manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. AERMEC
  6. •
  7. Heat Pump
  8. •
  9. AERMEC CR Series Manual

AERMEC CR Series Manual

AERMEC S.P.A.
ISO 9001 - Cert. nº 0128/1
C
E
R
T
I
F
I
E
D
Q
U
A
L
I
T
Y
S
Y
S
T
E
M
INR1FW
9906
66324.06
Per i refrigeratori e pompe di calore
For chillers and heat pumps
CR CR-H
NRW NRW-H
MANUALE DI FUNZIONAMENTO
•
DIRECTIONS FOR USE
Sostituisce il:
Replace:
66324.04 / 9801
3
INDICE
•
CONTENTS
INFORMAZIONI GENERALI
•
GENERAL INFORMATION
4
CARATTERISTICHE GENERALI
•
FEATURES
Descrizione del pannello comandi • Control panel description 5
MISURE DI SICUREZZA
•
SAFETY MEASURES
Usi impropri • Improper uses 6
FUNZIONAMENTO
•
OPERATING
Utilizzo del pannello • Use of the panel 8
4
INFORMAZIONI GENERALI
•
GENERAL INFORMATION
OSSERVAZIONI • REMARKS
Questo è uno dei due manuali che descrivono la macchina
qui rappresentata. I capitoli descritti nella tabella sottoriporta-
ta, sono presenti o assenti a seconda del tipo di manuale.
Tecnico Uso
Informazioni generali x x
Caratteristiche: x
Descrizione della macchina
versioni, accessori x
Caratteristiche tecniche: x
Dati tecnici x
Dati accessori x
Schemi elettrici x
Misure di sicurezza: x x
Precauzioni generali x x
Usi impropri x x
Installazione: x
Trasporto x
Installazione unità x
Procedure per la messa
in funzione x
Uso x
Manutenzione ordinaria x
Individuazione guasti x
Conservare i manuali in luogo asciutto, per evitare il deterio-
ramento, per almeno 10 anni per eventuali riferimenti futuri.
Leggere attentamente e completamente tutte le informa-
zioni contenute in questo manuale. Prestare particolarmen-
te attenzione alle norme d’uso accompagnate dalle scritte
“PERICOLO” o “ATTENZIONE” in quanto, se non osserva-
te, possono causare danno alla macchina e/o a persone e
cose.
Per anomalie non contemplate da questo manuale, interpel-
lare tempestivamente il Servizio Assistenza di zona.
AERMEC S.p.A. declina ogni responsabilità per qualsiasi
danno dovuto ad un uso improprio della macchina, ad una
lettura parziale o superficiale delle informazioni contenute in
questo manuale.
Il numero di pagine di questo manuale è: 16.
This is one of a set of two manuals that describe this machine.
The chapters described in the table below are only included if
relevant to the specific manual.
Technical Use
General information x x
Characteristics: x
Machine description with
versions, accessories x
Technical characteristics: x
Technical data x
Accessory data x
Wiring diagrams x
Safety measures: x x
General safety practices x x
Improper use x
Installation: x
Transport x
Unit installation x
Start-up procedures
x
Use x
Routine maintenance x
Fault-finding x
Store the manuals in a dry location to avoid deterioration, as
they must be kept for at least 10 years for any future reference.
All the information in this manual must be carefully read
and understood. Pay particular attention to the operating
standards with “DANGER” or “WARNING” signals as their
disrespect can cause damage to the machine and/or per-
sons or objects.
If any malfunctions are not included in this manual, contact
the local Aftersales Service immediately.
AERMEC S.p.A. declines all responsibility for any damage
whatsoever caused by improper use of the machine, and a
partial or superficial acquaintance with the information contai-
ned in this manual.
This manual has 16 pages.
5
CARATTERISTICHE
•
FEATURES
DESCRIZIONE PANNELLO COMANDI
Nella figura sottostante è riportato il pannello comandi che si
presenta a bordo macchina per l’impostazione e la lettura di
tutti i parametri.
Tutte le impostazioni vengono salvate ad ogni modifica e uti-
lizzate all’accensione della macchina.
Tasti, spie e visore sono divisi in gruppi omogenei per funzio-
nalità.
FUNZIONI DISPONIBILI
Le funzionalità rese disponibili sono:
accensione e spegnimento della macchina;
lettura ed impostazione del tipo di funzionamento
(Caldo/Freddo);
L / R lettura ed impostazione del tipo di controllo
(Locale/Remoto);
SET lettura ed impostazione dei parametri di funziona-
mento;
lettura dei valori rilevati dalle sonde e dai trasdutto-
ri;
lettura degli allarmi eventualmente intervenuti;
annullamento degli allarmi e riavvio della macchina.
Sono disponibili tre spie per indicare le seguenti condizioni:
funzionamento del compressore;
ciclo di sbrinamento in corso (CR H);
stato di allarme.
CONTROL PANEL DESCRIPTION
The control panel on board the machine (see figure below) is
used by the machine operator to set and read all operating
parameters.
All settings are saved at each modification and are used during
re-starting.
Keys, lamps and displays are divided into groups, according to
function.
FUNCTIONS AVAILABLE
The functions available are as follows:
machine ON/OFF;
setting and read-out of operation mode
(Heating/Cooling);
L / R setting and read-out of control mode
(Local/Remote);
SET setting and read-out of operating parameters;
read-out of probe and transducer values;
read-out of tripped alarms;
resetting of alarms and re-starting the machine.
Three lamps indicate the following conditions:
compressor operation;
defrosting cycle in progress (CR H);
alarm status.
6
MISURE DI SICUREZZA
•
SAFETY MEASURES
NRW
Pericolo: Pericolo: Pericolo: Pericolo: Pericolo!!!
Tensione Temperatura Organi in movimento Togliere tensione
Danger: Danger: Danger: Danger: Danger!!!
Power supply Temperature Movings parts Disconnect power line
SIMBOLI DI SICUREZZA • SAFETY SYMBOL
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo dell’unità (intervento
degli allarmi), dopo aver eliminato la causa dell’intervento,
procedere ad un reset dell’apparecchio. Se il problema si
ripresenta, chiamare tempestivamente il Servizio Assistenza
di zona.
MALFUNCTIONS
In the event of unit malfunctions (alarm blocks), after having
eliminated the cause of the block, reset the unit.
USI IMPROPRI
L'apparecchio è progettato e costruito per garantire la massi-
ma sicurezza.
L’apertura accidentale del quadro elettrico con macchina in
funzione è impedita dal sezionatore bloccaporta.
IMPROPER USES
The unit is designed and constructed to guarantee maximum
safety.
Accidental opening of the electric switchboard with the
machine in operation is impeded by the safety door interlock.
NON appoggiarsi alle tubazioni dell’acqua: possibili superfici ad alta temperatura.
NEVER lean on the water pipes: they could be hot.
7
MISURE DI SICUREZZA
•
SAFETY MEASURES
CR
Pericolo: Pericolo: Pericolo: Pericolo: Pericolo!!!
Tensione Temperatura Organi in movimento Togliere tensione
Danger: Danger: Danger: Danger: Danger!!!
Power supply Temperature Movings parts Disconnect power line
SIMBOLI DI SICUREZZA • SAFETY SYMBOL
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo dell’unità (intervento
degli allarmi), dopo aver eliminato la causa dell’intervento,
procedere ad un riavviamento dell’apparecchio. Se il proble-
ma si ripresenta, chiamare tempestivamente il Servizio
Assistenza di zona.
MALFUNCTIONS
In the event of unit malfunctions (alarm blocks), after having
eliminated the cause of the block, reset the unit.
USI IMPROPRI
L'apparecchio è progettato e costruito per garantire la massi-
ma sicurezza nelle sue immediate vicinanze, nonchè per resi-
stere agli agenti atmosferici. Il ventilatore è protetto da intru-
sioni involontarie mediante griglie di protezione.
L’apertura accidentale del quadro elettrico con macchina in
funzione è scongiurata dal sezionatore bloccaporta.
IMPROPER USES
The unit is designed and constructed to guarantee maximum
safety in its immediate proximity, and to resist weathering. The
unit fan is shielded against accidental contact by a protective
guard.
Accidental opening of the electric swichboard with the machi-
ne in operation is impeded by the safety door interlock.
NON inserire oggetti attraverso
le griglie del motore ventilatore.
NEVER slide objects through the
fan guard.
8
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
UTILIZZO DEL PANNELLO
PRIMA ACCENSIONE
Alla prima accensione la macchina esegue una auto-configu-
razione e una sequenza di verifiche mediante le quali vengo-
no controllati i parametri operativi e le connessioni elettriche
della macchina.
Successivamente, il pannello si predispone per la visualizza-
zione dei parametri di funzionamento.
CONTROLLO LOCALE O REMOTO
Con il tasto Locale / Remoto viene selezionato il tipo
di comando che si vuole utilizzare. La spia Lindica il funzio-
namento Locale, mentre la spia Rquello Remoto.
Locale: La macchina viene comandata solamente dal
Pannello Comandi.
Remoto: La macchina viene comandata dal Pannello
Remoto per quanto riguarda i soli comandi di On /
Off, Freddo / Caldo e Reset Allarmi. In questo caso
lo stato di On / Off ed il modo di funzionamento
Caldo / Freddo indicati sul Pannello Comandi corri-
spondono a quelli selezionati dal Pannello Remoto.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Se è stato selezionato il controllo di tipo Locale, allora il tasto
di On / Off sul Pannello Comandi seleziona lo stato
d’accensione o di stand-by della macchina.
Nel caso del controllo Remoto la selezione avviene in base
alla posizione dell’interruttore di On / Off sul Pannello
Remoto. Attenzione: dal Pannello Remoto una sequenza
veloce di spegnimento accensione equivale ad un reset degli
allarmi.
In ogni caso la spia verde che si accende sul tasto del
Pannello Comandi corrisponde al reale stato di funzionamen-
to della macchina in quel momento, indipendentemente dal
fatto che il comando sia Locale o Remoto.
All’accensione compare la scritta che indica la lettura
dei parametri dalla memoria. Aspettare che scompaia per
procedere con l’uso del pannello.
USE OF THE PANEL
FIRST START-UP
At the first star-up, the machine performs a self-configuration
operation and a series of tests to check operating parameters
and the machine wiring connections.
After the testing stage, the panel is ready to display operating
parameters.
CONTROL MODES
The Local/Remote key selects the control mode. Lamp L
indicates local operating mode, lamp Rremote control.
Local: Machine is controlled by the Control panel only.
Remote: Machine is controlled by the Control panel in
ON/OFF, Cooling/Heating and Reset alarm com-
mands. In this case ON / OFF status and operating
mode (Heating / Cooling) shown on the control
panel are those selected by the remote control
panel.
TURNING THE UNIT ON AND OFF
If the Local control mode has been selected, use the On / Off
key on the Control Panel to select machine ON or
STAND-BY status.
If the Remote control mode has been selected, use the
ON/OFF key on the Remote Panel. Warning: a rapid series of
ON-OFF sequences indicates that alarms are being reset.
In all cases, the green lamp on the key of the Control
Panel indicates the current operating status of the machine,
regardless of Local or Remote control.
When the unit is switched on, the message appears to
show stored parameter settings. Wait for the message to disap-
pear before using the panel.
9
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
FUNZIONAMENTO A CALDO O A FREDDO
Se è stato selezionato il controllo di tipo Locale, allora il tasto
di Caldo / Freddo sul Pannello Locale seleziona il tipo
di funzionamento della macchina. La spia rossa indica il
funzionamento a Caldo, mentre la spia verde quello a
Freddo.
Nel caso del controllo Remoto la selezione avviene in base
alla posizione dell’interruttore di Caldo / Freddo sul Pannello
Remoto. In ogni caso la spia che si accende sul tasto
del Pannello Comandi corrisponde al reale modo di funzio-
namento della macchina in quel momento, indipendente-
mente dal fatto che il comando sia Locale o Remoto.
VISUALIZZAZIONE DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
Per la visualizzazione dei parametri di funzionamento si
prema il tasto SEL fintantoché la spia vicino al simbolo si
accende.
Selezionare tramite i tasti il codice del trasduttore
associato alla grandezza da visualizzare, indicato sulla prima
cifra del display. Le successive tre cifre indicano, per i primi
due secondi, la sigla del parametro e, successivamente, il
valore della temperatura o pressione corrispondente.
NRW:
Parametro Sigla Descrizione
0 tia temperatura acqua ingresso lato utenze °C
1 tua temperatura uscita acqua lato utenze °C
2 tuc temperatura uscita acqua lato esterno °C
3(non disponibile)
4(non disponibile)
CR:
Parametro Sigla Descrizione
0 tia temperatura ingresso acqua °C
1 tua temperatura uscita acqua °C
2 tS temperatura batteria °C
3 aP Alta pressione
4 bP Bassa pressione
5 tiS Temperatura inizio sbrinamento °C
Attenzione: se la macchina si trova nello stato di Allarme, i
valori delle temperature e pressioni corrispondono a quelli
acquisiti al momento dell’ultimo Allarme intervenuto. In que-
sto caso per riabilitare le letture dei trasduttori occorre effet-
tuare un Reset degli Allarmi.
Nel caso che l’allarme intervenuto sia il 6 (Allarme sonde) e
che scorrendo i parametri si legga il parametro di una sonda
composto da 3 trattini (esempio: 2 ---), significa che il tra-
sduttore in questione presenta delle anomalie di funziona-
mento.
VISUALIZZAZIONE DEGLI ALLARMI INTERVENUTI
Se la spia rossa lampeggia (eventualmente si accende
anche la spia Allarmi sul Pannello Remoto se questo è colle-
gato), significa che la macchina è bloccata per l’intervento di
una sicurezza. In questo caso è opportuno, prima di effettua-
re il Reset degli Allarmi, visualizzare quali sono gli Allarmi
intervenuti.
Per visualizzare gli allarmi intervenuti, premere il tasto SEL
fintantoché la spia gialla vicino al simbolo si accende.
Scorrere, tramite i tasti , i codici
degli allarmi intervenuti. La prima cifra del display indica la
lettera A; le successive tre cifre indicano, per i primi due
secondi, la sigla e, successivamente, il codice dell’allarme
corrispondente.
Se il display visualizza A --- significa che non sono intervenu-
ti allarmi.
NRW:
Parametro Sigla Descrizione
0 aP Alta pressione
1 bP Bassa pressione
2 ag Antigelo
3 tcP Protezione termica compressore
4 tmP Protezione termica motopompa
-
+
-
+
HEATING/COOLING OPERATION
If the Local control mode has been selected, use the Heating /
Cooling key on the Local Panel to select machine opera-
ting mode. The red lamp indicates Heating, while the
green lamp indicates Cooling.
If the Remote control mode has been selected, use the
Heating / Cooling switch on the Remote Panel to select opera-
ting mode. In all cases, the lamp on the key of the
Control Panel indicates the current operating status of the
machine, regardless of Local or Remote control.
DISPLAY OF MACHINE PARAMETER SETTINGS
To display machine operating parameters, press the SEL key
until the lamp near the symbol comes on.
Use the keys to select the transducer associated with
the size to be displayed, indicated by the first digit on the
display screen. For the first two seconds, the next three digits
indicate the parameter, after which the corresponding set tem-
perature or pressure value is shown.
NRW:
Parameter Abbreviation Description
0 tia inlet water temperature utilities side (°C)
1 tua outlet water temperature utilities side (°C)
2 tuc outlet water temperature exterior side (°C)
3(not available)
4(not available)
CR:
Parameter Abbreviation Description
0 tia inlet water temperature °C
1 tua outlet water temperature °C
2 tS coil temperature °C
3 aP High pressure
4 bP Low pressure
5 tiS Defrosting start temperature °C
Warning: if the machine is in Alarm status, temperature and
pressure values will correspond to those acquired at the time
of the last Alarm intervention. To restore transducer read-out,
reset the Alarms.
If alarm 6 (probe alarm) has tripped, and the parameters of
one of the alarms is composed of three hyphens (e.g. 2 ---),
there is a malfunction in the relevant transducer.
DISPLAY OF TRIPPED ALARMS
When the red lamp flashes (and the Alarm lamp on the
Remote Panel (if connected) lights up), the machine has stop-
ped due to the intervention of a safety device. Before resetting
the alarms, display the tripped alarms.
Press the SEL key until the yellow lamp near the symbol
lights up, to display the tripped alarms.
Scroll the activated alarms by means of the buttons.
The first figure displayed indicates the letter A; for the first two
seconds, the next three figures indicate the code then the cor-
responding alarm.
If the display shows A ---, no alarms have tripped.
NRW:
Parameter Abbreviation Description
0 aP High pressure
1 bP Low pressure
2 ag Antifreeze
3 tcP Compressor thermal cut-out
4 tmP Pump motor thermal cut-out
-
+
-
+
10
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
5 ePr Allarme EEPROM
6 Sa Allarme sonde
7 Pd Pressostato differenziale (circuito utenze)
8 Pdh Pressostato differenziale (circuito esterno)
9 reS Allarme resa: funzionamento anomalo dell’unità (con-
tattare il Servizio Assistenza Aermec)
CR:
Parametro Sigla Descrizione
0 aP Alta pressione
1 bP Bassa pressione
2 ag Antigelo
3 tcP Protezione termica compressore
4 tV Protezione termica ventilatore
5 ePr Allarme EEPROM
6 Sa Allarme sonde
7 Pd Pressostato differenziale (circuito utenze)
8non disponibile
9 reS Allarme resa: funzionamento anomalo dell’unità (con-
tattare il Servizio Assistenza Aermec)
La scheda memorizza nella sua memoria permanente i valori
delle sonde nel momento in cui è intervenuto un allarme per
poter vedere le condizioni di funzionamento dell’unità al
momento del blocco.
Tuttavia può succedere che, una volta intervenuto un allar-
me, la scheda di controllo inizi la procedura di salvataggio
dei dati delle sonde ma non riesca a portarla a termine per il
verificarsi di un black-out. In questo caso al ritorno della cor-
rente, se si va a leggere il valore memorizzato delle sonde, si
vedrà una scritta del tipo dove la prima cifra identifica
il numero della sonda e la seconda parola (nul = nullo) indica
un probabile valore non corretto.
RESET DEGLI ALLARMI
Da Pannello Locale:
Premere il tasto
Da Pannello Remoto:
Spegnere e riaccendere l’interruttore di On / Off entro 5
secondi. Funziona solamente se è stato impostato il controllo
Remoto.
Attenzione: nell’arco di un’ora è possibile effettuare al massi-
mo 2 operazioni di Reset da Pannello Remoto.
MODIFICA DEI VALORI DI TARATURA IMPOSTATI
Per modificare i parametri di funzionamento si prema il tasto
SEL fintantoché la spia vicino al simbolo SET si accende.
Verranno visualizzati sul display i parametri nella sequenza
indicata nella tabella sottostante. La prima cifra del display
indica il codice del parametro; le successive tre cifre indica-
no, per i primi due secondi, la sigla e, successivamente, il
parametro corrispondente. I parametri possono essere scorsi
a rotazione utilizzando i tasti-freccia. Alcuni valori sono pro-
tetti da un codice di accesso (C), quindi possono essere
visualizzati ma non modificati se non da personale specializ-
zato in possesso del codice.
NRW:
Parametro Sigla Descrizione
0 Fre Set temperatura ingresso acqua a freddo °C
Min.: -6 °C
Max.: 20 °C
Default: 11,5 °C
1 cal Set temperatura ingresso acqua a caldo °C
Min.: 30 °C
Max.: 60 °C
Default: 43,5 °C
2 gra Differenziale termostato °C
Min.: 0,5 °C
Max.: 3 °C
Default: 1 °C
3 ant Temperatura antigelo °C
(C) Min.: -9 °C con acqua glicolata
Max.: 4 °C con acqua glicolata
Default: 3 °C con acqua glicolata
5 ePr EEPROM alarm
6 Sa Probe alarm
7 Pd Differential pressure switch (installation circuit)
8 Pdh Differential pressure switch (external circuit)
9 reS Capacity alarm: unit operation fault (contact back-up
service)
CR:
Parameter Abbreviation Description
0 aP High pressure
1 bP Low pressure
2 ag Antifreeze
3 tcP Compressor thermal cut-out
4 tV Fan motor thermal cut-out
5 ePr EEPROM alarm
6 Sa Probe alarm
7 Pd Differential pressure switch (installation circuit)
8
9 reS Capacity alarm: unit operation fault (contact back-up
service)
The card stores in its permanent memory the probe values
taken at the time of alarm intervention, to display unit opera-
ting status.
In the event of power failure preventing the control card from
completing probe data saving procedure after an alarm has
tripped, it is possible that when the power supply is restored,
the saved value of the probe will show a message of the type
, where the first digit represents the probe number,
while the second word (nul = nil) probably represents an
incorrect value.
ALARM RESET
Local Panel:
Press the key
Remote Panel:
Turn the unit off then on within 2 seconds by means of the
ON / OFF switch. This function will work provided the
Remote control mode has been set.
Warning: in an hour, a maximum of 2 reset operations are
possible from the Remote Panel.
MODIFICATION OF SET VALUES
To modify operating parameters, press the SEL key until the
lamp near the SET symbol lights up. The display will show the
parameters in sequence (see table below).
The first figure displayed indicates the parameter code; for the
first two seconds, the next three figures indicate the code then
the corresponding parameter.
Use the arrow keys to scroll the parameters. Some settings are
protected by a password, (C), and can therefore be displayed
but not modified, if not by specialised personnel in possession
of the password.
NRW:
Parameter Abbreviation Description
0 Fre Water inlet temperature Set point (cooling) (°C)
Min.: -6 °C
Max.: 20 °C
Default: 11,5 °C
1 cal Water inlet temperature Set point (heating) (°C)
Min.: 30 °C
Max.: 60 °C
Default: 43,5 °C
2 gra Differential thermostat (°C)
Min.: 0,5 °C
Max.: 3 °C
Default: 1 °C
3 ant Antifreeze temperature (°C)
(C) Min.: -9 °C with glycol/water solution
Max.: 4 °C with glycol/water solution
Default: 3 °C with glycol/water solution
11
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
Min.: 3 °C senza acqua glicolata
Max.: 4 °C senza acqua glicolata
Default: 3 °C senza acqua glicolata
4 bbP Tempo di bypass allarme bassa pressione (sec.)
(C) Min.: 180 sec.
Max.: 360 sec.
Default: 180 sec.
5 aut Funzione partenza automatica dopo mancanza
(C) di corrente
Min.: 0 (riparte sempre nello stato di Stand-by)
Max.: 2 (riparte sempre nello stato precedente)
Default: 2
Con 0 riparte sempre in Stand-by, con 1 in On e con
2 riparte in base allo stato precedente il black-out.
6 hcP Ore funzionamento compressore (h x 10)
(C) Min.: 0
Max.: 9999
Default: 0
7 cod Codice di accesso set protetti
(C) Min.: 000
Max.: 999
Default: 000.
CR:
Parametro Sigla Descrizione
0 Fre Set temperatura ingresso acqua a freddo °C
Min.: -6 °C
Max.: 20 °C
Default: 11,5 °C
1 cal Set temperatura ingresso acqua a caldo °C
Min.: 30 °C
Max.: 60 °C
Default: 43,5 °C
2 gra Differenziale termostato °C
Min.: 0,5 °C
Max.: 3 °C
Default: 1 °C
3 ant Temperatura antigelo °C
(C) Min.: -9 °C con acqua glicolata
Max.: 4 °C con acqua glicolata
Default: 3 °C con acqua glicolata
Min.: 3 °C senza acqua glicolata
Max.: 4 °C senza acqua glicolata
Default: 3 °C senza acqua glicolata
4 bbP Tempo di bypass allarme bassa pressione (sec.)
(C) Min.: 180 sec.
Max.: 360 sec.
Default: 180 sec.
5 aut Funzione partenza automatica dopo mancanza
(C) di corrente
Min.: 0 (riparte sempre nello stato di Stand-by)
Max.: 2 (riparte sempre nello stato precedente)
Default: 2
Con 0 riparte sempre in Stand-by, con 1 in On e con
2 riparte in base allo stato precedente il black-out.
6 hcP Ore funzionamento compressore (h x 10)
(C) Min.: 0
Max.: 9999
Default: 0
7 cod Codice di accesso set protetti
(C) Min.: 000
Max.: 999
Default: 000.
b tFS Temperatura di fine sbrinamento °C
(C) Min.: 10 °C
Max.: 30 °C
Default: 15 °C.
c acP Attesa OFF-ON compressore
(C) Min.: 60 sec.
Max.: 600 sec
Default: 360 sec.
Min.: 3 °C with water
Max.: 4 °C with water
Default: 3 °C with water
4 bbP Bypass alarm time low pressure (sec.)
(C) Min.: 180 sec.
Max.: 360 sec.
Default: 180 sec.
5 aut Automatic start after power failure
(C) Min.: 0 (re-start in Stand-by status)
Max.: 2 (re-start in previous status)
Default: 2
With 0, the unit restarts in Stand-by status, with 1 in On
status and 2 in the status prior to the power failure.
6 hcP Compressor operating time (h x 10)
(C) Min.: 0
Max.: 9999
Default: 0
7 cod Protected password
(C) Min.: 000
Max.: 999
Default: 000.
CR:
Parameter Abbreviation Description
0 Fre Water inlet temperature Set point (cooling) (°C)
Min.: -6 °C
Max.: 20 °C
Default: 11,5 °C
1 cal Water inlet temperature Set point (heating) (°C)
Min.: 30 °C
Max.: 60 °C
Default: 43,5 °C
2 gra Differential thermostat (°C)
Min.: 0,5 °C
Max.: 3 °C
Default: 1 °C
3 ant Antifreeze temperature (°C)
(C) Min.: -9 °C with glycol/water solution
Max.: 4 °C with glycol/water solution
Default: 3 °C with glycol/water solution
Min.: 3 °C with water
Max.: 4 °C with water
Default: 3 °C with water
4 bbP Bypass alarm time low pressure (sec.)
(C) Min.: 180 sec.
Max.: 360 sec.
Default: 180 sec.
5 aut Automatic start after power failure
(C) Min.: 0 (re-start in Stand-by status)
Max.: 2 (re-start in previous status)
Default: 2
With 0, the unit restarts in Stand-by status, with 1 in On
status and 2 in the status prior to the power failure.
6 hcP Compressor operating time (h x 10)
(C) Min.: 0
Max.: 9999
Default: 0
7 cod Protected password
(C) Min.: 000
Max.: 999
Default: 000.
b tFS Defrosting end temperature °C
(C) Min.: 10 °C
Max.: 30 °C
Default: 15 °C.
c acP Compressor OFF-ON stand-by
(C) Min.: 60 sec.
Max.: 600 sec
Default: 360 sec.
12
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
MODIFICA DEI VALORI DI TARATURA
1 Visualizzare il parametro da modificare come indicato nel
paragrafo “Visualizzazione dei parametri di funzionamen-
to”.
2 Premere il tasto . Se la spia gialla SET inizia a lampeg-
giare significa che il parametro in questione può essere
modificato; in questo caso passare al punto 4.
Se, invece, compare la scritta , significa che bisogna
introdurre il codice d’accesso per modificare il parametro;
in questo caso passare al punto 3.
3 Introdurre il proprio codice d’accesso, visualizzato sul
display a 3 cifre tramite i tasti , e premere il tasto
. Se il codice è corretto
allora la spia gialla SET inizia a lampeggiare ed è possibile
modificare il parametro. Se, invece, il codice non è corret-
to, occorre ripartire dal punto 2.
4 Modificare tramite i tasti il valore del parametro
selezionato. Per confermare la modifica premere il tasto
, altrimenti per annullare la modifica premere il tasto
SEL. Se la modifica viene confermata allora sul display
appare per pochi istanti la scritta , che rappresenta
un’operazione di scrittura sulla memoria permanente della
Scheda Controllo.
VISUALIZZAZIONE DELLA TERMOSTATAZIONE
A seconda del funzionamento della macchina la spia verde
assume i seguenti significati:
spenta: il termostato non da consenso alla partenza e il
compressore è fermo.
accesa: il termostato da consenso al funzionamento e il
compressore è in funzione.
lampeggiante: il termostato da consenso alla partenza ma il
compressore è in attesa. Questo può succe-
dere in quanto il numero massimo di accen-
sioni in un’ora è 6. Per ottimizzarne, quindi,
il funzionamento, viene controllato che tra
un sua accensione e la successiva siano tra-
scorsi almeno 9 minuti.
A questi 9 minuti bisogna aggiungere il
tempo Attesa OFF-ON compressore che per
le unità NRW è fisso ad 1 minuto, per le
unità AN e CR, invece, è impostabile da un
minimo di 1 minuto ad un massimo di 10
minuti.
VISUALIZZAZIONE DELLO SBRINAMENTO (CR H)
Il microprocessore controlla la temperatura della sonda nella
batteria e il tempo trascorso dall’ultimo sbrinamento, con
queste informazioni il microprocessore, autonomamente,
imposta il nuovo set di sbrinamento ottimizzando così il fun-
zionamento della macchina.
A seconda del funzionamento dell’unità la spia gialla
assume i seguenti significati:
spenta: funzionamento normale dell’unità.
accesa: sbrinamento in corso.
lampeggiante: c’è il consenso per l’inizio dello sbrinamen-
to, ma non è ancora trascorso il tempo mini-
mo necessario tra uno sbrinamento e l’altro.
PANNELLO COMANDI REMOTO – PR –
Di seguito sono descritte le funzionalità del Pannello Remoto
(accessorio PR per NRW, di serie per CR) di fig. 1:
1) Interruttore acceso / spento (stand-by);
2) Commutatore funzionamento invernale / estivo;
3) Segnalazione intervento allarmi.
Per effettuare un Reset dal Pannello Remoto, premere in
sequenza veloce il pulsante di spegnimento accensione.
-
+
-
+
MODIFYING CALIBRATION VALUES
1 Display the parameter for modification; see paragraph
“Display of operating parameters”.
2 Press the key. If the yellow SET lamp starts flashing, the
parameter can be modified. Move on to point 4.
If the message appears, the password must be ente-
red to modify the parameter. Go to point 3.
3 Use the keys to enter the password, shown on the
display in 3 digits, then press the key. If the password
is correct, the yellow SET lamp will start flashing and the
parameter can be modified. If the password entered is
incorrect, return to point 2.
4 Use the keys to modify the selected parameter. To
confirm the modification, press , or erase the modifica-
tion by pressing the SEL key. When the modification is con-
firmed, the display will momentarily show the messa-
ge, which represents a writing operation in the permanent
memory of the Control card.
THERMOSTAT DISPLAY
On the basis of the current machine operation, the green
lamp has the following meanings:
off: the thermostat does not give permissive for start-up, com-
pressor is off.
on: the thermostat gives permissive for start-up, compressor is
on.
flashing: the thermostat gives permissive for start-up, but
compressor is in stand-by status. This condition is
possible because the maximum number of start-up
operations in an hour is six. To optimise operation,
make sure that there is an interval of at least 9 minu-
tes between start-ups.
To the 9 minutes add the compressor OFF-ON
stand-by time: 1 minute in the case of NRW units, 1
- 10 minutes in the case of AN and CR units.
DEFROSTING DISPLAY (CR H)
The microprocessor controls the coil probe temperature and
the time elapsed since the last defrost. On the basis of this
information, the microprocessor automatically selects a new
defrost setting, thereby optimising unit operation efficiency.
Depending on unit operation mode, the yellow lamp
indicates:
off: routine unit operation.
on: defrosting in progress.
flashing: permissive for defrosting, though minimum time
necessary between defrosting operations has not
elapsed.
REMOTE CONTROL PANEL – PR –
The following is a description of remote control functions (see
fig. 1). The panel is an accessory PR for NRW units, standard
equipment on CR models:
1) ON/OFF (stand-by) switch;
2) Winter / summer changeover switch
3) Summation alarm signal.
To reset from the Remote Control Panel, jog the ON/OFF swit-
ch rapidly.
-
+
-
+
13
FUNZIONAMENTO
•
OPERATION
1
2
3
Fig. 1
AERMEC S.p.A.
37040 Bevilacqua (VR) - Italia
Via Roma, 44 - Tel. 0442633111
Telefax 044293730 - 044293566
www.aermec.com
I dati tecnici riportati nella presente documentazione non sono impe-
gnativi.
L’Aermec S.p.A. si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento
tutte le modifiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto.
Technical data shown in this booklet are not binding.
Aermec S.p.A. shall have the right to introduce at any time whatever
modifications deemed necessary to the improvement of the product.
carta riciclata
recycled paper
papier recyclé
recycled Papier

Other manuals for CR Series

1

This manual suits for next models

3

Other AERMEC Heat Pump manuals

AERMEC NRP 0800 User manual

AERMEC

AERMEC NRP 0800 User manual

AERMEC HBI 080 User manual

AERMEC

AERMEC HBI 080 User manual

AERMEC NRP 0240 User manual

AERMEC

AERMEC NRP 0240 User manual

AERMEC NRK 0150 A User manual

AERMEC

AERMEC NRK 0150 A User manual

AERMEC VENICE Series Instruction Manual

AERMEC

AERMEC VENICE Series Instruction Manual

AERMEC AN R407C Installation and operation manual

AERMEC

AERMEC AN R407C Installation and operation manual

AERMEC ANL 100-HP User manual

AERMEC

AERMEC ANL 100-HP User manual

AERMEC NRK 0150-0700 User manual

AERMEC

AERMEC NRK 0150-0700 User manual

AERMEC CU 31 User manual

AERMEC

AERMEC CU 31 User manual

AERMEC NRA-C User manual

AERMEC

AERMEC NRA-C User manual

AERMEC WRK0300H User manual

AERMEC

AERMEC WRK0300H User manual

AERMEC NXW 0500-1650 User manual

AERMEC

AERMEC NXW 0500-1650 User manual

AERMEC ANK 030 Technical document

AERMEC

AERMEC ANK 030 Technical document

AERMEC ANL 100-150HA User manual

AERMEC

AERMEC ANL 100-150HA User manual

AERMEC ANK 020-085 H User manual

AERMEC

AERMEC ANK 020-085 H User manual

AERMEC NRK 0150 User manual

AERMEC

AERMEC NRK 0150 User manual

AERMEC NRL 080 User manual

AERMEC

AERMEC NRL 080 User manual

AERMEC NRL 800 User manual

AERMEC

AERMEC NRL 800 User manual

AERMEC Omnia UL PC Technical specifications

AERMEC

AERMEC Omnia UL PC Technical specifications

AERMEC ANL 100HA Technical document

AERMEC

AERMEC ANL 100HA Technical document

AERMEC ANKI 020 User manual

AERMEC

AERMEC ANKI 020 User manual

AERMEC VXT R410A User manual

AERMEC

AERMEC VXT R410A User manual

AERMEC NRK 0700 User manual

AERMEC

AERMEC NRK 0700 User manual

AERMEC WRL 200H User manual

AERMEC

AERMEC WRL 200H User manual

Popular Heat Pump manuals by other brands

Zodiac Z700 DUO Series Instructions for installation and use

Zodiac

Zodiac Z700 DUO Series Instructions for installation and use

Carrier COMFORT SERIES 25HCC5 Installation instructions manual

Carrier

Carrier COMFORT SERIES 25HCC5 Installation instructions manual

Airwell WELLEA MONO SPLIT A R32 installation manual

Airwell

Airwell WELLEA MONO SPLIT A R32 installation manual

Dimplex SI 5USR Installation and operating instructions

Dimplex

Dimplex SI 5USR Installation and operating instructions

Carrier PH14 B Series installation instructions

Carrier

Carrier PH14 B Series installation instructions

Panasonic WH-MXC09D3E8 operating instructions

Panasonic

Panasonic WH-MXC09D3E8 operating instructions

Gree Dettson LOMO 19 installation manual

Gree

Gree Dettson LOMO 19 installation manual

Daikin VRV RXYQ5P7W1B Technical data

Daikin

Daikin VRV RXYQ5P7W1B Technical data

Trane 4TTR4A Series Installer's guide

Trane

Trane 4TTR4A Series Installer's guide

Robur K18 Simplygas Installation, use and maintenance manual

Robur

Robur K18 Simplygas Installation, use and maintenance manual

Daikin Alterma EDHQ011AA6V3 Operation manual

Daikin

Daikin Alterma EDHQ011AA6V3 Operation manual

Dimplex LIAC12IM6 operating instructions

Dimplex

Dimplex LIAC12IM6 operating instructions

Carrier WeatherMaker 38YDB Installation and start-up instructions

Carrier

Carrier WeatherMaker 38YDB Installation and start-up instructions

MegaLife ML-RS-CQ8.0Pd/NaE-K owner's manual

MegaLife

MegaLife ML-RS-CQ8.0Pd/NaE-K owner's manual

OPTITECH OPT-HP-S-265LT owner's manual

OPTITECH

OPTITECH OPT-HP-S-265LT owner's manual

evoheat Evo315-C Installation and operation manual

evoheat

evoheat Evo315-C Installation and operation manual

Atlantic WOYG112LHT manual

Atlantic

Atlantic WOYG112LHT manual

Hoshizaki SRK-13H parts list

Hoshizaki

Hoshizaki SRK-13H parts list

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.