Tre Spade Sous Vide Cooker User manual


TRE SPADE
1
Made in Italy
PREMESSA
-
Il presente manuale è stato redatto per fornire al Cliente tutte le informazioni sullamacchina e sulle
norme ad essa applicate, nonché le istruzioni d’uso e di manutenzione che permettono di usare in modo
migliore il mezzo, mantenendo integra l’efficienza nel tempo.
-
Questo manuale va consegnato alle persone preposte all’uso della macchina ed alla sua periodica
manutenzione.
INDICE DELLE PARTI
PARTE 1 INFORMAZIONI SULLA MACCHINA.............................................. 2
1.1
- Precauzioni generali ............................................................ 2
1.2
- Sicurezze installate sulla macchina ........................................... 2
1.3
- Descrizione della macchina .................................................... 2
1.3.1
- Descrizione generale .................................................... 2
1.3.2
- Caratteristiche costruttive ............................................. 3
1.4
- Uso previsto...................................................................... 3
1.5
- Usinon consentiti ............................................................... 3
1.6
- Dati anagrafici ................................................................... 3
1.7
- Protezioni e dispositivi di sicurezza ........................................... 4
1.8
- Composizione della macchina ................................................. 4
PARTE 2 - DATI TECNICI ................................................................... 5
2.1 - Ingombro, peso, caratteristiche............................................... 5
PARTE 3 - RICEVIMENTO DELLA MACCHINA.............................................. 6
3.1
- Spedizione della macchina ..................................................... 6
3.2
- Controllo dell’imballo al ricevimento......................................... 6
3.3
- Smaltimento dell’imballo ...................................................... 6
PARTE 4 - INSTALLAZIONE .............................................................. 7
4.1
- Collocamentodella macchina.................................................. 7
4.2
- Allacciamento elettrico ........................................................ 7
4.3
- Schema elettrico ................................................................ 8
PARTE 5 - USO DELLA MACCHINA ......................................................... 8
5.1 - Comandi.......................................................................... 8
PARTE 6 - PULIZIA DELLA MACCHINA....................................................10
6.1
- Generalità.......................................................................10
6.2
- Mantenimento resistenza......................................................10
PARTE 7 - MANUTENZIONE ...............................................................10
7.1
- Generalità .......................................................................10
7.2
- Cavodi alimentazione .........................................................10
PARTE 8 - SMANTELLAMENTO............................................................10
8.1
- Messafuori servizio ............................................................10
8.2
- Smaltimento ....................................................................10
8.3
- RAEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche................10

