Status RH750CE User manual

RH750CE
Trimmer
Elettrorelatore
Фреза челна
Фрезер кромочный
IT
EN
BG
RU
Original instructions
Istruzioni originali
Оригинална инструкция за използване
Оригинальная инструкция по эксплуатации

2
RH750CE
EN
11 12 13
18
19
14 15
16
17
2
1
3
5
4
9
8
10
7
6
A
B

3
RH750CE
EN
1
2
3
45
6
C
E F
G
D
Top View Side View
1
2
3
4
1
2
34
a
19
8
8a

4
INTENDED USE
GENERAL SAFETY RULES
INTENDED USE
GENERAL SAFETY RULES
EN
This device is intended to mill grooves, edges, proles and slots on a wooden, plastic or
light surface, as well as copy milling. This device is not intended for outdoor use.
WARNING! Read all safety warnings and all instructions. Failure to follow the warnings and
instructions may result in electric shock, re and/or serious injury.
Save all warnings and instructions for future reference.
The term "power tool" in the warnings refers to your mains-operated (corded) power tool or
batteryoperated (cordless) power tool.
WORK AREA
• Keep work area clean and well lit. Cluttered and dark areas invite accidents.
• Do not operate power tools in explosive atmospheres, such as in the presence of
ammable liquids, gases or dust. Power tools create sparks which may ignite the dust or
fumes.
• Keep children and bystanders away while operating a power tool. Distractions can
cause you to lose control.
ELECTRICAL SAFETY
• Power tool plugs must match the outlet. Never modify the plug in any way. Do not
use any adapter plugs with earthed (grounded) power tools. Unmodied plugs and
matching outlets will reduce risk of electric shock.
• Avoid body contact with earthed or grounded surfaces such as pipes, radiators,
ranges and refrigerators. There is an increased risk of electric shock if your body is earthed
or grounded.
• Do not expose power tools to rain or wet conditions. Water entering a power tool will
increase the risk of electric shock.
• Do not abuse the cord. Never use the cord for carrying, pulling or unplugging the
power tool. Keep cord away from heat, oil, sharp edges or moving parts. Damaged or
entangled cords increase the risk of electric shock.
• When operating a power tool outdoors, use an extension cord suitable for outdoor
use. Use of a cord suitable for outdoor use reduces the risk of electric shock.
• If operating a power tool in a damp location is unavoidable, use a residual current
device (RCD) protected supply. Use of an RCD reduces the risk of electric shock.

5
GENERAL SAFETY RULES
EN
PERSONAL SAFETY
• Stay alert, watch what you are doing and use common sense when operating a
power tool. Do not use a power tool while you are tired or under the inuence of
drugs, alcohol or medication. A moment of inattention while operating power tools may
result in serious personal injury.
• Use safety equipment. Always wear eye protection. Safety equipment such as
dust mask, non-skid safety shoes, hard hat, or hearing protection used for appropriate
conditions will reduce personal injuries.
• Avoid accidental starting. Ensure the switch is in the o position before plugging in.
Carrying power tools with your nger on the switch or plugging in power tools that have
the switch on invites accidents.
• Remove any adjusting key or wrench before turning the power tool on. A wrench or a
key left attached to a rotating part of the power tool may result in personal injury.
• Do not overreach. Keep proper footing and balance at all times. This enables better
control of the power tool in unexpected situations.
• Dress properly. Do not wear loose clothing or jewellery. Keep your hair, clothing and
gloves away from moving parts. Loose clothes, jewellery or long hair can be caught in
moving parts.
• If devices are provided for the connection of dust extraction and collection facilities,
ensure these are connected and properly used. Use of these devices can reduce dust
related hazards.
POWER TOOL USE AND CARE
• Do not force the power tool. Use the correct power tool for your application. The
correct power tool will do the job better and safer at the rate for which it was designed.
• Do not use the power tool if the switch does not turn it on and o. Any power tool
that cannot be controlled with the switch is dangerous and must be repaired.
• Disconnect the plug from the power source before making any adjustments,
changing accessories, or storing power tools. Such preventive safety measures reduce
the risk of starting the power tool accidentally.
• Store idle power tools out of the reach of children and do not allow persons
unfamiliar with the power tool or these instructions to operate the power tool.
Power tools are dangerous in the hands of untrained users.
• Maintain power tools. Check for misalignment or binding of moving parts, breakage
of parts and any other condition that may aect the power tools operation. If
damaged, have the power tool repaired before use. Many accidents are caused by
poorly maintained power tools.
• Keep cutting tools sharp and clean. Properly maintained cutting tools with sharp
cutting edges are less likely to bind and are easier to control.

