
10
Dati tecnici
Art. 0701 330 001
max. lunghezza pezzo
in lavorazione 150 cm*
max. portata 15 kg*
*Per pezzi più lunghi o più pesanti utilizzare sup-
porti diversi.
Montaggio
Fig. I: Viti di pressione
■Avvitare le quattro viti di pressione fornite [2] nei
dadi saldati della parte superiore [1].
Fig. II: Piedi di supporto
■Spingere i quattro piedi di supporto [3] nelle
estremità tubolare della parte superiore e
allineare in base alle irregolarità del terreno no
a quando il basamento non si trova in posizione
orizzontale e sicura.
■Avvitare i piedi di supporto con le quattro viti di
pressione [2].
Fig. III: Supporto del pezzo in lavorazione
■Inserire il pezzo a forma di T [4] nel tubo qua-
drato in posizione eretta [5] e ssare con la vite
di pressione.
■Inserire il supporto del pezzo in lavorazione nel
tubo quadrato orizzontale anteriore a sinistra del
basamento e ssare con la vite di pressione [6].
Fig. IV: Arresto longitudinale
■Fissare la vite di regolazione comprensiva di
controdado [7] nel tubo a forma di T [8].
■Spingere l’arresto longitudinale nel tubo qua-
drato [9].
■Spingere il tondo di acciaio lateralmente nella
parte superiore e ssarlo tramite leva di bloc-
caggio [10].
Fig. V: Fissare la troncatrice per metallo
MK2400 su supporto metallico
■Condurre la troncatrice per metallo sul basa-
mento sotto l’angolare [11] e ssare tramite le
due viti di arresto laterali [13].
Nota
Rispettare la cavità nel telaio prolato
angolare per il cassetto dei trucioli.
■Fissare l’arresto longitudinale tramite leva di
bloccaggio [10] a 0 mm.
■Svitare la vite di regolazione [7] ntanto l’esa-
gono viene a contatto con il dente in metallo
duro della lama della sega.
■Fissare la vite di regolazione tramite controdado.
Tutela dell'ambiente
Non gettare in nessun caso l'appa-
recchio nei riuti domestici. Lo
smaltimento dell’apparecchio deve
essere adato a un'azienda di
smaltimento autorizzata oppure agli
enti pubblici preposti. Rispettare le
disposizioni di legge attualmente in
vigore. In caso di dubbi contattare l'ente pubblico
addetto allo smaltimento. Smaltire i materiali
d’imballaggio in base alle normative in materia di
tutela dell'ambiente.
Garanzia
Per il presente apparecchio Würth il costruttore
fornisce una garanzia secondo le disposizioni
di legge o speciche del paese dal momento
dell'acquisto (da dimostrare con fattura o bolla
d'accompagnamento).
In caso di danni, il prodotto verrà sostituito o ripa-
rato. I danni riconducibili ad un uso improprio sono
esclusi dalla garanzia.
Le richieste potranno essere riconosciute soltanto
se l'apparecchio verrà consegnato integro ad una
liale Würth, ad un rappresentante Würth o al servi-
zio di assistenza clienti autorizzato da Würth.
Con riserva di modiche tecniche.
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità
per eventuali refusi.
Accessori e pezzi di ricambio
Se nonostante la cura riposta nel processo di produ-
zione e controllo l'apparecchio non dovesse fun-
zionare, adare la riparazione a un centro Würth
masterService.
Per qualsiasi domanda od ordinazione di ricambi,
indicare sempre la matricola dell'articolo indicata
sulla targhetta identicativa dell'apparecchio.
Il listino dei pezzi di ricambio aggiornato per questo
apparecchio è disponibile su Internet all’indirizzo
"http://www.wuerth.com/partsmanager" oppure
può essere richiesto alla sede Würth più vicina.