7
FUNZIONE RAFFRESCAMENTO e UMIDIFICAZIONE
Funzione UMIDIFICATORE
Inserire acqua nel contenitore (7) controllando di non superare il livello massimo dalla finestra (5).
Accendere la ventilazione su una delle 12 velocità e premere il tasto COOL (12) sul pannello comandi (1) o
sul telecomando. La pompa presente nel contenitore (7) farà confluire l’acqua nel pannello evaporativo (4),
mentre la ventola farà passare l’aria attraverso il pannello intriso d’acqua, umidificando l’aria in uscita.
Funzione RAFFRESCATORE
Mettere in freezer i 2 panetti di ghiaccio in dotazione, e una volta congelati inserirli nel contenitore (7).
Inserire acqua nel contenitore (7) controllando di non superare il livello massimo dalla finestra (5).
Accendere la ventilazione su una delle 12 velocità e premere il tasto COOL (12).
La pompa presente nel contenitore (7) farà confluire l’acqua fresca nel pannello evaporativo, mentre la
ventola farà passare l’aria attraverso il pannello intriso d’acqua, rinfrescando l’aria in uscita.
Se l’azione rinfrescante diminuisce, si consiglia di rimettere i panetti di ghiaccio in freezer.
NOTA: se manca acqua nel contenitore, l’apparecchio lo segnalerà emettendo dei beep
PULIZIA e MANUTENZIONE
Staccare la spina dalla presa elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione.
MANUTENZIONE
Dato che l’apparecchio è dotato di un pannello evaporativo che viene imbevuto d’acqua, per mantenere un
buon funzionamento è bene operare una manutenzione periodica.
-Aprire lo sportello di sinistra, che racchiude il pannello evaporativo (4).
-Pulire il pannello con acqua corrente e, se necessario, con una spugna morbida. Risciacquare ed asciugare
prima di rimontarlo.
L’acqua nel contenitore va cambiata il più spesso possibile per evitare eccessivi depositi.
Per svuotare il contenitore, portare il prodotto su un lavandino, estrarre il contenitore (7) e vuotarlo nel
lavandino capovolgendo il prodotto. Per liberare il contenitore è possibile smontare la pompa presente dentro
di esso, ma si consiglia di evitare questa pratica per non rischiare di danneggiare la pompa.
PULIZIA
Non immergere in acqua. In ogni caso evitare che schizzi d’acqua o di altri liquidi raggiungano il corpo
motore. Non pulire con spugne o detergenti abrasivi; utilizzare detergenti neutri ed un panno morbido
inumidito con acqua per pulire le parti.
Asciugare bene il prodotto prima di rimetterlo in funzione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
•Alimentazione: AC 220-240V~50-60Hz, Potenza 35W
•12 velocità di funzionamento, Oscillazione, telecomando
•Funzione raffrescante, umidificatore, timer, ioni e luce di cortesia
•Capacità contenitore 2 litri - 2 panetti per ghiaccio inclusi
RIFIUTI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Al termine del suo periodo di vita, il prodotto va smaltito seguendo le direttive vigenti riguardo alla
raccolta differenziata e non deve essere trattato come un normale rifiuto di nettezza urbana.
Il prodotto va smaltito presso i centri di raccolta autorizzati allo scopo, o restituito al rivenditore, qualora si voglia sostituire
il prodotto con uno equivalente nuovo. Il costruttore si occuperà dello smaltimento del prodotto secondo quanto prescritto
dalla legge. Il prodotto è composto di parti non biodegradabili e di sostanze potenzialmente inquinanti per l’ambiente se
non correttamente smaltite; altre parti possono essere riciclate. E’ dovere di tutti contribuire alla salute ecologica
dell’ambiente seguendo le corrette procedure di smaltimento. Il simbolo mostrato a lato indica che il prodotto risponde ai
requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela dell’ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC,
2012/19/EC) e che deve essere smaltito correttamente al termine del suo periodo di vita. Chiedere informazioni al comune
di residenza in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il prodotto nel modo indicato ne
risponde secondo le leggi vigenti. Se il prodotto è di piccole dimensioni (dimensioni esterne inferiori a 25cm) è possibile
riportare il prodotto al rivenditore senza obbligo di nuovo acquisto.