6
SAFETY INSTRUCTIONS FOR ROUTERS
EN
• Use the power tool, accessories and tool bits etc. in accordance with these
instructions, taking into account the working conditions and the work to be
performed. Use of the power tool for op-erations dierent from those intended could
result in a hazardous situation.
SERVICE
• Have your power tool serviced by a qualied repair person using only identical
replacement parts. This will ensure that the safety of the power tool is maintained.
• Only hold the power tool by the insulated handle areas as the router may touch the
tool’s mains cable. Contact with a live wire could cause metal parts of the device to
become live and lead to electric shock.
• Fix and secure the work piece to a stable surface using clamps or other means. When
only securing the work piece by hand or against your body it will remain unstable,
which could lead to loss of control.
• Wear a dust mask.
• The permissible rotational speed of the router tool must be at least as high as the
maximum speed indicated on the electrical power tool. Parts used at higher than
permissible speeds may be ruined.
• The router or other parts must t precisely in the collet (shaft diameter 6/8/12) of your
electric power tool. Cutting tools which do not t precisely in the collet of the electric
power tool turn unevenly, vibrate strongly and can lead to a loss of control.
• Always switch on the electrical power tool before placing it against the workpiece.
There is also the risk of kickback if the electric power tool becomes caught in the work-
piece.
• Keep your hands away from the cutting area and the router. Keep your second hand
on the additional handle or on the engine housing. If you hold the router with both
hands, they cannot be injured by the router.
• Never use on metal objects, nails or screws. The router can become damaged and this
may lead to higher vibrations.
• Use suitable detectors in order to look for hidden supply lines, or consult your local
power authority. Contact with electric lines can lead to re and electric shocks. Damage
to a gas line can lead to explosions. Breaking a water line can cause damages.
SAFETY INSTRUCTIONS FOR ROUTERS

7EN
TOOLS PARTS OVERVIEW
TOOL PARTS OVERVIEW
Fig. A
1. Speed adjusting dial
2. Switch
3. Carbon brush cap
4. Height adjustment knob
5. Height adjustment lock Wrench
6. Scale indication
7. Collet chuck
8. Base
9. Output shaft
10. Power cable with power plug
11. Straight trim guide
12. Wing nut
13. Flange
14. Roller
15. Curved trim guide
16. Depth adjustment knob
17. Depth adjustment lock knob
18. Fixing knob with washer
19. Template guide
Fig. C
1. Bit protrusion
2. Tool base
3. Scale
4. Locking lever
5. Adjusting screw
6. Hex nut

8
OPERATION
EN
Adjusting cutting depth (Fig. C)
To adjust the bit protrusion, loosen the locking lever and move the tool base up or down as
desired by turning the adjusting screw. After adjusting, tighten the locking lever rmly to
secure the tool base.
Switching on/o
• To start the tool, press the "ON ( I )" side of the switch.
• To stop the tool, press the "OFF (O)" side of the switch.
Speed adjusting dial
The tool speed can be changed by turning the speed adjusting dial (1) to a given number
setting from 1 to 6. Higher speed is obtained when the dial is turned in the direction of
number 6. And lower speed is obtained when it is turned in the direction of number 1.
This allows the ideal speed to be selected for optimum material processing, i.e. the speed
can be correctly adjusted to suit the material and bit diameter.
Refer to the table for the relationship between the number settings on the dial and the
approximate tool speed.
Installing trimmer bit (Fig. D)
Warning! Do not tighten the collet nut without inserting a bit, or the collet cone will break.
Insert the bit all the way into the collet cone and tighten the collet nut securely with the
two wrenches or by pressing the shaft lock and using the provided wrench.
To remove the bit, follow the installation procedure in reverse.
OPERATION
1 10000 min-1
2 12000 min-1
3 17000 min-1
4 22000 min-1
5 27000 min-1
6 30000 min-1

