Visel Italiana MD3 User manual

User manual - Release 1.2
MD3
Display eliminacode 3 cifre
3 digit take-a-number display
Pantalla de turno 3 cifras
Afficheur pour files d’attente 3 chiffres
Display de ordenação de vez 3 digitos

Certificazione
Dichiarazione di conformità
Il sottoscritto Marco Mascetti, legale rappresentante della Visel Italiana srl, Via Maira snc, 04100 Latina (Italy) dichiara che l’articolo
cod.MD3 (display 3 cifre) è conforme a quanto previsto dalle seguenti direttive comunitarie (comprese tutte le modifiche applicabili):
Direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2004, concernente il riavvicinamento delle legisla-
zioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
Direttiva 2006/95/CE (BT) che definisce i requisiti di sicurezza, non solo elettrica, del materiale elettrico da essa regolamentato.
Riferimento relativo alle norme e/o specifiche tecniche, o parti di esse, utilizzate per la presente dichiarazione di conformità:
EN 61000-6-1 Compatibilità elettromagnetica (EMC): Parte 6-1: Norme generiche - Immunità per gli ambienti residenziali, commer-
ciali e dell'industria leggera.
EN 61000-6-3 Compatibilità elettromagnetica (EMC): Parte 6-3: Norme generiche - Emissione per gli ambienti residenziali, commer-
ciali e dell'industria leggera.
Luogo:Latina
Data: 24/11/2009
Firma:

MD3
Enclosure material ABS/aluminium
Dimensions mm 390x200x45
Height of digits mm 100
Consumption W 9
Visual angle 150°
Operating temperature C° 0°/50°
External power supply Vcc 12/1250 mA

MD3 - Guida all’installazione
(A) Prese telefoniche per il collegamento a display ripe-
titore, Console o Voice (modulo vocale);
(B) Tasto di programmazione e codifica del display
(C) Uscita per il collegamento dell’alimentatore esterno.
ATTENZIONE: è indispensabile seguire attentamente le
istruzioni riportate in questo manuale prima di utilizzare
il prodotto.
Installazione unità: Fissare la staffa di metallo a parete e
agganciare il display utilizzando i pomelli in dotazione.La
lunghezza del cavo di alimentazione del display è di circa
2 metri.
Programmazione del display: Premendo brevemente il
tasto (B) posto sul retro il display verrà azzerato e visua-
lizzerà nell'ordine:
1) Test dei segmenti luminosi (numero 88);
2) Test dell'avvisatore acustico;
3) Codifica del display (C0, C1, C2, … C15, SL)
4) Tipologia di visualizzazione del numero chiamato
(F1, F2)
5) Tipologia dell'avvisatore acustico (S1, S2-mute, S3)
6) Modalità stand-by (t0 disattivato, t1 attivato - 15 min.)
Mantenendo premuto il tasto (B) si accederà invece
direttamente ai passi 3, 4, 5 e 6.
Per modificare la configurazione predefinita del display
posizionarsi sul tipo di impostazione desiderato (C, F, S,
t) e rilasciare il tasto.A ciascun ciclo corrisponde UNA
programmazione.Per impostare il display su codice 1 ad
esempio tenere premuto il tasto fino a quando il display
visualizzerà C1, rilasciare il tasto e codificare il radioco-
mando.Tale funzione è utile quando vi siano due o più
sistemi eliminacode nello stesso ambiente di lavoro (ad
esempio un supermercato).Una volta terminato il ciclo è
possibile effettuare una nuova programmazione.Per abi-
litare la funzione stand-by tenere premuto il tasto fino
alla comparsa di t1, quindi rilasciare il tasto.Così pro-
grammato il display si spegnerà automaticamente dopo
15 minuti di inattività, conservando però in memoria l'ul-
timo numero visualizzato.
italiano

Esempi di connessione tra le unità:
1) Due o più display collegati per la visualizzazione
dello stesso numero di turno:
DIAGRAM 1 - Programmare sulla modalità SL
(slave) uno dei due display (normalmente il più
distante dal radiocomando) tramite il tasto (B) e
quindi collegare i due display tramite piattina telefo-
nica e plug (6 contatti) utilizzando una delle prese
telefoniche (A) poste sul retro.
2) Display collegatoa pulsante a filo (PULS):
DIAGRAM 2 - Collegare il display al pulsante trami-
te piattina telefonica e plug (6 contatti) utilizzando
una delle prese telefoniche (A);
3) Display collegatoa console da banco (CONS3):
Collegare il display in modalità SL (slave) alla conso-
le tramite piattina telefonica e plug (6 contatti) utiliz-
zando una delle prese telefoniche (A);
4) Display collegatoa modulo di chiamata vocale
(VOICE3):
Collegare una delle prese telefoniche (A) alla presa
COM del VOICE tramite il cavo telefonico in dota-
zione, quindi collegare l'uscita dell'altoparlante alla
presa OUT del VOICE.Infine collegare il display (C)
ed il VOICE a rete 230V.Se la connessione è stata
eseguita correttamente si udirà la frase “TEST
AUDIO OK”.A questo punto il sistema è pronto per
essere utilizzato.
ATTENZIONE: Non far passare i cavi vicino a
neon (>20 cm), cavi 230V (>20 cm), cavi di potenza
(>20 cm),, etc... Per collegamenti superiori a mt.5 utiliz-
zare cavo schermato e twistato.
italiano
Table of contents
Languages: