Tenco ENOLMATIC User manual

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
1
ITALIANO pag. 2
ENGLISH pag. 13
FRANÇAIS pag. 23

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
2
AVVERTENZE PER
LA SICUREZZA
La mancata osservanza
delle norme di seguito
riportate costituisce
condizione di pericolo e
pone a rischio l’incolumità
del personale ed il corretto
funzionamento della
macchina.
AVVERTENZE
GENERALI
Non procedere all’installazione,
alla manutenzione, all’esercizio
della macchina prima di aver
letto il presente manuale in
tutte le sue parti
• Verificare che tutte le
etichette di avvertimento siano
perfettamente leggibili
• Avviare macchina solo dopo
essersi accertati che tutte le
parti strutturali, il motore, la
pompa, i raccordi ed i tubi di
connessione siano
completamente esenti da
cricche meccaniche o fenomeni
di corrosione
ESERCIZIO
La riempitrice non deve essere
utilizzata per processare
prodotti diversi da quelli
previsti dal presente manuale
La riempitrice non deve essere
utilizzata in condizioni diverse
da quelle previste dal progetto
e riportate nella
documentazione originale di
acquisto
La riempitrice non deve essere
avviata se le condizioni
ambientali o le caratteristiche
dell’alimentazione elettrica non
corrispondono a quelle previste
dal presente manuale
Non avviare la riempitrice se
uno o più componenti sono
mancanti o non correttamente
assemblati
Non spostare la macchina
durante l’imbottigliamento
Non introdurre liquidi
attraverso le feritoie
Non aprire la macchina, e
comunque non prima di averne
ottenuto l'isolamento
Non utilizzare
mai la riempitrice per il
trattamento di PRODOTTI
INFIAMMABILI

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
3
Non utilizzare la
macchina in ambienti con
ATMOSFERA ESPLOSIVA
Prima di
procedere alla connessione
elettrica della macchina
accertarsi che l’impianto sia
conforme alle normative
vigenti sulla messa a terra
Verificare che la tensione di
rete sia conforme a quanto
riportato sui dati di targa
del motore
Non azionare il motore
elettrico se le sue coperture
di protezione sono assenti,
danneggiate o non
correttamente montate
In caso di mancato avvio
del motore disconnettere
immediatamente
l’alimentazione elettrica
In caso di surriscaldamento
del motore arrestare
immediatamente la
macchina
ISTRUZIONI PER
L’USO
Prima di usare l’ENOLMATIC
leggere attentamente le
istruzioni usando la tavola
allegata.
Assicurarsi che il voltaggio
indicato sulla targa della
macchina, posta sul fondo,
sia lo stesso della Vs. presa
di corrente.
1
Fissare l’ENOLMATIC
ad un tavolo con il
morsetto “C” in
dotazione.
2
Collegare il tubo
trasparente “B” con
l’innesto “B” posto sul
coperchio del vado “D”
ed il tubo nero con
l’innesto “A” posto
sempre sul coperchio
del vaso.
3
Collegare tra loro i
particolari del tubo di
pescaggio rigido
assicurandosi che il
terminale “Z”
(regolatore di prelievo)
sia in posizione che
permetta il passaggio
del liquido.
4
Collegare il tubo

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
4
trasparente da mt.2 in
dotazione con il tubo di
pescaggio ed il
beccuccio
dell’ENOLMATIC.
5
Inserire la presa di
corrente ed accendere
l’ENOLMATIC
premendo l’interruttore
“F”.
6
Inserire il tuo di
pescaggio nella
damigiana (o altro
contenitore)
predisponendo il
terminale “Z” in modo
da evitare il prelievo di
eventuali fondi o
depositi
7
Inserire la bottiglia
sotto il beccuccio “G”
ed appoggiarla sulla
apposita base
dell’ENOLMATIC; con la
bottiglia inserita, il
bilanciere “H” deve
essere posizionato
orizzontalmente o
leggermente più in alto
rispetto al piano
orizzontale del
bilanciere stesso. Per
posizionare il bilanciere
nel modo esatto
occorre agire
sull’altezza dell’asta
seguendo le istruzioni
come da figure 8 e 9.
8
Per alzare o abbassare
l’asta “L” in base al
tipo di bottiglia
utilizzata è sufficiente
spingere il pulsante “X”
verso l’interno.
Ruotare la manopola
“M” in senso orario per
alzare l’asta ed
antiorario per
abbassarla fino
all’altezza ottimale,
cioè fino al punto in cui
il bilanciere “H” è in
posizione orizzontale.
Spingere la manopola
“M” verso l’interno per
bloccare l’asta.
9
Per regolare il livello di
riempimento del
liquido nella bottiglia
bisogna agire sulla
ghiera “N” del
beccuccio. La distanza
minima del liquido dal
bordo della bottiglia
(riempimento
massimo) si ottiene
tirando verso il basso
la controghiera “Q” e
facendo ruotare la
ghiera “N” fino al
raggiungimento della
posizione “R”. La