9
Operation
Set the tool base on the workpiece to be cut without the bit making any contact. Then
turn the tool on and wait until the bit attains full speed. Move the tool forward over the
workpiece surface, keeping the tool base ush and advancing smoothly until the cutting is
complete.
When doing edge cutting, the workpiece surface should be on the left side of the bit in the
feed direction (Fig. E).
Moving the tool forward too fast may cause a poor quality of cut, or damage to the bit or
motor. Moving the tool forward too slowly may burn and mar the cut. The proper feed rate
will depend on the bit size, the kind of workpiece and depth of cut. Before beginning the
cut on the actual workpiece, it is advisable to make a sample cut on a piece of scrap lumber.
This will show exactly how the cut will look as well as enable you to check dimensions.
When using the the straight trimmer guide, be sure to keep it on the right side in the feed
direction. This will help to keep it ush with the side of the workpiece.
Straight guide (Fig. F)
The straight guide is eectively used for straight cuts when chamfering or grooving.
Attach the guide plate to the straight guide with the bolt and the tighten nut.
• Attach the straight guide with the clamp screw (A). Loosen the tighten nut on the
straight guide and adjust the distance between the bit and the straight guide. At the
desired distance, tighten the tighten nut securely.
• When cutting, move the tool with the straight guide ush with the side of the
workpiece. If the distance (a) between the side of the workpiece and the cutting
position is too wide for the straight guide, or if the side of the workpiece is not straight,
the straight guide cannot be used. In this case, rmly clamp a straight board to the
workpiece and use it as a guide against the trimmer base. Feed the tool in the direction
of the arrow.
Using the curved trim guide
The curved trimmer guide is designed to help nely cut on the decorative surface of thin
boards for furniture; or to process trimming and bevelling work on the plywood. It also
provides a handy work for curve cutting.
• Fix the curved trim guide (15) on the base assembly by using xing knob(18). (g B)
• Set the guide height (Adjusting cutting depth).
• Loosen the lock knob(4) to move the curved trim guide(15) until the distance between
the bit and roller(14) is approxoximate 19mm to 25mm.
• Tighten the lock knob(4) to x the position of the curved trim guide(15).
• Loosen the depth adjustment lock knob(17) and rotate the depth adjustment knob(16)
to set the curve angle and depth. When done retighten the depth adjustment lock
knob(17).
• Slide the trimmer along the edge of a workpiece to start trimming.
EN
OPERATION

10
EN
Using the template guide (Fig. G)
The template guide is designed to help cut the workpiece as the shape of the template
board. With a template, it is handy to process a number of workpiece of identical shape.
• Loosen the screws and remove the base plate(8a).
• Attach the template guide (19) onto the base (8).
• Place the base plate (8a) back and tighten the screws .
• Stably x the template board (not provided) onto the workpiece.
• Place the trimmer on the template board and keep the template guide(19) moving
along the edge of the template board.
OPERATION
MAINTENANCE
GENERAL INSPECTION
Regularly inspect all fasteners and ensure they are properly tightened. Should any of the
screws be loose, retighten it immediately to avoid hazards.
If the replacement of the supply cord is necessary, this has to be done by the manufacturer
or his agent in order to avoid a safety hazard.
CLEANING
For safe operation always keep the machine and its ventilation slots clean.
Regularly check to see if any dust or foreign matter has entered the ventilation slots and the
grills around the switches. Use a soft brush and/or air jet to remove any accumulated dust.
MAINTENANCE
Wear safety glasses to protect your eyes whilst cleaning.
Exterior plastic parts may be cleaned with a damp cloth and mild detergent if necessary.
WARNING!
Never use alcohol, petrol or other cleaning agent. Never use caustic agents to
clean plastic parts. Water must never come into contact with the tool.
REPLACEMENT PARTS
To assure product safety and reliability, repairs, maintenance and adjustment (including
brush inspection and replacement) should be performed by authorised service centres
always using genuine replacement parts.

11 EN
TECHNICAL SPECIFICATIONS
The manufacturer reserves the right to make changes and improvements to the products and to
alter specications without prior notice.
Includes:
Trimmer guide, straight guide, template guide, wrenches.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Model RH750CE
Voltage 220-240 V~ 50 Hz
Input power 750 W
No load speed 10000-30000/min.
Collet capacity 6 mm
Weight 1,8 kg
А-weighted sound pressure level LpA 90 db(A), uncertainty 3 dB(A)
А-weighted sound power level LwA 101 dB(A), uncertainty 3 dB(A)
Vibration emission value ah7.04 m/s2, uncertainty 1,5 m/s2
Protection class II
We STATUS ITALIA S.R.L. as the responsible manufacturer declare that the following STATUS
machine(s): Trimmer Model No./ Type: RH750CE.
are of series production and сonforms to the following European Directives: 2006/42/EC,
2014/30/EU.
And are manufactured in accordance with the following standards or standardised
documents: EN 55014-1:2017, EN 55014-2:2015, EN 61000-3-2:2014, EN 61000-3-3:2013,
EN 60745-1:2009+A11:2010, EN 60745-2-17:2010.
The technical documentation kept by the manufacturer: STATUS ITALIA S.R.L.,
via Aldo Moro, 14/A, 36060 - Pianezze (VI), ITALY
Caron Giacinto
Director
STATUS Italia S.r.l.
CE DECLARATION OF CONFORMITY
CE DECLARATION OF CONFORMITY

