Telesystem 28000197 User manual



ITALIANO
Ingressi e Uscite
1.
YPbPr in (mini)
: ingresso audio-video per connessione di apparecchi YPbPr.
2.
AV in (mini)
: ingresso audio-video per connessione di apparecchi CVBS+Audio.
3.
CI/CI+
: alloggiamento per moduli Common Interface di tipo CI/CI+.
4.
USB 2.0
(x2): porte USB2.0 per funzione Mediaplayer.
5.
RF IN (T2/C)
: ingresso antenna (IEC) per digitale terrestre (DVB-T/T2) o cavo (DVB-C).
6.
RF IN (S2)
: ingresso Antenna SATELLITE RF (tipo F).
7.
HDMI1
,
HDMI2
(v.1.4) per la connessione di una sorgente AV.
8.
COAXIAL
: uscita audio digitale coassiale.
9.
Uscita Cuffie
: jack 3,5mm.
10.
LAN
: porta Ethernet (RJ45) necessaria alla funzione SmartTV.
11. Alimentazione 220V AC
12. Alimentazione 12V DC
Telecomando
Inserire 2 batterie AAA (non in dotazione) nel vano del telecomando rispettando le corrette
polarità. Le batterie esaurite dovranno essere smaltite separatamente dai rifiuti domestici
portandole ad un qualsiasi punto vendita o di raccolta.
AVVERTENZE
In caso di prolungato inutilizzo rimuovere le pile per evitare che la perdita di liquido
corrosivo danneggi il telecomando. Non usare batterie diverse o batterie scariche e nuove
allo stesso tempo.
Prima installazione
Collegare il cavo antenna (terrestre e/o satellite) ed il cavo ethernet (se disponibile).
Dopo aver acceso il TV eseguire la prima installazione come da procedura guidata, utilizzare
i tasti frecce e OK per la selezione e conferma:
Passo 1,2,3,4. Scelta Lingua/Paese/Password*/Fuso orario;
Passo 5. Connessione alla rete (via cavo o wireless);
a. Cavo: il collegamento alla rete è stabilito senza nessun tipo di intervento;
b. Wireless: selezionare la voce Usa rete WiFi, quindi scegliere la rete WiFi cui
si vuole collegare il TV ed immettere la password (premere OK per
richiamare tastiera virtuale), confermare selezionando Connetti;
Passo 6. APP “E-Share”, utilizzare il Codice QR per scaricare ed installare l’app**;
Passo 7. Scelta della modalità/sorgente di avvio;
ATTENZIONE!
*Il sistema non accetta il valore “0000” come password.
**L’app E-Share è da installare sul dispositivo mobile (e.g. smartphone), per funzionare
correttamente il dispositivo mobile e la Smart TV devo essere connessi alla stessa rete.
L’applicazione non sostituisce in toto il telecomando tradizionale, essa è realizzata
principalmente per utilizzare le funzionalità Smart del TV (applicazioni, mediaplayer, etc…).
Alcune applicazioni richiedono l’utilizzo di una tastiera e/o di un cursore/mouse; in tal caso
il telecomando tradizionale fornito col TV non è sufficiente al loro controllo.