TRE SPADE
2
Made in Italy
PARTE 1
INFORMAZIONI
SULLAMACCHINA
1.1
- Precauzioni generali
-
Il Sous Vide Cooker deve essere usato solo
da personale addestrato che deve conoscere
perfettamente le norme di sicurezza contenute
in questomanuale.
-
Nel caso si debba procedere ad un avvicen-
damento di personale, provvedere per tempo
all’addestramento.
-
Evitarediavvicinarelemaniallepartiriscaldanti.
-
Prima di eseguire la pulizia o la manutenzione,
scollegare la macchina dalla rete di alimentazio-
ne elettrica.
-
Quando si interviene per la manutenzione o la
pulizia della macchina (e quindi vengono rimosse
le protezioni), valutare attentamente i rischi
residui.
-
Durante la manutenzione o la pulizia, mantenere
la mente concentrata sulle operazioni in corso.
-
Controllare periodicamente lo stato del cavo di
alimentazione; un cavo usurato o comunque non
integro rappresenta un grave pericolo di natura
elettrica.
-
Se la macchina dovesse far presumere o dimo-
strare un mal funzionamento si raccomanda di
nonusarlae dichiamare il “Centro di Assistenza”.
-
Non intervenire direttamente per le riparazioni
marivolgersisempreairiparatoriautorizzati.
Per nessun motivo l’utente è autorizzato alla
manomissione dellamacchina.
Ad ogni anomalia riscontrata, rivolgersi alla ditta
costruttrice.
Per ogni tentativo di smontaggio, di modifica o
in generale di manomissione di un qualsiasi com-
ponente della macchina da parte dell’utilizzatore
o da personale non autorizzato comporterà la
decadenza della
Dichiarazione di Conformità
redatta ai sensi della direttiva CEE 2006/42,inva-
liderà lagaranzia esolleverà laDitta Costruttrice
da danni derivanti da tale manomissione.
Il fabbricante si ritiene altresì sollevato da even-
tuali responsabilità nei seguenti casi:
-
uso improprio o manomissione della macchina
da parte di personale non addestrato adeguata-
mente;
-
mancata o maldestra manutenzione;
-
utilizzo di ricambi non originali e non specifici
per ilmodello;
-
inosservanza totale o parziale delle istruzioni
presenti nelmanuale.
-
le superfici della macchina vengano trattate con
prodotti nonadatti.
1.2
- Sicurezze installate sulla macchina
Le sicurezze contro i rischi di natura elettrica e
meccanica sono state apportate in conformità alle
direttive
2006/95, 2006/42
, lanorma
60335-1
.
IlSousVideCookerèquindidotatodellemisuredi
sicurezzaperleprotezioni elettrichee meccaniche
sia in fase di funzionamento che in fase di pulizia e
manutenzione.
Esistono tuttavia dei “
RISCHI RESIDUI
”non total-
mente eliminabili, richiamati in questo manuale
sottoforma di “
ATTENZIONE
“, essi riguardano il
pericolo di ustione o contusione derivante dall’o-
perazione di carico e scarico del prodotto, e duran-
te l’operazione di pulizia della macchina.
1.3
- Descrizione della macchina
1.3.1
- Descrizione generale
Il Sous Vide Cooker è stato progettato e realizzato
dalla nostra ditta, con ilpreciso scopo di garantire:
-
robustezzaestabilitàdituttiisuoicomponenti;
-
ottima maneggevolezza grazie alla maniglia in
acciaio inox che facilita e rende comodo trasporto
della macchina.
-
un riscaldamento termoregolato adaltaprecisione
-
ventola di circolazione per favorire una ottima
miscelazione del prodotto.
-
profondità di lavoro min 16,5 cm.
-
funzionamento ottimale fino a 50 Lt.
-
temperatura di lavoro da24°a99°con precisione
di
+/- 0,1°C.

TT
RR
EE
SS
PP
AA
DD
EE
3
MM
aa
dd
ee
iinn
II
tt
aa
ll
yy
I modelli rappresentati nel presente manuale
sono stati costruiti in conformità alla
Direttiva CEE
2006/42 e successive modifiche.
In caso di incidente, nessuna responsabilità può
essere addebitata al costruttore se la macchina è
stata modificata, manomessa, privata delle prote-
zioni di sicurezza o utilizzata per usi non previsti
dal costruttore.
1.3.2
- Caratteristiche costruttive
Il Sous Vide Cooker è costruito interamente in
acciaio inox AISI 304 questo garantisce l’igenicità
e l’inattaccabilità da acidi e sali oltre che ad una
ottima resistenza all’ossidazione).
-
L’elemento riscaldante è costituito da una resi-
stenza corazzata a spirale elettrolucidata, creata
appositamente per l’immersione in acqua.
-
Maniglia in acciaio inox per un comodo trasporto
della macchina.
-
Dispositivo di blocco motore se rilevata sovra-
tensione esovratemperatura.
1.4
- Uso previsto
Il Sous Vide Cooker è progettato per applicazioni di
cottura Sous-Vide (Sottovuoto), in acqua contenu-
ta in una vasca di immersione.
Non è stato concepito per la cottura diversa dei
cibioperriscaldareliquidialdifuoridell’acqua
1.5
- Usi non consentiti
La macchina deve essere usata esclusivamente
per gliscopi previsti dalcostruttore; inparticolare:
-
Non
utilizzare la macchina se non è stata corret-
tamente installata con tutte le protezioni integre
e correttamente montate per evitare il rischio di
severe lesionipersonali.
-
Non accedere ai componenti elettrici senza
avere in precedenza scollegato la macchina
dalla linea di alimentazione elettrica: si rischia la
folgorazione.
-
Non avviare la macchina in avaria.
-
Prima di usare la macchina, accertarsi che
qualsiasi condizione pericolosa per la sicurezza
sia stata opportunamente eliminata. In presenza
di qualsiasi irregolarità, arrestare lamacchinaed
avvertirei responsabilidellamanutenzione.
-
Non consentire al personale non autorizzato di
intervenire sullamacchina.
Il trattamento di urgenza in caso di incidente cau-
sato dalla corrente elettrica provvede in prima
istanza di staccare l’infortunato dal conduttore
(poichè di solito ha perso i sensi). Questa opera-
zione è pericolosa.
L’infortunato in questo caso è un conduttore: toc-
carlo significa rimanere folgorati.
E’ opportuno pertanto staccare i contatti diretta-
mente dalla valvola di alimentazione della linea, o
se ciò non è possibile, allontanare la vittima ser-
vendosidimaterialiisolanti (bastonidi legnoo di
pvc, stoffa, cuoio, ecc...).
E’ opportuno fare intervenire prontamente perso-
nale medico e ricoverare il paziente in ambiente
ospedaliero.
1.6
- Dati anagrafici
Una esatta descrizione del “
Modello
”, del “
Nume-
ro di matricola
”e l’”
Anno di costruzione
”della
macchina faciliterà risposte rapide ed efficaci da
parte del ns. servizio di assistenza. Si raccomanda
di indicare il modello della macchina e il numero
di matricola ogni volta che si contatta il servizio di
assistenza. Rilevare i dati dalla targa rappresenta-
ta in fig.1.7.1.
Fig. 1.7.1
A = modello della macchina
B = numero di matricola
C = potenza motore Watt
D = Ampére
E = frequenza motore Volt
F=pesodellamacchinainKg
G =produttore

