o
conoscenza, solo se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro
dell'apparecchio e qualora ne abbiano compreso i peri-
coli associati. I bambini non devono giocare con l'appa-
recchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente
non devono essere eseguite da bambini, a meno che
non siano sorvegliati.
■ I materiali d'imballaggio non sono un giocattolo!
Tenere tutti i materiali d'imballaggio fuori dalla portata
dei bambini. Sussiste pericolo di soffocamento!
■ Questo apparecchio è indicato solo per l'uso in ambienti
interni.
■ Possono fuoriuscire nubi di vapore rovente. Restare
distanti dal vapore. Sussiste il pericolo di scottature!
■ Azionare l'apparecchio solo in ambienti con temperatura
compresa fra 5 °C e 35 °C.

IT│MT │ 5 ■
SULA 45 A1
■ Collocare l'apparecchio su una superficie piana e stabile.
Esso può danneggiarsi in caso di caduta.
■ Collocare l'apparecchio a 1 metro di distanza da pareti
e mobili, su una superficie resistente all'umidità. Il vapore
emesso si deposita sulle pareti e sul pavimento e può
causare danni, ad esempio ai mobili e alla pavimenta-
zione.
■ Le superfici dei mobili potrebbero contenere sostanze in
grado di deteriorare i piedini di gomma dell'apparecchio,
ammorbidendoli. Collocare eventualmente un tappetino
sotto i piedini di gomma dell'apparecchio.
■ Versare solamente oli essenziali nella vaschetta del tam-
pone per fragranze. È consentito esclusivamente l'uso di
oli essenziali conformi ai requisiti nazionali di tutela della
salute. L'uso di altre sostanze può causare intossicazioni
oppure comportare il rischio di incendio.
■ Fare eseguire le riparazioni dell'apparecchio solo da
personale specializzato autorizzato o dal servizio di
assistenza clienti. Riparazioni non conformi possono
causare gravi pericoli per l'utente e comportano la de-
cadenza della garanzia.
■ I componenti difettosi devono essere sostituiti esclusiva-
mente con pezzi di ricambio originali. Solo con questi
pezzi di ricambio è garantita la conformità ai requisiti
di sicurezza.
■ Non aprire mai l'alloggiamento dell'apparecchio.
All'interno dell'apparecchio non si trovano componenti
che necessitano manutenzione. Inoltre decade ogni
diritto di garanzia.
■ Non apportare modifiche o cambiamenti di propria
iniziativa all'apparecchio.
■ Non afferrare mai la spina o l'apparecchio con le mani
umide.

■ 6 │ IT│MT SULA 45 A1
■ Collegare la spina solo a una presa di rete correttamente
installata e facilmente accessibile la cui tensione corri-
sponda ai dati riportati sulla targhetta di modello. La presa
di rete deve essere facilmente accessibile anche dopo il
collegamento.
■ Prima di ogni operazione di pulizia o manutenzione e
quando non si utilizza l'apparecchio, staccare sempre
la spina di rete dalla presa. Non è sufficiente spegnere
l'apparecchio poiché esso continua ad essere sotto ten-
sione fino a quando la spina è inserita nella presa.
■ Proteggere l'apparecchio dall'umidità, da gocce o
spruzzi d'acqua e dalla penetrazione di liquidi.
Sussiste pericolo di folgorazione!
■ Non immergere mai l'apparecchio, il cavo di allaccia-
mento alla rete e la spina nell'acqua e non utilizzarlo
all'aperto. Sussiste pericolo di folgorazione!
■ Non esporre l'apparecchio alla luce solare diretta o a
temperature elevate. Altrimenti l'apparecchio potrebbe
surriscaldarsi e subire danni irreparabili.
■ Non inserire oggetti nell'apparecchio.
■ Versare l'acqua solamente nell'apposito serbatoio
dell'acqua e mai in altre parti dell'apparecchio.
■ Non versare detergenti, prodotti chimici o metalli nel
serbatoio dell'acqua.
■ Non muovere l'apparecchio eccessivamente quando il
serbatoio dell'acqua è pieno. L'acqua potrebbe penetra-
re in altri componenti dell'apparecchio e danneggiarlo.
■ Se nell'apparecchio si notano rumori insoliti, odore di
fumo o sviluppo di fumo, spegnere subito l'apparecchio
e scollegare la spina dalla presa di rete. Fare controllare
l'apparecchio da un tecnico qualificato prima di riutiliz-
zarlo.

