Yamato CD 12 L User manual

!
Trapani Avvitatori a batteria
Cordless Drill Drivers / Taladros Atornilladores sin cable
Manuale istruzioni
Instruction manual
Manual de instrucciones
ITALIANO (originale)
ENGLISH
ESPAÑOL
Distribuzione
PADOVA-ITALY

!
2!
ITALIANO
REGOLE GENERALI SULLA SICUREZZA
ATTENZIONE! Leggere tutte le istruzioni. Il mancato rispetto di tutte le istruzioni di seguito
elencate può provocare scosse elettriche, incendio e/o lesioni gravi. Il termine “utensile
elettrico”, presente in tutte le avvertenze che seguono, si riferisce agli utensili elettrici
azionati per mezzo del collegamento alla rete (con cavo) o a batteria (senza cavo).
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
1. Area di lavoro
1) Tenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree ingombre e buie possono dare origine a
incidenti.
2) Non mettere in funzione utensili elettrici in atmosfere esplosive, ad esempio in presenza di liquidi,
gas o polvere infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che possono incendiare la polvere
o i fumi.
3) Durante l’utilizzo dell’utensile elettrico, tenere lontani i bambini e i non addetti ai lavori. Eventuali
distrazioni possono comportare la perdita di controllo dell’utensile.
2. Sicurezza elettrica
1) La spina dell’utensile elettrico deve corrispondere alla presa. Non modificare mai la spina in
alcun modo. Non utilizzare adattatori con utensili elettrici dotati di messa a terra (a massa). Spine
non modificate e prese con la giusta potenza ridurranno il rischio di scosse elettriche.
2) Evitare il contatto fisico con superfici messe a terra o a massa quali ad esempio tubi, radiatori,
fornelli e frigoriferi. Se il corpo è a terra o a massa, il rischio di scossa elettrica aumenta.
3) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o in luoghi umidi. L’ingresso di acqua in un utensile
elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
4) Non usare il cavo in modo improprio. Non utilizzare mai il cavo per trasportare, tirare o scollegare
dalla presa l’utensile elettrico. Tenere il cavo lontano da calore, olio, bordi taglienti o parti in
movimento. Cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
5) Quando si aziona un utensile elettrico in aree esterne, utilizzare un cavo di prolunga adeguato
per l’uso in ambienti esterni. L’uso di un cavo adeguato per uso in ambienti esterni riduce il rischio
di scosse elettriche.
6) Nel caso in cui non sia possibile evitare di usare l’utensile elettrico in un ambiente umido,
utilizzare un’alimentazione elettrica protetta da un interruttore differenziale (RCD). L’utilizzo di un
interruttore differenziale (RCD) riduce il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza personale
1) Durante l’impiego dell’utensile elettrico, restare vigili, prestare attenzione a quello che si sta
facendo e usare il buon senso. Non utilizzare un utensile elettrico quando si è stanchi o sotto
l‘effetto di alcol, droghe o farmaci. Un momento di disattenzione durante l’azionamento di utensili
elettrici può provocare lesioni personali gravi.
2) Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre protezioni per gli occhi. I
dispositivi di protezione individuale quali maschere antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolo,
caschi di sicurezza, protezioni per l’udito, riducono l’eventualità di subire lesioni personali.
3) Prevenire possibili accensioni accidentali. Prima di collegare l’utensile, assicurarsi che
l’interruttore sia in posizione di spento. Trasportare utensili elettrici con le dita sull’interruttore o
collegarli con l’interruttore in posizione di accensione può essere causa di incidenti.
4) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione prima di accendere l’utensile elettrico. Una chiave
lasciata inserita in una parte rotante dell’utensile elettrico può provocare lesioni personali.

!
3!
5) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre una corretta posizione e rimanere in equilibrio. Questo
consente di controllare meglio l’utensile elettrico in situazioni impreviste.
6) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare vestiti ampi o gioielli. Tenere capelli, indumenti e
guanti lontani dalle parti in movimento. Vestiti ampi, gioielli o capelli lunghi possono rimanere
impigliati nelle parti in movimento.
7) Se sono previsti dispositivi da collegare a impianti per l’estrazione e la raccolta di polvere,
assicurarsi che siano collegati e utilizzati in maniera adeguata. L’utilizzo di questi dispositivi può
ridurre i rischi correlati alla polvere.
4. Uso e manutenzione degli utensili elettrici
1) Non forzare l’utensile elettrico. Usare l’utensile idoneo per l’operazione da eseguire. L'utensile
offrirà migliori prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato al regime per il quale è stato progettato.
2) Non usare l’utensile elettrico se l’interruttore di accensione e spegnimento non funziona
correttamente. Qualsiasi utensile elettrico che non può essere controllato con l’interruttore è
pericoloso e deve essere riparato.
3) Scollegare la spina dalla rete di alimentazione e/o rimuovere il pacco batterie dall’utensile
elettrico prima di effettuare qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli utensili elettrici.
Questo tipo di misure di sicurezza preventiva riduce il rischio di avvio accidentale dell’utensile
elettrico.
4) Riporre utensili elettrici inutilizzati lontano dalla portata dei bambini e non permettere a persone
che non conoscono l’utensile, o che non hanno letto le presenti istruzioni, di azionarlo. Gli utensili
elettrici sono pericolosi in mano a persone inesperte.
5) Sottoporre gli utensili elettrici alla manutenzione necessaria. Verificare l’eventuale allineamento
errato o il bloccaggio delle parti in movimento, la rottura delle parti e qualsiasi altra condizione
che possa influire sul funzionamento degli utensili elettrici. Se danneggiato, far riparare l’utensile
elettrico prima di utilizzarlo. Molti incidenti sono provocati dal cattivo stato di manutenzione degli
utensili elettrici.
6) Mantenere affilati e puliti gli strumenti di taglio. Se gli attrezzi da taglio sono tenuti puliti e
adeguatamente affilati, le probabilità che si blocchino saranno inferiori e l’utilizzatore potrà
conservare un maggiore controllo dell’utensile.
7) Utilizzare l’utensile elettrico, gli accessori e le punte ecc., in conformità con le presenti istruzioni,
tenuto conto delle condizioni di lavoro e dell’operazione da eseguire. L’uso dell’utensile elettrico
per operazioni diverse da quelle previste può creare situazioni pericolose.
5. Utilizzo e precauzioni d’uso degli utensili a batteria
1) Prima di inserire il pacco batterie, assicurarsi che l’interruttore sia in posizione di spento. Inserire il
pacco batterie negli utensili elettrici con l’interruttore in posizione di accensione può essere causa
di incidenti.
2) Ricaricare solo con il caricabatterie specificato dal costruttore. Un caricabatterie idoneo per un
tipo di pacco batterie può creare rischi di incendio se viene utilizzato con altri pacchi batterie.
3) Utilizzare utensili elettrici esclusivamente con i pacchi batterie specificatamente designati. L’uso
di qualsiasi altro pacco batterie può creare rischi di lesione e incendio.
4) Se il pacco batterie non è in uso, tenerlo lontano da altri oggetti di metallo quali graffette,
monete, chiavi, viti o altri piccoli oggetti metallici che possono creare un collegamento tra un
morsetto e l’altro. Cortocircuitare insieme i terminali della batteria potrebbe causare ustioni o
incendi.
5) In caso di utilizzo inadeguato, potrebbe fuoriuscire del liquido dalla batteria; evitare ogni
contatto. Nel caso eventuale di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Se il
liquido entra negli occhi, consultare anche un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può
provocare irritazioni o ustioni.