TT
RR
EE
SS
PP
AA
DD
EE
4
MM
aa
dd
ee
iinn
II
tt
aa
ll
yy
1.7
- Protezioni e dispositivi di sicurezza
ATTENZIONE!
Prima di procedere con l’uso della macchina accer-
tarsi del corretto posizionamento ed integrità dei
dispositivi disicurezza.
Verificare all’inizio di ogni turno di lavoro la loro
presenza ed efficienza. In caso contrario avvertire
il responsabile alla manutenzione.
-
A Gabbia di protezione resistenza: serve per
impedire il contatto con la resistenza e la ventola
che possono provocare serie lesioni all’operatore.
-
B
Dispositivo di protezione automatico in caso
di utilizzo a secco
: nel caso il livello dell’acqua
fosse inferiore al minimo consentito (75 mm
dal bordo superiore della vasca di immersione)
viene arrestato ilfunzionamentodellamacchina,
e nel display compare un messaggio di errore
(ERR)
-
C Dispositivo di blocco: quando le sonde di
temperatura non misurano la stessa tempera-
tura a causa di un’avaria su una delle due viene
arrestato il funzionamento della macchina, e nel
displaycompareunmessaggiodierrore(HIGH)
1.8
-Composizione della macchina
LEGENDA
1
Frontale
2
Gabbia proteggiresistenza
3
Resistenza
4
Galleggiante
5
Sonda
6
Sonda di sicurezza
7
Girante
8
Maniglia
9
Morsetto
10 Fusibili
11 Cavo
12 Interruttore ON-OFF

TT
RR
EE
SS
PP
AA
DD
EE
5
MM
aa
dd
ee
iinn
II
tt
aa
ll
yy
LE CARATTERISTICHE ELETTRICHE PER LE QUALI E’ PREDISPOSTA LA MACCHINA SONO INDICATE IN
UNA TARGHETTA APPLICATA SUL RETRO DELLA STESSA; PRIMA DI ESEGUIRE L’ALLACCIAMENTO VEDE-
RE PUNTO “ALLACCIAMENTO ELETTRICO.”
PARTE 2 - DATI TECNICI
2.1 - Ingombro, peso, caratteristiche...
Fig.n°2 - Dimensioni e massimi ingombri della macchina
Modello
u.m.
Sous Vide Cooker
Potenza
watt
2.000
Alimentazione
230V/50Hz
Temperatura
°C
24 ÷ 99
A x B
mm
110 x 105
C x D
mm
130 x 260
E / F / G
mm
170 / 170 / 210
Peso netto
kg
4,5
ATTENZIONE

