Valex MULTI ONE M-B 15 User manual

Batterie 18V - MULTI ONE
ISTRUZIONI D’USO
Istruzioni originali
18V Battery - MULTI ONE
INSTRUCTION MANUAL
Translation of the original instructions
1060155
1060158
1060159
23-05-2018
ATTENZIONE! Prima di usare il prodotto, leggete e comprendete le istruzioni di sicurezza e le istruzioni d’uso fornite.
CAUTION! Before using the product, read and understand the supplied safety instructions and operating instructions.

DATI TECNICI / TECHNICAL DATA
Codice Code 1060155 1060158 1060159
Nome Product name M-B 15 M-B 20 M-B 40
Tensione di
alimentazione Voltage supply 18 V 18 V 18 V
Capacità nominale Nominal capacity 1,5 Ah 2 Ah 4 Ah
Energia Power 27 Wh 36 Wh 72 Wh
1060155
1060158
1060159
26-10-2018
A
B
3
NL
2
1
6 4 5
31 1 3
2
2

i
Vi ringraziamo per averci preferito nella scelta di questo apparec-
chio elettrico, di seguito chiamato “batteria ricaricabile”.
Queste istruzioni riportano le informazioni e quanto ritenuto
necessario per il buon uso, la conoscenza e la normale ma-
nutenzione.
SIMBOLOGIA
Osservate con attenzione la simbologia della Fig. B e memo-
rizzate il rispettivo significato. Una corretta interpretazione dei
simboli consente un uso più sicuro dell’ apparecchio.
1 Modello machina.
2 Dati tecnici.
3 Numero di lotto.
V Volt
Hz Hertz
~ Corrente alternata
Corrente continua
A Ampere
W Watt
Li-ion Ioni di Litio
Wh Wattora
COMPONENTI
Fare riferimento alla Fig. A e seguenti, allegate alle presenti
istruzioni.
1 Batteria ricaricabile.
2 Pulsante di sblocco batteria.
3 Presa per la ricarica.
4 Spia di carica in corso (Led rosso)
5 Spia di carica completa (Led verde)
6 Pulsante test (visualizza stato di carica della batteria)
INSTALLAZIONE
!ATTENZIONE! La Ditta costruttrice declina ogni responsa-
bilità per gli eventuali danni diretti e/o indiretti causati da un
errato allacciamento del caricabatterie o una inversione di
polarità dei contatti.
!ATTENZIONE! Prima di effettuare le seguenti operazioni
assicuratevi che la spina sia scollegata dalla rete elettrica.
TRASPORTO
Per trasportare l’apparecchio elettrico utilizzate sempre il suo
imballo o la sua valigetta (se presente); questo lo preserverà
da urti, polvere e umidità che ne possono compromettere il
regolare funzionamento.
Durante il trasporto sganciate la batteria dal caricabatterie.
MESSA IN SERVIZIO
Nel luogo che utilizzerete l’apparecchio elettrico è opportuno
considerare:
- che la zona non sia umida e sia al riparo dagli agenti atmo-
sferici.
- che attorno sia prevista un’ampia zona operativa libera da
impedimenti.
- che bambini ed estranei siano tenuti a distanza.
- che vi sia una buona illuminazione.
- che sia utilizzata in vicinanza dell’interruttore generale con
differenziale (per il caricabatterie).
- che l’impianto di alimentazione sia dotato di messa a terra
conforme alle norme (solo se l’apparecchio elettrico è di
classe I, cioè dotato di spina con cavo di terra).
- che la temperatura ambiente sia compresa tra 10° e 35° C.
- che l’ambiente non sia in atmosfera infiammabile/esplosiva.
CARICA DELLA BATTERIA (Seguire le istruzioni allegate al
caricabatterie)
!ATTENZIONE! Prima dell’utilizzo è necessario effettuare
una carica completa della batteria.
!ATTENZIONE! Ricaricare soltanto con un caricabatterie
previsto per questo tipo di apparecchio. Un caricabatterie
che è adeguato per un tipo di gruppo di batterie può creare
un rischio di incendio quando viene utilizzato con altri gruppi
di batterie.
Per mantenere efficiente la batteria, non scaricarla com-
pletamente.
Eseguite una successiva ricarica completa:
- Dopo ogni utilizzo.
- Almeno ogni 4 mesi, anche in caso di inutilizzo.
- Se durante il lavoro notate un calo evidente delle prestazioni.
Rammentate sempre che la batteria dopo un certo periodo è
necessario sostituirla. I fattori che influiscono sulla sua durata
sono: numero dei cicli di carica/scarica, stress da utilizzo gra-
voso, tempo dalla sua fabbricazione, assenza di manutenzione,
assenza di ricarica, permanenza a temperature maggiori di 20°C.
A carica ultimata staccate la spina del caricabatterie e sganciate
la batteria.
Se osservate delle anomalie di funzionamento staccate l’ali-
mentazione elettrica e consultate il capitolo “Problemi, cause
e rimedi”.
Quando non utilizzate il caricabatterie staccate la spina dalla
presa e riponetelo nel suo imballo.
CONSIGLI D’USO
Dopo aver letto attentamente i capitoli precedenti, seguite scru-
polosamente questi consigli che vi permetteranno di ottenere il
massimo delle prestazioni.
Procedete con calma in modo da prendere familiarità con tutti
i comandi; solo dopo aver acquisito una buona esperienza riu-
scirete a sfruttarne a fondo tutte le potenzialità.