!
4!
6. Assistenza
1) Far eseguire le operazioni di manutenzione sull’utensile elettrico da parte di personale tecnico
qualificato che utilizza esclusivamente ricambi originali. Questo permetterà di conservare la
sicurezza dell’utensile elettrico.
REGOLE SUPPLEMENTARI SULLA SICUREZZA PER IL TRAPANO-AVVITATORE A BATTERIA
1) Quando si utilizzano i trapani-avvitatore a batteria, indossare dispositivi di protezione per l’udito.
L’esposizione al rumore può provocare perdita dell’udito.
2) Utilizzare le impugnature fornite con l’utensile. Tenere sempre l’utensile con entrambe le mani. La
perdita di controllo può provocare lesioni personali.
3) Tenere l’utensile unicamente dalle superfici isolate di presa, mentre si effettuano le operazioni in
cui l’accessorio di taglio potrebbe fare contatto con fili nascosti. Il contatto con un conduttore “in
tensione” può mettere “in tensione” le parti metalliche esposte dell’utensile elettrico e provocare
una scossa elettrica all’operatore.
4) Quando si utilizza l’utensile, indossare sempre occhiali di sicurezza o occhiali protettivi. Utilizzare
una maschera antipolvere o un respiratore per applicazioni che creano polvere.
5) Fissare il pezzo in lavorazione. Non tenerlo mai in una mano o tra le gambe. Un supporto
instabile può causare il blocco della punta da trapano causando perdita di controllo e lesioni.
6) Sganciare il pacco batterie dell’utensile o posizionare l’interruttore nella posizione di blocco o di
spento prima di eseguire qualsiasi operazione di montaggio, regolazione o sostituzione degli
accessori. Questo tipo di misura preventiva di sicurezza riduce il rischio di avvio accidentale
dell’utensile.
7) Posizionarsi in modo tale da evitare di rimanere incastrati tra l’utensile o l’impugnatura laterale e
le pareti. Nel caso in cui la punta resti bloccata o impigliata nel pezzo in lavorazione, la coppia di
reazione dell’utensile potrebbe schiacciare la mano o la gamba dell’operatore.
8) Se la punta si blocca nel pezzo in lavorazione, rilasciare immediatamente il grilletto, invertire la
direzione di rotazione e premere il grilletto per far uscire la punta. Prepararsi al forte momento di
reazione. Il corpo del trapano tenderà a ruotare nella direzione opposta a quella di rotazione della
punta.
9) Non stringere l’utensile né collocare le mani troppo in vicinanza del mandrino rotante o della
punta. La mano potrebbe ferirsi.
10) Quando si installa una punta da trapano, inserire in modo ben saldo il gambo della punta entro
le griffe del mandrino. Se la punta non è inserita bene in profondità, l’aderenza delle griffe sulla
punta viene ridotta aumentando la perdita di controllo.
11) Non utilizzare accessori e punte smussate o danneggiate. Le punte smussate o danneggiate
tendono maggiormente a bloccarsi nel pezzo in lavorazione.
12) Quando si rimuove la punta dall’utensile, cercare di evitare il contatto con la pelle e utilizzare
guanti di protezione quando si afferra la punta o l’accessorio. Gli accessori potrebbero essere
bollenti dopo un uso prolungato.
13) Verificare che le chiavi e le chiavi di regolazione siano rimosse dal trapano prima di
accendere l’utensile. Le chiavi possono volare via ad alta velocità colpendo l’operatore o le altre
persone presenti.
14) Non avviare il trapano mentre lo si trasporta al proprio fianco. La punta del trapano potrebbe
impigliarsi con l’abbigliamento e causare una lesione.
15) Evitare che mole, dischi o spazzole rimbalzino o si incastrino in particolare quando si lavorano
angoli, bordi taglienti ecc. Questo può causare perdita di controllo e contraccolpo.
16) Posizionare la cinghia del sistema anticaduta lontano dalla punta rotante. Non avvolgere la
cinghia intorno al braccio o alla vita. In caso di perdita di controllo la cinghia intorno al braccio o
alla vita potrebbe far incastrare l’operatore e causargli una lesione.

!
5!
SIMBOLI
Leggere il manuale
Attenzione
Indossare dispositivi di protezione dell’udito
Indossare occhiali di protezione
Indossare una maschera antipolvere
Solo per uso interno
Non esporre a pioggia o acqua
Non bruciare
Non smaltire le batterie. Consegnare le batterie scariche nei punti di raccolta o
riciclaggio di zona
ELENCO COMPONENTI
1) Mandrino autoserrante
2) Ghiera di regolazione coppia
3) Comando rotazione marcia in
avanti/indietro
4) Impugnatura morbida
5) Pulsante di sblocco batteria
6) Pacco batterie
7) Interruttore di avvio/arresto (On/Off)
8) Luce illuminazione area
9) Commutatore due marce
10) Clip reversibile