TELE System
Funzioni principali
1.1 Modalità TV
Ricerca canali:
1. Accedere al menu Canale;
2. Selezionare la sorgente dalla voce Tipo di Antenna (Terrestre, Cavo o Satellite);
3. Selezionare la voce Scansione;
4. Definire i parametri di ricerca secondo l’impianto d’antenna e/o preferenze;
5. Avviare la scansione
NOTA
Scegliendo di utilizzare la funzione LCN (terrestre) o TivùSat (satellitare), al termine della
ricerca verrà creata una lista canali con un ordinamento predefinito.
La visione dei canali criptati richiede l’impiego di un modulo d’accesso condizionato
dedicato (CAM) e relativa tessera (Smart-card), da acquistare separatamente.
Selezione dei canali:
Al termine della scansione verrà creata una lista canali per ogni sorgente, le liste canali
saranno consultabili singolarmente previa selezione della sorgente, ad esempio:
1. Canali Terrestri: accedere al menu Canale/Tipo di Antenna e impostare Terrestre
2. Canali Satellitari: accedere al menu Canale/Tipo di Antenna e impostare Satellite
1.2 Modalità Smart (Home)
Il menu Home, accessibile direttamente anche da tasto HOME del telecomando, permette
di accedere alle seguenti funzionalità:
- Gestione ed utilizzo delle applicazioni;
- Browser di navigazione,
- Selezione delle sorgenti d’ingresso/modalità:
- Accesso allo store delle applicazioni per download ed installazione.
- Accesso al menu Multimedia per la per la riproduzione di contenuti audio/video da
dispositivi di memoria esterno di tipo USB oppure per la gestione dei file salvati nella
memoria interna del TV, come ad es. installazione da file APK (procedura consigliata
ai soli utenti esperti).
- Accesso alle impostazioni di sistema
1.2.1
Impostazioni di Sistema
Accessibile dal menu Home, consente di configurare:
- Impostazioni di Rete (connessione alla rete via Cavo LAN o Wireless);
- Impostazione dell’Ora per la regolazione dell’orario e relativi parametri;
- Impostazioni Comune, per le modifiche generali come lingua, tipo tastiera, gestione
dei permessi/account;
- Info, per avere informazioni sul sistema (versione HW/SW, MAC address, memoria,
GPU…).

ITALIANO
AVVERTENZE
Per usufruire delle funzionalità SMART TV, è necessario collegare il TV alla rete internet.
1.2.1.1
Configurazione impianto d’antenna (satellite)
Le impostazioni di default prevedono la configurazione di un impianto d’antenna fisso con
singolo LNB, ricezione del segnale dal satellite Hotbird 13°E.
Nel caso di diverso impianto d’antenna è necessario modificare la configurazione,
cambiando i parametri nel menu Canali/Scansione/LNB.
NOTE E AVVERTENZE
Il televisore è compatibile con impianti a singolo convertitore universale, multi-satellite
DiSEqC (1.0 - 1.1 - 1.2 - 1.3) e multi-utenza SCR/Unicable.
L’errata configurazione dell’antenna può comportare il mancato caricamento di alcuni o
tutti i canali. si consiglia di rivolgersi ad un installatore professionista per l’installazione.
Gli indicatori di Livello e Qualità del segnale si riferiscono al Trasponder del satellite scelto
indicato a schermo. Accertarsi quindi che esso sia valido/aggiornato e realmente attivo.
Si sconsiglia di evitare di collegare il televisore al segnale satellitare tramite il connettore
antenna passante (LNB Out/Loop Through) di un ricevitore satellitare esterno in quanto
entrambi gli apparecchi non possono funzionare contemporaneamente.
In caso di impianto con LNB SCR: ogni televisore/ricevitore collegato allo stesso impianto
deve usare un Canale SCR diverso.
Per il collegamento di più apparecchi riceventi ad un impianto SCR, non utilizzare
l’eventuale connessione antenna passante (loop through) di un ricevitore satellitare
esterno, ma servirsi di un partitore di segnale esterno dedicato.
1.3 Ripristino impostazioni di fabbrica (reset)
Riporta tutte le impostazioni alla condizione iniziale.
Accessibile dal menu Home > Impostazioni > Comune > Ripristino di sistema
AVVERTENZA
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella tutte le personalizzazioni effettuate
dall’utente, inclusi i canali memorizzati, le applicazioni scaricate e le impostazioni
modificate. Inoltre, confermando il reset, il televisore eseguirà un riavvio completo del
sistema, poi visualizzerà a schermo la procedura guidata di prima installazione.
Table of contents
Languages:
Other Telesystem Smart TV manuals