IT│MT │ 7 ■
SULA 45 A1
Messa in funzione
Controllo della fornitura
(per le illustrazioni vedere la pagina pieghevole)
♦ Prelevare dalla confezione tutte le parti e il manuale di istruzioni.
♦ Rimuovere completamente il materiale di imballaggio.
La dotazione comprende i seguenti componenti:
Umidificatore ad ultrasuoni
Vaschetta del tampone per fragranze
Tampone per fragranze
Filtro sferico agli ioni d'argento
Manuale di istruzioni
NOTA
► Controllare che la fornitura sia completa e che non presenti danni visibili.
► In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da trasporto o da imbal-
laggio inadeguato, rivolgersi alla linea diretta di assistenza (vedere capitolo
Assistenza).
Collegamento elettrico
Per un impiego sicuro e privo di guasti dell'apparecchio rispettare le seguenti indica-
zioni per la connessione alla rete elettrica:
ATTENZIONE
► Prima di collegare l'apparecchio, confrontare i dati di connessione (tensione e
frequenza) indicati sulla targhetta dell'apparecchio con quelli della rete elettrica.
Questi dati devono coincidere per evitare di arrecare danni all'apparecchio.
► Assicurarsi che il cavo di rete non sia danneggiato e non venga posato su
superfici bollenti e/o bordi acuminati.
► Assicurarsi che il cavo di rete non sia in tensione o non sia schiacciato.
► Al termine dell'utilizzo, staccare sempre la spina dalla presa di corrente.

■ 8 │ IT│MT SULA 45 A1
Elementi di comando
(per le illustrazioni vedere la pagina pieghevole)
Coperchio
Foro d'uscita del vapore
Serbatoio dell'acqua
Finestra di visualizzazione per il livello dell'acqua
Unità di base
Tasto HEATER
Tasto STANDBY
Tasto MODE/ LIGHT
Filtro sferico agli ioni d'argento
Elemento riscaldante con tappo di protezione
-Galleggiante
3Uscita dell'aria
!Trasduttore di riscaldamento
.Illuminazione della base
0Apertura della base
6Vaschetta del tampone per fragranze
1Tampone per fragranze
%Canale di uscita del vapore
+Maniglia di trasporto
,Tappo di chiusura per il serbatoio dell'acqua
Apertura del serbatoio dell'acqua
/Presa vapore

IT│MT │ 9 ■
SULA 45 A1
Utilizzo e funzionamento
In questo capitolo sono riportate indicazioni importanti relative all'utilizzo e al funzio-
namento dell'apparecchio.
Riempimento dell'apparecchio con acqua
PERICOLO
Pericolo di folgorazione!
Se l'apparecchio si ribalta quando il serbatoio dell'acqua è pieno, l'acqua che
fuoriesce può causare scosse elettriche a contatto con altri apparecchi.
► Collocare l'apparecchio su una superficie piana e stabile.
► Se non si utilizza l'apparecchio per lungo tempo, svuotare il serbatoio dell'ac-
qua .
ATTENZIONE
Danneggiamento dell'apparecchio!
► Non utilizzare mai l'apparecchio senza acqua nel serbatoio dell'acqua .
NOTA
► Impiegare preferibilmente acqua fresca, bollita o distillata.
► Cambiare regolarmente l'acqua nell'apparecchio per mantenerlo pulito.
♦ Staccare la spina dalla presa di corrente.
♦ Rimuovere il coperchio dal serbatoio dell'acqua tirandolo verso l'alto dal
bordo.
♦ Estrarre la vaschetta 6con il tampone per fragranze 1.
♦ Staccare il serbatoio dell'acqua dall'unità di base mediante la maniglia di
trasporto +.
♦ Capovolgere il serbatoio dell'acqua .
Fig. 01 Fig. 02 Fig. 03