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
5
distanza massima del
liquido dal bordo della
bottiglia (riempimento
minimo) si ottiene
lasciando la ghiera in
posizione “P”. Misure
intermedie di livello si
ottengono
posizionando la ghiera
in fasi intermedie
comprese tra “P” ed
“R”. Importante: per
ottenere un livello
preciso e costante nelle
bottiglie è necessario
che quest’ultime, una
volta che ENOLMATIC
le ha riempite e tolta
l’eventuale schiuma
vengano sfilate dal
beccuccio
velocemente.
10
IMPORTANTE: se
durante l’uso
dell’ENOLMATIC viene
spento il motore, prima
di riaccenderlo è
assolutamente
necessario sollevare il
pomolo “S” fino ad
annullare il vuoto. La
stessa operazione va
eseguita per togliere il
coperchio dal vaso.
11
Per sostituire il
beccuccio per vino in
dotazione con il
beccuccio del kit per
olio o altro tipo di
beccuccio, ruotare di
mezzo giro la
manopola “T” e sfilare
il perno “U”. Allargare i
due leveraggi di
plastica e sganciare il
tutto dall’asta.
Sganciare la molla. Per
inserire l’altro
beccuccio eseguire le
suddette operazioni al
contrario.

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
6
13
Regolazione livello
riempimento con
beccuccio inox. Per
regolare il livello del
liquido nella bottiglia
bisogna agire sull’
anello di
posizionamento. La
distanza minima del
fluido dal bordo della
bottiglia (riempimento
massimo) si ottiene
posizionando l’anello
verso l’alto. Misure
intermedie possono
essere ottenute
posizionando l’anello
tra le due posizioni di
massimo e minimo
riempimento. Per
spostare l’anello
allentare leggermente
le due viti frontali (A),
farlo scorrere nella
posizione desiderata
(utilizzare le tacche per
riferimento) e serrare
le viti. Posizionare il
cono di silicone (B)
aderente all’ anello.
Per ottenere un livello
preciso e costante
occorre che le bottiglie,
una volta riempite ed
eventualmente
schiumate, vengano
sfilate velocemente dal
beccuccio.
14
Sequenza di montaggio
del coperchio e
galleggiante: Spina
e galleggiante sono
forniti in un unico
pezzo (3+6), per
assemblare il coperchio
completo far passare la
spina nel
foro del coperchio (4) e
inserire il piolo con
relativo OR in
silicone(1+2).
E’ possibile regolare la
velocità di riempimento
delle bottiglie agendo sulla
manopola raffigurata.
Quando l’ENOLMATIC viene
utilizzata con fluidi densi
(olio, sciroppi ecc) ruotare

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
7
la manopola verso il
massimo.
Diversamente, nel caso di
bevande frizzanti, birra,
ecc, per evitare che
un’eccessiva velocità
provochi molta schiuma
durante il riempimento,
ruotare la manopola verso il
minimo e determinare,
quindi, la velocità ottimale.
Possibili anomalie nel
funzionamento
dell’ENOLMATIC.
Qualora si verificassero
anomalie nel
funzionamento
dell’ENOLMATIC, consultare
la tabella sottostante. Se
nessuno dei rimedi sotto
elencati dovesse risultare
risultati positivi, rivolgetevi
al nostro rivenditore
autorizzato.
TABELLA DELLA ANOMALIE
ANOMALIE
CAUSE
RIMEDI
Il motore non parte
Mancanza di corrente
Presa di corrente non
inserita
Tutto il dispositivo è
sottovuoto
Controllare
Controllare
Agire sulla parte sorgente
“S” del galleggiante
sollevandola per pochi
secondi (ved. Punto 11
delle istruzioni per l’uso).
Il liquido non arriva
nella bottiglia
Motore spento
Il coperchio del vaso non è
ben chiuso
Il regolatore di velocità è
troppo aperto verso il
minimo
Il tubo di pescaggio è
attaccato al fondo delle
damigiana.
Controllare. Chiuderlo bene
spingendo verso il basso
Ruotare la manopola in
senso orario verso il
massimo
Sostituirla