TT
RR
EE
SS
PP
AA
DD
EE
6
MM
aa
dd
ee
iinn
II
tt
aa
ll
yy
PARTE 3 - RICEVIMENTO DELLA MACCHINA
3.1
- Spedizione della macchina (vedi Fig.n°3)
Le macchine partono dai nostri magazzini dopo essere state accuratamente imballate.
L’imballo è costituito da:
-
scatola esterna in robusto cartone più tamponamenti interni;
-
la macchina;
-
il presente manuale;
3.2
- Controllo dell’imballo al ricevi-
mento
Al ricevimento del collo contenente la macchina,
eseguire un accurato esame dell’imballaggio per
controllare che non abbia subito gravi danni du-
rante iltrasporto.
Se all’esame esterno l’imballo presenta segni di
maltrattamenti,urti ocadute,è necessariofarpre-
sente al corriere il danno entro tre giorni dalla data
di consegna indicata sui documenti e stendere un
preciso rapporto sugli eventuali danni subiti dalla
macchina.
3.3
- Smaltimentodell’imballo
I componenti dell’imballaggio (cartone, reggia in
plastica e schiuma poliuretanica) sono prodotti
assimilabili ai rifiuti solidi urbani; per questo pos-
sono essere smaltiti senza difficoltà.
Nel caso la macchina venga installata in paesi in
cui esistono norme particolari, smaltire gli imballi
secondo quanto prescritto dalle norme in vigore.

TRE SPADE
7
Made in Italy
PARTE 4 - INSTALLAZIONE
4.1
- Collocamento della macchina
Riempire la vasca di acqua, prestando attenzione a non rimanere sotto il
livello minimo
di acqua necessa-
ria al funzionamento della macchina (75 mm dal bordo superiore della vasca), e di non superare il livello
massimo (20 mm dal bordo superiore della vasca).
Fissare il Sous Vide Cooker alla vasca di immersione per mezzo del morsetto posto dietro la macchina. Fare
attenzione che il liquido non entri all’interno della macchina.
4.2
- Allacciamento elettrico
L’apparecchio è fornito di un cavo di alimentazione con sezione da 3x1.5 mm.² lunghezza 1.5 m e una spina
CEI. Collegare la macchina 230 Volt 50 Hz. Controllare inoltre che i dati riportati sulla targhetta tecnica
-
matricola corrispondano ai dati riportati sui documenti di consegna e di accompagnamento, e che l’in-
terruttore e la presa siano facilmente accessibili durante l’uso dell’apparecchio.

TRE SPADE
8
Made in Italy
4.3
- Schema elettrico
PARTE 5 - USO DELLA MACCHINA
5.1 - Comandi
attenzione che il liquido non entri all’interno della macchina.
Display
:aquattrocifre,incuiverrannovisualizzatilatempe-
ratura e il tempo con un intervallo di 5 secondi tra ognuno
dei due, e la descrizione dei vari programmi preimpostati.
Pulsante START: premere per avviare il ciclo di
lavoro.
Pulsante OFF
: premere per arrestare
il ciclo di lavoro.
Led temperatura
: posto a fianco del display si illumina quando, durante ilciclo di lavoro, nel
display viene visualizzata la temperatura di lavoro.