12
DESTINAZIONE D’USO
AVVERTENZE GENERALI DI PERICOLO PER ELETTROUTENSILI
DESTINAZIONE D’USO
AVVERTENZE GENERALI DI PERICOLO PER ELETTROUTENSILI
IT
L‘apparecchio è denito allo scopo di fresare su un appoggio sso nel legno, nella plastica e
nei prolati da costruzione leggera, scanalature, spigoli, proli e fori oblunghi, nonché per
la fresatura a copiare. L‘apparecchio non è denito per l‘uso all‘aperto.
AVVERTENZA! Leggere tutte le indicazioni relative alla sicurezza e le istruzioni. L'errata
applicazione delle indicazioni relative alla sicurezza e delle istruzioni può causare scosse
elettriche, incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni relative alla sicurezza e le istruzioni per il futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza si riferisce a
elettroutensili collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e a elettroutensili a batteria
(senza cavo di rete).
AREA DI LAVORO
• Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Le zone buie ed ingombre di oggetti
favoriscono incidenti.
• Non utilizzare l’utensile in presenza di liquidi inammabili, gas o polvere. Le scintille
generate potrebbero inammare polvere e/o vapore.
• Tenere a distanza bambini e terzi durante il funzionamento. Per una distrazione
potreste perdere il controllo dell’utensile.
SICUREZZA ELETTRICA
• La spina dell’utensile deve essere adatta alla presa utilizzata. Non modicare la
spina in alcun modo. Non utilizzare adattatori con gli utensili collegati a terra.
L’impiego di una spina integra ed una presa adatta riduce i rischi di folgorazione.
• Evitare di toccare con il corpo le superci collegate a terra quali tubi, radiatori, forni
e frigoriferi. Il rischio di folgorazione aumenta se il corpo è collegato a terra.
• Non esporre l’utensile alla pioggia e all’umidità. La penetrazione d’acqua nell’utensile
aumenta il rischio di folgorazione.
• Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quello previsto. Non utilizzare il cavo per
trasportare o tirare l’utensile, oppure per staccare la spina dalla presa. Tenere il cavo
lontano da fonti di calore, olio, parti appuntite o in movimento. Cavi danneggiati o
attorcigliati aumentano il rischio di folgorazione.
• Se l’utensile viene utilizzato all’aperto, usare una prolunga adatta all’uso esterno.
L’impiego di una prolunga da esterno riduce il rischio di folgorazione.
• Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in un ambiente umido, utilizzare un circuito
di sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un circuito di sicurezza per correnti di guasto
evita il rischio di scosse elettriche.