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
8
La bottiglia è sbeccata
La parte di gomma del cono
di chiusura è rotta
Il beccuccio non scorre
perfettamente
Il beccuccio è otturato
(fig.13)
Sostituirla
Controllare che le
guarnizioni 2.02 e 2.06
(v.tabella esploso) siano in
buono stato. Lubrificare
con olio di vaselina lo stelo
del beccuccio 4.03
(v.tabella esploso)
Verificare che il foro di
aspirazione dell’aria “A”
non sia ostruito. Provare a
soffiare nel beccuccio dalla
parte del tubetto del
recupero schiuma “B”
tenendo sollevato il cono di
chiusura “E”. Verificare
inoltre che sia libero il foro
di uscita del liquido “C”
soffiando dalla parte del
tubo di prelievo “D”
tenendo sempre sollevato il
cono di chiusura “E”.
Regolare il terminale “Z”
(fig.3) in modo che il tubo
di pescaggio rimanga
distanziato dal fondo.
1-
NORME ED
AVVERTENZE
GENERALI
PREMESSA
Il presente manuale è di
proprietà della TENCO srl.
Viene vietata la
riproduzione o la cessione a
terzi dei contenuti del
presente documenti. Tutti i
diritti sono riservati.

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
9
DESCRIZIONE DELLA
MACCHINA
EnolMatic® è una
riempitrice a depressione
con caratteristiche
professionali ed una
produzione oraria di circa
200 bottiglie/ora.
NORMATIVA
OBBLIGATORIA
Direttiva Compatibilita’
Elettromagnetica
“2004/108/CE”
Legge 18/10/1977, n. 791.
Attuazione della Direttiva
Comunitaria Bassa
Tensione (DB) (73/23/CEE)
relativa a garanzie di
sicurezza che deve
possedere il materiale
elettrico.
Decreto Legislativo
25/11/1966, n. 626.
Attuazione della direttiva
93/68/CEE in materia di
marcatura CE del materiale
elettrico destinato ad
essere utilizzato entro
taluni limiti di tensione.
NORMATIVA
VOLONTARIA
EN 60335-1 (1989 -
Sicurezza degli apparecchi
elettrici d'uso domestico e
similare
Norme generali (IEC 335-
1/1976)
PREDISPOSIZIONI A
CARICO DEL CLIENTE
L'utilizzatore deve installare
la macchina in locali
adeguati sotto l'aspetto
igienico e dotati di impianto
elettrico rispondente alla
normativa vigente.
ISTRUZIONI PER LA
RICHIESTA DI
INTERVENTI E RICAMBI
Per qualsiasi operazione di
manutenzione elettrica,
contattare la TENCO S.n.c.
- Via Arbora 1 - 16030
AVEGNO (Ge) - Italia - Tel.
+39-0185-79556 - Fax
+39-0185-79412 oppure il
rivenditore.
PULIZIA E PRIMO
AVVIAMENTO
La riempitrice Enolmatic è
stata costruita, assemblata
e collaudata seguendo le
norme della direttiva
europea di sicurezza
macchine. Relativamente
alle fasi di fabbricazione,
assemblaggio, stoccaggio e