■ 10 │ IT│MT SULA 45 A1
♦ Svitare il tappo di chiusura per il serbatoio dell'acqua ,in senso antiorario
(vedi Fig. 1).
♦ Riempire completamente il serbatoio dell'acqua con acqua dall'apertura del
serbatoio dell'acqua (vedi Fig. 2).
♦ Posizionare il tappo di chiusura per il serbatoio dell'acqua ,sull'apertura del
serbatoio dell'acqua e avvitarlo in senso orario (vedi Fig. 3).
♦ Togliere i residui di acqua dall'apparecchio con un panno.
♦ Collocare il serbatoio dell'acqua sull'unità di base mediante la maniglia
di trasporto +.
♦ Inserire la vaschetta 6con il tampone per fragranze 1.
♦ Applicare il coperchio al serbatoio dell'acqua .
♦ Inserire la spina nella presa di corrente.
Accensione/spegnimento dell'apparecchio
L'apparecchio dispone di tre livelli di umidificazione. Più è alta l'intensità selezionata,
maggiore sarà la quantità di acqua vaporizzata. L'intensità di umidificazione viene
indicata dal tasto MODE/LIGHT (vedi tabella).
Colore Livello di umidificazione Quantità vaporizzata
Rosso Alto (max. 350ml all'ora +/− 15%)
Verde Medio (max. 180ml all'ora +/− 15%)
Giallo Basso (max. 100ml all'ora +/− 15%)
♦ Premere il tasto STANDBY per accendere l'apparecchio. Il tasto
STANDBY si accende con luce rossa e viene emesso un segnale acustico.
♦ Il livello di umidificazione standard con cui si avvia automaticamente l'apparecchio
è "Alto".
♦ Premere ripetutamente il Tasto MODE / LIGHT per impostare il livello di
umidificazione desiderato.
♦ Premere il tasto STANDBY per spegnere l'apparecchio. Il tasto
STANDBY si spegne e viene emesso un segnale acustico.
Rabbocco dell'acqua
NOTA
► L'apparecchio si arresta una volta consumata l'acqua presente nel serbatoio
dell'acqua . Il tasto STANDBY lampeggia con luce rossa.
♦ Spegnere l'apparecchio.
♦ Staccare la spina dalla presa di corrente.
♦ Versare acqua nel serbatoio dell'acqua .
♦ Inserire la spina nella presa di corrente.
♦ Accendere l'apparecchio.

IT│MT │ 11 ■
SULA 45 A1
Riempimento della vaschetta del tampone per fragranze
AVVERTENZA
Pericolo di intossicazione e di incendio!
► L'apparecchio deve essere usato solo con oli essenziali.
► È consentito esclusivamente l'uso di oli essenziali conformi ai requisiti nazionali
di tutela della salute. L'uso di altre sostanze può causare intossicazioni oppure
comportare il rischio di incendio.
ATTENZIONE
Danneggiamento dell'apparecchio!
► Non versare acqua nella vaschetta 6del tampone per fragranze 1.
È possibile versare un olio essenziale nella vaschetta 6del tampone per fragranze 1
per diffonderne il profumo nell'ambiente. L'apparecchio deve restare spento durante
tale procedura.
♦ Rimuovere il coperchio dal serbatoio dell'acqua tirandolo verso l'alto dal
bordo.
♦ Rimuovere il tampone per fragranze 1.
♦ Versare qualche goccia di olio essenziale nella vaschetta del tampone per fra-
granze 6.
♦ Posizionare il tampone per fragranze 1nella vaschetta 6.
♦ Applicare il coperchio al serbatoio dell'acqua .
Attivazione/disattivazione della funzione di riscaldamento
NOTA
► La funzione di riscaldamento può portare la temperatura dell'acqua a 35 °C.
► Il vapore caldo sale più in alto nella stanza rispetto al vapore freddo.
♦ Premere il tasto HEATER per attivare la funzione di riscaldamento.
Il tasto HEATER si accende con luce rossa.
♦ Premere il tasto HEATER per disattivare la funzione di riscaldamento.
Il tasto HEATER si spegne.
Accensione/spegnimento dell'illuminazione della base
L'apparecchio dispone della funzione di illuminazione della base .situata nella parte
inferiore dell'unità di base . Quando è accesa, l'illuminazione della base .è blu.
♦ Premere e tenere premuto il tasto MODE/ LIGHT per accendere l'illumina-
zione della base ..
♦ Premere e tenere premuto il tasto MODE/ LIGHT per spegnere l'illumina-
zione della base ..