MANUTENZIONE
!ATTENZIONE! Prima di ogni controllo staccate l’alimen-
tazione elettrica del caricabatterie scollegando la spina e
sganciate la batteria.
!ATTENZIONE! Non manomettete o tentate di riparare la
batteria.
La durata e il costo d’esercizio dipendono anche da una costante
e scrupolosa manutenzione.
Pulite regolarmente ed abbiate cura del vostro apparecchio
elettrico, vi garantirete una perfetta efficienza ed una lunga durata
dello stesso. Verificate inoltre che non siano presenti rotture o
parti danneggiate.
- Rimuovete la polvere con uno straccio o un pennello a setole
morbide.
- Non spruzzate e bagnate d’acqua le apparecchiature elettriche,
pericolo di infiltrazioni interne.
- Non usate infiammabili, detergenti o solventi vari. Le parti in
plastica sono aggredibili da agenti chimici.
PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI
PROBLE-
MA
CAUSE RIMEDI
La batte-
ria non si
ricarica
Spinotto di ali-
mentazione non
inserito corret-
tamente nella
batteria.
Togliere e reinserire lo
spinotto di alimenta-
zione di alimentazio-
ne nella batteria.
Caricabatteria
o batteria non
pronti per la
ricarica.
Batteria surri-
scaldata.
Attendere che la
batteria si raffreddi
Caricabatterie o
batteria guasti.
Sostituite la batteria o/e
rivolgetevi a un centro di
assistenza autorizzato.
!ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi sopra
descritti l’apparecchio elettrico non funziona correttamente
o in caso di anomalie diverse da quelle indicate, portatelo
presso un centro di assistenza autorizzato esibendo la prova
di acquisto e richiedendo ricambi originali. Fate sempre rife-
rimento alle informazioni riportate sull’etichetta dati tecnici.
IMMAGAZZINAMENTO
Effettuate una accurata pulizia dell’apparecchio elettrico (vedi
paragrafo Manutenzione). Utilizzate l’imballo originale o la
valigetta per proteggerlo; in particolare i terminali elettrici della
batteria non devono venire a contatto con elementi metalli od
essere cortocircuitati.
Se prevedete di non utilizzare la batteria per un lungo periodo
effettuate una ricarica completa.
Riponete l’apparecchio elettrico lontano dalla portata dei bam-
bini, in posizione stabile e sicura. Il luogo dovrà essere asciutto,
privo da polveri, temperato e protetto dai raggi solari diretti.
Al locale di rimessaggio non devono avere accesso i bambini e gli
estranei.
SMALTIMENTO
Per la salvaguardia ambientale procedete secondo le leggi vigenti
del Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alle autorità competenti
per maggiori notizie in merito.
Quando l’apparecchio elettrico non è più utilizzabile né ripara-
bile, consegnatelo con l’imballo ad un punto di raccolta per il
riciclaggio.
Smaltimento batterie. Non gettate nel fuoco e non disperdete
nell’ambiente le batterie esauste ma consegnatele agli appositi
centri per il loro smaltimento. Non smaltire assieme ai rifiuti
domestici.
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro non conformità
rispetto alle caratteristiche dichiarate purché sia stato utilizzato
esclusivamente nel modo descritto dalle istruzioni, non sia stato
manomesso in alcun modo, sia stato conservato correttamente,
sia stato riparato da tecnici autorizzati e, ove previsto, siano stati
utilizzati solo ricambi originali.
In caso di utilizzo industriale o professionale oppure in caso di
impiego simile la garanzia ha validità di 12 mesi.
Per emettere una richiesta di intervento in garanzia è necessario
presentare la prova di acquisto al rivenditore o ad centro assistenza
autorizzato.