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
10
commercializzazione
dell’oggetto si dichiara di:
-aver implementato
un sistema aziendale
di assicurazione e
controllo qualità in
ottemperanza al
Regolamento (CE)
n°2023/2006;
-osservare quanto
prescritto dall’Art.
15, del Regolamento
(CE) n°1935/2004 e
s.m.i, in materia di
etichettatura;
-osservare quanto
prescritto dall’Art.
17, del Regolamento
(CE) n°1935/2004 e
s.m.i, in materia di
rintracciabilità.
Altre specifiche:
Si precisa che l’azienda
Tenco S.r.l. non è
responsabile delle
lavorazioni effettuate
sull’oggetto dopo l’uscita
dallo stabilimento o dopo il
rilascio del certificato di
collaudo nel caso di
installazione e collaudo a
carico di Tenco S.r.l.
Si suggerisce inoltre di
effettuare una pulizia
dell’oggetto dopo il
montaggio dei vari
componenti e
soprattutto prima del
contatto con l’alimento.
Consigliamo il lavaggio
del macchinario con
prodotti atossici di uso
alimentare.
CARATTERISTICHE
TECNICHE
Fare riferimento alla
targhetta applicata
sull'apparecchio.
ALLACCIAMENTO E
MESSA IN SERVIZIO
Posizionata la macchina su
un piano idoneo al morsetto
in dotazione, dopo essersi
assicurati di aver posto
l'interruttore generale sulla
posizione OFF, può essere
connesso il caso di
alimentazione.
USO PREVISTO
La macchina è destinata al
riempimento di vino, olio,
salsa di pomodoro, liquori,
succhi di frutta . Non è
prevista per usi diversi da
quelli stabiliti da
costruttore.

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
11
AVVERTENZE DI
SICUREZZA
−Non introdurre liquidi
attraverso le feritoie.
−Non aprire la macchina
e comunque non prima
di averne ottenuto
l'isolamento.
INDICAZIONI RELATIVE
ALL'USO
AVVIAMENTO
L'avviamento viene
conseguito mediante una
azione volontaria sul
dispositivo di comando
relativo che funge da
interruttore generale.
MODI DI ARRESTO ED
EMERGENZA
La funzione di arresto
ottenuta portando il
comando in posizione O
(OFF)
L'arresto di emergenza
viene ottenuto mediante il
selezionamento della rete
agendo sulla spina di
innesto.
PULIZIA E
MANUTENZIONE
La macchina non richiede
interventi manutentivi ad
esclusione di interventi di
pulizia e sanificazione prima
e dopo l'uso: per operar
interventi di pulizia, dopo
risciacquatura, isolare la
macchina sezionando la
fonte di energia.
Eventuali operazioni sulla
parte elettrica all'interno
dell'involucro devono
essere eseguiti da
personale autorizzato ed
istruito. Si segnala la
presenza di tensione non
innocua durante operazioni
di manutenzione
sull'apparato elettrico se
eseguito sotto tensione.
DIAGNOSTICA
In caso di
malfunzionamento e/o
avarie/guasti porre su OFF
l'interruttore generale ed
isolare immediatamente
CONFORMITA’
ALIMENTARE
Questo simbolo indica che i
materiali così
contrassegnati non

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
12
modificano né il gusto né
l’aroma degli alimenti.
SMALTIMENTO
Questo prodotto è soggetto
alla Direttiva europea
2012/19/UE. Il simbolo del
bidone della spazzatura su
ruote barrato significa che
all’interno dell’Unione
Europea il prodotto deve
essere smaltito
separatamente. Questo
vale per il prodotto e tutti i
suoi accessori
contrassegnati da questo
simbolo. I prodotti così
contrassegnati non possono
essere smaltiti assieme ai
normali rifiuti domestici,
bensì devono essere
consegnati presso un centro
di raccolta per il riciclaggio
degli apparecchi elettrici ed
elettronici. Il riciclaggio
contribuisce a ridurre il
consumo di materie prime e
l’inquinamento ambientale.
Confezione
Smaltire la confezione nel
rispetto delle normative
ambientali vigenti nel
proprio paese.
ATTENZIONE!
OGNI INTERVENTO SULLA
MACCHINA DEVE ESSERE
REALIZZATO DISSIPANDO
LA PRESSIONE RESIDUA E
A MACCHINA ISOLATA
DALLE FONTI DI ENERGIA.
GARANZIA
Questo apparecchio è dotato di
una garanzia di 1 anno a decorrere
dalla data d'acquisto. In caso di
difetti del prodotto dispone di
diritti legali contro il venditore.
Questi diritti legali sono limitati
dalla garanzia da noi prestata, che
viene descritta di seguito.
Condizioni della garanzia
Il termine della garanzia inizia
dalla data d'acquisto presente in
fattura.
Se entro 1 anno dalla data
d'acquisto del prodotto si presenta
un difetto di materiale o di
produzione, ripareremo o
sostituiremo gratuitamente il
prodotto, a nostra scelta. Per
avvalersi di questa garanzia
occorre presentare entro il termine
di 1 anno l'apparecchio difettoso e
la prova d'acquisto (fattura)
descrivendo brevemente per
iscritto in cosa consiste il difetto e
quando si è presentato.
Se il difetto è coperto dalla nostra
garanzia, vi verrà consegnato il
prodotto riparato o un prodotto
nuovo. La riparazione o