■ 12 │ IT│MT SULA 45 A1
Ricerca dei guasti
La seguente tabella è di ausilio nella localizzazione ed eliminazione dei guasti minori:
Guasto Possibile causa Risoluzione
I tasti non si illumi-
nano e l'apparec-
chio non emette
vapore.
La spina di rete non è collega-
ta alla presa di corrente.
Inserire la spina nella presa
di corrente.
L'apparecchio non è acceso. Premere il tasto STANDBY .
I tasti si illuminano
o lampeggiano ma
l'apparecchio non
emette vapore.
Il serbatoio dell'acqua è
vuoto.
Versare acqua nel serbatoio
dell'acqua .
Il vapore è maleo-
dorante.
L'acqua nel serbatoio dell'ac-
qua non viene cambiata
da molto tempo.
Pulire il serbatoio dell'acqua
e riempirlo con acqua fresca.
L'apparecchio
emette solo una
piccola quantità di
vapore.
Il trasduttore di riscaldamento
!presenta accumuli di
calcare.
Pulire il trasduttore di riscalda-
mento !.
L'acqua nel serbatoio dell'ac-
qua non viene cambiata
da molto tempo.
Pulire il serbatoio dell'acqua
e riempirlo con acqua fresca.
NOTA
► Qualora non si riuscisse a risolvere il problema eseguendo quanto indicato
precedentemente, rivolgersi alla linea diretta di assistenza (vedere capitolo
Assistenza).
Pulizia/decalcificazione
PERICOLO
Pericolo di folgorazione!
► Prima di iniziare con la pulizia, staccare sempre la spina dalla presa.
ATTENZIONE
Possibile danneggiamento dell'apparecchio!
► Per evitare che l'apparecchio subisca danni irreparabili, assicurarsi che durante
la pulizia non vi penetri umidità.
► Non tentare assolutamente di rimuovere i depositi di calcare con oggetti appun-
titi o acuminati. In caso contrario si rischia di danneggiare l'apparecchio.

IT│MT │ 13 ■
SULA 45 A1
■ Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua e proteggerlo da spruzzi e gocce
d'acqua.
■ Pulire l'alloggiamento esclusivamente con un panno leggermente inumidito e un
detergente delicato.
■ Per eliminare il calcare dall'apparecchio, utilizzare un comune decalcificante
liquido. Rispettare le indicazioni del produttore del decalcificante.
■ Svitare il tappo di chiusura ,per il serbatoio dell'acqua . Riempire il serbatoio
dell'acqua fino al livello massimo con decalcificante e farlo agire fino al com-
pleto scioglimento del calcare. Gettare via il decalcificante. Lavare il tappo di
chiusura ,e il serbatoio dell'acqua con acqua corrente.
■ Pulire gli eventuali depositi di calcare all'interno dell'unità di base con un
panno leggermente inumidito. Pulire in particolar modo il trasduttore di riscalda-
mento !.
■ Rimuovere il tappo di protezione dell'elemento riscaldante e pulire l'elemento
riscaldante con un panno leggermente inumidito. Rimettere il tappo di prote-
zione sull'elemento riscaldante .
■ Rimuovere il tampone per fragranze 1dalla vaschetta 6. Lavare la vaschetta
del tampone per fragranze 6sotto acqua corrente. Sostenere il tampone per
fragranze 1sotto acqua corrente e strizzarlo più volte per sciacquarlo. Infine
asciugare bene tutte le parti.
Manutenzione
Sostituzione del filtro sferico agli ioni d'argento
NOTA
► Grazie al filtro sferico agli ioni d'argento i germi presenti nell'acqua non
possono proliferare.
► Si consiglia di sostituire il filtro sferico agli ioni d'argento una volta all'anno
affinché non perda la sua efficacia.
► Per ordinare un nuovo filtro sferico agli ioni d'argento, consultare il capitolo
Ordinazione dei pezzi di ricambio.
♦ Staccare il serbatoio dell'acqua dall'unità di base mediante la maniglia di
trasporto +.
♦ Rimuovere il filtro sferico agli ioni d'argento .
♦ Inserire un nuovo filtro sferico agli ioni d'argento.
♦ Collocare il serbatoio dell'acqua sull'unità di base mediante la maniglia di
trasporto +.