TRE SPADE
9
Made in Italy
Led timer: posto a fianco del display si illumina
quando, durante il ciclo di lavoro, nel display viene
visualizzato il tempo di lavorazione.
Tasti UP e DOWN (+/-):servono perimpostare la
temperatura e il tempo. Premere successivamente
il tasto start per iniziare il ciclo di lavoro.
Con macchina in “STOP” premendo il tasto UP si
accededirettamenteai programmiimpostati.
Usare i tasti UP e DOWN per scorrere l’elenco dei
programmi.
Con macchina in funzione premendo i tasti UP e
DOWN si possono modificare i valori di tempera-
tura e tempo impostati.
Pulsante
MENU
: premere per impostare il ciclo di
lavoro.
-
Premendo una volta il tasto MENU, verrà visua-
lizzata nel display la sezione dove impostare la
temperatura. Utilizzare i tasti UP e DOWN per
selezionare la temperatura desiderata.
-
Premere il tasto MENU per passare alla regola-
zione deltempo.
-
Neldisplayverràvisualizzatoiltempodaimpo-
stare. Utilizzare i tasti UP e DOWN per seleziona-
re il tempo di cottura desiderato.
-
Premere il pulsante START per dare inizio al ciclo
di lavoro.
Conmacchinain“STOP” premendoiltastoMENU
tre volte si accede direttamente ai programmi im-
postati. Usare il tasto MENU per scorrere l’elenco
dei programmi.
Pulsante ECO / PROG: Premere questo comando
perportareil ciclodilavoroineconomia.Quando
viene azionato (led acceso) il ciclo di lavoro sarà a
bassi regimi di consumo.
Con macchina in “STOP” tenere premuto questo
comando finchè nel display compare la scritta
“PROG1”.Inquestomodosiaccedeallamodifica
dei programmiimpostati.
Usare i tasti UP e DOWN per scorrere l’elenco dei
programmi impostati.
Usare il tasto MENU per accedere alla modifica del
programma scelto.
PremendounavoltailtastoMENU,verràvisualiz-
zata nel display la sezione dove impostare la tem-
peratura. Utilizzare i tasti UP e DOWN per selezio-
nare la temperatura desiderata.
PremereiltastoMENUperpassareallaregolazio-
ne deltempo.
Nel display verrà visualizzato il tempo da imposta-
re. Utilizzare i tasti UPe DOWN per selezionare il
tempo di cottura desiderato.
Le modifiche apportate verranno memorizzate au-
tomaticamente.
Una volta raggiunta la temperatura scelta, che sia
stato impostato o no il tempo, e alla fine di ogni
ciclo di lavoro, la macchina emetterà un SEGNALE
ACUSTICO.
Terminato il ciclo di lavoro spegnere la macchina
premendo il pulsante STOP.
Staccare la spina dalla presa della corrente
Togliere la macchina dalla vasca. Svuotare la vasca.
Il Sous Vide Cooker dà messaggio di errore quando:
-
il livello dell’acqua nel contenitore è troppo bas-
so ( ERR ), in questo caso la macchina emetterà
anche un SEGNALE ACUSTICO.
-
si raggiunge una sovratemperatura all’interno

TRE SPADE
10
Made in Italy
dellamacchinaneicomponentielettronici(ERR),
-
quando le sonde di temperatura non misurano
la stessa temperatura a causa di un’avaria su una
delle due (ERR).
Tabella programmi preimpostati
Programma
Temperatura
Tempo
P01
58°C
40 min.
P02
66°C
40 min.
P03
74°C
4 ore
P04
85°C
6 ore
P05
50°C
10 min.
PARTE 6 - PULIZIA DELLA
MACCHINA
ATTENZIONE! Prima di eseguire qualsiasi opera-
zione di pulizia è necessario scollegare la spina
dialimentazione dalla rete per isolare completa-
mentelamacchina dal resto dell’impianto.
6.1
- Generalità
-
La macchina deve essere lavata con normali
detersivi a temperatura ambiente, con l’aiuto di
un panno imbevuto.
-
La pulizia della macchina è una operazione da
eseguire scrupolosamente su tutte le parti che
vengonono a contatto con il prodotto.
-
Non devono essere usate idropulitrici o getti
d’acqua apressione.
-
Non devono essere usati utensili, spazzoloni, e
quanto altro può danneggiare superficialmente
la macchina.
-
Non introdurre nessun componente nella lava-
stoviglie.
6.2
- Mantenimento resistenza
Per preservare dal calcare la resistenza e tutte le
parti che vengono immerse nella vasca, si consiglia
diaggiungere dell’acetonellavascaconl’acqua,ad
ogni ciclo di lavoro
PARTE 7 - MANUTENZIONE
7.1
- Generalità
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manu-
tenzione è necessario scollegare la spina di ali-
mentazione dalla rete per isolare completamente
la macchina dal resto dell’impianto.
7.2
- Cavo di alimentazione
Controllare periodicamente lo stato di usura del
cavo ed eventualmente chiamare il “CENTRO DI
ASSISTENZA” per la sostituzione.
PARTE8-SMANTELLAMENTO
8.1
- Messa fuori servizio
Se per qualche motivo si decidesse di mettere fuo-
ri uso la macchina, assicurarsi che sia inutilizzabile
per qualsiasi persona: staccare e tagliare le con-
nessioni elettriche.
8.2
- Smaltimento
Una volta messa fuori servizio, la macchina può
essere tranquillamente eliminata. Per un corretto
smaltimento dell’apparecchio, rivolgersi ad una
qualsiasi Azienda addetta a tale servizio osser-
vando attentamente i materiali utilizzati per i vari
componenti.
8.3
- RAEE Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche
Ai sensi dell’art.13 del Decreto legislativo 25 luglio
2005 ,n.151 ”Attuazione delle Direttive2002/95/
CE,2002/96/CE e 2003/108/CE,relative alla ridu-
zione dell’uso di sostanze pericolose nelle appa-
recchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento deirifiuti”

