Alpina BL 320E User manual

171506081/0 02/2018
BL 320E
BL 380E
Tosaerbaelettricoconconducenteapiedi
MANUALE DI ISTRUZIONI
ATTENZIONE:primadiusarelamacchina,leggereattentamenteilpresentelibretto.
Електрическакосачкасизправенводач
УПЪТВАНЕ ЗА УПОТРЕБА
ВНИМАНИЕ: преди да използвате машината прочетете внимателно настоящата книжка.
Električna kosilica na guranje
UPUTSTVOZA UPOTREBU
PAŽNJA:prijenegošto koristiteovumašinu, pažljivo pročitajte priručniksuputama.
Elektrická sekačka se stojící obsluhou
NÁVOD KPOUŽITÍ
UPOZORNĚNÍ: před použitímstrojesi pozorněpřečtěte tentonávod kpoužití.
Elektriskplæneklipperbetjentafgåendepersoner
BRUGSANVISNING
ADVARSEL: læs instruktionsbogen omhyggeligt igennem, før du tager denne maskine i brug.
Handgeführter elektrisch betriebener Rasenmäher
GEBRAUCHSANWEISUNG
ACHTUNG: vor inbetriebnahme des geräts die gebrauchsanleitung aufmerksam lesen.
Ηλεκτρική χλοοκοπτική μηχανή με όρθιο χειριστή
ΟΔΗΓΙΕΣΧΡΗΣΠΣ
ΠΡΟΣΟΧΗ: πριν χρησιμοποιησετε το μηχανημα, διαβαστε προσεκτικα το παρον εγχειριδιο.
Pedestrian-controlled walk-behind electrically powered lawn mower
OPERATOR’S MANUAL
WARNING:readthoroughlytheinstructionbookletbeforeusingthemachine.
Cortadorade pastoeléctrica conoperadorde pie
MANUALDE INSTRUCCIONES
ATENCIÓN: antesdeutilizarlamáquina,leeratentamenteelpresentemanual.
Seisva juhiga elektriline muruniitja
KASUTUSJUHEND
TÄHELEPANU: enne masina kasutamist lugeda tähelepanelikult antud kasutusjuhendit.
Kävellen ohjattava sähkökäyttöinen ruohonleikkuri
KÄYTTÖOHJEET
VAROITUS: lue käyttöopas huolellisesti ennen koneen käyttöä.
Tondeuse àgazon fonctionnant sur le réseau etàconducteur àpied
MANUELD’UTILISATION
ATTENTION: lire attentivement le manuel avant d’utiliser cette machine.
Električna ručno upravljana kosilica trave
PRIRUČNIK ZAUPORABU
POZOR:prijeuporabestroja,pažljivo pročitajte ovajpriručnik.
Gyalogvezetésű elektromos fűnyírógép
HASZNÁLATIUTASÍTÁS
FIGYELEM!agép használataelőtt olvassaelfigyelmesenajelenkézikönyvet.
Pėsčio operatoriaus valdoma elektrinė vejapjovė
NAUDOJIMOINSTRUKCIJOS
DĖMESIO: prieš naudojant įrenginį, atidžiai perskaityti šį naudotojo vadovą.
No elektrotīkla darbināma no aizmugures ejot vadāma zāliena pļaujmašīna
LIETOŠANAS INSTRUKCIJA
UZMANĪBU: pirmsaparātalietošanai rūpīgiizlasiet dotoinstrukciju.
Тревокосачка на струја со оператор на нозе
УПАТСТВА ЗА УПОТРЕБА
ВНИМАНИЕ: прочитајте го внимателно ова упатство пред да ја користите машината.
Lopend bediende elektrische grasmaaier
GEBRUIKERSHANDLEIDING
LET OP: vooraleerdemachinetegebruiken,dientmendezehandleidingaandachtigtelezen.
Håndført elektrisk drevet gressklipper
INSTRUKSJONSBOK
ADVARSEL:lesdennebruksanvisningennøyeførdubrukermaskinen.
IT
BG
BS
CS
DA
DE
EL
EN
ES
ET
FI
FR
HR
HU
LT
LV
MK
NL
NO

Kosiarka elektryczna prowadzona przez operatora pieszego
INSTRUKCJEOBSŁUGI
OSTRZEŻENIE: przed użyciem maszyny, należy uważnie przeczytać niniejszą instrukcję.
Corta-relvaselétricoparaoperadorapeado
MANUAL DE INSTRUÇÕES
ATENÇÃO: antesdeusaramáquina,leiaatentamenteopresentemanual.
Maşină electricădetunsiarbacuconducător pedestru
MANUALDE INSTRUCŢIUNI
ATENŢIE:înainte deautilizamaşina, citiţi cu atenţie manualuldefaţă.
Газонокосарка електрична
Інструкція з експлуатації
УВАГА: ПЕРЕД ВИКОРИСТАННЯС, УВАЖНО ПРОЧИТАЙТЕ ЦЮ ІНСТРУКЦІЮ З
ЕКСПЛУАТАЦІЇ.
Elektrická kosačka so stojacou obsluhou
NÁVOD NA POUŽITIE
UPOZORNENIE:predpoužitím strojasipozorneprečítajtetentonávod.
Električna kosilnica za stoječega delavca
PRIROČNIK ZA UPORABO
POZOR:predenuporabitestroj,pazljivopreberitepriročnik znavodili.
Električna kosačica na guranje
PRIRUČNIK SAUPUTSTVIMA
PAŽNJA:prekorišćenjamašinepažljivo pročitatiovajpriručnik.
Eldriven förarledd gräsklippare
BRUKSANVISNING
VARNING:läsigenom heladettahäfte innanduanvändermaskinen.
Arkadanayakkumandalıelektrikliçimbiçmemakinesi
KULLANIMKILAVUZU
DİKKAT: makıneyı kullanmadan önce talımatlar ıçeren kilavuzu dıkkatle okuyun.
PL
PT
RO
UA
SK
SL
SR
SV
TR

ITALIANO-Istruzioni Originali ...................................................................................................
БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация ...........................................................................
BOSANSKI-Prijevodoriginalnihuputa ........................................................................................
ČESKY -Překlad původního návodu kpoužívání ..........................................................................
DANSK- Oversættelse af denoriginale brugsanvisning ...............................................................
DEUTSCH-Übersetzung derOriginalbetriebsanleitung ...............................................................
ΕΛΛΗΝΙΚΑ-Μεταφρασητωνπρωτοτυπωνοδηγιων .....................................................................
ENGLISH-Translationof theoriginal instruction ..........................................................................
ESPAÑOL -Traducción del ManualOriginal ................................................................................
EESTI-Algupärase kasutusjuhendi tõlge .....................................................................................
SUOMI-Alkuperäisten ohjeidenkäännös ....................................................................................
FRANÇAIS -Traductiondela noticeoriginale ..............................................................................
HRVATSKI-Prijevodoriginalnihuputa .........................................................................................
MAGYAR-Eredetihasználati utasítás fordítása ...........................................................................
LIETUVIŠKAI -Originaliųinstrukcijų vertimas ...............................................................................
LATVIEŠU -Instrukcijutulkojumsno oriģināl valodas ...................................................................
МАКЕДОНСКИ - Превод на оригиналните упатства ...............................................................
NEDERLANDS-Vertalingvandeoorspronkelijkegebruiksaanwijzing....................................................
NORSK -Oversettelseav den originalebruksanvisningen ...........................................................
POLSKI-Tłumaczenie instrukcjioryginalnej .................................................................................
PORTUGUÊS -Tradução domanualoriginal ...............................................................................
ROMÂN -Traducereamanualuluifabricantului .............................................................................
УКРАЇНСЬКА –Переклад інструкції ..........................................................................................
SLOVENSKY-Prekladpôvodného návodu napoužitie ...............................................................
SLOVENŠČINA -Prevodizvirnihnavodil ......................................................................................
SRPSKI-Prevodoriginalnihuputstva ...........................................................................................
SVENSKA-Översättning avbruksanvisningioriginal ..................................................................
TÜRKÇE -OrijinalTalimatların Tercümesi ....................................................................................
IT
BG
BS
CS
DA
DE
EL
EN
ES
ET
FI
FR
HR
HU
LT
LV
MK
NL
NO
PL
PT
RO
UA
SK
SL
SR
SV
TR

1
6 11 10
4 8
1
Type:
kW
Hz
/min
Art.N. - s/n
3 9 5 7
2
G
D
A
F
C
E
B
1
6 11 10
4
8
1
B
C
A
G
F
Type:
kW
Art.N. - s/n
3 9
D
Hz
/min
5 7
E
2
2