■ 14 │ IT│MT SULA 45 A1
Sostituire il tampone per fragranze
Se il tampone per fragranze 1è danneggiato oppure poroso, ovvero se non riesce
più ad assorbire gli oli essenziali, dovrà essere sostituito.
NOTA
► Per ordinare un nuovo tampone per fragranze, consultare il capitolo
Ordinazione dei pezzi di ricambio.
Conservazione
■ Staccare la spina dalla presa se l'apparecchio non viene usato per un lungo
periodo di tempo.
■ Svuotare il serbatoio dell'acqua .
■ Pulire tutti i componenti dell'apparecchio, così come descritto nel capitolo Pulizia/
decalcificazione.
■ Collocare l'apparecchio in un luogo pulito, asciutto e non esposto ad irradiazione
solare diretta.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura barrato, raffigurato a lato, indica che l'appa-
recchio è soggetto alla Direttiva 2012/19/EU. La direttiva prevede che, al termine
della sua vita utile, l'apparecchio non venga smaltito assieme ai normali rifiuti dome-
stici, bensì venga conferito ad appositi punti di raccolta, centri di riciclaggio o azien-
de di smaltimento.
Lo smaltimento è gratuito per l'utente. Rispettare l'ambiente e smaltire
l'apparecchio in modo conforme alle direttive pertinenti.
Per lo smaltimento del prodotto una volta che ha terminato la sua funzione, informarsi
presso l'amministrazione comunale.
Smaltimento dell'imballaggio
I materiali di imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità
e alle caratteristiche di smaltimento, pertanto sono riciclabili. Smaltire il materiale di
imballaggio inutilizzato in conformità alle vigenti norme locali.
Smaltire l'imballaggio conformemente alle norme di tutela ambientale.
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballaggio ed eventualmente
separare i materiali effettuando una raccolta differenziata. I materiali di imballaggio
presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente significato:
1–7: materie plastiche, 20–22: carta e cartone, 80–98: materiali compositi.

IT│MT │ 15 ■
SULA 45 A1
Appendice
Dati tecnici
Umidificatore ad ultrasuoni
Tensione d'ingresso 220–240 V ∼ (corrente alternata)
Frequenza di rete 50/60 Hz
Potenza 45 W
Frequenza 2,4 MHz
Capacità serbatoio dell'acqua 3000 ml
Classe di protezione II/ (isolamento doppio)
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità CE
Questo apparecchio è conforme ai requisiti di base e alle altre norme rilevanti
della Direttiva bassa tensione 2014/35/EU e della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica 2014/30/EU.
La dichiarazione di conformità originale e completa è a disposizione presso l'impor-
tatore.
Ordinazione dei pezzi di ricambio
È possibile ordinare altri filtri sferici agli ioni d'argento e/o tamponi per fragranze
comodamente dal nostro sito web www.kompernass.com.
NOTA
► In alcuni Paesi non è possibile ordinare online i pezzi di ricambio. In questo
caso, contattare la linea diretta di assistenza (vedere il capitolo Assistenza).
Per l'ordinazione telefonica tenere a portata di mano il numero di articolo
(ad es. 323518) che si trova sulla copertina di questo manuale di istruzioni.