!
6!
Modello
CD 12 L
CD 16 L
CDP 16 L
CDP 20 L
Codice
99360
99361
99362
99363
Tensione nominale
12 volt
16 volt
16 volt
20 volt
Tipo batteria
Ioni di litio
Ioni di litio
Ioni di litio
Ioni di litio
Capacità batteria
1,5 Ah
2,0 Ah
2,0 Ah
2,0 Ah
Tensione caricatore
230V-50Hz
230V-50Hz
230V-50Hz
230V-50Hz
Velocità mecc.
2
2
2
2
Velocità a vuoto (rpm)
0~350/0~1350
0~350/0~1250
0~350 / 0~1250
0~350 / 0~1250
Colpi al minuto (bpm)
-
-
0~5250/0~18750
0~5250/0~18750
Numero posizioni mandrino
18 + 1
19 + 1
16
16
Coppia massima
20 Nm
28 Nm
33 Nm
35 Nm
Capacità mandrino
10 mm
10 mm
13 mm
13 mm
Percussione
NO
NO
SI
SI
Doppia Batteria
NO
NO
SI
SI
Tempi di ricarica
1 h
1 h
1 h
1 h
Livello di pressione acustica
(LpA) dB(A)
68,2 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
Livello potenza sonora (LWA)
dB(A)
79,2 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
Valore vibrazione
Avvitatura senza percussione
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
Valore vibrazione
Foratura con percussione
-
-
7,528 m/s2
K=1,5 m/s2
7,528 m/s2
K=1,5 m/s2
PROCEDURA DI RICARICA
NOTA: prima di utilizzare l’utensile, leggere attentamente le istruzioni.
1. RICARICA DELLE BATTERIE
A) CARICA DELLA BATTERIA agli ioni di litio installata nella macchina. Non utilizzare un altro
caricatore. La batteria agli ioni di litio dispone di una protezione che impedisce alla batteria di
scaricarsi troppo. Quando la batteria è scarica, l’utensile si spegne attraverso un circuito di
protezione. Il mandrino non gira più.
In un ambiente caldo o dopo un uso eccessivo, il pacco batterie potrebbe diventare bollente. Far
raffreddare la batteria prima di ricaricarla.
Quando si ricarica la batteria la prima volta e dopo un immagazzinamento prolungato, la batteria
raggiunge soltanto il 60% circa di ricarica. Tuttavia, dopo diverse ricariche e cicli nei quali si scarica,
la batteria raggiungerà il 100% di ricarica.
B) NOTE IMPORTANTI PER RICARICARE LA BATTERIA La batteria nel nuovo utensile non viene
ricaricata quando lascia la fabbrica. Di conseguenza, deve essere ricaricata per 1 ora prima di
utilizzarla la prima volta!
C) RICARICA Inserire la spina del caricatore in una presa idonea. La spia diventa verde. Quindi,
inserire il pacco batterie nel caricatore: la spia diventa rossa ad indicare il caricamento in corso.
Le tre spie intelligenti a luce verde della batteria
continueranno a lampeggiare all’inizio dell’operazione di
ricarica. Due spie lampeggiano quando la capacità
raggiunge il 70% della ricarica e solo una spia lampeggia
quando viene raggiunto il 100% della ricarica. Il
completamento della ricarica sarà indicato da tre spie a luce
ferma. Alcuni secondi dopo, le spie si spengono. Dopo 1 ora
di ricarica, la batteria sarà completamente carica.
Completata la ricarica, la spia (a) diventa verde.
Scollegare la spina dalla presa. L’utensile è pronto per l’uso.

!
7!
Attenzione: quando la batteria si scarica dopo l’uso continuato o per esposizione diretta
alla luce solare o al calore, far raffreddare la batteria prima di ricaricarla per permettere
la carica completa.
2. RIMUOVERE O INSTALLARE IL PACCO BATTERIE
Individuare i pulsanti sul lato del gruppo batteria. Premere su
entrambi i lati per sbloccare e tirare fuori il pacco batterie
dall’utensile. Dopo la ricarica, inserire nuovamente
nell’utensile. Sarà sufficiente una leggera pressione.
ISTRUZIONI D’USO
1. INTERRUTTORE AVVIO/ARRESTO (ON/OFF)
Premere per avviare e rilasciare per arrestare il trapano.
L’interruttore di avvio/arresto è dotato di una funzione freno
che arresta immediatamente il trapano quando si rilascia
velocemente l’interruttore. Si tratta, inoltre, di un interruttore a
velocità variabile che trasmette valori più elevati di velocità e
coppia con una maggiore pressione del grilletto. La velocità è
controllata grazie alla maggiore o minore pressione del
grilletto.
Attenzione: non utilizzare l’utensile per lunghi periodi
a bassa velocità poiché verrà prodotto
internamente calore eccessivo.
2. BLOCCO INTERRUTTORE
Il grilletto ad interruttore di avvio/arresto può essere bloccato in posizione OFF (spento). Questo
permette di ridurre la possibilità di avvio accidentale quando non in uso. Per bloccare l’interruttore,
posizionare al centro il selettore di rotazione della marcia indietro e in avanti spingendo su uno dei
lati del trapano.
3. REVERSIBILITÀ
Il comando di rotazione avanti/indietro, posizionato sopra l’interruttore On/Off, controlla la
direzione di rotazione. Per la funzione di trapanatura e avvitatura, utilizzare la rotazione di marcia in
avanti contrassegnata con “ “ (la leva è spostata verso sinistra). Utilizzare esclusivamente la
rotazione a marcia indietro contrassegnata con “ “ (la leva è spostata verso destra) per
rimuovere viti o sbloccare una punta incastrata. Se il selettore è nella posizione centrale,
l’interruttore è bloccato.
4. REGOLAZIONE MANDRINO
Per aprire le griffe del mandrino, ruotare la sezione
anteriore del mandrino. Inserire la punta tra le griffe del
mandrino e ruotare la sezione anteriore nella direzione
opposta. Accertarsi che la punta sia nel centro delle
griffe. Infine, ruotare con decisione la sezione anteriore
nella direzione opposta. La punta è ora ben serrata nel
mandrino.
5. REGOLAZIONE COPPIA