TRE SPADE
11
Made in Italy
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’ap-
parecchiatura o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve es-
sereraccoltoseparatamentedaglialtririfiuti.
La raccolta differenziata della presente apparec-
chiatura giunta afine vita è organizzata e gestita
dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della
presente apparecchiatura dovrà quindi contat-
tare il produttore e seguire il sistema che questo
ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio suc-
cessivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclag-
gio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del
detentore comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.

TRE SPADE
12
Made in Italy
Foreword
-
This manual was drawn up to provide the Customer with information concerning the machine and
applicable standards, as well as instructions on operation and maintenance to ensure the optimal use
and durability of the device.
-
Thismanual isintended for operators authorized to usethe machineand executeroutine maintenance.
LIST OF CONTENTS
PART 1 - ABOUT THE MACHINE...........................................................13
1.1
- General precautions ...........................................................13
1.2
- The machine’s safety devices.................................................13
1.3
- Description of the machine....................................................13
1.3.1
- Overview.................................................................13
1.3.2
- Structural characteristics..............................................14
1.4
- Intended use ....................................................................14
1.5
- Unintended use .................................................................14
1.6
- Master data .....................................................................14
1.7
- Protective and safety devices.................................................15
1.8
- Machine composition ...............................................................15
PART 2 - TECHNICAL DATA..................................................................... 16
2.1 - Size, weight, properties.......................................................16
PART 3 - RECEIPT OF THE MACHINE .....................................................17
3.1
- Delivery of the machine (refer to Fig.n°3)...................................17
3.2
- Checking the pack upon receipt ..............................................17
3.3
- Disposal of the packaging......................................................17
PART 4 - INSTALLATION ..................................................................18
4.1
- Positioning of the machine ....................................................18
4.2
- Connection to the mains.......................................................18
4.3
- Wiring diagram .................................................................19
PART 5 - MACHINE USE....................................................................19
5.1 - Controls .........................................................................19
PART 6
–
CLEANING THE MACHINE.......................................................21
6.1
- General point ...................................................................21
6.2
- Maintenance of the element ..................................................21
PART 7 - MAINTENANCE ..................................................................21
7.1
- General point ...................................................................21
7.2
- Power cable .....................................................................21
PART 8 - DISMANTLING ...................................................................21
8.1
- Putting out of service ..........................................................21
8.2
- Disposal..........................................................................21
8.3
- WEEE Waste electrical and electronic equipment ..........................21

