1. MODALITA’ RAFFRESCAMENTO (COOL)
Il LED “Cool” sul pannello di controllo si accende.
La temperatura è regolabile da 16°C a 31°C. Ogni volta che si spegne l’unità premendo il tasto ON/OFF,
l’apparecchio memorizza la temperatura impostata e alla riaccensione manterrà l’impostazione.
In questa modalità è possibile regolare la velocità di ventilazione (Fan Speed) e impostare Timer e funzione
SLEEP. Per un funzionamento più silenzioso ridurre la velocità al minimo (low)
2. MODALITA’ DEUMIDIFICAZIONE (DRY)
Non è possibile regolare la temperatura. La velocità di ventilazione è fissa alla bassa e non può essere
regolata. Il climatizzatore non raffredda l’ambiente quando funziona come deumidificatore.
Quando si usa l’apparecchio come deumidificatore, non è necessario collegare il tubo flessibile.
Per ottenere la massima efficienza di deumidificazione lasciare l’attacco di scarico posteriore libero di
scaricare direttamente in ambiente.
La modalità Deumidificazione è raccomandata in autunno e in inverno. Se si utilizza in estate lasciare
collegato il tubo flessibile, che così manderà all’esterno l’aria calda, invece di immetterla in ambiente.
Nota: Solo quando la temperatura in ambiente raggiunge i 17°C l’unità può funzionare in deumidificazione:
in questa modalità occorre collegare il tubicino per il drenaggio della condensa.
3. MODALITA’ VENTILAZIONE (FAN ONLY)
In questa modalità è possibile regolare la velocità di ventilazione (Fan speed).
4. TIMER
a. Quando il climatizzatore è spento, premere “TIMER” per impostare un’ora per accendere l’unità. Premere i
tasti UP (+) e DOWN (-) per impostare l’ora. Attendere 5 secondi senza premere alcun tasto.
b. Quando il climatizzatore è acceso, premere “TIMER” per impostare l’ora di spegnimento dell’unità.
Premere i tasti UP (+) e DOWN (-) per impostare l’ora. Attendere 5 secondi senza premere alcun tasto.
SCARICO ACQUA
Raffrescamento
Quest’apparecchio vaporizza automaticamente la condensa in Raffrescamento. Assicurarsi che, quando
l’unità funziona in Raffrescamento, i tappini di gomma che chiudono i fori di scarico sul retro siano ben
posizionati. Quando il climatizzatore funziona in Raffrescamento, non è necessario disporre il drenaggio
continuo della condensa; solo in condizioni climatiche particolari in cui il tasso di umidità dell’aria è molto
elevato, può succedere che dell’acqua si depositi all’interno dell’unità.
Quando il contenitore è pieno, il display visualizza il messaggio “FL”segnalando l’avvenuto riempimento e
bloccando il funzionamento dell’apparecchio. Per svuotare il contenitore, spegnere il climatizzatore e staccare
la spina. Rimuovere il tappo dal foro di scarico inferiore (9) e disporre l’estremità sopra a un normale scolo.
Assicurarsi che il tubo sia esente da torsioni e curvature. Il tubo deve avere un andamento discendente.
Richiudere lo scarico con il tappo e riprendere ad utilizzare il climatizzatore.
Deumidificazione
ATTENZIONE! Quando si utilizza il climatizzatore in Deumidificazione,
predisporre sempre il drenaggio continuo per garantire la massima efficienza di
deumidificazione. Collegare un tubo in PVC (non fornito) al foro di scarico
superiore (14) e porre l’altra estremità in un contenitore.
FILTRO ARIA
Staccare la spina dalla presa elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione.
I filtri dell’aria (filtro superiore 16 ed inferiore 8) devono essere controllati almeno una volta ogni due
settimane di funzionamento. Il funzionamento con filtri sporchi o intasati causa sempre una diminuzione
dell’efficienza del climatizzatore e può provocare inconvenienti gravi. Usare un’aspirapolvere per asportare la
polvere dai filtri. Se ciò non fosse sufficiente, lavare i filtri con acqua tiepida ed eventualmente detergente
neutro, sciacquarli con acqua fredda e lasciarli asciugare naturalmente prima di rimetterli al loro posto. Una
volta reinseriti i filtri, richiudere la griglia e riprendere l’utilizzo del climatizzatore.
Quando si prevede di non utilizzare il climatizzatore per un lungo periodo, prima di riporlo pulire i filtri.