5
II
I
H
G
J
I
A
K
B
C E
E
F
D
4
A
II
A
A
B
A
3
I
C
A
B

8
A
B
7
A
B
C
6
I
II
A
B
B
A

11
10
9
I
C
E
B
D
A
II
C
B
E
D
A

15
I
II
A
14
A
13
12
I
A
II
C
A
B
B
C

�1�
DATI TECNICI
BL
320EBL
380E
�2�
Potenzanominale*
kW
1,0
1,4
�3�
Velocità mass. di funzionamento motore *
min-1
2900±100÷
3600 ±100
2900±100÷
3600 ±100
�4�
Tensione efrequenza di alimentazione
V / Hz
230 / 50
220 / 60
230 / 50
220 / 60
�5�
Larghezza di taglio
cm
33
37
�6�
Capacità del sacco di raccolta
l
30
40
�7�
Codice dispositivo di taglio
81004141/0
81004142/0
�8�
Dimensioni:
�8a�
Lunghezza
cm
111,5
115,3
�8b�
Larghezza
cm
37
40,6
�8c�
Altezza
cm
103,7
105,7
�9�
Massa *
kg
14,6
16,4
�10�
�11�
Livello di pressione acustica (max.)
Incertezza di misura
dB(A)
dB(A)
75
3
76
3
�12�
�11�
Livello di potenza acustica misurato
Incertezza di misura
dB(A)
dB(A)
86,0
0,45
89,7
0,58
�13�
Livello di potenza acustica garantito
dB(A)
87
91
�14�
�11�
Livello di vibrazioni
Incertezza di misura
m/s2
m/s2
1,45
0,64
2,3
0,7
* Per il dato specifico, fare riferimento a quanto indicato nell’etichetta di identificazione della macchina.

[1] BG - ТЕХНИЧЕСКИ ДАННИ
[2] Номинална мощност
[3] Максимална скорост на работа на
двигателя
[4] Тегло на машината
[5] Широчина на косене сm
[6] Размери:
[6a] Дължина cm
[6b] Ширина cm
[6c] Височина cm
[7] Вместимост на чувала за събиране
на трева
[8] Код на инструмента за рязане
[9] Ниво на звуково налягане
[10] Несигурност на измерване
[11]Измерено ниво на акустична мощност
[12] Гарантирано ниво на акустична
мощност
[13] Ниво на вибрации
* специфични данни, вижте посоченото
на идентификационния етикет на
машината.
[14] ПРИНАДЛЕЖНОСТИ ПО ЗАЯВКА
[15] Набор за "Mulching" (Раздробяване)
[1] BS - TEHNIČKI PODACI
[2] Nazivna snaga
[3] Maks. radna brzina motora
[4] Težina mašine
[5] Širina košenja cm
[6] Dimenzije:
[6a] Dužina cm
[6b] Širina cm
[6c] Visina cm
[7] Kapacitet sabirne vreće
[8] Šifra rezne glave
[9] Razina zvučnog pritiska
[10] Mjerna nesigurnost
[11] Izmjerena razina zvučne snage
[12] Garantovana razina zvučne snage
[13] Razina vibracija
* Za određeni podatak pogledajte podatke
navedene na identifikacijskojetiketi
mašine.
[14] DODATNA OPREMA NA ZAHTJEV
[15] Komplet za malčiranje
[1] CS - TECHNICKÉ PARAMETRY
[2] Jmenovitý výkon
[3] Maximální rychlost činnosti motoru
[4] Hmotnost stroje
[5] Šířka sečení v cm
[6] Rozměry:
[6a] Délka v cm
[6b] Šířka v cm
[6c] Výška v cm
[7] Kapacita sběrného koše
[8] Kód sekacího zařízení
[9] Úroveň akustického tlaku
[10] Nepřesnost měření
[11] Úroveň naměřeného akustického výkonu
[12] Úroveň zaručeného akustického výkonu
[13] Úroveň vibrací
* Ohledně uvedeného údaje, vycházejte
z hodnoty uvedené naidentifikačním
štítku stroje.
[14] VOLITELNÁ PŘÍSLUŠENSTVÍ
[15] Sada pro Mulčování
[1] DA - TEKNISKE DATA
[2] Nominel effekt
[3] Motorens maks.driftshastighed
[4] Maskinens vægt
[5] Klippebredde cm
[6] Mål:
[6a] Længde cm
[6b] Bredde cm
[6c] Højde cm
[7] Størrelse på opsamlingspose
[8] Skæreanordningens varenr.
[9] Lydtryksniveau
[10] Usikkerhed ved målingen
[11] Lydeffektniveau målt
[12] Garanteretlydeffektniveau
[13] Vibrationsniveau
* For disse data henvises til hvad
der er angivet på maskinens
identifikationsmærkat.
[14] TILBEHØR
[15] Sæt til "Multiclip"
[1] DE - TECHNISCHE DATEN
[2] Nennleistung
[3] Max. Betriebsgeschwindigkeit des
Motors
[4] Maschinengewicht
[5] Schnittbreite cm
[6] Abmessungen:
[6a] Länge cm
[6b] Breite cm
[6c] Höhe cm
[7] Fassungsvermögen der
Grasfangeinrichtung
[8] Code Schneidwerkzeug
[9] Schalldruckpegel
[10] Messungenauigkeit
[11] Gemessener Schallleistungspegel
[12] Garantierter Schallleistungspegel
[13] Vibrationspegel
* Für die genaue Angabe nehmen Sie bitte
auf das Typenschild der Maschine
Bezug.
[14] SONDERZUBEHÖR
[15] "Mulching"-Kit
[1] EL - ΤΕΧΝΙΚΑ ΧΑΡΑΚΤΗΡΙΣΤΙΚΑ
[2] Ονομαστική ισχύς
[3] Μέγ. ταχύτητα λειτουργίας κινητήρα
[4] Βάρος μηχανήματος
[5] Πλάτος κοπής cm
[6] Διαστάσεις:
[6a] Μήκος cm
[6b] Πλάτος cm
[6c] Ύψος cm
[7] Χωρητικότητα του κάδου περισυλλογής
[8] Κωδικός συστήματος κοπής
[9] Στάθμη ακουστικής πίεσης
[10] Αβεβαιότητα μέτρησης
[11] Μετρημένη στάθμη ακουστικής ισχύος
[12] Στάθμη εγγυώμενης ηχητικής ισχύος
[13] Επίπεδο κραδασμών
*Για το συγκεκριμένο στοιχείο, ελέγξτε
τα όσα αναγράφονται στην ετικέτα
προσδιορισμούτουμηχανήματος.
[14] ΠΡΟΑΙΡΕΤΙΚΑ ΑΞΕΣΟΥΑΡ
[15] Σετ "Mulching"(ψιλοτεμαχισμού)
[1] EN - TECHNICAL DATA
[2] Nominal power
[3] Max. engine operation speed
[4] Machine weight
[5] Cutting width cm
[6] Dimensions:
[6a] Length cm
[6b] Width cm
[6c] Height cm
[7] Grass catcher capacity
[8] Cutting means code
[9] Acoustic pressure level
[10] Measurement uncertainty
[11] Acoustic power level measured
[12] Acoustic power level guaranteed
[13] Vibration level
* Please refer to the data indicated on the
machine’s identification plate for the
exact figure.
[14] OPTIONALACCESSORIES
[15] Mulching kit
[1] ES - DATOS TÉCNICOS
[2] Potencia nominal
[3] Velocidad máx. de funcionamiento
motor
[4] Peso máquina
[5] Amplitud de corte cm
[6] Dimensiones:
[6a] Longitud cm
[6b] Anchura cm
[6c] Altura cm
[7] Capacidad de la bolsa de recolección
[8] Código dispositivo de corte
[9] Nivel de presión acústica
[10] Incertidumbre de medida
[11] Nivel de potencia acústica medido
[12] Nivel de potencia acústica garantizado
[13] Nivel de vibraciones
* Para el dato específico, hacer referencia
a lo indicado en la etiqueta de
identificación de la máquina.
[14] ACCESORIOSPORENCARGO
[15] Kit para "Mulching"
[1] ET - TEHNILISED ANDMED
[2] Nominaalvõimsus
[3] Mootori töötamise maks.kiirus
[4] Masina mass
[5] Lõikelaius cm
[6] Mõõtmed:
[6a] Pikkus cm
[6b] Laius cm
[6c] Kõrgus cm
[7] Kogumiskorvi maht
[8] Lõikeseadme kood
[9] Helirõhu tase
[10] Mõõtemääramatus
[11] Mõõdetud müravõimsuse tase
[12] Garanteeritud müravõimsuse tase
[13] Vibratsioonide tase
* Konkreetse info jaoks viidata masina
identifitseerimisetiketilmärgitule
[14] LISASEADMEDTELLIMISEL
[15] "Multsimis" komplekt

[1] FI - TEKNISET TIEDOT
[2] Nimellisteho
[3] Moottorin maksimaalinen
toimintanopeus
[4] Laitteen paino
[5] Leikkuuleveys cm
[6] Mitat:
[6a] Pituus cm
[6b] Leveys cm
[6c] Korkeus cm
[7] Keruusäkin tilavuus
[8] Leikkuuvälineen koodi
[9] Akustisen paineen taso
[10] Mittausepävarmuus
[11] Mitattu melutaso
[12] Taattuäänitehotaso
[13] Tärinätaso
* Määrättyä arvoavarten, viittaalaitteen
tunnuslaatassaannettuihintietoihin.
[14] SAATAVANAOLEVATLISÄVARUSTEET
[15] Silppuamisvarusteet
[1] FR - CARACTÉRISTIQUES
TECHNIQUES
[2] Puissance nominale
[3] Vitesse max de fonctionnement moteur
[4] Poids de la machine
[5] Largeur de coupe cm
[6] Dimensions:
[6a] Longueur cm
[6b] Largeur cm
[6c] Hauteur cm
[7] Capacité du bacde ramassage
[8] Code organe de coupe
[9] Niveau de pressionacoustique
[10] Incertitude de mesure
[11] Niveau de puissance acoustique mesuré
[12] Niveau depuissance acoustiquegaranti
[13] Niveau de vibrations
* Pour la valeur spécifique, se référer àce qui
est indiqué sur la plaque signalétique de
lamachine.
[14] ÉQUIPEMENTS SURDEMANDE
[15] Kit "Mulching"
[1] HR - TEHNIČKI PODACI
[2] Nazivna snaga
[3] Maks.brzina rada motora
[4] Težina stroja
[5] Širina košnje cm
[6] Dimenzije:
[6a] Dužina cm
[6b] Širina cm
[6c] Visina cm
[7] Kapacitet košare za sakupljanje trave
[8] Šifra noža
[9] Razina zvučnog tlaka
[10] Mjernanesigurnost
[11] Izmjerena razina zvučne snage
[12] Zajamčena razinazvučne snage
[13] Razinavibracija
* Specifični podatak pogledajte na
identifikacijskoj etiketi stroja.
[14] DODATNA OPREMA PO NARUDŽBI
[15] Komplet za "malčiranje"
[1] HU - MŰSZAKI ADATOK
[2] Névleges teljesítmény
[3] A motor max.üzemi sebessége
[4] A gép tömege
[5] Munkaszélesség
[6] Méretek
[6a] Hosszúság cm
[6b] Szélesség cm
[6c] Magasság cm
[7] A gyűjtőzsák térfogata
[8] Vágóegység kódszáma
[9] Hangnyomásszint
[10] Mérési bizonytalanság
[11] Mért zajteljesítmény szint
[12] Garantált zajteljesítmény szint
[13] Vibrációszint
* A pontos adatot lásd a gép azonosító
adattábláján.
[14] RENDELHETŐ KIEGÉSZÍTŐK
[15] "Mulcsozó" készlet
[1] LT - TECHNINIAI DUOMENYS
[2] Vardinė galia
[3] Maksimalus variklio darbo greitis
[4] Įrenginio svoris
[5] Pjovimo plotis, cm
[6] Matmenys:
[6a] Ilgis, cm
[6b] Plotis, cm
[6c] Aukštis, cm
[7] Surinkimo maišo talpa
[8] Pjovimo įtaiso kodas
[9] Garso slėgio lygis
[10] Matavimo paklaida
[11] Išmatuotas garso galios lygis
[12] Garantuotas garso galios lygis
[13] Vibracijų lygis
* Konkretūs specifiniai duomenys yra pateikti
įrenginio identifikavimoetiketėje.
[14] UŽSAKOMI PRIEDAI
[15] Mulčiavimo rinkinys
[1] LV - TEHNISKIE DATI
[2] Nominālā jauda
[3] Maks.dzinēja griešanās ātrums
[4] Mašīnas svars
[5] Pļaušanas platums (cm)
[6] Izmēri:
[6a] Garums (cm)
[6b] Platums (cm)
[6c] Augstums (cm)
[7] Savākšanas maisa tilpums
[8] Griezējierīces kods
[9] Skaņas spiediena līmenis
[10] Mērījumu kļūda
[11] Izmērītais skaņas intensitātes līmenis
[12] Garantētais skaņas intensitātes līmenis
[13] Vibrāciju līmenis
* Precīza vērtība ir norādīta mašīnas
identifikācijas datuplāksnītē.
[14] PIEDERUMI PĒC PASŪTĪJUMA
[15] "Mulčēšanas" komplekts
[1] MK - ТЕХНИЧКИ ПОДАТОЦИ
[2] Номинална моќност
[3] Максимална брзина на работа на
моторот
[4] Тежина на машината
[5] Обем на косење во см
[6] Димензии:
[6a] Должина во см
[6b] Ширина во см
[6c] Висина см
[7] Капацитет на вреќата за собирање
[8] Код на уредот со сечивото
[9] Ниво на акустичен притисок
[10] Отстапување при мерење
[11] Измерено ниво на акустична моќност
[12] Гарантирано ниво на акустична
моќност
[13] Ниво на вибрации
* За даден податок, проверете дали
истиот е посочен на етикетата за
идентификација на машината.
[14] ДОПОЛНИТЕЛНА ОПРЕМА НА
БАРАЊЕ
[15] Комплет за "мелење"
[1] NL - TECHNISCHE GEGEVENS
[2] Nominaal vermogen
[3] Maximale snelheid voor de werking
van de motor
[4] Machine gewicht
[5] Maaibreedte cm
[6] Afmetingen:
[6a] Lengte cm
[6b] Breedte cm
[6c] Hoogte cm
[7] Vermogen van de opvangzak
[8] Code snij-inrichting
[9] Niveau geluidsdruk
[10] Meetonzekerheid
[11] Gemeten akoestisch vermogen
[12] Gewaarborgd akoestisch vermogen
[13] Niveau trillingen
* Voor het specifiek gegeven, verwijst
men naarwat aangegeven is op het
identificatielabel van de machine.
[14] OPAANVRAAG LEVERBARE
ACCESSOIRES
[15] Kit "Mulching"
[1] NO - TEKNISKE DATA
[2] Nominell effekt
[3] Motorens maks driftshastighet
[4] Maskinvekt
[5] Klippebredde cm
[6] Mål:
[6a] Lengde cm
[6b] Bredde cm
[6c] Høyde cm
[7] Oppsamlerens volum
[8] Artikkelnummer for klippeinnretning
[9] Lydtrykknivå
[10] Måleusikkerhet
[11] Målt lydeffektnivå
[12] Garantert lydeffektnivå
[13] Vibrasjonsnivå
* For spesifikk informasjon, se referansen på
maskinensidentifikasjonsetikett.
[14] TILBEHØR PÅ FORESPØRSEL
[15] Mulching-sett

[1] PL - DANE TECHNICZNE
[2] Moc znamionowa
[3] Maks.prędkość obrotowa silnika
[4] Ciężar maszyny
[5] Szerokość koszenia w cm
[6] Wymiary:
[6a] Długość w cm
[6b] Szerokość w cm
[6c] Wysokość w cm
[7] Pojemność pojemnika na trawę
[8] Kod agregatu tnącego
[9] Poziomciśnienia akustycznego
[10] Błąd pomiaru
[11] Zmierzony poziom mocy akustycznej
[12] Gwarantowanypoziom mocy
akustycznej
[13] Poziomwibracji
*W celu uzyskania konkretnych danych,
należy się odnieść do wskazówek
zamieszczonychnatabliczce
identyfikacyjnejmaszyny.
[14] AKCESORIA NA ZAMÓWIENIE
[15] Zestaw do "Mulczowania"
[1] PT - DADOS TÉCNICOS
[2] Potência nominal
[3] Velocidade máx. de funcionamento do
motor
[4] Pesoda máquina
[5] Amplitude de corte cm
[6] Medidas:
[6a] Comprimento cm
[6b] Largura cm
[6c] Altura cm
[7] Capacidade do saco de recolha
[8] Código do dispositivo de corte
[9] Nível de pressão acústica
[10] Incerteza de medição
[11] Nível de potência acústica medido
[12] Nívelde potência acústica garantido
[13] Nível de vibrações
* Para o dado específico, consulte a etiqueta
de identificação da máquina.
[14] ACESSÓRIOS APEDIDO
[15] Kit "Mulching"
[1] RO - DATE TEHNICE
[2] Puterenominală
[3] Viteză max.defuncţionare a motorului
[4] Greutatea maşinii
[5] Lăţimea de tăiere cm
[6] Dimensiuni:
[6a] Lungime cm
[6b] Lăţime cm
[6c] Înălţime cm
[7] Capacitatea sacului de colectare
[8] Codul dispozitivului de tăiere
[9] Nivel depresiune acustică
[10] Nesiguranţă în măsurare
[11] Nivel de putere acustică măsurat
[12] Nivel de putere acustică garantat
[13] Nivel de vibraţii
* Pentru informaţia specifică, consultaţi
datele de pe eticheta de identificare a
mașinii.
[14] ACCESORIILA CERERE
[15] Kit de mărunţire „Mulching"
[1] UA - ТЕХНІЧНІ
ХАРАКТЕРИСТИКИ
[2] Номінальна потужність
[3] Макс. швидкість работи двигуна
[4] Вага косарки
[5] Ширина косіння в см
[6] Габарити:
[6a] Довжина см
[6b] Ширина в см
[6c] Висота всм
[7] Об’єм травозбірника
[8] Код ножа
[9] Уровень звукового давления
[10] Похибка вимірювань
[11] Рівнеь звукової потужності
[12] Гарантований рівнеь звукової
потужності
[13] Рівень виібрації
* Точні значення див. на ідентифікаційному
ярлику.
[14] Додаткове обладнення
[15] Комплект мульчування
[1] SK - TECHNICKÉ PARAMETRE
[2] Menovitý výkon
[3] Maximálna rýchlosť motora
[4] Hmotnosť stroja
[5] Šírka kosenia v cm
[6] Rozmery:
[6a] Dĺžka v cm
[6b] Šírka v cm
[6c] Výška v cm
[7] Kapacita zberného koša
[8] Kód kosiaceho zariadenia
[9] Úroveň akustického tlaku
[10] Nepresnosť merania
[11] Úroveň nameraného akustického
výkonu
[12] Úroveň zaručeného akustického
výkonu
[13] Úroveň vibrácií
* Ohľadne uvedeného parametra
vychádzajte z hodnoty uvedenej na
identifikačnomštítku stroja.
[14] VOLITEĽNÉ PRÍSLUŠENSTVO
[15] Súprava na mulčovanie
[1] SL - TEHNIČNI PODATKI
[2] Nazivna moč
[3] Najvišja hitrost delovanja motorja
[4] Teža stroja
[5] Širina reza cm
[6] Dimenzije:
[6a] Dolžina cm
[6b] Širina cm
[6c] Višina cm
[7] Kapaciteta zbiralne košare
[8] Šifra rezalne naprave
[9] Raven zvočnega tlaka
[10] Nezanesljivost meritve
[11] Izmerjena raven zvočne moči
[12] Zajamčena raven zvočne moči
[13] Nivo vibracij
*Za specifični podatek glej identifikacijsko
nalepko stroja.
[14] DODATNA OPREMA PO NAROČILU
[15] Komplet za mulčenje
[1] SR - TEHNIČKI PODACI
[2] Nazivna snaga
[3] Maks. radna brzina motora
[4] Težina mašine
[5] Širina košenja u cm
[6] Dimenzije:
[6a] Dužina u cm
[6b] Širina u cm
[6c] Visina u cm
[7] Kapacitet vreće za skupljanje trave
[8] Šifra rezne glave
[9] Nivo zvučnog pritiska
[10] Merna nesigurnost
[11] Izmereni nivo zvučne snage
[12] Garantovani nivo zvučne snage
[13] Nivo vibracija
*Za specifični podatak, pogledajte podatke
navedene na identifikacijskoj nalepnici
mašine.
[14] DODATNI PRIBOR PONARUDŽBINI
[15] Komplet za malčiranje
[1] SV - TEKNISKA SPECIFIKATIONER
[2] Nominell effekt
[3] Motorns maximala funktionshastighet
[4] Maskinvikt
[5] Skärbredd
[6] Dimensioner:
[6a] Längd cm
[6b] Bredd cm
[6c] Höjd cm
[7] Uppsamlingspåsens kapacitet
[8] Skärenhetens kod
[9] Ljudtrycksnivå
[10] Tvivel med mått
[11] Uppmätt ljudeffektnivå
[12] Garanterad ljudeffektnivå.
[13] Vibrationsnivå
*För specifik information, se uppgifterna
på maskinens märkplåt.
[14] TILLBEHÖR PÅBESTÄLLNING
[15] Sats för "Mulching"
[1] TR - TEKNİK VERİLER
[2] Nominal güç
[3] Motorun maksimum çalışma hızı
[4] Makineağırlığı
[5] Kesim genişliği, cm
[6] Ebatlar:
[6a] Uzunluk, cm
[6b] Genişlik, cm
[6c] Yükseklik, cm
[7] Toplama sepeti kapasitesi
[8] Kesim düzeni kodu
[9] Ses basınç seviyesi
[10] Ölçü belirsizliği
[11] Ölçülen ses gücü seviyesi
[12] Garanti edilen ses gücü seviyesi
[13] Titreşim seviyesi
* Spesifik değer için, makine belirleme
etiketinde belirtilenleri referansalın
[14] TALEP ÜZERİNE TEDARİK EDİLEN
AKSESUARLAR
[15] "Malçlama" kiti

IT - 1
IT
ATTENZIONE:PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LI-
BRETTO. Conservare per ogni futura necessità.
1. GENERALITÀ................................................................ 1
1.1 Come leggere il manuale..................................... 1
1.2 Riferimenti ....................................................... 1
2. NORME DI SICUREZZA............................................ 2
2.1 Addestramento.................................................... 2
2.2 Operazioni preliminari ......................................... 2
2.3 Durante l’utilizzo .................................................. 2
2.4 Manutenzione, rimessaggio.............................. 3
2.5 Tutela ambientale............................................. 3
3. CONOSCERE LA MACCHINA..................................... 3
3.1 Descrizione macchina e uso previsto.................. 3
3.2 Segnaletica di sicurezza................................... 4
3.3 Etichetta di identificazione................................ 4
3.4 Componenti principali....................................... 4
4. MONTAGGIO................................................................ 5
4.1 Componenti per il montaggio............................ 5
4.2 Montaggio del sacco......................................... 5
4.3 Montaggio del manico ...................................... 5
5. COMANDI DI CONTROLLO ......................................... 5
5.1 Comando interruttore ....................................... 5
5.2 Regolazione dell’altezza di taglio ...................... 5
6. USO DELLA MACCHINA.............................................. 6
6.1 Operazioni preliminari ......................................... 6
6.2 Controlli di sicurezza ........................................ 6
6.3 Avviamento.......................................................... 6
6.4 Lavoro.................................................................. 6
6.5 Arresto................................................................. 7
6.6 Dopo l’utilizzo ...................................................... 7
7. MANUTENZIONE ORDINARIA ................................. 7
7.1 Generalità............................................................ 7
7.2 Pulizia .................................................................. 7
7.3 Dadi e viti di fissaggio ....................................... 8
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA .......................... 8
8.1 Dispositivo di taglio .......................................... 8
8.2 Cavo di alimentazione ...................................... 8
9. RIMESSAGGIO............................................................. 8
9.1 Rimessaggio della macchina ............................ 8
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO .......................... 8
11. ASSISTENZA E RIPARAZIONI .................................... 9
12. COPERTURA DELLA GARANZIA ............................... 9
13. TABELLA MANUTENZIONI.......................................... 9
14. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI ....................... 10
COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti
informazioni di particolare importanza, ai fini della
sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati
inmodo diverso, secondo questo criterio:
NOTA OPPURE IMPORTANTE fornisce
precisazioni o altri elementi a quanto già
precedentemente indicato, nell’intento di non
danneggiare la macchina, o causare danni.
Il simbolo evidenzia un pericolo. Il mancato
rispetto dell’avvertenza comporta possibilità
di lesioni personali o a terzi e/o danni.
I paragrafi evidenziati con unriquadro con bordo a punti
grigio indicano caratteristiche opzionali non presenti in
tutti i modelli documentati inquesto manuale. Verificare
se lacaratteristica èpresente nel proprio modello.
Tutte le indicazioni “anteriore”, “posteriore”,
“destro” e “sinistro” si intendono riferite alla
posizione dell’operatore alla guida.
RIFERIMENTI
Figure
Le figure inqueste istruzioni per l’uso
sono numerate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle figure sono
contrassegnati conle lettere A, B, C, e così via.
Unriferimento al componente C nella figura
2 viene indicato conla dicitura: “Vedere Fig.
2.C” o semplicemente “(Fig. 2.C)”.
Le figure sono indicative. I pezzi effettivi possono
variarerispetto a quelli raffigurati sotto.
Titoli
Il manuale èdiviso incapitoli e paragrafi. Il titolo del
paragrafo “2.1 Addestramento” èun sottotitolo di “2.
Norme di sicurezza”. I riferimenti a titoli o paragrafi
sono segnalati conl’abbreviazione cap. o par. e il
numero relativo. Esempio: “cap. 2” o “par. 2.1”.
1. GENERALITÀ
INDICE
1.1
1.2
1.2.1
1.2.2

IT - 2
DURANTE L’UTILIZZO
ADDESTRAMENTO
Prendere familiarità con i comandi e con un uso
appropriato della macchina. Imparare ad arrestare ra-
pidamente il motore. L’inosservanza delle avvertenze e
delle istruzioni può causare scosse elettriche, incendi
e/o gravi lesioni.
•
Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da
bambini o da persone che non abbiano la necessaria
dimestichezza conle istruzioni. Le leggi locali
possono fissare un’età minimaper l’utilizzatore.
•
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che lestesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e lamanutenzione destinata
adessere effettuatadall’utilizzatore nondeve
essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
•
Non utilizzare mai lamacchina se l’utilizzatore è
incondizione di stanchezza o malessere, oppure
ha assunto farmaci,droghe, alcool o sostanze
nocivealle sue capacità di riflessi e attenzione.
•
Non trasportare bambini o altri passeggeri.
•
Ricordare che l’operatore o utilizzatore èresponsabile
di incidenti e imprevisti che si possono verificare
ad altre persone o alle loro proprietà. Rientra nella
responsabilità dell’utilizzatore lavalutazione dei
rischi potenziali del terreno su cui si deve lavorare,
nonché prendere tutte le precauzioni necessarie
per garantire la sua ealtrui sicurezza, inparticolare
sui pendii, terreni accidentati, scivolosi o instabili.
•
Nel caso si voglia cedere o prestare ad altri lamacchina,
assicurarsi che l’utilizzatore prenda visione delle
istruzioni d’uso contenute nel presente manuale.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Dispositivi protezione individuale (DPI)
•
Indossareindumenti adeguati, calzature da lavoro
resistenti con suole antiscivolo. e pantaloni lunghi.
Non azionare la macchina a piedi scalzi o con sandali
aperti. Indossare cuffie di protezione dell’udito.
•
L’impiego di protezioni acustiche può ridurre la
capacità di sentire eventuali avvertenze (grida
oallarmi). Prestare lamassima attenzione a
quanto accade attorno all’area di lavoro.
•
Non indossare sciarpe, camici, collane, braccialetti,
indumenti con parti svolazzanti, o provvisti di lacci
o cravatte e comunque accessori pendenti o larghi
che potrebbero impigliarsi nella macchina o in
oggetti e materiali presenti sul luogo di lavoro.
•
Raccogliere adeguatamente i capelli lunghi.
Area di lavoro / Macchina
•
Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere
tutto ciò che potrebbe venire espulso dalla
macchina o danneggiare il dispositivo di taglio/
organi rotanti (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.).
Area di Lavoro
•
Non usare la macchina inambienti a rischio di
esplosione, inpresenza di liquidi infi mmabili, gas
o polvere. Gli utensili elettrici generano scintille
che possono incendiare la polvere o i vapori.
•
Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona
luce artificiale e in condizioni di buona visibilità.
•
Allontanare persone, bambini e animali
dall’area di lavoro. Ènecessario che i bambini
venganosorvegliati da un altro adulto.
•
Evitaredi lavorare nell’erba bagnata,
sotto la pioggia e con rischio di temporali,
specialmente con probabilità di lampi.
•
Non esporre la macchina alla pioggia o ambienti
bagnati. L’acqua che penetra inun utensile
aumenta il rischio di scossa elettrica.
•
Prestareparticolare attenzione alle irregolarità
del terreno (dossi, cunette), ai pendii,ai pericoli
nascosti e alla presenza di eventuali ostacoli
che potrebbero limitare la visibilità.
•
Prestare molta attenzione inprossimità didirupi,
fossi o argini. La macchina si può ribaltare se una
ruota oltrepassa un bordo o se il bordo cede.
•
Lavorare nel senso trasversale del pendio e
mai nel senso salita/discesa, facendo molta
attenzione ai cambi di direzione, accertandosi
del proprio punto di appoggio e assicurandosi
che le ruote non incontrino ostacoli (sassi, rami,
radici, ecc) che potrebbero causare scivolamento
laterale o perdita di controllo della machcina.
•
Quando si utilizza la macchina vicino alla
strada, fare attenzione al traffico.
•
Attenzione: Umidità ed elettricità non sono compatibili.
La manipolazione ed il collegamento dei cavi
elettrici devono essere effettuati all’asciutto.
1. Non mettere mai incontatto una presa elettrica
o un cavo con una zona bagnata (pozzanghera o
erba umida).
2. I collegamenti fra i cavi e le prese devono essere
di tipo stagno. Utilizzare prolunghe con prese inte-
grali stagne e omologate, reperibili in commercio.
Comportamenti
•
Prestare attenzione quando si procede in retromarcia
o all’indietro. Guardare dietro di sè prima e durante la
retromarciaper assicurarsi che non vi siano ostacoli.
•
Non correre mai, ma camminare.
•
Evitare di farsi tirare dal raserba.
•
Tenere sempre mani e piedi lontani dal
dispositivo di taglio sia durante l’avviamento
sia durante l’utilizzo della macchina.
•
Attenzione: l’elemento di taglio continua a
ruotare per qualche secondoanche dopo il suo
disinnesto o dopo lo spegnimento del motore.
•
Stare sempre lontani dall’apertura di scarico.
•
Incaso di rotture o incidenti durante il lavoro,
arrestareimmediatamenteil motoreeallontanare
lamacchina in modo da non provocare ulteriori
danni; nel caso di incidenti con lesioni personali
o a terzi, attivare immediatamente leprocedure di
pronto soccorso più adeguate alla situazione inatto
e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per lecure
necessarie. Rimuovere accuratamente eventuali detriti
2. NORME DI SICUREZZA
2.3
2.1
2.2

IT - 3
che potrebbero arrecare danni o lesioni a persone
o aanimali qualora rimanessero inosservati.
•
Non usare il cavo impropriamente. Non usare il cavo
per trasportare lamacchina, tirarla o per scollegarla
dalla presa. Tenere il cavo lontano da calore, olio,
spigoli vini o parti inmovimento. Uncavo danneggiato
o impigliato aumenta il rischio di scossa elettrica.
•
Evitare il contatto del corpo con superfici a
massa o a terra, come tubi, radiatori, cucine,
frigoriferi. Il rischio di scossa elettrica aumenta
se il corpo viene a trovarsi a massa o a terra.
Limitazioni all’uso
•
Non utilizzare mai la macchina con protezioni
danneggiate, mancanti o non correttamente
posizionate (sacco di raccolta, protezione di scarico
laterale, protezione di scarico posteriore).
•
Non utilizzare lamacchina se gli accessori/
utensili non sono installati nei punti previsti.
•
Non disinserire, disattivare, rimuovere o manomettere
i sistemi di sicurezza/microinterruttori presenti.
•
Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e
non usare una macchina piccola per eseguire
lavori pesanti; l’uso di una macchina adeguata
riduce i rischi e migliora la qualità del lavoro.
•
Alimentare l’apparecchio attraverso un differenziale
(RCD–Residual Current Device) con una
corrente di sgancio non superiore a 30 mA.
•
La spina della macchina deve essere compatibile
conla presa di corrente. Non modificare mai la
spina. Non usare adattatori con le macchine dotate
di messa a terra. Lespine non modificate e adatte
alla presa riducono il rischio di scossa elettrica.
•
Il collegamento permanente di qualunque apparato
elettrico alla rete elettrica dell’edificiodeve essere
realizzato da unelettricista qualificato, conformemente
alle normative invigore. Uncollegamento non corretto
può provocare seri danni personali, incluso lamorte.
•
I cavi di alimentazione dovranno essere di
qualità non inferiore al tipo H05RN-F o H05VV-F
con una sezione minima di 1,5 mm²ed una
lunghezza massima consigliata di 25 m.
MANUTENZIONE, RIMESSAGGIO
Effettuare una regolare manutenzione ed un
correttorimessaggio preserva la sicurezza della
macchina ed il livello delle sue prestazioni.
Manutenzione
•
Non usare mai la macchina con parti usurate
o danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati
devono essere sostituiti e mai riparati.
•
Durante le operazioni di regolazione della
macchina, prestare attenzione ad evitare che le dita
rimangano intrappolate fra il dispositivo di taglio
inmovimento e le parti fisse della macchina.
•
Il livello di rumorosità e di vibrazioni riportato
nelle presenti istruzioni, sono valori massimi di utilizzo
della macchina. L’impiego di un elemento di taglio
sbilanciato, l’eccessiva velocità di movimento, l’assenza
di manutenzione infl iscono in modo significativo nelle
emissioni sonore e nelle vibrazioni. Di conseguenza
ènecessario adottare delle misure preventive atte
ad eliminare possibili danni dovuti ad un rumore
elevato e alle sollecitazioni da vibrazioni; provvedere
alla manutenzione della macchina, indossare cuffi
antirumore, effettuare delle pause durante il lavoro.
Rimessaggio
•
Per ridurre il rischio di incendio, non lasciare contenitori
coni materiali di risulta all’interno di un locale.
TUTELAAMBIENTALE
La tutela dell’ambiente deve essere unaspetto rilevante
e prioritario nell’uso della macchina, a beneficiodella
convivenza civile e dell’ambiente incui viviamo.
•
Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti
del vicinato. Utilizzare lamacchina solamente in orari
ragionevoli (non al mattino presto o alla sera tardi
quando le persone potrebbero essere disturbate).
•
Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento di imballi, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impattoambientale; questi rifiuti non
devono essere gettati nella spazzatura, ma devono
essere separati e conferiti agli appositi centri di raccolta,
che provvederanno al riciclaggio dei materiali.
•
Seguirescrupolosamente lenorme locali per
losmaltimento dei materiali di risulta.
•
Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare lamacchina nell’ambiente, ma rivolgersi
a un centro di raccolta, secondo le norme locali vigenti.
Non gettare le apparecchiature elettriche
tra i rifiuti domestici. Secondo la
Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche
ela sua attuazione in conformità alle norme
nazionali, leapparecchiature elettriche esauste
devono essere raccolte separatamente, al fine di
essere reimpiegate inmodo eco-compatibile. Se le
apparecchiature elettriche vengono smaltite inuna
discarica o nel terreno, le sostanze nocive possono
raggiungere lafalda acquifera ed entrare nella catena
alimentare, danneggiando lavostra salute e benessere.
Perinformazioni più approfondite sullo smaltimento di
questo prodotto, contattare l’Ente competente per lo
smaltimento dei rifiuti domestici o il vostro Rivenditore.
Alla fine della loro vita utile, smaltire
le batterie con la dovuta attenzione
per il nostro ambiente. La batteria
contiene materiale che èpericoloso per
voi e per l’ambiente. Essa deve essere
rimossa e smaltita separatamente inuna
struttura che accetta le batterie agli ioni di litio.
La raccolta differenziata di prodotti e
imballaggi usati, consente il riciclaggio
dei materiali e la riutilizzazione. Il
riutilizzo dei materiali riciclati aiuta a
prevenirel’inquinamento ambientalee
riduce la domanda di materie prime.
DESCRIZIONE MACCHINA E USO PREVISTO
Questa macchina èun tosaerba
con conducente a piedi.
La macchina si compone essenzialmente di un
motore, che aziona un dispositivo di taglio racchiuso
inun carter, dotato di ruote e di un manico.
3. CONOSCERE LA MACCHINA
2.4
2.5
3.1

IT - 4
L’operatore èin grado di condurre la macchina e di
azionare i comandi principali mantenendosi sempre
dietro al manico, e quindi a distanza di sicurezza
dal dispositivo di taglio rotante. L’allontanamento
dell’operatore dalla macchina provoca l’arresto del
motore e del dispositivo di taglio entro alcuni secondi.
Uso previsto
Questa macchina èprogettata e costruita per il taglio
(e laraccolta ) dell’erba ingiardini e aree erbose,
di estensione rapportata alla capacità di taglio,
eseguita con la presenza di un operatore a piedi.
Ingenerale questa macchina può:
•
Tagliare l’erba e raccoglierla nel sacco di raccolta.
Attenzione al dispositivo di
taglio tagliente. Il dispositivo di
taglio continua a ruotare dopo lo
spegnimento del motore. Togliere
laspinadall’alimentazione prima
di procedere alla manutenzione
o seil cavo èdanneggiato.
Attenzione. Tenere il cavo
di alimentazione lontano
dal dispositivo di taglio.
IMPORTANTE Le etichette adesive rovinate o divenute
illeggibili devono essere sostituite. Richiedere le nuove
etichette al proprio centro di assistenza autorizzato.
Uso improprio
Qualsiasi altro impiego, difforme da quelli sopra citati, può
rivelarsi pericoloso e causare danni a persone e/o cose.
Rientrano nell’uso improprio (come esempio, manonsolo):
•
Trasportaresulla macchina altre persone, bambini
o animali poiché potrebbero cadere e procurarsi
lesioni gravi o pregiudicare una guida sicura.
•
Farsi trasportare dallamacchina.
•
Usare la macchina per trainare o spingere carichi.
•
Azionare il dispositivo di taglio nei tratti non erbosi.
•
Utilizzare lamacchina per la raccolta di foglie o detriti.
•
Usare la macchina per regolarizzare siepi, o per
il taglio di vegetazione di tipo non erboso.
•
Utilizzare lamacchina in più di una persona.
IMPORTANTE L’uso improprio della macchina
comporta il decadimento della garanzia e il declino di ogni
responsabilità delCostruttore, riversando sull’utilizzatore
glioneri derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
Tipologia di utente
Questa macchina èdestinata all’utilizzo da parte
di consumatori, cioè operatori non professionisti.
Èdestinata ad un “uso hobbistico”.
IMPORTANTE La macchina dev’essere
utilizzata da un solo operatore.
SEGNALETICA DI SICUREZZA
Sulla macchina compaiono vari simboli (Fig.2).
La loro funzione èquella di ricordare all’operatore
i comportamenti da seguire per utilizzarla
conl’attenzione e la cautela necessari.
Significato dei simboli:
Attenzione. Leggere le istruzioni
prima di usare lamacchina.
ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
L’etichetta di identificazione riporta i seguenti dati (Fig.1):
1. Livello di potenza sonora
2. Marchio di conformità
3. Mese / Anno di fabbricazione
4. Tipo di macchina
5. Numero di matricola
6. Nome e indirizzo del Costruttore
7. Codice articolo
8. Potenza nominalee velocità mass.
di funzionamento motore
9. Peso in kg
10. Tensione efrequenza di alimentazione
11. Grado di protezione elettrica
Trascrivere i dati di identificazione della
macchina negli appositi spazi dell’etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare idati di identificazione
riportati sull’etichetta di identificazione prodotto
ogni volta chesi contatta l’officina autorizzata.
IMPORTANTE L’esempio della dichiarazione di
conformità si trova nelle ultime pagine del manuale.
COMPONENTI PRINCIPALI
La macchina ècostituita dai seguenti
componenti principali, a cui corrispondono
leseguenti funzionalità (Fig.1):
Pericolo! Rischio di
espulsione di oggetti. Tenere
lepersone al di fuori dell’area
di lavoro, durante l’uso.
3.1.1
3.1.2
3.1.3
3.2
3.3
3.4
A.
Motore: fornisce il movimento sia del dispositivo
di taglio che della trazione alle ruote (se prevista).
B.
Chassis: èil carter che racchiude
il dispositivo di taglio rotante.
C.
Dispositivo di taglio: èl’elemento
preposto al taglio dell’erba.
D.
Protezione di scarico posteriore: èuna
protezione di sicurezza ed impedisce ad
eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio
di essere scagliati lontano dalla macchina.
E.
Sacco di raccolta: oltre alla funzione di
raccogliere l’erba tagliata, costituisce un
elemento di sicurezza, impedendo ad eventuali
oggetti raccolti dal dispositivo di taglio di
essere scagliati lontano dalla macchina.

IT - 5
3. Avvitare le manopoline fino a far scattarel'aletta
plastica che tiene lavite ferma in posizione (Fig.5.F).
4. Fissare la parte superiore del manico (Fig.5.G)
alle parti inferiori tramite lemanopoline (Fig.5.H)
e laviteria indotazione (Fig.5.I), comeindicato,
utilizzando uno dei due fori previsti per adeguare
l’altezza del manico alla statura dell’operatore.
5. Applicare il fermacavo (Fig.5.J) nella posizione
indicata e agganciare il cavo (Fig.5.K) tenendolo
lungo il lato interno della macchina.
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte
al cap. 2. Rispettare scrupolosamente tali indicazioni
per non incorrere in gravi rischi o pericoli.
Permotivi di magazzinaggio e trasporto, alcuni
componenti della macchina possono non
essere assemblati direttamente infabbrica,
ma devono essere montati dopo la rimozione
dall’imballo, seguendo leistruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del montaggio
devono essere effettuati su una superficie piana e so-
lida, con spazio sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre degli
attrezzi appropriati. Non utilizzare la macchina prima
di aver portato a termine le indicazioni della sezione
“MONTAGGIO”.
COMPONENTI PER IL MONTAGGIO
Nell’imballo sono compresi i componenti per il montaggio.
COMANDO INTERRUTTORE
Ilcomando interruttore avvia/arrestail
motore e contemporaneamente innesta/
disinnesta il dispositivo di taglio.
Le posizioni indicate corrispondono a :
Marcia. Per l’avviamento, premere il
pulsante di sicurezza (Fig.6.A), tirare una
delle due leve (Fig.6.B) e attendere 2-3
secondi prima che il motore si avvii.
Arresto. Il motore si arresta
automaticamente al rilasciodi
entrambe le leve (Fig.6.B).
L’avviamento del motore provoca
l’innesto contemporaneo del dispositivo di
taglio.
Disimballaggio
1. Aprire l’imballo con cautela, conattenzione
a non smarrire componenti.
2. Consultare ladocumentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estrarre dalla scatola tutti i componenti non montati.
4. Estrarrela macchina dalla scatola.
5. Smaltire lascatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
MONTAGGIO DEL SACCO
•
Tipo "I"
Unire fra loro i due componenti laterali (Fig.3.A)
e (Fig.3.B) del sacco di raccolta e quindi
montare la parte superiore (Fig.3.C), incastrando
correttamentetutti gli agganci perimetrali.
•
Tipo "II"
Con il sacco di raccolta capovolto, agganciare tutti i
profili inplastica (Fig.4.A) al telaio (Fig.4.B), aiutandosi
con un cacciavite, come indicato nella figura.
MONTAGGIO DEL MANICO
•
Tipo "I", Tipo "II"
1. Montare le parti inferiori destra (Fig.5.A)
e sinistra (Fig.5.B) del manico sulle viti
(Fig.5.C) sporgenti dallo chassis.
2. Fissare lemanopoline (Fig.5.E) assieme
alla viteria indotazione (Fig.5.D).
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZADI TAGLIO
Tramite l’abbassamento o sollevamento dello chassis,
l’erba può essere tagliata a diverse altezze di taglio.
Eseguire l’operazione a dispositivo di taglio fer-
mo.
Perregolare l’altezza di taglio:
1. Inclinare la macchina da un lato.
2. Usare entrambe lemani per posizionare
l'asse delle ruote inuna delle tre scanalature
previste all’interno dello chassis.
3. L'altezza deve essere la stessa per entrambi gli assi.
Non inclinare l'asse delle ruote durante questa
operazione, in modo da farlo entrare contemporanea-
mente in una delle scanalature previste.
5. COMANDI DI CONTROLLO
F.
Manico: èlapostazione di lavoro dell’operatore.
Lasua lunghezza fa si che l’operatore durante
illavoro mantenga sempre la distanza di
sicurezza dal dispositivo di taglio rotante.
G.
Comando interruttore: avvia/arresta il
motore e contemporaneamente innesta/
disinnesta il dispositivo di taglio.
4. MONTAGGIO
4.1
5.1
4.1.1
4.2
4.3
5.2
A.
Posizione più vicina al terreno. L'altezza
di taglio ènella posizione più alta (Fig.7.A).
B.
Posizione intermedia. L'altezza di taglio
ènella posizione intermedia (Fig.7.B).
C.
Posizione più lontana dal
terreno. L'altezza di taglio ènella
posizione più bassa (Fig.7.C).

IT - 6
Test di funzionamento della macchina
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte
al cap. 2. Rispettare scrupolosamente tali indicazioni
per non incorrere in gravi rischi o pericoli.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Prima di iniziare a lavorare, ènecessario
effettuare una serie di controlli e di operazioni,
per assicurare che il lavoro si svolga inmodo
proficuo e nella massima sicurezza.
Mettereil tosaerba inposizione orizzontale
e ben appoggiato sul terreno.
Predisposizione della macchina al lavoro
a. Predisposizione per il taglio e la raccolta dell’erba
nel sacco di raccolta:
1. Sollevare la protezione di scarico posteriore
(Fig.8.A) e agganciare correttamente il sacco di
raccolta come indicato nella figura (Fig.8.B).
Regolazione dell’altezza di taglio
Regolare l’altezza di taglio come indicato al (par. 5.2).
CONTROLLI DI SICUREZZA
Eseguire i seguenti controlli di sicurezza e verificare che
i risultati corrispondano a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima
dell’uso.
Controllo di sicurezza generale
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quan-
to indicato nelle tabelle, non utilizzare la macchina!
Rivolgersi ad un centro di assistenza per i controlli del
caso e per la riparazione.
AVVIAMENTO
NOTA Effettuare l’avviamento su una superficie
piana e priva di ostacoli o erba alta.
1. Agganciare correttamente il cavo di
prolunga come indicato (Fig.9.A).
2. Collegare PRIMA laspina del cavo di alimentazione
alla prolunga(Fig.9.B)eSUCCESSIVAMENTE
laprolunga alla presa generale (Fig.9.C).
3. Peravviare il motore, premere il pulsante di sicurezza
(Fig.9.D) e tirare laleva (Fig.9.E) dell’interruttore.
LAVORO
IMPORTANTE Durante il lavoro mantenere
sempre la distanza di sicurezza dal dispositivo
di taglio, data dalla lunghezza del manico.
IMPORTANTE Nel caso il motore siarresti per
surriscaldamento durante illavoro, ènecessario
attendere circa 5 minuti prima di poterlo riavviare.
Taglio dell’erba
Per operare con lamacchina procedere
come di seguito descritto:
1. Iniziarel’avanzamento ed iltaglio nella zona erbosa.
2. Durante il taglio, fare inmodo che il
cavo elettrico si trovi sempre alle spalle
e dalla parte di prato già tagliata.
3. Adeguare lavelocità di avanzamento e
l’altezza di taglio (par. 5.2) allecondizioni del
prato (altezza, densità e umidità dell’erba)
e alla quantità di erba asportata.
4. L’aspetto del prato sarà migliore se i tagli
saranno effettuati sempre alla stessa altezza e
alternativamente nelle duedirezioni (Fig.10).
6. USO DELLA MACCHINA
6.2.2
Azione
Risultato
Avviarela macchina
(par. 6.3)
Il dispositivo di taglio
devemuoversi.
Rilasciare leleve del
comando interruttore
Il motore deve spegnersi
e il dispositivo di taglio
devearrestarsi entro
alcuni secondi.
Guida di prova
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono anomalo.
6.1
6.1.1
6.1.2
6.2
6.2.1
6.3
6.4
6.4.1
Oggetto
Risultato
Dispositivo di taglio
Non danneggiato
ousurato.
Protezione di scarico
posteriore; sacco
di raccolta
Integri. Nessun danno.
Montati correttamente.
Comandointerruttore
Laleva deve avere un
movimento libero, non
forzato e al rilascio deve
tornareautomaticamente
e rapidamente nella
posizione neutra.
Viti/dadi sulla macchina
e sul dispositivo di taglio
Benserrati (nonallentati)
Cavi elettrici
Tuttol’isolamento intatto.

IT - 7
Consigli per mantenere un bel prato
•
Per mantenere un prato di bell’aspetto, verde e
soffice,ènecessario che sia tagliato regolarmente.
Il prato può essere costituito da erbe di diverse
tipologie. Con tagli frequenti, crescono maggiormente
leerbe che sviluppano molte radici e formano
una solida coltre erbosa; al contrario, se i tagli
avvengono con minore frequenza, si sviluppano
prevalentemente erbe alte e selvatiche (trifoglio.
margherite. ecc.). La frequenza delle rasature deve
essere rapportata alla crescita dell’erba, evitando
che tra un taglio e l’altro l’erba cresca troppo.
•
L’altezza ottimale dell’erba di un prato ben curato èdi
circa 4-5 cm e, con un solo taglio, non bisognerebbe
asportare più di un terzo dell’altezza totale. Se
l’erba èmolto alta èmeglio eseguire il taglio in
due passate, a distanza di un giorno; la prima
coni dispositivi di taglio ad altezza massima, e
laseconda all’altezza desiderata (Fig.11).
•
Untaglio troppo basso provoca strappi e diradamenti
nel tappeto erboso, con un aspetto “a macchie”.
•
Nei periodi più caldi e secchi èopportuno
tenere l’erba leggermente più alta, per
ridurre il disseccamento del terreno.
•
Èsempre preferibile tagliare l’erba con il prato ben
asciutto. Non tagliare l’erba quando èbagnata; ciò può
ridurre l’efficienza del dispositivo rotante per l’erba che
vi si attacca e provocare strappi nel tappeto erboso.
•
I dispositivi di taglio devono essere integri e ben affilati,
in modo che la recisione sia netta e senza sfrangiature
che portano ad un ingiallimento delle punte.
2. Attendere l’arresto del dispositivo di taglio;
3. Scollegare laprolunga PRIMA dalla presa
generale(Fig.12.B)e SUCCESSIVAMENTE dal
lato dell’interruttore del rasaerba (Fig.12.C).
Arrestaresempre lamacchina:
•
Durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
•
Nell’attraversamento di superfici non erbose.
•
Ogni volta che si rendesse necessario
superare unostacolo.
•
Prima di regolare l’altezza di taglio.
•
Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di raccolta.
DOPOL’UTILIZZO
1. Arrestare lamacchina (par. 6.5).
2. Lasciare raffreddare il motore prima di collocare
lamacchina inun qualsiasi ambiente.
3. Effettuare lapulizia (par. 7.2).
4. Controllare che non ci siano componenti allentati o
danneggiati. Se necessario, sostituire i componenti
danneggiati e serrare eventuali viti e bulloni allentati.
GENERALITÀ
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte
al cap. 2. Rispettare scrupolosamente tali indicazioni
per non incorrere in gravi rischi o pericoli.
Svuotamento del sacco di raccolta
Quando il sacco di raccolta (Fig.1.E) diventa
troppo pieno, la raccolta dell’erba non èpiù
efficiente e il rumore del rasaerba cambia.
Nel caso di sacco di raccolta con
dispositivo segnalatore del contenuto:
Alzato = vuoto
Abbassato = pieno
Durante il lavoro, conil dispositivo di taglio in
movimento, ilsegnalatorerimane sollevatofintanto
che il sacco di raccolta èin grado di ricevere l’erba
tagliata; quando si abbassa, significa che il sacco
di raccolta si èriempito e occorre svuotarlo.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta:
•
Rilasciare la leva del comando interruttore e attendere
l’arresto del dispositivo di taglio (par. 6.5);
•
Sollevare la protezione di scarico posteriore
(Fig.8.A), afferrare lamaniglia e rimuovere il sacco
di raccolta mantenendolo inposizione eretta.
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o
intervento di manutenzione/regolazione sulla macchi-
na:
•
Arrestare il motore.
•
Accertarsi che tutte le parti in movimento
si siano completamente arrestate.
•
Scollegare la macchina dalla rete elettrica.
•
Leggere le relative istruzioni.
•
Indossare indumenti adeguati, guanti
da lavoro e occhiali di protezione.
•
Le frequenze ed i tipi di intervento sono riassunti
nella “Tabella manutenzioni”. La tabella ha lo scopo
di aiutarvi a mantenere inefficienza e sicurezza
lavostra macchina. In essa sono richiamati i
principali interventi e la periodicità prevista per
ciascuno di essi. Eseguire la relativa azione a
seconda della prima scadenza che si verifica.
IMPORTANTE Tutte le operazioni di
manutenzione e di regolazione non descritte in
questo manuale devono essere eseguite dal vostro
Rivenditore o da un Centro specializzato.
PULIZIA
Dopo ogni utilizzo, effettuare lapulizia
attenendosi alle seguenti istruzioni.
ARRESTO
Perarrestare la macchina:
1. Rilasciare la leva del comando interruttore (Fig.12.A).
Pulizia della macchina
•
Non usare getti d’acqua ed evitare di bagnare
il motore e componenti elettrici (Fig.13).
7. MANUTENZIONE ORDINARIA
6.4.2
6.6
7.1
6.4.3
7.2
6.5
7.2.1

IT - 8
7.2.3
•
Non impiegare liquidi aggressivi per
lapulizia dello chassis.
•
Per ridurre il rischio di incendio, mantenere la
macchina ed in particolare il motore liberi da
residui d’erba, foglie o grasso eccessivo.
Pulizia del sacco
1. Svuotare il sacco di raccolta;
2. Scuoterlo per ripulirlo dai residui d’erba e terriccio;
3. Lavarlo, risciacquarlo e riporlo in modo
da favorire una rapidaasciugatura.
Pulizia dell’assieme dispositivo di taglio
Rimuovere i detriti d’erba ed il fango accumulati
all’interno dell'assieme dispositivo di taglio per
evitare che, disseccandosi, possano rendere
difficoltoso il successivo avviamento.
Inclinare lamacchina lateralmente accertandosi
della stabilità della macchina prima di
eseguire qualsiasi tipo di intervento.
DADI E VITI DI FISSAGGIO
Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che lamacchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
DISPOSITIVO DI TAGLIO
Undispositivo di taglio mal affilato strappa
l’erba e provoca un ingiallimento del prato.
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che la
macchina non sia spenta e che il dispositivo di taglio
non sia completamente fermo.
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di ta-
glio (smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione,
rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi
che richiedono una specifica competenza oltre all’im-
piego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza,
occorre pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l’equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre
dispositivi di taglio originali, riportanti il codice
indicato nella tabella “Dati Tecnici”.
Data l’evoluzione del prodotto, i dispositivi di taglio
citati nella tabella “Dati Tecnici” potrebbero essere
sostituiti nel tempo da altri, con caratteristiche analoghe
di intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione della macchina, se
danneggiato, deve essere sostituito unicamente
conun ricambiooriginale, da parte del vostro
rivenditore o presso un centro specializzato.
RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA
Quando la macchina deve essere rimessata:
1. Lasciare raffreddareil motore.
2. Pulire accuratamente lamacchina.
3. Verificare che lamacchina non presenti
danni. Se necessario, contattare il
centro di assistenza autorizzato.
4. Rimessarelamacchina:
•
Inun ambienteasciutto.
•
Al riparodalle intemperie.
•
Possibilmentericoperta con untelo.
•
Inun luogo inaccessibile ai bambini.
•
Assicurandosi di aver rimossochiavi o utensili usati
perlamanutenzione.
Al momento di rimettere in funzione la
macchina, predisporla come indicato nel
capitolo “6. Uso della macchina”.
Incaso di necessità, il manico può essere ruotato
inavanti per ridurre lo spazio di ingombro.
1. Allentare lemanopoline (Fig.14.A)
senza svitarlecompletamente.
2. Ruotare inavanti il manico fino a farlo
appoggiare allo chassis, facendo attenzione a
non danneggiare il cavo di alimentazione.
3. Fissare lemanopoline (Fig.14.A).
Rimessaggio verticale
Incaso di necessità, la macchina può essere riposta
verticalmente, appesa ad un gancio (Fig.15.A).
Assicurarsi che il gancio e il relativo sistema di
fissaggio siano adeguati e in grado di reggere il peso
della macchina; prestare attenzione e sorvegliare ade-
guatamente affinché bambini o animali non si arrampi-
chino sulla macchina, gravando sul carico applicato al
gancio.
Agganciare la macchina in modo che il dispositivo di
taglio rimanga orientato verso una parete o adegua-
tamente coperto, in modo da non costituire pericolo
in caso di contatto, anche accidentale o fortuito, con
persone, bambini o animali.
Perriporrela macchina inverticale, ruotare in avanti
il manico come indicato nel paragrafo (par. 6.5).
Ogni volta che ènecessario movimentare,
sollevare o inclinare lamacchina occorre:
1. Arrestareilmotore.
2. Accertarsi che tutte leparti in movimento
si siano completamente arrestate.
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
9. RIMESSAGGIO
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
7.2.2
7.3
8.1
8.2
9.1
9.1.1
Other manuals for BL 320E
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Alpina Lawn Mower manuals