TRE SPADE
13
Made in Italy
PART 1 - ABOUT
THE MACHINE
1.1
- Generalprecautions
The Sous Vide Cooker must only ever be used by
a trained operator who has read and understood
the safety instructions in this manual.
-
Inthecaseofshifts,makesureallthe operators
are suitablytrained.
-
Do not touch the heating elements with bare
hands.
-
Always unplug the machine before cleaning or
maintenance.
-
Always take the residual risks into account when
servicing or cleaning the machine (and therefore
when removing the protective devices).
-
Always focus on the work in hand when execu-
ting maintenance or cleaning.
-
Check the condition of the power cable on a
regular basis; a worn or damaged cable can pose
serious electricalrisks.
-
Ifthereareanysignsthemachineisnotworking
properlyor you have reason to believe it ismal-
functioning,youareadvisedtonot useit and to
contact the Assistance Centreimmediately.
-
Do not execute any repairs directly. Always
contact an authorized repairman.
The user must never, for any reason, tamper with
the machine. Always contact the Manufacturer
in the event of a fault. Any attempt by the user or
unauthorized operator to dismantle, change or
tamper with a component of the machine shall
forfeit the
Declaration of Conformity drawn up in accor-
dance with EEC Directive 2006/42 and invalidate
the warranty. The Manufacturer Firm cannot
assumeliabilityfordamageduetotampering.
Moreover, the Manufacturer cannot be held
liable for:
-
Improper use or tampering with the machine
by poorly trained operators;
-
Poor or insufficient maintenance;
-
Useofsparepartsthatarenotoriginalortype-
approved;
-
Failure to comply with some or all of the
instructions in this manual;
-
Treatment of the machine’s surfaces with
unsuitable products..
1.2
- The machine’s safety devices
The electrical and mechanical safety devices con-
form to directives
2006/95
and
2006/42
,andstan-
dard 60335-1.
The Sous Vide Cooker protects against electrical
and mechanical risks during operation as well as
cleaning andmaintenance.
There are however some RESIDUAL RISKS that
cannot be fully eliminated.
These are headed ATTENTION and concern the
risk of burns or bruises when loading and unloa-
ding the product and cleaning the machine.
1.3
- Description of the machine
1.3.1
- Overview
Our firm designed and constructed the Sous Vide
Cooker to guarantee the following:
-
the sturdiness and stability of all thecompo-
nents;
-
easyhandling,withastainlesssteelhandlesoit
can be carried with convenience;
-
high precision heating control;
-
a circulation fan for excellent mixing of the
product;
-
a min work depth of 16.5 cm;
-
optimal operation up to 50 litres;
-
an operating temperature of between 24°
and 99°, at a precision of +/-0,1°C
The models stated in this manual are constructed
in conformity with EEC Directive 2006/42 and
subsequent amendments.
The manufacturer cannot assume any liability for
accidents if the machine has been changed, tam-
peredwith,usedwithoutitssafetydevicesorput
to a use for which it was not intended.

TRE SPADE
14
Made in Italy
1.3.2
- Structural characteristics
The Sous Vide Cooker was made entirely of AISI
304 stainless steel to ensure hygiene and resistan-
ce to acids and salts, as well as excellent resistance
to
oxidisation.
-
The heating element consists of a electro-poli-
shed coated spiral element devised especially
for immersion in water.
-
A stainless steel handle for convenient handling
of themachine.
-
A motor circuit breaker that detects overvoltage
and overheating.
1.4
- Intended use
The Sous Vide Cooker is intended for vacuum co-
oking in a water-filled immersion tank. It does not
cook food in any other way or heat liquids other
than water.
The victim in this case is a conductor: touching him
is to risk electrocution.
Itisadvisable therefore to disconnect the contacts
directlyfromthe linesupplyvalve,or ifthisisnot
possible, move the victim away using insulation
materials (pieces of wood or PVC, cloth, leather,
etc.).
The victim should be given immediate medical at-
tention and taken to a hospital.
1.6 - Master data
Please state the machine’s exact “
Model
”, “
Serial
number
”and “
Year of manufacture
”when con-
tacting our assistance service. This will help us give
you a quick and efficient response.
We will ask you to state the machine model and
serial number whenever you
contact us, so make suretocheck this onthe data
plate, pictured in fig. 1.7.1.
1.5 - Unintended use
Themachinemustbe puttothesoleuseintended
by the manufacturer; in particular:
-
Do not
use the machine unless it has been instal-
led correctly and all the protective devices are in
good condition and properly fitted, in order to
prevent the risk of serious harm to yourself.
-
Do not
touch the electrical components without
having first unplugged the machine: risk of elec-
trocution.
-
Do not start up the machine when this is not
working properly.
-
Before using the machine, make sure the machi-
ne is perfectly safe and that any dangerous con-
ditions have been eliminated in an appropriate
manner. If there are any irregularities, stop the
machine and request the assistance of a mainte-
nance technician.
-
Do not allowunauthorizedoperatorstouse the
machine.
Emergencyaction in the event of electrical acci-
dentsfirstofall,removethevictimfromthecon-
ductor (as he is likely to be unconscious). This ope-
ration isdangerous.
A=machinemodel
B = serial number
C=motorpower in Watts
D =Ampére
E=motorfrequencyinVolts
F = machine weight in Kg
G = producer
Fig. 1.7.1