13
AVVERTENZE GENERALI DI PERICOLO PER ELETTROUTENSILI
IT
SICUREZZA PERSONALE
• L’uso di elettroutensili richiede attenzione e buon senso. Non utilizzare gli utensili
se si è stanchi o sotto l’eetto di droghe, alcol o medicinali. Una breve disattenzione
può provocare gravi danni alle persone.
• Munirsi di indumenti e dispositivi di protezione. Indossare sempre occhiali da
lavoro. L’uso di dispositivi di protezione tra cui mascherina antipolvere, scarpe antiscivolo,
casco e protezioni per l’udito riduce il rischio di danni a persone.
• Evitare l’accensione accidentale. Accertarsi che l’interruttore sia in posizione“OFF”
prima di inserire la spina. Se si trasportano gli utensili con il dito sull’interruttore o si
inserisce la spina nella presa con l’interruttore in posizione “ON” aumenta il rischio di
incidenti.
• Togliere tutte le chiavi di regolazione prima di accendere l’utensile. Una chiave
lasciata inserita in una parte rotante di un utensile può provocare danni a persone.
• Non utilizzare l’utensile in condizioni estreme. Mantenere sempre l’equilibrio ed i
piedi ben appoggiati a terra. Questo consente un maggior controllo dell’utensile in caso
di imprevisti.
• Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti svolazzanti o gioielli.
Tenere capelli, vestiti, e guanti lontani dalle parti in movimento. Abiti svolazzanti,
gioielli o capelli potrebbero impigliarsi nelle parti in movimento.
• In presenza di apparecchiature per il collegamento a dispositivi di aspirazione e
raccolta delle polveri, accertarsi che essi siano collegati ed utilizzarli correttamente.
L’uso di queste apparecchiature può ridurre i rischi causati dalla polvere.
USO E MANUTENZIONE DELL’UTENSILE
• Utilizzare l’utensile più adatto per il lavoro da svolgere. L’impiego dell’utensile giusto
migliora la qualità del lavoro e la sicurezza.
• Non utilizzare l’utensile se non è possibile accenderlo e spegnerlo con l’apposito
interruttore. Gli utensili che non possono essere controllati con l’interruttore sono
pericolosi e devono essere riparati.
• Staccare la spina dall’alimentazione di corrente prima di eseguire regolazioni,
cambiare accessori o riporre l’utensile. Osservando queste precauzioni si riduce il rischio
di accensione accidentale dell’utensile.
• Riporre gli utensili non utilizzati fuori dalla portata dei bambini e non consentirne
l’utilizzo a persone che non conoscono l’utensile o queste istruzioni. Nelle mani di
persone inesperte gli utensili possono diventare pericolosi.
• Sottoporre l’utensile a manutenzione. Vericare il corretto allineamento di tutte
le parti mobili, controllare che non siano grippate e che non vi siano rotture o
altri guasti che potrebbero inuire sul funzionamento dell’utensile. Far riparare gli
utensili danneggiati prima di riutilizzarli. Molti incidenti sono causati da utensili in pessime
condizioni.

14
• Tenere l’utensile elettrico soltanto dalle impugnature isolate, in quanto sussiste il
rischio che la fresatrice tocchi il cavo elettrico. Il contatto con un cavo elettrico può
mettere sotto tensione anche parti metalliche dell’apparecchio e provocare una scossa
elettrica.
• Fissare l‘utensile con una forzatura o in altro modo a una base stabile. Se si tiene
l‘utensile soltanto con la mano o contro il proprio corpo, prestare particolare attenzione
per evitare eventuali perdite di controllo.
• Indossare una maschera antipolvere.
• Il numero di giri ammesso dell‘utensile di fresatura deve essere almeno uguale alla
velocità di rotazione massima riportata sull‘elettroutensile. L‘accessorio che ruota più
rapidamente di quanto ammissibile può essere distrutto.
• Le fresatrici o altri accessori devono adattarsi esattamente alla pinza (diametro del
fusto 6/8/12 mm) dell‘elettroutensile. Gli utensili di fresatura che non si adattano
esattamente alla pinza dell‘elettroutensile, ruotano in modo non uniforme, vibrano in
modo molto potente e possono portare alla perdita del controllo.
• Avvicinare l’attrezzo solamente acceso contro il pezzo da lavorare. Altrimenti esiste il
pericolo di un contraccolpo se l‘utensile utilizzato si aggancia nel pezzo.
• Non mettere le mani nella zona di fresatura e sulla fresatrice. Con la seconda mano
tenere l‘impugnatura aggiuntiva o l‘alloggiamento del motore. Se entrambe le mani
tengono la fresa, non possono essere lesionate dalla fresatrice.
• Non fresare mai oggetti metallici, chiodi o viti. La fresatrice può essere danneggiata
e determinare vibrazioni incrementate. Utilizzare apparecchi rilevatori adatti per
rintracciare le linee di alimentazione nascoste, o rivolgersi alla locale azienda di
fornitura. Il contatto con le linee elettrica può causare amme e scossa elettrica. Il
danneggiamento di una condotta del gas può causare un‘esplosione. La penetrazione
in una condotta dell‘acqua determina danni alle cose.
• Tenere le punte e gli strumenti da taglio puliti ed alati. Se sottoposti ad una regolare
manutenzione e pulizia consentono di lavorare in modo più preciso e sono maggiormente
controllabili.
• Utilizzare l’utensile, gli accessori, gli attrezzi etc. secondo quanto indicato in queste
istruzioni nonché tenendo in considerazione le condizioni di lavoro e il lavoro da
eseguire. L’impiego di utensili per scopi diversi da quelli per cui sono stati progettati può
dare origine a situazioni pericolose.
MANUTENZIONE
• Far riparare l’utensile da personale qualicato che utilizzi solo parti di ricambio
originali. In caso contrario la sicurezza dell’utensile potrebbe risultare compromessa.
Avvertenze di sicurezza speciche per l‘apparecchio per la
fresatura
IT
Avvertenze di sicurezza speciche per l‘apparecchio per la
fresatura