!
8!
(Forza di avvitatura dell’avvitatore)
La coppia viene regolata ruotando la ghiera di regolazione coppia. La coppia è maggiore
quando l’apposita ghiera è posizionata su un valore più alto. La coppia è minore se la ghiera è
posizionata su un valore più basso.
Eseguire le impostazioni nel modo che segue:
1-4 per avvitare viti piccole
5-7 per avvitare viti in un materiale morbido
8-10 per avvitare viti in un materiale tra morbido e duro
11-13 per avvitare viti nel legno duro
14-16 per avvitare viti grandi
“ “ per trapanare
6. LUCE DI ILLUMINAZIONE AREA
La luce di illuminazione dell’area permette di avere una chiara visione in circostanze con scarsa
illuminazione. Per accendere la luce, basta premere l’interruttore di avvio/arresto (on/off). Al
rilascio dell’interruttore, la spia si spegne.
7. SELEZIONE LA MODALITÀ OPERATIVA (Versioni con percussione)
1. Ghiera di selezione modalità operativa
2. Ghiera di regolazione coppia
3. Graduazione
4. Freccia
Gli utensili con funzione di foratura con percussione dispongono di una ghiera di selezione che
consente di modificare la modalità operativa.
Ruotare la ghiera di modifica della modalità operativa e allineare il simbolo selezionato con la
freccia sul corpo dell’utensile, per selezionare una delle tre modalità adatta alle proprie esigenze
di lavoro. Posizionare sempre correttamente la ghiera sul simbolo della modalità desiderata.
Modalità di foratura (solo con rotazione)
Modalità di foratura a percussione (rotazione con percussione)
Modalità avvitatura (rotazione con frizione)
8. TRAPANATURA
Per la trapanatura su una superficie liscia dura, utilizzare un punteruolo per marcare il punto di inizio
foratura prescelto. Questo impedirà alla punta di scivolare dal centro nel momento in cui viene
iniziata la foratura. Tenere l’utensile in modo ben saldo e collocare l’estremità della punta nel
punto da trapanare. Premere il grilletto per avviare l’utensile. Muovere la punta nel pezzo
applicando la necessaria pressione per effettuare il taglio. Non forzare né applicare pressione
laterale per allungare un foro.

!
9!
Nota: se l’utensile si arresta automaticamente mentre si sta trapanando un foro, questa è una
condizione normale. Si tratta di una protezione elettrica per la batteria. Rilasciare completamente
l’interruttore ON/OFF, quindi premerlo per avviare nuovamente l’utensile.
9. SMALTIMENTO DEL PACCO BATTERIE SCARICHE
Per preservare le risorse naturali, riciclare o smaltire adeguatamente il pacco batterie. Il pacco
contiene batterie al litio. Consultare l’autorità locale per le informazioni sulle opzioni disponibili di
riciclaggio e/o smaltimento. Scaricare il pacco batterie mettendo in funzione il trapano, quindi
rimuovere il pacco dall’alloggiamento e coprire i collegamenti del gruppo batteria con nastro
adesivo spesso per evitare corto circuito e dissipazione energetica. Non tentare di aprire o
rimuovere uno qualsiasi dei componenti.
LOCALIZZAZIONE E RISOLUZIONE DEI GUASTI
1. PERCHÉ IL TRAPANO NON SI ACCENDE PREMENDO L’INTERRUTTORE?
Il comando rotazione marcia avanti/indietro, posto sulla parte superiore del grilletto, è posizionato
nella funzione di blocco. Sbloccare il controllo rotazione inserendolo nella posizione di rotazione
richiesta. Premere il grilletto e il trapano inizia a ruotare.
2. L’AVVITATORE SI ARRESTA PRIMA CHE LA VITE SIA COMPLETAMENTE AVVITATA. PERCHÉ?
Verificare il valore di coppia della frizione variabile, posto tra il mandrino e il corpo del trapano. La
posizione 1 rappresenta il valore di coppia più basso (forza di avvitatura) e la posizione 16 il valore
di coppia più alto (forza di avvitatura). La posizione 17 è specifica per il funzionamento del
trapano. Regolare la frizione variabile nella posizione più elevata per ottenere il risultato migliore.
3. NON RIESCO AD INSERIRE LA BATTERIA NEL CARICABATTERIA. PERCHÉ?
La batteria può essere inserita nel caricatore solo in una direzione. Girare la batteria fino ad inserirla
nell’apertura.
4. MOTIVAZIONI PER I DIVERSI TEMPI DI FUNZIONAMENTO DEL PACCO BATTERIE
I suddetti problemi di ricarica e il mancato utilizzo del pacco batterie per un tempo prolungato
ridurranno la vita utile del pacco batterie. Questa condizione può essere corretta dopo che la
batteria viene caricata e scaricata più volte attraverso le operazioni di ricarica e il lavoro con
l’utensile. Condizioni di lavoro pesanti, come per le viti larghe nel legno duro, consumeranno
l’energia della batteria più velocemente rispetto a condizioni più leggere. Non ricaricare il gruppo
batteria al di sotto di 0°C e sopra 50°C in quanto queste temperature influirebbero sulle prestazioni
del trapano.
5. PROTEZIONE SURRISCALDAMENTO PACCO BATTERIE
La normale temperatura di carica è compresa tra 0°C e 50°C. Se il pacco batterie è troppo
bollente, il sistema avvia automaticamente una funzione di ritardo per surriscaldamento batterie
sospendendo la ricarica fino a quando si raggiunge la temperatura corretta. La procedura di
carica poi inizia automaticamente.
6. PROTEZIONE BASSA TENSIONE E SOVRACCARICO GRUPPO BATTERIA
Quando si supera la corrente massima consentita durante la lavorazione, viene attivata la
protezione da sovraccarico per proteggere la batteria da surriscaldamento. Quando la batteria è
al di sotto della tensione standard durante il funzionamento, l’utensile si arresta.
MANUTENZIONE
L’utensile non richiede manutenzione o lubrificazione supplementare.
Nell’utensile, nel pacco batterie e nel caricatore non sono presenti parti da sottoporre a
manutenzione da parte dell’utente. Non utilizzare acqua né agenti chimici per pulire l’utensile.
Pulire con un panno asciutto. Immagazzinare l’utensile in un luogo asciutto. Tenere pulite le

!
10!
aperture di ventilazione del motore. Occasionalmente, è possibile vedere scintille attraverso i fori di
ventilazione. Questa è una condizione normale che non danneggia l’utensile.
Informazione sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete.
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di accompagnamento significa
che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere mescolati con i rifiuti
domestici generici. Per un corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi
prodotti ai punti di raccolta designati, dove verranno accettati gratuitamente. Uno
smaltimento corretto di questo prodotto contribuirà a far risparmiare preziose risorse e
evitare potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente, che potrebbero
derivare, altrimenti, da uno smaltimento errato. Per ulteriori dettagli contattare la
propria autorità locale o il punto di raccolta più vicino.