TRE SPADE
15
Made in Italy
1.7
- Protective and safety devices
ATTENTION!
Make sure the safety devices are in good condition
and correctly installed before using the machine.
Check these before each work shift to ensure they
are fitted and in order.
If they are not, you should inform the person re-
sponsible formaintenance.
-
A
Element protective cell
: this prevents contact
with the element and fan which can seriously
wound theoperator.
-
B
Automatic protectivedeviceinthe caseofdry
operation
: the machine stops and an error (ERR)
message appears on the screen when the level
of the water falls below the minimum permitted
(75 mm from the top of the immersion tank).
-
C Disabling device: the machine stops and an
error (HIGH) message appears on the screen
when there isa fault with one oftheprobesand
their temperature readings are different.
1.8
- Machinecomposition
LEGEND
1
Front
2
Protective cell on element
3 Element
4
Float
5
Probe
6
Safety probe
7
Rotor
8
Handle
9
Terminal
10
Fuses
11
Cable
12
ON-OFF switch

TRE SPADE
16
Made in Italy
THEELECTRICALPROPERTIESOFTHEMACHINEARESTATEDON APLATEONITS BACK;BEFORECON-
NECTING THE MACHINE, REFER TO THE SECTION:
“ CONNECTION TO THE MAINS.”
PART 2 - TECHNICAL DATA
2.1 - Size, weight, properties...
Fig.n°2
–
Dimensions and max size of the machine
Model
Measure
Sous Vide Cooker
Power
watt
2.000
Current
230V/50Hz
Temperature
°C
24 ÷ 99
A x B
mm
110 x 105
C x D
mm
130 x 260
E / F / G
mm
170 / 170 / 210
Net weight
kg
4,5
ATTENTION

TRE SPADE
17
Made in Italy
PART 3 - RECEIPT OF THE MACHINE
3.1
- Delivery of the machine (refer to Fig.n°3)
The machinery is carefully packed before it leaves our warehouses.
The pack contains:
-
A sturdy cardboard box with inside padding;
-
The machine;
-
This manual;
3.2
-Checkingthepackuponreceipt
When you receive the pack containing the machi-
ne,checkthe packagingcarefullyforanysignsof
damageitmayhavesustainedduringtransport.
If the outer packaging looks as if it has been tre-
ated roughly, knocked or dropped, within three
daysofthedateofdelivery,asstatedinthedocu-
ments, andwrite a precise report onany damage
the machine has sustained.
3.3
- Disposal of the packaging
All the packaging (cardboard, plastic support and
polyurethane foam) is classified as solid urban wa-
ste; it can be disposed of without difficulty.
If the machine is installed in a country where there
are specific regulations, you should dispose of the
packaging in accordance with those regulations in
force.

TRE SPADE
18
Made in Italy
PART 4 - INSTALLATION
4.1
- Positioning of the machine
Fill the water tank. Make sure you put in more than the minimum amount required for machine operation
(75mm fromthetopofthetank)butdonotexceedthemaximumlevel(20mmfromthetopofthetank).
Connect the Sous Vide Cooker totheimmersiontank by meansofthe connector behind the machine.
Make sure the liquid does not enter the machine.
4.2
- Connection to the mains
A 3x1.5 mm² power cable 1.5 m inlength and CEI plug is provided with the appliance. Connect the machine
to a 230 Volt 50 Hz power supply.
Check the data on the technical
–
serial number plate is the same as that stated in the delivery and ac-
companying documents. Make sure also that the switch and socket are easy to access when the appliance
is in use.
Table of contents
Languages:
Popular Slow Cooker manuals by other brands

Hamilton Beach
Hamilton Beach 33144 - Stay-or-Go Slow Cooker user guide

KYOWA
KYOWA KW-2850 instruction manual

KYOWA
KYOWA KW-2858 instruction manual

Hamilton Beach
Hamilton Beach 33725 How to use

Narita
Narita NSC-15 instruction manual

Bella
Bella 5Qt. Programmable Slow Cooker Instruction manual & recipe guide