
ITALIANO
7
7
Questo manuale è in conformità con la data di fabbricazione
della sua attrezzatura, della quale lei troverà informazione
nella tabella dei dati tecnici dell’attrezzatura acquisita, e
cercare aggiornamenti di manuali delle nostre attrezzature
nella pagina web: www.grupostayer.com
L’alatrice di catene è prevista per alare tutti i tipi di
catene di seghe usuali.
Questa attrezzatura non è prevista per un altro tipo di
applicazioni, come retticare con liquido refrigerante,
retticare altri pezzi o materiali pericolosi per la salute
come l’aspetto.
L’attrezzatura è destinata ad essere utilizzata nel
settore del bricolage, e non è stata concepita per un uso
professionale continuo.
Questa attrezzatura può essere utilizzata soltanto da
adulti.
I giovani maggiori di 16 anni la devono utilizzare
unicamente se sono vigilati.
Il fabbricante non si responsabilizza per i danni provocati
da un uso contrario alle normative o da un’utilizzazione
inadeguata.
1. Indice
página
2. Istruzioni speciche di sicurezza .................. 7
3.Istruzioni di messa in servizio ....................... 7
3.1 Collocazione ....................................................... 7
3.2 Assemblaggio....................................................... 7
3.3 Descrizione illustrata ........................................... 7
4.Istruzioni di funzionamento ........................... 7
4.1 Operazioni di regolazione ................................... 7
4.2 Cambiamento di utensili ...................................... 8
4.3 Istruzioni generali d’uso ...................................... 8
5.Istruzioni di manutenzione e di servizio ........ 8
5.1 Pulizia e manutenzione ....................................... 8
5.2 Servizio di riparazione ......................................... 8
5.3 Garanzia ............................................................. 8
5.4 Eliminazione ........................................................ 8
6.Marcatura normativa ....................................... 8
6.1 Caratteristiche tecniche ...................................... 8
6.2 Dichiarazione di conformità CE ........................... 9
2. Istruzioni speciche di sicurezza
Attenzione: Utilizzare unicamente le mole
retticatrici e gli accessori raccomandati dal
fabbricante.
Se utilizza altre attrezzature o accessori di quelli
indicati, esiste certo rischio di sorire lesioni. Non
faccia mai funzionare l’apparecchiatura senza lo
schermo visore di protezione, e non utilizzi lame di
sega. Prima di realizzare lavori nell’apparecchiatura,
sconnetta sempre la presa dalla corrente. Verichi la
mola retticatrice prima di utilizzarla, concretamente
la distanza tra il visore protettore e la mola. Non utilizzi
mole retticatrici che presentino delle rotture, fessure
o altri difetti. Colleghi l’attrezzatura solo quando sia
assemblato in modo sicuro sulla supercie di lavoro.
Esiste pericolo di sorire un accidente.
Pericolo d’accidente!
Utilizzare la protezione per gli occhi e le
orecchie!
Quando lavora con la catena della sega,
utilizzi dei guanti protettori contro tagli e, in
caso necessario, un grembiule per evitare di
tagliarsi.
Allontani le mani dalla mola retticatrice e dai
denti della catena quando l’attrezzatura sta
funzionando. Non muova la catena con la
mano. Esiste pericolo di sorire un accidente.
3. Istruzioni della messa in servizio
3.1 Assemblaggio
L’attrezzatura deve essere solidamente ssata al banco di
lavoro nei suoi 3 punti di ssaggio. Per questo utilizzi i due
fori 2 mettendo due viti e due dadi (non inclusi) e la vite
inferiore della testata 6.
3.2 Descrizione illustrata delle funzioni
1. Interruttore ON / OFF.
2. Fori per ssaggio sicuro dell’apparecchiatura.
3. Tasto di regolazione del limitatore di profondità.
4. Disco abrasivo.
5. Manicotto di operazione.
6. Torretta di alatura.
7. Goniometro dell’angolo di taglio.
8. Guida della catena.
9. Corsia di ssaggio della catena.
10. Dente di arresto di regolazione del passo dell’anello.
11. Spingitore della data di ssaggio.
4. Istruzioni di funzionamento
4.1 Operazioni di regolazione
L’apparecchiatura ha 4 regolazioni:
1. Regolazione dell’angolo di alatura. Rilasci la
manopola inferiore della testata 6 per muovere la testata
e posizionare il suo indicatore sull’angolo desiderato
nel goniometro 7. Si raccomanda di selezionare 30º.
2. Regolazione della pressione della corsia 9. Agisca
sulla vite e sul dado di ritegno per estrarre o ritrarre lo
spingitore della leva 11. Provi con la catena inserita no a
vericare che sia ben ssato quando si abbassa il disco.
3. Regoli il passo del dente di arresto 10. Agisca sulla
vite che ssa il braccio del dente di arresto 10.
Assembli la catena da alare sulla guida 8 e la corsia
9 per regolare il passo. L’obiettivo è che quando
si muova la catena per alare un nuovo dente il
nottolino faccia da limite perché il dente rimanga
nella posizione esatta perché disco lo ali. In questo
modo si evita di perdere tempo regolando la posizione
dente a dente. Una volta regolato l’avanzamento del
nottolino tutti i denti si posizionano istantaneamente.