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
13
sostituzione del prodotto non
comporta l'inizio di un nuovo
periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti per
difetti
La prestazione della garanzia non
prolunga il periodo di garanzia. Ciò
si applica anche ai pezzi sostituiti o
riparati. Danni e difetti
eventualmente presenti già al
momento dell'acquisto devono
essere comunicati
immediatamente dopo aver aperto
la confezione. Le riparazioni
effettuate dopo lo scadere del
periodo di garanzia sono a
pagamento.
Entità della garanzia
L'apparecchio è stato prodotto con
cura basandosi su direttive di
qualità ed è stato controllato
scrupolosamente prima della
spedizione.
La garanzia si applica agli errori di
materiale o produzione.
Sono escluse dalla garanzia i pezzi
soggetti a normale usura e i danni
a parti fragili.
La garanzia decade se il prodotto è
stato danneggiato o non è stato
correttamente utilizzato o
sottoposto a manutenzione. Per un
uso adeguato del prodotto occorre
attenersi strettamente a tutte le
indicazioni riportate nel manuale di
istruzioni per l'uso. Occorre evitare
assolutamente usi o azioni
sconsigliati o evidenziati
negativamente nel manuale di
istruzioni per l'uso.
La garanzia decade in caso di
maneggio scorretto e inadeguato,
ricorso alla forza e interventi non
autorizzati dal nostro centro
assistenza.
SAFETY WARNINGS
Failure to comply with
the following rules
constitutes a dangerous
condition and puts the
safety of personnel and the
correct functioning of the
machine at risk.
GENERAL
WARNINGS
Do not proceed with the
installation, maintenance or
operation of the machine
before having read this manual
in its entirety
• Check that all warning labels
are perfectly legible
• Only start the machine after
making sure that all the
structural parts, the motor, the
pump, the connections and the
connecting pipes are
completely free of mechanical
cracks or corrosion phenomena

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
14
OPERATION
The filler must not be used to
process products other than
those provided for in this
manual
The filler must not be used
under conditions other than
those foreseen by the project
and reported in the original
purchase documentation
The filler must not be started if
the environmental conditions
or the characteristics of the
power supply do not
correspond to those specified
in this manual
Do not start the filler if one or
more components are missing
or incorrectly assembled
Do not move the machine
during bottling
Do not introduce liquids
through the slots
Do not open the machine, and
in any case not before having
obtained the insulation
Never use the
filling machine for the
treatment of FLAMMABLE
PRODUCTS
Do not use the
machine in environments
with EXPLOSIVE
ATMOSPHERE
Before
proceeding with the
electrical connection of the
machine, make sure that
the system complies with
current grounding
regulations
Check that the mains
voltage complies with the
data on the motor
nameplate
Do not operate the electric
motor if its protective
covers are missing,
damaged or incorrectly
installed
If the engine fails to start,
disconnect the power
supply immediately
In case of overheating of
the motor, stop the
machine immediately

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
15
DIRECTIONS FOR
USE
Before using ENOLMATIC,
carefully read these
directions for use, using the
table enclosed. Make sure
that voltage shown on the
data plate - to be found on
the bottom - corresponds to
your home supply.
1
Fasten ENOLMATIC to
a table with clamp 'C'.
2
Connect transparent
hose "B" to fitting "B"
on the cover of bowl
"D" and black hose to
fitting "A" on bowl
cover.
3
Assemble the rigid
suction pipe. The "Z"
end side (suction
control!) must be set
to allow for fluid flow.
4
Connect the
ENOLMATIC nozzle
with the transparent 2
m. pipe supplied with
the suction pipe.
5
Insert the plug and
switch ENOLMATIC on
by pressing switch "F".
6
Place the suction pipe
into the demijohn (or
container). Be sure not
to place the "Z" end in
a way lees or
sediments may be
sucked in.
7
Place the bottle mouth
under the "G" nozzle
and the bottom on the
ENOLMATIC base.
When the bottle is in
this position the "H"
lever must be in a
horizontal position or
slightly higher. For
exact lever position,
adjust the rod height
as indicated in fig. 8
and 9.
8
To raise or lower the
"L" lod, depending on
the type of bottle used,
simply press inwards
the "X" button. Turn
the "M" knob clockwise
to increase the rod
height and counter-
clockwise to lower it
until perfect
adjustment. This is
achieved when the "H"
lever is a horizontal
position. Push the "M"
knob inwards to lock
the rod.
9
To adjust the filling
level in the bottle, act

