
i
Vi ringraziamo per averci preferito nella scelta di questo apparec-
chio elettrico, di seguito chiamato “batteria ricaricabile”.
Queste istruzioni riportano le informazioni e quanto ritenuto
necessario per il buon uso, la conoscenza e la normale ma-
nutenzione.
SIMBOLOGIA
Osservate con attenzione la simbologia della Fig. B e memo-
rizzate il rispettivo significato. Una corretta interpretazione dei
simboli consente un uso più sicuro dell’ apparecchio.
1 Modello machina.
2 Dati tecnici.
3 Numero di lotto.
V Volt
Hz Hertz
~ Corrente alternata
Corrente continua
A Ampere
W Watt
Li-ion Ioni di Litio
Wh Wattora
COMPONENTI
Fare riferimento alla Fig. A e seguenti, allegate alle presenti
istruzioni.
1 Batteria ricaricabile.
2 Pulsante di sblocco batteria.
3 Presa per la ricarica.
4 Spia di carica in corso (Led rosso)
5 Spia di carica completa (Led verde)
6 Pulsante test (visualizza stato di carica della batteria)
INSTALLAZIONE
!ATTENZIONE! La Ditta costruttrice declina ogni responsa-
bilità per gli eventuali danni diretti e/o indiretti causati da un
errato allacciamento del caricabatterie o una inversione di
polarità dei contatti.
!ATTENZIONE! Prima di effettuare le seguenti operazioni
assicuratevi che la spina sia scollegata dalla rete elettrica.
TRASPORTO
Per trasportare l’apparecchio elettrico utilizzate sempre il suo
imballo o la sua valigetta (se presente); questo lo preserverà
da urti, polvere e umidità che ne possono compromettere il
regolare funzionamento.
Durante il trasporto sganciate la batteria dal caricabatterie.
MESSA IN SERVIZIO
Nel luogo che utilizzerete l’apparecchio elettrico è opportuno
considerare:
- che la zona non sia umida e sia al riparo dagli agenti atmo-
sferici.
- che attorno sia prevista un’ampia zona operativa libera da
impedimenti.
- che bambini ed estranei siano tenuti a distanza.
- che vi sia una buona illuminazione.
- che sia utilizzata in vicinanza dell’interruttore generale con
differenziale (per il caricabatterie).
- che l’impianto di alimentazione sia dotato di messa a terra
conforme alle norme (solo se l’apparecchio elettrico è di
classe I, cioè dotato di spina con cavo di terra).
- che la temperatura ambiente sia compresa tra 10° e 35° C.
- che l’ambiente non sia in atmosfera infiammabile/esplosiva.
CARICA DELLA BATTERIA (Seguire le istruzioni allegate al
caricabatterie)
!ATTENZIONE! Prima dell’utilizzo è necessario effettuare
una carica completa della batteria.
!ATTENZIONE! Ricaricare soltanto con un caricabatterie
previsto per questo tipo di apparecchio. Un caricabatterie
che è adeguato per un tipo di gruppo di batterie può creare
un rischio di incendio quando viene utilizzato con altri gruppi
di batterie.
Per mantenere efficiente la batteria, non scaricarla com-
pletamente.
Eseguite una successiva ricarica completa:
- Dopo ogni utilizzo.
- Almeno ogni 4 mesi, anche in caso di inutilizzo.
- Se durante il lavoro notate un calo evidente delle prestazioni.
Rammentate sempre che la batteria dopo un certo periodo è
necessario sostituirla. I fattori che influiscono sulla sua durata
sono: numero dei cicli di carica/scarica, stress da utilizzo gra-
voso, tempo dalla sua fabbricazione, assenza di manutenzione,
assenza di ricarica, permanenza a temperature maggiori di 20°C.
A carica ultimata staccate la spina del caricabatterie e sganciate
la batteria.
Se osservate delle anomalie di funzionamento staccate l’ali-
mentazione elettrica e consultate il capitolo “Problemi, cause
e rimedi”.
Quando non utilizzate il caricabatterie staccate la spina dalla
presa e riponetelo nel suo imballo.
CONSIGLI D’USO
Dopo aver letto attentamente i capitoli precedenti, seguite scru-
polosamente questi consigli che vi permetteranno di ottenere il
massimo delle prestazioni.
Procedete con calma in modo da prendere familiarità con tutti
i comandi; solo dopo aver acquisito una buona esperienza riu-
scirete a sfruttarne a fondo tutte le potenzialità.