15 IT
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Fig. A,B
1. Quadrante di regolazione della velocità
2. Interruttore
3. Tappo della spazzola di carbone
4. Manopola di regolazione dell'altezza
5. Chiave di blocco regolazione altezza
6. Indicazione della scala
7. Pinza
8. Base
9. Albero di uscita
10. Cavo di alimentazione con spina
11. Guida di assetto diritta
12. Dado ad alette
13. Flangia
14. Rullo
15. Guida di assetto curva
16. Manopola di regolazione della
profondità
17. Manopola di blocco della regolazione
della profondità
18. Manopola di ssaggio con rondella
19. Guida ai modelli
Fig. C
1. Bit sporgenza
2. Base degli strumenti
3. Scala
4. Leva di blocco
5. Vite di regolazione
6. Dado esagonale

16
ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI PER L'USO
IT
Regolazione della profondità di taglio (Fig. C)
Per regolare la sporgenza della punta, allentare la leva di bloccaggio e spostare la base
dell'utensile verso l'alto o verso il basso come desiderato ruotando la vite di regolazione.
Dopo la regolazione, stringere saldamente la leva di bloccaggio per ssare la base
dell'utensile.
Accensione / spegnimento
• Per avviare lo strumento, premere il lato "ON (I)" dell'interruttore.
• Per arrestare lo strumento, premere il lato "OFF (O)" dell'interruttore.
Quadrante di regolazione della velocità
La velocità dell'utensile può essere cambiata ruotando la ghiera di regolazione della
velocità (1) su una data impostazione del numero da 1 a 6. La velocità più alta si ottiene
ruotando la ghiera nella direzione del numero 6. E si ottiene la velocità più bassa quando si
gira nella direzione del numero 1.
Ciò consente di selezionare la velocità ideale per una lavorazione ottimale del materiale,
ovvero la velocità può essere regolata correttamente per adattarsi al materiale e al
diametro della punta.
Fare riferimento alla tabella per la relazione tra le impostazioni dei numeri sul quadrante e
la velocità approssimativa dell'utensile.
Installazione della punta del tagliabordi (Fig. D)
Avvertimento! Non stringere il dado senza inserire un po ', altrimenti il cono della pinza si
spezzerà.
Inserire la punta completamente nel cono della pinza e serrare saldamente il dado della
pinza con le due chiavi o premendo il blocco dell'albero e utilizzando la chiave fornita.
Per rimuovere il bit, seguire la procedura di installazione al contrario.
1 10000 min-1
2 12000 min-1
3 17000 min-1
4 22000 min-1
5 27000 min-1
6 30000 min-1