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
16
on the "N" nut of the
nozzle. The minimum
distance between fluid
level! and bottle edge
(maximum filling) is
obtained by pulling
downwards the "Q"
check nut while turning
the "N" nut until the
"R" position is reached.
The maximum distance
between fluid level and
bottle edge (minimum
filling) is obtained by
leaving the nut in "P"
position. Intermediate
filling levels are
obtained by positioning
the nut in between "P"
and "R" positions.
Warning : to maintain
a constantly precise
filling, after
ENOLMATIC has filled
the bottle and the
foam eliminated,
rapidly remove the
bottle out of the
nozzle.
10
IMPORTANT: if you
switch engine off while
using ENOLMATIC, it's
absolutely
necessary, before
switching it on again,
to raise knob "S" until
there is no vacuum.
The same operation
must be performed to
remove the bowl
cover.
11
To replace the wine
nozzle with the nozzle
supplied with the OIL
KIT or the TOMATO
KIT,
rotate the "T" handle
by half turn and
remove the "U" pin.
Open the two plastic
elements of the lever
and disconnect the
entire assembly from
the rod. Then
disengage the spring.
To install the other
nozzle, follow the
above instructions in
the opposite way.
13
Level adjustment with
stainless steel spout.
For regulating the
filling level, change the
position of the cone
holding ring. The
minimum distance
between the liquid and
the bottle mouth
(maximum filling level)
is achieved positioning
the cone and the
holding ring on the

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
17
bottom. The maximum
distance between the
liquid and the bottle
mouth (minimum filling
level) is achieved
positioning the cone
and the holding ting on
the top. Intemediate
regulations can be
obtained by moving
the cone into an
intermediate position.
For moving the ring,
loose the two
hexagonal head screws
(A) and move it up /
down, using the
notches on the nozzle
as a visual reference.
Tighten the screws.
Place the silicone cone
(B) against the ring.
For achieving precise
and consistent filling
levels it is important to
remove the bottles
quickly by pulling them
against yourself. Don’t
lift the bottle, just pull
in your direction.
14
Cover and float
assembly sequence.
Plug and float are
supplied in one piece
(3 + 6), to assemble
the complete cover,
pass the plug through
the hole in the cover
(4) and insert the peg
with silicone OR 1+2.
Filling speed can be
adjusted by turning the
knob indicated in the
picture. When using
ENOLMATIC to fill thick
fluids (oil, tomato sauce,
etc..) turn the knob to
maximum position.
Conversely, when filling
sparking wines, beer etc.
turn the knob to minimum.
Excessively high filling
speed may cause too much
foam.
To clean ENOLMATIC after
use, just fill a couple of
bottles with water to wash
the pipes.

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
18
The recovery tank can be
washed with water alone.
Possible troubles while
ENOLMA TIC is running:
If things go wrong, check
the table below. If none of
the solutions listed gives a
positive result,
gel in touch with our
authorized retailer.
TROUBLESHOOTING
TROUBLES
CAUSES
SOLUTIONS
Engine doesn't
start
No electricity supply
Plug not connected
The whole device is in a
vacuum
Check
Check
Raise the projecting
part "S" of the float, for
a few seconds (see item
n.11 of directions for
use).
Liquid doesn't go
into the bottle
Engine off
The bowl cover is
improperly closet
The speed adjuster is
improperly set to minimum
The nozzle is clogged
(fig.13)
The suction pipe is resting
on the demijohn bottom
The bottle mouth edge is
chipped
The rubber ring of the
closing cone is broken
The nozzle fails to slide
properly
Check
Close it well by publishing
downwards
Turn the knob clockwise to
maximum
Check whether the "A" air
suction hole is obstructed.
Blow into the nozzle from
the side of the "B" foam
recovery hose, while
raising the "E" closing
cone. Further check that
the "C" fluid outflow hole is
not clogged by blowing
from the side of the "D"
suction pipe, while still
raising the "E" closing cone
Adjust the "Z" end side
(fig.3) to maintain the
suction pipe at a certain
distance from the bottom
Replace the bottle
Replace it