!
11!
ENGLISH
GENERAL SAFETY RULES
WARNING! Read all instructions. Failure to follow all instructions listed below may result in
electric shock, fire and/or serious injury. The term "power tool" in all of the warnings listed
below refers to your mains-operated (corded) power tool or battery-operated (cordless)
power tool.
SAVE THESE INSTRUCTION
1. Work area
1) Keep work area clean and well lit. Cluttered or dark areas invite accidents.
2) Do not operate power tools in explosive atmospheres, such as in the presence of flammable
liquids, gases or dust. Power tools create sparks which may ignite the dust or fumes.
3) Keep children and bystanders away while operating a power tool. Distractions can cause you to
lose control.
2. Electrical safety
1) Power tool plugs must match the outlet. Never modify the plug in any way. Do not use any
adapter plugs with earthed (grounded) power tools. Unmodified plugs and matching outlets will
reduce risk of electric shock.
2) Avoid body contact with earthed or grounded surfaces such as pipes, radiators, ranges and
refrigerators. There is an increased risk of electric shock if your body is earthed or grounded.
3) Do not expose power tools to rain or wet conditions. Water entering a power tool will increase
the risk of electric shock.
4) Do not abuse the cord. Never use the cord for carrying, pulling or unplugging the power tool.
Keep cord away from heat, oil, sharp edges or moving parts. Damaged or entangled cords
increase the risk of electric shock.
5) When operating a power tool outdoors, use an extension cord suitable for outdoor use. Use of a
cord suitable for outdoor use reduces the risk of electric shock.
6) If operating a power tool in a damp location is unavoidable, use a residual current device (RCD)
protected supply. Use of a RCD reduces the risk of electric shock.
3. Personal safety
1) Stay alert, watch what you are doing and use common sense when operating a power tool. Do
not use a power tool while you are tired or under the influence of drugs, alcohol or medication. A
moment of inattention while operating power tool may result in serious personal injury.
2) Use safety equipment. Always wear eye protection. Safety equipment such as dust mask, non-
skid safety shoes, hard hat, or hearing protection used for appropriate conditions will reduce
personal injuries.
3) Avoid accidental starting. Ensure the switch is in the off-position before plugging in. Carrying
power tools with your finger on the switch or plugging in power tools that have the switch on invites
accidents.
4) Remove any adjusting key or wrench before turning the power tool on. A wrench or a key left
attached to a rotating part of the power tool may result in personal injury.
5) Do not overreach. Keep proper footing and balance at all times. This enables better control of
the power tool in unexpected situations.
6) Dress properly. Do not wear loose clothing or jewelry. Keep your hair, clothin g and gloves away
from moving parts. Loose clothes, jewelry or long hair can be caught in moving parts.
7) If devices are provided for the connection of dust extraction and collection facilities, ensure
these are connected and properly used. Use of these devices can reduce dust related hazards.

!
12!
4. Power tool use and care
1) Do not force the power tool. Use the correct power tool for your application. The correct power
tool will do the job better and safer at the rate for which it was designed.
2) Do not use the power tool if the switch does not turn it on and off. Any power tool that can not be
controlled with the switch is dangerous and must be repaired.
3) Disconnect the plug from the power source before making any adjustments, changing
accessories, or storing power tools. Such preventive safety measures reduce the risk of starting the
power tool accidentally.
4) Store idle power tools out of the reach of children and do not allow persons unfamiliar with the
power tool or these instructions to operate the power tool. Power tools are dangerous in the hands
of untrained users.
5) Maintain power tools. Check for misalignment or binding of moving parts, breakage of parts and
any other condition that may affect the power tools operation. If damaged, have the power tool
repaired before use. Many accidents are caused by poorly maintained power tools.
6) Keep cutting tools sharp and clean. Properly maintained cutting tools with sharp cutting edges
are less likely to bind and are easier to control.
7) Use the power tool, accessories and tool bits etc., in accordance with these instructions and in
the manner intended for the particular type of power tool, taking into account the working
conditions and the work to be performed. Use of the power tool for operations different from
intended could result in a hazardous situation.
5. Battery tool use and care
1) Ensure the switch is in the off position before inserting battery pack. Inserting the battery pack
into power tools that have the switch on invites accidents.
2) Recharge only with the charger specified by the manufacturer. A charger that is suitable for one
type of battery pack may create a risk of fire when used with another battery pack.
3) Use power tools only with specifically designated battery packs. Use of any other battery packs
may create a risk of injury and fire.
4) When battery pack is not in use, keep it away from other metal objects like paper clips, coins,
keys, nails, screws, or other small metal objects that can make a connection from one terminal to
another. Shorting the battery terminals together may cause burns or a fire.
5) Under abusive conditions, liquid may be ejected from the battery, avoid contact. If contact
accidentally occurs, flush with water. If liquid contacts eyes, additionally seek medical help. Liquid
ejected from the battery may cause irritation or burns.
6. Service
1) Have your power tool serviced by a qualified repair person using only identical replacement
parts. This will ensure that the safety of the power tool is maintained.
ADDITIONAL SAFETY RULES FOR YOUR CORDLESS DRILL
1) Wear ear protectors with cordless drill. Exposure to noise can cause hearing loss.
2) Use auxiliary handles supplied with the tool. Always hold the tool with both hands. Loss of control
can cause personal injury.
3) Hold power tool by insulated gripping surfaces when performing an operation where the cutting
tools may contact hidden wiring. Contact with a "live" wire may make exposed metal parts of the
power tool "live" and shock the operator.
4) Always wear safety goggles or eye protection when using this tool. Use a dust musk or respirator
for applications which generate dust.

!
13!
5) Secure the material being drilled. Never hold it in your hand or across your legs. Unstable support
can cause the drill bit to bind causing loss of control and injury.
6) Disconnect battery pack from tool or place the switch in the locked or off position before making
any adjustments or changing accessories. Such preventive safety measures reduce the risk of
starting the tool accidentally.
7) Position yourself to avoid being caught between the tool or side handle and walls or posts.
Should the bit become bound or jammed in the work, the reaction torque of the tool could crush
your hand or leg.
8) If the bit becomes bound in the workpiece, release the trigger immediately, reverse the direction
of rotation and slowly squeeze the trigger to back out the bit. Be ready for a strong reaction torque.
The drill body will tend to twist in the opposite direction as the drill bit is rotating.
9) Do not grasp the tool or place your hands too close to the spinning chuck or drill bit. Your hand
may be injured.
10) When installing a drill bit, insert the shank of the bit well within the jaws of the chuck. If the bit is
not inserted deep enough, the grip of the jaws over the bit is reduced and the loss of control is
increased.
11) Do not use dull or damaged bits and accessories. Dull or damaged bits have a greater
tendency to bind in the workpiece.
12) When removing the bit from the tool avoid contact with skin and use proper protective gloves
when grasping the bit or accessory. Accessories may be hot after prolonged use.
13) Check to see that keys and adjusting wrenches are removed from the drill before switching the
tool ON. Keys or wrenches can fly away at high velocity striking you or a bystander.
14) Do not run the drill while carrying it at your side. A spinning drill bit could become entangled
with clothing and injury may result.
15) Avoid bouncing and snagging the wheels, discs or brushes especially when working corners,
sharp edges, etc. This can cause loss of control and kickback.
16) Position the tether clear of rotating bit. Do not wrap the tether around your arm or wrist. If you
lose control and have the tether wrapped around your arm or wrist, it may entrap you and cause
injury.

!
14!
SYMBOLS
Read the manual
Warning
Wear ear protection
Wear eye protection
Wear dust mask
Indoor use only
Do not expose to rain or water
Do not burn
Do not dispose of batteries. Return exhausted batteries
to your local collection or recycling point.
COMPONENT LIST
1) Kyless chuck
2) Torque adjustment ring
3) Forward/Reverse rotation control
4) Soft grip handle
5) Battery pack release button
6) Battery pack
7) On/Off switch
8) Sight light
9) Two-speed gear control
10) Reversible belt clip

!
15!
TECHNICAL DATA
Model
CD 12 L
CD 16 L
CDP 16 L
CDP 20 L
Code
99360
99361
99362
99363
Voltage
12 volt
16 volt
16 volt
20 volt
Battery Type
Li-ion
Li-ion
Li-ion
Li-ion
Battery Capacity
1,5 Ah
2,0 Ah
2,0 Ah
2,0 Ah
Charger voltage
230V-50Hz
230V-50Hz
230V-50Hz
230V-50Hz
Speed
2
2
2
2
No Load speed (rpm)
0~350/0~1350
0~350/0~1250
0~350 / 0~1250
0~350 / 0~1250
Impact rate (bpm)
-
-
0~5250/0~18750
0~5250/0~18750
Torque settings
18 + 1
19 + 1
16
16
Max Torque
20 Nm
28 Nm
33 Nm
35 Nm
Chuck
10 mm
10 mm
13 mm
13 mm
Impact
NO
NO
YES
YES
Second battery
NO
NO
YES
YES
Charging time
1 h
1 h
1 h
1 h
Sound pressure level (LpA)
dB(A)
68,2 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
84 dB(A)
KpA=3 dB(A)
Sound power level (LWA)
dB(A)
79,2 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
95 dB(A)
KWA=3 dB(A)
Vibration level
Drilling
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
1,552 m/s2
K=1,5 m/s2
Vibration level
Impact drilling
-
-
7,528 m/s2
K=1,5 m/s2
7,528 m/s2
K=1,5 m/s2
CHARGING PROCEDURE
NOTE: Before using the tool, read the instruction book carefully.
1. RECHARGING BATTERIES
A) CHARGING THE BATTERY The battery charger supplied is matched to the Li-ion battery installed in
the machine. Do not use another battery charger. The Li-ion battery is protected against deep
discharging. When the battery is empty, the machine is switched off by means of a protective
circuit: The chuck no longer rotates. In a warm environment or after heavy use, the battery pack
may become too hot. Allow time for the battery to cool down before recharging. When the
battery pack is charged for the first time and after prolonged storage, the battery will only accept
approximately 60% charge. However, after several charge and discharge cycles the battery will
accept a 100% charge.
B) IMPORTANT NOTES FOR CHARGING THE BATTERY The battery in your new tool is not charged when
it leaves the plant. Therefore it must be charged for 1 hour before using the first time!
C) CHARGING Plug the charger plug into a suitable mains socket, and the indicator light will shoe
green. Then insert the battery pack into the charger, the indicator light will become red to indicate
thet charging is taking place.
The three green intelligent battery indicators will continue
flashing when start charging. Two indicators will flash inturn
when the capacity reach 70%. One indicator light flash when
100% charged. Three indicators will keep light when finished
charging. After a few seconds, the indicators will off.
After charging 1 hour, the battery will be fully charged, the
light will turn to green. Unplug the charger plug from the wall
socket, the tool is ready to use.

!
16!
Warning: When the battery charge runs out after continuously use or exposureto direct
sunlight or heat, allow time for the battery to cool down before recharging to achieve the
full charge.
2. TO REMOVE OR INSTALL THE BATTERY PACK
Locate buttons on side of battery pack. Depress both sides to
release battery and slide it out from the tool. After recharge
insert back into the tool. A simple push and slight pressure will
be sufficient.
OPERATING INSTRUCTIONS
1. ON/OFF SWITCH (ON/OFF)
Depress to start and release to stop your drill. The On/Off switch
is fitted with a brake function which stops your chuck
immediately when your quickly release the switch. It is also a
variable speed switch that delivers higher speed and torque
with increased trigger pressure. Speed is controlled by the
amount of switch trigger depression.
Warning: do not operate for long periods at low
speed because excess heat will be produced
internally.
2. SWITCH LOCK
The On/Off switch trigger can be locked in OFF position. This helps to reduce the possibility of
accidental starting when not in use. To lock the switch, place the forward and reverse rotation
selector in the center position by pushing it on either side of the drill.
3. REVERSIBLE
The forward/reverse rotation control located above the On/Off switch controls the direction of
rotation. For drilling and screw driving use forward rotation marked “ “ (lever is moved to the
left). Only use reverse rotation marked ““ (lever is moved to the right) to remove screws or
release a jammed drill bit. When the selector is in the center position, the switch is locked.
4. CHUCK ADJUSTMENT
To open the chuck jaws rotate the front section of the
chuck. Insert the drill bit between the chuck jaws and
rotate the front section in the opposite direction. Ensure
the drill bit is in the center of the chuck jaws. Finally, firmly
rotate the front chuck section in the opposite directions.
Your drill bit is now clamped in the chuck.
5. TORQUE ADJUSTMENT
(Screw driving force of your drill driver)
The torque is adjusted by rotating the torque adjustment
ring. The torque is greater when the torque adjustment ring
is set on a higher setting. The torque is less when the torque
adjustment ring is set on a lower setting.

!
17!
Make the setting as follows:
1 - 4 for driving small screws
5 - 7 for driving screws into soft material
8 - 10 for driving screws into soft and hard material
11 - 13 for driving screws into hard wood
14 - 16 for driving larger screws
“ “ for heavy drilling
6. USE THE SIGHT LIGHT
The sight light allows you to keep a clear view under less illuminated circumstances. To turn on the
light simply press the On/Off switch. When you release the On/Off switch, the light will be off.
7. SELECTING THE ACTION MODE (for drills with impact function)
1. Action mode changing ring
2. Adjusting ring
3. Graduation
4. Arrow
Tools with impact function employ an action mode changing ring. Select one mode suitable for
your work. Turn the action mode changing ring and align the mark that you selected with the arrow
on the tool body.
Drilling mode without impact (rotating only)
Hammer drilling mode (rotating with hammering)
Screwdriving mode (rotating with clutch)
8. TRAPANATURA
When drilling hard smooth surfaces, use a center punch to mark the desired hole location. This will
prevent the drill bit from slipping off center as the hole is started. Hold the tool firmly and place the
tip of the bit at the point to be drilled. Depress the switch trigger to start the tool. Move the drill bit
into the work-piece, applying only enough pressure to keep the bit drilling. Do not force or apply
side pressure to elongate a hole.
Note: If your tool stop working when drilling a hole automatically, it's normal. This is the electrical
protection battery. Completely release the On/Off switch, the depress it to start the tool again.
9. DISPOSAL OF AN EXHAUSTED BATTERY PACK
To preserve natural resources, please recycle or dispose of batteries properly. This battery pack
contains lithium-ion batteries. Consult your local waste authority for information regarding available
recycling and/or disposal options. Discharge your battery pack by operating your drill, then remove
the battery pack from the drill housing and cover the battery pack connections with heavy duty
adhesive tape to prevent short circuit and energy discharge. Do not attempt to open or remove
any of the components.

!
18!
PROBLEM SOLUTION
1. WHY DOES THE DRILL NOT TURN ON WHEN YOU PRESS THE SWITCH?
The forward/reverse rotation control, which is on top of the trigger, is positioned in the lock function.
Unlock the forward/reverse rotation control by putting it into the required rotation position. Push the
trigger and the drill will start to rotate.
2. THE DRILL STOPS BEFORE THE SCREW IS COMPLETELY TIGHTENED. WHY?
Verify the torque position of the variable clutch, you can find the variable clutch between the
chuck and the drill body. Position 1 is the lowest torque (screw driving force) and position 16 is the
highest torque (screw driving force). Position 17 is for drill operation. Regulate the variable clutch to
a higher position to reach the best result.
3. I CANNOT FIT THE BATTERY CHARGER. WHY?
The battery can be inserted into the charger only in one direction. Turn the battery around until it
can be inserted into the slot.
4. REASONS FOR DIFFERENT BATTERY PACK WORKING TIMES
Charging time issues, as above, and having not used a battery pack for a prolonged time will
reduce the working life of the battery pack. This can be corrected after several charge and
discharge operations by charging & working with your drill. Heavy working conditions such as large
screws into hard wood will use up the battery pack energy faster than lighter working conditions.
Do not re-charge your battery pack below 0°C and above 50°C as this will affect performance.
5. HOT BATTERY PACK PROTECTION
The normal charging temperature is between 0°C and 50°C. When the battery pack is too hot, it
automatically starts a HOT battery pack delay, and suspends charging until it has reached the
correct temperature. The charging process will then automatically begin.
6. BATTER PACK OVERLOAD AND LOW-VOLTAGE PROTECTION
When max. allowable battery current is exceeded during working, the overload protection is
activated to protect the battery against overheating. When the battery is under normal voltage
during working, the power tool will cease to operate.
MAINTENANCE
Your tool requires no additional lubrication or maintenance.
There are no user serviceable parts in your tool, battery pack or charger. Never use water or
chemical cleaners to clean your tool. Wipe clean with a dry cloth. Always store your tool in a dry
place. Keep the motor ventilation slots clean. Occasionally you may see sparks through the
ventilation slots. This is normal and will not damage your you power tool.
Information on disposal for users of waste electrical & electronic equipment.
This symbol on the products and/or accompanying documents means that used
electrical and electronic products should not be mixed with general household waste.
For proper treatment, recovery and recycling, please take these products to
designated collection points, where they will be accepted on a free of charge basis.
Disposing of these products correctly will help to save valuable resources and prevent
any potential negative effects on human health and the environment which could
otherwise arise from inappropriate waste handling. Please contact your local authority
for further details of your nearest designated collection point.

!
19!
ESPAÑOL
Reglas generales de seguridad
Advertencia! Lea todas las instrucciones. Si no lee todas las instrucciones, se pudieran
producir descargas eléctricas, incendios y/o serios daños. El término "herramienta
eléctrica" en todas las advertencias enumeradas abajo se refiere a las herramientas
eléctricas alimentadas con electricidad (con cable) o a las herramientas eléctricas
alimentadas por batería (sin cable).
GUARDE ESTAS INSTRUCCIONES
1 Zona de trabajo
1) Mantenga la zona de trabajo limpia bien iluminada. Las zonas de trabajo que no estén
despejadas o que estén oscuras invitan a accidentes.
2) No opere las herramientas eléctricas en atmósferas explosivas, tal como en presencia de
líquidos, gases o polvo inflamable. Las herramientas eléctricas crean chispas que pueden
incendiar el polvo o los humos.
3) Mantenga a los niños y a las personas que se encuentran alrededor lejos de las herramientas
eléctricas cuando estén funcionando. Las distracciones pueden provocar pérdidas de control.
2 Seguridad eléctrica
1) Los enchufes de las herramientas eléctricas deben ser adecuados para las tomas. Nunca
modifique el enchufe de ninguna manera. No utilice ningún enchufe adaptador con herramientas
eléctricas puestas a tierra. Los enchufes no modificados y las tomas adecuadas reducen el riesgo
de descarga eléctrica.
2) Evite el contacto corporal con las superficies puestas a tierra, como tuberías, radiadores,
cocinas y refrigeradores. Existe un alto riesgo de descarga eléctrica si el cuerpo se pone a tierra.
3) No exponga las herramientas eléctricas a la lluvia o a condiciones de humedad. Si entra agua
en una herramienta eléctrica aumenta el riesgo de descarga eléctrica.
4) No utilice el cable para otros usos, nunca utilice el cable para transportar, tirar o desconectar la
herramienta eléctrica. Mantenga el cable alejado del calor, el aceite, de bordes afilados o de
partes en movimiento. Los cables dañados o enredados aumentan el riesgo de descarga
eléctrica.
5) Cuando trabaje con la herramienta eléctrica a la intemperie, utilice un cable de extensión
adecuado para uso a la intemperie. El uso de un cable adecuado para la intemperie reduce el
riesgo de descarga eléctrica.
6) Si el uso de una herramienta eléctrica en un lugar húmedo es inevitable, utilice una fuente de
alimentación protegida con dispositivo de corriente residual (RCD). El uso de un RCD reduce el
riesgo de descarga eléctrica.
3 Seguridad personal
1) Manténgase alerta, fíjese en lo que está haciendo y utilice el sentido común cuando trabaje
con una herramienta eléctrica. No utilice una herramienta eléctrica si está cansado o está bajo la
influencia de drogas, alcohol o medicamentos. Un momento de desatención mientras trabaja con
herramientas eléctrica puede resultar en daños personales serios.
2) Utilice equipos de seguridad. Use siempre protección para los ojos. El equipo de seguridad tal
como máscara anti polvo, calzado anti deslizamiento, casco para la cabeza o protección para el
oído utilizado en condiciones apropiadas reduce los daños personales.
3) Evite el arranque accidental. Asegúrese de que el interruptor este en la posición de apagado
antes de enchufar la herramienta eléctrica. Transportar las herramientas eléctricas con el dedo
apoyado en el interruptor o enchufar herramientas eléctricas que tengan el interruptor encendido
invita a accidentes.

!
20!
4) Retire cualquier llave de ajuste antes de encender la herramienta. Una llave dejada acoplada a
una pieza giratoria de la herramienta eléctrica puede provocar daños personales.
5) No se estire demasiado. Manténgase sobre los pies y equilibrado en todo momento. Esto
permite tener un mejor control de la herramienta eléctrica en situaciones inesperadas.
6) Vístase correctamente. No utilice ropa suelta o joyas. Mantenga el cabello, las tropas y los
guantes alejados de las partes en movimiento. Las ropas sueltas, las joyas o el cabello largo
pueden quedar atrapados en las partes en movimiento.
7) Si se proporcionan dispositivos para ser conectados a las instalaciones de extracción y
recolección de polvo, asegúrese que estén bien conectados y que se utilicen correctamente. El
uso de estos dispositivos puede reducir los peligros provocados por el polvo.
4 Utilización y cuidado de las herramientas eléctricas
1) No fuerce la herramienta eléctrica. Utilice la herramienta eléctrica correcta para su aplicación.
La herramienta eléctrica correcta permitirá hacer el trabajo mejor y de forma más segura según
las condiciones para las que fue diseñada.
2) No utilice la herramienta eléctrica si el interruptor no se enciende o no se apaga. Cualquier
herramienta eléctrica que no pueda ser controlada con el interruptor es peligrosa y debe ser
reparada.
3) Desconecte el enchufe de la fuente de alimentación y/o del paquete de baterías de la
herramienta eléctrica antes de realizar cualquier ajuste, cambiar accesorios o almacenar las
herramientas eléctricas. Dichas medidas de prevención de seguridad reducen el riesgo de
arrancar la herramienta eléctrica de manera accidental.
4) Almacenes las herramientas eléctricas utilizadas lejos del alcance de los niños y no permita que
personas que no estén familiarizadas con las herramientas eléctricas o con estas instrucciones
trabajen con las mismas. Las herramientas eléctricas son peligrosas en manos de usuarios que no
estén entrenados.
5) Mantenimiento de las herramientas eléctricas. Compruebe si las partes en movimiento no están
alineadas o están dobladas, si las mismas están rotas y compruebe cualquier otra condición que
pueda afectar el funcionamiento de la herramienta eléctrica. Si la herramienta está dañada,
hágala reparar antes de usarla. Muchos accidentes están causados por herramientas eléctricas
no reparadas correctamente.
6) Mantenga las herramientas de corte afiladas limpias. Las herramientas de corte que tengan un
buen mantenimiento y bordes de corte afiladas son menos propensas a doblados y son más
fáciles de controlar.
7) Utilice la herramienta eléctrica, los accesorios y los barrenos, etc. de acuerdo con estas
instrucciones, teniendo en cuenta las condiciones de trabajo y el trabajo a realizar. El uso de
herramientas eléctricas para operaciones diferentes de las previstas puede dar lugar a una
situación peligrosa.
5 Uso y cuidado de las herramientas con batería
1) Asegúrese de que el interruptor esté en la posición de apagado antes de insertar el paquete de
baterías. La inserción del paquete de baterías en las herramientas eléctricas que tengan el
interruptor en la posición de encendido invita a accidentes.
2) Recargue sólo con el cargador especificado por el fabricante. Un cargador que es adecuado
para un tipo de paquete de baterías puede crear riesgos de incendio cuando se utiliza con otro
paquete de baterías.
3) Utilice las herramientas eléctricas sólo con los paquetes de batería específicamente diseñados.
El uso de cualquier otro paquete de baterías puede crear un riesgo de daños e incendio.
4) Cuando no se utiliza un paquete de baterías, manténgalo alejado de objetos metálicos como
presillas, monedas, llaves, clavos, tornillos y cualquier otro objeto metálico que pueda hacer una
conexión entre los terminales. El cortocircuito de los terminales de la batería puede causar
quemaduras o incendios.
5) En condiciones abusivas, el líquido puede salirse de la batería; evite el contacto con el mismo.
Si el contacto ocurre de forma accidental, enjuague con agua. Si el líquido entra en los ojos,
busque ayuda médica. El líquido salido de la batería puede causar irritación y quemaduras.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Yamato Drill manuals