17 IT
ISTRUZIONI PER L'USO
Operazione
Impostare la base dell'utensile sul pezzo da tagliare senza che la punta abbia fatto alcun
contatto. Quindi accendi lo strumento e attendi no a quando il bit raggiunge la massima
velocità. Spostare l'utensile in avanti sulla supercie del pezzo, mantenendo la base
dell'utensile a lo e avanzando senza intoppi no al completamento del taglio.
Quando si esegue il taglio del bordo, la supercie del pezzo deve trovarsi sul lato sinistro
della punta nella direzione di avanzamento (Fig. E).
Spostare l'utensile in avanti troppo velocemente può causare una scarsa qualità di taglio
o danni alla punta o al motore. Spostare l'utensile troppo lentamente potrebbe bruciare
e rovinare il taglio. La velocità di avanzamento corretta dipenderà dalla dimensione della
punta, dal tipo di pezzo e dalla profondità di taglio. Prima di iniziare il taglio sul pezzo reale,
è consigliabile eseguire un taglio campione su un pezzo di legno di scarto. Questo mostrerà
esattamente come apparirà il taglio e ti consentirà di controllare le dimensioni.
Quando si utilizza la guida del rinitore dritto, assicurarsi di tenerlo sul lato destro nella
direzione di avanzamento. Ciò contribuirà a mantenerlo a lo con il lato del pezzo.
Guida dritta (Fig. F)
La guida dritta viene ecacemente utilizzata per tagli dritti durante la smussatura o
la scanalatura. Collegare la piastra di guida alla guida diritta con il bullone e il dado di
serraggio.
• Collegare la guida diritta con la vite di ssaggio (A). Allentare il dado di serraggio
sulla guida diritta e regolare la distanza tra la punta e la guida diritta. Alla distanza
desiderata, serrare saldamente il dado di serraggio.
• Durante il taglio, spostare l'utensile con la guida diritta a lo con il lato del pezzo. Se
la distanza (a) tra il lato del pezzo e la posizione di taglio è troppo ampia per la guida
dritta, o se il lato del pezzo non è dritto, la guida dritta non può essere utilizzata. In
questo caso, ssare saldamente una tavola diritta al pezzo in lavorazione e usarla come
guida contro la base del rinitore.
Utilizzando la guida di assetto curva
La guida del rinitore curvo è progettata per aiutare a tagliare con precisione la supercie
decorativa di pannelli sottili per mobili; o per eseguire lavori di rilatura e smussatura del
compensato. Fornisce anche un lavoro utile per il taglio delle curve.
• Fissare la guida del rivestimento curva (15) sul gruppo base utilizzando la manopola di
ssaggio (18). (g B)
• Impostare l'altezza della guida (regolazione della profondità di taglio).
• Allentare la manopola di bloccaggio (4) per spostare la guida di assetto curva (15) no
a quando la distanza tra la punta e il rullo (14) è approssimativamente da 19 mm a 25
mm.
• Stringere la manopola di bloccaggio (4) per ssare la posizione della guida di assetto
curva (15).

18
IT
MANUTENZIONE
PULIZIA
Per un lavoro sicuro mantenere sempre puliti la macchina e i fori di ventilazione. Vericare
regolarmente che non siano penetrati polvere o corpi estranei nella griglia di ventilazione
vicino al motore elettrico o intorno ai commutatori. Usare una spazzola soce per
rimuovere la polvere ammassata. Per proteggere gli occhi durante la pulitura, portare
occhiali di protezione.
Se la carcassa della macchina necessita la pulitura, spolverarla con un canovaccio morbido
e umido. Si può usare un debole detergente.
ATTENZIONE: Non è ammesso l’uso di alcool, benzina o altri solventi. Non adoperare mai
preparati attaccanti per la pulitura delle parti plastiche. Non è ammessa l’entrata di acqua in
contatto con la macchina.
CONTROLLI GENERICI
Controllare regolarmente tutti gli elementi di ssaggio ed accertarsi che siano saldamente
assicurati. Nel caso in cui qualche vite si è allentata, stringerla subito, per evitare situazioni
di rischio.
Lubricare regolarmente tutte le parti in movimento. Se il cavo di alimentazione è guasto,
la sostituzione deve essere fatta dal costruttore o da un suo specialista di centro assistenza,
per ovviare ai pericoli relativi alla sostituzione.
MANUTENZIONE
• Allentare la manopola di blocco della regolazione della profondità (17) e ruotare la
manopola di regolazione della profondità (16) per impostare l'angolo e la profondità
della curva. Al termine, serrare nuovamente la manopola di blocco della regolazione
della profondità (17).
Far scorrere il rinitore lungo il bordo di un pezzo per iniziare il taglio.
Utilizzo della guida del modello (Fig. G)
La guida del modello è progettata per aiutare a tagliare il pezzo come forma del modello
tavola. Con un modello, è utile elaborare un numero di pezzi di forma identica.
• Allentare le viti e rimuovere la piastra di base (8a).
• Montare la guida del modello (19) sulla base (8).
• Posizionare la piastra di base (8a) indietro e serrare le viti.
• Fissare stabilmente la scheda del modello (non fornita) sul pezzo in lavorazione.
• Posizionare il rinitore sulla scheda del modello e mantenere la guida del modello (19)
in movimento lungo il bordo della scheda del modello.

19
PARTI DI RICAMBIO
Per provvedere a un lavoro sicuro con l’elettroutensile, e alla sua adabilità, tutte le
attività relative alla riparazione, la manutenzione e la regolazione (ivi incluse la verica e
la sostituzione delle spazzole) vanno eettuare nei centri assistenza autorizzati, usando
soltanto pezzi di ricambio originali.
DATI TECNICI
Modello RH750CE
Tensione 220-240 V~ 50 Hz
Potenza assorbita 750 W
Numero di giri a vuoto 10000-30000/min.
Attacco utensile 6 mm
Peso 1,8 kg
А-livello di pressione sonora ponderata LpA 90 db(A), uncertainty 3 dB(A)
А-livello di potenza sonora ponderata LwA 101 dB(A), uncertainty 3 dB(A)
Valore delle vibrazioni emesse аh7.04 m/s2, uncertainty 1,5 m/s2
Classe di protezione II
ACCESSORI:
Guida per trimmer, guida dritta, guida per dima, chiavi.
IT
DATI TECNICI
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi dichiariamo sotto la nostra personale responsabilità, che questo prodotto è in
conformità a tutte le disposizioni pertinenti della presente direttive e norme armonizzate:
EN 55014-1:2017, EN 55014-2:2015, EN 61000-3-2:2014, EN 61000-3-3:2013, EN 60745-
1:2009+A11:2010, EN 60745-2-17:2010.
Il fascicolo tecnico viene custodito presso la: STATUS ITALIA S.R.L., via Aldo Moro, 14/A,
36060 - Pianezze (VI), ITALY
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Caron Giacinto
Director
STATUS Italia S.r.l.
L’azienda produttrice si riserva il diritto di apportare modiche tecniche senza preavviso.

20
BG
Уредът е предназначен за фрезоване на канали, кантове, профили и надлъжни отвори
върху твърда основа в дървесина, пластмаса и леки строителни материали, както и за
копирно фрезоване. Уредът не е предназначен за работа на открито.
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЕ! Прочетете всички указания за безопасност и инструкции. Пропу-
ски при спазването на указанията за безопасност и инструкциите
могат да причинят токов удар, пожар и/или тежки наранявания.
Запазете всички указания за безопасност и инструкции за бъдещи справки.
Използваният в указанията за безопасност термин„електрически инструмент“ се
отнася за работещи със захранване от мрежата електрически инструменти (със
захранващ кабел) и за работещи с акумулаторни батерии електрически инструменти
(без захранващ кабел).
РАБОТНО МЯСТО
• Пазете работното си място в чисто състояние, без каквито и да било странич-
ни предмети. Работното място трябва да бъде добре осветено за избягване на
нещастни случаи.
• Не използвайте уреда за работа във взривоопасна атмосфера и в близост до
лесно възпламеними течности. Електрическият двигател на уреда по време на
работа изпуска искри и това може да стане причина за пожар.
• По време на работа не се допуска присъствието на странични лица и деца на
работното място.
ЕЛЕКТРИЧЕСКА БЕЗОПАСНОСТ
• Мрежовата розетка трябва да съответства на щепселната вилка, която е монти-
рана на мрежовия кабел на уреда. Забранено е да внасяте промени в конструк-
цията на вилката и да използвате каквито и да било преходни елементи.
• По време на работа избягвайте контакта със заземени предмети: водопрово-
дни тръби, отоплителни радиатори и други. При контакт със заземени предме-
ти рискът от електрически удар значително нараства.
• Предпазвайте уреда от въздействието на водата и повишената влажност. Попа-
дането на вода във вътрешността на уреда може да причини електрически удар.
• Пазете мрежовия кабел на уреда. Не бива да използвате кабела за пренася-
не на уреда, не бива да дърпате кабела, за да изключите уреда. Разполагайте
кабела по време на работа далеч от източници на топлина, подвижни части на
уреда и предмети с остри краища. Повреденият кабел може да стане причината
за електрически удар.
ПРЕДНАЗНАЧЕНИЕ НА УРЕДА
ОСНОВНИ ИЗИСКВАНИЯ ЗА БЕЗОПАСНОСТ
ПРЕДНАЗНАЧЕНИЕ НА УРЕДА
ОСНОВНИ ИЗИСКВАНИЯ ЗА БЕЗОПАСНОСТ
Table of contents
Languages:
Popular Trimmer manuals by other brands

Tanaka
Tanaka TBC-225CS Illustrated parts manual

Lithium Earthwise
Lithium Earthwise LST02413 Operator's manual

Baumr-AG
Baumr-AG PLTCLSBMRACT2 user manual

GARDEO PRO
GARDEO PRO GPTHT2560 Original instructions

Parkside
Parkside PHSL 900 B4 Translation of the original instructions

SNOWJOE
SNOWJOE SUNJOE 20ViONLTE-HT20 Operator's manual