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
19
Check the 2.0 and 2.06 o-
rings (see exploded
drawing). Grease the
nozzle rod with Vaseline oil
(4.03 on the exploded
drawing)distanziato dal
fondo.
2-
GENERAL
DIRECTIONS AND
INSTRUCTIONS
FOREWARD
This manual is the property
of TENCO SRL
UNIPERSONALE - Avegno.
Reproduction or disclosure
to third party of the content
of this document is
forbidden. Ali rights are
reserved.
DESCRIPTION OF
EQUIPMENT
EnoIMatic® is a
professional vacuum filling-
machine for the filling of
approx. 200
bottles/hour.
REFERENCE STANDARDS
Statutory Regulations
Decree Law no.615, dd
12/11/1996. Transposition
of the Community Directive
no.89/336/EEC on
Electromagnetic
Compatibility (EMC).
- Law no.791, dd.
18/10/1977 - Transposition
of the Low-Voltage
Community
Directive (DB) (73/23/EEC)
on electrical equipment
safety assurance.
- Decree Law no.626, dd.
25/11/1996 - Transposition
of the directive 93/68/EEC
ON
CE marking for electrical
equipment to be used
within specific voltage
ranges
Voluntary regulations
- EN 60335-1 (1989) -
Safety of household
electrical appliances and
similar appliances - General
provisions (IEC 335-
1/1976)

TENCO SRL UNIPERSONALE
Via Arbora 1 - 16036 AVEGNO (GE) Italy
tel 0039-0185-79556 • fax 0039-0185-79412
• e-mail info@tenco.it • www.tenco.it
20
European Directive on
Electromagnetic
Compatibility no.
89/336/EMC
CUSTOMER'S
RESPONSIBILITY
Installation of filling
machines in premises
complying with all
applicable sanitary
regulations and fitted with
certified electrical systems
shall be the responsibility of
the user.
SERVICING AND SPARE
PARTS
Should you require any
electrical servicing and
maintenance please contact
TENCO S.n.c. - Via Arbora,
1 - 16030 Avegno (GE) -
Italy - Tel. 0039 - 185 -
79556-79544, Fax 0039 -
185 - 79412 or your local
retailer
FIRST STARTING
CLEANING
The Enolmaster filler has
been built, assembled and
tested according to the
European machine safety
directive. With regard to
the manufacturing,
assembly, storage and
marketing phases of the
object, we declare:
- have implemented a
corporate quality assurance
and control system in
compliance with Regulation
(EC) No. 2023/2006;
- observe the provisions of
Art. 15, of the Regulation
(EC) n ° 1935/2004 and
s.m.i, in the matter of
labeling;
- observe the provisions of
Art. 17, of the Regulation
(EC) n ° 1935/2004 and
s.m.i, in the matter of
traceability.
Other specifications:
It is specified that the
company Tenco S.r.l. is not
responsible for the work
carried out on the object
after leaving the factory or
after the release of the test
certificate in the case of
installation and testing by
Tenco S.r.l.
It is also suggested to
clean the object after
assembly of the various
Table of contents
Languages:
Popular Water Filtration System manuals by other brands

BLUGARDA
BLUGARDA BluFilter 1011 user manual

Oase
Oase Biotec 18 operating instructions

ControlOMatic
ControlOMatic ChlorMaker operating instructions

Vortex
Vortex 85-1448-10 (10 GPM) Installation and service manual

Amaircare
Amaircare ET Annual Filter manual

WellerFT
WellerFT LASERLINE 200V operating instructions

Blodgett
Blodgett B24C-FF owner's manual

GRE
GRE FS550 Installation and maintenance manual

Lovato
Lovato T-FIRE MODUL Assembling instructions and maintenance

PREMIER TECH
PREMIER TECH Ecoflo STB-650B owner's manual

ClearPlus
ClearPlus WH2-HF manual

ENEKA
ENEKA Greasly-A Installation, operation and maintenance manual