g
These instructions contain information deemed necessary for
correct use, knowledge and standard tool maintenance. They do
not report information on techniques for working with various
materials. The user will find more information in books and
specialised publications or by attending courses.
SYMBOLS
Carefully observe the symbols in Fig.B and memorise the re-
spective meaning. Correct interpretation of the symbols allows
safer use of the machine.
1 Modell
2 Technical data.
3 Lot number.
V Volt
Hz Hertz
~ Alternating current
Direct current
A Ampere
W Watt
Li-ion Lithium Ion
Wh Watt-hour
COMPONENTS
Refer to Fig. A and the following figures, attached to these
instructions.
1 Rechargeable battery.
2 Battery release buttons.
3 Battery charge socket.
4 Charge Indicator current (red LED)
5 Full charge indicator (green LED)
6 Test button (displays battery charge state)
INSTALLATION
!IMPORTANT! The manufacturer is not liable for any direct
and/or indirect damage caused by incorrect connections.
!IMPORTANT! Before carrying out the following operations,
make sure that the plug is disconnected from the mains.
TRANSPORT
Always use the packaging or case (when provided) when
transporting the tool; this will protect it from impact, dust and
humidity which can compromise normal operation.
When transporting the tool remove the battery.
STARTING UP
When choosing where to use the electrical tool, the following
should be considered:
- that the place is not damp and is protected from the elements.
- that there should be a large operational area free from ob-
stacles.
- that there is good lighting.
- that it needs to be used close to the general differential switch
(for the battery charger).
- that the power supply system is earthed and conforms to the
standards (only if the electrical tool is class 1, which is equipped
with a plug with earth cable).
- that the room temperature should be between 10° and 35° C.
- that the environment is not in a flammable/explosive atmo-
sphere.
Take out the machine and components and visually check that
they are perfectly intact.
BATTERY CHARGING (Fig. F)
!IMPORTANT! Before using it is necessary to fully charge
the battery.
!IMPORTANT! Recharge only with the battery charger indi-
cated by the manufacturer. An inappropriate battery charger
can cause a fire hazard when used with other battery units.
In order to keep the battery efficient, do not fully discharge it.
Fully charging the battery:
- After every use.
- At least every 4 months, even in cases of disuse.
- If while working you notice a clear drop in the performance
of the tool.
The factors that influence the battery lifetime are: number of
charge/empty cycles, stress from heavy use, time since it
was manufactured, lack of maintenance, absence of charging,
permanence of temperatures greater than 20°C.
After charging unplug the battery charger
If you observe any malfunctions, disconnect the power supply
and refer to the chapter “Problems, causes and remedies”.
When not using the charger, unplug it from the mains and store
it in its packaging.
OPERATIONAL TIPS
After reading the previous chapters carefully, apply these tips
scrupulously to obtain maximum performance.
Proceed calmly so as to become familiar with all the controls;
after having gained sufficient experience you will be able to make
full use of its potential.

MAINTENANCE
!IMPORTANT! Before any checks or adjustments take the
battery out of the tool and unplug the battery charger from
the mains.
!IMPORTANT! Do not tamper or attempt to repair the
electrical tool.
The working life and costs also depend on constant and meti-
culous maintenance.
Take good care of your electrical tool and clean it regularly. In
this way its efficiency will be ensured and its lifespan extended.
- Remove dust and machining residuals with a brush with soft
bristles.
- Do not wet or spray water over the electrical tool - risk of
internal infiltrations.
- Do not use any inflammables, detergents or solvents.
- The plastic parts can easily be damaged by chemical agents.
- Do not use compressed air for cleaning: Risk of material
ejection!
- Be careful when cleaning the switch, motor fan slots, chuck,
battery and battery charger.
PROBLEMS, CAUSES AND SOLUTIONS
PROBLEM CAUSES SOLUTIONS
The battery
does not
charge
Battery not cor-
rectly inserted in
the battery char-
ger housing
Take out the battery and
insert it correctly
Battery charger or
battery not ready
for charging.
Battery overhe-
ated.
Wait for the battery to
cool down
Battery charger or
battery faulty
Replace the battery and/
or contact an authorised
service centre
!IMPORTANT! If the electrical tool still fails to operate cor-
rectly after you have carried out the above operations, or in
the event of anomalies other than those described above, take
it to an authorised service centre with proof of purchase and
ask for original spare parts. Always provide the information
shown on the technical data label.
STORAGE
Clean the machine and all its accessories thoroughly (see Maintenance
section). Protect the unpainted parts with protective oil and use the
original packaging or case (where fitted) to protect it.
Store the machine in a stable and safe position out of the reach of
children. The place must be dry, free from dust, temperate and protected
from direct sunlight.
Keep children and unauthorised personnel out of the storage room.
DISPOSAL
In order to protect the environment, proceed according to the
local laws in force. Contact the relevant authorities for more
information.
When the machine is no longer usable or repairable, take the
machine and its packaging to a recycling centre.
Electric and electronic waste may contain substances hazar-
dous to the environment and human health. It should therefore
not be disposed of with household waste, but by means of
separate collection at special collection centres or returned to
the vendor in the event of purchasing a new similar tool. Illegal
disposal of waste will result in administrative sanctions.
Battery disposal: The batteries included in the equipment can
be disposed of along with it.
Do not dispose of used batteries in fire and do not dispose
of them in the environment, but take them to special disposal
centres. Do not dispose of them with domestic waste.
WARRANTY
The product is protected by law against non-compliance with the
declared characteristics provided it is used only in the manner
described in the instructions, it has not been tampered with
in any way, it has been stored properly, has been repaired by
authorized and, where applicable, have been used only original
spare parts.
In the case of industrial or professional use or when using such
a guarantee is valid for 12 months.
To issue a claim under warranty you must present proof of
purchase to your dealer or authorized service center.
AMENDMENTS
The text, figures and data correspond to the standards in place
on the date of printing the instructions contained herein. The
manufacturer reserves the right to update the documentation
if changes are made to the power tool, without being bound by
any obligations.
© No part of this publication and the documentation enclosed
with the machine may be reproduced without written permission
from the manufacturer.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages: