Zigmund & Shtain K 333.41 S Technical specifications

IT Manuale d’istallazione e uso 4
EN Use and installation manual 7
DE Bedienungs-und Montageanleitung 10
FR Manuel d’installation et d’utilisation 13
ES Manual de instalación y uso 16
RU Руководство по установке и использованию 19
COOKER HOOD
MANUAL

Ⓩ
Ⓔ
Ⓕ
Ⓛ
optional
exhaust version
Ⓜ
Ⓝ
optional
on request
TYPE 1
C
A
B
128,5
200
200
310
Fig.1 Fig.2
Fig.3 Fig.4

MONTAGGIO / ASSEMBLING / MONTAGE/ УСТАНОВКА
65 - 75 cm
ⓨ
Fig.5 Fig.6
Fig.7
Fig.8 Fig.9

4
ITALIANO
GENERALITA’
Leggere attentamente il contenuto del pre-
sente libretto in quanto fornisce importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di instal-
lazione, d’uso e di manutenzione. Conserva-
re il libretto per ogni ulteriore consultazione.
ISTRUZIONI D’USO
QUADRO COMANDI (Fig.1)
- Luce ON/OFF
-
-Riduce la velocità di aspirazione (da 4
a 1).
- ON/OFF. Accende la cappa in prima
velocità 1. Spegne la cappa a qualsiasi
velocità.
+
-Aumenta la velocità di aspirazione (da
1 a 4)
-TIMER - Attiva la funzione timer che
spegne automaticamente la cappa dopo
15 minuti.
Quando la velocità di aspirazione è
impostata su 4 il timer si attiva automati-
camente. La velocità di aspirazione verrà
automaticamente impostata su 3 dopo 15
minuti
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• Non fare cucine alla amma sotto la cappa.
• Nel caso in cui nella stanza vengano utiliz-
zati simultaneamente sia la cappa che altri
apparecchi non alimentati da energia elettri-
ca, bisogna provvedere ad areare il locale.
• Evitare fornelli accesi liberi (non utilizzati).
•Controllare costantemente i cibi fritti per
evitare che l’olio surriscaldato prenda fuoco.
•Non toccare le lampade dopo un uso pro-
tratto dell’apparecchio.
•Non cercare di controllare i ltri con la cap-
pa in funzione.
• Limitare l’uso della cappa a ciò che è stata
progettata: abbattere gli odori di cucina.
Non utilizzarla per altri impieghi.
• Si consiglia di mettere in funzione la cappa
poco prima di procedere a qualsiasi ope-
razione di cottura e di lasciarla in funzione
dopo la cottura per almeno 10 minuti e
comunque no a quando ogni odore non sia
scomparso.
PULIZIA E MANUTENZIONE
•Il buon funzionamento della cappa è condi-
zionato dall’assiduità con cui sono effettua-
te le operazioni di manutenzione, in modo
particolare, del ltro antigrasso, e del ltro
al carbone attivo.
• Prima di procedere a qualsiasi operazione
di pulizia scollegare l’apparecchio dal colle-
gamento elettrico slando la spina o agendo
sull’ interruttore generale.
•Pulire frequentemente tutti i depositi sul
ventilatore e sulle altre superci, usando un
panno inumidito con alcool denaturato o
detersivi liquidi neutri non abrasivi.
FILTRI ANTIGRASSO METALLICI (Fig.4M)
I ltri antigrasso hanno il compito di trat-
tenere le particelle grasse in sospensione
nell’aria, pertanto sono soggetti ad intasar-
si in tempi variabili relativamente all’uso
dell’apparecchio.
In ogni caso, per prevenire il pericolo di
eventuali incendi, al massimo dopo 2 mesi
è necessario pulire i ltri eseguendo le se-
guenti operazioni:
• Togliere i ltri dalla cappa e lavarli con
una soluzione di acqua e detergente liquido
neutro, lasciando rinvenire lo sporco.
•Sciacquare abbondantemente con acqua
tiepida e lasciare asciugare.
I ltri possono essere lavati anche in lava-
stoviglie. Dopo alcuni lavaggi si possono
vericare delle alterazioni del colore. Questo
non dà diritto a reclamo per l’eventuale
sostituzione dei pannelli.
FILTRI AL CARBONE ATTIVO (Fig.4L)
I ltri al carbone attivo servono per depu-
rare l’aria che verrà rimessa nell’ambiente.
La saturazione del carbone attivo dipende
dall’uso più o meno prolungato dell’appa-
recchio, dal tipo di cucina e dalla regolarità
con cui viene effettuata la pulizia del ltro
antigrasso.
I ltri non sono lavabili o rigenerabili e
devono essere sostituiti ogni quattro mesi al
massimo.
Per il estrarre il ltro carbone è necessario:
IT

5
• smontare i ltri antigrasso metallici
(Fig.4M).
•se presente, estrarre il pannello 'easy-cle-
an'(Fig.4N) svitando le 4 viti.
• estrarre il ltro carbone svitando la relativa
vite (Fig.2)
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’apparecchio può essere utilizzato in 2
modalità:
•ASPIRANTE: l'aria aspirata viene purica-
ta attraverso i ltri antigrasso metallici e
convogliata all'esterno attraverso un tubo
tramite l’apposita condotta esterna dell’abi-
tazione.
•FILTRANTE: l'aria aspirata viene puricata
attraverso i ltri antigrasso e un ltro a car-
bone attivo (venduto separatamente), l'aria
viene inne rimessa nell'ambiente interno.
A causa delle complessità dell’apparec-
chio si consiglia che l’installazione venga
effettuata da personale specializzato,
rispettando tutte le normative vigenti ed
in particolare quelle relative allo scarico
dell’aria da evacuare e al collegamento
elettrico.
Il produttore declina qualsiasi responsa-
bilità per danni dovuti ad una installa-
zione non corretta o non conforme alle
regole dell’arte.
IMPORTANTE
•L’apparecchio deve essere installato ad
un’altezza minima di 650 mm dai fornelli
elettrici, o 750 mm dai fornelli a gas o misti
(Fig.9).
•Se dovesse essere usato un tubo di connes-
sione composto di due o più parti, la parte
superiore deve essere all’esterno di quella
inferiore.
•Non collegare lo scarico della cappa ad un
condotto in cui circoli aria calda o utilizzato
per evacuare fumi degli apparecchi alimen-
tati da un’energia diversa da quella elettrica.
•Nel caso in cui nella stanza vengano utiliz-
zati sia la cappa che apparecchi non azionati
da energia elettrica si deve provvedere a
creare una areazione suciente dell’am-
biente.
•Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli
ad espansione idonei al tipo di muro (es.
cemento armato, cartongesso, ecc). Nel
caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in
dotazione con il prodotto accertarsi che
siano idonei per il tipo di parete in cui deve
essere ssata la cappa.
INSTALLAZIONE MODALITÀ ASPIRANTE
• Praticare i fori A-B-C (Fig.3) per il ssaggio
alla parete al centro del vostro piano di
cottura in maniera tale che la parte inferiore
della cappa, da montare successivamente, si
trovi ad una distanza non inferiore a 65 cm
dal piano di cottura. (Fig.9)
Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli
ad espansione idonei al tipo di muro (es.
cemento armato, cartongesso, ecc). Nel
caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in
dotazione con il prodotto accertarsi che
siano idonei per il tipo di parete in cui deve
essere ssata la cappa.
• Bloccare la staffa Zal muro tramite i fori C
(Fig.5).
• Inlare il raccordo superiore Eall’interno
del corpo della cappa (Fig.6).
• Appendere la cappa alla parete utilizzando
i fori A(Fig.7).
• Fissare denitivamente la cappa utilizzan-
do i fori di sicurezza B.
•Collegare, mediante un tubo di raccordo,
la angia Ydi Ø150 mm (Fig.8) al foro di
scarico. Nel caso in cui l'appartamento sia
dotato di una condotta esterna per l'aria di
Ø120 mm applicare il raccordo riduzione in
dotazione.
•Far scorrere il raccordo superiore Everso
l’alto e bloccarlo con le apposite viti sui fori
della staffa Z precedentemente ssata al
muro (Fig.9).
INSTALLAZIONE MODALITÀ FILTRANTE
Per trasformare la cappa da versione
aspirante a versione ltrante, è necessario
richiedere al vostro rivenditore il kit ltrante
e seguire le istruzioni di montaggio allegate
al kit.
L’aria è rimessa nell’ambiente attraverso le
asole ricavate sul raccordo superiore.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Vericare che la tensione di rete sia adegua-
ta a quella richiesta par l’alimentazione della
Table of contents
Languages:
Other Zigmund & Shtain Ventilation Hood manuals
Popular Ventilation Hood manuals by other brands

Gorenje
Gorenje S3 IHGC963S4X manual

KOBE
KOBE ISX2136SQB-1 Installation instructions and operation manual

U.S. Products
U.S. Products ADVANTAGE-100H Information & operating instructions

Kuppersberg
Kuppersberg DUDL 4 LX Technical Passport

Framtid
Framtid HW280 manual

Thermador
Thermador HGEW 36 FS installation manual