■ 16 │ IT│MT SULA 45 A1
Garanzia della Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni dalla data di acquisto. Qualora
questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti del venditore
del prodotto. La garanzia qui di seguito descritta non costituisce alcun limite a tali
diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto. Si prega di conservare bene lo
scontrino di cassa. Quest‘ultimo è necessario come prova d‘acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data d‘acquisto del prodotto si presentasse un
difetto del materiale o di fabbricazione, provvederemo a nostra discrezione a ripara-
re o a sostituire gratuitamente il prodotto oppure a rimborsare il prezzo d‘acquisto.
Questa prestazione di garanzia ha come presupposto che l‘apparecchio guasto e la
prova d‘acquisto (scontrino di cassa) vengano presentati entro il termine di tre anni e
che si descriva per iscritto in cosa consiste il difetto e quando si è evidenziato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia, il Suo prodotto verrà riparato o
sostituito da uno nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decor-
re un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale anche
per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già presenti al momento
dell‘acquisto devono venire segnalati immediatamente dopo che l‘apparecchio è
stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di garanzia
sono a pagamento.
Ambito della garanzia
L‘apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive qualitative e debita-
mente collaudato prima della consegna.
La prestazione in garanzia vale per difetti del materiale o di fabbricazione. Questa
garanzia non si estende a componenti del prodotto esposti a normale logorio, che
possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usura o a danni
che si verificano su componenti delicati, come ad es. interruttori, batterie o parti rea-
lizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato danneggiato oppure utilizzato o sottopo-
sto a interventi di manutenzione in modo non conforme. Per un utilizzo adeguato del
prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte nel manuale di
istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che il
manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all‘uso domestico e non a quello commerciale.
La garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e
interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.

IT│MT │ 17 ■
SULA 45 A1
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo di seguire le
seguenti istruzioni:
■ Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta lo scontrino di cassa e il codice
dell’articolo (per es. IAN12345) come prova di acquisto.
■ Il codice dell‘articolo è riportato sulla targhetta identificativa o su un‘incisione
presenti sul prodotto, sul frontespizio del manuale di istruzioni (in basso a sini-
stra) o su un adesivo applicato alla parte posteriore o inferiore del prodotto.
■ Qualora si presentassero malfunzionamenti o altri tipi di vizi, contatti innanzitutto
il reparto assistenza clienti qui di seguito indicato telefonicamente o via
e-mail.
■ Una volta che il prodotto è stato registrato come difettoso, lo può poi spedire a
nostro carico, provvedendo ad allegare la prova di acquisto (scontrino di cassa),
una descrizione del vizio e l’indicazione della data in cui si è presentato, all’indi-
rizzo del servizio di assistenza clienti che Le è stato comunicato.
Sul sito www.lidl-service.com è possibile scaricare questo e molti altri manuali di
istruzioni, filmati sui prodotti e software d’installazione.
Con questo codice QR si giunge direttamente al sito dell’assistenza clienti Lidl
(www.lidl-service.com) e con la digitazione del codice articolo (IAN) 123456 si
può aprire il manuale di istruzioni di proprio interesse.
Assistenza
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: [email protected]
Service Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: [email protected]
IAN 323518_1901
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del servizio di assistenza clienti.
Contatti innanzitutto il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH
BURGSTRASSE 21
44867 BOCHUM
GERMANIA
www.kompernass.com
Table of contents
Languages:
Popular Humidifier manuals by other brands

HygroMatik
HygroMatik DBV66P Operation and maintenance instructions

AutoFlo
AutoFlo 200G Installation & operating instructions

Honeywell
Honeywell enviracaire Elite HE365B Installation insrtuctions

HTW
HTW X12 Owners and installation manual

miniland
miniland humitop connect Instruction manual, quick guide, and warranty

Neptronic
Neptronic SK300 series installation instructions